More stories

  • in

    Da Palermo: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Trevisan e Bronzetti arrivate in Sicilia “Felici di essere qui”

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Sono l’australiana Astra Sharma e la tedesca Noma Noha Akugue le prime due tenniste al 2° turno dei 35 Palermo Ladies Open. Ad “inaugurare” la giornata sul Campo Centrale è stata l’australiana Sharma, n. 151 al mondo, che ha eliminato la russa, n. 8 del seeding, Anna Blinkova: 6-0 7-5 lo score in un’ora e 30 minuti di gioco. Vittoria in tre set, invece, per la tedesca Noha Akugue: proveniente dalle qualificazioni, la n. 197 al mondo ha battuto la connazionale Mona Barthel con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-2.
    TREVISAN E BRONZETTI AL COUNTRY – Sono arrivate a Palermo, invece, le azzurre Martina Trevisan e Lucia Bronzetti, reduci rispettivamente dai trionfi al WTA 125 di Bastad (Svezia) e al WTA 125 di Contrexeville (Francia). Per loro primi allenamenti nel pomeriggio, poi domani il debutto.
    Martina Trevisan punta ad un ruolo da protagonista ai Palermo Ladies Open, torneo nel quale finora non ha mai avuto la possibilità di arrivare fino in fondo. “Quando sono stata in passato testa di serie n. 1 ho preso il Covid e mi sono dovuta ritirare – ha detto la Trevisan appena arrivata al Country dopo il viaggio dalla Svezia – stavo veramente male. Lo scorso anno al primo turno non sono stata fortunata nel sorteggio (contro la testa di serie n. 1, Daria Kasatkina, ndr), anche se la partita è stata buona. Con il pubblico e questo posto ho un bellissimo rapporto, ci sono state delle circostanze che non mi hanno aiutato ad andare avanti”. La toscana esordirà sul Centrale martedì, non prima delle 17.30, contro l’olandese Arantxa Rus: “La conosco bene. Ci siamo allenate spesso insieme, scenderò in campo con una tattica ben precisa, cercando di metterla in difficoltà. La vittoria a Bastad mi ha aiutato a ritrovare fiducia nel mio tennis”.
    Il programma del Centrale domani si chiuderà con il match tra Lucia Bronzetti e la francese Elsa Jacquemont, nella replica della partita disputata qualche giorno fa nei quarti del WTA 125 di Contrexiville, torneo vinto poi dall’azzurra. “A Contrexeville è stata una partita difficile e combattuta – ha sottolineato Lucia Bronzetti – conosco la Jacquemot, so cosa fare meglio rispetto alla partita scorsa. Mi aspetta un’altra bella sfida, spero che vada bene. Effetto Paolini? Jasmine ha fatto delle cose straordinarie. Il suo buon momento è di ispirazione per tutti, noi proviamo ad accodarci e fare il meglio. Il tennis italiano è in grande forma con lei, Sinner e Musetti. Sono una spinta per tutti”.
    A distanza di due anni dalla sua prima finale in un WTA 250 contro la rumena Irina Begu, Bronzetti torna a Palermo per fare nuovamente bene: “Qui ho bellissimi ricordi, ho giocato belle partite e mi trovo bene. È uno dei miei tornei preferiti, non vedevo l’ora di tornare. Spero di poter far bene e andare il più avanti possibile. Giocherò di sera? Lo preferisco. Per la prima volta ho visto il sole perché a Contrexeville eravamo con il piumino. Giocare un primo turno serale è meglio per adattarmi alle condizioni climatiche di Palermo”.
    IL PROGRAMMA DI DOMANI – Domani sono in programma 12 incontri, di cui 11 di singolare. Oltre a Trevisan e Bronzetti, sul Centrale è in programma (non prima delle 20) anche l’atteso match tra la n. 1 del seeding, Qinwen Zheng, e Sara Errani. Debutteranno, inoltre, la wild card Ajla Tomljanovic (sul Campo 6 contro l’egiziana Mayar Sherif) e le teste di serie n. 3 e n. 4, l’americana Peyton Stearns e la francese Diane Parry.
    L’ORDINE DI GIOCO DI MARTEDI’ 16 LUGLIO
    CENTER COURT starts at 04:00 PMA. Blinkova / E. Lechemia (FRA) vs [4] A. Moratelli (ITA) / S. Santamaria (USA)NB 5:30 PM [5] A. Rus (NED) vs M. Trevisan (ITA)NB 8:00 PM [WC] [1] Q. Zheng (CHN) vs S. Errani (ITA)L. Bronzetti (ITA) vs E. Jacquemot (FRA)
    COURT 6 starts at 04:30 PMM. L. Carle (ARG) vs [8] T. Maria (GER)NB 6:00 PM [WC] A. Tomljanovic (AUS) vs M. Sherif (EGY)A. Li (USA) vs [3] P. Stearns (USA)E. Andreeva vs D. Semenistaja (LAT)
    COURT 2 starts at 04:30 PMC. Paquet (FRA) vs S. Zheng (CHN)[4] D. Parry (FRA) vs [Q] O. Gadecki (AUS)E. Arango (COL) vs P. Martic (CRO)J. Riera (ARG) vs [7] J. Cristian (ROU) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Valencia: Il Tabellone Principale. Martina Trevisan testa di serie n.3

