More stories

  • in

    L’avventura della Canottieri Ongina parte dal “Tempio” contro i giovani di Modena

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Un inizio atteso dopo quasi un anno senza gare ufficiali e al contempo un esordio ricco di incognite emozionali e pallavolistiche. Il nuovo viaggio sottorete della Canottieri Ongina riparte dalla suggestiva partita di domani (sabato), quando alle 19,30 i gialloneri piacentini saranno di scena nel “tempio” del volley italiano, il PalaPanini di Modena per affrontare il Modena Volley nella prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E di serie B maschile. Nello specifico, la squadra di Mauro Bartolomeo sfiderà i “baby-canarini”, ossia i giovani talenti del club di Superlega.
    “Arriviamo abbastanza bene a questo primo appuntamento – spiega coach Bartolomeo – devo fare un plauso ai ragazzi e allo staff per come hanno gestito con attenzione e scrupolosità questo lungo periodo senza gare e con tanti allenamenti sempre stando attenti a tutte le limitazioni anti-Covid 19. Il Modena è un avversario tutto da scoprire, iniziando un nuovo ciclo con altri giovani talenti. Per quanto ci riguarda, nel corso dei mesi ho visto crescere la squadra nell’approccio verso il fondamentale della difesa, sul quale abbiamo lavorato molto. Sabato dovremo tenere sotto pressione costante un avversario giovane che viceversa potrebbe esaltarsi. Dal punto di vista tattico, dovremo prestare attenzione a un muro alto che ci troveremo di fronte”.
    L’AVVERSARIO – Ad allenare i giovani “canarini” sarà nuovamente Andrea Tomasini, tecnico modenese di grande esperienza. “Ho a disposizione – spiega Tomasini– un gruppo allargato e molto “verticale”, accogliendo ragazzi che vanno dal 2000 al 2005. Il nostro obiettivo è fornire più elementi possibili alla prima squadra e quindi la nostra attenzione è rivolta alla crescita dei giocatori. La Canottieri Ongina la vedo bene, ha disputato diversi allenamenti congiunti al contrario nostro. Ci manca un po’ di gioco e sicuramente non abbiamo l’esperienza di Monticelli, cercheremo di stare il campo e fare il meglio possibile, consapevoli che servirà qualche partita per prendere il ritmo”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Modena Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Riccardo Barabani e il secondo arbitro Andrea Pentassuglia.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del mini-girone E1 del raggruppamento E:
    Wimore Energy Parma-AMA San Martino (sabato ore 18)
    Stadium Mirandola-Moma Anderlini Modena (sabato ore 18)
    Modena Volley-Canottieri Ongina (sabato ore 19,30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione

    Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena recuperano alle ore 18 al PalaBanca il match della diciassettesima giornata della Superlega maschile di volley rinviato il 3 gennaio scorso per l’inagibilità dell’impianto piacentino. Un derby emiliano che si prospetta interessante e importante per entrambe le contendenti impegnate nella corsa a quel piazzamento fra le prime cinque al termine della regular season che consente l’accesso diretto ai quarti di finale dei playoff Scudetto.

    Nell’ultimo turno la Gas Sales Bluenergy Piacenza che era reduce dai ko esterni contro la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino ha conseguito, in rimonta, una preziosa e corroborante terza affermazione interna consecutiva prevalendo per 3-1 sulla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia quarta forza del torneo. I biancorossi che negli iniziali probanti confronti sostenuti al PalaBanca contro le attuali big three del campionato non erano riusciti a muovere la classifica hanno conquistato quattro successi pieni nei successivi cinque cedendo soltanto al Vero Volley Monza con il quale si ritrovano a condividere il quinto posto a quota 27 seppur con una partita in più disputata (17 contro 16).

    Leggi anche:  Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena, avendo anticipato il proprio impegno della settima giornata nel girone d’andata contro il Kione Padova, non è invece ancora scesa in campo nel 2021. L’ultimo incontro giocato dalla compagine di Andrea Giani, attualmente settima con 23 punti all’attivo in 16 gare, risale quindi alla battuta d’arresto casalinga per 3-1 subita il 27 dicembre scorso ad opera dell’Itas Trentino che aveva posto fine ad una striscia di cinque vittorie di fila considerando, oltre alle affermazioni colte al PalaPanini contro NBV Verona e Consar Ravenna nella Superlega, i successi ottenuti nella “bolla” di Roeselare in Belgio contro i padroni di casa, i polacchi del Verva Varsavia ed i russi del Kuzbass Kemerovo nella Champions League. In trasferta i gialloblu, dopo aver vinto le prime quattro gare (a Vibo Valentia, Ravenna, Padova e Cisterna di Latina) hanno rimediato nelle tre successive (a Monza, Perugia e Trento) altrettante sconfitte.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, domani tre recuperi, ecco quali

    I tre precedenti fra le due squadre sono tutti favorevoli al Modena Volley che nel match d’andata, disputato il 18 ottobre scorso, si è imposto con un perentorio 3-0. L’incontro che vedrà in campo un ex per parte (Michele Baranowicz tra i padroni di casa e Dragan Stankovic tra gli ospiti) sarà diretto da Dominga Lot e Roberto Boris. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena resta sempre attiva, tra Campionato, Coppa Italia, Champions League e soprattutto sul fronte Volley mercato. Dalla Francia e dalla Russia rimbalzano rumors, che già da un po’ circolano intorno alla società gialloblù, di un possibile ritorno di Earving Ngapeth. Negli ultimi giorni questi rumors si sono fatti sempre più insistenti, tanto che si parla di una firma che arriverà a giorni. Ecco in seguito i dettagli.

    Volley mercato – Ngapeth ritorna a Modena
    Il giocatore francese non ha rinnovato il contratto con lo Zenit Kazan e pare che ci sia un’operazione ben avviata per vedere Earving Ngapeth in gialloblù nella stagione 2021/22. Inoltre, pare che Daniele Mazzone sia vicino alla Gas Sales Piacenza che comporrebbe una batteria di centrali tutta italiana: Mazzone – Polo – Candellaro. In casa Kazan, con il mancato rinnovo di Ngapeth, si sta liberando un posto da straniero nella formazione russa e l’orientamento del tecnico sarebbe quello di cercare un regista di spessore internazionale. I nomi che circolano al momento sono quelli di Bruninho e di Micah Christenson. Intanto la formazione allenata da Andrea Giani pensa al presente e si prepara ad affrontare un tour de force: in un mese giocherà dodici partite tra Superlega, Coppa Italia e Champions League.

    Leggi anche:  Francia, National 1: stasera il posticipo Bastia-Quevilly LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Vettori: “In dicembre siamo cresciuti tanto, dobbiamo ripartire con lo stesso piglio, credo fortemente nel nostro gruppo e nella nostra coralità”

    Si è tenuta oggi pomeriggio al PalaPanini l’intervista a Luca Vettori, opposto della Leo Shoes Modena, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù a un giorno dalla gara di Piacenza.
    Queste le sue parole: “Non giochiamo da due settimane, abbiamo fatto dei buoni allenamenti, ci siamo preparati al meglio concentrandoci su tutto ciò che dobbiamo migliorare. Piacenza come noi non ha giocato per alcuni giorni, hanno ritrovato tutti i titolari, sarà una gara molto difficile. Il loro reparto degli schiacciatori è vario e forte, dobbiamo provare a mettere sotto pressione la ricezione, noi siamo assolutamente carichi anche perché la classifica è molto corta, ogni punto vale tantissimo. E’ un gennaio che ormai conosciamo bene, siamo in crescita, a dicembre abbiamo cambiato passo, dovremo ripartire col piglio giusto, senza abbatterci nei momenti di difficoltà. A livello personale voglio dare continuità alla mia crescita, credo fortemente nel nostro gruppo e nella nostra coralità, voglio avere sempre più ritmo in battuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Leo Shoes Modena-Itas Trentino: streaming gratis e diretta tv Rai Sport?

    Questa sera alle ore 19.15 al PalaPanini si disputerà il match Leo Shoes Modena-Itas Trentino, valevole per la 16.a giornata del campionato di volley SuperLega. Gara molto importante in chiave playoff visto che in classifica gli emiliani di coach Andrea Giani si trovano al quarto posto con 23 punti, mentre i dolomitici di coach Angelo Lorenzetti al quinto con 21 ma con tre partite da recuperare.

    Il match d’andata si è giocato solamente lo scorso 9 dicembre a causa dei vari rinvii per l’emergenza Covid-19 e ha visto la vittoria per 3-0 dell’Itas (26-24, 25-22, 25-20 i parziali), con quest’ultimi che nel mese di dicembre hanno vinto quattro partite su quattro rilanciandosi per la corsa quantomeno per il terzo posto. I gialloblu invece dopo aver perso quattro match consecutivi, negli ultimi due si sono ripresi vincendo contro Ravenna (3-0) e Verona (3-1). Quella odierna sarà la il 76° confronto tra le due squadre con gli ospiti avanti per 43-32, mentre se si prendono solo i precedenti in terra emiliana i padroni di casa sono in vantaggio per 19-16; nell’ultimo confronto al PalaPanini, disputato il 24 novembre 2019, i gialloblu si imposero per 3-1.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, 4.a di ritorno: tra rinvii e partite giocate, ecco il programma

    Gli arbitri dell’incontro saranno Andrea Puecher di Padova e Rocco Brancati di Città di Castello(Perugia) rispettivamente alla settima e sesta partita stagionale in SuperLega. Ricordiamo che nel prossimo turno di campionato in programma domenica 3 gennaio sia Modena che Trentino saranno impegnate in trasferta rispettivamente contro Piacenza e Perugia.
    Dove vedere Leo Shoes Modena-Itas Trentino in tv e streaming
    Il match Leo Shoes Modena-Itas Trentino, (ore 19.15, 15.a giornata di campionato) sarà trasmesso in diretta da Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) con collegamento a partire dalle ore 19.10. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. La sfida del PalaPanini verrà diffusa anche su internet, in streaming gratuito tramite l’applicazione RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev il prossimo anno giocherà in Italia ma lontano da Modena. Ecco dove

    Ivan Zaytsev, opposto e capitano della Nazionale italiana e attualmente del Kuzbass Kemerovo, nella prossima stagione potrebbe ritornare a giocare in Italia. Al momento lo Zar si trova in forza in Russia al Kuzbass Kemerovo, lontano dalla famiglia e da tutti, ma questa situazione potrebbe finire con il termine della stagione. A parlare proprio di questa situazione è Catia Pedrini, presidentessa della Leo Shoes Modena (squadra che ha ancora il cartellino Ivan) , durante la trasmissione Barba e Capelli in onda su Trc. Ecco di seguito le parole dell’ex presidentessa di Ivan e dove andrà a giocare.

    La prossima squadra di Ivan Zaytsev
    La numero uno della Leo Shoes Modena Catia Pedrini ha annunciato che il prossimo anno Ivan Zaytsev rientrerà in Italia ma lontano da Modena, precisamente alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Detto dalla sua ex presidentessa è molto più di un’indiscrezione, visto anche gli ottimi rapporti fra le due parti. La presidentessa della Leo Shoes Modena è voluta andare anche oltre annunciando che Georg Grozer sarà confermato nel ruolo di opposto e Ivan Zaytsev giocherà da schiacciatore. Andando a ritroso con il tempo, precisamente la scorsa estate, c’era già stato un contatto tra la società piacentina e lo Zar ma non andato a buon fine. Di certo entro il mese di febbraio, come annunciato dallo stesso giocatore, sapremo cosa avrà deciso per il suo futuro.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Brescia contro Trento fa un solo punto ma Nicoletti ne segna 40! LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev, il futuro e la sfida con Modena: “Sarà una partita complicata”

