More stories

  • in

    Marquez sposa il progetto Ducati, ufficiale l’arrivo nel Team Gresini

    ROMA – La notizia era nell’aria già da qualche giorno, ma ora è arrivata anche l’ufficialità. Marc Marquez, dopo aver detto addio alla Honda, ha sposato il progetto della Ducati del Team Gresini e, a partire dalla prossima stagione, affiancherà suo fratello Alex. I due spagnoli, dunque, sono pronti a comporre una coppia davvero da sogno, che complessivamente può vantare ben dieci titolo mondiali. Per il Team Gresini si tratta senza ombra di dubbio di un importante upgrade nella griglia di partenza della prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia e l’incognita meteo in Indonesia: “Sono fiducioso”

    ROMA – Il Mondiale 2023 di MotoGP fa tappa a Mandalika per il Gran Premio d’Indonesia 2023, che vedrà andare in scena un nuovo capitolo dell’appassionante duello tra Francesco Bagnaia e Jorge Martin. I due piloti sono divisi da soli due punti in classifica e, se uno dei due dovesse vincere questa gara, potrebbe confermarsi o passare in testa alla graduatoria. Il successo per il campione del mondo manca da troppo tempo e ora è arrivato il momento di tornare sul gradino più alto del podio per evitare di complicare ulteriormente la situazione.
    Bagnaia: “Motivato per la vittoria”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, a pochi giorni dal Gran Premio d’Indonesia 2023, ha parlato al sito ufficiale della Ducati: “Sono molto contento di tornare a correre in Indonesia. Il circuito di Mandalika si trova in un posto davvero bellissimo e la passione che il pubblico indonesiano ha per la MotoGP è enorme, Non vedo l’ora di poter far divertire tutti i tifosi che verranno a vederci questo fine settimana in pista. Sono motivato a tornare a lottare per la vittoria. Il meteo sarà un’incognita anche qui, però mi sento fiducioso in qualsiasi condizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez è già il passato: la Honda ha scelto l’erede

    Oliveira erede di Marquez?
    La Honda, dunque, prosegue la sua caccia al sostituto di Marc Marquez e, stando a quanto riportato da Autosport, avrebbe messo nel mirino Miguel Oliveira. Il portoghese attualmente ha un contratto fino al 2024 con l’Aprilia, ma in caso di proposta da parte di un team ufficiale potrebbe attivare la clausola che gli consentirebbe di cambiare squadra. Al momento si tratta soltanto di un’ipotesi, ma il tempo stringe e la Honda ha assolutamente bisogno di mettere sotto contratto un pilota di esperienza il prima possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez spensierato: “In Indonesia per godermi lo spettacolo”

    Marquez: “Fare del nostro meglio”
    L’otto volte campione del mondo Marc Marquez, a pochi giorni dal Gran Premio d’Indonesia, ha parlato ai canali ufficiali della Honda HCR, mostrandosi molto rilassato e tranquillo dopo aver sciolto il nodo relativo al suo futuro: “L’obiettivo principale è sempre quello di:uscire e fare del nostro meglio per finire il 2023 nel miglior modo possibile come squadra. Purtroppo nella passata stagione ho avuto un incidente nel Warm Up, quindi alla fine non ho potuto correre, ma ora vogliamo organizzare un bello spettacolo questo fine settimana e godiamocelo davvero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Martin e gli ordini di scuderia: “Ecco cosa farei…”

    ROMA – Questo fine settimana la MotoGP tornerà in pista in occasione del Gran Premio d’Indonesia 2023, tappa fondamentale in chiave lotta per il titolo. Jorge Martin si è portato a sole tre lunghezze di distanza dal campione in carica Francesco Bagnaia, che ora dovrà assolutamente provare a tornare al successo. Il pilota della Ducati, infatti, rispetto alla scorsa stagione non potrà contare su eventuali aiuti da parte del suo team, che ha intenzione di lasciare che l’italiano e lo spagnolo si contendano il titolo in pista, senza stabilire alcun ordine di scuderia.
    Martin: “Giocherò le mie carte”
    Il pilota della Ducati Pramac, Jorge Martin, nel corso di una recente intervista concessa ai media esteri, ha commentato la possibilità di ricevere eventuali ordini di scuderia nella lotta con Francesco Bagnaia: “L’anno scorso c’erano degli ordini di scuderia, ci era stato detto che non potevamo superare Bagnaia. Siamo sempre stati molto attenti con lui e questo ti condiziona le gare. Quest’anno non ci sono stati avvertimenti, ma anche se la Ducati mi dicesse qualcosa non ascolterei. Ho intenzione di giocarmi le mie carte nella lotta per il titolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: frattura alla clavicola per Bezzecchi, salta il GP d’Indonesia

    ROMA – Brutto colpo per Marzo Bezzecchi. Il pilota riminese, vittima di una caduta durante un allenamento al Ranch di Tavullia, ha rimediato una frattura alla clavicola che lo terrà lontano dalla MotoGP almeno per il Gran Premio d’Indonesia in programma tra una settimana. Bezzecchi è già stato operato, ma al momento non si può sapere se salterà soltanto una gara. Sullo sfondo, infatti, anche il GP d’Australia previsto appena sette giorni dopo la tappa sul circuito di Mandalika. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, ufficiale Pedro Acosta nel team GASGAS nel 2024. Espargaro cambia ruolo

    ROMA – In attesa dell’ufficialità sul futuro di Marc Marquez dopo l’addio alla Honda, la griglia di MotoGP per il prossimo anno vede andare al suo posto un nuovo, importantissimo, tassello. Il team GASGAS Factory Racing Tech3, infatti, ha annunciato l’approdo di Pedro Acosta, che andrà a fare coppia con Augusto Fernandez. Si chiude, quindi, la lunga telenovela per uno dei talenti più cristallini del motomondiale, con KTM che è riuscita a far quadrare il tutto (con già quattro piloti sotto contratto per il 2024 e nessuna possibilità di deroga) cambiando di ruolo Pol Espargaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Morbidelli al settimo cielo: “Riesce ad ottenere il massimo”

    Morbidelli: “La moto si adatta a tutto”
    Il futuro pilota della Ducati Pramac, Franco Morbidelli, nel corso di una recente intervista rilasciata ai media esteri, si è detto entusiasta all’idea di salire in sella alla moto di Borgo Panigale il prossimo anno: “Quella è una moto che si adatta molto bene alle gomme, all’aerodinamica, a tutto quello che serve in questo momento. Ducati riesce ad ottenere il massimo da questo regolamento in vigore. Questa è la loro forza. Sono vicini al massimo in ogni aspetto e sono certo che a livello complessivo siano i migliori“. LEGGI TUTTO