More stories

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Entry list Md. Sinner guida la pattuglia di sette azzurri nel main draw. Nardi fuori di un solo posto

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia si presenta con una forte rappresentanza al Masters 1000 di Indian Wells, confermando l’ottimo momento del tennis azzurro. Ben sette giocatori sono entrati direttamente nel tabellone principale, guidati dal n.1 del mondo Jannik Sinner.Sinner, attualmente numero 1 del mondo, arriva al torneo californiano nel momento migliore della sua carriera, dopo il trionfo agli Australian Open.Lorenzo Musetti, numero 17 del ranking, è l’altro italiano che sicuramente sarà testa di serie del torneo. Il carrarino cercherà di ritrovare il suo miglior tennis dopo un inizio di stagione non particolarmente brillante.
    Gli altri azzurri presenti nel main draw sono: Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39), Luciano Darderi (45).Nella lista degli alternate figurano altri quattro italiani: Luca Nardi (77) fuori di un solo posto dal Md, il veterano Fabio Fognini (90), Francesco Passaro (91) e Mattia Bellucci (92), che potrebbero entrare nel tabellone principale in caso di forfait di altri giocatori.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 10/03/2025 | Ultimo agg.: 04/02/2025 23:09Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 04/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    I migliori tornei ATP del 2024: premiati Indian Wells, Queen’s e Doha

    La infografica dell’ATP

    Dopo il “ritorno dell’anno”, vinto stra-meritatamente dal nostro Matteo Berrettini, l’ATP comunica l’Award 2024 per i migliori tornei del 2024, nelle tre canoniche categorie: sono Indian Wells (Masters 1000), Queens’ (500), Doha (250). Questi eventi sono ormai degli habitué ai riconoscimenti di miglior evento stagionale. Per il Cinch Championships, storico appuntamento su erba a Londra prima di Wimbledon, c’è un doppio premio: ha ricevuto un riconoscimento speciale per i suoi standard di eccellenza, insieme al Rolex Shanghai Masters e al Nordea Open di Bastad.
    Indian Wells è ormai da anni il 1000 più ricco, ambito e gradito da pubblico e giocatori, tanto che il riconoscimento 2024 è il decimo l’ATP Award consecutivo di miglior torneo Masters dell’anno. E pensare che a metà anni 2000 rischiava di scomparire, sommerso dai debiti e quasi “comprato” dal torneo di Acapulco del ricchissimo patron Carlos Slim. Quando la situazione era quasi disperata, l’allora direttore Buchholz trovò nuovi investitori e salvò l’evento, che quindi fu acquistato da Larry Ellison, guru di una delle new company hi-tech e tra gli uomini più ricchi al mondo. Forte della sua infinita disponibilità economica e passione per il gioco, Ellison ha trasformato il torneo californiano nel meglio organizzato al mondo, ormai dietro solo ai 4 Slam e alla Finals per prestigio. Immerso nella natura desertica della California, l’Indian Wells Tennis Garden offre strutture e servizi di prima qualità per i giocatori, numerosi campi di allenamento che consentono ai fan di guardare gli atleti da vicino e servizi di ristorazione di massimo livello.
    “Siamo onorati che per ben 10 anni di fila, i giocatori ATP abbiano votato Indian Wells come miglior 1000 del Tour”, ha affermato il direttore del torneo Tommy Haas. “Questo risultato senza precedenti è una testimonianza dell’impegno incrollabile verso l’eccellenza del nostro staff e dei volontari del torneo, nonché del supporto dedicato del nostro proprietario Larry Ellison, dei nostri sponsor, dei nostri fan e di tanti altri che contribuiscono al successo del nostro evento”.

    The @BNPPARIBASOPEN in Indian Wells, the @QueensTennis at the Queen’s Club in London, and the @QatarTennis in Doha continue to set the standard on the ATP Tour, winning Tournament of the Year honours in their respective categories in the 2024 #ATPAwards.
    — ATP Tour (@atptour) December 13, 2024

    Anche per il torneo del Queen’s il nuovo ATP Award è una solida conferma, terzo premio di fila e sesto in assoluto (2015-16, 2018, 2022-24). Tommy Paul è il campione 2024, su Lorenzo Musetti in finale. Un torneo che si svolge nell’incantevole cornice di un club storico, e che quest’anno vedrà il ritorno di un torneo femminile prima di quello maschile. Fatto questo che ha portato non poche discussioni per la preoccupazione di quel che potrà essere il manto erboso dopo una settimana di tennis “rosa”. “Siamo molto lieti di essere stati votati ATP 500 Tournament of the Year per il terzo anno consecutivo”, ha affermato l’amministratore delegato Chris Pollard. “Nel 2024, abbiamo accolto Jamie Murray come direttore del torneo, la cui conoscenza dell’ATP Tour ha contribuito a migliorare ulteriormente l’esperienza per i giocatori. Questo premio è il riconoscimento del duro lavoro che tutti coloro che gestiscono il torneo dedicano a fornire servizi di altissima qualità ai giocatori”.
    Karim Alami, ex pro marocchino e oggi direttore dell’ATP 250 di Doha, saluta con grande soddisfazione il premio ricevuto. Sarà l’ultimo in questa categoria, visto che il torneo già dal 2025 passerà a 500. “Siamo lieti di aver ricevuto il titolo di miglior torneo nella categoria ATP 250 per la sesta volta”, ha affermato il direttore del torneo Karim Alami. “Questo risultato riflette il nostro impegno continuo nel fornire un’esperienza sportiva di alto livello per giocatori e appassionati di tennis”. Il Qatar ExxonMobil Open infatti ha ottenuto questo riconoscimento nel 2015, 2017, 2019, 2021 e 2022. Un torneo che quest’anno, da neo 500, vedrà al via campioni come Sinner, Djokovic e Medvedev. “Con il torneo ora promosso alla categoria ATP 500, riaffermiamo il nostro impegno a continuare i nostri sforzi per offrire un’esperienza eccezionale e per rendere il torneo ancora più vincente negli anni a venire. Il nostro obiettivo è di renderlo una destinazione preferita per i migliori giocatori e fan del mondo” conclude Alami.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    A Miami di nuovo Sinner-Alcaraz? Quote da rivincita per l’azzurro dopo la sconfitta a Indian Wells (con tutti gli scontri diretti e quote degli incontri)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto

    La strada spianata fino alla finale. Poi sarà il campo a decidere chi, tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, vincerà il Masters 1000 di Miami, ad appena due settimane dalla semifinale di Indian Wells. Lo spagnolo, dopo il secondo successo consecutivo in California, è il primo candidato nelle quote per il titolo in Florida, che gli permetterebbe di conquistare entrambi i trofei del Sunshine Double.
    Il numero due al mondo è offerto vincente a 3, inseguito da Sinner a 3,50. Il terzo nome in lavagna è Daniil Medvedev, campione in carica e finalista in California pochi giorni fa, offerto a 6,50. Il russo, che lo scorso anno ha battuto proprio Sinner in finale, quest’anno potrebbe affrontare il numero uno italiano in semifinale. Dall’altro lato del tabellone dovrebbe essere impegnato in semifinale Sascha Zverev, in doppia cifra secondo gli esperti per la conquista del titolo, a 12. Più lontani gli altri: De Minaur a 16, Rune e Fritz a 20, Ruud a 25.
    Quote e scontri diretti1R Altmaier 🇩🇪 – Mayot 🇫🇷 0-0 1.75 2.081R Djere 🇷🇸 – Wong 🇨🇳 0-0 1.49 2.641R Auger Aliassime 🇨🇦 – Walton 🇦🇺 0-0 1.23 4.201R Tabilo 🇨🇱 – Nakashima 🇺🇸 0-0 2.36 1.591R Ofner 🇦🇹 – Nishikori 🇯🇵 0-0 1.66 2.231R Kovacevic 🇺🇸 – Marozsan 🇭🇺 0-0 2.23 1.651R Sonego 🇮🇹 – Evans 🇬🇧 3-0 1.67 2.211R Nava 🇺🇸 – Bautista-Agut 🇪🇸 0-0 2.29 1.621R Muller – Kwon 🇰🇷 0-0 1.44 2.791R Ruusuvuori 🇫🇮 – Hanfmann 🇩🇪 0-1 1.30 3.561R Landaluce 🇪🇸 – Munar 🇪🇸 0-0 2.59 1.501R Safiullin 🇷🇺 – Schwartzman 🇦🇷 0-0 1.34 3.281R Popyrin 🇦🇺 – Diaz Acosta 🇦🇷 0-0 1.52 2.521R Galan 🇨🇴 – Shevchenko 🇺🇦 0-0 2.38 1.581R Vukic 🇦🇺 – Carballes Baena 🇪🇸 1-0 1.33 3.371R Lajovic 🇷🇸 – Monfils 🇫🇷 0-2 3.33 1.332R Koepfer 🇩🇪 – Baez 🇦🇷 0-0 1.65 2.222R Griekspoor 🇳🇱 – Michelsen 🇩🇰 0-0 1.84 1.972R Bublik 🇰🇿 – Arnaldi 🇮🇹 0-0 1.80 2.022R Paul 🇺🇸 – Damm 🇨🇿 0-0 1.10 7.082R Shang 🇨🇳 – Davidovich Fokina 🇪🇸 0-0 2.27 1.622R Murray 🇬🇧 – Etcheverry 🇦🇷 1-2 1.66 2.212R Vavassori 🇮🇹 – Sinner 🇮🇹 0-0 13.94 1.032R Fucsovics 🇭🇺 – Medvedev 🇷🇺 1-4 5.96 1.132R Seyboth Wild 🇧🇷 – Fritz 🇺🇸 0-0 4.79 1.182R Norrie 🇬🇧 – Cobolli 🇮🇹 0-0 1.35 3.202R Rublev 🇷🇺 (5) – Machac 🇨🇿 0-0 1.25 3.942R O’Connell 🇦🇺 – Tiafoe 🇺🇸 (21) 0-0 2.66 1.482R Jarry 🇨🇱 (22) – Draper 🇬🇧 0-0 2.84 1.432R Shapovalov 🇨🇦 – Tsitsipas 🇬🇷 (10) 3-2 2.78 1.442R Humbert 🇫🇷 (14) – Van De Zandschulp 🇳🇱 2-0 1.24 4.102R Ruud 🇳🇴 (7) – Van Assche 🇧🇪 0-0 1.24 4.102R Parry 🇫🇷 – Haddad Maia 🇧🇷 (11) 2-0 2.36 1.592R Boulter 🇬🇧 (24) – Fruhvirtova 🇨🇿 0-0 1.54 2.482R Mertens 🇧🇪 (25) – Townsend 🇺🇸 0-0 1.56 2.432R Tsurenko 🇺🇦 – Minnen 🇧🇪 0-1 1.64 2.262R Kalinina 🇺🇦 (32) – Wozniacki 🇩🇰 0-0 3.07 1.382R Kalinskaya 🇷🇺 (22) – Wang 🇨🇳 0-0 1.49 2.622R Sakkari 🇬🇷 (8) – Yuan 🇨🇳 1-0 1.46 2.732R Samsonova 🇷🇺 (13) – Putintseva 🇰🇿 0-0 1.49 2.662R Siegemund 🇩🇪 – Ostapenko 🇱🇻 (9) 0-0 3.54 1.312R Shnaider 🇺🇦 – Keys 🇺🇸 (17) 0-0 2.02 1.792R Zheng 🇨🇳 (7) – Siniakova 🇨🇿 0-1 1.50 2.612R Saville 🇦🇺 – Yastremska 🇺🇦 (28) 3-0 1.74 2.102R Kudermetova 🇷🇺 (16) – Wang 🇨🇳 0-0 1.64 2.262R Stearns 🇺🇸 – Azarenka 🇧🇾 (27) 0-0 2.77 1.442R Tauson 🇩🇰 – Rybakina 🇰🇿 (4) 0-1 6.78 1.112R Paolini 🇮🇹 (12) – Volynets 🇺🇸 0-0 1.48 2.662R Osaka 🇯🇵 – Svitolina 🇺🇦 (15) 3-3 1.93 1.872R Hunter 🇦🇺 – Navarro 🇺🇸 (20) 0-0 3.61 1.292R Vekic 🇭🇷 – Alexandrova 🇷🇺 (14) 2-2 1.90 1.902R Garcia 🇫🇷 (23) – Tomova 🇧🇬 1-0 1.42 2.812R Gauff 🇺🇸 (3) – Podoroska 🇦🇷 0-0 1.07 9.032R Pavlyuchenkova 🇷🇺 (21) – Rogers 🇺🇸 0-0 1.21 4.362R Potapova 🇷🇺 (30) – Collins 🇺🇸 0-0 2.43 1.552R Fernandez 🇨🇦 (31) – Arango 🇨🇴 1-0 1.22 4.292R Kasatkina 🇷🇺 (10) – Liu 🇺🇸 1-0 1.36 3.152R Stephens 🇺🇸 – Cirstea 🇷🇴 (19) 2-2 1.77 2.052R Swiatek 🇵🇱 (1) – Giorgi 🇮🇹 1-1 1.03 14.042R Avanesyan 🇷🇺 – Jabeur 🇹🇳 (6) 0-0 2.99 1.392R Zhu 🇨🇳 – Pegula 🇺🇸 (5) 0-2 4.31 1.222R Timofeeva 🇷🇺 – Noskova 🇨🇿 (26) 0-0 3.42 1.322R Badosa 🇪🇸 – Sabalenka 🇧🇾 (2) 2-2 2.71 1.462R Rus 🇳🇱 – Kostyuk 🇺🇦 (29) 1-1 4.10 1.23 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Finali. LIVE Swiatek vs Sakkari e Medvedev vs Alcaraz (LIVE)

    Le finali del torneo di Indian Wells

    Masters e WTA 1000 Indian Wells (USA) 🇺🇸 – Finali, cemento

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [9] Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Daniil Medvedev vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 16 Marzo 2024. Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz in prima serata italiana

    Spero di vedere una bella partita ma temo che Alcaraz stia rischiando l’ennesimo infortunio.Non ha ancora capito che non può andare su tutte le palle, soprattutto quando non ce ne bisogno perché in netto vantaggio come ieri.E’ fisicamente controproducente imbarazzante che il suo staff non abbia preso provvedimenti a riguardo.Ovviamente Spero di sbagliarmi! LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a Indian Wells per la storia: contro Alcaraz vede vittoria e secondo posto ATP. Quattro italiani su cinque puntano sul terzo titolo consecutivo

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Una vittoria per il secondo posto nel ranking e per andarsi a giocare il terzo titolo di questo 2024. Anche nella semifinale di Indian Wells contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner scenderà in campo con il favore delle quote. Il tennista altoatesino è proposto vincente a 1,61 e 1,68, mentre un successo dello spagnolo vale 2,30 la posta. Sinner non ha fin qui concesso nemmeno un set ai suoi avversari, tanto che nel set betting il 2-0 in suo favore prevale a 2,50, seguito dal 2-1 a 4, stessa quota di una vittoria di Alcaraz in due parziali.
    Ma non c’è solo il secondo posto in palio: Sinner viaggia rapidamente verso il terzo trofeo di un 2024 fin qui perfetto, con il 100% di vittorie ottenute. Gli appassionati italiani sono convinti: secondo un sondaggio confezionato da un book di scommesse, l’80% di loro punta sulla vittoria finale di Jannik, mentre solo il 9% scommette su Alcaraz, con Medvedev rilegato al 2%.
    🇺🇸 Quote e scontri direttiDomani, orario da definire SF 🇺🇸 Paul (17) – 🇷🇺 Medvedev (4) 0-2 3.24 1.34Domani, orario da definire SF 🇮🇹 Sinner (3) – 🇪🇸 Alcaraz (2) 4-4 1.69 2.17Domani, 00:00 SF 🇵🇱 Swiatek (1) – 🇺🇦 Kostyuk (31) 1-0 1.09 7.71Domani, 02:00 SF 🇺🇸 Gauff (3) – 🇬🇷 Sakkari (9) 3-4 1.33 3.32 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Giovedì 14 Marzo 2024. Jannik Sinner gioca allo Stadium 2 alle ore 19 italiane

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [28] Anastasia Potapova vs [31] Marta Kostyuk 2. [1] Iga Swiatek vs [WC] Caroline Wozniacki 3. [6] Alexander Zverev vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 23:00)4. [4] Daniil Medvedev vs [7] Holger Rune (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [32] Jiri Lehecka vs [3] Jannik Sinner 2. [17] Tommy Paul vs [9] Casper Ruud (non prima ore: 20:30)3. Yue Yuan vs [3] Coco Gauff (non prima ore: 23:00)4. [9] Maria Sakkari vs [23] Emma Navarro (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Storm Hunter / Katerina Siniakova vs Asia Muhammad / Ena Shibahara 2. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs [4] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez LEGGI TUTTO