More stories

  • in

    ATP 250 Montpellier: Kovacevic prevale su Bellucci in una battaglia di servizi

    Aleksandar Kovacevic nella foto

    Aleksandar Kovacevic ha superato al secondo turno Mattia Bellucci in un match caratterizzato dai servizi, chiudendo con il punteggio di 7-5, 7-6 (5) e conquistando l’accesso ai quarti di finale del torneo ATP di Montpellier.
    Il primo set è stato un autentico duello di servizi, con entrambi i giocatori che hanno mostrato grande solidità nei propri turni di battuta. La svolta è arrivata nel dodicesimo game però quando, sul 6-5, Kovacevic è riuscito a strappare l’unico break della frazione approfittando di un errore di dritto di Bellucci in uscita dal servizio. L’azzurro, che ha messo a segno otto ace nel corso dell’incontro, ha mostrato grande qualità al servizio ma non è riuscito a essere altrettanto incisivo in risposta.
    Il secondo set ha seguito lo stesso copione, con i servizi a dominare gli scambi. Sul 5-4 Kovacevic, Bellucci si è trovato a servire per rimanere nel match e ha risposto con grande personalità, tenendo il servizio e portando la frazione poi al tie-break. Qui l’americano ha alzato il livello del proprio gioco, costruendosi un vantaggio significativo fino ad arrivare a tre match point sul 6-3.Il finale è stato particolarmente emozionante, con l’italiano che ha annullato le prime due palle match mostrando grande carattere: la prima con una prima di servizio vincente all’esterno, la seconda concludendo brillantemente a rete dopo una sapiente palla corta. Al terzo match point, tuttavia, Kovacevic è riuscito a chiudere la pratica.
    Durante tutto l’incontro, durato un’ora e 44 minuti, si sono visti scambi di alta qualità, con entrambi i giocatori capaci di produrre colpi spettacolari. Kovacevic ha impressionato particolarmente con il suo rovescio, producendo alcuni vincenti a incrociare di pregevole fattura, mentre Bellucci ha mostrato ottima varietà nel suo gioco, alternando efficacemente servizi potenti a delicate palle corte.Per l’americano si prospetta ora una sfida interessante nei quarti di finale contro Alexander Bublik, che ha raggiunto i quarti superando agevolmente Dominik Koepfer per 6-4, 6-2.
    ATP Montpellier Mattia Bellucci56 Aleksandar Kovacevic77 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 ace 2-1* 2-2* ace 2*-3 ace 2*-4 ace 3-4* 3-5* ace 3*-6 ace 4*-6 ace 5-6* ace ace6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 40-40 ace A-40 ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace5-5 → 5-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace4-4 → 4-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace3-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace ace1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace ace5-6 → 5-7A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace5-5 → 5-6M. Bellucci 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace A-40 ace ace4-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace4-4 → 4-5M. Bellucci 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier: Bellucci supera Pouille all’esordio

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Un Mattia Bellucci in grande spolvero ha inaugurato il suo cammino all’ATP 250 di Montpellier con una convincente vittoria contro il francese Lucas Pouille. Il tennista lombardo, numero 98 del ranking mondiale, ha imposto il suo tennis mancino sul veloce indoor transalpino, superando l’ex top-10 con un doppio 6-4 in un’ora e 41 minuti di gioco. Una prestazione che conferma la crescita del tennista italiano, sempre più a suo agio nei tornei del circuito maggiore.
    La partita si è rivelata un autentico duello di nervi e tattica, con Bellucci abile a gestire i momenti chiave grazie a un mix efficace di servizio, variazioni di ritmo e discese a rete ben orchestrate. Particolarmente significativa la sua capacità di fronteggiare e annullare ben 10 palle break, dimostrando una maggiore maturità tattica e mentale che fa ben sperare per il prosieguo del torneo.
    Il primo set ha visto i due contendenti studiare attentamente le reciproche strategie nei primi giochi. La svolta è arrivata nel sesto game, quando Bellucci si è trovato ad affrontare quattro palle break consecutive. In questo frangente, il mancino di Busto Arsizio ha mostrato tutto il suo carattere: servizi precisi, variazioni di ritmo e un intelligente uso delle traiettorie mancine gli hanno permesso di uscire indenne da una situazione potenzialmente pericolosa. L’italiano ha poi capitalizzato il momento positivo strappando il servizio a Pouille nel game successivo. Nemmeno lo svantaggio di 0-40 sul 4 a 3 ha scalfito la determinazione di Bellucci, che ha continuato a giocare il suo tennis fatto di prime palle efficaci e intelligenti discese a rete, chiudendo poi il parziale 6-4.
    Il secondo set ha visto un Bellucci ancora più aggressivo in risposta, capace di breakkare immediatamente il francese. La reazione d’orgoglio di Pouille non si è fatta attendere, ma l’italiano ha continuato a mostrare una notevole solidità nei propri turni di servizio. Particolarmente significativo il sesto game, dove ha nuovamente dimostrato sangue freddo nell’annullare altre palle break. Il match ha vissuto momenti di grande tennis nel nono game, con Bellucci che ha costruito due match point ma ha trovato sulla sua strada un nastro sfortunato nella prima occasione. La conclusione è arrivata nel game successivo, con l’italiano implacabile nel chiudere a zero.
    La vittoria assume un significato particolare considerando il valore dell’avversario: Pouille, ex numero 10 del mondo, resta un tennista di grande talento e esperienza, specialmente sul veloce indoor. Il francese, nonostante un ranking attuale di 104, ha dimostrato sprazzi del suo miglior tennis, rendendo ancora più preziosa la vittoria di Bellucci.L’italiano attende ora il vincente del match tra l’americano Aleksandar Kovacevic, numero 102 del ranking, e il belga David Goffin, attuale numero 56 ATP. Entrambi i potenziali avversari presentano sfide interessanti: Kovacevic è un giocatore in ascesa con caratteristiche simili a Pouille, mentre Goffin, ex top-10, porta con sé un bagaglio di esperienza notevole e un gioco particolarmente adatto alle superfici veloci indoor.Le condizioni di gioco del torneo di Montpellier sembrano particolarmente congeniali al tennis di Bellucci: il veloce indoor esalta le sue caratteristiche di giocatore aggressivo e il suo servizio mancino. La superficie rapida gli permette di essere ancora più efficace con il suo gioco di anticipo e le variazioni che caratterizzano il suo tennis.
    ATP Montpellier Mattia Bellucci66 Lucas Pouille44 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Pouille 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace4-3 → 5-3L. Pouille 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A A-404-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2L. Pouille 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-1 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1L. Pouille 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 df2-0 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0L. Pouille 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4L. Pouille 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace5-3 → 5-4M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3L. Pouille 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Statistica
    Bellucci 🇮🇹
    Pouille 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    292
    252

    Ace
    8
    6

    Doppi falli
    1
    5

    Prima di servizio
    40/70 (57%)
    34/69 (49%)

    Punti vinti sulla prima
    34/40 (85%)
    31/34 (91%)

    Punti vinti sulla seconda
    14/30 (47%)
    11/35 (31%)

    Palle break salvate
    10/10 (100%)
    7/9 (78%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    120
    68

    Punti vinti sulla prima di servizio
    3/34 (9%)
    6/40 (15%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    24/35 (69%)
    16/30 (53%)

    Palle break convertite
    2/9 (22%)
    0/10 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    48/70 (69%)
    42/69 (61%)

    Punti vinti in risposta
    27/69 (39%)
    22/70 (31%)

    Totale punti vinti
    75/139 (54%)
    64/139 (46%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier: Il Main Draw. Rublev guida il seeding, due italiani in tabellone

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Il torneo ATP 250 di Montpellier presenta un tabellone interessante dove i primi quattro del seeding – Rublev, Auger-Aliassime, Cobolli e Bublik – beneficiano di un bye all’esordio.
    L’Italia porta due rappresentanti: Flavio Cobolli, numero 3 del tabellone che entrerà in gioco direttamente al secondo turno, e Mattia Bellucci che dovrà vedersela con Lucas Pouille.Nella parte alta, Rublev attenderà il vincente tra Eubanks e un qualificato, mentre Bublik conoscerà il suo avversario dalla sfida tra Barrere e Koepfer.Nella parte bassa, il canadese Auger-Aliassime osserverà l’interessante match tra Wawrinka e Cazaux, mentre Cobolli attenderà il vincitore tra de Jong e Halys.Tra i match di primo turno più attesi spiccano il derby olandese Griekspoor-van de Zandschulp e la sfida tutta francese tra i veterani Mannarino e Gasquet.
    ATP 250 Montpellier – Tabellone Principale – indoor hard(WC) (1) Andrey Rublev vs ByeChristopher Eubanks vs QualifierQualifier vs Mikhail Kukushkin Harold Mayot vs (7) Arthur Rinderknech
    (4) Alexander Bublik vs Bye(WC) Gregoire Barrere vs Dominik Koepfer Mattia Bellucci vs Lucas Pouille Qualifier vs (6) David Goffin
    (5) Tallon Griekspoor vs Botic van de Zandschulp Adrian Mannarino vs Richard Gasquet Jesper de Jong vs (WC) Quentin Halys Bye vs (3) Flavio Cobolli
    (8) Yunchaokete Bu vs Daniel Altmaier Borna Coric vs Qualifier(WC) Stan Wawrinka vs Arthur Cazaux Bye vs (2) Felix Auger-Aliassime LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Yokkaichi: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Bellucci e Cinà potrebbero sfidarsi al secondo turno

    Federico Cinà – Foto Yuri Serafini

    Challenger Yokkaichi – Tabellone Principale – hard(1) Yoshihito Nishioka vs Yu Hsiou Hsu Shintaro Mochizuki vs James McCabe Elias Ymer vs Alexey Zakharov (WC) Yua Taka vs (6) Li Tu
    (3) Yasutaka Uchiyama vs (WC) Rei Sakamoto Dane Sweeny vs (Alt) Naoki Nakagawa Kaichi Uchida vs (WC) Kokoro Isomura Qualifier vs (7) Sho Shimabukuro
    (8) Yuta Shimizu vs QualifierQualifier vs Yaroslav Demin Qualifier vs Philip Sekulic Masamichi Imamura vs (4) Coleman Wong
    (5) Omar Jasika vs Kris Van Wyk Benjamin Hassan vs QualifierTung-Lin Wu vs Federico Cina Qualifier vs (2) Mattia Bellucci

    Challenger Yokkaichi – Tabellone Qualificazione – hard(1) Jakub Paul vs (WC) Asahi Yamanaka JiSung Nam vs (12) Keisuke Saitoh
    (2) Hiroki Moriya vs (Alt) Alexander Merino Thanapet Chanta vs (7) Alafia Ayeni
    (3) Philip Henning vs (WC) Seiya Mizuno Thomas Fancutt vs (8) Takuya Kumasaka
    (4) Christoph Negritu vs (PR) Shinji Hazawa (PR) Yuta Kawahashi vs (9) Ryuki Matsuda
    (5) Petr Bar Biryukov vs Tsung-Hao Huang (WC) Ryuki Tsutsumi vs (10) Yusuke Takahashi
    (6) Hikaru Shiraishi vs (Alt) Hayato Matsuoka (WC) Shion Motoyama vs (11) Ryotaro Taguchi

    Centre Court – ore 02:00Thomas Fancutt vs Takuya Kumasaka Hiroki Moriya vs Alexander Merino Hikaru Shiraishi vs Hayato Matsuoka
    Sub-Centre – ore 02:00Philip Henning vs Seiya Mizuno Shion Motoyama vs Ryotaro Taguchi Jakub Paul vs Asahi Yamanaka
    Court 5 – ore 02:00Christoph Negritu vs Shinji Hazawa Yuta Kawahashi vs Ryuki Matsuda JiSung Nam vs Keisuke Saitoh (Non prima 06:30)
    Court 7 – ore 02:00Thanapet Chanta vs Alafia Ayeni Petr Bar Biryukov vs Tsung-Hao Huang Ryuki Tsutsumi vs Yusuke Takahashi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Yokohama: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Mattia Bellucci comanda il seeding. Cinà e Picchione nelle quali

    Federico Cinà nella foto – Foto Patrick Boren

    Challenger Yokohama – Tabellone Principale – hard(1) Mattia Bellucci vs Tung-Lin Wu Alexey Zakharov vs Rio Noguchi Matej Dodig vs Nikoloz Basilashvili Qualifier vs (8) Constant Lestienne
    (3) Coleman Wong vs (WC) Lennon Roark Jones Qualifier vs Shintaro Mochizuki Alexander Blockx vs QualifierYaroslav Demin vs (6) Li Tu
    (7) Jurij Rodionov vs (WC) Rei Sakamoto Qualifier vs Guy Den Ouden (WC) Masamichi Imamura vs Dane Sweeny Yuta Shimizu vs (4) Alex Bolt
    (5) Sho Shimabukuro vs Benjamin Hassan Dalibor Svrcina vs QualifierQualifier vs James McCabe Elias Ymer vs (2) Yasutaka Uchiyama

    Challenger Yokohama – Tabellone Qualificazione – hard– 1 JASIKA, Omar 🇦🇺 AUS vs WC ARIMOTO, Hibiki 🇯🇵 JPN– Alt SAITOH, Keisuke 🇯🇵 JPN vs 10 BAR BIRYUKOV, Petr 🇷🇺 RUS
    – 2 PICCHIONE, Andrea 🇮🇹 ITA vs WC ANDO, Gai 🇯🇵 JPN– KUMASAKA, Takuya 🇯🇵 JPN vs 8 NEGRITU, Christoph 🇩🇪 GER
    – 3 SEKULIC, Philip 🇦🇺 AUS vs WC HAYASHI, Kohei 🇯🇵 JPN– MATSUDA, Ryuki 🇯🇵 JPN vs 9 SAMREJ, Kasidit 🇹🇭 THA
    – 4 VAN WYK, Kris 🇿🇦 RSA vs AYENI, Alafia 🇺🇸 USA– CINA, Federico 🇮🇹 ITA vs 12 SHIRAISHI, Hikaru 🇯🇵 JPN
    – 5 HENNING, Philip 🇿🇦 RSA vs Alt NAM, JiSung 🇰🇷 KOR– TAKAHASHI, Yusuke 🇯🇵 JPN vs 7 NAKAGAWA, Naoki 🇯🇵 JPN
    – 6 PAUL, Jakub 🇨🇭 SUI vs TAGUCHI, Ryotaro 🇯🇵 JPN– WC HONDA, Naoya 🇯🇵 JPN vs 11 ISOMURA, Kokoro 🇯🇵 JPN

    Court 3 – ore 02:00Philip Sekulic vs Kohei Hayashi Naoya Honda vs Kokoro Isomura Yusuke Takahashi vs Naoki Nakagawa Keisuke Saitoh vs Petr Bar Biryukov
    Court 1 – ore 02:00Ryuki Matsuda vs Kasidit Samrej Federico Cina vs Hikaru Shiraishi Omar Jasika vs Hibiki Arimoto Andrea Picchione vs Gai Ando
    Court 4 – ore 02:00Kris Van Wyk vs Alafia Ayeni Jakub Paul vs Ryotaro Taguchi Philip Henning vs JiSung Nam Takuya Kumasaka vs Christoph Negritu LEGGI TUTTO

  • in

    Rodionov in finale a Kobe: rimonta Bellucci dal 4-1 e chiude 7-5 6-3

    Mattia Bellucci nella foto

    Jurij Rodionov si qualifica per la finale del Challenger di Kobe superando Mattia Bellucci in due set con il punteggio di 7-5 6-3. Il primo set è stato particolarmente equilibrato, con entrambi i giocatori che hanno dovuto fronteggiare diverse palle break. Bellucci è riuscito a portarsi avanti fino al 4-1 con due break, ma Rodionov ha mostrato grande carattere recuperando lo svantaggio recuperando i servizi di nel sesto ed al decimo game. Sul 6-5, il tennista austriaco ha piazzato il break decisivo e ha chiuso il parziale per 7-5.
    Il secondo set ha visto Rodionov prendere il comando fin dall’inizio. Dopo aver tenuto il servizio nel game di apertura, ha conquistato un break fondamentale che gli ha permesso di allungare sul 4-1. Nonostante un tentativo di rimonta di Bellucci, che ha recuperato il servizio di svantaggio, Rodionov è rimasto solido nei momenti chiave. L’austriaco ha piazzato un nuovo break sul 4 a 3 e ha chiuso la semifinale al terzo match point utile sul 6-3, guadagnandosi così l’accesso alla finale del torneo giapponese.
    La vittoria è stata caratterizzata dalla maggiore efficacia di Rodionov nei punti importanti, specialmente nella gestione delle palle break, risultando decisiva per l’esito finale dell’incontro. In finale affronterà Alexander Blockx.
    ATP Kobe Jurij Rodionov76 Mattia Bellucci [3]53 Vincitore: Rodionov ServizioSvolgimentoSet 2J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 7-5J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 ace 40-40 40-A4-5 → 5-5J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4J. Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-3 → 1-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bellucci vola in semifinale a Kobe: la top 100 ormai è praticamente realta

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci continua la sua corsa nel Challenger di Kobe, avvicinandosi sempre più all’obiettivo della top 100. Il tennista italiano, attualmente numero 104 del ranking ATP e terza testa di serie del torneo giapponese, ha conquistato la semifinale grazie a una convincente vittoria sul libanese Benjamin Hassan (246 ATP).
    Sul cemento del torneo da 133.250 dollari di montepremi, Bellucci ha mostrato un tennis solido, imponendosi con il punteggio di 6-1 6-4. La sua prestazione è stata praticamente impeccabile, con un solo momento di difficoltà nel secondo set quando si è trovato sotto 0-2. L’azzurro ha però reagito prontamente, recuperando il break nel terzo gioco e piazzando il colpo decisivo nel quinto, per poi amministrare il vantaggio fino al 6-4 conclusivo.
    La vittoria di oggi porta Bellucci virtualmente tra i primi 100 giocatori del mondo. Un ulteriore successo nella semifinale di domani gli garantirebbe matematicamente l’ingresso nella top 100 del ranking ATP della prossima settimana al n.92 ATP, un traguardo significativo per la sua carriera.In semifinale, Bellucci affronterà l’austriaco Jurij Rodionov, numero 197 del ranking mondiale. Un match che si preannuncia interessante e che potrebbe segnare una tappa fondamentale nella carriera del tennista italiano.
    ATP Kobe Mattia Bellucci [3]66 Benjamin Hassan14 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Hassan 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3B. Hassan 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2B. Hassan 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Hassan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2B. Hassan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 30-0 ace 40-0 ace5-1 → 6-1B. Hassan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-1 → 5-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1B. Hassan30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0B. Hassan 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-401-0 → 2-0M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brest, Taipei 2, Curitiba, Playford e Sioux Falls: I risultati con il dettaglio del Day 2. Mattia Bellucci si ritira dal Challenger di Brest (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    Una battuta d’arresto per il tennis italiano arriva dal Challenger di Brest: Mattia Bellucci è stato costretto al ritiro dal torneo francese a causa di un affaticamento fisico.Il giovane tennista italiano, che sta vivendo una stagione intensa, ha dovuto alzare bandiera bianca prima del suo match, citando come motivazione ufficiale l’affaticamento. Una decisione prudente che mira probabilmente a preservare la sua condizione fisica in vista dei prossimi impegni.Il Challenger di Brest, torneo che si disputa sul veloce indoor, perde così uno dei suoi protagonisti. Gli appassionati italiani sperano di rivedere presto Bellucci in campo, magari già nei prossimi tornei in programma.

    CHALLENGER Brest 🇫🇷 (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court central – ore 11:00Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Gregoire Jacq / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Zsombor Piros vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    Abdullah Shelbayh vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Gregoire Barrere (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Max Hans Rehberg vs Pierre-Hugues Herbert (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Manuel Guinard vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Alexey Vatutin vs Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    Otto Virtanen vs Arthur Gea Il match deve ancora iniziare
    Alexis Gautier vs Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    Joao Fonseca vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Hassan / David Vega Hernandez vs Daniel Cukierman / Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Curitiba 🇧🇷 (Brasile) – 1° Turno, terra battuta

    Quadra Central – ore 15:00Mateus Alves vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare
    Orlando Luz vs Gustavo Heide (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer vs Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    Felipe Meligeni Alves vs Pedro Sakamoto (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Prado Angelo vs Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 15:00Tomas Barrios Vera vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Luciano Emanuel Ambrogi vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    Breno Braga / Victor Braga vs Fernando Romboli / Matias Soto (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra Pedro Amadeu – ore 15:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    Adolfo Daniel Vallejo vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib vs Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    Valerio Aboian / Franco Roncadelli vs Boris Arias / Federico Zeballos (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Playford 2 🇦🇺 (Australia) – 1° Turno, cemento

    CHALLENGER Taipei 2 🇹🇼 (Taiwan) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 05:00Adam Walton vs Antoine Escoffier ATP Taipei 2 Adam Walton [3]616 Antoine Escoffier461 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 3A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-1 → 6-1A. Escoffier 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1A. Escoffier 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-153-0 → 3-1A. Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Escoffier 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 2-0A. Walton 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Escoffier 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-5 → 1-6A. Walton 0-15 0-30 0-40 15-40 0-301-4 → 1-5A. Escoffier1-3 → 1-4A. Walton 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-150-3 → 1-3A. Escoffier 0-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-400-2 → 0-3A. Walton 0-15 0-30 df 0-40 15-400-1 → 0-2A. Escoffier 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4A. Escoffier 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2A. Escoffier 0-15 df 0-30 0-402-2 → 3-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2A. Escoffier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Escoffier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Mitsuki Wei Kang Leong vs Kuan-Yi Lee ATP Taipei 2 Mitsuki Wei Kang Leong465 Kuan-Yi Lee617 Vincitore: Lee ServizioSvolgimentoSet 3M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7K. Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5K. Lee 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3K. Lee 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3K. Lee 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-1 → 2-2K. Lee 15-0 30-0 40-0 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Wei Kang Leong 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1K. Lee 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1K. Lee 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df4-1 → 5-1M. Wei Kang Leong 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1K. Lee 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0K. Lee 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Lee 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Wei Kang Leong 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace 30-404-4 → 4-5K. Lee 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-2 → 4-3K. Lee 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2K. Lee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1K. Lee 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Maxime Janvier vs Ray Ho ATP Taipei 2 Maxime Janvier4064 Ray Ho• 012ServizioSvolgimentoSet 2R. Ho 0-15 0-30 0-40M. Janvier 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2R. Ho 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2M. Janvier 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2R. Ho 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2M. Janvier 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Ho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Janvier5-1 → 6-1R. Ho 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-0 → 5-1M. Janvier 15-0 15-15 df 40-15 40-30 df4-0 → 5-0R. Ho 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Janvier 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0R. Ho 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0M. Janvier 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Tung-Lin Wu vs Gonzalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    Cheng-Peng Hsieh / Christopher Rungkat vs JiSung Nam / Joshua Paris (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Rio Noguchi vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:00Mukund Sasikumar vs Thanapet Chanta ATP Taipei 2 Thanapet Chanta620 Mukund Sasikumar266 Vincitore: Sasikumar ServizioSvolgimentoSet 3T. Chanta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 0-6M. Sasikumar 30-0 40-0 ace 40-150-4 → 0-5T. Chanta 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4M. Sasikumar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3T. Chanta 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2T. Chanta 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df2-5 → 2-6M. Sasikumar 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-152-4 → 2-5T. Chanta 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4M. Sasikumar 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3T. Chanta 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2M. Sasikumar 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-301-1 → 1-2T. Chanta 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Chanta 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A4-2 → 5-2T. Chanta 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Sasikumar 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2T. Chanta 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1T. Chanta 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    Coleman Wong vs Sanhui Shin ATP Taipei 2 Coleman Wong [5]636 Sanhui Shin461 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 3C. Wong 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1S. Shin 15-0 15-15 df 30-15 40-155-0 → 5-1C. Wong 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 5-0S. Shin 0-15 0-30 15-30 30-403-0 → 4-0C. Wong 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0S. Shin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Shin 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5S. Shin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4C. Wong 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3S. Shin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2S. Shin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Shin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4S. Shin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Wong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3S. Shin 0-15 df 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3C. Wong 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3S. Shin 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Wong 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace1-2 → 2-2S. Shin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2C. Wong 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Shin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Kasidit Samrej vs Kaichi Uchida ATP Taipei 2 Kasidit Samrej0660 Kaichi Uchida• 0740ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2K. Samrej 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4K. Uchida 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 5-3K. Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-2 → 4-3K. Samrej 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2K. Uchida 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-1 → 3-2K. Samrej 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1K. Uchida 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1K. Samrej 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0K. Uchida 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7K. Uchida 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6K. Samrej 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-155-5 → 6-5K. Uchida 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace4-4 → 5-4K. Uchida 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4K. Samrej 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3K. Uchida 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3K. Samrej 15-0 30-0 40-0 ace ace2-2 → 3-2K. Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2K. Samrej 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1K. Uchida 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Anirudh Chandrasekar / Niki Kaliyanda Poonacha vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    Hiroki Moriya vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan vs Cristian Rodriguez / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sioux Falls 🇺🇸 (USA) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Stadium 1 – ore 17:00Aidan Mayo vs Matthew Forbes Il match deve ancora iniziare
    Martin Borisiouk vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    Alexis Galarneau vs Cooper Woestendick Il match deve ancora iniziare
    Maks Kasnikowski vs Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare
    Christopher Eubanks vs Keegan Smith (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Borna Gojo vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 17:00Liam Draxl vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    Govind Nanda vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    Murphy Cassone vs Antoine Ghibaudo Il match deve ancora iniziare
    Patrick Harper / Benjamin Sigouin vs Alex Lawson / Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    Tim Handel / Andre Ilagan vs Enzo Couacaud / Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO