More stories

  • in

    Grave lutto familiare per Alessandro Fei: le condoglianze di società e tifosi

    Di Redazione Grave lutto in famiglia per Alessandro Fei, che piange la scomparsa del padre. Al campione azzurro, attuale team manager della Gas Sales Bluenergy Piacenza, e alla sua famiglia la società emiliana ha dedicato un messaggio di condoglianze. Anche i Lupi Biancorossi, tifoseria organizzata di Piacenza, si sono stretti intorno a “Fox” con un grande abbraccio. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio ed è vicina nel dolore ad Alessandro e ai suoi familiari. (fonte: Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto e sgomento nel volley friulano per la scomparsa della giovane Giada Furlanut

    Di Redazione È una giornata di lutto e dolore per la pallavolo del Friuli Venezia-Giulia e la comunità di Fiumicello Villa Vicentina (Udine), che ha perso la giovane Giada Furlanut. Appena 14enne, la ragazza giocava a volley nella squadra Under 16 della Pallavolo Pieris, a cui si era trasferita proprio quest’anno dopo gli inizi nella Pallavolo Vivil, la squadra della sua città: sabato scorso, il 27 novembre, aveva giocato la sua ultima partita. Lunedì 29 novembre, come riportato da Il Gazzettino, era stata colpita da un malore mentre si trovava a scuola; nel pomeriggio le sue condizioni erano peggiorate ed era stata ricoverata prima a Monfalcone, poi a Trieste in terapia intensiva cardiochirurgica. Dopo alcuni giorni purtroppo Giada si è dovuta arrendere alla conseguenze di un’embolia polmonare; i familiari hanno annunciato che gli organi della ragazza saranno donati. Vicinanza alla famiglia è stata espressa, tra gli altri, dalla sindaca di fiumicello Laura Sgubin: “Posso soltanto dire che per una simile disgrazia non ci sono parole. Il massimo riserbo e il rispetto della privacy sono la mia priorità“. In queste ore, infatti, oltre che all’immenso dolore per la scomparsa di Giada i familiari devono far fronte anche alle vergognose speculazioni mediatiche rilanciate da una serie di siti di fake news, che ipotizzano collegamenti del tutto arbitrari tra la morte della ragazza e la vaccinazione contro il Covid-19. La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze alla famiglia, agli amici di Giada e alla sua squadra di pallavolo. (fonte: Il Gazzettino, Il Piccolo, UdineToday) LEGGI TUTTO

  • in

    È scomparso Giampiero Galeazzi

    Giampiero Galeazzi

    Il noto giornalista e telecronista sportivo Giampiero Galeazzi è deceduto oggi. Aveva 75 anni, era malato di tempo.
    Nato il 18 maggio del ’46, si laureò in economia ma la sua vita si è legata in modo indissolubile allo sport, prima di atleta nel canottaggio (seguendo le orme del padre), e poi come indimenticabile telecronista. Il suo racconto delle vittorie azzurre alle Olimpiadi è nella storia del giornalismo e della televisione italiana.
    Inviato in moltissimi sport, per anni è stato la voce del tennis in Rai. Era considerato un telecronista “nazional-popolare”, meno attento ai dettagli tecnici dell’incontro ma assolutamente coinvolgente e ricco di umanità. Moltissimi ne ricordano il racconto alle gesta italiane in Davis, agli Internazionali BNL d’Italia, a Monte Carlo e Parigi. Spesso ha avuto come spalla Adriano Panatta.
    Soffriva da molti anni di una grave forma di diabete, che gli è stata fatale. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: scompare a soli 22 anni la centrale Aliya Khambikova

    Di Redazione Un grave lutto ha colpito il volley russo con la scomparsa della giovane Aliya Khambikova, centrale dell’Ufimochka. La giovane giocatrice, di soli 22 anni, è stata colpita da una forma di leucemia fulminante: appena un mese fa – il 4 e 5 ottobre – aveva disputato le sue ultime partite nella Coppa di Russia. Khambikova aveva debuttato con la sua squadra nel 2019 e aveva sempre giocato in seconda divisione. Innumerevoli le testimonianze di cordoglio e affetto ricevute dalla società, a cui si unisce anche la redazione di Volley NEWS. (fonte: Instagram Volley Ufa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abruzzo della pallavolo piange la scomparsa di Gianni Bisignani

    Di Redazione La pallavolo italiana piange la scomparsa di Gianni Bisignani, storico dirigente abruzzese, per molti anni alla guida del Comitato Territoriale di Chieti della FIPAV. Un messaggio di condoglianze è giunto alla famiglia dal presidente federale Giuseppe Manfredi, dai vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, dal segretario generale Alberto Rabiti e da tutta la Federazione Italiana Pallavolo. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio di familiari e amici. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nella pallavolo italiana per la scomparsa di Matilde Falco

    Di Redazione Un grave lutto ha colpito nei giorni scorsi il mondo della Federazione Italiana Pallavolo: a causa di una malattia si è spenta Matilde Falco, dirigente di lungo corso e presidente del Comitato Territoriale Liguria Ponente. La sua figura è stata ricordata dal presidente Giuseppe Manfredi, dai vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, dal segretario generale Alberto Rabiti e da tutto il Consiglio Federale. Le condoglianze sono arrivate anche da numerose società liguri e non solo: “Non ci resta che dire un enorme grazie – scrive l’Asd Celle Varazze Volley – grazie Matilde per essere stata un punto di riferimento per tanti dirigenti, per i giovani allenatori che hanno mosso i primi passi seguendo i corsi. E grazie per aver reso possibili e seguito con passione le attività di generazioni dopo generazioni di giovani pallavoliste e pallavolisti“. La redazione di Volley NEWS si unisce nel dolore a familiari e amici. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio all’ex vicepresidente CEV Juan Manuel Quintana

    Di Redazione Lutto nella pallavolo europea e mondiale: è scomparso all’età di 75 anni Miguel Angel Quintana, per decenni un dirigente chiave del volley continentale. Quintana era stato vicepresidente della CEV, presidente della European Beach Volley Commission e membro del consiglio di amministrazione della FIVB, oltre che presidente della Federazione spagnola per 12 anni, dal 1988 al 2000. Professore di Chimica all’Università di Vitoria e alla UNED, il dirigente ha fatto parte anche del Comitato Olimpico spagnolo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Spes Belluno piange Davide Bristot: “Il dolore è troppo grande”

    Di Redazione La Spes Belluno e tutto il mondo della pallavolo sono sotto shock per l’improvvisa scomparsa di Davide Bristot, fratello dell’azzurrino Alessandro, che ha lasciato la nazionale impegnata nei Campionati Europei Under 17 per raggiungere la famiglia. Davide aveva appena 18 anni ed era un grande sportivo: pallavolo nella Spes e nella rappresentativa scolastica dell’Itis Segato, atletica leggera nell’Athletic Club Firex e anche le due ruote con il downhill. Come riporta il Corriere delle Alpi, il giorno precedente alla morte si era recato in pronto soccorso per un malore, ma era stato rimandato a casa: la procura ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’autopsia. “Non ci credo ancora – dice la presidente della Spes Fabiana Bianchini a Il Gazzettino – sono una mamma anche io, non ci sono davvero parole in circostanze come queste. Proprio in questi giorni avrei dovuto incontrare Paolino, il papà di Davide, tanto per cambiare per parlare di pallavolo. E questa notizia è un colpo al cuore. Tutta la Spes è in lutto, Davide è resterà una parte di noi: ci stringiamo forte attorno alla sua famiglia. Continuerà a vivere nei nostri cuori e nei nostri pensieri“. “Davide ha l’età di mio figlio, il dolore è davvero troppo grande. Li ho visti crescere tutti i nostri ragazzi, è quasi come se fossero dei miei figli. Mi sento in lutto anch’io, faccio fatica a parlare” confessa la vicepresidente Olivia Puccetti, che racconta come Davide le avesse confidato l’intenzione di tornare a giocare: “Aveva deciso di smettere proprio in corrispondenza dell’espandersi della pandemia. A settembre ne avremmo sicuramente riparlato. Sarebbe stato bello poterlo riaccompagnare nelle trasferte della nostra squadra, voleva sempre salire in macchina con me“. LEGGI TUTTO