More stories

  • in

    Lee, Candi e Weitzel soddisfatte della vittoria, Piva si focalizza sui 40 errori commessi

    Vittoria in tre set della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha superato in un’ora e mezza la tenace ma fallosa Eurotek Uyba Busto Arsizio. Dopo le due maratone con Firenze e Perugia, una partita tutto sommato in discesa per le tigri, facilitate dai 25 errori delle ospiti, comunque tenaci e reattive soprattutto nei primi due set.Tra le padrone di casa ottimo ritorno in campo di Lee (11 punti, MVP del match con 10/15 in attacco), bene al centro Candi e Weitzel (17 punti e 5 muri in due). Tra le ospiti le ultime ad arrendersi Piva (11 punti con 10/21 in attacco) e Obossa (8/21), utile dalla panchina Kunzler (4/8 in attaco e un ace). Simone Lee (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sono molto contenta della vittoria, c’era un’atmosfera bellissima in campo e tra il pubblico. Mi hanno cercata molto sia in ricezione che in attacco, sono soddisfatta di quello che abbiamo fatto con la squadra. Volevamo questi tre punti, e sono arrivati davanti ai nostri tifosi”.Sonia Candi (capitana Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Siamo contente, siamo state brave a mantenere sempre la testa sul nostro piano partita anche quando loro hanno provato a tornare sotto. Siamo state ordinate, abbiamo sempre spinto al servizio e anche quando loro hanno cambiato tanto non ci siamo mai fatte sorprendere o destabilizzare”.Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sono molto fiera della nostra squadra, siamo all’inizio della stagione e ovviamente dobbiamo lavorare ancora tanto su tutti i fondamentali, ma oggi abbiamo fatto davvero un bel lavoro. Bella partita, abbiamo spinto tanto in battuta e abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie: di conseguenza il cambio palla ha funzionato bene, e anche il muro”.Rebecca Piva (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Purtroppo la partita è andata male, caratterizzata da qualche alto e parecchi bassi, a tratti facciamo davvero molta fatica. Sapevamo del valore di Vallefoglia, ma dovevamo fare sicuramente meglio a livello tecnico-tattico e anche caratteriale. La gioventù non deve essere un alibi, il nostro percorso di crescita sarà lungo e nella prima parte di campionato sapevamo che avremmo incontrato queste difficoltà. Troppi errori oggi: sono 40 e il numero dice tutto, non c’è niente da aggiungere”,Giovanni Caprara (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “La squadra si è fatta prendere dalla frenesia, spesso non è riuscita a ragionare durante la gara. Siamo andate male in battuta, 25% di errori dai nove metri non è sostenibile a questi livelli. L’attacco è andato bene solo a tratti, a inizio del secondo set, ma finora non abbiamo un attacco stabile. Anche il muro difesa non ha funzionato ed è venuta fuori una prestazione che ci rattrista molto, soprattutto per aver ancora visto la squadra mollare nell’ultimo set, così come avvenuto con Conegliano e Bergamo. In ogni caso non perdiamo la calma e affidiamoci al lavoro in palestra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Notte fonda UYBA, Vallefoglia la liquida in tre set con una super Lee

    Vittoria in tre set della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha superato in un’ora e mezza la tenace ma fallosa Eurotek Uyba Busto Arsizio. Dopo le due maratone con Firenze e Perugia, una partita tutto sommato in discesa per le tigri, facilitate dai 25 errori delle ospiti, comunque tenaci e reattive soprattutto nei primi due set.Tra le padrone di casa ottimo ritorno in campo di Lee (11 punti, MVP del match con 10/15 in attacco), bene al centro Candi e Weitzel (17 punti e 5 muri in due). Tra le ospiti le ultime ad arrendersi Piva (11 punti con 10/21 in attacco) e Obossa (9 punti con 8/21), utile dalla panchina Kunzler (5 punti con 4/8 in attacco e un ace).1° SET – Nel primo set scappa 5-2 la Megabox con Lee e Bici, un ace di Weitzel sigla il +4 e il time-out di Caprara per la Eurotek (7-3).Piva riavvicina le compagne (6-7), Candi riporta a +3 Vallefoglia con il suo primo muro e Lee suona la carica per il 12-7. Entrano Scola e Frosini per Busto, Weitzel punisce una ricezione lunga e la Eurotek spende il secondo time-out (14-8).Bici allunga ancora per il  +7 (16-9).Olaya non molla, Caprara rimette in campo Boldini e Obossa, ma è proprio Olaya a sbagliare l’attacco che dà il 19-11 alle tigri. Entra Kunzler, Busto dimezza lo svantaggio (22-18 su un turno di servizio di Obossa), poi ci pensa GIovannini a interrompere il break ospite. Obossa e Van Avermaet a muro riportano a -3 Busto, si finisce in volata, chiude Bici 25-21.2° SET – Nel secondo set prende subito un break la Megabox (3-1), ma Busto pareggia subito 5-5. Piva e Obossa scaldano il braccio, ora la partita è in equilibrio. L’attacco out di Bici manda la Eurotek avanti per la prima volta (10-9), Lee pareggia e sorpassa (tre punti in fila per il nuovo +2). Candi allunga il break dopo un duello a rete (13-10, time-out per le ospiti), Van Avermaet e un errore di Lee riportano il set in parità (14-14). Weitzel a muro su Obossa strappa un nuovo break. Ancora Obossa manda out per il nuovo +3 delle tigri (18-15, altro time-out per Caprara). Weitzel si fa valere a muro (19-15), Scola sostituisce Boldini con Scola, poi rientrano anche Frosini e Olaya sul 20-15. Una pipe di Lee trova il massimo vantaggio del set per la Megabox (22-15), chiude 25-18 Giovannini.3° SET – Nel terzo set Bici trova il 4-2, Lee allunga 8-5 con due attacchi in fila e Busto Arsizio chiama time-out. Altri due punti di Lee, il secondo a muro, valgono il +4 (10-6). Weitzel trova a muro il break che porta la Eurotek a interrompere nuovamente il gioco sul 13-7. L’ace di Weitzel e la parallela di Bici siglano il 16-8, l’opposto albanese firma altri due attacchi super per il +10. La Megabox arriva sino al 20-9, poi Piva interrompe la fuga delle biancoverdi. Il finale di Bici è irresistibile, l’ace di Candi sigla il massimo vantaggio sul 23-11. Pistola reagisce ad un break di 3-0 delle ospiti e chiama time-out sul 24-15 Chiude un errore al servizio di Kunzler.Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-21 25-18 25-15)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Candi 8, Perovic 2, Lee 11, Weitzel 9, Bici 15, Giovannini 4, De Bortoli (L), Michieletto. Non entrate: Torcolacci, Kobzar, Feduzzi (L), Storck. All. Pistola.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Piva 11, Van Avermaet 4, Boldini 2, Olaya 4, Sartori, Obossa 9, Pelloni (L), Kunzler 5, Howard 3, Frosini 2, Scola. Non entrate: Lualdi, Morandi (L). All. Caprara.Arbitri: Pozzato, Giglio.Note – Spettatori: 678, Durata set: 28′, 25′, 22′; Tot: 75′.MVP: Lee.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia in trasferta a Busto, buone notizie per Pistola: “Abbiamo recuperato tutte le infortunate”

    Nella terza giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia debutta finalmente in casa al PalaMegabox domenica 20 ottobre alle 18 contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio, ancora a quota zero in classifica dopo le due sconfitte con Conegliano e Bergamo. Le tigri sono reduci da due partite interminabili chiuse al tie-break, una vinta e una persa, e recuperano Simone Lee, in ripresa dopo l’infortunio ad un dito. In occasione della partita, sarà diffuso l’inno della squadra, scritto dalla cantante e produttrice pesarese Margherita Principi. L’incontro con Busto Arsizio, diretto da Andrea Pozzato ed Anthony Giglio, sarà trasmesso in diretta su RaiSport e in streaming su VBTV.Così presenta la partita l’allenatore Andrea Pistola: “Abbiamo recuperato tutte le infortunate, il gruppo è tornato al completo e questo ci ha fatto lavorare più serenamente in settimana. Stiamo continuando il nostro percorso di crescita, già nella scorsa partita a Perugia ci sono stati segnali incoraggianti, soprattutto nella tenacia e nella capacità di risolvere situazioni negative, rispetto alla partita di Firenze. Ora siamo tutti orgogliosi ed emozionati per l’esordio al PalaMegabox contro Busto Arsizio”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata sul campo di Perugia, Candi: “Dobbiamo lavorare per perfezionare i nostri automatismi”

    Nella seconda giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca la seconda trasferta consecutiva domenica 13 ottobre alle 17 contro la Bartoccini-MC Restauri al Pala Barton di Perugia.Così presenta la partita la centrale Sonia Candi, capitana della Megabox: “Questa settimana abbiamo preparato con molta attenzione la trasferta di Perugia, lavorando tanto su di noi, principalmente, e studiando al meglio le nostre avversarie. Siamo una squadra abbastanza nuova, e per questo motivo tanti meccanismi devono essere ancora costruiti e vanno create quelle sinergie che ancora non si sono perfezionate. Siamo un bellissimo gruppo, un bel mix tra atlete esperte e giovani che hanno già dimostrato il loro valore in A1. Dobbiamo avere pazienza e continuare a lavorare in palestra per perfezionare i nostri automatismi, anche perché Radović è arrivata da poche settimane”. Ci sono un paio di ex niente male nella formazione perugina guidata da Andrea Giovi, subito tornata in A1 dopo la retrocessione del campionato precedente: il libero Imma Sirressi, a Vallefoglia due stagioni fa, e la schiacciatrice Beatrice Gardini, l’anno scorso agli ordini di Pistola nel campionato che ha visto la Megabox qualificarsi ai primi play-off della sua storia.L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Vincenzo Carcione, sarà trasmesso in diretta in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 15 ottobre alle 22.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte di Bendandi incorna Vallefoglia al tie-break

    Tutto si può dire de Il Bisonte Firenze, ma non che sia una squadra che non sa lottare, soffrire e rimontare: lo aveva già dimostrato durante la preaseason, lo ha confermato nella prima giornata della Serie A1 Tigotà, superando al tie break Vallefoglia a Palazzo Wanny in 2h40’ di battaglia, dopo essere stato sotto due set a uno e avere anche annullato un match point nel quarto.

    Due punti per cominciare con il piede giusto il campionato, contro una squadra che sicuramente lotterà per gli stessi obiettivi, e che ha dato del filo da torcere alle bisontine, grazie soprattutto alla vena della campionessa olimpica Giovannini (18 punti e una grande solidità in seconda linea) e alle difese di De Bertoli: la squadra di Bendandi, debuttante da capo allenatore in A1, non si è però mai scoraggiata, e alla fine è riuscita a ribaltare con una grande prestazione di gruppo, e anche con un superbo contributo della panchina, da cui è uscita anche Stella Nervini, che poi ha chiuso con il titolo di MVP (prima volta per lei in A1), forte di 15 punti (tutti dal secondo set in poi) col 46% in attacco.

    SESTETTI – Coach Bendandi, privo di Lapini e con Battistoni a referto ma non disponibile, schiera Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Cagnin e Davyskiba in banda, Butigan e Mancini al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Pistola risponde con Perović in regia, Storck opposto, Giovannini e Lee in posto quattro, Candi e Weitzel al centro e De Bortoli libero.

    1° SET – Grande equilibrio nella prima fase del set, con Il Bisonte ben piazzato a muro (cinque totali nel set) e Vallefoglia positiva in ricostruzione (13-13): un lungo scambio premia le ospiti che con Weitzel salgono sul 13-15, coach Bendandi chiama time out e la sua squadra si riorganizza, impattando sul 17-17 con un bel mani-out di Cagnin, poi sul 18-18 entra Acciarri al servizio, e il suo ace vale il 19-18 e il conseguente time out di Pistola. Sul 19-19 c’è il doppio cambio ospite con Kobzar e Bici per Storck e Perovic, sul 20-20 Bendandi risponde con Nervini per Cagnin, ma un paio di difese permettono alla Megabox di salire sul 21-23 con Lee, e Bendandi spende il suo secondo time out: un’altra difesa di Giovannini permette a Lee di procurare tre set point (21-24), poi Perovic sbaglia la battuta e Lee spara out l’attacco, e allora sul 23-24 Pistola decide di parlarci su, ma al rientro Davyskiba, servita dalla appena entrata Bechis, impatta (24-24). È ancora la bielorussa a procurare il primo set point a Firenze (25-24), poi Mancini mette la battuta in rete ma Lee la imita (26-25), e sull’attacco out di Giovannini Il Bisonte può festeggiare il 27-25.

    2° SET – Nel secondo set Vallefoglia parte meglio sfruttando qualche errore in ricezione delle bisontine (1-5), e allora Bendandi è costretto subito a chiamare time out, ma l’emorragia continua (1-7) e allora arriva il momento di Nervini e Bechis per Cagnin e Agrifoglio: Il Bisonte c’è e comincia a rimontare (6-9 con Nervini), le tigri lo ricacciano indietro con l’ace di Lee (6-12), ma Nervini e Malual attaccano per il nuovo – 3 (10-13) e Pistola chiama time out. Al rientro Storck ristabilisce il gap col mani-out del 10-16, sul 15-21 Bendandi decide di nuovo di fermare il gioco, ma la Megabox gestisce il margine e alla fine chiude con l’attacco di Giovannini del 21-25.

    3° SET – Nel terzo rimangono in campo Bechis e Nervini, ma Vallefoglia mantiene l’inerzia positiva e sul 2-6 arriva subito il time out di Bendandi: la risposta non tarda ad arrivare, Nervini accorcia sul 5-7, ma in un attimo le tigri tornano sul 6-11 con Giovannini. Il Bisonte fa fatica in attacco, la Megabox ne approfitta per allungare sul 10-18 e Bendandi ferma di nuovo il gioco, poi sul 12-19 entra Cagnin per Davyskiba e sul 12-21 Acciarri per Mancini, ma il parziale ormai è andato e Storck chiude 19-25.

    4° SET – Nel quarto c’è di nuovo Cagnin in posto 4 insieme a Davyskiba, ma ancora una volta la partenza di Vallefoglia è letale (due ace di Giovannini per l’1-4) e Bendandi ferma subito il gioco: sull’8-11 entra Nervini per Davyskiba, la schiacciatrice fiorentina accorcia sul 10-12, poi sul 10-13 entrano Bici e Kobzar per Perovic e Storck e l’errore di Lee vale il 12-13, con conseguente time out Pistola. Il muro di Butigan regala la parità a Firenze (14-14), Cagnin trova il mani out del 15-14 e Pistola chiude il doppio cambio, poi Nervini mette l’ace del 16-14 e Butigan il muro del 17-14, e allora il coach ospite deve fermare tutto: le bisontine tengono bene in cambio palla (21-18), Nervini allunga sul 23-19, poi sul 23-21 di Candi Bendandi chiama saggiamente time out ma Lee trova due punti di fila e impatta (23-23). Il muro di Butigan vale il set point (24-23), Perovic annulla vincendo un contrasto a rete (24-24) e poi l’attacco out di Nervini regala il match point a Vallefoglia: Butigan lo annulla senza paura col primo tempo del 25-25, Malual attacca all’angolino per il 26-25 e poi una super Cagnin chiude 27-25, mandando tutti al tie break.

    5° SET – Nel quinto rimane in campo Nervini, mentre dall’altra parte c’è Bici per Storck, e stavolta è Il Bisonte a partire meglio, con due punti di Butigan (che chiuderà con 15 di cui ben 8 a muro) e l’attacco di Malual che valgono il 5-3 e il conseguente time out di Pistola: la Megabox impatta con l’attacco out di Cagnin (6-6), e poi cambia campo avanti 7-8 con l’ace di Giovannini, Firenze controsorpassa col pallonetto di Nervini (10-9) e poi allunga col muro di Mancini (11-9), e allora Pistola ferma di nuovo il gioco. Al rientro Lee attacca out per il 12-9, poi Bechis piazza il muro del 13-10 e Lee batte out per il 14-11, procurando tre match point a Il Bisonte: il primo lo annulla Weitzel, poi Bendandi chiama time out e al rientro è Malual (top scorer del match con 21 punti) a chiudere la partita con l’attacco del 15-12.

    Il Bisonte Firenze 3Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2(27-25, 21-25, 19-25, 27-25, 15-12)

    Il Bisonte Firenze: Acciarri 2, Malual 21, Butigan 15, Leonardi (L1), Battistoni ne, Giacomello ne, Nervini 15, Mancini 7, Ribechi (L2) ne, Cagnin 9, Agrifoglio, Davyskiba 8, Bechis 2. All. Bendandi.Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 1, Feduzzi ne, Michieletto, Giovannini 18, De Bortoli (L), Candi 11, Torcolacci ne, Perović 6, Storck 16, Kobzar, Weitzel 11, Lee 19. All. Pistola.

    Arbitri: Serafin – Simbari.Note – durata set: 33’, 31’, 29’, 35’, 20’; muri punto: Il Bisonte 15, Vallefoglia 5; ace: Il Bisonte 4, Vallefoglia 8; spettatori 565.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia verso l’esordio a Firenze: “Due squadre con gli stessi obiettivi, non sarà facile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia comincia domenica 6 ottobre alle 17 il quarto campionato di serie A1 della sua storia con la trasferta sul campo del Bisonte Firenze. L’incontro, diretto da Denis Serafin e Armando Simbari, sarà trasmesso in diretta in streaming su VBTV.

    Così presenta la partita Alessio Simone, direttore sportivo della Megabox: “L’esordio a Firenze non sarà facile, loro sono una squadra che ha più o meno i nostri stessi obiettivi, è costruita bene e ha nel suo organico molte giovani agguerrite ed alcune giocatrici davvero talentuose”.

    “Noi siamo reduci da un precampionato abbastanza lungo ed intenso: abbiamo giocato cinque amichevoli, traendo da esse buoni riscontri”.

    “La nuova palleggiatrice Rada Perović è arrivata da poche settimane ma si è già bene inserita grazie all’aiuto delle compagne. Arriviamo all’incontro in buone condizioni fisiche e speriamo di cominciare bene questo campionato”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si aggiudica il Trofeo delle Acque vincendo entrambe le sfide con Vallefoglia

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia chiude il suo precampionato a Lignano Sabbiadoro con la sconfitta nel Trofeo delle Acque con la tenace Cda Talmassons. Un evento iniziato nella giornata di Sabato 28 Settembre e conclusosi poi con il “replay” andato in scena nella giornata di domenica 29 settembre. Al termine di questa doppia sfida è stata la compagine friulana a conquistare la vittoria di questo primo trofeo, subendo una sconfitta per 3-2 in Gara 1 e vincendo per 3-0 in Gara 2.

    Nella seconda sfida coach Pistola ha effettuato un annunciato e robusto turn-over, tenendo a riposo Era Bici e Sonia Candi e schierando Simone Lee solo nel primo parziale. Ne ha approfittato la Cda Talmassons, capace di aggiudicarsi primo e secondo set con autorevolezza e strappando anche il terzo in volata, nonostante la Megabox avesse condotto sino a quota 20. Si è poi disputato un ulteriore set molto avvincente, dove le biancoverdi sono scappate via sino al 22-17 che pareva aver chiuso i giochi.

    Le padrone di casa sono invece state capaci di tornare in corsa, giocandosi anche un paio di chance per portare a casa anche l’ultimo parziale. Alla fine l’ha spuntata la Megabox 31-29. Tra le tigri, 21 punti per Maja Storck, 17 per Gaia Giovannini e 10 per Francesca Michieletto.

    Al termine dell’ultima partita, questo è il bilancio del precampionato dell’allenatore di Vallefoglia, Andrea Pistola: “Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto, non dimenticando che abbiamo dovuto far fronte ad alcune problematiche fisiche che non ci hanno consentito di lavorare al completo. Abbiamo affrontato tutta la prima parte del precampionato con un solo palleggiatore, Rada Perović è arrivata da poco e comunque si sta ambientando.

    Anche Weitzel non è arrivata al massimo dal punto di vista fisico e sta recuperando. Detto tutto ciò, le ragazze hanno lavorato bene questa estate, abbiamo grandi margini di miglioramento e l’atteggiamento del gruppo è quello giusto. Le ultime due uscite con Bisonte e con Talmassons sono state confortanti. L’ultima sempre con Talmassons meno, ma non fa testo: ho fatto riposare diverse titolari, e forse troppi cambi tutti assieme hanno penalizzato il gruppo”.

    Al termine del match, è intervenuto il direttore generale della CDA Talmassons Fabrizio Cattelan che ha commentato così la realizzazione di questo nuovo evento: “Ringraziamo innanzitutto Vallefoglia per averci dato l’opportunità di offrire un’anticipazione di quello che sarà il campionato più bello del mondo, la nostra Serie A1. Il trofeo è stato denominato “Trofeo delle Acque” per rappresentare una risorsa fondamentale come appunto lo è l’acqua, che accomuna le acque degli acquedotti della nostra Regione parlando di CAFC, le acque delle risorgive come quelle del comune di Talmassons e ovviamente l’acqua del mare che si può trovare a Lignano Sabbiadoro. Un trofeo nato da un connubio di persone per creare qualcosa di particolare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo Trofeo delle Acque: nel weekend doppia sfida amichevole tra Talmassons e Vallefoglia

    Nel weekend del 28 e 29 settembre, la Cda Volley Talmassons Fvg affronterà la Megabox Volley Vallefoglia nel “Primo Trofeo delle Acque”, un evento che unisce sport e sostenibilità ambientale.

    Promosso da CAFC SPA e dai comuni di Talmassons e Lignano Sabbiadoro, il Trofeo delle Acque non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere la tutela dell’acqua, risorsa essenziale per i territori friulani coinvolti.

    Il Trofeo, realizzato dall’artista Elisabetta Milan, simboleggia i legami territoriali della Cda Volley Talmassons con le risorgive di Flambro, il fiume Tagliamento a Latisana e il mare di Lignano Sabbiadoro. Questi tre luoghi, accomunati dall’acqua, riflettono l’importanza della collaborazione tra sport e rispetto dell’ambiente, incarnando i valori della Cda Volley, squadra che quest’anno affronterà la Serie A1.

    Le sfide si svolgeranno presso gli impianti sportivi di San Giorgio di Nogaro, sabato 28 settembre alle ore 18 e di Lignano Sabbiadoro, domenica 29 settembre alle ore 17. Presso il Mulino Braida di Lignano, domenica 29 alle ore 14:00, sarà invece presentato il progetto educativo “L’Acqua in Cattedra”, rivolto alle scuole primarie dei Comuni soci di CAFC. Questo progetto mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua e della sua gestione responsabile, attraverso lezioni e laboratori pratici. 

    Anche il direttore sportivo della Cda Volley Talmassons, Gianni De Paoli, ha espresso entusiasmo per l’evento: “Il Trofeo delle Acque non è solo un’opportunità per confrontarci con una squadra di alto livello come Vallefoglia, ma anche un’occasione per promuovere valori fondamentali come la tutela ambientale e il rispetto delle risorse naturali. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto che unisce sport e territorio.”

    Il coach delle Pink Panthers Leonardo Barbieri ha evidenziato l’importanza di questi ultimi test contro Vallefoglia: “Stiamo affinando i dettagli, lavoriamo per migliorare giorno dopo giorno. Le ragazze stanno rispondendo bene e sono molto motivate. Il Trofeo delle Acque ci darà ulteriori indicazioni su dove siamo e cosa dobbiamo migliorare. Il debutto contro Roma sarà una sfida difficile, ma ci faremo trovare pronti.”

    Andrea Pistola, coach della squadra ospite fa il punto sul livello raggiunto dalla squadra in questa fase finale del precampionato: “La preparazione sta procedendo secondo i piani, stiamo lavorando in questo periodo per cercare di affinare tutti gli automatismi di squadra, soprattutto considerando che il nuovo palleggiatore è arrivato da pochi giorni e quindi alcune cose invece di essere già pronte sono ancora in una situazione di work in progress.

    Stiamo cercando di sistemare soprattutto le situazioni che riguardano l’affinità tra attaccanti e palleggiatore e, contestualmente, di preparare le prime gare di campionato. Il lavoro che stanno facendo le ragazze è buono, l’impegno e l’atteggiamento sono assolutamente positivi e quindi siamo fiduciosi che riusciremo nell’arco di queste due-tre settimane a metterci in campo in maniera competitiva per affrontare le prime gare di campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO