More stories

  • in

    l’Italia sogna uno slam nel 2022: Berrettini e Sinner tra i favoriti

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    La partecipazione alle Finals di Torino per Matteo Berrettini e Jannik Sinner è stata comunque importante con i due tennisti che finiranno la stagione nella Top 10, più la gemma della finale di Wimbledon conquistata sempre dal romano, prima volta nella storia del tennis azzurro, ha certificato come il 2021 sia stato un anno da ricordare per il tennis italiano.
    Proprio lo slam è il sogno più grande di ogni tennista e un titolo in uno dei quattro tornei più importanti manca in Italia addirittura dal 1976, quando Adriano Panatta trionfò al Roland Garros. Secondo i betting analyst una nuova vittoria negli Slam per un azzurro è un’opzione concreta. Il più avanti di tutti è proprio Matteo Berrettini con un suo successo nel 2022 in quota a 5. Vale 7,50 volte la posta invece l’acuto del talento altoatesino Jannik Sinner. Molto più indietro l’altra stellina italiana Lorenzo Musetti, proposto a 75 mentre sale a 100 Lorenzo Sonego. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini non giocherà, lo annuncia su Instagram

    Matteo Berrettini nella foto

    Berrettini getta la spugna. Il romano alla fine decide di non giocare stasera il suo secondo match alle Finals, per colpa dell’infortunio rimediato contro Zverev nella prima partita. L’ha annunciato adesso con un post su Instagram che riportiamo
    Ciao ragazzi,
    Ho pensato, riflettuto, pianto e alla fine deciso…
    Le mie finals finiscono qui, sono distrutto, mai avrei pensato di dover rinunciare all’evento tennistico più importante mai tenutosi in Italia in questo modo.
    La verità è che per quanto io avessi voluto giocare davanti a voi ancora una volta, ho sentito e quindi deciso che il mio corpo non è pronto ad affrontare le sfide che ho davanti.
    Dire che sono triste non renderebbe giustizia allo stato d’animo in cui sono, mi sento derubato di qualcosa che ho conquistato con anni di sforzi e sudore. Non è stata una decisione facile, ma sono convinto che sia la migliore per me e per la mia carriera.
    Grazie del vostro continuo sostegno e delle migliaia di messaggi che mi avete mandato, mi avete emozionato.
    Grazie
    Mat LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “vi farò sapere appena prenderò una decisione”

    La storia instagram di Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini tramite social ha parlato della sua situazione e della sua partecipazione, davvero poco probabile, alle Finals.
    “Ieri sera ho provato una delle peggiori sensazioni della mia carriera. Grazie mille del supporto che i questi momenti e’ di grande aiuto.
    Vi volevo aggiornare che il mio team tecnico e medico sta valutando gli esami di oggi e la situazione in generale. Vi farò sapere appena prenderò una decisione. Grazie ancora.” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Che sfortuna Matteo Berrettini! Dopo un gran primo set l’azzurro si fa male agli addominali e si ritira!!

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sfortuna nera per Matteo Berrettini che purtroppo dovrà dire addio anche alle ATP Finals dopo essersi fatto male nel match inaugurale contro Alexander Zverev.Il tedesco dopo aver vinto il tiebreak del primo set per 9 punti a 7, nel secondo game del secondo parziale il teutonico ha approfittato del ritiro di Matteo che ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema agli addominali, infortunio che ha già avuto in passato.
    Nel primo set Berrettini dopo aver annullato complessivamente 4 palle break in tre game di battuta sul 6 a 5 mancava due palle set sul servizio di Zverev.Nel primo Matteo colpiva male la palla con la risposta di rovescio e sul secondo set point il tedesco piazzava un servizio vincente esterno.Nel tiebreak Berrettini andava avanti per 5 a 3 ma subiva il minibreak nel nono punto dopo una leggera deviazione del nastro, dopo uno scambio duro, e il dritto dell’azzurro finiva in corridoio.Il romano dopo aver annullato due palle set con il servizio, Zverev al terzo tentativo e dopo una bella risposta vincente di diritto sulla riga piazzava il minibreak e vinceva frazione per 9 punti a 7 parziale durato ben 1 ora e 18 minuti.
    Nel secondo gioco del secondo set l’azzurro dopo aver mandato in rete un diritto si metteva le mani addosso e chiamava il fisioterapista per il problema agli addominali.Si capiva subito che l’infortunio era serio dopo 10 minuti si riprendeva ma al primo diritto colpito l’azzurro abbandonava il campo e si ritirava dalla partita e sicuramente anche dal torneo.
    ATP ATP Tour Finals Turin Zverev A.A71 Berrettini M.• 4060 Vincitore: Zverev A. per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AZverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7*6-6 → 7-6Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Zverev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    01:41:1910 ACES 51 DOUBLE FAULTS 039/54 (72%) FIRST SERVE 47/69 (68%)28/39 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 33/47 (70%)10/15 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 8/22 (36%)2/2 (100%) BREAK POINTS SAVED 5/5 (100%)7 SERVICE GAMES PLAYED 614/47 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/39 (28%)14/22 (64%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/15 (33%)0/5 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 0/2 (0%)6 RETURN GAMES PLAYED 78/11 (73%) NET POINTS WON 11/14 (79%)21 WINNERS 169 UNFORCED ERRORS 2338/54 (70%) SERVICE POINTS WON 41/69 (59%)28/69 (41%) RETURN POINTS WON 16/54 (30%)66/123 (54%) TOTAL POINTS WON 57/123 (46%)234 km/h MAX SPEED 228 km/h216 km/h1ST SERVE AVERAGE SPEED 208 km/h151 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 174 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Mischa Zverev gioca le ATP Finals? Su Rai Uno arriva l’errore in uno spot

    Mischa Zverev gioca le ATP Finals? Su Rai Uno arriva l’errore in uno spot

    Stasera su Rai uno durante l’intervallo del match di calcio tra Italia vs Svizzera c’è stato il promo sul match di Berrettini con Zverev delle ATP Finals.
    Ben messo in gigante la foto della grande sfida, la foto di Berrettini è quella di un deciso e determinato fratello maggiore di Zverev. Sbagliando con il fratello Mischa e non inserendo Alexander che sfiderà, invece lui, domenica alle ore 21 proprio il nostro Berrettini. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Matteo Berrettini ““Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini : “Significa molto per me essere a Torino, perché parliamo di uno degli eventi più prestigiosi dell’anno. Sono felice di essere qui, per la seconda volta alle Nitto ATP Finals. Sinner? Ho sperato che ci fosse anche lui, perché più italiani ci sono al top e meglio è, per tutti. Abbiamo un’ottima relazione, ci spingiamo a vicenda. Ha vissuto un anno straordinario, gli sono mancati pochi punti per entrare negli otto, ma è un’esperienza che gli sarà utile il prossimo anno.Sento la pressione sì, ma è pressione positiva. Non vedo l’ora di scendere in campo, anche se dall’altra parte troverò i migliori del mondo. Ma del resto io sono uno di loro… Sarà speciale, l’Italia meritava questo evento, e l’organizzazione è perfetta.Non è mai facile rimanere in forma cambiando continuamente continenti, superfici. Ho vissuto delle esperienze meravigliose nel corso del 2021, come giocare la Laver Cup. Molte volte essere al top è un problema di energie rimaste, non di motivazioni. Si dà tutto quello che si ha, fino al termine”.
    “Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour. E anche la qualificazione è arrivata in maniera diversa: due anni la centrai per poco e non me lo aspettavo. Qui invece arrivo con tante aspettative, dunque l’approccio ai match e al torneo sarà diverso. Le partite saranno tutte dure, si giocheranno su pochi punti. Il pubblico sarà dalla mia. Sinner quando arriverà – esperienza che io ho fatto nel 2020 – sarà formativa”.
    Un aggettivo per ognuno degli avversari del girone. “Zverev è solido, Hurkacz imprevedibile, Medvedev? Uhm… direi gommoso (risata, ndr)”.
    “Provo buone sensazioni stando qui, anche se tutti ci dobbiamo abituare a questo cambiamento dopo tanti anni a Londra. Anche Torino diventerà un evento speciale. Si sta bene, la città è bellissima e l’organizzazione è perfetta. L’energia che mi arriva è ancora di più rispetto a quella che sentono gli altri, essendo italiano e potendo vivere questo evento in casa”.
    “Zverev primo match? Certo sarà dura, ma anche gli altri due non li definirei incontri non difficili… Tutti i giocatori sono forti a questo livello, ma l’esordio sarà senz’altro complicato, quest’anno Sascha ha vinto tanto e ha tanta fiducia in se stesso. Ha già vinto questo torneo e sa cosa aspettarsi. Abbiamo fatto delle belle lotte in passato. Se preferivo Tsitsipas? Anche con lui non ho mai vinto, sarebbe stata dura in ogni caso”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Sorteggiati i Due Gironi. Matteo Berrettini evita Novak Djokovic

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sono stati sorteggiati pochi minuti fa i due gruppi delle ATP Finals di Torino che inizieranno domenica prossima.Girone duro, ma nelle Finals è sempre complicato trovare spazi, per Matteo Berrettini con Medvedev, Zverev e Hurkacz. Nell’altro girone ci saranno Djokovic, Tsitsipas, Rublev e Ruud.
    Ricordiamo che nel 2019 Berrettini finì in un girone di ferro: Djokovic, Federer e Thiem, chiudendo la sua avventura con la prima vittoria di un italiano in singolare nell’ultimo match contro l’austriaco.
    Gruppo VerdeNovak Djokovic Stefanos Tsitsipas Andrey Rublev Casper Ruud
    Gruppo RossoDaniil Medvedev Alexander Zverev Matteo Berrettini Hubert Hurkacz LEGGI TUTTO

  • in

    Berretteni giocherà nel 2022 il Rio Open in Brasile

    Matteo Berrettini, n.7 al mondo

    Dopo Acapulco, Rio de Janeiro. Matteo Berrettini sarà al via anche del torneo brasiliano, che andrà in scena al 12 al 20 febbraio 2022. La conferma viene dall’account Twitter ufficiale del torneo, che lancia la presenza dell’azzurro n.7 del mondo come Star dell’evento, insieme a Carlos Alcaraz, in rampa di lancio verso la zona altissima della classifica.
    Berrettini quindi dopo l’Australia ha optato per giocare in America Latina invece dei classici tornei indoor europei. Sarà una scelta azzeccata?
    Ecco il Tweet del Rio Open

    🚨 Vamos começar a montar o nosso line-up? Que tal um vice-campeão de Wimbledon e uma das maiores revelações do tênis mundial? 💪
    O italiano @MattBerrettini, número 7 do mundo, e o espanhol @alcarazcarlos03, que aos 18 anos já é top 40, estão confirmados no Rio Open 2022! pic.twitter.com/VPWjIHyFTy
    — Rio Open (@RioOpenOficial) November 5, 2021 LEGGI TUTTO