More stories

  • in

    F1: Mercedes presenta la nuova W12 con Hamilton e Bottas

    ROMA – La Mercedes ha presentato la sua W12, la nuova monoposto con cui correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. L’evento si è svolto a Brackley, in Inghilterra. Il team tedesco, campione costruttori ininterrottamente dal 2014 a oggi, punta ancora una volta a dominare il campionato con i suoi due piloti, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il britannico, che ha rinnovato solo un mese fa per questa stagione, andrà nuovamente a caccia del titolo piloti, con il compagno di box che proverà a mantenere gli alti livelli del 2020.

    Guarda la gallery
    Mercedes F1, ecco la nuova W12 di Hamilton e Bottas

    La nuova monoposto
    Nei giorni scorsi, sui canali ufficiali di Mercedes, sono già comparse alcune immagini che anticipavano la livrea della nuova W12, con cui la scuderia tedesca tenterà ancora una volta di mantenere il primato assoluto. Al momento i pronostici vanno tutti in favore di Mercedes, che viene data passi avanti rispetto alle squadre concorrenti.

    Guarda la gallery
    Presentata la nuova Mercedes W12: eccola con Hamilton e Bottas LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Cambiare i piloti? Valuteremo a metà stagione”

    ROMA – Toto Wolff guarda già in avanti. Il direttore esecutivo di Mercedes, che negli ultimi anni ha dominato il Mondiale costruttori di Formula 1, ha parlato in un’intervista a Speed Week delle scuderie che potrebbero insidiare il team tedesco negli anni a venire: “L’anno scorso avevamo un’auto incredibile e le caratteristiche principali di essa si ritroveranno all’inizio anche quest’anno. Il cambio del fondo, di cui una parte deve essere sostanzialmente tagliata, è decisivo in senso tecnico. Ha costretto a ripensare l’intero concetto, quindi non possiamo escludere che Red Bull o Aston Martin troveranno una soluzione migliore”. 

    A metà anno la decisione sui piloti
    E il futuro dei piloti? Al momento, il direttore esecutivo di Mercedes ha affermato che si andrà avanti con Hamilton e Bottas almeno per queste due stagioni: “Esteban Ocon è al secondo anno di un contratto biennale con Renault e Alpine F1 e George Russell è con la Williams quest’anno. Quindi abbiamo alcune opzioni per il 2022, ma fino ad allora il nostro pieno supporto va a Valtteri e Lewis. Valuteremo a metà anno se ci sarà un cambiamento nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Red Bull e Aston Martin potrebbero trovare soluzioni migliori”

    ROMA – “L’anno scorso avevamo un’auto incredibile e le caratteristiche principali di essa si ritroveranno all’inizio anche quest’anno. Il cambio del fondo, di cui una parte deve essere sostanzialmente tagliata, è decisivo in senso tecnico. Ha costretto a ripensare l’intero concetto, quindi non possiamo escludere che Red Bull o Aston Martin troveranno una soluzione migliore”. Toto Wolff vede in Red Bull e Aston Martin le principali antagoniste della Mercedes per la lotta al titolo costruttori di Formula 1, come affermato in un’intervista a Speed Week. Ignorata invece la Ferrari, che nelle prossime stagioni avrà molto terreno da recuperare sulle altre scuderie.

    Il futuro dei piloti
    E il futuro dei piloti? Al momento, il direttore esecutivo di Mercedes ha affermato che una decisione sul futuro dei piloti verrà presa nel corso della stagione in arrivo: “Esteban Ocon è al secondo anno di un contratto biennale con Renault e Alpine F1 e George Russell è con la Williams quest’anno. Quindi abbiamo alcune opzioni per il 2022, ma fino ad allora il nostro pieno supporto va a Valtteri e Lewis. Valuteremo a metà anno se ci sarà un cambiamento nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Grosjean: “Potrò guidare una Mercedes? Non vedo l'ora”

    ROMA – Dopo aver chiuso la sua carriera in Formula 1 con il grave incidente in Bahrain e le ultime due gare stagionali saltate per via dei postumi, Romain Grosjean spera di poter salire ancora una volta nell’abitacolo di una monoposto del Circus per riprovare la piacevole sensazione di correre in pista. E come in molti ricorderanno, c’era stato in tal senso chi gli aveva teso la mano.

    Il commento del francese sui social
    Toto Wolff, team principal della Mercedes, gli aveva infatti promesso che qualora fosse stato possibile e ci fosse stata da parte sua la disponibilità, gli sarebbe stato concesso di guidare in forma privata una Freccia d’Argento come commiato definitivo dal Circus. E nel corso di una diretta su Twitch, rispondendo a una domanda in merito, Grosjean si è lasciato andare a un: “Non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Grosjean rivela: “Non vedo l'ora di guidare la Mercedes”

    ROMA – Romain Grosjean non ha chiuso la sua carriera in Formula 1 nel migliore dei modi. Tutti hanno negli occhi il gravissimo incidente in Bahrain dal quale per fortuna è uscito illeso, ma che lo ha costretto a saltare le ultime due gare stagionali nell’ultima stagione alla Haas. Adesso il francese sta cercando una complicata riabilitazione per riacquistare l’uso della mano, ma non dimentica una promessa che gli è stata fatta a novembre.

    L’entusiasmo su Twitch
    Toto Wolff, team principal della Mercedes, gli aveva infatti promesso che qualora fosse stato possibile e ci fosse stata da parte sua la disponibilità in merito, gli sarebbe stato concesso di guidare in forma privata una Freccia d’Argento come commiato definitivo dal Circus. E nel corso di una diretta su Twitch, rispondendo a una domanda in merito, Grosjena si è lasciato andare a un: “Non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ecco la Mercedes W11

    Poche chiacchiere, su il sipario sulla macchina da battere. Ecco, dunque, la Mercedes W11, l’arma di e Bottas per il Campionato del Mondo di Formula 1 2020. Mercedes aveva già presentato un’anticipazione della livrea, ma da adesso si fa sul serio. Il team di Brackley vuole continuare ad essere il punto di riferimento sulla griglia […] LEGGI TUTTO

  • in

    LIVE F1 Qualifiche GP Singapore 2019, diretta e classifica in tempo reale: inizio ore 15.00

    QUALIFICHE GP SINGAPORE 2019Marina Bay Street Circuit, quindicesima prova del Mondiale di F1 F1, Gp Singapore 2019: risultati delle prime due sessioni di libere Nella prima giornata di prove libere del GP Singapore 2019, sul circuito di Marina Bay (la cui caratteristica è lo svolgimento totalmente in orario notturno, sia in qualifica che in gara), il […] LEGGI TUTTO