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 125 Valencia – Tabellone Principale – terra rossa(1) Viktoriya Tomova vs Lea Boskovic Miriam Bulgaru vs Oksana Selekhmeteva Irina-Camelia Begu vs Tamara Zidansek Nuria Parrizas Diaz vs (8) Darja Semenistaja
    (4) Rebecca Sramkova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Laura Pigossi vs (WC) Leyre Romero Gormaz (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Iryna Shymanovich (WC) Charo Esquiva Banuls vs (5) Renata Zarazua
    (6) Maria Timofeeva vs Mona Barthel Elvina Kalieva vs Varvara Lepchenko (WC) Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs Ann Li (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (3) Martina Trevisan
    (7) Marina Bassols Ribera vs Katarina Zavatska Anastasiya Soboleva vs (WC) Irene Burillo Escorihuela Polona Hercog vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (2) Jessica Bouzas Maneiro LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 1. Oggi in campo 4 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Patrick Boren

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Intervista a Luciano Darderi

     Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00– (Match 1) Lucia Bronzetti 🇮🇹 vs Naomi Osaka 🇯🇵Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00– (Match 1) Ugo Humbert 🇫🇷 vs Lorenzo Sonego 🇮🇹Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00– (Match 3) Luca Nardi 🇮🇹 vs Alexandre Muller 🇫🇷Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 11:00– (Match 4) Olga Danilovic 🇷🇸 vs Martina Trevisan 🇮🇹Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Cinque azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti (con tutte le qualificate e lucky loser)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Leolia Jeanjean Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Jana Fett Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Jule Niemeier Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Olga Danilovic vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Laura Pigossi vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Dalma Galfi Chloé Paquet vs Diana Shnaider Katie Volynets vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Julia Avdeeva Alison Van uytvanck vs Tamara Zidansek Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Rebecca Sramkova vs Amanda Anisimova Yuliia Starodubtseva vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Eva Lys vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Panna Udvardy vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Julia Riera vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Lucija Ciric bagaric vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif (Q) Sara Errani vs Anna Karolina Schmiedlova Zeynep Sonmez vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Irene Burillo escorihuela vs Moyuka Uchijima Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Quattro azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Qualifiée/lucky loser Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Qualifiée/lucky loser Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Taylor Townsend Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Qualifiée/lucky loser vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Qualifiée/lucky loser vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Qualifiée/lucky loser Chloé Paquet vs Diana Shnaider Qualifiée/lucky loser vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Qualifiée/lucky loser Alison Van uytvanck vs Qualifiée/lucky loser Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Qualifiée/lucky loser vs Amanda Anisimova Qualifiée/lucky loser vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Qualifiée/lucky loser vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Qualifiée/lucky loser vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Qualifiée/lucky loser vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Qualifiée/lucky loser vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif Qualifiée/lucky loser vs Anna Karolina Schmiedlova Qualifiée/lucky loser vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Qualifiée/lucky loser vs Qualifiée/lucky loser Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti si impone nel derby italiano e vola ai quarti a Rabat

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Lucia Bronzetti ha conquistato i quarti di finale del WTA 250 di Rabat 2024, aggiudicandosi il derby italiano contro Martina Trevisan. L’allieva dei fratelli Piccari ha dimostrato ancora una volta il suo feeling con il torneo marocchino, dove per il terzo anno consecutivo raggiunge i quarti e prosegue la difesa del titolo conquistato dodici mesi fa.La sfida tra le due atlete del team azzurro di Billie Jean King Cup, entrambe vincitrici dell’evento in passato (Trevisan nel 2022 e Bronzetti nel 2023), non ha avuto storia. Lucia si è imposta con un perentorio 6-2 6-3, mettendo in mostra un tennis solido e convincente.
    Dopo un avvio equilibrato, Bronzetti ha piazzato il primo allungo dal 3-2, strappando il servizio a Trevisan nel sesto gioco e annullando tre palle dell’immediato controbreak sul 4-2. Una Trevisan un po’ demoralizzata e in un periodo di scarsa fiducia ha ceduto nuovamente la battuta, perdendo il primo set per 6-2.Nel secondo parziale, Trevisan ha provato a reagire, portandosi avanti due volte di un break, ma in entrambi i casi Bronzetti è riuscita a recuperare. Sul 4-3, l’allungo decisivo di Lucia è arrivato con un break a quindici, seguito da un game di chiusura che ha sancito il 6-3 finale.
    Nei quarti di finale, Bronzetti attende ora la vincente del match tra Wang e Stearns, pronta a giocarsi le sue chance per continuare il cammino verso la difesa del titolo conquistato l’anno scorso sulla terra rossa di Rabat.
    WTA Rabat Martina Trevisan0230 Lucia Bronzetti [4]0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Lucia Bronzetti0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan si ferma al secondo turno nel torneo WTA 250 di Rouen

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Anhelina Kalinina, attuale numero 32 del ranking WTA, ha dimostrato la sua supremazia nell’”Open Capfinances Rouen Métropole” (montepremi 232.244 dollari), torneo promosso quest’anno alla categoria WTA 250 dopo essere stato un WTA 125 fino al 2023. Sui campi in terra rossa del “Kindarena Sports Complex” di Rouen, capoluogo della Normandia, l’ucraina ha superato con un netto 6-2, 6-3 la mancina toscana Martina Trevisan, reduce dall’impresa di aver eliminato l’ex numero 1 del mondo e quattro volte campionessa Slam Naomi Osaka.
    L’inizio della partita è stato un susseguirsi di break, ben cinque nei primi sei giochi. Kalinina ha imposto il suo gioco lineare e potente, mettendo in campo una palla pesante, soprattutto sulla diagonale del rovescio. Quando è riuscita a spostare Trevisan e ad aprirsi il campo, la finalista degli ultimi Internazionali BNL d’Italia ha espresso un tennis di alto livello, mettendo in seria difficoltà la toscana.
    Nel secondo set, Trevisan ha cercato di cambiare le carte in tavola, adattando il gioco alle sue condizioni e applicando il suo piano con più continuità. Kalinina ha dovuto faticare maggiormente per conquistare i punti. Trevisan è riuscita a strappare il servizio all’avversaria, portandosi in vantaggio, ma non è stata in grado di difendere il break. La toscana ha continuato a variare il suo gioco, tirando fuori dal cilindro palle corte e tagli in back , riuscendo a conquistare il terzo break in tre game (3-2). Tuttavia, l’aggressività in risposta di Kalinina le ha permesso di rientrare ancora una volta in partita.Nonostante la determinazione dimostrata, a Trevisan è forse mancata un po’ di convinzione nei momenti chiave. La toscana ha lottato fino all’ultimo, anche quando si è trovata sotto 3-5. Si è guadagnata tre preziose palle break, ma Kalinina ne ha annullate due con altrettanti rovesci potenti. Sulla terza, Trevisan ha optato per una risposta aggressiva e profonda, mettendola di poco fuori. La toscana ha dato tutto per cancellare il primo match point, riuscendo nell’intento con un diritto diagonale. Tuttavia, quando Kalinina ha piazzato il suo rovescio diagonale, non c’è stato nulla da fare. Alla fine, è stata l’ucraina a meritare l’accesso in semifinale, dove affronterà la giovane promessa russa Mirra Andreeva.Con questa vittoria, Kalinina conferma il suo ottimo momento di forma e si candida come una delle favorite per la conquista del titolo a Rouen. La sua solidità da fondo campo e la potenza del suo rovescio potrebbero rivelarsi armi decisive nelle prossime sfide del torneo.
    WTA Rouen Anhelina Kalinina [3]• 0660 Martina Trevisan0230 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3Anhelina KalininaServizioSvolgimentoSet 2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 100 Doha: Il Tabellone di Qualificazione. Presenze di Lucia Bronzetti e Martina Trevisan per i colori italiani

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 1000 Doha – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Magdalena Frech vs (WC) Maria Timofeeva Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova
    (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins
    (3) Sara Sorribes Tormo vs (WC) Timea Babos Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa
    (4) Martina Trevisan vs (ALT) Alternate Alternate Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen
    (5) Diane Parry vs Erika Andreeva (WC) Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai
    (6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider
    (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva
    (8) Yue Yuan vs Saisai Zheng (WC) Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger

    Grandstand 1 – ore 11:00(6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 11:00Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva Non prima 15:00
    Grandstand 2 – ore 11:00Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi (3) Sara Sorribes Tormo vs Timea Babos Non prima 15:00
    Grandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs Saisai Zheng Inizio 11:00(1) Magdalena Frech vs Maria Timofeeva (5) Diane Parry vs Erika Andreeva Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins Non prima 15:00
    Grandstand 4 – ore 11:00Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova (4) Martina Trevisan vs Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa Non prima 15:00 LEGGI TUTTO