More stories

  • in

    Lexus Tolentino Open, l’attesa sta per finire. Domenica il via con le qualificazioni: c’è Martina Trevisan

    Martina Trevisan, ex numero 18 Wta, è fra le giocatrici iscritte alle qualificazioni del Lexus Tolentino Open (foto FITP)

    L’elenco delle partecipanti è ormai praticamente definito e ha conservato la gran parte dei suoi nomi più interessanti, l’allestimento dello splendido Campo Centrale è ultimato e tanti altri dettagli organizzativi sono stati messi a punto. Perché la prima edizione del Lexus Tolentino Open, torneo WTA di categoria 125 organizzato dall’Associazione Tennis Tolentino, è ormai alle porte: domenica 14 settembre (dalle 10.30) la prima giornata delle qualificazioni, all’indomani la conclusione del tabellone cadetto e l’inizio dei principali di singolare e doppio, che condurranno fino al gran finale del week-end successivo. Sabato 20 il match che assegnerà il titolo di doppio, alle 16 di domenica 21 la finale del singolare che eleggerà la prima regina di un evento nato con grandi ambizioni e altrettante possibilità. Perché l’impianto in provincia di Macerata pare costruito ad hoc per ospitare eventi di altissimo livello e non a caso si lancia nel tennis “pro” partendo subito dal circuito Wta. Significa standard organizzativi molto più elevati, ma anche un livello di tennis particolarmente alto, con incontri fin dal mattino e la garanzia di almeno un match nella sessione serale, non prima delle 20, da lunedì a sabato. Un buon modo per offrire a tutti gli appassionati l’opportunità di godere di uno spettacolo di tennis femminile senza precedenti nella regione Marche.
    Quanto alle partecipanti, manca ancora l’ufficialità su tre delle quattro wild card per il tabellone principale, così come sulle due per le qualificazioni, dunque l’unica certezza rimane l’invito assegnato dagli organizzatori a Sofia Rocchetti, marchigiana classe 2002 e numero 371 della classifica mondiale, che a Tolentino è tesserata e si allena. Potrà giocare per la prima volta in carriera nel main draw di un torneo di così alto livello, grande opportunità per raccogliere esperienza e provare a farsi notare. Ma la concorrenza si annuncia molto agguerrita, capeggiata dall’egiziana Mayar Sherif, numero 104 della classifica Wta. Dalla nascita della categoria 125 nessuno ha vinto tanto quanto lei, capace di aggiudicarsi addirittura otto titoli negli ultimi cinque anni. E occhio perché l’Italia le porta bene: nel nostro paese ha conquistato il suo primo titolo nel circuito maggiore, nel 2022 a Parma. Da tenere d’occhio anche tante altre pretendenti al trono: Alizé Cornet, Tamara Zidansek, Bernarda Pera, Sara Bejlek, Julia Grabher, Kaja Juvan e non solo. Più alcune delle partecipanti alle qualificazioni, che fra domenica e lunedì distribuiranno gli ultimi quattro pass per il tabellone principale. Un nome su tutti? Martina Trevisan, già top-20 Wta, semifinalista nel 2022 al Roland Garros e vincitrice della Billie Jean King Cup con l’Italia lo scorso novembre a Malaga. Scivolata indietro nel ranking a causa di un lungo stop per un infortunio al piede (con operazione), la mancina toscana prova a rilanciarsi anche dalla terra battuta di Tolentino. Con un occhio a Shenzhen dove le compagne di nazionale proveranno a difendere il titolo mondiale.
    LEXUS TOLENTINO OPEN 25 – L’ENTRY LIST COMPLETAAlizé Cornet (Fra, 102), Mayar Sherif (Egy, 104), Bernarda Pera (Usa, 110), Sara Bejlek (Cze, 111), Anca Todoni (Rou, 113), Darja Semenistaja (Lat, 116), Julia Grabher (Aut, 117), Arantxa Rus (Ned, 122), Simona Waltert (Sui, 127), Sinja Kraus (Aut, 131), Tamara Zidansek (Slo, 151), Dominika Salkova (Cze, 162), Kaja Juvan (Slo, 163), Hanne Vandewinkel (Bel, 164), Nuria Brancaccio (Ita, 167), Celine Naef (Sui, 169), Lola Radivojevic (Srb, 176), Maja Chwalinska (Pol, 177), Carson Branstine (Can, 183), Jule Niemeier (Ger, 184), Oleksandra Oliynykova (Ukr, 191), Paula Ormaechea (Arg, 193), Anouk Koevermans (Ned, 194).Alternates: Barbora Palicova (Cze, 198), Tara Wuerth (Cro, 219), Ekaterine Gorgodze (Geo, 226), Caroline Werner (Ger, 234), Andrea Lazaro Garcia (Esp, 243).
    LEXUS TOLENTINO OPEN DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Tennis Tolentino sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre compreso, mentre per le giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 è previsto un biglietto, al prezzo di 5€ per ciascuna giornata. È possibile acquistare i tagliandi direttamente in loco presso la segreteria del club oppure prenotarli, al numero 351.6339716 o all’indirizzo e-mail [email protected].
    LEXUS TOLENTINO OPEN ONLINE – Tutti gli incontri dei tabelloni principali del Lexus Tolentino Open saranno trasmessi in diretta streaming da SuperTenniX, la piattaforma digitale OTT della Federazione Italiana Tennis e Padel (gratuita per i tesserati Fitp). Inoltre, come per tutti i tornei di categoria 125, gli incontri saranno visibili gratuitamente anche sulla piattaforma WTA Unlocked. Ulteriori informazioni e contenuti sull’evento sono disponibili sulle pagine Instagram (@tennistolentino) e Facebook (Tennis Tolentino).
    COS’È UN WTA 125 – I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Tolentino sarà il quinto del 2025, mentre altri tre ne arriveranno nei mesi successivi. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan: “Ricomincio da me stessa, i sogni non si rivelano mai. Sinner? Una gioia per gli occhi”

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan è finalmente tornata a giocare dopo nove mesi lontano dai campi, ma la sua assenza era tutt’altro che casuale: l’ex numero 18 del mondo nel 2023 ha dovuto fermarsi per una fastidiosa lesione al tallone che le rendeva impossibile non solo allenarsi, ma perfino camminare normalmente nei periodi più acuti del dolore. Per evitare l’intervento chirurgico, la tennista toscana ha provato ogni tipo di terapia e trattamento, ma alla fine si è dovuta arrendere all’evidenza: solo l’operazione avrebbe potuto darle una soluzione definitiva e permetterle di tornare a vivere da atleta.
    Dopo mesi di riabilitazione, sudore e determinazione, Martina è rientrata in campo, togliendosi la soddisfazione di vincere subito una partita al WTA 125 di Bastad e di ripetersi anche questa settimana al WTA 125 di Roma. A quasi 32 anni, la Trevisan non pensa minimamente al ritiro e, intervistata da fanpage.it, ha raccontato come ha vissuto questa lunga assenza, quanto le sia mancato il circuito e quali siano i suoi obiettivi futuri. “Sono felicissima di essere tornata, non ne potevo più di aspettare. Dal giorno dopo l’operazione, tutta la mia determinazione è stata indirizzata al momento del rientro. Tornare in campo, dopo tutto questo tempo, è stata una sensazione di rinascita, come tornare a casa.”
    Trevisan ha spiegato quanto sia stato difficile convivere con il problema al tallone, un dolore che ti fa perdere la concentrazione e che ti costringe a una continua incertezza: “Giocare con la sindrome di Haglund è destabilizzante anche dal punto di vista emotivo, non sai mai quando il dolore colpirà. Adesso, finalmente, mi sono tolta un peso di dosso”. Se dal punto di vista sportivo le mancavano soprattutto l’adrenalina e la tensione positiva che si respira nei tornei, la parte negativa del tennis non le è mancata affatto: “Non mi sono mancate le polemiche, gli attacchi gratuiti, le minacce degli haters e degli scommettitori. Oggi i social hanno aperto la porta a tanta violenza, che non ha nulla a che vedere con lo sport”.
    La voglia di lottare, però, è rimasta intatta. Martina non ama vivere alla giornata: ogni gesto, ogni allenamento è orientato a un obiettivo preciso, che sia una vittoria, un trofeo, o semplicemente tirare fuori il meglio da sé stessa. “I sogni non si rivelano mai, altrimenti non si realizzano”, dice con il sorriso, determinata a non arrendersi.
    Nel corso dell’intervista, la toscana ha voluto esprimere anche la sua ammirazione per Jannik Sinner: “È un ragazzo straordinario, il suo tennis raffinato ed efficace è motivo d’orgoglio per tutti noi. Chi dice che il suo stile è poco spettacolare non ha mai impugnato una racchetta. Vederlo giocare, e vedere come rende semplici anche i gesti più difficili, è una gioia per gli occhi e per il cuore”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan vince la sfida più difficile: intervento ok per la sindrome di Haglund

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan è pronta a voltare pagina. Dopo mesi di lotta contro la sindrome di Haglund, che ha causato all’atleta italiana un’infiammazione cronica al tallone con forti dolori al tendine d’Achille, finalmente oggi è arrivata una buona notizia: l’intervento chirurgico è stato un successo.
    La tennista azzurra ha sofferto molto a causa di questa patologia che, oltre a limitare il suo rendimento sportivo, ha reso complicate anche le normali attività quotidiane. Tuttavia, grazie all’intervento effettuato martedì, Martina può ora guardare al futuro con ottimismo.
    “Un nuovo inizio”, così la stessa tennista ha definito il momento attuale attraverso i propri social network. “L’intervento è andato bene, ora inizia il percorso di recupero per tornare più forte di prima. Grazie a tutti per il supporto, ci vediamo presto di nuovo sul campo”, ha scritto Martina in un messaggio accompagnato da un’immagine sorridente, carica di positività e determinazione.
    Ora, per l’azzurra, inizierà un periodo dedicato alla riabilitazione e al recupero funzionale, fondamentale per tornare a competere ad alti livelli. L’intervento segna la fine di una fase difficile, in cui la sindrome di Haglund aveva pesantemente influenzato non solo la carriera, ma anche la qualità della vita quotidiana della giocatrice.Generalmente, il recupero completo dopo un intervento chirurgico per la sindrome di Haglund può richiedere dai 3 ai 6 mesi, a seconda della gravità dell’infiammazione, della tecnica chirurgica utilizzata e della risposta individuale del giocatore

    Tifosi e colleghi hanno espresso immediatamente sostegno e incoraggiamento a Martina, mostrando tutto il loro affetto e augurandole una rapida e completa guarigione. Ora tutti attendono con impazienza di rivederla presto in campo, più determinata che mai, pronta a scrivere nuove pagine della sua carriera sportiva.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan annuncia: si opererà al piede dopo mesi di cure conservative senza risultati

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    La tennista italiana Martina Trevisan ha condiviso sui social network un importante aggiornamento sulla sua condizione fisica. Attraverso una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, la giocatrice ha annunciato la decisione di sottoporsi a un intervento chirurgico per risolvere definitivamente i problemi al piede che la stanno tormentando da diversi mesi.
    “Ciao a tutti! Volevo darvi un piccolo update sulla mia situazione attuale”, ha scritto Trevisan nel suo messaggio ai fan. “Purtroppo le cure conservative per il mio infortunio al piede degli ultimi mesi non ha dato un esito positivo… Ho deciso quindi di sottopormi ad un intervento chirurgico per risolvere una volta per tutte questo problema.”
    La 31enne toscana, che in carriera ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros nel 2020 e le semifinali nel 2022, sta vivendo un periodo difficile a causa di questo infortunio che ha limitato significativamente le sue prestazioni negli ultimi tornei. Nonostante i tentativi di risolvere il problema con terapie conservative, la situazione non è migliorata, portandola alla difficile ma necessaria decisione di ricorrere alla chirurgia.
    Nel suo messaggio, Trevisan ha voluto anche ringraziare i suoi sostenitori per il continuo supporto ricevuto durante questo periodo complicato: “Vi ringrazio tantissimo per il vostro continuo supporto e non preoccupatevi…. tornerò più forte di prima! ❤️”
    Non sono stati forniti dettagli sulla data dell’intervento né sui tempi di recupero previsti, ma è chiaro che la tennista dovrà affrontare un periodo di stop forzato prima di poter tornare in campo. La speranza è che questa soluzione chirurgica possa finalmente permetterle di superare i problemi fisici e tornare a competere ai suoi livelli.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Trevisan non andrà in Australia

    Martina Trevisan

    “Con grande dispiacere, devo annunciare che quest’anno non parteciperò all’Australian Open 2025″
    Così inizia un difficile messaggio social con il quale Martina Trevisan annuncia l’amara decisione di non volare in Australia. La n.124 del ranking WTA non ha ancora recuperato al meglio dal problema fisico che ha condizionato la seconda parte del 2024, da qui la scelta di rinunciare alla trasferta più lunga della stagione.

    La toscana così rimanda il debutto nel 2025, stagione nella quale è chiamata a recuperare lo smalto e competitività dei giorni migliori.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Jiujiang: Trevisan si ferma ai quarti, vince Sramkova in tre set

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Martina Trevisan esce ai quarti di finale del WTA di Jiujiang, sconfitta dalla slovacca Rebecca Sramkova (n.53 WTA) con il punteggio di 6-3 3-6 6-2 dopo un’ora e cinquantadue minuti di gioco.
    La chiave del match è stata la capacità di Sramkova di salvare i momenti cruciali: la slovacca ha annullato ben dodici delle quattordici palle break concesse all’azzurra. Decisivo anche il rendimento con la prima di servizio: 73% di punti vinti per Sramkova contro il 63% di Trevisan.
    Trevisan ha avuto subito una grande chance in apertura di primo set, portandosi sullo 0-40, ma Sramkova ha annullato tre palle break consecutive. Il break decisivo è arrivato nel sesto game, con l’azzurra che ha perso il servizio a zero. Altri due break point non sfruttati nel nono game hanno consegnato il set alla slovacca per 6-3.Nel secondo parziale l’azzurra ha dominato, volando sul 5-1 con due break. Nonostante un tentativo di rimonta di Sramkova, che ha recuperato un break e salvato quattro set point, Trevisan ha chiuso 6-3.Il set decisivo è rimasto in equilibrio fino al quinto game, quando Trevisan non è riuscita a sfruttare due palle break. Da quel momento Sramkova ha preso il controllo del match, infilando quattro game consecutivi con due break e chiudendo 6-2 la partita.
    WTA Jiujiang Martina Trevisan362 Rebecca Sramkova [2]636 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 30-30 30-402-3 → 2-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Martina Trevisan 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Martina Trevisan 15-0 15-15 30-152-5 → 3-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hong Kong, Jiujiang, Merida e WTA 125 Santa Cruiz: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Martina Trevisan (Live)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    🇭🇰 WTA 250 Hong Kong (Hong Kong) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 07:00(6) Yue Yuan vs Sofia Kenin Inizio 07:00WTA Hong Kong 250 Yue Yuan [6]0660 Sofia Kenin• 0330 Vincitore: Yuan ServizioSvolgimentoSet 3Sofia KeninServizioSvolgimentoSet 2Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Anastasia Zakharova vs (2) Katie Boulter WTA Hong Kong 250 Anastasia Zakharova040 Katie Boulter [2]• 061ServizioSvolgimentoSet 2Katie BoulterKatie Boulter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    (1) Diana Shnaider vs Suzan Lamens Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Leylah Fernandez vs (9) Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00(3) Ulrikke Eikeri / (3) Makoto Ninomiya vs (2) Tereza Mihalikova / (2) Olivia Nicholls Inizio 09:00WTA Hong Kong 250 Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya [3]• 154 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls [2]03ServizioSvolgimentoSet 1Ulrikke Eikeri / Makoto NinomiyaTereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    (4) Shuko Aoyama / (4) Eri Hozumi vs Nao Hibino / Jessika Ponchet Il match deve ancora iniziare

    🇨🇳 WTA 250 Jiujiang (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 05:00Viktorija Golubic vs (6) Arantxa Rus Inizio 05:00WTA Jiujiang Viktorija Golubic747 Arantxa Rus [6]566 Vincitore: Golubic ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 5-4* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Arantxa Rus 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Arantxa Rus 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Martina Trevisan vs (2) Rebecca Sramkova Non prima 06:30WTA Jiujiang Martina Trevisan• 3033 Rebecca Sramkova [2]061ServizioSvolgimentoSet 2Martina TrevisanRebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Martina Trevisan 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Martina Trevisan 15-0 15-15 30-152-5 → 3-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (1) Marie Bouzkova vs (5) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Mananchaya Sawangkaew vs Laura Siegemund Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽 WTA 250 Merida (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    Estadio Akron – ore 21:00Ann Li vs Jil Teichmann Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    vs Zeynep Sonmez Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare
    Nina Stojanovic vs Polina Kudermetova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Alina Korneeva vs (5) Anna Blinkova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Maria Lourdes Carle / (4) Eva Vedder vs Varvara Lepchenko / Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare
    (1) Quinn Gleason / (1) Ingrid Martins vs Maja Chwalinska / Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare
    Maria Paulina Perez Garcia / Christina Rosca vs (3) Anastasia Tikhonova / (3) Renata Zarazua WTA Mérida Maria Paulina Perez Garcia / Christina Rosca01 Anastasia Tikhonova / Renata Zarazua [3]• 301ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Tikhonova / Renata ZarazuaMaria Paulina Perez Garcia / Christina Rosca 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Anastasia Tikhonova / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    Maria Kononova / Maria Kozyreva vs / Il match deve ancora iniziare

    🇧🇴 WTA 125 Santa Cruz (Bolivia) Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 20:00Emiliana Arango vs Leyre Romero Gormaz Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Anca Todoni vs (2) Chloe Paquet Il match deve ancora iniziare
    (5) Darja Semenistaja vs (3) Julia Riera Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 20:00Tara Wurth vs (7) Panna Udvardy Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Selena Janicijevic / Katarina Zavatska vs (3) Aliona Bolsova / (3) Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare
    Anca Todoni / Tara Wurth vs Nuria Brancaccio / Leyre Romero Gormaz Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trevisan ai quarti a Jiujiang: Bondar battuta in due set

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Martina Trevisan approda ai quarti di finale del WTA di Jiujiang superando l’ungherese Anna Bondar con il punteggio di 7-6 6-2 dopo due ore di battaglia. Un risultato importante per la tennista toscana, che cerca di chiudere positivamente un 2024 complicato che l’ha vista scivolare al numero 136 del ranking mondiale.
    Il match si è aperto con una fase molto equilibrata. Trevisan ha dovuto salvare diverse palle break, tra cui due nel settimo gioco. L’ungherese è riuscita a strappare il servizio nell’undicesimo game, ma l’azzurra ha reagito immediatamente con un controbreak a zero che ha portato al tie-break, vinto dalla toscana per 7-4.Dopo una palla break non sfruttata in apertura, Trevisan ha preso il comando delle operazioni nel secondo parziale. Decisivo il break nel quinto game, seguito da un altro nel settimo dopo quattro opportunità, che le ha permesso di scappare sul 5-2 e chiudere poi 6-2.
    Ai quarti di finale la fiorentina affronterà la testa di serie numero due Rebecca Sramkova, con l’obiettivo di raccogliere punti preziosi per entrare direttamente nel main draw dell’Australian Open 2025.
    WTA Jiujiang Anna Bondar0620 Martina Trevisan• 0760 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3Martina TrevisanServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Anna Bondar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Anna Bondar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Anna Bondar 0-15 0-30 0-406-5 → 6-6Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Anna Bondar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO