More stories

  • in

    Luciano Darderi: “Pronto a rispondere alla convocazione per l’Italia”

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi, il tennista che oggi festeggia 22 anni, continua a suscitare curiosità circa la sua doppia identità italo-argentina. Nato a Villa Gesell in Argentina, Darderi ha conquistato la scorsa settimana il suo primo titolo ATP a Cordoba e ha fatto il suo ingresso tra i primi 100 giocatori del mondo, posizionandosi al numero 76 del ranking ATP. La sua performance nel torneo ha impressionato, con un gioco solido e costante che gli ha permesso di avanzare dalle qualificazioni fino al trionfo finale.A Buenos Aires, nel torneo ATP 250, ha ottenuto una vittoria convincente su Mariano Navone e ora si prepara ad affrontare Sebastian Baez negli ottavi di finale, un incontro che si preannuncia carico di aspettative dopo la semifinale a Cordoba.
    Darderi ha mosso i primi passi nel tennis tra Gesell e il club Harrods, per poi trasferirsi in Italia a undici anni, seguito dall’allenamento paterno. La scelta di rappresentare l’Italia è stata influenzata dalle migliori opportunità economiche e dal possesso del passaporto italiano, ereditato dal nonno toscano.
    Nonostante l’affetto per l’Argentina, come evidenziato dalle sue parole a La Nación, Darderi vive e si allena in Italia, dove ha trovato condizioni favorevoli per il suo sviluppo sportivo. La federazione italiana gli ha offerto un contratto, che però non ha ancora firmato, lasciando aperta la questione della sua rappresentanza sportiva futura.
    Il tennista gode della cittadinanza italiana da circa dieci anni, ma la sua identità culturale rimane profondamente legata all’Argentina, come rivelato dal quotidiano argentino. Tuttavia, le wild card ricevute in Italia sono state limitate e non ha beneficiato di particolari inviti o supporti da parte della federazione negli ultimi tre anni, nonostante i suoi miglioramenti nel circuito.
    Darderi, in un’intervista al Messaggero, ha chiarito la sua posizione: è argentino di nascita ma si sente italiano. La sua carriera professionale è stata orientata verso l’Italia grazie alla decisione di suo padre, ma resta aperto alle opportunità e al rispetto per entrambe le nazioni. L’eventuale convocazione per la Coppa Davis o le Olimpiadi sarà un momento chiave nella sua carriera, e Darderi ha espresso la sua disponibilità e il suo impegno nel rappresentare la nazione per la quale gioca.“Se sarò chiamato in Coppa Davis o alle Olimpiadi, risponderò subito alla convocazione e rappresenterò la nazionale con la quale gioco“.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi senza problemi al secondo turno nel torneo ATP 250 di Buenos Aires. Vittoria con brivido per Flavio Cobolli a Delray Beach

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha ottenuto una seconda opportunità nel torneo ATP 250 di Delray Beach come lucky loser, dopo essere stato sconfitto nell’ultimo turno delle qualificazioni da Nicolas Moreno de Alboran. La rinuncia di James Duckworth ha permesso al tennista romano di accedere al tabellone principale, dove ha affrontato e sconfitto il giapponese Taro Daniel, numero 63 al mondo, in tre set: 1-6, 6-2, 7-6(1), qualificandosi per gli ottavi di finale.Il prossimo avversario di Cobolli sarà lo statunitense Zachary Svajda, numero 146 del mondo, che ha superato in due set l’australiano Max Purcell. Tra Cobolli e Svajda non vi sono precedenti. Questa vittoria porta Cobolli a 800 punti nel ranking ATP, posizionandolo virtualmente al numero 69 mondiale. Dopo i risultati positivi agli Australian Open e all’ATP 250 di Marsiglia, Cobolli si presenta a Delray Beach con buone prospettive di passaggio ai quarti.
    La partita contro Daniel ha avuto un avvio difficile per Cobolli, che nei primi tre giochi ha accumulato solo quattro punti, perdendo il servizio nel secondo game. Daniel ha aumentato il vantaggio con un altro break, portandosi sul 4-0. Cobolli è riuscito ad annullare un set-point nel sesto gioco, ma non ha evitato la perdita del set sul successivo servizio del giapponese.
    Nel secondo set, Cobolli ha trovato il ritmo giusto, riuscendo a recuperare nonostante non abbia sfruttato una palla break nel secondo game e ne abbia annullata una nel quinto. Ha poi realizzato un break che lo ha portato sul 4-2, mantenendo il vantaggio fino alla vittoria del parziale per 6 a 2 con un nuovo break nell’ottavo gioco e dopo aver annullato proprio sul 4 a 2 due palle break una anche con un ace.
    Il terzo set ha visto momenti di tensione, con Cobolli che ha inizialmente dominato, portandosi sul 4-1 e poi 5-2. Tuttavia, Daniel ha recuperato il break nel nono gioco, portando il set sul 5-5. Sul 5 pari l’azzurro, dallo 0-40, è riuscito ad annullare ben quattro palle break e chiuso il delicato game con un ace. Nel decisivo tie-break, Cobolli ha prevalso chiaramente, vincendo 7-1.
    Le statistiche del match parlano di 7 ace per entrambi i giocatori, con Cobolli che ha commesso 2 doppi falli contro l’unico di Daniel. Cobolli ha realizzato il 67% dei punti con la prima di servizio contro il 73% di Daniel, e il 56% con la seconda contro il 43% del giapponese, salvando 10 delle 13 palle break a cui è stato sottoposto, contro le 3 su 6 salvate da Daniel.
    ATP Delray Beach Flavio Cobolli167 Taro Daniel626 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6T. Daniel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5T. Daniel 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4T. Daniel 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1T. Daniel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0T. Daniel 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 0-15 0-30 df 0-40 15-405-2 → 6-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-404-2 → 5-2T. Daniel 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 3-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1T. Daniel 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 ace0-5 → 1-5T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 0-5F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1
    Flavio Cobolli 🇮🇹 vs. Taro Daniel 🇯🇵
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Cobolli 247 vs. Daniel 254– **Aces**: Both players hit 7 aces.– **Double Faults**: Cobolli 2 vs. Daniel 1– **First Serve %**: Cobolli 45% (43/95) vs. Daniel 58% (51/88)– **First Serve Points Won %**: Cobolli 67% (29/43) vs. Daniel 73% (37/51)– **Second Serve Points Won %**: Cobolli 56% (29/52) vs. Daniel 43% (16/37)– **Break Points Saved**: Cobolli 77% (10/13) vs. Daniel 50% (3/6)– **Service Games Played**: Cobolli 13 vs. Daniel 14
    #### Return Stats– **Return Rating**: Cobolli 156 vs. Daniel 123– **First Serve Return Points Won %**: Cobolli 27% (14/51) vs. Daniel 33% (14/43)– **Second Serve Return Points Won %**: Cobolli 57% (21/37) vs. Daniel 44% (23/52)– **Break Points Converted**: Cobolli 50% (3/6) vs. Daniel 23% (3/13)– **Return Games Played**: Cobolli 14 vs. Daniel 13
    #### Point Stats– **Net Points Won**: Cobolli 64% (7/11) vs. Daniel 61% (14/23)– **Winners**: Cobolli 25 vs. Daniel 18– **Unforced Errors**: Cobolli 29 vs. Daniel 28– **Service Points Won %**: Cobolli 61% (58/95) vs. Daniel 60% (53/88)– **Return Points Won %**: Cobolli 40% (35/88) vs. Daniel 39% (37/95)– **Total Points Won**: Cobolli 51% (93/183) vs. Daniel 49% (90/183)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Cobolli 209 km/h (129 mph) vs. Daniel 213 km/h (132 mph)– **1st Serve Average Speed**: Cobolli 177 km/h (109 mph) vs. Daniel 198 km/h (123 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Cobolli 175 km/h (108 mph) vs. Daniel 168 km/h (104 mph)

    Luciano Darderi ha iniziato il suo percorso nell’ATP 250 di Buenos Aires senza incontrare particolari difficoltà, confermando il buon momento di forma che sta attraversando dopo la vittoria a Cordoba. La sua serie di successi si estende ora a otto vittorie consecutive, grazie alla vittoria sull’argentino Mariano Navone, superato con il punteggio di 6-2, 6-1. Il prossimo incontro di Darderi vedrà come avversario il vincitore tra Sebastian Baez, già affrontato e sconfitto a Cordoba, e lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles.
    Darderi ha imposto il proprio gioco fin dall’inizio del match, riuscendo a conquistare il servizio di Navone nel secondo gioco. Il primo set si è svolto senza particolari problemi per l’italiano, che ha mantenuto il controllo del gioco, chiudendo il parziale a proprio favore per 6-2 in meno di quaranta minuti. Nel secondo set, pur trovandosi ad affrontare qualche game più combattuto, Darderi ha mantenuto un maggiore controllo, limitando le possibilità di riscatto dell’avversario. Navone non è riuscito a trovare valide contromisure, subendo due break che hanno portato Darderi sul 5-0. Nonostante alcune difficoltà nell’ultimo game, Darderi ha potuto festeggiare la vittoria, un bel regalo di compleanno anticipato.
    L’efficacia di Darderi in questa partita è evidente anche dai dati: ha vinto il 72% dei punti giocati con la prima di servizio e il 62% con la seconda, contro il 48% e il 50% rispettivamente di Navone. Questo successo lo prepara a un secondo turno che si preannuncia più impegnativo, considerando le qualità dei potenziali avversari.
    ATP Buenos Aires Luciano Darderi66 Mariano Navone21 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Navone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-0 → 5-0M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Navone 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Navone 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2L. Darderi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Navone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Navone 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0M. Navone 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    Luciano Darderi 🇮🇹 vs. Mariano Navone 🇦🇷
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Darderi 295 vs. Navone 209– **Aces**: Both players scored 1 ace.– **Double Faults**: Darderi had 0, while Navone had 1.– **First Serve %**: Darderi landed 60% (32/53) of his first serves in, whereas Navone had a 67% success rate (29/43).– **First Serve Points Won %**: Darderi won 72% (23/32) of the points on his first serve, significantly higher than Navone’s 48% (14/29).– **Second Serve Points Won %**: Darderi also had the edge here with 62% (13/21), compared to Navone’s 50% (7/14).– **Break Points Saved**: Darderi saved 100% (2/2) of the break points he faced, showcasing stronger resilience than Navone, who saved 20% (1/5).– **Service Games Played**: Darderi played 8 service games, and Navone played 7.
    #### Return Stats– **Return Rating**: Darderi 239 vs. Navone 66– **First Serve Return Points Won %**: Darderi managed to win 52% (15/29) of the points on Navone’s first serve, while Navone won just 28% (9/32) against Darderi.– **Second Serve Return Points Won %**: Darderi also performed better on second serve returns with 50% (7/14), whereas Navone won 38% (8/21).– **Break Points Converted**: Darderi converted 80% (4/5) of his break opportunities, a stark contrast to Navone’s 0% (0/2) conversion rate.– **Return Games Played**: Darderi played 7 return games, and Navone played 8.
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Darderi won a higher percentage of service points at 68% (36/53) compared to Navone’s 49% (21/43).– **Return Points Won %**: Darderi also outperformed Navone in return points won, securing 51% (22/43) to Navone’s 32% (17/53).– **Total Points Won**: Darderi won 60% (58/96) of the points throughout the match, whereas Navone won 40% (38/96).
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi: Trionfo nel torneo ATP 250 di Cordoba partendo dalle qualificazioni. Primo successo in carriera nel circuito maggiore per l’azzurro

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Il tennis italiano continua a vivere un momento d’oro, e Luciano Darderi ne è l’ultimo, luminoso esempio. Il giovane ha trionfato sulle terra rossa di Cordoba, Argentina, aggiudicandosi il suo primo torneo ATP in carriera, una vittoria tanto significativa quanto storica, ottenuta partendo dalle qualificazioni.La finale lo ha visto opposto all’argentino Facundo Bagnis, anch’egli qualificato, in un match che Darderi ha dominato fin dalle prime battute, imponendosi con un chiaro 6-1, 6-4 in soli ottantacinque minuti di gioco. Questo trionfo non solo segna l’ingresso di Darderi tra i primi ottanta giocatori del mondo (al n.76 del mondo) ma sottolinea anche la sua capacità di emergere in un contesto di alta competizione.
    Il match si è aperto con un Darderi incontenibile, che ha subito messo in chiaro le sue intenzioni vincendo i primi dieci punti e portandosi rapidamente sul 3-0. Bagnis, visibilmente provato dalle fatiche accumulate nel corso del torneo, non è riuscito a trovare il ritmo, lasciando che l’italiano dominasse il campo e chiudesse il primo set per 6-1 senza apparenti difficoltà.Il secondo set ha iniziato a delinearsi come una replica del primo, con Darderi che ha brekkato Bagnis portandosi sul 2-0. Tuttavia, l’argentino ha trovato la forza di reagire, vincendo tre game consecutivi e riaprendo la partita. Il match si è trasformato in una battaglia nervosa, con entrambi i giocatori consapevoli dell’alta posta in gioco. Nonostante le difficoltà, Darderi è riuscito a mantenere la calma nei momenti chiave, in particolare nel nono game, dove ha sfruttato la sesta palla break a sua disposizione, dopo un lungo scambio conclusosi con un rovescio vincente, chiudendo poi nel game successivo set e partita per 6 a 4 dopo aver tenuto a 15 il turno di battuta e piazzando anche un ace nel corso del delicato game e un servizio vincente sul match point.
    La vittoria di Darderi a Cordoba non è soltanto il risultato di una settimana da sogno, ma anche la conferma del suo talento e della sua capacità di competere al massimo livello. Il tennis italiano, grazie a lui, continua a brillare sul palcoscenico internazionale, attendendo di scoprire quali nuove sorprese riserverà il futuro per il nostro tennis.

    ¡De la fase previa a ganar su primer 🏆!
    🇮🇹@lucianodarderi_ hace historia 👏
    📽️: @TennisTV | @CordobaOpen pic.twitter.com/Cduvb7tJVd
    — ATP Tour en Español (@ATPTour_ES) February 11, 2024

    ATP Cordoba Facundo Bagnis14 Luciano Darderi66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace0-1 → 0-2F. Bagnis 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3F. Bagnis 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1
    Facundo Bagnis 🇦🇷 vs. Luciano Darderi 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Bagnis 206 vs. Darderi 286– **Aces**: Bagnis 1 vs. Darderi 8– **Double Faults**: Bagnis 1 vs. Darderi 0– **First Serve %**: Bagnis 62% (37/60) vs. Darderi 54% (27/50)– **First Serve Points Won %**: Bagnis 51% (19/37) vs. Darderi 78% (21/27)– **Second Serve Points Won %**: Bagnis 43% (10/23) vs. Darderi 61% (14/23)– **Break Points Saved**: Bagnis 60% (6/10) vs. Darderi 50% (1/2)– **Service Games Played**: Bagnis 8 vs. Darderi 9
    #### Return Stats– **Return Rating**: Bagnis 122 vs. Darderi 195– **First Serve Return Points Won %**: Bagnis 22% (6/27) vs. Darderi 49% (18/37)– **Second Serve Return Points Won %**: Bagnis 39% (9/23) vs. Darderi 57% (13/23)– **Break Points Converted**: Bagnis 50% (1/2) vs. Darderi 40% (4/10)– **Return Games Played**: Bagnis 9 vs. Darderi 8
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Bagnis 48% (29/60) vs. Darderi 70% (35/50)– **Return Points Won %**: Bagnis 30% (15/50) vs. Darderi 52% (31/60)– **Total Points Won**: Bagnis 40% (44/110) vs. Darderi 60% (66/110)
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires: Il Tabellone Principale. Carlos Alcaraz guida il seeding. Luciano Darderi special exempt

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Buenos Aires – Tabellone Principale – terra(1) Alcaraz, Carlos vs ByeVarillas, Juan Pablo vs QualifierQualifier vs Seyboth Wild, Thiago (WC) Cilic, Marin vs (7) Djere, Laslo
    (3) Jarry, Nicolas vs ByeWawrinka, Stan vs Cachin, Pedro (WC) Schwartzman, Diego vs QualifierCarballes Baena, Roberto vs (6) Etcheverry, Tomas Martin
    (8) Fils, Arthur vs Lajovic, Dusan Hanfmann, Yannick vs Tabilo, Alejandro (WC) Diaz Acosta, Facundo vs Altmaier, Daniel Bye vs (4) Cerundolo, Francisco
    (5) Baez, Sebastian vs Zapata Miralles, Bernabe (SE) Darderi, Luciano vs QualifierOfner, Sebastian vs (SE) Coria, Federico Bye vs (2) Norrie, Cameron LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi, il sogno diventa realtà: vola in semifinale a Cordoba

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Luciano Darderi, italo-argentino, ha scritto una pagina indimenticabile della sua ancora nascente carriera, conquistando con grinta e determinazione la semifinale del torneo ATP di Cordoba 2024. La sua vittoria contro il tedesco Yannick Hanfmann non solo segna il suo approdo più profondo in un torneo di questo livello, ma testimonia anche la sua crescente fiducia sui campi in terra battuta sudamericani, un terreno che sembra averlo adottato come uno dei suoi figli prediletti.
    Il match contro Hanfmann ha messo in luce tutte le qualità di Darderi, numero 136 al mondo, che ha saputo ribaltare una situazione complessa con un mix esplosivo di talento, forza d’animo e strategia. Dopo un primo set giocato ad altissimi livelli da entrambi gli atleti, con servizi impeccabili, è stato nel nono gioco che Darderi ha subito un momentaneo cedimento, concedendo il break al tedesco. Tuttavia, l’italiano ha dimostrato una resistenza ammirevole, riuscendo a rientrare immediatamente in partita controbrekkando il tedesco nel decimo game e a portarsi al tie-break, dove ha prevalso con un chiaro 7-2.
    Il secondo set ha visto un Darderi trasformato e aggressivo fin dalle prime battute, imponendosi con un break che ha subito indirizzato il parziale a suo favore. Nonostante il tentativo di rientro di Hanfmann, il servizio del tedesco ha iniziato a vacillare, consentendo a Darderi di accumulare vantaggi e di chiudere il match con un eloquente 6-1, dopo un’ora e quaranta di lotta.
    Questa vittoria non solo rappresenta il punto più alto nella carriera di Darderi fino a questo momento, ma lo proietta anche in una semifinale tutta da vivere, contro un avversario argentino, che sarà o Francisco Cerundolo o il più quotato Sebastian Baez, seconda testa di serie del torneo. Un confronto che si preannuncia carico di emozioni e di significati, in un torneo che sembra aver riservato a Darderi una pagina speciale nella sua storia.
    ATP Cordoba Yannick Hanfmann [7]61 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Darderi 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 ace 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Darderi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df1-2 → 2-2L. Darderi 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1
    ### Luciano Darderi 🇮🇹#### Service Stats– **Serve Rating**: 261– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 63% (43/68)– **First Serve Points Won %**: 74% (32/43)– **Second Serve Points Won %**: 44% (11/25)– **Break Points Saved**: 71% (5/7)– **Service Games Played**: 9#### Return Stats– **Return Rating**: 193– **First Serve Return Points Won %**: 41% (14/34)– **Second Serve Return Points Won %**: 57% (13/23)– **Break Points Converted**: 45% (5/11)– **Return Games Played**: 10#### Point Stats– **Service Points Won %**: 63% (43/68)– **Return Points Won %**: 47% (27/57)– **Total Points Won %**: 56% (70/125)
    ### Yannick Hanfmann 🇩🇪#### Service Stats– **Serve Rating**: 214– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 60% (34/57)– **First Serve Points Won %**: 59% (20/34)– **Second Serve Points Won %**: 43% (10/23)– **Break Points Saved**: 55% (6/11)– **Service Games Played**: 10#### Return Stats– **Return Rating**: 132– **First Serve Return Points Won %**: 26% (11/43)– **Second Serve Return Points Won %**: 56% (14/25)– **Break Points Converted**: 29% (2/7)– **Return Games Played**: 9#### Point Stats– **Service Points Won %**: 53% (30/57)– **Return Points Won %**: 37% (25/68)– **Total Points Won %**: 44% (55/125)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi: tra sogno ATP e dilemmi contrattuali

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Nel panorama del tennis, dove le storie di passione, sacrificio e talento si intrecciano creando trame avvincenti, quella di Luciano Darderi emerge con prepotenza, portando con sé non solo l’eco di un futuro promettente ma anche l’ombra di scelte difficili. A 22 anni, Darderi ha già segnato un traguardo significativo nella sua ancora giovane carriera, raggiungendo per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP e assicurandosi il suo best ranking, 121 al mondo. Questo successo lo proietta nella working class del tennis mondiale, affiancandolo a nomi come Fognini, Zeppieri e Nardi, e segna l’avvio di un percorso che promette di essere ricco di soddisfazioni.
    La storia di Darderi è quella di un talento italo-argentino che porta con sé il ricordo dolceamaro dell’addio al tennis del suo idolo, Juan Martin Del Potro, e l’aspirazione di seguire le orme dei grandi. La sua è una narrazione che si snoda tra le spiagge di Villa Gesell in Argentina e i campi da tennis italiani, tra i ricordi di un’infanzia immersa nel tennis e la realtà di un giovane atleta determinato a lasciare il segno. La passione per il tennis è stata per Darderi un amore a prima vista, un fuoco che lo ha spinto a superare ogni ostacolo e a dedicarsi anima e corpo a questo sport.
    Il trasferimento in Italia da ragazzo e la scelta di rappresentare questo Paese sul campo internazionale rappresentano il culmine di un viaggio iniziato nelle terre argentine, segnando un ponte tra due realtà tennistiche ricche di storia e tradizione. Le esperienze come sparring partner di alcune delle più grandi stelle del tennis mondiale hanno offerto a Darderi preziose lezioni sulla necessità di lavorare sodo e di affrontare le avversità con coraggio, insegnamenti che porta con sé nella sua scalata verso la top 100.
    Tuttavia, il percorso di Darderi non è privo di incertezze. Una questione ancora aperta riguarda la decisione di firmare o meno un contratto con la federazione italiana, una scelta che potrebbe avere implicazioni significative per il suo futuro sportivo. Le condizioni di questo accordo sono riservate e pongono Darderi di fronte a un bivio che testimonia le sfide che i giovani talenti devono affrontare nel mondo del tennis professionistico. La firma di un contratto con la federazione potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio, offrendo supporto e risorse per il suo sviluppo; tuttavia, le implicazioni a lungo termine di tale impegno richiedono una riflessione approfondita e una valutazione attenta dei pro e dei contro.
    In questo contesto, la storia di Darderi si arricchisce di una nuova dimensione, quella di un atleta alle prese non solo con le sfide fisiche e tecniche tipiche dello sport di alto livello ma anche con le complessità legate alla gestione della propria carriera. La sua determinazione a migliorare il ranking e a restare al passo con i migliori, pur in un contesto competitivo come quello italiano, dove diversi giocatori lottano per un posto al sole, dimostra la sua resistenza e la sua capacità di guardare al futuro con ottimismo, indipendentemente dalle incertezze del presente.
    La scelta di Darderi, sia che decida di firmare il contratto con la federazione italiana sia che opti per un percorso diverso, sarà un momento decisivo nella sua carriera, un passo che potrebbe avvicinarlo ulteriormente al suo sogno di entrare nella top 100 mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: Per la prima volta in carriera Luciano Darderi accede ai quarti di finale in un torneo del circuito maggiore

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Il tennis italiano celebra un nuovo bravo tennista. Luciano Darderi, ventunenne di origini argentine, ha trasformato il suo sogno in realtà al torneo ATP di Cordoba 2024. In una prestazione ottima, Darderi ha superato al secondo turno l’austriaco Sebastian Ofner, quarta testa di serie e favorito alla vigilia, con un convincente 6-0, 6-3. Questa vittoria segna la prima volta che l’azzurro raggiunge i quarti di finale in un evento del circuito maggiore, un traguardo che parla tanto della sua crescita quanto del suo potenziale.
    La partita, durata poco più di un’ora, è stata un’esibizione della determinazione e del talento di Darderi. Il primo set è stato un monologo italiano: Darderi ha iniziato con un break a zero, mettendo subito in chiaro le intenzioni. Ofner, visibilmente in difficoltà, ha accumulato errori, permettendo a Darderi di dominare il campo e di chiudere il set con un netto 6-0 in soli ventiquattro minuti.
    Il secondo set ha offerto un po’ più di equilibrio, ma il ventunenne italiano ha continuato a mostrare superiorità, soprattutto al servizio. Darderi ha esibito colpi di rara bellezza, tra cui una palla corta meravigliosa sotto la pioggia, segno di una maturità tattica che va oltre la sua età. Nonostante alcune difficoltà nel quinto gioco, ha mantenuto la calma, sfruttando un doppio fallo di Ofner sulla palla break (due consecutivi) per portarsi sul 4-2 e avvicinarsi alla vittoria.Sul 5-3, con Darderi che serviva per il match, Ofner ha tentato un ultimo disperato riscatto, portando il gioco ai vantaggi. Tuttavia, l’azzurro, solido e concentrato, ha chiuso l’incontro a suo favore, lasciandosi cadere a terra ubriaco di felicità dopo un’ora e quattro minuti di gioco.Ora, nei quarti di finale, Darderi attende il vincitore tra Hanfmann e Burruchaga, consapevole che sognare è più che lecito. La sua prestazione a Cordoba è sicuramente un traguardo importante personale.
    ATP Cordoba Luciano Darderi66 Sebastian Ofner [4]03 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3S. Ofner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2S. Ofner 0-15 15-15 15-30 15-40 df df3-2 → 4-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Ofner 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace2-1 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0S. Ofner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Darderi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Ofner 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistiche di Luciano Darderi 🇮🇹:t– **Serve Rating:** 308– **Aces:** 3– **Double Faults:** 0– **First Serve:** 28/47 (60%)– **First Serve Points Won:** 22/28 (79%)– **Second Serve Points Won:** 13/19 (68%)– **Break Points Saved:** 1/1 (100%)– **Service Games Played:** 8– **Return Rating:** 223– **First Serve Return Points Won:** 8/22 (36%)– **Second Serve Return Points Won:** 16/22 (73%)– **Break Points Converted:** 4/7 (57%)– **Return Games Played:** 7– **Service Points Won:** 35/47 (74%)– **Return Points Won:** 24/44 (55%)– **Total Points Won:** 59/91 (65%)
    Statistiche di Sebastian Ofner 🇦🇹:– **Serve Rating:** 184– **Aces:** 4– **Double Faults:** 3– **First Serve:** 22/44 (50%)– **First Serve Points Won:** 14/22 (64%)– **Second Serve Points Won:** 6/22 (27%)– **Break Points Saved:** 3/7 (43%)– **Service Games Played:** 7– **Return Rating:** 53– **First Serve Return Points Won:** 6/28 (21%)– **Second Serve Return Points Won:** 6/19 (32%)– **Break Points Converted:** 0/1 (0%)– **Return Games Played:** 8– **Service Points Won:** 20/44 (45%)– **Return Points Won:** 12/47 (26%)– **Total Points Won:** 32/91 (35%)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: Luciano Darderi centra anche il secondo turno

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    In una giornata carica di aspettative all’Estadio Mario Alberto Kempes, Luciano Darderi ha scritto una nuova pagina della sua carriera. Con una classifica mondiale ATP che lo vede al numero 136, Darderi ha affrontato il Cordoba Open, un torneo dal montepremi di 562.345 dollari, con determinazione e grinta. La sua avventura nel main draw del torneo è iniziata con il piede giusto, grazie a un percorso nelle qualificazioni senza sbavature che lo ha visto superare Alessandro Giannessi e Andrea Collarini.Il primo turno del main draw ha messo di fronte Darderi al cileno Tomas Barrios Vera, numero 108 del mondo. Nell’unico precedente confronto diretto, avvenuto agli ottavi del Challenger di Santa Fe-2 l’anno scorso, era stato Barrios Vera a trionfare. Questa volta, però, il copione è stato completamente diverso.l’azzurro, infatti, si è imposto per 46 61 62 dopo 1 ora e 57 minuti di partita.
    Il match si è aperto con un primo set equilibrato, ma un break nel terzo game ha permesso al cileno di imporsi con il punteggio di 64 dopo 39 minuti di gioco. Nonostante l’avvio incerto, l’azzurro ha saputo reagire con autorità. Prendendo il controllo del campo, Darderi ha iniziato a colpire la palla con maggior profondità ed efficienza, mettendo sotto pressione il suo avversario che ha faticato a tenere il ritmo.Il secondo set ha visto Darderi elevarsi ulteriormente, conquistando due break decisivi nel secondo e nel sesto game e chiudendo il set con un convincente 6-1. Con un Barrios Vera sempre più in difficoltà, il terzo set ha confermato la superiorità dell’italiano, che con altri due break ha sigillato la sua vittoria per 6-2, ottenendo così la seconda vittoria in carriera nel circuito maggiore ATP.
    Questa vittoria non solo rappresenta una dolce rivincita per Darderi ma segna anche un importante passo avanti nella sua carriera, proiettandolo al secondo turno del Cordoba Open dove affronterà l’austriaco Sebastian Ofner, numero 38 del mondo e quarta testa di serie. Sarà la prima volta che i due si incontreranno sul campo.
    ATP Cordoba Luciano Darderi466 Tomas Barrios Vera612 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 6-2T. Barrios Vera 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0T. Barrios Vera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1T. Barrios Vera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 4-1T. Barrios Vera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0T. Barrios Vera 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 4-5T. Barrios Vera 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3T. Barrios Vera 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 1-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2T. Barrios Vera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    Statistiche di Luciano Darderi 🇮🇹:– **Serve Rating:** 297– **Aces:** 6– **Double Faults:** 2– **First Serve:** 42/69 (61%)– **First Serve Points Won:** 35/42 (83%)– **Second Serve Points Won:** 16/27 (59%)– **Break Points Saved:** 0/1 (0%)– **Service Games Played:** 13– **Return Rating:** 178– **First Serve Return Points Won:** 14/48 (29%)– **Second Serve Return Points Won:** 14/24 (58%)– **Break Points Converted:** 4/7 (57%)– **Return Games Played:** 12– **Service Points Won:** 51/69 (74%)– **Return Points Won:** 28/72 (39%)– **Total Points Won:** 79/141 (56%)
    Statistiche di Marcelo Tomás Barrios Vera 🇨🇱:– **Serve Rating:** 245– **Aces:** 3– **Double Faults:** 5– **First Serve:** 48/72 (67%)– **First Serve Points Won:** 34/48 (71%)– **Second Serve Points Won:** 10/24 (42%)– **Break Points Saved:** 3/7 (43%)– **Service Games Played:** 12– **Return Rating:** 165– **First Serve Return Points Won:** 7/42 (17%)– **Second Serve Return Points Won:** 11/27 (41%)– **Break Points Converted:** 1/1 (100%)– **Return Games Played:** 13– **Service Points Won:** 44/72 (61%)– **Return Points Won:** 18/69 (26%)– **Total Points Won:** 62/141 (44%) LEGGI TUTTO