More stories

  • in

    Civitanova in finale di Challenge, Bottolo: “Abbiamo dato la risposta che volevamo in campo”

    Tutto va come previsto per la Cucine Lube Civitanova in Turchia. Serviva una vittoria piena ai marchigiani per passare il turno senza complicazioni e così è stato. I biancorossi in trasferta hanno bissato il successo della sfida di andata contro l’Sk Ankara e hanno così staccato il pass per la finale di Cev Challenge Cup.

    Prova corale dei cucinieri che hanno trovato in Loeppky, MVP e top scorer (15 punti con 1 ace e 3 muri) l’arma segreta per chiudere i giochi.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “La squadra si è comportata molto bene, i ragazzi hanno cominciato la gara con il giusto piglio rendendo facile un match che sarebbe potuto diventare complicato. L’abbiamo fatta diventare una partita semplice per noi. Ci tenevamo molto a vincere e raggiungere la Finale, ora ce la godremo tutti insieme.

    Questo è un risultato di cui andare fieri, ma anche un’occasione di crescita per il gruppo. I nostri atleti hanno risposto bene a una trasferta lunga e impegnativa. Siamo fuori da una settimana visto che dopo le partite a Padova e a Trento non siamo tornati a Civitanova, ma siamo venuti in Turchia facendoci trovare pronti per un confronto a cui tenevamo molto”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Oggi abbiamo raggiunto un risultato molto importante, l’accesso alla Finale di Challenge Cup, e lo abbiamo fatto a tempo record, chiudendo il discorso dopo appena due set per poi terminare l’incontro con il massimo scarto. Per noi contava parecchio ritrovare il ritmo giusto dopo le sconfitte a Padova e Trento. Abbiamo dato la risposta che volevamo in campo e ora torniamo a focalizzarci sulla SuperLega Credem Banca”.

    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Volevamo raggiungere la Finale e ci siamo riusciti. In questo nostro cammino europeo siamo stati bravi a restare sempre sul pezzo, nonostante affrontassimo avversari che conoscevamo poco. Siamo stati determinati e non abbiamo sottovalutato nessuno, questa per me è la chiave che ci ha permesso di andare avanti. Dalla preseason di agosto siamo molto cresciuti, individualmente e come squadra. Siamo felici e vogliamo continuare a migliorare, questo passaggio del turno ci dà un’ulteriore motivazione!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì ad Ankara la Lube si gioca la qualificazione alla finale di Challenge Cup

    Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte consecutive di campionato, gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo domani, martedì 25 febbraio (ore 14 italiane, ore 16 locali, con diretta DAZN e Radio Arancia), per sfidare i padroni di casa della SK Ankara nella Semifinale di ritorno della competizione continentale. Forti del successo netto sul proprio campo all’andata, capitan Fabio Balaso e compagni hanno la possibilità di accedere alla doppia sfida titolata con una vittoria, ma anche cedendo al tie break. In caso si sconfitta per 3-0 o 3-1, la formazione cuciniera e quella turca giocherebbero il Golden Set di spareggio ai 15 punti da dentro o fuori. 

    La Lube detiene in bacheca una Challenge Cup, vinta proprio in Turchia, a Smirne, il 13 marzo del 2011 nell’unica partecipazione al trofeo.

    Le parole di Mattia Boninfante (Palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Quella sul campo di Ankara sarà una partita importante, le motivazioni sono alte perché c’è in ballo l’accesso a una finale di una coppa europea e come tutte le gare da dentro o fuori sarà complicata. Vogliamo raggiungere l’obiettivo con tutte le nostre forze in un campo molto caldo. I rivali ci hanno già fatto vedere a Civitanova di saper essere insidiosi, qui in Turchia alzeranno di sicuro il livello. Quindi, dobbiamo essere attenti e bravi per vincere i set che ci mancano e portare a casa la qualificazione all’ultima doppia sfida!”.

    In caso di passaggio del turno la Lube troverebbe in Finale la vincente tra la formazione portoghese dello Sporting CP Lisboa e i rivali polacchi del Bogdanka LUK Lublin, che all’andata hanno avuto la meglio con il massimo scarto in trasferta.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in semifinale di Coppa Italia, Medei: “Questo club merita questi palcoscenici”

    Dopo quattro anni, Allianz Milano non stacca il biglietto per la Final Four della Del Monte Coppa Italia, mentre ci torna la Lube Civitanova dopo tre anni di assenza.Giampaolo Medei (allenatore): “Sono molto contento di questa vittoria, che ci regala un risultato molto importante per la squadra e anche per il Club, che merita di calcare i palcoscenici più importanti. La Final Four di Coppa Italia, tra l’altro, rappresenta indubbiamente una tappa importante anche per il percorso di crescita del gruppo, che stasera ha saputo finalmente affrontare nel migliore dei modi i momenti più difficili della partita, è riuscito a tirar fuori gli artigli quando serviva. Questo è il primo tie break che riusciamo a vincere, e l’abbiamo vinto mettendoci tanta volontà e tanti piccoli particolari come una difesa, un secondo tocco straordinario, una battuta importante quando serviva. Abbiamo dimostrato che anche quando la sfida è tosta, ci siamo”.Mattia Bottolo: “Una vittoria delle più belle, perché sofferta e arrivata al tie break, a conclusione di una sfida in cui a qualche lacuna tecnica abbiamo sopperito con il carattere e soprattutto con la grande voglia di vincere, da parte di tutta la squadra. La nostra rosa ci offre l’opportunità di trovare grandi risorse nella panchina, quando serve, e stasera si è visto. Questo è un fattore di cui andiamo molto fieri. Adesso per qualche giorno ci godiamo questa qualificazione alla F4, che da quando sono arrivato a Civitanova ci era sempre sfuggita. Poi subito testa alla partita di campionato con Verona”.Mattia Boninfante: “Era una partita importantissima per la società e per la squadra, visto che la Final Four di Coppa Italia mancava da qualche anno alla Lube. Tra l’altro, quello con Milano è stato secondo me il peggior accoppiamento che potessimo avere in griglia, si tratta di una squadra che nelle precedenti stagioni aveva sempre fatto molto bene nella competizione. Sapevamo che sarebbe stata dura e così è stato, ma siamo molto felici, per la vittoria al tie break che finalmente è arrivata, per la prova di carattere che abbiamo sfoderato quando ce n’era bisogno. Nel quinto set stasera siamo stati molto bravi, abbiamo messo in campo tanto agonismo e qualche colpo di esuberanza che ci ha aiutato tanto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, il rammarico di Boninfante e Medei: “Non ci siamo sicuramente espressi come potevamo”

    In Brasile la Cucine Lube Civitanova esce di scena dalla corsa al titolo iridato per mano della Trentino Itas, capace di battere i biancorossi in Semifinale per 3-0 (25-20, 28-26, 25-19). I cucinieri, che restano in lizza per il terzo posto, torneranno in campo all’Arena Sabiazinho di Uberlandia domenica 15 dicembre, alle 11 brasiliane (ore 15 in Italia con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia) contro gli iraniani del Foolad Sirjan per il remake della prima gara della Pool A. Le medaglie di bronzo passeranno per questa sfida, servirà quindi tanta voglia di riscatto per Balaso e compagni.Dopo la vittoria gialloblù nella Finalissima del 2018 in Polonia e il riscatto cuciniero nella Semifinale 2021 a Belo Horizonte, il bilancio dei derby italiani al Mondiale per Club diventa favorevole ai dolomitici con 2 vittorie a 1.GIAMPAOLO MEDEI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “C’è grande rammarico per il secondo set, che ci ha visto condurre praticamente fino alla fine. Se fossimo riusciti a vincerlo, la partita avrebbe potuto avere una trama diversa. La squadra non si è sicuramente espressa come può, è successo anche nelle partite precedenti. Dobbiamo capire il motivo di tutto ciò, prima però abbiamo una sfida importante per il terzo posto da giocare, ci teniamo molto a vincerla per salire sul podio. Dopodiché faremo le valutazioni utili per il prosieguo della stagione”.MATTIA BONINFANTE (Cucine Lube Civitanova): “Peccato per il secondo set, che ci ha visto in vantaggio per quasi tutta la durata e ci è sfuggito alla fine. Potevamo sicuramente fare meglio, una migliore gestione degli errori da parte nostra avrebbe potuto portare a una gara diversa. Ora ci aspetta la sfida per il terzo posto, che è comunque importante. Dobbiamo farci trovare pronti, è nostro compito reagire”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Civitanova è anche sfida padre-figlio in casa Boninfante, Mattia: “Sarà davvero speciale”

    Trasferta delicata al PalaMazzola. Domani, domenica 24 novembre (ore 18 con live streaming esclusivo VBTV e commento in diretta su Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanovascenderà in campo nella tana della Gioiella Prisma Taranto per la nona giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.

    Dal punto di vista dei marchigiani in palio ci sono tre punti importanti per un buon piazzamento nella griglia di Del Monte® Coppa Italia, ma a tener banco sarà anche il suggestivo derby in famiglia con protagonisti Mattia Boninfante, palleggiatore in forte ascesa dei cucinieri, e suo padre Dante Boninfante, ex regista di grande talento e attuale coach degli ionici.

    L’atleta biancorosso, già protagonista del successo in tre set contro la sua ex squadra, la Valsa Group Modena, è chiamato a un’ulteriore prova di maturità e di gestione delle emozioni. La Lube vuole centrale il primo successo esterno in campionato e continuare a lottare per salire sul podio al giro di boa.

    Parla Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Ci attendono una trasferta difficile e un campo complicato. Per me sarà una sfida speciale, sulla panchina di Taranto siederà mio padre Dante e gran parte della famiglia non vorrà perdersi questo derby. Tutto questo sarà emozionante! D’altronde anche sfidare la mia ex squadra, Modena, è stato particolare. Quello del PalaMazzola sarà un altro step”.

    ” Passando agli aspetti tecnici, la Gioiella è insidiosa dai nove metri ed è una squadra che difende molto, quindi dovremo essere pronti a giocare azioni lunghe, rimanere lucidi e avere pazienza. A Karlovy Vary abbiamo spezzato il tabù delle vittorie esterne, ora vogliamo imporci lontano dall’Eurosuole Forum in campionato” conclude Mattia Boninfante.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Medei, Boninfante e Bottolo commentano la pesante vittoria della Lube su Piacenza

    Nella Regular Season 2024/25 l’Eurosuole Forum resta un fortino inespugnabile pure per la quotatissima Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra emiliano si presenta a Civitanova Marche con lo scettro della capolista imbattuta (6 vittorie su 6 gare, con un solo punto lasciato per strada), ma si inginocchia in tre set davanti a una super Cucine Lube (25-20, 25-20, 25-20), rafforzando di fatto le credenziali e la classifica della giovane formazione allenata da Giampaolo Medei, sempre vittoriosa davanti ai propri tifosi.

    Giampaolo Medei: “Questa sera abbiamo giocato proprio una bella partita, sbagliando poco. Sono molto contento per l’atteggiamento dei ragazzi anche in difesa, tutti volitivi, sul pezzo e aggressivi. Prove così ci caricano di responsabilità perché dobbiamo dimostrare di poterci ripetere a questi livelli. Non sarà sempre possibile, ma questo gruppo deve prendere coscienza di potersi esprimere in questo modo. Dobbiamo continuare a lavorare per progredire ulteriormente. Ci siamo dedicati molto al servizio in queste settimane e oggi finalmente si sono visti i frutti: pochi errori, buone battute tattiche e la giusta spinta quando serviva. Sono tre punti importanti anche in ottica Coppa Italia: il focus è sulla nostra crescita, ma ci teniamo a essere presenti agli appuntamenti importanti, quindi la classifica inizia a contare. Ora però bisogna resettare e concentrarci sulla trasferta di Challenge Cup in Cechia”.

    Mattia Boninfante: “Siamo stati bravi a imporci, nonostante l’assenza di Eric. Anzi molto bravi, abbiamo disputato una bella partita di squadra perché vincere 3-0 contro piacenza, che fino a ora non aveva mai perso, vuol dire essere stati sul pezzo. Oggi la spinta del nostro pubblico è stata importantissima, i tifosi si sono sentiti molto nel giorno del loro tredicesimo compleanno e noi gli abbiamo fatto un bel regalo con questa vittoria, ne siamo molto contenti. Per me è un po’ strano giocare contro giocatori di questo calibro da protagonista, fino a due anni fa li guardavo in televisione e adesso confrontarmi con loro è un grande privilegio. Cerco di sfruttare chance come questa e godermele ogni volte”. 

    Mattia Bottolo: “Vorrei sottolineare la nostra crescita in queste ultime partite”. Anche se non è arrivata la vittoria a Perugia, al PalaBarton abbiamo fatto un’ottima gara, poi loro hanno alzato il ritmo e noi abbassato la guardia. Oggi, invece, questo non è successo. Anzi abbiamo tenuto il livello alto per tutti e tre i set, cosa molto importante per la nostra crescita, il nostro gioco sta migliorando settimana dopo settimana e stiamo lavorando molto bene. Dobbiamo esserne contenti del percorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sfida la capolista, Boninfante: “Affronteremo Piacenza a viso aperto”

    Forte del punto preso in un campo difficile come il PalaBarton di Perugia, la Cucine Lube Civitanova torna al lavoro nel pomeriggio di martedì 5 novembre. I ragazzi di Giampaolo Medei devono preparare la sfida casalinga del 7° turno di andata della Regular Season contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex biancorosso Robertlandy Simon, sfida in programma domenica 10 novembre alle 16.

    Un’altra sfida stimolante per i giocatori di Civitanova, a cominciare dal giovanissimo regista Mattia Boninfante, che in Umbria ha dimostrato di saper reggere l’impatto e la pressione dei big match disputando tratti di gara ad altissimo livello. Quinta in classifica con 10 punti in cascina, la Lube è imbattuta tra le mura amiche e deve sfruttare il doppio turno casalingo: prima la già citata sfida con i piacentini, poi l’incontro con la Valsa Group Modena del 17 novembre (ore 18).

    Mattia Boninfante: “La trasferta a Perugia ci ha dato indicazioni positive perché portare la Sir al tie break sul suo campo è già un buon risultato, in pochi ci riusciranno. Con la sfida interna contro la capolista Piacenza entriamo nel vivo del torneo, sarà un match tosto, ma lo affronteremo a viso aperto. Siamo in fase di crescita, ma dobbiamo ancora lavorare sodo come ha dimostrato la rimonta della Sir domenica sera.

    Dobbiamo migliorare al servizio, lo dico pure a livello personale perché so che posso fare meglio, gli errori quando si forza dai nove metri ci possono essere, ma a quel punto possiamo e dobbiamo aumentare anche gli ace. Avremmo dovuto chiudere il match al PalaBarton, ma era anche prevedibile una reazione rabbiosa dei padroni di casa, anche se poi al tie break abbiamo lottato fino alla fine. Aria di derby con Piacenza? No, anche se ho giocato a Modena vivo la sfida come un normale incontro tra due squadre a caccia di punti, semmai il primo pensiero è che vogliamo sgambettare un collettivo imbattuto!

    Le partenze di Leal e Lucarelli in estate potevano far pensare a una Gas Sales con meno potenza di fuoco, ma poi sono stati ingaggiati ottimi schiacciatori in un mercato finalizzato a creare un gruppo ambizioso. Tra le squadre da battere non ci sono solo Perugia e Trento. Noi vogliamo prolungare l’imbattibilità in casa, il tifo dei nostri sostenitori ci dà una marcia in più e all’Eurosuole Forum affrontiamo in modo più adeguato i momenti di difficoltà!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in fiducia dopo Jesi, Boninfante: “La nostra consapevolezza è aumentata”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro oggi all’Eurosuole Forum dopo aver chiuso al secondo posto la Jesi Volley Cup nel fine settimana. Grande soddisfazione in gruppo per la pallavolo espressa negli incroci con Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia, squadre costruite per brillare in CEV Champions League.

    Con carisma e personalità, il palleggiatore Mattia Boninfante ha preso per mano la squadra dimostrando che questa Lube può già lottare alla pari con avversari di prima fascia. Un’iniezione di fiducia in vista dell’amichevole con la Valsa Group Modena, in programma sabato 21 settembre (ore 17.30) al PalaCiarapica di San Severino, e dell’esordio nella Regular Season 2024-25 di SuperLega Credem Banca.

    Mattia Boninfante: “A Jesi abbiamo sostenuto due belle partite contro rivali di grandissimo valore e questo ci ha fatto capire il livello necessario dandoci spunti per continuare a migliorare. La nostra consapevolezza è aumentata, visto che ci siamo fatti valere contro squadre forti che parteciperanno alla Champions League. Perugia, tra l’altro, nella passata stagione è arrivata in finale in tutte le competizioni giocate. Già con i meneghini avevamo capito di essere sulla buona strada, poi contro i Block Devils siamo stati in gara per lunghi tratti.

    Sapevamo che tutti avrebbero avuto spazio. Quando si cambia molto nell’arco di un match non è facile mantenere il ritmo e c’è stato un calo dopo il secondo parziale, ma poi la squadra è tornata a lottare al tie break fino alla fine contro la Sir. Ora l’importante è darsi da fare in palestra e onorare la sfida di sabato a San Severino Marche contro Modena. Per me è in arrivo un momento speciale, per la prima volta affronterò una mia ex squadra, sarà piacevole rivedere ex compagni e amici in campo. Daremo vita a un bel pomeriggio di pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO