More stories

  • in

    Gp Valencia, Morbidelli: “Impressionato dalla mia performance”

    VALENCIA – Franco Morbidelli porta a tre le vittorie in carriera e in stagione in MotoGP. Ed è strepitoso il successo ottenuto al termine del Gran Premio di Valencia, frutto di un ultimo giro da batticuore in cui ha tenuto dietro un Miller scatenato: “E’ incredibile il ritmo che abbiamo impresso, sono rimasto impressionato da questa performance. Ho optato per la gomma dura all’anteriore. Ho fatto di tutto per vincere, è stato un duello pulito e sportivo con Miller”. 

    Il commento del pilota italiano
    La scelta delle gomme è stata fondamentale per il pilota italiano di origini brasiliane, che alla fine ha tratto il meglio dalla sua Yamaha Petronas dello scorso anno che sembra andare meglio delle moto nuove: “Non eravamo sicuri di scegliere la media, dunque ho aggiustato un attimo il mio stile di guida. Alla fine sono riuscito a gestirla al meglio, anche se sapevo che Miller mi avrebbe messo il fiato sul collo”.
    L’ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI VALENCIA
    LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
    MIR VINCE IL TITOLO MONDIALE LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Morbidelli vince la gara e Mir il Mondiale! Valentino Rossi 12°

    VALENCIA – Franco Morbidelli vince il Gran Premio di Valencia di MotoGP, Joan Mir si prende il titolo Mondiale ad appena 23 anni. Sono loro i protagonisti della gara sul Ricardo Tormo in cui la Yamaha Petronas festeggia la vittoria dell’italiano di origini brasiliane, strepitoso nel tenere dietro Jack Miller (Ducati Pramac) nell’ultimo giro, e la Suzuki esulta per il titolo dello spagnolo che arriva a vent’anni di distanza dall’ultimo per il team guidato da Davide Brivio. Valentino Rossi soltando dodicesimo al traguardo.

    Finale col fiato sospeso a Valencia
    Morbidelli scatta dalla pole e deve fare i conti fin dal primo giro con un Pol Espargaro molto aggressivo. Miller parte male, ma tornerà prepotentemente nel finale, mentre è ancora disastroso Fabio Quartararo: El Diablo prima con un lungo finisce nelle retrovie, poi prova a rimontare e cade. Questo agevola l’operazione Mondiale di Joan Mir, che scattato dalla dodicesima casella gestisce la gara conscio di tutte le combinazioni che potevamo portarlo a vincere a 23 anni il primo titolo iridato. Vinales scivola nelle retrovie, Rins è lontano dal podio, e così per il giovane maiorchino il settimo posto al traguardo è più che sufficiente. La lotta per il podio si infiamma nel finale con Nakagami che esagera nel tentativo di passare Miller ed Espargaro e va incontro invece a uno zero. Morbidelli perde tutto il suo vantaggio nei confronti dell’australiano della Ducati Pramac e nell’ultimo giro quest’ultimo si porta in testa per alcune curve, ma l’italiano della Yamaha Petronas torna davanti e riesce a gestire alla perfezione ogni singola curva fino al traguardo, conquistando un’emozionante vittoria. Ben poche emozioni, invece, per i due italiani di punta. Andrea Dovizioso è ottavo al termine di una bella rimonta, ma non può bastare per il giusto commiato dalla MotoGP, mentre Valentino Rossi – scattato sedicesimo – recupera soltanto fino alla dodicesima piazza.
    L’ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI VALENCIA
    LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
    MIR VINCE IL TITOLO MONDIALE LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Joan Mir campione del mondo: ufficiale a Valencia

    VALENCIA – Joan Mir ha vinto il titolo Mondiale di MotoGP con una Suzuki che torna sul tetto del mondo a distanza di vent’anni. Strepitoso successo personale per lo spagnolo, che a sorpresa e a 23 anni appena si laurea campione iridato. Una vittoria inaspettata in una stagione gestita alla grande gara dopo gara, con appena una vittoria ma con tanti piazzamenti e una costanza che non ha avuto nessun altro.

    Il nuovo che avanza
    Mir arrivava al Ricardo Tormo con la possibilità di prendersi il titolo Mondiale con una gara d’anticipo e senza troppi patemi. La vittoria di Franco Morbidelli lo obbligava a chiudere entro il decimo posto e dalla griglia scattava dodicesimo: c’ha messo dunque del suo – settima posizione al termine – nel prendersi ufficialmente questo riconoscimento eccezionale che potrebbe essere soltanto il primo di una lunga serie. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia: Morbidelli il più veloce nel warm up, Valentino Rossi quindicesimo

    VALENCIA – Franco Morbidelli guarda dall’alto verso il basso tutti anche nel warm up del Gran Premio di Valencia di MotoGP, in cui l’italiano della Yamaha Petronas partirà dalla pole position. Pol Espargaro ottiene il secondo tempo nei venti minuti a disposizione, terzo Nakagami e quarto Miller, con Andrea Dovizioso che dà segni di risalita e stampa il quinto crono. Soltanto quindicesimo, invece, Valentino Rossi, anche se il passo sembra buono.

    In moto2 Garzo, in Moto3 Sasaki
    Il leader del Mondiale Joan Mir è ottavo e precede Quartararo, mentre Vinales è dodicesimo con Rins sedicesimo. In Moto2 il francese Hector Garzo stampa il miglior tempo, alle sue spalle Marco Bezzecchi e Tetsuta Nagashima (ottavo Enea Bastianini leader della classifica), mentre in Moto3 è Ayumu Sasaki a mettere tutti in fila, alle sue spalle il solito ottimo Celestino Vietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Dovizioso: “Non siamo competitivi e non mi diverto”

    VALENCIA – Andrea Dovizioso non può nascondere la delusione per un’altra gara non andata per il verso giusto in quello che per il pilota italiano è l’anno dei grandi rimpianti. Scatterà soltanto dalla diciassettesima casella nel Gran Premio di Valencia di MotoGP: “Sono molto deluso. Sarà tosta in gara, partendo dalla terza fila sarebbe stato diverso perchè abbiamo il passo per stare nel secondo gruppetto. Invece partiamo molto indietro e non possiamo gestire, quindi probabilmente soffriremo con le gomme”.

    Il commento del forlivese
    Il pilota forlivese è agli sgoccioli della sua esperienza con la Ducati e traccia un bilancio di quest’ultima stagione sottotono: “Mi sarebbe piaciuto vivere un anno più competitivo, per quanto sia stato difficile per tutti. Invece non siamo competitivi e non ci divertiamo, il mio rapporto con Ducati non è cambiato e così non è divertente. Lo si vede anche nelle persone intorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Gp Valencia in diretta alle 14, la gara in tv

    VALENCIA – Attesa sul circuito Ricardo Tormo per la gara del Gran Premio di Valencia di MotoGP, la seconda in sette giorni su questa pista che può regalare il titolo Mondiale a Joan Mir, l’insospettabile protagonista con la Suzuki della seconda parte di stagione. In pole troviamo però Morbidelli, che fa decisamente meglio di Quartararo e Vinales: a caccia del riscatto Valentino Rossi che spera almeno di tornare a punti, così come Dovizioso che vuole lasciare un bel ricordo prima di prendersi una pausa di un anno.

    Come vedere la gara in diretta tv
    Il Gran Premio della Comunitat Valenciana sarà trasmesso in diretta alle ore 14 su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno. La giornata si apre alle 11 con la gara di Moto3, mentre la partenza della Moto2 è fissata per le ore 12:20. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Valentino Rossi: “Moto non migliorata, adesso si fa dura”

    VALENCIA – Non è un buon momento per Valentino Rossi, reduce da diversi zero consecutivi in MotoGP e ancora una volta lontano dai primi in qualifica. Il pilota italiano della Yamaha scatterà soltanto dalla sedicesima casella in griglia di partenza nel Gran Premio di Valencia di MotoGP: “Alla fine della stagione ancora non si sa se la moto nuova sia meglio di quella vecchia. Il problema è al nocciolo: quella nuova secondo me non è mai troppo superiore rispetto a quella vecchia. Adesso si fa dura”.

    Il commento del pilota di Tavullia
    Il pilota di Tavullia non risparmia alcune critiche alla Yamaha: “Quando giri negli altri box capisci che gli altri hanno provato una fusione produttiva tra quello che fanno in Giappone e ciò che si fa in Europa: su questo aspetto la Yamaha dovrebbe migliorare”, spiega il Dottore a Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Morbidelli: “Felice per la pole in condizioni non semplici”

    VALENCIA – Pole position meritata per Franco Morbidelli al termine delle qualifiche del Gran Premio di Valencia di MotoGP, in cui il pilota della Yamaha Petronas, dopo aver dominato le FP3 del mattino, si è confermato il migliore su una pista non del tutto asciutta: “Sono molto contento di questa pole position, la pista non era completamente asciutta. Mi sono sentito di rischiare e di andare al massimo nonostante le condizioni non fossero così semplici”. 

    Il commento Miller e Nakagami 
    In seconda casella si piazza Jack Miller con la Ducati: “Oggi la pista non era bagnata, solamente un po’ umida e scivolosa. Ho fatto meglio rispetto agli scorsi weekend, siamo stati più costanti. Volevo la pole position, non ce l’ho fatta ma proveremo a fare il massimo nella gara di domani”, spiega l’australiano, mentre a completare la prima fila c’è Takaaki Nakagami per la terza volta di fila: “Le qualifiche non sono mai state facili, fino all’ultimo non sai mai cosa può accadere. Il team ha preparato al meglio questo weekend e sono fiducioso in vista della gara di domani”. LEGGI TUTTO