    Di Redazione
    Il destino ha voluto che la Leo Shoes Modena incontrasse in Champions League il Kemerovo dell’ex Ivan Zaytsev. Il primo incontro sarà domani nella cittadina belga di Roeselare. Il 9 febbraio, invece, tornerà proprio al PalaPanini, nella città che ha scelto come casa per la sua famiglia e con cui, nonostante il suo passaggio in Russia, ha ancora due anni di contratto con la società della Ghirlandina. Intervistato dal quotidiano Il Resto del Carlino Modena, il forte opposto azzurro, ha parlato del suo futuro e del match di Coppa.
    «Ho sentito Giani e i giocatori, ma non ho sentito nessuno della società in questi mesi». Quindi non ha ancora idea di quale sarà il suo futuro? «No, esatto. L’unica cosa certa sono i miei due anni ancora di contratto con Modena».
    Eppure il mercato si sta muovendo, e lei è sempre stato uno dei nomi più gettonati… «Sì, negli ultimi anni è sempre stato così. Immagino che a breve anche attorno al mio nome succederà qualcosa e ci saranno tanti aspetti da considerare».
    Cioè? «Beh, non escludo nemmeno di tornare a cambiare ruolo. Sono un opposto, ma non mi stupirei più di nulla riguardo a ciò che mi attende nel futuro».
    Da cosa dipenderanno le sue decisioni? «Dal progetto tecnico, senz’altro: se dovesse arrivare una squadra anche in cima all’Everest o al K2, che però vuole vincere tutto ci penserei eccome, uscendo anche dalla mia comfort zone».
    Difficile che quella squadra sia Modena? «Non ho sentito la società, non so quali idee e progetti ci siano in campo».
    Quando tornerà al PalaPanini a febbraio sarà già tutto deciso? «Sì, probabilmente arriverò a Modena sapendo già quale sarà il mio destino».
    Torniamo all’attualità. Come si trova in Russia? «È certamente una stagione particolare, ma davvero ho trovato un club con tutti i comfort, una società seria e professionale. A Kemerovo ho il mio piccolo appartamento, trovo la passata di pomodoro e la pasta italiana alla Metro. Mentre in questo periodo siamo di stanza a San Pietroburgo da quaranta giorni, per disputare le nostre partite contro le russe europee».
    Torniamo alla Champions. Che effetto le farà giocare contro la Leo Shoes? «L’aspetto emotivo la farà da padrone, sarà una partita complicata per me, mi conosco. Dall’altra parte mi farà piacere riabbracciare tanti amici e il ‘Giangio’. Mi sentirò anche più italiano: nella mia squadra l’unico che ogni tanto prova a parlare italiano è Krsmanovic (ex Piacenza, ndr), ma non gli riesce molto bene». LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, dove vedere Sir Safety Perugia-Modena: diretta tv e streaming gratis

    Giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 20:00 andrà di scena al PalaBarton il recupero della nona giornata diSuperlega Credem Banca: Sir Safety Perugia-Modena. Dopo ben trentanove giorni i Block Devils tornano a giocare una partita ufficiale tra le mura amica del PalaBarton di Pian di Massiano (Perugia). Le due formazioni arrivano a questo match in due momenti diversi: i padroni di casa arrivano da due vittorie consecutive (Vibo Valentia e Milano) e sono in risalita dopo la lunga sosta dovuta ai contagi di coronavirus nel gruppo squadra. Dall’altra parte la Leo Shoes Modena arriva da una brutta prestazione, ovvero la sconfitta per 3-1 con la Vero Volley Monza, ed è in cerca di riscatto. Dunque la partita odierna sarà una partita in cui la Sir Safety Perugia proverà a vincere per mantenere la vetta della classifica mentre la Leo Shoes Modena cercherà l’impresa per rosicchiare punti importanti in classifica. Ecco di seguito dove vedere l’incontro.

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: ‘Modena viene da una sconfitta e sicuramente avrà grande voglia di rivalsa’

    Sir Safety Perugia-Modena: dove vedere l’incontro
    L’incontro che andrà di scena giovedì 3 dicembre 2020, con fischio di inizio alle ore 20:00, al PalaBarton tra Sir Safety Perugia e Leo Shoes Modena sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports. Inoltre, sarà possibile seguire questo big match anche in modo gratuito: infatti, il match del PalaBarton sarà visibile gratuitamente sul canale Youtube di Eleven Sports. LEGGI TUTTO