More stories

  • in

    Luciano Darderi e il tennis ond’arde

    Luciano Darderi in azione oggi al Foro Italico

    Nomen omen: parodiando il Trovatore verdiano,“il tennis (l’amor) ond’ardo” potrebbe essere l’aria d’opera giusta per Luciano Darderi, il cui nome suggerisce ardore e dardo, nel senso sia di freccia che di fulmine. Il ventiduenne tennista infatti già negli allenamenti mette tutto l’impegno fisico e la determinazione: il suo sforzo è incessante, si muove molto bene sulla terra rossa, scoccando palle veloci come frecce piantate a terra. È un ragazzo molto semplice, che convoglia forza di volontà e passione verso il tennis. La deliziosa fidanzata Brianna, d’animo gentile e delicato, con una formazione di ballerina di danza classica, lo definisce un “combattente perseverante”. Sintesi efficace, se pensiamo che con la dedizione al lavoro Luciano ha scalato il ranking da 237 del mondo, raggiunto nel giugno 2022, al numero 54 di oggi. Sono state soprattutto le vittorie al torneo di Cordoba (primo titolo ATP) e il recente challenger di Cagliari a scagliarlo in avanti. Un vero dardo!
    Ma il dardo non è solo uno, sono due, anzi tre, se si considerano il fratello sedicenne Vito, tennista precoce e molto promettente, di grande grinta agonistica accentuata sul campo dai movimenti della fluente chioma di colore castano chiaro, e il padre Gino, già tennista top 30 in Argentina, da sempre unico coach dei due figli. La loro forza consiste in un gruppo familiare molto coeso, una squadra solida soprattutto per la capacità del padre di sapersi rapportare coi propri figli. Al nucleo si aggiunge la fidanzata, in questi giorni presente anche a Roma, dove segue allenamenti e partite, con la curiosità di conoscere anche la nostra lingua.Luciano è nipote di un emigrato italiano partito dai dintorni di Firenze, dove la famiglia conserva ancora la casa, per trovare fortuna in Argentina, nella cui cittadina di Villa Gesell, affacciata sull’Oceano Atlantico, Luciano nasce il 14 febbraio 2002. Il mare, per lui che ci è nato, rappresenta uno scenario rasserenante e in una spiaggia si ferma sempre volentieri, quando gli è possibile.A 10 anni, Luciano “ritorna” in Italia con la famiglia, poiché il padre vuole dare al figlio l’opportunità di giocare più tornei e avere un sostegno economico nello sport da parte della Federazione Italiana. Luciano gioca per l’Italia ma ha doppia nazionalità e con l’Argentina mantiene comunque un rapporto molto stretto. Il padre gestisce ‘autonomamente’ la carriera del figlio, a cui spesso viene rivolta l’inadeguata domanda se si senta più argentino o italiano. Ovvio che Luciano ami i due Paesi, ma chiedergli se sogna tricolore o biancoceleste significa non capire che il vero sogno dei Darderi è giocare il grande tennis. Per questo sogno la famiglia ha fatto sacrifici, è “emigrata al Paese d’origine” con l’obiettivo di un riscatto grazie al gioco più bello del mondo.L’aria del Trovatore di Verdi, nella sua trasposizione popolare riformulata, potrebbe suonare: “Il tennis è un dardo”… e sebbene alcuni non se ne siano ancora accorti, ben due Darderi sono già scoccati!Gisella Bellantone LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti brilla a sprazzi, ma è ai quarti del Sardegna Open. Per l’Italia promosso anche Darderi. Fuori Sonego. Dichiarazioni di Lorenzo e programma di domani

    Lorenzo Musetti, seconda testa di serie del Sardegna Open, ha conquistato i quarti di finale battendo Cerundolo (foto Francesco Panunzio)

