More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 14 Marzo 2025. Errani-Vavassori alla caccia del titolo di doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    La coppia italiana composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells, proseguendo il loro eccellente percorso nel prestigioso Masters e WTA 1000 californiano.
    Il duo azzurro ha superato brillantemente le semifinali dopo aver mostrato carattere e qualità lungo tutto il cammino nel torneo. Nella loro avventura verso la finale, Errani e Vavassori hanno prima sconfitto la coppia formata da Marcelo Arevalo e Timea Babos con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 10-7, in un match combattuto deciso solo al super tie-break. Successivamente, in semifinale e nella stessa giornata di ieri, hanno avuto la meglio sui quotati Desirae Krawczyk e Neal Skupski, imponendosi per 7-6(3), 6-3 in una prestazione convincente.La finale, che si disputerà questa sera alle ore 21:30 italiane, vedrà gli azzurri affrontare la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic, una sfida che promette spettacolo vista la qualità dei quattro protagonisti in campo.
    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)
    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 9. Oggi in campo anche Sabalenka, Swiatek, Alcaraz ed il doppio misto Errani-Vavassori (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 45%)17°C/10°C

    Stadium 1 – ore 19:00Qinwen Zheng vs Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fils vs Daniil Medvedev (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Liudmila Samsonova (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Carlos Alcaraz (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Elina Svitolina (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Jack Draper (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Asia Muhammad / Demi Schuurs (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Timea Babos vs Desirae Krawczyk / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic vs John Peers / Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Sara Errani / Andrea Vavassori vs Marcelo Arevalo / Timea Babos Il match deve ancora iniziare
    John Peers / Diana Shnaider vs Erin Routliffe / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Draper: “In Italia, Spagna e Francia il tennis è più seguito che nel Regno Unito. Shelton? Ha un’energia eccezionale”

    Jack Draper esulta dopo il successo su Fritz (foto ATPsite)

    Jack Draper ringrazia il connazionale Murray per avergli aperto la strada e avvicinato molti ragazzi al tennis, ma afferma che a livello di passione del nostro sport il Regno Unito è indietro rispetto a nazioni leader come Italia, Spagna e Francia. Il nativo di Sutton così ha parlato in quel di Indian Wells, dove continua a macinare ottimi risultati approdando ai quarti di finale dopo il bel successo contro Fritz. Lo attende ora una sfida totalmente diversa contro i servizi “bomba” di Ben Shelton, colpo che Jack ammette di invidiare…
    “Credo di aver giocato una partita di alto livello, qui ho faticato molto in passato con il servizio, ma penso di aver servito molto bene oggi, penso che questo sia stato un elemento che ha messo a Fritz molta pressione” confessa Draper. “È stata una partita molto diversa dall’ultima volta, dove i campi erano talmente rapidi che pareva di giocare sul ghiaccio. Qui nel deserto il rimbalzo è molto più alto, è più difficile fare punti con il servizio. Ho anche risposto bene, direi che questa volta tutti gli elementi si sono accesi insieme con un “clic”, quindi non potrei essere più soddisfatto della mia prestazione”.
    Contro Shelton nei quarti servirà una super partita in risposta, visto il servizio del rivale. “Ben è un giocatore che ha sempre molta energia, non ho ancora mai giocato contro di lui ma so benissimo di cosa è capace. Sappiamo tutti come serve, l’ho visto giocare ieri sera e ha servito alcuni Ace a 240 km/h. Non penso di poterlo fare… (ride). È mancino come me, uno che ha voglia di entrare nei primi 10. È anche un ragazzo molto simpatico, è ogni giorno più costante e questa settimana ha battuto alcuni grandi giocatori. Non vedo l’ora che arrivi questo incontro, non abbiamo mai giocato uno contro quindi sarà molto divertente. Naturalmente sarà una partita molto difficile”.
    Questo invece il suo pensiero sul tennis in Gran Bretagna, con il culmine su Wimbledon ma… troppo poco oltre le due settimane del torneo. “Pensi al tennis in Inghilterra e ovviamente abbiamo Wimbledon” sorride Jack. “È uno degli eventi sportivi più grandi al mondo. Direi che per tre settimane all’anno siamo molto coinvolti nel tennis. Penso che siamo stati estremamente fortunati, ovviamente, ad avere Andy Murray e altri giocatori che mi hanno davvero mostrato la strada e mi hanno ispirato a essere un giocatore di alto livello. Tuttavia ritengo che la cultura per il tennis non è enorme nel Regno Unito. Ci sono altre nazioni, penso all’Italia, Spagna e Francia, dove se la cavano meglio, amano il tennis molto più di noi come nazione. Quando arriverà il momento dell’erba spero che giocatori come me ed Emma, ma anche gli altri, potremo dare un bello spettacolo e ispirare molte persone a giocare”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: il programma completo di Giovedì 13 Marzo 2025. In campo anche Sabalenka, Swiatek, Alcaraz ed il doppio misto Vavassori-Errani

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 19:00Qinwen Zheng vs Iga Swiatek Arthur Fils vs Daniil Medvedev (Non prima 21:00)Aryna Sabalenka vs Liudmila Samsonova (Non prima 01:00)Francisco Cerundolo vs Carlos Alcaraz (Non prima 03:00)
    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Holger Rune Mirra Andreeva vs Elina Svitolina (Non prima 21:00)Belinda Bencic vs Madison Keys Ben Shelton vs Jack Draper (Non prima 01:00)
    Stadium 3 – ore 20:00Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Asia Muhammad / Demi Schuurs (Non prima 22:30)Marcelo Arevalo / Timea Babos vs Desirae Krawczyk / Neal Skupski Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic vs John Peers / Diana Shnaider
    Stadium 4 – ore 20:00Sara Errani / Andrea Vavassori vs Marcelo Arevalo / Timea Babos John Peers / Diana Shnaider vs Erin Routliffe / Michael Venus LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Draper elimina Fritz, vittoria importante per il britannico a Indian Wells

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    Jack Draper ha ottenuto la vittoria più importante della sua stagione mercoledì al BNP Paribas Open, dove ha eliminato l’ex campione e numero 4 del mondo Taylor Fritz con il punteggio di 7-5, 6-4, avanzando per la prima volta ai quarti di finale a Indian Wells.Il mancino britannico ha vinto sette game consecutivi, da 4-5 nel primo set a 4-0 nel secondo, prendendo saldamente il controllo dell’incontro, prima di chiudere al secondo tentativo per la sua terza vittoria contro un Top 5.Il successo di Draper contro il beniamino di casa è stato sostenuto da una prestazione dominante al servizio: il 23enne ha vinto il 91% dei punti (32/35) con la prima di servizio, migliorando il suo bilancio negli scontri diretti con Fritz a 3-2.
    “Mi sono sentito alla grande. È il miglior match che ho giocato qui in tre anni di partecipazione a Indian Wells,” ha dichiarato Draper. “Ero contento di essere reattivo. Mi sono mosso benissimo e ho lottato su ogni punto. Ci sono stati alcuni momenti in cui ho dimostrato coraggio, cosa di cui avevo parlato con il mio allenatore prima della partita. Quando hai opportunità contro giocatori di questo calibro devi sfruttarle. Taylor è un giocatore straordinario, quindi sono molto orgoglioso di come sono riuscito a vincere.”Con questa vittoria di 79 minuti, Draper ha raggiunto il suo terzo quarto di finale in un ATP Masters 1000. Il numero 14 del mondo, che entrerebbe per la prima volta in Top 10 se raggiungesse la sua seconda finale stagionale a livello ATP (dopo Doha), era stato eliminato nei quarti a Montreal nel 2022 e a Cincinnati nel 2024.
    Draper cercherà di spingersi ancora più avanti in California, dove affronterà Ben Shelton nel prossimo turno.“Sono molto entusiasta di questo confronto,” ha detto Draper su Shelton. “È un giovane talento straordinario come me e porta un’energia incredibile in campo e nello spogliatoio. È uno dei ragazzi più simpatici del circuito, quindi mi godrò davvero questa sfida e non vedo l’ora di competere.”
    Fritz conserva bei ricordi a Indian Wells, dove ha vinto il titolo più importante della sua carriera nel 2022. La terza testa di serie ha faticato a trovare il suo miglior livello all’inizio della stagione 2025, non riuscendo a vincere partite consecutive a Dallas e Delray Beach.Alla ricerca di una vittoria che potesse dargli fiducia contro Draper, il 27enne non è riuscito a mettere in difficoltà il britannico sul Campo Centrale. Draper ha assorbito i colpi di Fritz ed è stato in grado di prendere l’iniziativa negli scambi da fondo campo, mantenendo la calma nei momenti di pressione e chiudendo al primo match point.Il 23enne ha concluso con 24 vincenti e 17 errori non forzati, contro il 19-19 di Fritz. A bordo campo, a seguire Draper c’era l’allenatore James Trotman, protagonista dello speciale sugli allenatori ATP di marzo.“Stavo costruendo qualcosa di straordinario alla fine dello scorso anno. Mi muovevo bene, giocavo bene e vedevo la palla molto chiaramente,” ha detto Draper, che ha lottato con gli infortuni negli ultimi anni. “Ho avuto solo una piccola pausa all’inizio di quest’anno quando mi sono infortunato. Ma con tutti questi problemi, ho modificato il mio calendario e questo mi ha aiutato. Sono contento di come io e il mio team abbiamo lavorato e superato momenti difficili, e il duro lavoro sta dando i suoi frutti.”

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    4° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌤️ Parzialmente nuvoloso22°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Coco Gauff vs Belinda Bencic WTA Indian Wells Coco Gauff [3]634 Belinda Bencic366 Vincitore: Bencic ServizioSvolgimentoSet 3Belinda Bencic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Belinda Bencic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Belinda Bencic 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Belinda Bencic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Donna Vekic vs Madison Keys WTA Indian Wells Donna Vekic [19]663 Madison Keys [5]476 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Madison Keys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Donna Vekic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Madison Keys 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 4*-3 5-3* 5-4* 5*-5 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 7*-86-6 → 6-7Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Madison Keys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Madison Keys 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Madison Keys 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Madison Keys 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Madison Keys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Donna Vekic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Madison Keys 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Donna Vekic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Madison Keys 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Jack Draper vs Taylor Fritz ATP Indian Wells Jack Draper [13]76 Taylor Fritz [3]54 Vincitore: Draper ServizioSvolgimentoSet 2J. Draper 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-155-4 → 6-4T. Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4J. Draper 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-2 → 5-3T. Fritz 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2J. Draper 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace4-0 → 4-1J. Draper 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0T. Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-402-0 → 3-0J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 2-0T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Draper 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5T. Fritz 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5J. Draper 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 5-5T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 4-5J. Draper 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3T. Fritz 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Grigor Dimitrov vs Carlos Alcaraz (Non prima 02:00)ATP Indian Wells Grigor Dimitrov [14]11 Carlos Alcaraz [2]66 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-5 → 1-6G. Dimitrov 0-15 0-30 15-40 30-401-4 → 1-5C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-3 → 1-4G. Dimitrov 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-2 → 1-3C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A1-5 → 1-6C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5G. Dimitrov 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 1-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 1-3G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok WTA Indian Wells Katerina Siniakova / Taylor Townsend [1]• 0770 Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok [8]0560 Vincitore: Siniakova / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3Katerina Siniakova / Taylor TownsendServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 4*-3 4-4* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 0-15 0-30 15-30 30-40 40-404-4 → 4-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 2-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    Stadium 2 – ore 19:00Brandon Nakashima vs Ben Shelton ATP Indian Wells Brandon Nakashima [32]61 Ben Shelton [11]76 Vincitore: Shelton ServizioSvolgimentoSet 2B. Shelton 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5B. Shelton 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4B. Shelton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3B. Nakashima 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2B. Shelton 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 1*-2 df 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7B. Shelton 15-0 ace 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5B. Shelton 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4B. Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3B. Nakashima 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3B. Shelton 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2B. Nakashima 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Shelton 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Francisco Cerundolo vs Alex de Minaur ATP Indian Wells Francisco Cerundolo [25]76 Alex de Minaur [9]53 Vincitore: Cerundolo ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-2 → 4-3F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 df 40-153-2 → 4-2A. de Minaur 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2F. Cerundolo 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 ace 15-405-5 → 6-5F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5F. Cerundolo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2A. de Minaur2-0 → 2-1F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Aryna Sabalenka vs Sonay Kartal (Non prima 23:00)WTA Indian Wells Aryna Sabalenka [1]• 0660 Sonay Kartal0120 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Sonay Kartal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Sonay Kartal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Sonay Kartal 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Sonay Kartal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Sonay Kartal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Sonay Kartal 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Liudmila Samsonova vs Jasmine Paolini WTA Indian Wells Liudmila Samsonova [24]0660 Jasmine Paolini [6]0040 Vincitore: Samsonova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo ATP Indian Wells Sebastian Korda / Jordan Thompson66 Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo44 Vincitore: Korda / Thompson ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda / Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4J. Lehecka / Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4S. Korda / Thompson 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3J. Lehecka / Tabilo 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3S. Korda / Thompson 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2J. Lehecka / Tabilo 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2S. Korda / Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1S. Korda / Thompson 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 2-0J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Korda / Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4S. Korda / Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3S. Korda / Thompson 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2S. Korda / Thompson 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1J. Lehecka / Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1S. Korda / Thompson 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Lehecka / Tabilo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Stadium 3 – ore 20:00Desirae Krawczyk / Neal Skupski vs Carson Branstine / Nikola Mektic ATP Indian Wells Desirae Krawczyk / Neal Skupski [4]67 Carson Branstine / Nikola Mektic35 Vincitore: Krawczyk / Skupski ServizioSvolgimentoSet 2D. Krawczyk / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df6-5 → 7-5C. Branstine / Mektic 15-0 30-0 30-15 30-30 df5-5 → 6-5D. Krawczyk / Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-405-4 → 5-5C. Branstine / Mektic15-15 30-15 30-30 30-40 df4-4 → 5-4D. Krawczyk / Skupski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-4 → 4-4C. Branstine / Mektic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4D. Krawczyk / Skupski 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Branstine / Mektic 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3D. Krawczyk / Skupski 0-15 df 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3C. Branstine / Mektic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2D. Krawczyk / Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1C. Branstine / Mektic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Krawczyk / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3C. Branstine / Mektic 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3D. Krawczyk / Skupski 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3C. Branstine / Mektic 0-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3D. Krawczyk / Skupski 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Branstine / Mektic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-302-1 → 2-2D. Krawczyk / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1C. Branstine / Mektic 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1D. Krawczyk / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego (Non prima 22:00)ATP Indian Wells Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]76 Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego64 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-404-3 → 5-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Arevalo / Pavic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-401-2 → 2-2M. Berrettini / Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 6-6M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-403-2 → 4-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini / Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Christian Harrison / Evan King vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 23:30)ATP Indian Wells Christian Harrison / Evan King76 Maximo Gonzalez / Andres Molteni [7]63 Vincitore: Harrison / King ServizioSvolgimentoSet 2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 5-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-0 → 4-1M. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0C. Harrison / King 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0C. Harrison / King 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-4 ace ace6-6 → 7-6C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-6 → 6-6M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6C. Harrison / King 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5C. Harrison / King 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3C. Harrison / King 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2M. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1C. Harrison / King 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic ATP Indian Wells Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev664 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]4710 Vincitore: Mattek-Sands / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3B. Mattek-Sands / Pavic 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 5-3 5-4 ace 6-4 7-4 8-4 9-4 dfServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* df 6-6* 6*-76-6 → 6-7N. Melichar-Martinez / Rublev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6N. Melichar-Martinez / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace ace4-4 → 4-5N. Melichar-Martinez / Rublev 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4N. Melichar-Martinez / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3N. Melichar-Martinez / Rublev 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2N. Melichar-Martinez / Rublev 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Melichar-Martinez / Rublev 15-15 ace 30-15 40-155-4 → 6-4B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4N. Melichar-Martinez / Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-405-2 → 5-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2N. Melichar-Martinez / Rublev 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace3-2 → 4-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2N. Melichar-Martinez / Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace2-1 → 3-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1N. Melichar-Martinez / Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-1 → 1-1B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Stadium 4 – ore 22:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez WTA Indian Wells Asia Muhammad / Demi Schuurs0660 Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez0220 Vincitore: Muhammad / Schuurs ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-0 → 4-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-2 → 6-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2

    Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Yuki Bhambri / Andre Goransson (Non prima 23:30)ATP Indian Wells Fernando Romboli / John-Patrick Smith7310 Yuki Bhambri / Andre Goransson668 Vincitore: Romboli / Smith ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bhambri / Goransson 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bhambri / Goransson 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Romboli / Smith 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Y. Bhambri / Goransson 15-0 30-0 40-0 ace ace3-3 → 3-4F. Romboli / Smith 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 df3-2 → 3-3Y. Bhambri / Goransson 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2F. Romboli / Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Y. Bhambri / Goransson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df1-1 → 2-1F. Romboli / Smith 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1Y. Bhambri / Goransson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Y. Bhambri / Goransson 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-306-5 → 6-6F. Romboli / Smith 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Y. Bhambri / Goransson 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 5-5F. Romboli / Smith 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Y. Bhambri / Goransson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4F. Romboli / Smith 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-403-3 → 4-3Y. Bhambri / Goransson 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3F. Romboli / Smith 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Bhambri / Goransson 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Romboli / Smith 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Bhambri / Goransson 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Romboli / Smith 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace0-0 → 1-0

    Rohan Bopanna / Demi Schuurs vs Marcelo Arevalo / Timea Babos ATP Indian Wells Rohan Bopanna / Demi Schuurs62 Marcelo Arevalo / Timea Babos76 Vincitore: Arevalo / Babos ServizioSvolgimentoSet 2M. Arevalo / Babos 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-5 → 2-6R. Bopanna / Schuurs 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5M. Arevalo / Babos 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5R. Bopanna / Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-4 → 1-4M. Arevalo / Babos 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-3 → 0-4R. Bopanna / Schuurs 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3M. Arevalo / Babos 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2R. Bopanna / Schuurs 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 ace 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 df 5-6* 6-6* 6*-76-6 → 6-7R. Bopanna / Schuurs 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Arevalo / Babos 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6R. Bopanna / Schuurs 0-15 df 15-15 30-154-5 → 5-5M. Arevalo / Babos 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5R. Bopanna / Schuurs 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4M. Arevalo / Babos 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3R. Bopanna / Schuurs 15-0 30-0 30-15 ace2-3 → 3-3M. Arevalo / Babos 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 ace2-2 → 2-3R. Bopanna / Schuurs 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2M. Arevalo / Babos 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Bopanna / Schuurs 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Arevalo / Babos 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    John Peers / Diana Shnaider vs Matthew Ebden / Storm Hunter ATP Indian Wells John Peers / Diana Shnaider6310 Matthew Ebden / Storm Hunter363 Vincitore: Peers / Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3J. Peers / Shnaider 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 4-3 df 5-3 6-3 7-3 8-3 9-3ServizioSvolgimentoSet 2M. Ebden / Hunter 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6J. Peers / Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Peers / Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4M. Ebden / Hunter 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4J. Peers / Shnaider 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2J. Peers / Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Peers / Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3J. Peers / Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-1 → 4-2J. Peers / Shnaider 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1J. Peers / Shnaider 15-0 15-15 30-30 40-302-0 → 3-0M. Ebden / Hunter 15-0 15-15 15-30 df 15-401-0 → 2-0J. Peers / Shnaider 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini e Sonego si arrendono ai numeri 1 del mondo Arevalo/Pavic nei quarti di Indian Wells

    Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego nella foto

    Si ferma ai quarti di finale il cammino di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego nel torneo di doppio del BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia italiana è stata sconfitta dai numeri 1 del mondo, il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic, con il punteggio di 7-6 (6), 6-4 in una partita combattuta e ricca di spunti tecnici.
    Primo set: occasioni mancate nel tie-breakIl primo parziale ha visto gli azzurri partire con difficoltà, ritrovandosi sotto per 2-5. A quel punto, Berrettini e Sonego hanno mostrato carattere riuscendo a recuperare lo svantaggio fino a portarsi sul 5-5. Con grande determinazione, gli italiani sono riusciti a trascinare il set al tie-break.Nel momento decisivo, la coppia italiana si è addirittura portata in vantaggio per 6-4, trovandosi ad un punto dalla conquista del set. Purtroppo, proprio sul più bello, Arevalo e Pavic hanno dimostrato perché sono i numeri 1 del mondo, infilando quattro punti consecutivi e chiudendo il tie-break per 8-6.Durante tutto il set, Sonego ha impressionato con alcuni colpi spettacolari, tra cui un “miracolo con il tocco dorsale di rovescio” che ha strappato applausi al pubblico presente.
    Secondo set: il break fataleNel secondo parziale, l’equilibrio è regnato fino al settimo game, quando sul 3-3 è arrivato il break decisivo a favore di Arevalo/Pavic. Una “clamorosa risposta di Arevalo di rovescio lungoriga” ha permesso alla coppia di portarsi in vantaggio.Nonostante i tentativi degli azzurri di rientrare in partita, con Berrettini solido al servizio e Sonego particolarmente ispirato a rete, la coppia numero 1 del ranking ha mantenuto il vantaggio fino alla fine, chiudendo l’incontro sul 6-4.
    ATP Indian Wells Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]76 Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego64 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-404-3 → 5-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Arevalo / Pavic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-401-2 → 2-2M. Berrettini / Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 6-6M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-403-2 → 4-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini / Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo anche Jasmine Paolini, Carlos Alcaraz ed il doppio Berrettini-Sonego (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    4° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌤️ Parzialmente nuvoloso22°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Coco Gauff vs Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    Donna Vekic vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Jack Draper vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Grigor Dimitrov vs Carlos Alcaraz (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Brandon Nakashima vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Sonay Kartal (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Liudmila Samsonova vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Desirae Krawczyk / Neal Skupski vs Carson Branstine / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Evan King vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 22:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez Il match deve ancora iniziare
    Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Yuki Bhambri / Andre Goransson (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Rohan Bopanna / Demi Schuurs vs Marcelo Arevalo / Timea Babos Il match deve ancora iniziare
    John Peers / Diana Shnaider vs Matthew Ebden / Storm Hunter Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Rune, quando la parola “ordine” diventa necessaria

    Holger Rune (foto Getty Images)

    In una disciplina complessa come il tennis l’ordine è più di una necessità. Puoi avere un braccio fatato che ti permette di dare del tu alla palla e creare meraviglie di tocco, oppure spingere come un forsennato grazie a grande potenza e/o geometrie in progressione, ma senza condurre il proprio gioco con ordine e un briciolo di visione tattica relativa al contesto e all’avversario, la vittoria resta merce rara. Chissà che Holger Rune, dopo aver ingoiato una discreta quantità di fiele e assorbito pesanti carichi di frustrazione, in quel di Indian Wells non abbia finalmente rimboccato una strada una meno spericolata, trovando in campo quella disciplina e ordine che nel suo tennis sono mancati clamorosamente per mesi e mesi, facendolo scivolare in un limbo scomodissimo. La prestazione del danese contro un rinato Tsitsipas in California ha convinto assai. Vero che Holger aveva vinto tutti i precedenti (adesso è 4-0), a conferma che il gioco del greco va a sbattere contro il muro del nordico, ma la partita di ieri a Indian Wells ha fornito indicazioni piuttosto interessanti.
    “Penso che sia stata una partita estremamente buona da parte mia dall’inizio alla fine”, ha detto un raggiante Rune dopo la vittoria. “Sono rimasto molto focalizzato sul mio piano di gioco e mentalmente ho tenuto davvero bene. Sono rimasto concentrato tutto il tempo pensando solo a cosa era giusto fare con i miei colpi. Sicuramente ho servito meglio rispetto ai miei match precedenti e anche di diritto ho colpito in maniera migliore. Penso che il mio avvio concreto e offensivo abbia fatto la differenza. Stef è tornato in gran forma, è giusto dirlo. È stata una bella battaglia. Alla vigilia della partita mi sono allenato con attenzione su alcuni dettagli e direi che è stato molto importante per l’incontro odierno”. Anche il tenore di queste poche parole confermano un Holger bello centrato, misurato e preciso. Troppe volte nel recente passato le sue dichiarazioni, sia dopo pesanti sconfitte o anche discrete vittorie, hanno lasciato perplessità perché si aggrappavano a scuse, a frasi fatte senza alcuna profondità di analisi o relative alle dinamiche di gioco, rasentando la strafottenza. Ha carattere, è un tipo tosto Holger, e questo può essere un grande punto di forza a patto di imbrigliare tutta quest’energia in una spinta positiva, poiché quando non ci riesci le detonazioni diventano autodistruttive. Lui ne sa qualcosa… e forse ha iniziato a farne tesoro.
    I 22 colpi vincenti della vittoria vs. Tsitsipas sono un dato molto positivo, come il discreto rendimento al servizio, ma l’aspetto più interessante della prestazione di Rune è stata l’attitudine aggressiva e allo stesso tempo misurata del suo tennis. Un gioco offensivo, in grande spinta come è nel suo DNA, ma senza esagerare, senza perdersi nel furore, cercando una costruzione pro-attiva, dinamica e ordinata. Con la terrificante potenza che ha nelle gambe e nel braccio, Holger può davvero spaccare la palla ma troppe volte ha esagerato alla ricerca di soluzioni a bassissima percentuale; allo stesso tempo queste sfuriate gli hanno fatto perdere un filo logico, diventando un continuo up and down di pallate e poi momenti di attesa in cui diventava passivo e si perdeva in atteggiamenti negativi, con quel sorriso beffardo a peggiorare un quadro sportivamente nefasto. Ieri vs. Tsitsipas niente di tutto ciò, solo un tennista concreto, fortissimo di gamba e pronto a spingere la palla con lucida tensione, creandosi lo spazio sul campo per l’affondo vincente e portando il rivale in territori scomodi. Una gran bella prestazione, figlia di una buona forma fisica e mentale. Poi ha regalato al pubblico anche uno straordinario colpo sotto le gambe che già si candida come uno dei punti dell’anno…

    ARE YOU NOT ENTERTAINED?! @holgerrune2003 | @BNPPARIBASOPEN | #TennisParadise pic.twitter.com/vRGlOp8bNa
    — ATP Tour (@atptour) March 11, 2025

    Ovviamente una rondine non fa primvera e la partita di quarti di finale contro Griekspoor sarà un bel test per confermare le ottime sensazioni e la sua predisposizione a giocare un tennis più continuo e razionale. Tallon sarà l’avversario perfetto: a sua volta l’olandese è uno che ama spingere e comandare, quindi sarà molto interessante vedere come Holger affronterà il match e se resterà altrettanto focalizzato e ordinato nei momenti in cui l’olandese spingerà a tutta. Il rischio di andare fuori giri per Rune è sempre concreto e questo è sempre stato un suo limite: cercare di dominare a tutti i costi il ritmo, sparacchiando, perdendo focus, innervosendosi e smarrendo lucidità. Serve ordine per gestire la complessità, di gioco ed emotiva. 
    “La mia classifica rispetto al 2023? È peggiorata, ma ho imparato la lezione. Nulla accade per caso, penso che ogni tennista abbia il ranking che merita, e questo vale anche per me. Per salire in classifica servono i risultati ma anche migliorare continuamente il proprio gioco, trovare continuità. In questo torneo, per esempio, a livello di attitudine ho già fatto passi in avanti e questo si riflette sui risultati e sul gioco, un tennis più continuo. Non credo di essere un giocatore peggiore rispetto a due anni fa, anzi credo proprio sia il contrario. Mi sento migliorato”. Parole importanti, di un classe 2003 che ha tutto quel che serve – fisico, colpi, carattere – per duellare ad armi pari contro Sinner e Alcaraz. A patto di giocare in modo lucido e ordinato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO