More stories

  • in

    Cev Champions League, l’identikit delle avversarie dei biancorossi

    Piacenza 24.07.2023 – La radiografia delle avversarie che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà dal 22 novembre 2023 nella fase a gironi della 2024 CEV Champions League.
    Berlin Recycling Volleys (Germania)
    Fra le società più popolari ed importanti della Germania, sia per tradizione e storia, sia per i risultati ottenuti nel corso degli anni. La Cev Champions League la formazione tedesca l’ha giocata diverse volte, negli ultimi tre anni ha sempre raggiunto i quarti di finale e due volte ha giocato la Final Four (2014-2015 e 2016-2017).
    Il Berlin Recycling Volleys è una società pallavolistica maschile fondata nel 1989 con sede a Berlino e disputa la Bundesliga tedesca che ha vinto anche la scorsa stagione avendo la meglio in finale con il VFB Friedrichshafen.
    Fino al 2011, la squadra ha giocato nella Sömmeringhalle di Charlottenburd per poi trasferirsi alla Max-Scmeling-Halle.
    Nel palmares conta tredici scudetti, 6 Coppe di Germania, 4 Supercoppa di Germania e una Coppa Cev.
    Sport Lisboa e Benfica (Portogallo)
    È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao.
    Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo.
    Halkbank Ankara (Turchia)
    Lo Halkbank Ankara è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per la prossima stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth, entrambi grandi protagonisti per diverse stagioni nel campionato italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Recine e Caneschi con la Nazionale Azzurra alle Universiadi

    Piacenza 21.07.2023 – Sono due i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra guidata da Francesco Fanizza alla XXXI Universiadi di Chengdu, in programma dal 29 luglio al 7 agosto in Cina.
    Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha definito la lista dei 12 azzurri che vede la presenza di Francesco Recine e Edoardo Caneschi.
    Sono dunque cinque i biancorossi impegnati con la Nazionale Azzurra in questo periodo, Yuri Romanò, Leonardo Scanferla e Fabrizio Gironi sono attualmente impegnati nelle finali di VNL in corso di svolgimento a Danzica in Polonia.
    Il ritrovo del gruppo azzurro è previsto per il 23 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, la partenza per la Cina il 24 luglio e il rientro l’8 agosto. Lo staff sarà composto da Vincenzo Fanizza (1° All.), Luca Leoni (2° All.), Oscar Berti (Preparatore), Ottaviano Tateo (Fisioterapista), Ennio Giordano (Medico), Simone Cruciani (Scoutman), Emanuele Carpentieri (Team Manager).
    I 12 convocati: 
    Palleggiatori: Paolo Porro, Nicola Salsi.
    Schiacciatori: Davide Gardini, Tim Held, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine.
    Centrali: Edoardo Caneschi, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli.
    Opposti: Lorenzo Sala.
    Libero: Damiano Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Girone complesso, partire bene sarà determinante”.

    Piacenza 20.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Berlin Recycling Volleys, Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica: ecco la Pool C della Cev Volley Champions League 2024, la prima della storia per la formazione biancorossa.
    Il sorteggio dell’altro giorno all’European Broadcasting Centre in Lussemburgo ha confezionato i cinque gironi della Main Phase della CEV Volleyball Champions League 2024. Il debutto dei biancorossi è fissato al PalabancaSport in una data tra il 21 e 23 novembre con i turchi del Halkbank Ankara in cui giocano tra gli altri Nimir e Ngapeth. Le gare che si giocheranno al PalabancaSport sono comprese nell’abbonamento All Inclusive.
    Andrea Anastasi (tecnico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “E’ un girone parecchio tosto, l’Halkbank è una formazione di alto livello, molto forte con Nimir e Ngapeth ma non solo, c’è un palleggiatore americano davvero forte e tanti giocatori turchi importanti che giocano in Nazionale. Ci sarà da soffrire, sono contento che iniziamo il nostro cammino in casa. Per quanto riguarda Berlino, l’ho affrontato parecchie volte in Champions League, è una squadra molto competitiva che la prossima stagione sarà guidata da un nuovo allenatore, hanno perso il centrale Brehme che va a giocare a Modena ma lo hanno rimpiazzato con un estone parecchio forte, è una squadra ben consolidata che va molto rispettata. Halkbank e Berlino sono le formazioni più toste, è un girone complesso, in Champions League bisogna partire bene per trovare subito buone energie e buone ispirazioni quindi nel periodo di novembre dovremo dare molta importanza alla Champions magari a discapito del campionato, dobbiamo stare lì e pensare a quello”.
    Cinque i gironi ognuno dei quali prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: inizio il 21 novembre, conclusione il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    I gironi della Main Phase di 2024 CEV Champions League, sorteggiati in Lussemburgo.
    POOL A: Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Ziraat Bank Ankara (Turchia), squadra vincente turni preliminari.
    POOL B: Trentino Itas (Italia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Tours Vb (Francia), Ach Volley Ljubljana (Slovenia).
    POOL C: Berlin Recycling Volleys (Germania), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (Italia), Halkbank Ankara (Turchia), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo).
    POOL D: Jastrzebski Wegiel (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Jihostroy Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), squadra vincente turni preliminari.
    POOL E: Cucine Lube Civitanova (Italia), Greenyard Maaseik (Belgio), VK Lvi Praga (Repubblica Ceca), squadra vincente turni preliminari.
    Squadre impegnate nei turni preliminari: Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Ok Radnik Bijeljina (Bosnia ed Erzegovina), Neftohimik Burgas (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), Fino Kaposvar (Ungheria), Ok Strumica (Macedonia), Budva Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), C.S. Arcada Galati (Romania), Partizan Belgrado (Serbia), Guagas Las Palmas (Spagna) e Sc Prometey Dnipro (Ucraina). LEGGI TUTTO

  • in

    2024 Cev Volley Champions League: biancorossi nella Pool C

    Piacenza 19.07.2023 – Sono stati ufficializzati oggi l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo, i cinque gironi della Main Phase della CEV Volleyball Champions League 2024. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà la sua prima partecipazione al massimo torneo continentale per club nella Pool C, che comprende i tedeschi del Berlin Recycling Volleys, i turchi del Halkbank Ankara e i portoghesi dello Sport Lisboa e Benfica.
    Il debutto dei biancorossi è fissato al PalabancaSport in una data tra il 21 e 23 novembre con i turchi del Halkbank Ankara in cui giocano tra gli altri Nimir e Ngapeth. Le gare che si giocheranno al PalabancaSport sono comprese nell’abbonamento All Inclusive.
    Cinque i gironi ognuno dei quali prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: inizio il 21 novembre, conclusione il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza era stata inserita dalla Cev nel gruppo di seconda fascia mentre le altre due italiane Civitanova e Trento erano nel gruppo delle teste di serie. Nei gironi non era possibile incontrare squadre della stessa Nazione.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Pool C della Main Phase di 2024 CEV Volleyball Champions League in base alle In base alle indicazioni della CEV. Le date dei primi cinque turni possono variare tra le seguenti opzioni.
    1ª giornata – 21, 22 o 23 novembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Halkbank Ankara
    2ª giornata – 28, 29 o 30 novembre 2023
    Sport Lisboa e Benfica – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    3ª giornata – 12, 13 o 14 dicembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Berlin Recycling Volleys
    4ª giornata – 19, 20 o 21 dicembre 2023
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sport Lisboa e Benfica
    5ª giornata – 9, 10 o 11 gennaio 2024
    Halkbank Ankara – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    6ª giornata – 17 gennaio 2024
    Berlin Recycling Volleys – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Zlatanov con la Nazionale Azzurra Under 17 agli Europei

    Piacenza 18.07.2023 – Manuel Zlatanov, il giovane schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è nel gruppo dei 14 azzurrini che con l’Italia Under 17 giocherà i campionati europei di categoria in programma a Podgorica in Montenegro dal 19 al 30 luglio.
    La Nazionale under 17 ha conquistato la qualificazione alla rassegna continentale lo scorso gennaio a Darfo Boario Terme e in preparazione al Campionato Europeo gli azzurrini hanno sostenuto a Pordenone, nel corso dell’ultimo collegiale, una serie di test match con i pari età della Polonia. I tre allenamenti congiunti in programma sono stati tutti vinti dagli azzurrini.
    La squadra, guidata dal tecnico Monica Cresta, è stata inserita nella Pool II e sfiderà Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Serbia, Finlandia, Olanda e Spagna. Nella Pool I ci sono i padroni di casa del Montenegro, Bulgaria, Turchia, Slovenia, Belgio, Austria, Estonia e Grecia.
    L’Italia farà il proprio esordio ai Campionati Europei under 17 maschile mercoledì 19 luglio alle ore 20 quando scenderà in campo all’Univerzitetski Sportsko Kulturni Centar per affrontare l’Olanda.
    I 14 azzurrini: Simone Porro e Bryan Argilagos (Volley Treviso); Gianluca Cremoni, Andrea Giani e Nicola Zara (Lube Civitanova); Davide Boschini (Trentino Volley); Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Raffaele Colaci (Materdomini Volley); Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Lorenzo Ciampi (Vero Volley); Nicolò Garello (Diavoli Rosa); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova).
    Lo staff sarà composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Matteo Antonucci (assistente allenatore), Marco Donnarumma (scoutman), Antongiulio Di Noto (medico), Mattia Cordenos (Fisioterapista), Glauco Ranocchi (preparatore fisico/team manager).
    La formula – Le 16 squadre che prendono parte alla competizione sono suddivise in due gironi: giocheranno sette partite nella propria pool secondo la formula del girone all’italiana, con le prime due di ogni gruppo che si qualificheranno alle semifinali incrociate e alle successive partite per le medaglie.
    Il calendario dell’Italia
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 20.00 – Italia-Olanda
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 15.00 – Francia-Italia
    Venerdì 21 luglio 2023
    Ore 17.30 – Italia-Serbia
    Domenica 23 luglio 2023
    Ore 12.30 – Finlandia-Italia
    Lunedì 24 luglio 2023
    Ore 17.30 – Italia-Spagna
    Mercoledì 26 luglio 2023
    Ore 20.00 – Italia-Repubblica Ceca
    Giovedì 27 luglio 2023
    Ore 20.00 – Polonia-Italia
    Sabato 29 luglio 2023
    Semifinali 1°-4° posto (Ore 16.30 e 19.00)
    Domenica 30 luglio 2023
    Ore 16.30 Finale 3° posto
    Ore 19.00 Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Tre i biancorossi con la Nazionale Azzurra alle finali della VNL

    Piacenza 18.07.2023 – Sono tre i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra alle finali della Volleyball Nations League in programma a Danzica, in Polonia, da domani al 23 luglio.
    Al termine del collegiale di Firenze, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha definito la lista dei 14 azzurri che vede la presenza di Yuri Romanò, Fabrizio Gironi e Leonardo Scanferla.
    L’Italia affronterà domani mercoledì 19 alle ore 20.00 l’Argentina nei Quarti di Finale, squadra già affrontata in VNL nella gara d’esordio in Canada.
    La squadra è a Danzica già dal pomeriggio di ieri.
    I 14 convocati:
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Fabrizio Gironi, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
    Il Programma:
    Quarti di Finale
    19.07.2023ore 17:00 USA – Francia
    ore 20:00 Italia – Argentina
    20.07.2023ore 17:00 Giappone – Slovenia
    ore 20:00 Polonia – Brasile
    22.07.2023Semifinale – Danzica (Polonia) ore 17:00
    Semifinale – Danzica (Polonia) ore 20:00
    23.07.2023Finale 3°/4° posto – Danzica (Polonia) ore 17:00
    Finale 1°/2° posto – Danzica (Polonia) ore 20:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto in Cev Champions League tra il 21 e 23 novembre 2023.

    Piacenza 17.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza farà il suo debutto nella Cev Champions League Volley 2024 al PalabancaSport tra il 21 e 23 novembre 2023.
    La Cev ha ufficializzato l’elenco delle partecipanti alla prossima Champions League e la formazione biancorossa, al debutto assoluto nella manifestazione, inizierà la sua avventura europea direttamente dal quarto round. Inserita nel gruppo di seconda fascia, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non prenderà parte alle fasi preliminari della manifestazione ed è già certa di essere tra le 20 protagoniste che si giocheranno la più importante manifestazione europea per club.
    Saranno cinque i gironi del quarto round. Trento e Civitanova sono teste di serie, Piacenza fa parte del gruppo di seconda fascia. E nel girone sicuramente non affronterà Trento o Civitanova visto che due formazioni dello stesso Paese non possono incontrarsi in questa fase della manifestazione.
    Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Il sorteggio dei gironi verrà effettuato mercoledì 19 luglio alle ore 12.00 in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre mentre la Superfinals sia maschile che femminile è in calendario il 4 e il 5 maggio 2024 in sede ancora da stabilire. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel proprio girone, oltre alle due squadre italiane, non incontrerà certamente la formazione polacca dell’Asseco Resovia, le due tedesche del VfB Friedrichshafen e del SVG Luneburg e i belgi del Knack Roeselare, squadre inserite anche loro in seconda fascia.
    Questa la composizione delle quattro fasce:
    Prima fascia (teste di serie): Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas (Italia), Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania).
    Seconda fascia: Gas Sales Bluenergy Piacenza (Italia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), VfB Friedrichshafen e SVG Lüneburg (Germania), Knack Roeselare (Belgio).Terza fascia: Greenyard Maaseik (Belgio), Ziraat Bank Ankara e Halkbank Ankara (Turchia), VK Lvi Praga e CEZ Karlovarsko (Repubblica Ceca).
    Quarta fascia: Tours Vb (Francia), Ach Volley Ljubljana (Slovenia), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo), e due vincitrici dei turni preliminari.
    Il sorteggio verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della CEV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le rivali della formazione biancorossa nella stagione 2023-2024

    Piacenza 17.07.2023 – Dodici squadre per 22 partite di Regular Season. Dal 22 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, poi via ai Play Off. Quasi tutte le formazioni che affronteranno la SuperLega Credem Banca 2023-2024 hanno di fatto completato i propri roster, solo alcune squadre devono completare l’organico.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato chiusa qualche giorno fa allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio in occasione della tre giorni di volley mercato, potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Di seguito i roster delle 12 formazioni:
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (S), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Marco Vitelli (C), Ferre Reggers (O), Agustin Loser (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Piano (C), Yuki Ishikawa (S), Paolo Porro (P), Luca Samuele Maria Colombo (L), Petar Dirlic (O).
    Cisterna Volley
    Efe Bayram (S), Michael Czerwinski (O), Saverio De Santis (L), Théo Faure (O), Jordi Ramon Ferragut (S), Alessandro Finauri (S), Daniele Mazzone (C), Alessandro Piccinelli (L), Andrea Rossi (C), Davide Saitta (P).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Jakob Thelle Solgaard (P), Matheus Motzo (O), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Ivan Zaytsev (S), Adis Lagumdzija (O), Aleksandar Nikolov (S), Enrico Diamantini (C), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Mattia Bottolo (S), Jacopo Larizza (C), Marlon Yant Herrera (S).
    Farmitalia Catania
    Luka Basic (S), Francesco Pierri (L), Domenico Cavaccini (L), Enrico Zappoli Guarienti (S), Santiago Orduna (P), Alessandro Tondo (C), Nemanja Masulovic (C), Cristian Frumuselu (C), Andrea Baldi (O), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Paul Buchegger (O), Luigi Randazzo (S), Filippo Santambrogio (P).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Robbert Andringa (S), Nicolò Hoffer (L), Francesco Recine (S), Fabrizio Gironi (S), Roamy Alonso (C), Antoine Brizard (P), Ricardo Lucarelli Santos De Souza (S), Yoandy Leal (S), Leonardo Scanferla (L), Fabio Ricci (C), Robertlandy Simon (C), Yuri Romanò (O), Edoardo Caneschi (C), Bruno Dias (P).
    Gioiella Prisma Taranto
    Giovanni Maria Gargiulo (C), Aimone Alletti (C), Davide Luzzi (L), Marco Rizzo (L), Angel Trinidad De Haro (P), Hampus Ekstrand (S), Filippo Lanza (S), Jeffrey Jendryk (C), Lorenzo Sala (O), Kyle Russell (O), Federico Bonacchi (P), Josè Miguel Gutierrez (S), Luca Paglialunga (S), Giacomo Raffaelli (S).
    Itas Trentino
    Gabriele Nelli (O), Wout D’Heer (C), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Oreste Cavuto (S), Domenico Pace (L), Martin Berger (C), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Marko Podrascanin (C), Alessandro Acquarone (P).
    Pallavolo Padova
    Julio Cesar Cardenas Morales (S), Federico Crosato (C), Mathijs Desmet (S), Marco Falaschi (P), Francesco Fusaro (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Davide Gardini (S), Tommaso Guzzo (O), Fabian Plak (C), Luca Porro (S), Davide Luigi Russo (L), Wataru Taniguchi (L), Andrea Truocchio (C), Julian Zenger (L), Francesco Zoppellari (P).
    Rana Verona
    Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Nikola Jovovic (P), Noumory Keita (S), Aleks Grozdanov (C), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Francesco Sani (S), Amin Esmaeilnezhad (O), Leandro Mosca (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C), Axel Truhtchev (S).
    Sir Safety Susa Vim Perugia
    Davide Candellaro (C), Tim Held (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Alessandro Toscani (L), Wilfredo Leon Venero (S), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Flavio Resende Gualberto (C), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Gregor Ropret (P).
    Valsa Group Modena
    Bruno Mossa De Rezende (P), Mattia Boninfante (P), Osmany Juantorena (S), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Giulio Pinali (O), Roberto Pinali (S), Riccardo Gollini (L), Maksim Sapozhkov (O), Anton Brehme (C), Vlad Davyskiba (S), Filippo Federici (L), Nicholas Sighinolfi (C), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Petar Visic (P), Luka Marttila (S), Eric Loeppky (S), Francesco Comparoni (C), Stephen Maar (S), Ibrahim Lawani (O), Flavio Morazzini (L), Gianluca Galassi (C), Ran Takahashi (S), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Gabriele Di Martino (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O). LEGGI TUTTO