More stories

  • in

    Boom di furti di carburante in Messico: sparatorie e morti tra bande

    In Messico, uno scontro a fuoco ha causato cinque vittime in diverse bande criminali: secondo le informazioni fornite dal dipartimento di Polizia, un gruppo di individui armati a bordo di moto, ha organizzato un attacco spietato a est di Puebla. Le vittime erano cinque uomini di guardia a due camion cisterna carichi di carburante rubato, abbattuti nel corso dell’assalto.
    Coccole in auto durante l’alluvione: l’assurda multa di una coppia toscana
    I fenomeno del huachicol
    Due degli uomini uccisi erano stati recentemente arrestati per il loro presunto coinvolgimento nell’esplosione di un camion cisterna di gas. Il furto di carburante, nota in Messico come “huachicol,” continua ad essere molto praticato Messico, con centinaia di migliaia di barili sottratti ogni anno dalle condutture. Lungo gli oleodotti utilizzati per il trasporto del petrolio dalle terre interne e dalle piattaforme offshore alle raffinerie o ai centri di distribuzione, i tubi vengono spesso manomessi e intere cisterne vengono riempite con il carburante. Secondo le stime ufficiali rese note dalle Forze dell’Ordine, Città del Messico è ormai tristemente diventata uno dei principali mercati per il commercio illegale dell’ “oro nero”.
    La Lega propone il carcere per chi manifesta bloccando le strade LEGGI TUTTO

  • in

    Brividi in Messico: contatto Leclerc-Perez, Verstappen ne approfitta

    CITTA’ DEL MESSICO – Partenza col botto nella gara del Gran Premio del Messico di Formula 1. Charles Leclerc viene agganciato dalle due Red Bull nel rettilineo dopo il semaforo verde. Mentre Verstappen ne approfitta prendendo la prima curva stretta, Sergio Perez va largo e fuori dopo un contatto piuttosto deciso con la la Ferrari di Charles. Il pilota di casa, rientrato subito ai box, è poi costretto al ritiro dopo pochi metri dalla partenza. Danneggiata invece l’ala di Leclerc, il che decide però di non rientrare ai box per sostituirla. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Red Bull bloccano la Ferrari di Leclerc: subito scintille in Messico

    CITTA’ DEL MESSICO – Subito brividi nel Gran Premio del Messico di Formula 1. Charles Leclerc, partito dalla pole position, viene raggiunto da Max Verstappen dopo una partenza perfetta di quest’ultimo. Dall’altra parte arriva anche l’altra Red Bull di Sergio Perez, che alla prima curva arriva largo e chiude su Leclerc. Il contatto non è dei più lievi, con il pilota di casa che finisce fuori dopo essere andato contro la Ferrari di Charles, venendo poi costretto al ritiro. Danneggiata invece l’ala di Leclerc, il quale però non rientra ai box per sostituirla. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc festeggia la pole in Messico: “Adesso voglio vincere”

    Sulla gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, estasi Leclerc: “Pole? Non me l’aspettavo, ma ora voglio vincere”

    CITTA’ DEL MESSICO – La festa rossa della Ferrari chiude il sabato al Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La pole position di Charles Leclerc davanti al compagno di squadra Carlos Sainz è il miglior modo possibile per arrivare alla gara di domenica. Un risultato inaspettato anche per lo stesso pilota monegasco, che si dice sorpreso: “Pole? Non ci pensavo assolutamente, non me lo aspettavo – le sue parole -. Adesso è il secondo weekend di fila che lo dico e la gente magari non ci crede neanche più, ma è vero. Alla finetutto si è allineato,abbiamo trovato velocità e adesso mi devo concentrare su domani perchéva bene la pole, ma dobbiamo vincere e sarà molto difficile”.
    Verso la gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    FP3 Messico: comanda Verstappen, Ferrari lontane nel traffico

    CITTÀ DEL MESSICO – Max Verstappen conquista anche la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento di F1. Il campione della Red Bull chiude in 1:17.887, tallonato ad appena 70 millesimi di distanza da Alexander Albon. Lontane le Ferrari, con Charles Leclerc e Carlos Sainz rispettivamente 13° e 15° a causa del traffico che non ha permesso loro di chiudere un giro buono nella simulazione di qualifica. In particolare, il monegasco ha incontrato sul suo percorso Kevin Magnussen, mentre ancora più grave è stato l’episodio tra Esteban Ocon e Sainz, con l’iberico che, per non sbattere contro il pilota dell’Aston Martin, è incappato in un testa coda. I due, quindi, arrivano senza riferimenti di rilievo alle qualifiche, al via alle 23.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche GP Messico 2023 in diretta tv: orari e dove vederle

    CITTÀ DEL MESSICO – Scattano le qualifiche del Gran Premio del Messico, ventesima tappa della stagione 2023 di Formula 1. Si riparte da quanto visto il venerdì, con Max Verstappen sempre davanti a tutti sul giro secco, ma a rendere decisamente più imprevedibile il pronostico per la domenica sono le simulazioni del passo gara, che hanno visto un sostanziale equilibrio tra McLaren, Ferrari e Mercedes, dando le chiavi per immaginare un confronto ad armi pari in vista proprio della gara. Ecco, quindi, che diventerà fondamentale partire il più avanti possibile in griglia. La terza e ultima sessione di prove libere scatterà alle ore 19:30, mentre il via alle qualifiche è fissato per le 23. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà disponibile la visione in diretta e in chiaro delle qualifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 GP Messico 2023: dove vederle in tv

    CITTÀ DEL MESSICO – Tutto è pronto per le qualifiche del Gran Premio del Messico, valido come ventesimo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Battaglia serrata sul circuito Hermano Rodrigues, dopo il venerdì con le prime prove libere: Max Verstappen si è affermato come il più veloce, ma dati interessanti sono arrivati dalle simulazioni del passo gara di Ferrari, McLaren e Mercedes, facendo presagire una battaglia equilibrata in vista di domenica. Prima, però, c’è da decidere la griglia di partenza. La terza e ultima sessione di prove libere scatterà alle ore 19:30, mentre il via alle qualifiche è fissato per le 23. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà disponibile la visione in diretta e in chiaro delle qualifiche. LEGGI TUTTO