More stories

  • in

    Pinerolo, Bracchi dopo la sconfitta con Firenze: “Possiamo dare di più tutte”

    L’anticipo della quarta giornata sorride a Il Bisonte Firenze che supera in tre set la Wash4Green Pinerolo. Al Pala Wanny le padrone di casa mettono in campo una prestazione davvero convincente dimostrandosi superiori in ogni fondamentale. Dall’altra parte della rete Pinerolo fatica in ricezione e a muro non riuscendo ad esprimere il suo miglior gioco.

    Per Akrari e compagne la gestione di alcune situazioni di gioco è un percorso di lavoro lungo e ancora in crescita. Nella metà campo di casa Malual in prima linea attacca tutto e con 24 punti chiude il match da Mvp. Molto bene anche Nervini con 13 punti. Tra le fila piemontesi Smarzek e Bracchi sono le uniche in doppia cifra, 15 per l’opposta polacca, 13 per la schiacciatrice.

    Martina Bracchi (Wash4Green Pinerolo): “Loro ci hanno messo molto in difficoltà soprattutto a muro e in battuta, abbiamo sofferto tanto la ricezione. Possiamo dare di più tutte, siamo in crescita e continuiamo il nostro percorso. La prossima gara è tra tre giorni quindi ci arriveremo con tutta la grinta possibile”.

    Michele Marchiaro (Wash4Green Pinerolo): “Di fronte a una Firenze straordinaria non poteva bastare una prestazione discontinua come quella di stasera. Ci siamo innervositi troppo velocemente in momenti in cui gli avversari andavano contenuti anche come atteggiamento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in campo a Firenze, Marchiaro: “I punti cominciano ad avere un chiaro valore”

    La seconda trasferta della stagione porta la Wash4Green Pinerolo sul campo de Il Bisonte Firenze. Le due formazioni si affronteranno nell’anticipo della quarta giornata di andata sabato alle ore 18 in diretta su Dazn. Al Pala Wanny Akrari e compagne proveranno come sempre a muovere la classifica, consapevoli della grande forza fisica della squadra che si troveranno di fronte.

    Le fiorentine arrivano da un importante match con Chieri. Sul campo della Reale Mutua hanno dato battaglia alle avversarie strappando un punto al tie break. Per le pinelle, nell’ultimo turno è arrivata la prima vittoria della stagione e i primi tre punti contro una Cuneo tutt’altro che facile da superare.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “La strategica vittoria con Cuneo è stata emozionante prima, durante e dopo. Tutto ciò che è utile alla crescita della squadra è un bene a prescindere ma era comunque necessario proiettare questo utilitarismo sul lavoro in palestra in vista del prossimo avversario e così è stato. Un’altra squadra fisica, dai valori tecnici assoluti e ottimamente organizzata in difesa che costringe a grandi dispendi di energia. Dalla quarta giornata i punti cominciano ad avere un chiaro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo attende Milano, Marchiaro: “Conterà anche la personalità che riusciremo a mettere in campo”

    Si apre il sipario sul campionato italiano di serie A1 femminile 2024-2025. Una nuova stagione che si preannuncia ricca di novità, emozioni e tanto divertimento. Il livello dei 14 team partecipanti si alza di anno in anno dando vita a quello che è considerato il campionato più bello del mondo.

    Ai nastri di partenza Scandicci e Cuneo che apriranno le danze sabato sera, ore 20.30, in diretta su Rai Sport. La Wash4Green Pinerolo inaugurerà la stagione 24-25 al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte ospitando la squadra vice campione d’Europa Numia Vero Volley Milano.

    Quest’anno, alla guida della compagine lombarda il tecnico Stefano Lavarini, allenatore con un enorme bagaglio di esperienza. Orro e compagne non hanno certo bisogno di presentazioni, da anni si confermano ai massimi livelli sia nel campionato italiano che nel contesto europeo dimostrandosi tra le più forti squadre al mondo. Dal canto loro le pinelle sono pronte ad alzare ulteriormente l’asticella e a giocarsi il tutto per tutto, consapevoli che sarà sempre il campo da gioco a definire il risultato.

    Michele Marchiaro: “Il lungo precampionato ci ha restituito un grande gruppo in buona condizione generale. Ora abbiamo bisogno e voglia di giocare per continuare a migliorarci e avere nuovi focus. Come sempre conterà anche la personalità che riusciremo a mettere in campo. Le responsabilità insite nel nostro lavoro ci spingono a fare sempre meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro guarda ai quarti di Coppa Italia: “Gruppo compatto, proviamo a giocarcela”

    “Ho un gruppo molto particolare, molto compatto, con tutte gladiatrici che non mollano mai” così Michele Marchiaro, fresco del rinnovo sulla panchina della Wash4green Pinerolo, descrive le sue ragazze.

    Alla sua seconda stagione in Serie A1, la squadra, sesta in classifica, affronterà per la prima volta i quarti di finale di finale di Coppa Italia.

    “Non mi ponevo grandi aspettative, perché la squadra era molto cambiata – confessa Marchiaro, intervistato da Diego De Ponti per Tuttosport –. La nostra programmazione era pensata per fare un avvio veloce e chiudere la stagione, poi è arrivata la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e ora la possibilità di andare ai playoff. Abbiamo corretto in corsa”.

    Mercoledì 24 le pinelle se la vedranno con Scandicci: “La formula è contro le piccole: fuori casa, turno secco, in serale. A noi piacerebbe giocarcela per vincere. È una partita da affrontare in maniera spensierata, a tutto braccio. In campionato abbiamo perso, ma è stata una partita combattuta e ne abbiamo un buon ricordo. Ci proviamo”.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo cerca casa per la A1: Villafranca o Torino tra le ipotesi

    Di Redazione Smaltita la festa per la storica promozione in Serie A1 femminile, adesso l’Eurospin Ford Sara Pinerolo deve pensare al futuro. Che parte da un nodo decisamente importante: quello del palazzetto. Già quest’anno la squadra piemontese è stata costretta a trasferirsi per le partite interne, prima a Villafranca e poi a Chieri per i play off, e a maggior ragione dovrà farlo per la categoria superiore. Ma il direttore generale Giovanni Fattori, intervistato da La Repubblica Torino, ipotizza anche una soluzione “interna” per rimanere in città. “In ballo – spiega Fattori – abbiamo alcune soluzioni: Pinerolo, Villafranca e Torino, che però sarebbe la più scomoda. A Villafranca, dove abbiamo giocato quest’anno, c’è già il progetto per portare la capienza a 1500 spettatori, il minimo previsto dal regolamento di A1. A Pinerolo, invece, potrebbe essere riconvertito il Palazzo del Ghiaccio“. L’aspetto che più preoccupa il dg, comprensibilmente, è però quello del budget, e quindi degli sponsor: “Siamo una società seria, con i bilanci a posto, e quando facciamo le cose le facciamo bene. Ecco perché adesso confidiamo che il territorio risponda al nostro trionfo: ci sono tanti sponsor potenziali e noi speriamo di accoglierli per non dover fare un passo indietro“. Due le conferme già sicure per il prossimo anno. “Coach Marchiaro è la nostra certezza” garantisce Fattori, che poi aggiunge: “Con Valentina Zago contiamo di ripartire dal gruppo storico, pur sapendo di dover fare gli innesti giusti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago, promozione da MVP: “Un’emozione indescrivibile”

    Di Redazione In 15 anni dalla Serie D alla A1. È questo lo strepitoso percorso della Eurospin Ford Sara Pinerolo, che dopo due anni di assalti mancati ha finalmente centrato la sospirata promozione nella massima categoria nazionale. Una categoria che conosce bene Valentina Zago, grande protagonista del successo e premiata con il titolo di MVP: “È veramente una gioia unica – commenta ai microfoni di LVF TV – la mia prima stagione qui è stata fermata dal Covid, l’anno scorso abbiamo mancato la promozione per un pelo, e quindi riuscire a portarla a casa è un’emozione indescrivibile“. “Peccato solo non esserci riuscite in casa nostra a Chieri – aggiunge l’opposta – ma i nostri tifosi ci hanno seguito in tanti e quindi è stato bello ugualmente. Ci hanno spinto e ci hanno dato un supporto immenso in una gara che sapevamo sarebbe stata difficile sul campo di Brescia. Tutto il lavoro fatto in queste partite ha dato i suoi frutti, sono felicissima, ci meritiamo questa promozione“. Vittoria Prandi fatica a trattenere le lacrime: “Ho gli occhi molto lucidi – ammette – siamo davvero felicissime e ancora non ci credo, magari realizzerò domani. Volevamo troppo questa promozione, dovevamo essere super concentrate per giocare contro di loro, siamo davvero una squadra pazzesca e ringrazio tutti“. La palleggiatrice è riuscita a tornare al fianco delle compagne a tempo di record dopo l’infortunio: “La società mi è stata vicina e lo staff medico è stato bravissimo a farmi recuperare alla grande. Un ringraziamento enorme a coloro che mi hanno permesso di essere in campo oggi“. “Forse domani mattina realizzerò la cosa – ripete anche Federica Carletti – sono contentissima, è un onore per me e per la società, e anche per la città che sta diventando la mia seconda casa. Sono orgogliosa della società, dello staff, delle compagne e di tutti, siamo un’unica squadra e questo ci ha aiutato molto. I tifosi ci aiutano tantissimo, sono sempre con noi e ci seguono dappertutto: li ringraziamo tanto, perché hanno reso questa finale unica. Il futuro? Io qua mi sono trovata benissimo, sarebbe un sogno continuare“. Yasmina Akrari non vuole mollare il trofeo riservato alla squadra vincitrice: “Adesso è facile dire che siamo state brave ma… lo siamo state davvero. Ne abbiamo superate di ogni tipo: infortuni, Covid, però adesso abbiamo questa (la Coppa, n.d.r.). Ci speravamo, nel tempo siamo diventate consce delle nostre capacità e quindi a un certo punto abbiamo iniziato a crederci“. L’incredulità delle giocatrici è condivisa anche dall’allenatore Michele Marchiaro: “Devo dire la verità, non pensavo al punteggio, non ci siamo quasi accorti di aver vinto da quanto eravamo concentrati. Non volevamo rischiare di avere ancora fretta come in Gara 3. La nostra è stata una crescita importante, perché l’anno del Covid eravamo lanciati, l’anno scorso avevamo fatto la finale, quest’anno ce l’abbiamo fatta. Sono molto soddisfatto e molto orgoglioso, le ragazze hanno fatto una partita eccezionale, soprattutto in ricezione, se vogliamo parlare di tecnica. Sono tre anni che lavoriamo con un gruppo che è rimasto in gran parte lo stesso, un gruppo autentico e molto umile, un’impronta che ho voluto dare grazie alla società e grazie all’intelligenza delle ragazze“. (fonte: YouTube Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Contro Martignacco ci aspetta un’altra sfida di classifica”

    Di Redazione Festeggiata e archiviata la vittoria con Montecchio, la Eurospin Ford Sara Pinerolo si prepara a tornare in campo nel weekend per la decima giornata di Regular Season. Impegnate in trasferta Zago e compagne affronteranno la Itas Ceccarelli Group Martignacco domenica alle ore 17. La formazione friulana, guidata da Marco Gazzotti, è reduce da una sconfitta esterna contro la Tecnoteam Albese e attualmente occupa la quinta posizione in classifica con 13 punti. La striscia positiva di risultati delle pinerolesi colloca il gruppo di coach Marchiaro in terza posizione ad una sola lunghezza dalla capolista Talmassons. L’obiettivo per le piemontesi è quello di dare continuità al buon lavoro svolto finora, consapevoli che per poter strappare qualche punto a Pascucci e compagne sarà necessaria una prestazione di altissimo livello. Michele Marchiaro: “Domenica ci aspetta un’altra sfida di classifica. Martignacco è una squadra di valore e poiché sono a secco di punti da due partite dovremo fare ancora maggiore attenzione. Vorranno sicuramente sfruttare al massimo il fattore campo. Siamo due squadra affamate di punti, mi aspetto una partita aperta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO