More stories

  • in

    Bellucci fa l’impresa ad Atlanta: Mannarino ko, primi quarti ATP per l’azzurro

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci scrive una pagina importante della sua carriera, raggiungendo per la prima volta i quarti di finale di un torneo ATP. Il tennista italiano, numero 146 del mondo, ha compiuto l’impresa ad Atlanta, sconfiggendo la testa di serie numero 2 Adrian Mannarino con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3.Il match è stato caratterizzato da fasi alterne. Il primo set, interrotto brevemente dalla pioggia, è stato un susseguirsi di rapidi turni di servizio, culminato in un tie-break vinto da Bellucci grazie a un passante dell’avversario finito in corridoio per 8 punti a 6.Il secondo parziale ha visto Mannarino alzare il livello, salvando tre palle break in apertura e strappando poi il servizio all’italiano. Nonostante un tentativo di rimonta, Bellucci ha dovuto cedere il set al francese.
    Il momento decisivo è arrivato nell’ottavo game del terzo set. Qui, un improvviso calo di Mannarino ha permesso a Bellucci di ottenere il break decisivo, poi confermato nel game successivo chiudendo la partita per 6 a 3, contro un avversario ormai nervoso perchè precedentemente aveva mancato due palle break.
    Questa vittoria non solo proietta Bellucci nei quarti di finale ad Atlanta dove sfiderà un altro francese Arthur Rinderknech, ma potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sua carriera.
    ATP Atlanta Mattia Bellucci746 Adrian Mannarino [2]663 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3M. Bellucci 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-5 → 4-6M. Bellucci 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* ace 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace4-5 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 Bellucci
    🇫🇷 Mannarino

    Punteggio servizio
    303
    294

    Ace
    17
    10

    Doppi falli
    2
    1

    Percentuale prime di servizio
    72% (80/111)
    65% (61/94)

    Punti vinti con la prima
    78% (62/80)
    75% (46/61)

    Punti vinti con la seconda
    55% (17/31)
    58% (19/33)

    Palle break salvate
    91% (10/11)
    83% (5/6)

    Giochi di servizio giocati
    16
    15

    Punteggio risposta
    90
    83

    Punti vinti in risposta sulla prima
    25% (15/61)
    23% (18/80)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    42% (14/33)
    45% (14/31)

    Palle break convertite
    17% (1/6)
    9% (1/11)

    Giochi di risposta giocati
    15
    16

    Punti vinti a rete
    78% (14/18)
    57% (13/23)

    Vincenti
    38
    27

    Errori non forzati
    24
    10

    Punti vinti al servizio
    71% (79/111)
    69% (65/94)

    Punti vinti in risposta
    31% (29/94)
    29% (32/111)

    Punti totali vinti
    53% (108/205)
    47% (97/205)

    Velocità massima servizio
    222 km/h
    200 km/h

    Velocità media prima di servizio
    191 km/h
    174 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    169 km/h
    141 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Atlanta: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Mattia Bellucci

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Atlanta – Tabellone Qualificazione – hard(1) Shang, Juncheng vs Broady, Liam (WC) King, Kevin vs (5) Wolf, J.J.
    (2) Walton, Adam vs Mochizuki, Shintaro Yevseyev, Denis vs (8) Bellucci, Mattia
    (3) Svajda, Zachary vs Quinn, Ethan Albot, Radu vs PC
    (4) Harris, Billy vs (WC) Bonetto, Nate Nava, Emilio vs (7) Mayot, Harold

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Adam Walton vs Shintaro Mochizuki 2. [WC] Kevin King vs [5] J.J. Wolf 3. [4] Billy Harris vs [WC] Nate Bonetto 4. [3] Zachary Svajda vs Ethan Quinn (non prima ore: 22:00)
    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Denis Yevseyev vs [8] Mattia Bellucci 2. [1] Juncheng Shang vs Liam Broady 3. Emilio Nava vs [7] Harold Mayot 4. Radu Albot vs PC (non prima ore: 22:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bellucci vince in rimonta al super tie-brak del terzo. Per lui primo Roland Garros (Audio dell’Intervista)

    Mattia Bellucci a Roland Garros (foto Patrick Boren)

    Una prova di carattere e di orgoglio oltre che un tennis ad alto livello. Mattia Bellucci centra per la prima volta in carriera la qualificazione al Roland Garros battendo al tie-break decisivo lo spagnolo Alejandro Moro Canas, 190 del ranking, recuperando un set di svantaggio, 3-6 6-2 7-6 lo score finale.
    La partitaSu una superficie che non gli è amica, il rovescio piatto che passa ogni volta a due centimetri dalla rete faceva venire i brividi a tutti gli italiani presenti sul court 13, Bellucci ha saputo adattarsi al gioco su terra cercando di dare lift ed incrociare con il suo dritto mancino, ancora non alla Nadal, ma più sicuro e meno a rischio del rovescio. Recuperata la frazione di svantaggio il match si è deciso al terzo con un pathos degno di una sfida da Slam.

    (Mattia Bellucci – foto Patrick Boren)
    La qualità di Mattia è stata l’aggressività nello scambio e il coraggio di andare a cercare la partita senza attendere regali dallo spagnolo. Testimone le due palle break concesse da Bellucci ed annullate con due seconde vincenti ad oltre 170 km/h. Nessun colpo di attesa anche da parte di Canas Moro che pure lui annullava con un diritto vincente una dei due break point guadagnati dall’azzurro. Si arrivava quindi al maxi tie-break (10 punti) decisivo per la qualificazione. Purtroppo Bellucci iniziava con un doppio fallo, che faceva male al morale, andava sotto 0-4, ma oggi era giornata di lotta. Fino all’ultimo punto. Un ace ribaltava le sorti del tie-break. La fiducia ed il tennis si spostavano dalla parte di Mattia che infilava cinque punti consecutivi e sullo slancio un ace ed un dritto imprendibile uncinato a sinistra sigillavano il vantaggio dell’allievo di Fabio Chiappini. Arrivavano tre match point ed il secondo era quello buono. Braccia al cielo e qualificazione per il secondo Slam in carriera, Bellucci inizia a giocare nella corte dei grandi.
    Questo l’audio dell’intervista di Enrico Milani a Mattia Bellucci dopo il successo che gli apre le porte del main draw a Roland Garros:

    Le conseguenzeVentitré anni il primo giugno, attuale 173 del mondo con un best alla 142esima posizione, Mattia fino ad oggi vantava una sola qualifica Slam, nel 2023 all’Open d’Australia, subito sconfitto in quattro set da Benjamin Bonzi. Con la vittoria di oggi disputerà il primo turno del tabellone principale (avversario ancora da definire) che gli frutterà in caso di sconfitta un assegno di 73.000 euro. Inoltre con le tre vittorie nel torneo di qualificazione guadagna 25 punti che si sommano ai 10 nel caso di sconfitta al primo turno nel tabellone principale. Un risultato importante che dovrebbe al minimo fruttare un salto di una ventina di posti. Ma volgiamo essere ottimisti. Il talento c’è ed anche a Parigi sperare è lecito.
    Da Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bellucci trionfa al Challenger di Cassis

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci, attualmente 182esimo nel ranking mondiale, ha conquistato oggi la vittoria al challenger francese di Cassis, dotato di un montepremi di 73.000 €. Bellucci ha brillato in finale, sconfiggendo il ceco Tomas Machac, 121esimo nel ranking ATP, con il punteggio di 6-3, 6-4.Questo successo rappresenta una tappa importante nella carriera di Bellucci. Infatti, si tratta del suo terzo torneo challenger vinto in carriera. Le sue precedenti vittorie risalgono al 2022, quando si è imposto nei tornei di Saint Tropez e Vilnius.
    Con questa vittoria, Bellucci conferma il suo ottimo stato di forma e si posiziona da domani al n.143 del ranking ATP, ad un passo dal best ranking (142).
    ATP Cassis Tomas Machac [4]34 Mattia Bellucci [7]66 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6T. Machac 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-403-4 → 3-5T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Bellucci 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1T. Machac 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6T. Machac 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-4 → 2-5T. Machac 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 ace 30-0 ace 40-02-2 → 2-3T. Machac 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Machac 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Mattia Bellucci ai nastri di partenza. Andy Murray guida il seeding

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Nottingham – Tabellone Principale – erba(1/WC) Murray, Andy vs QualifierGrenier, Hugo vs Choinski, Jan (Alt) Peniston, Ryan vs Bellucci, Mattia Kudla, Denis vs (8) Stricker, Dominic
    (3) Borges, Nuno vs (PR) Chung, Hyeon Hong, Seongchan vs Yunchaokete, Bu Qualifier vs Broady, Liam Shimabukuro, Sho vs (7) Kovacevic, Aleksandar
    (6) Kokkinakis, Thanasi vs Qualifier(Alt) Hsu, Yu Hsiou vs QualifierDiallo, Gabriel vs Couacaud, Enzo Qualifier vs (4) Vukic, Aleksandar
    (5) Koepfer, Dominik vs (PR) Vesely, Jiri Johnson, Steve vs (WC) Fery, Arthur Virtanen, Otto vs (WC) Loffhagen, George Qualifier vs (2) Lestienne, Constant

    Challenger Nottingham – Tabellone Qualificazione – erba(1) De Loore, Joris vs Saville, Luke Broom, Charles vs (9) Shelbayh, Abdullah
    (2) Cazaux, Arthur vs (WC) Samuel, Toby Cox, Daniel vs (8/Alt) Mejia, Nicolas
    (3) Lokoli, Laurent vs (WC) Whitehouse, Mark (WC) Wendelken, Harry vs (11) Michelsen, Alex
    (4) Shang, Juncheng vs Harris, Billy (Alt) Parker, Stuart vs (12) Rincon, Daniel
    (5) Noguchi, Rio vs (Alt) Hussey, Giles McCabe, James vs (10) Tu, Li
    (6) Mochizuki, Shintaro vs Ayeni, Alafia (WC) Monday, Johannus vs (7) Svajda, Zachary

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Johannus Monday vs [7] Zachary Svajda 2. [2] Arthur Cazaux vs [WC] Toby Samuel
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Juncheng Shang vs Billy Harris 2. [3] Laurent Lokoli vs [WC] Mark Whitehouse
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Cox vs [8/Alt] Nicolas Mejia 2. [WC] Harry Wendelken vs [11] Alex Michelsen 3. [1] Joris De Loore vs Luke Saville
    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Rio Noguchi vs [Alt] Giles Hussey 2. James McCabe vs [10] Li Tu 3. [Alt] Stuart Parker vs [12] Daniel Rincon 4. [6] Shintaro Mochizuki vs Alafia Ayeni 5. Charles Broom vs [9] Abdullah Shelbayh LEGGI TUTTO

  • in

    Gli assi della MXP tra Internazionali d’Italia e Roland Garros: “Opportunità preziose per imparare dai migliori”

    Mattia Bellucci, classe 2001 da Castellanza, ha giocato per la prima volta gli Internazionali d’Italia ed è pronto al debutto al Roland Garros (foto Giampiero Sposito)

    La crescita degli atleti della MXP Tennis Academy è all’occhio di tutti, e porta con sé una serie di preziose opportunità. Per esempio, gli Internazionali BNL d’Italia che termineranno domenica a Roma sono stati il primo torneo Masters 1000 nel quale l’accademia varesina ha avuto in gara due giocatori: Mattia Bellucci e Federico Arnaboldi. Un’esperienza nuova per loro, ma anche un’opportunità formativa per gli allenatori Fabio Chiappini e Marco Brigo, che li hanno accompagnati nella Capitale. “Gli Internazionali – dice Brigo – sono stati una bella parentesi della nostra stagione. Giocare al Foro Italico è il sogno di ogni italiano che impugna una racchetta. Bellucci è uscito di scena al primo turno delle qualificazioni, ma il suo approccio nel quotidiano è stato di alto livello. Non sempre i risultati rispecchiano la qualità dell’impegno, ma ha affrontato la settimana nel modo corretto. Tornei così prestigiosi permettono di osservare da vicino i campioni, quindi percepire la differenza con loro e capire dove bisogna ancora lavorare. Abbiamo ben chiaro il percorso di Mattia, e dove ancora deve crescere per raggiungere i migliori”. Ottima anche l’esperienza di Arnaboldi, che in singolare si è fermato a un passo dall’ingresso nelle qualificazioni ma ha preso parte al main draw in doppio, con Gianmarco Ferrari, giocando alla pari con la coppia numero uno al mondo Bopanna/Ebden. “Non pensavano – continua Brigo – di poter fare partita, invece la prestazione offerta ha dato a Federico grande consapevolezza. Ci siamo accorti che non c’è grande differenza coi migliori interpreti della disciplina”.
    Chiusa la parentesi Roma, per Bellucci è tempo di pensare al Roland Garros, secondo torneo stagionale del Grande Slam, al via lunedì con le qualificazioni. Il 21enne di Castellanza sarà a Parigi da oggi, con l’obiettivo di raggiungere di nuovo il main draw come già gli era riuscito a gennaio all’Australian Open, al debutto assoluto in un Major. “Mattia – spiega ancora Brigo – arriva da un periodo non semplicissimo, quindi la fiducia non è ai massimi livelli. Questo significa che dovrà lavorare ancora meglio e con maggiore intensità. Ma si è preparato come si deve e parte con aspettative alte. Sono questi i tornei nei quali è importante fare bene. A Melbourne, quando ha giocato il suo primo match al meglio dei cinque set, ci siamo resi conto della sua necessità di crescere ancora dal punto di vista fisico. Perciò ci siamo concentrati molto su certi aspetti, e una qualificazione a Parigi, con la conseguente possibilità di giocare di nuovo sulla lunga distanza, ci darebbe indicazioni preziose per vedere se il lavoro ha funzionato”. Dopo il Roland Garros, per Bellucci sarà invece il momento di confrontarsi sull’erba, dove non ha mai giocato prima. “Per caratteristiche – chiude Brigo – crediamo sia una superficie sulla quale Mattia può fare molto bene. Farà una serie di tornei in preparazione a Wimbledon, e siamo tutti curiosi di vedere come andrà e come riusciremo ad adattare il suo tennis per renderlo performante sui prati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cagliari: Colpaccio di Mattia Bellucci che elimina Diego Schwartzman “Scendere in campo contro di lui non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo”

    Mattia Bellucci, varesino classe 2001, ha firmato la sorpresa al Sardegna Open eliminando l’ex top-10 Diego Schwartzman (foto Francesco Panunzio)

    C’erano tanti motivi per credere che Diego Schwartzman fosse un avversario proibitivo per Mattia Bellucci: per i trascorsi da numero 8 del mondo dell’argentino, con una finale agli Internazionali BNL d’Italia e una semifinale al Roland Garros; e anche per il momento così così dell’azzurro, unito alla poca abitudine a giocare incontri – e tornei – di tale portata. E invece, quando meno te l’aspetti, ecco il colpaccio del 21enne varesino, protagonista di una poderosa rimonta nella prima sessione serale del Sardegna Open, completata dal successo per 2-6 6-2 6-3. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari il suo inizio è stato da incubo: ha perso i primi 10 punti e per tutto il primo set è stato in balia della quinta testa di serie, raccogliendo le briciole. Ma poi si è acceso improvvisamente: ha aggiunto aggressività e varietà al suo tennis mancino (usando benissimo la smorzata), e ha ribaltato le sorti del match, per la gioia di coach Fabio Chiappini sorridente in tribuna. Decisivo il cambio di passo dallo 0-2 del set finale: Bellucci ha vinto 5 game consecutivi e poi è andato a prendersi il successo più importante della sua giovane carriera.
    “Sono felicissimo – ha detto Bellucci – per la vittoria contro un giocatore che ho sempre stimato molto. L’ho studiato spesso, vedendo tante sue partite, e me lo ricordo battere Nadal al Foro Italico. Scendere in campo contro di lui, perciò, non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo, giocando molto male. Ma dall’inizio del secondo set è andata meglio: ho cercato di entrare in partita provando a fare le cose semplici e ha funzionato. La smorzata? La usavo tanto da piccolo, poi l’avevo un po’ smarrita. Ma mi sono reso conto che può ancora essere un’arma importante, insieme al servizio”. Nel secondo turno di giovedì, per Bellucci ci sarà il derby con Giulio Zeppieri, suo coetaneo, mancino come lui. “Mi aspetto un match difficile, contro un avversario molto più abituato di me a giocare questo tipo di incontri. Sono certo – chiude – che sfide come queste mi serviranno per migliorare”. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Giulio Zeppieri (Ita) b. Andrea Vavassori (Ita) 7-6 4-6 6-4, Thanasi Kokkinakis (Aus) b. Nikoloz Basilashvili (Geo) 6-4 6-3, Taro Daniel (Jpn) b. Aleksandar Kovacevic (Usa) 6-1 4-6 6-1, Mattia Bellucci (Ita) b. Diego Schwartzman (Arg) 2-6 6-2 6-3.Doppio. Primo turno: Erler/Miedler (Aut) b. Cacic/Nedovyesov (Srb/Kaz) 7-6 6-4. LEGGI TUTTO