More stories

  • in

    Per la gara con Trento già venduti oltre 1200 tagliandi.

    Piacenza 15.01.2024 – Prosegue a gonfie vele la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la capolista Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Già staccati oltre 1200 tagliandi a cui si vanno ad aggiungere i 1300 abbonati.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Catania per attaccare il secondo posto in classifica.

    Piacenza 13.01.2024 – Dopo aver sbancato Ankara in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rituffano in campionato e per la terza giornata di ritorno, sarà protagonista domani (ore 16.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalaCatania di Catania dove affronterà Farmitalia Catania, ultima in classifica. Arbitri saranno Alessandro Rossi e Dominga Lot.
    Una nuova lunga trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley che in terra siciliana scenderà in campo con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia distante due lunghezze ed impegnata con Cucine Lube Civitanova.
    Per la gara di domani torna a disposizione il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Champions League per un attacco influenzale.
    Nicolò Hoffer: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Non ci aspettiamo certamente una partita facile con Catania, una formazione che occupa una posizione di classifica che non rispecchia il suo reale valore. Dovremo essere bravi a non pensare alla classifica ma solo a giocare come sappiamo e possiamo una gara che ha mille insidie soprattutto per noi. È un periodo molo intenso tra trasferte lunghe e partite, non c’è tempo per allenarsi ma questo già lo sapevamo. Siamo carichi e a Catania voglia continuare la nostra serie positiva”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che, dopo la conquista nella scorsa stagione della A2, a 58 anni dalla sua fondazione è approdata per la prima volta in SuperLega Credem Banca con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. In casa catanese sono stati fatti passi importanti sul mercato ma gli esiti non sono stato quelli sperati. Ultimo posto in classifica a cinque lunghezze dal penultimo per i siciliani che in questa stagione hanno già cambiato la guida tecnica due volte: ora a guidare la squadra è Giuseppe Bua che fino a poche settimane fa sedeva in panchina come viceallenatore. Due gli ex biancorossi in campo: lo schiacciatore Luka Basic e il centrale Alessandro Tondo. A rinforzare la squadra a fine novembre è arrivato Jacopo Massari un passato da pallavolista anche a Piacenza.
    Giuseppe Bua: (allenatore Farmitalia Catania) “I ragazzi stanno lavorando con impegno e serietà e stanno facendo il massimo per invertire questo trend, crediamo tutti che sia possibile. Non abbiamo davanti partite semplici, ma dobbiamo entrare in campo con il giusto atteggiamento per lottare sin da subito. Piacenza ha elementi di spicco come Lucarelli, Romanò, Recine e Simon, hanno una battuta insidiosa e sono efficaci nel side-out, noi saremo bravi a sfruttare tutti i loro punti deboli”.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD
    In carriera in Regular Season: Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 40 punti ai 500 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 attacchi vincenti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 1 punti ai 2100, 8 attacchi vincenti ai 1800 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 13 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 2 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania); Luka Basic – 22 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 25 punti ai 1800, 1 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mohammadjavad Manavinezhad – 27 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Luigi Randazzo – 28 punti ai 2300 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 7 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    3ª giornata di ritorno
    Domenica 14 gennaio
    Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena
    Si Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Itas Trentino – Rana Verona
    Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Allianz Milano – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 34; Sir Susa Vim Perugia 31; Gas Sales Bluenergy Piacenza 29; Cucine Lube Civitanova 25; Allianz Milano 22; Mint Vero Volley Monza e Rana Verona 20; Valsa Group Modena 17; Cisterna Volley 13; Pallavolo Padova 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in palestra per preparare la sfida con Catania.

    Piacenza 12.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è tornata in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 14 gennaio a Catania con la Farmitalia Catania valida per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Neppure il tempo di scendere dall’aereo dopo la trasferta turca di Ankara e per i biancorossi è già tempo di ripartire per la trasferta di Catania e subito dopo per Berlino dove si deciderà il primo posto nella Pool C di Champions League.
    Prosegue, intanto, domani, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la capolista Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Ankara asfaltata, primo posto nella Pool C per i biancorossi.

    Piacenza 10.01.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza fa bottino pieno ad Ankara senza lasciare set agli avversari e dalla Turchia torna a casa con una certezza, quella di continuare il suo cammino in Cev Champions League Volley 2024. Vada come vada a Berlino tra una settimana i biancorossi chiuderanno la Pool C in uno dei primi due posti della classifica.
    Ad una giornata dal termine del girone è Gas Sales Daiko Piacenza a guidare la classifica della Pool C con 12 punti, se anche dopo Berlino sarà ancora così i biancorossi saranno promossi direttamente ai quarti di finale, se invece saranno secondi in classifica giocheranno i play off con le altre seconde e la migliore terza.
    Quella ottenuta ad Ankara è per i biancorossi la quarta vittoria consecutiva in Champions League, seconda lontano da Piacenza. Una vittoria costruita punto su punto dopo aver vinto bene il primo set, lottato e recuperato nel secondo e poi messo il turbo nel terzo. Simon chiude con l’83% in attacco e cinque muri, Romanò con quattro ace e una buona prova in attacco, Lucarelli più che positivo come pure l’ingresso in campo di Andringa.
    In avvio Recine è in campo in posto 4 con Lucarelli con Leal rimasto a Piacenza a proseguire il recupero dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra, Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro mentre Scanferla veste la maglia del libero. Assente anche Nicolò Hoffer, lui è rimasto a Piacenza per un attacco influenzale.
    Ankara sbaglia tanto, ben 13 errori totali, Gas Sales Daiko Piacenza ringrazia e fin dal primo scambio guida il parziale nonostante in attacco non faccia un granché (31% a fine set) ma sbaglia anche poco. Il vantaggio dei biancorossi viaggia sempre sui tre punti, l’accelerazione è sul finale, il muro di Caneschi porta in dote sei set point (18-24), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Ankara.
    Nel secondo set è Ankara a comandare il gioco, il vantaggio arriva a cinque lunghezze (11-6) con due ace consecutivi di Nimir, dentro Andringa per Recine. Piano piano Piacenza recupera terreno, l’impatto di Andringa sulla partita è più che positivo, Romanò piazza tre ace nel giro di quattro battute ed è parità a quota 15. Tenta nuovamente l’allungo Ankara (20-18), il punto di Lucarelli vale la nuova parità a quota 20 e il muro di Simon quella a quota 22. Nuovo muro di Simon e sono due i set point per i biancorossi (22-24) che subito chiudono con Romanò.
    Andringa resta in campo, Gas Sales Daiko Piacenza parte subito forte (3-8, 5-11), il muro di Andringa vale il più sette per i suoi (6-13), Ankara un paio di punti li recupera (11-16) ma Piacenza non si scompone più di tanto e controlla. Gran colpo di Lucarelli (12-18), Romanò di seconda intenzione ed è 13-20, i turchi non ci stanno e segnano tre punti consecutivi (16-20), Andringa mani fuori (16-21). Ancora Andringa per il 17-22, la battura lunga turca regala sei match ball a Piacenza (18-24), chiude Romanò con un perfetto lungo linea.
    Andrea Anastasi: “Vittoria importante anche per il morale, abbiamo giocato una buona pallavolo, stiamo crescendo, abbiamo la nostra identità di gioco. Si poteva fare meglio in alcune cose e mi riferisco all’attacco, l’ingresso di Andringa è stato decisivo, ci ha dato equilibrio e anche in attacco ha fatto bene, ho molta stima per lui, lo volevo allenare e sono contento che sia con noi. Si, siamo certi di andare avanti in Champions League ma noi vogliamo il primo posto e quindi dovremo andare a vincere a Berlino, dovremo essere bravi in questa settimana in cui saremo sempre in viaggio a non sprecare grandi energie”
    HALKBANK ANKARA – GAS SALES DAIKO PIACENZA 0-3
    (19-25, 23-25, 19-25)
    HALKBANK ANKARA: Ngapeth 7, Ulu 6, Nimir 16, Perrin 5, Matic 6, Ma’a 1, Done (L). Lagumdzija 2. Ne: Eksi, Ivgen (L), Uzunkol, Unver, Coskun, Tayaz. All. Kovac.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Lucarelli 12, Simon 12, Romanò 16, Recine 1, Caneschi 3, Brizard 2, Scanferla (L), Gironi, Andringa 3. Ne: Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi
    ARBITRI: Valentar (Solovenia), Zulfugarov (Alerbaigian
    NOTE: durata set 27’, 30’, 27’ per un totale di 84’. Spettatori 2500. MVP: Robertlandy Simon. Halkbank Ankara: battute sbagliate 14, ace 5, muri punto 7, errori in attacco 10, ricezione 45%  (28% perfetta), attacco 39%. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 13, ace 7, muri punto 8, errori in attacco 4, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ad Ankara in palio il primo posto nella Pool C.

    Piacenza 09.01.2024 – Quinta giornata della Cev Volley Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Turchia: domani, mercoledì 10 gennaio alle ore 18.00 (20.00 ora locale gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) ad Ankara affronterà l’Halkbank Ankara nella seconda penultima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Arbitri: Bernard Valentar (Slovenia), Eldar Zulfugarov (Alerbaigian).
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto della Malpensa per raggiungere Ankara dove stasera sosterrà un allenamento al Palazzetto dello Sport di Ankara. Non sono partiti per la Turchia lo schiacciatore Yoandy Hidalgo Leal rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra e il libero Nicolò Hoffer influenzato.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti, Ankara è seconda con otto punti: in palio domani sera la leadership del girone. I biancorossi arrivano a questa partita con tre vittorie consecutive nella manifestazione, l’Halkbank Ankara nell’ultimo turno ha subito una secca sconfitta con Berlino.
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra turca quella vittoria che, oltre a consolidare il primo posto in classifica le permetterebbe di affrontare la successiva trasferta a Berlino con la certezza quanto meno di chiudere al secondo posto il girone.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita molto bella da giocare, una vera e propria finale visto che vale il primo posto in classifica. Sappiamo bene le difficoltà che potremmo incontrar partendo dalla forza dei nostri avversari all’ambiente caldo in cui giocheremo. Dovremo essere bravi a pensare di fare bene le cose che sappiamo fare e ridurre al minino gli errori non innervosendoci nei momento di difficoltà che in una partita come questa è impossibile non si presentino”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara in campionato è imbattuto. Dopo 14 giornate guida il campionato turco con 39 punti frutto di 14 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi per 3-2 (21-25, 25-21, 25-17, 14-25, 15-10). L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono.
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA POOL C
    Sport Lisboa e Benfica – Berlin Recycling Volleys
    Halkbank Ankara – Gas Sales Daiko Piacenza
    CLASSIFICA
    Gas Sales Daiko Piacenza p. 9; Halkbank Ankara 8; Berlin Recycling Volleys 7; Sport Lisboa e Benfica 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Peluche al PalabancaSport, via alla prevendita per la gara con Trento

    Piacenza 07.01.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con l’Allianz Milano. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.
    Prende il via, intanto, domani, lunedì 8 gennaio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi al tie break si arrendono, Milano e va alla Final Four.

    Piacenza 03.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non potrà difendere la Del Monte® Coppa Italia SuperLega vinta la scorsa stagione. Nei Quarti di Finale dopo oltre due ore di gioco l’Allianz Milano sbanca il PalabancaSport e saranno i meneghini ad essere presenti a Bologna il 27 e 28 gennaio.
    Piacenza in rimonta ha portato la gara al tie break, è stata brava ad annullare due match ball a Milano ma poi meno brava a sfruttare sei match ball che ha avuto e alla terza occasione, con due muri, i meneghini hanno portato a casa gara e qualificazione alla Final Four.
    Serata difficile per qualche biancorosso, coach Anastasi ha cercato soluzioni dalla panchina e le ha anche trovate ma il rendimento in campo è stato troppo altalenante in casa biancorossa in difficoltà a muro e troppo fallosa in attacco e anche in battuta. Non sono bastati i 23 punti di Lucarelli per vincere la gara.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Porro e Roggers in diagonale, Piano e Loser al centro, Kaziyski e Ishikawa alla banda, Catania è il libero.
    Parte bene Gas Sales Bluneregy Volley Piacenza con Recine autore di un paio di punti e Simon che si va vedere a muro (8-4) con Piazza che chiama ime out. Al rientro in campo battuta sbagliata di Lucarelli ed ace di Porro (8-6), riparte Piacenza (10-6) ma Milano impatta a quota 10 con un ace di Ishikawa e poi piazza il sorpasso: 10-12 con un nuovo ace e un nuovo muro su Romanò. Dentro Gironi per l’opposto mancino, Milano ora vola (14-20) ringraziando per qualche errore di troppo dei biancorossi e chiude senza problemi il parziale.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha accusato il colpo e alla ripresa del gioco Milano vola subito sul più sei (3-9) con Anastasi che manda in campo prima Gironi per Romanò e quindi Andringa per Recine. La battuta di Caneschi crea problemi a Milano, i biancorossi ringraziano per tre errori in attacco dei meneghini ed impattano a quota 9 per poi allungare, l’ace di Brizard vale il 13-10. Il muro su Lucarelli porta Milano ad una lunghezza (13-12), Lucarelli si rifà con due colpi da maestro, ace di Gironi ed è 18-14. Piacenza ora ha ritrovato ritmo e colpi oltre alla battuta, nuovo ace questa volta di Brizard (23-18), Lucarelli porta cinque set point ai suoi, chiude Simon alla seconda occasione.
    Andringa e Gironi restano in campo, i primi punti sono di Piacenza, Milano difende tantissimo e a quota 8 le due squadre sono in parità, equilibrio che dura ancora qualche scambio ed è poi Milano ad allungare: 12-15 e 14-18 con Anastasi a chiamare time out. Viaggia Milano (16-22), i biancorossi qualche punto lo recuperano (19-22), l’ace di Simo porta a due lunghezze i suoi (21-23) ma la successiva battuta è lunga e Milano ha tre set point a disposizione (21-24), chiude Piano con un muro.
    Recine è in campo, Milano mette subito all’angolo Piacenza che però impatta a quota 9 con Lucarelli, l’ace di Porro riporta avanti di due i meneghini (9-11), è parità a quota 12 con il muro di Recine su Reggers. Il braccio di ferro continua a quota 15 ancora parità con il primo tempo di Alonso appena entrato in campo, a quota 18 allungo di Piacenza (20-18) con Lucarelli e il muro di Recine con Piazza a chiamare time out. Al rientro in campo ace di Lucarelli (21-18), l’attacco di Brizard consegna tre set point ai suo (24-21), il primo è annullato con la battuta in rete di Recine, si va al tie break con il punto di Lucarelli.
    Alonso è in campo per Caneschi, un suo attacco out vale il più uno per Milano (3-4), al cambio campo gli ospiti sono ancora avanti di una lunghezza (7-8), l’ace di Brizard vale la parità a quota 9, il muro di Simon il vantaggio per i biancorossi (10-9). Partita tiratissima, Milano avanti con Loser (10-11), nuova parità con Lucarelli a quota 11, attacco out di Recine (11-12), errore di Simon e sono due i punti di vantaggio per gli ospiti (11-13). Due i match ball per Milano (12-14), il primo è annullato da Recine (13-14), il secondo ancora da Recine (14 pari), match ball per Piacenza con il muro di Recine-Alonso (15-14), annullato con la battuta in rete di Gironi. Nuovo match ball per i biancorossi con Lucarelli (16-15) annullato, Recine porta in dote il terzo match ball (17-16) annullato. Simon consegna il quarto match ball a Piacenza ed è annullato (18 pari), l’attacco out di Milano consegna il quinto match ball ai biancorossi ed è annullato, ennesima possibilità per Piacenza (20-19), Simon manda in rete la battuta. E’ ora Milano ad avere il match ball con il muro secco sull’attacco biancorosso (20-21) e subito chiude con un altro muro.
    Andrea Anastasi: “Era una partita difficile e lo sapevamo, abbiamo regalato troppo sia in battuta che in attacco. Perdere il tie break con due muri finali subito non è bello, siamo dispiaciuti oltre che rammaricati perchè volevano la Final Four, volevamo andare a Bologna ma non ci siamo riusciti. Le occasioni le abbiamo avute, non le abbiamo sfruttate, ho cercato soluzioni dalla panchina, ho avuto anche risposte buone ma quando cambi tanto vuole dire che qualcosa non va. Siamo stati troppo altalenanti, nelle partite da dentro o fuori ci manca ancora qualcosa”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 2-3
    (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22)    
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 5, Romanò 1, Recine 14, Simon 11, Brizard 4, Lucarelli 23, Scanferla (L), Gironi 18, Andringa 1, Alonso 3. Ne: Ricci, Dias. All. Anastasi.
    ALLIANZ MILANO: Ishikawa 19, Loser 16, Roggers 18, Kaziyski 13, Piano 4, Porro 5, Catania (L), Mergarejo, Vitelli 1, Zonta, Dirlic. Ne: Innocenzi, Colombo (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Cesare di Roma, Giardini di Verona.
    NOTE: durata set 24’, 25’, 26’, 29’ e 26’ per un totale di 130’. Spettatori 2501 per un incasso di 18.400 euro. MVP: Paolo Porro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 12, ricezione 51% (28% perfetta), attacco 49%. Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 8, ricezione 44% (28% perfetta), attacco 46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Con Milano c’è in palio la Final Four della Del Monte Coppa Italia

    Piacenza 02.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il 2024 al PalabancaSport dove domani 3 gennaio (ore 20.30 diretta su Volleyballworld.tv e Radio Sound) affronterà l’Allianz Milano nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la terza e sesta forza in classifica al termine del girone di andata, chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 27 e 28 gennaio.
    Una partita che i biancorossi hanno il vantaggio di giocare in casa grazie alla migliore classifica al giro di boa del campionato di SuperLega Credem Banca.
    È la prima volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia. E per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Milano nelle ultime sette giornate ha collezionato sei vittorie passando anche sul campo di Perugia e nell’ultimo turno ha sconfitto per 3-0 Modena. Vittorie in campionato a cui vanno aggiunte le partite vinte in Coppa Cev.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, detentrice del Trofeo, è alla quarta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su Verona al tie break approdando alla Final Four di Roma dove in semifinale ha sconfitto Perugia per 3-0 e quindi in finale Trento con il medesimo punteggio.
    L’Allianz Milano, da parte sua, la scorsa stagione approdò a Roma dopo aver battuto ai Quarti di Finale Civitanova e quindi in semifinale si era arresa al tie break a Trento.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La Coppa Italia è il primo scoglio importante di questo gennaio che ci vedrà impegnati su vari fronti, la nostra attenzione dal punto di vista emozionale è lì. Affrontiamo Milano, una squadra che è cresciuta tantissimo da inizio stagione e i risultati che sta ottenendo sono lì a dimostrarlo, sono sicuro che dovremo patire le pene dell’inferno. Stiamo facendo bene, contro Padova abbiamo faticato ma credo che i ragazzi abbiano fatto un grande salto di qualità da un punto di vista caratteriale portando a casa una partita pur senza giocare benissimo”.
    PRECEDENTI: 13 (10 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi Allianz Milano). Nessun precedente in Coppa Italia.
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    Quarti di finale Del Monte Coppa Italia SuperLega
    Domani 3 gennaio
    Itas Trentino – Rana Verona
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (4 gennaio)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano LEGGI TUTTO