    La miglior versione di Lorenzo Musetti si è vista solo a intermittenza, in un match contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo condizionato da pioggia (con più sospensioni), vento e campo pesante, ma la buona notizia è che il grande atteso dal pubblico del Sardegna Open avrà presto modo di rifarsi. Perché, malgrado le difficoltà, la seconda testa di serie ha esordito sul Centrale del Tennis Club Cagliari con un successo per 7-6 7-6, giocando da Musetti quando era veramente necessario. Come nel tie-break del primo set, comandato da subito, e poi ancora nel successivo, in un secondo parziale che l’aveva visto arrivare a comandare per 5-1. Non è bastato a scoraggiare il rivale, bravo a non mollare di un centimetro, ma nel momento chiave la superiorità del toscano è venuta a galla, permettendogli di conquistare i quarti dopo 2 ore e 22 minuti di battaglia. “Non è stata una partita semplice – ha detto l’azzurro in conferenza stampa –, sia a causa delle varie sospensioni, sia in virtù di condizioni lente che hanno reso difficile chiudere i punti. Ho giocato un buon tennis solo a sprazzi, la chiave è stata la mia capacità di tenere i nervi saldi nei due tie-break. In questa fase della mia stagione, l’importate per me è vincere, senza badare troppo a come ci riesco. Sono felice del supporto del pubblico: a Cagliari ho ottimi ricordi ed è sempre bello vedere così tanta gente appassionata sugli spalti. Sono tutti molto ospitali e mi trattano sempre con grande gentilezza. Mi auguro di poter giocare meglio venerdì”.
    Di fronte a sé, Lorenzo troverà il portoghese Nuno Borges, settima testa di serie del Sardegna Open e numero 56 Atp. “È un giocatore dal tennis fastidioso – ha continuato –, perché taglia bene il campo col rovescio e sembra non soffrire i cambi di ritmo. L’ho già affrontato un mese fa all’Estoril e vinse lui (per 7-6 6-3, ndr), ma da parte mia non fu una bella prestazione. Mi auguro che il pubblico possa spingermi verso la rivincita. Non sarà semplice, ma a questi livelli non esistono match facili. Sta a me cercare di renderli tali”. Prima di Musetti, nell’evento premium della categoria ATP Challenger 175 si era guadagnato i quarti di finale per l’Italia anche Luciano Darderi, ottimo nel duello contro l’argentino Camilo Ugo Carabelli. C’è stata partita solo nel primo parziale, comunque comandato sin dall’inizio dall’azzurro, mentre dopo una sospensione per pioggia di circa 30 minuti il rivale non è più riuscito a tenere testa a Darderi, promosso per 6-3 6-0. Venerdì, per Luciano ci sarà il vincitore della sfida che chiude il programma del Centrale, fra il numero uno del tabellone Frances Tiafoe e l’argentino Federico Coria. Fra gli altri big, stop esordio sulla terra di Monte Urpinu per il quarto favorito Christopher Eubanks, statunitense battuto in rimonta dal colombiano Daniel Elahi Galan, già protagonista al Sardegna Open nel 2023. Venerdì al Tennis Club Cagliari si parte alle 12, con Fucsovics-Galan. A seguire Musetti-Borges. In chiusura di programma l’impegno di Darderi.
    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Marton Fucsovics vs Daniel Elahi Galan 2. [7] Nuno Borges vs [2] Lorenzo Musetti 3. [3] Mariano Navone vs [Alt] Emilio Nava 4. [1/WC] Frances Tiafoe OR Federico Coria vs [8] Luciano Darderi
    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral 2. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler 3. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela 4. Evan King / Orlando Luz vs Boris Arias / Federico Zeballos
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Zachary Svajda (Usa) 6-3 6-3, Luciano Darderi (Ita) b. Camilo Ugo Carabelli (Arg) 6-3 6-0, Daniel Elahi Galan (Col) b. Christopher Eubanks (Usa) 3-6 6-2 6-2, Lorenzo Musetti (Ita) b. Juan Manuel Cerundolo (Arg) 7-6 7-6, Nuno Borges (Por) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 6-3 6-7 6-3.
    Doppio. Primo turno: Nouza/Reyes-Varela (Cze/Mex) b. Maestrelli/Passaro (Ita/Ita) 3-6 6-4 10/5, King/Luz (Usa/Bra) b. Cash/Galloway (Gbr/Usa) 7-6 7-5. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi lotta ma si arrende a Fritz al Masters 1000 di Madrid. L’azzurro esce sconfitto per 7-6 6-4 contro un solidissimo americano

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Si ferma al secondo turno l’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la convincente vittoria all’esordio contro Gael Monfils, il tennista italiano, attualmente numero 60 del ranking ATP, si è dovuto arrendere al cospetto di un Taylor Fritz in grande spolvero. L’americano, numero 13 al mondo, ha infatti sfoderato una delle sue migliori prestazioni sulla terra battuta, imponendosi con il punteggio di 7-6 6-4 in un’ora e venticinque minuti di gioco.A fare la differenza, alla fine, è stata la solidità del gioco di Fritz. L’americano ha messo a referto ben 33 vincenti a fronte di soli 7 errori non forzati, a testimonianza di una prestazione pressoché perfetta. Impressionante anche la percentuale di punti vinti con la prima di servizio: l’87%. Darderi, dal canto suo, può comunque essere soddisfatto per aver tenuto testa a lungo a uno dei migliori giocatori del circuito, come dimostrano i suoi 22 vincenti e gli 11 errori non forzati.
    Darderi ha provato a tenere testa al suo avversario, soprattutto nella prima parte dell’incontro, ma alla lunga ha dovuto cedere il passo. Nel primo set, l’azzurro ha rischiato grosso nel sesto gioco, quando si è trovato a fronteggiare tre palle break, riuscendo però a salvarsi grazie anche a un pizzico di fortuna. Si è così arrivati al tie-break, dominato però da Fritz che, grazie a due mini-break, si è portato sul 5-0, chiudendo poi per 7-1.
    Nel secondo parziale, Darderi ha pagato le fatiche del set precedente e Fritz ne ha approfittato, strappando subito il servizio all’italiano. L’azzurro ha provato a reagire, sfruttando un momento di calo dell’americano per riprendersi il break, ma la reazione è durata poco. Darderi, infatti, ha commesso qualche errore di troppo, forse per la frenesia di voler chiudere rapidamente gli scambi, e Fritz ne ha approfittato per breakkare nuovamente e chiudere poi il match senza particolari patemi.Per Fritz si aprono ora le porte del terzo turno, dove se la vedrà con l’argentino Sebastian Baez. Darderi, invece, saluta Madrid con la consapevolezza di aver espresso un buon tennis e di poter competere ad alti livelli. L’esperienza maturata su questi campi sarà senza dubbio preziosa per il prosieguo della sua stagione sulla terra rossa.
    ATP Madrid Luciano Darderi64 Taylor Fritz [12]76 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3T. Fritz 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 1-6* ace6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6T. Fritz 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-5 → 5-6L. Darderi 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5T. Fritz 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4T. Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Fritz 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇺🇸 Taylor Fritz**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | 271 | **312** || Aces | 1 | **9** || Double Faults | 0 | 0 || First Serve % | 62% (43/69) | **67% (38/57)** || 1st Serve Points Won % | 72% (31/43) | **87% (33/38)** || 2nd Serve Points Won % | 54% (14/26) | **63% (12/19)** || Break Points Saved % | **67% (4/6)** | 50% (1/2) || Service Games Played | 11 | 11 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 109 | **126** || 1st Serve Return Points Won %| 13% (5/38) | **28% (12/43)** || 2nd Serve Return Points Won %| 37% (7/19) | **46% (12/26)** || Break Points Converted % | **50% (1/2)** | 33% (2/6) || Return Games Played | 11 | 11 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | 62% (13/21) | **71% (15/21)** || Winners | 18 | **25** || Unforced Errors | 13 | **7** || Service Points Won % | 65% (45/69) | **79% (45/57)** || Return Points Won % | 21% (12/57) | **35% (24/69)** || Total Points Won % | 45% (57/126) | **55% (69/126)**|
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | 220km/h (136mph)| **225km/h (139mph)** || 1st Serve Average Speed | 190km/h (118mph)| **206km/h (128mph)** || 2nd Serve Average Speed | **162km/h (100mph)** | 161km/h (100mph) |
    Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Fritz rispetto a Darderi. L’americano ha servito in maniera eccellente, con una percentuale più alta di prime di servizio (67% vs 62%) e di punti vinti sia sulla prima (87% vs 72%) che sulla seconda di servizio (63% vs 54%), mettendo a segno anche 9 ace. In risposta, Fritz è stato molto più efficace, vincendo il 35% dei punti totali, in particolare sulla prima di servizio di Darderi (28%), e convertendo il 33% delle palle break. Darderi, invece, ha faticato sia al servizio che in risposta, vincendo rispettivamente il 65% e il 21% dei punti, nonostante abbia salvato una percentuale leggermente più alta di palle break (67% vs 50%). Fritz ha anche messo a segno più vincenti (25 vs 18) e commesso meno errori non forzati (7 vs 13). Nel complesso, Fritz si è aggiudicato il 55% dei punti totali contro il 45% di Darderi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Darderi supera un Monfils inconsistente, al secondo turno trova Fritz

    Luciano Darderi (foto Getty Images)

    Quando l’avversario è in giornata “no”, il modo migliore di affrontare il match è pensare al proprio gioco, restare solidi e approfittare degli svarioni dell’altro, attento a non farsi trascinare nella spirale negativa del rivale. Un Luciano Darderi sicuro e consistente approfitta di un Gael Monfils terribilmente falloso, battendolo sul Centrale del Masters 1000 di Madrid con un secco 6-4 6-2 in un’ora e venti minuti di gioco. Un successo netto per l’italiano al termine di una partita a senso unico, incredibili gli errori del francese, soprattutto in un secondo set nel quale è parso completamente fuori fase, addirittura schifato dalla sua incapacità di reggere lo scambio o produrre qualche colpo di qualità. Niente ha funzionato nel tennis dell’ex top transalpino fin dalle primissime fasi del match, non sappiamo se è sceso in campo con qualche problema fisico, o solo non è riuscito a centrarsi e produrre un tennis accettabile. Ha iniziato male, e finito peggio.
    39 gli errori complessivi commessi dal francese nella partita, un’enormità visti i soli 18 game disputati. Una prestazione talmente negativa quella di Monfils che rende anche difficile commentare quella di Darderi. Luciano è stato lucido nel servire con continuità (ha chiuso con buoni numeri, il 79% di punti vinti con la prima e 62% con la seconda), nello spingere la palla con buon margine con i due fondamentali senza rischiare quasi niente, cercando di spostare e far colpire un avversario che dopo due o tre colpi è incappato in errori banali. L’aspetto più positivo della prestazione di Darderi è l’attenzione: quando affronti un rivale che sbaglia tanto e non ti dà ritmo, il rischio di crollare in altrettanti errori c’è. Luciano è rimasto sempre focalizzato, servizio in campo e via a spingere col diritto sul rovescio di Monfils, senza mai esagerare nella profondità o nell’angolo, non ce n’era bisogno.
    Un successo senza patemi, il primo in carriera in un Masters 1000, che regala a Darderi un bel secondo turno contro Taylor Fritz. Quella di Madrid è per Luciano la seconda presenza in carriera in un torneo di questa categoria. Nel 2024 sta dimostrando di essere tutt’altro che un intruso a questo livello.
    Monfils inizia la partita al servizio, si porta 40-0 con tre errori di Darderi, poi è il francese a perdere il controllo del diritto. Ai vantaggi Gael commette un doppio fallo, gli costa la palla break che Luciano trasforma spingendo forte col diritto, risposta lungo linea e poi accelerazione ancora in quell’angolo. Sorpreso Monfils, subito sotto 2-0 dopo un turno di battuta perfetto l’italiano nato in Argentina. Piuttosto imballato Monfils, inizia il suo secondo turno di battuta con due doppi falli di fila, poi recupera e vince il game (1-2). Darderi è molto solido dalla riga di fondo, gioca un classico tennis da terra battuta, spingendo con forza colpi discretamente arrotati e profondi, portando l’avversario all’errore. Sul 3-1, Luciano è di nuovo molto aggressivo in risposta, con il francese totalmente sguarnito della prima di servizio e assai impreciso nello scambio. Un rovescio sparacchiato tre metri lungo costa a Monfils il 15-40. Darderi strappa il secondo break del set con un altro rovescio colpito malamente in rete. 4-1 e servizio Darderi. Luciano restituisce un break nel sesto gioco, con un buon attacco col diritto di Gael e quindi un errore di rovescio dell’azzurro sul 30-40. Monfils si riporta sotto sul 3-4 con un discreto turno di battuta, ma non riesce a riaprire il set, Darderi (nonostante un doppio fallo) chiude 6-4 al primo set point con una prima di servizio esterno sulla riga. Solido Darderi, troppi errori per Monfils e un 42% di prime palle in campo, davvero poche.
    Monfils entra malissimo anche nel secondo set, il diritto non ne vuol sapere di restare in campo e sul 30-40 con un doppio fallo concede un break immediato a Darderi, che “ringrazia” e continua a giocare un tennis lineare e consistente, senza molti fronzoli solo attento a spingere con buon margine e servire le prima di battuta in campo. Prova qualche fiammata a tutto braccio il parigino, ma non è sufficiente. 2-0 Darderi, con l’ennesimo errore del francese (il 27esimo finora nell’incontro). Gael è totalmente fuori ritmo, nel terzo game sul 40 pari colpisce ancora un diritto banale out, e sbaglia ancora sulla palla break, un colpo banalissimo finisce in rete. 3-0, Darderi avanti di due break contro un rivale totalmente inconsistente. Monfils finalmente riesce a vincere un paio di turni di servizio, ritrovando un minimo di sicurezza nella spinta col diritto, ma non a riaprire la partita. Darderi chiude 6-2 con due Ace di fila (i primi del match). Cordiale la stretta di mano, Monfils ha accettato in modo sportivo una sconfitta nettissima. La corsa di Luciano a Madrid continua, come il suo 2024 davvero spettacolare.

    Marco Mazzoni

    Luciano Darderi vs Gael Monfils ATP Madrid Luciano Darderi66 Gael Monfils42 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi5-2 → 6-2G. Monfils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-1 → 5-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0G. Monfils 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0G. Monfils 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-4 → 6-4G. Monfils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2G. Monfils 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1G. Monfils 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇫🇷 Gael Monfils**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **288** | 207 || Aces | 2 | 2 || Double Faults | **1** | 4 || First Serve % | **54% (26/48)** | 48% (30/62) || 1st Serve Points Won % | **81% (21/26)** | 60% (18/30) || 2nd Serve Points Won % | **64% (14/22)** | 44% (14/32) || Break Points Saved % | **50% (1/2)** | 20% (1/5) || Service Games Played | 9 | 9 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **221** | 117 || 1st Serve Return Points Won %| **40% (12/30)** | 19% (5/26) || 2nd Serve Return Points Won %| **56% (18/32)** | 36% (8/22) || Break Points Converted % | **80% (4/5)** | 50% (1/2) || Return Games Played | 9 | 9 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | 43% (3/7) | **80% (12/15)** || Winners | 7 | **15** || Unforced Errors | **7** | 21 || Service Points Won % | **73% (35/48)** | 52% (32/62) || Return Points Won % | **48% (30/62)** | 27% (13/48) || Total Points Won % | **59% (65/110)**| 41% (45/110) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | 218km/h (135mph)| **219km/h (136mph)** || 1st Serve Average Speed | **200km/h (124mph)** | 192km/h (119mph) || 2nd Serve Average Speed | 159km/h (98mph) | **163km/h (101mph)** | LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bucharest: Il Tabellone Principale. Tre azzurri al via. Possibile sfida al secondo turno tra Nardi e Darderi. Sonego esordio con il promettente brasiliano Fonseca

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Bucharest – Tabellone Principale – terra(1) Cerundolo, Francisco vs Bye(WC) Gasquet, Richard vs Coria, Federico Nardi, Luca vs Seyboth Wild, Thiago Darderi, Luciano vs (5) Navone, Mariano
    (3) Korda, Sebastian vs ByeQualifier vs Kokkinakis, Thanasi Goffin, David vs Kecmanovic, Miomir Qualifier vs (8) Martinez, Pedro
    (6) Sonego, Lorenzo vs (WC) Fonseca, Joao Qualifier vs Kovacevic, Aleksandar Gaston, Hugo vs Rinderknech, Arthur Bye vs (4) Tabilo, Alejandro
    (7) Borges, Nuno vs Wawrinka, Stan Moutet, Corentin vs (WC) Shapovalov, Denis Qualifier vs Fucsovics, Marton Bye vs (2) Griekspoor, Tallon LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi si arrende in semifinale all’americano Tiafoe a Houston. Sarà derby con Ben Shelton

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Si interrompe in semifinale il brillante cammino di Luciano Darderi nel torneo ATP 250 di Houston, negli Stati Uniti. Il giovane tennista italiano è stato sconfitto dal talentuoso padrone di casa Frances Tiafoe, terza testa di serie del torneo, con il punteggio di 6-2, 7-6 (2) in un’ora e 36 minuti di gioco.Tiafoe, grazie a questa vittoria, si guadagna l’accesso alla finale dove affronterà il connazionale Ben Shelton, prima testa di serie del torneo texano.Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Tiafoe rispetto a Darderi. L’americano ha servito in maniera eccellente, con una percentuale più alta di prime di servizio (72% vs 61%) e di punti vinti sia sulla prima (83% vs 67%) che sulla seconda di servizio (50% vs 44%), mettendo a segno anche 9 ace e salvando tutte le palle break affrontate. In risposta, Tiafoe è stato molto più efficace, vincendo il 41% dei punti rispetto al 27% di Darderi, in particolare sulla prima di servizio dell’avversario (33% vs 17%) e convertendo il 33% delle palle break. Nel complesso, Tiafoe si è aggiudicato il 57% dei punti totali contro il 43% di Darderi, dimostrando una maggiore solidità al servizio e una migliore capacità di mettere pressione all’avversario in risposta.
    Nel primo set, Darderi ha faticato al servizio, subendo un break nel terzo game dopo essersi trovato sotto 0-30 e 15-40. L’americano ha dominato il proprio servizio, perdendo solo tre punti in quattro turni di battuta e strappando nuovamente il servizio all’azzurro nel settimo gioco. Tiafoe ha chiuso il primo parziale sul 6-2 in soli 28 minuti.Nella seconda partita, Darderi ha mostrato maggiore resistenza, salvando un break point nel terzo game e un altro nel quinto. È stato Tiafoe, per la prima volta, a trovarsi in difficoltà al servizio, trascinato ai vantaggi dal 40-15, ma riuscendo comunque a tenere la battuta dopo aver annullato due palle break nel sesto gioco. L’italiano ha rischiato nell’undicesimo game, annullando un ulteriore break point sul 30-40.Si è arrivati al tie-break, dove Tiafoe ha preso il comando portandosi sul 6-0. Darderi ha conquistato due punti dopo il cambio di campo, ma lo statunitense ha chiuso sul 7-2 dopo 68 minuti, guadagnandosi l’accesso alla finale.Nonostante la sconfitta, Luciano Darderi può essere soddisfatto del suo percorso nel torneo di Houston, dove ha dimostrato di poter competere ad alti livelli contro alcuni dei migliori giocatori del circuito ATP. Questa esperienza sarà senza dubbio preziosa per la crescita del giovane azzurro.
    ATP Houston Frances Tiafoe [3]67 Luciano Darderi26 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-0 6-1* 6-2*6-6 → 7-6F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-5 → 5-5L. Darderi 15-0 40-0 ace 40-154-4 → 4-5F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace ace3-3 → 3-4F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 ace4-2 → 5-2F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2F. Tiafoe 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace ace1-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    🇺🇸 Frances Tiafoe vs 🇮🇹 Luciano Darderi**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Tiafoe | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **308** | 255 || Aces | **9** | 6 || Double Faults | **1** | 2 || First Serve % | **72% (46/64)** | 61% (43/70) || 1st Serve Points Won % | **83% (38/46)** | 67% (29/43) || 2nd Serve Points Won % | **50% (9/18)** | 44% (12/27) || Break Points Saved % | **100% (2/2)** | 67% (4/6) || Service Games Played | 10 | 10 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Tiafoe | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **141** | 67 || 1st Serve Return Points Won %| **33% (14/43)** | 17% (8/46) || 2nd Serve Return Points Won %| **56% (15/27)** | 50% (9/18) || Break Points Converted % | **33% (2/6)** | 0% (0/2) || Return Games Played | 10 | 10 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Tiafoe | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | **73% (47/64)** | 59% (41/70) || Return Points Won % | **41% (29/70)** | 27% (17/64) || Total Points Won % | **57% (76/134)**| 43% (58/134) |
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi vola in semifinale a Houston: dominio italiano sul campo in terra americano

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi ha confermato la sua eccellente forma stagionale raggiungendo la semifinale del torneo ATP 250 di Houston, superando Marcos Giron, il numero 51 del mondo, con un convincente 6-0 6-4. La performance di Darderi, attualmente al numero 72 nel ranking ATP, riflette il suo crescente impatto nel circuito, seguendo il successo ottenuto a Cordoba.Il match ha evidenziato la precisione al servizio di Darderi, che ha messo a segno cinque ace rispetto ai quattro di Giron, mantenendo un’impressionante percentuale dell’81% di punti vinti con la prima di servizio. Questo contrasta con il 66% dell’americano, che non è riuscito a replicare l’efficacia dell’italiano in questo fondamentale aspetto del gioco.Le statistiche mostrano una netta superiorità di Darderi su Giron in tutti gli aspetti del gioco. L’italiano ha avuto una prestazione eccellente al servizio, vincendo l’81% dei punti sulla prima di servizio e il 68% sulla seconda, salvando inoltre l’unica palla break affrontata. Giron, invece, ha faticato sia sulla prima che sulla seconda di servizio, vincendo rispettivamente il 66% e il 32% dei punti. In risposta, Darderi è stato molto più efficace, vincendo il 49% dei punti rispetto al 25% di Giron e convertendo il 31% delle palle break. Nel complesso, Darderi si è aggiudicato il 59% dei punti totali contro il 41% di Giron, dimostrando una maggiore solidità al servizio e una migliore capacità di sfruttare le occasioni in risposta.
    Darderi ha preso il controllo della partita sin dalle fasi iniziali, realizzando un break già nel secondo game e consolidando il vantaggio nel quarto. Giron ha faticato a trovare una risposta al dominio dell’italiano, che ha chiuso il primo set 6-0 dopo un game maratona di 27 punti.
    Nel secondo set, Giron ha mostrato segnali di ripresa, ma ogni tentativo di rimonta è stato contenuto da Darderi, che ha dimostrato solidità e determinazione. L’italiano, sfruttando il suo ritmo e precisione, ha sigillato la vittoria approfittando del primo match point disponibile sul 5 a 4 del secondo set (ed era anche una palla break) ha strappato il servitio all’avversario e vinto la partita per 6 a 4 conquistando le semifinali.
    Prossimo avversario di Darderi sarà Frances Tiafoe, delineando un interessante quadro per le semifinali. Con Ben Shelton e Tomas Martin Etcheverry già pronti a competere nell’altra semifinale.
    ATP Houston Marcos Giron [7]04 Luciano Darderi66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 4-5M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Giron 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 ace ace0-5 → 0-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-4 → 0-5M. Giron 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace0-3 → 0-4L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3M. Giron 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    🇺🇸 Marcos Giron vs 🇮🇹 Luciano Darderi**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Giron | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | 204 | **305** || Aces | 3 | **5** || Double Faults | 1 | 1 || First Serve % | **55% (41/75)** | 54% (26/48) || 1st Serve Points Won % | 66% (27/41) | **81% (21/26)** || 2nd Serve Points Won % | 32% (11/34) | **68% (15/22)** || Break Points Saved % | 69% (9/13) | **100% (1/1)** || Service Games Played | 8 | 8 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Giron | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 51 | **183** || 1st Serve Return Points Won %| 19% (5/26) | **34% (14/41)** || 2nd Serve Return Points Won %| 32% (7/22) | **68% (23/34)** || Break Points Converted % | 0% (0/1) | **31% (4/13)** || Return Games Played | 8 | 8 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇺🇸 Giron | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | 51% (38/75) | **75% (36/48)** || Return Points Won % | 25% (12/48) | **49% (37/75)** || Total Points Won % | 41% (50/123) | **59% (73/123)**| LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi da sogno a Houston: batte F. Cerundolo e vola ai quarti

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Una prestazione straordinaria quella di Luciano Darderi al torneo ATP 250 di Houston. L’azzurro ha compiuto un’autentica impresa, sconfiggendo l’argentino Francisco Cerundolo, numero 23 del mondo e seconda testa di serie del torneo, con il punteggio di 6-4 2-6 7-6 (4) dopo una battaglia di due ore e mezza. Darderi, attualmente al 72° posto del ranking ATP, dimostra con questa vittoria di aver compiuto un notevole salto di qualità nel corso di questa stagione.Le statistiche mostrano una partita equilibrata tra Darderi e Francisco Cerundolo, con l’italiano che ha ottenuto una vittoria di misura. Darderi ha avuto una prestazione leggermente migliore al servizio, con una percentuale più alta di punti vinti sia sulla prima (67% vs 66%) che sulla seconda (59% vs 50%), nonostante una percentuale di prime di servizio leggermente inferiore (61% vs 62%). In risposta, Darderi è stato più efficace, vincendo il 40% dei punti rispetto al 36% di Cerundolo. Tuttavia, l’argentino è riuscito a convertire una percentuale leggermente più alta di palle break (44% vs 38%). Nel complesso, Darderi ha vinto il 51% dei punti totali contro il 49% di Cerundolo, dimostrando una maggiore solidità sia al servizio che in risposta.
    Dopo un buon avvio di match, in cui Darderi si è procurato due palle break nei primi game, è riuscito a strappare il servizio all’argentino nel settimo gioco, chiudendo il primo set sul 6-4.Il secondo parziale ha visto Cerundolo reagire, salvando una palla break in un combattuto terzo game e poi breakkando Darderi nel sesto e nell’ottavo gioco, aggiudicandosi il set per 6-2.Il terzo set è stato una vera e propria battaglia, con una serie di break e controbreak. Darderi si è portato sul 4-3, ma Cerundolo ha prontamente pareggiato i conti. Il set si è così deciso al tie-break, dove Darderi ha avuto la meglio per 7-4, conquistando una vittoria di grande prestigio.Nei quarti di finale, Luciano Darderi se la vedrà con Marcos Giron testa di serie n.7. L’azzurro, forte di questa vittoria, può guardare con fiducia al prosieguo del torneo texano.
    ATP Houston Luciano Darderi627 Francisco Cerundolo [2]466 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 df 6*-46-6 → 7-6L. Darderi 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6F. Cerundolo 15-0 30-0 ace5-5 → 5-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4F. Cerundolo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3F. Cerundolo 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6F. Cerundolo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4F. Cerundolo 15-0 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4F. Cerundolo 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3F. Cerundolo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇦🇷 Francisco Cerundolo**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇦🇷 F. Cerundolo ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **262** | 258 || Aces | 3 | **4** || Double Faults | **0** | 4 || First Serve % | 61% (58/95) | **62% (68/110)**|| 1st Serve Points Won % | **67% (39/58)** | 66% (45/68) || 2nd Serve Points Won % | **59% (22/37)** | 50% (21/42) || Break Points Saved % | 56% (5/9) | **63% (5/8)** || Service Games Played | 15 | 15 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇦🇷 F. Cerundolo ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 141 | **144** || 1st Serve Return Points Won %| **34% (23/68)** | 33% (19/58) || 2nd Serve Return Points Won %| **50% (21/42)** | 41% (15/37) || Break Points Converted % | 38% (3/8) | **44% (4/9)** || Return Games Played | 15 | 15 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇦🇷 F. Cerundolo ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | **64% (61/95)** | 60% (66/110) || Return Points Won % | **40% (44/110)**| 36% (34/95) || Total Points Won % | **51% (105/205)**| 49% (100/205) |
    Marco Rossi LEGGI TUTTO