More stories

  • in

    ATP 250 Anversa: Luca Nardi arriva a due punti dalla vittoria ma viene sconfitto da Dominic Thiem

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nel torneo ATP 250 di Anversa, Luca Nardi, numero 133 del ranking ATP, ha sfiorato la vittoria contro l’ex numero 3 del mondo, Dominic Thiem. Nardi ha condotto un gioco dominante all’inizio, portandosi avanti di un set e un break con il punteggio di 6-3, 3-2, 40-0, ma ha visto sfumare la vittoria nei momenti cruciali, arrendendosi infine a Thiem con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-2.Nardi ha iniziato forte, con il servizio che gli ha permesso di mantenere l’equilibrio nei primi game dell’incontro, cancellando una palla break nel quarto game. È stata però la sua risposta a fare la differenza, permettendogli di conquistare il break e portarsi avanti 4-2. Nonostante una leggera pressione di Thiem, Nardi ha mantenuto la calma, chiudendo il set a suo favore per 6-3.
    Il secondo set ha visto Nardi perdere alcune opportunità cruciali, non riuscendo a capitalizzare tre palle break consecutive sul punteggio di 2-2. Tuttavia, ha continuato a pressare, guadagnandosi una quarta palla break che ha confermato, portandosi avanti 3-2. Thiem ha risposto immediatamente con un contro break, pareggiando il punteggio. Il set è proseguito in modo equilibrato fino al tie-break, dove Thiem ha guadagnato un vantaggio iniziale. Nonostante Nardi sia riuscito a recuperare da 6-3 a 6-6, Thiem ha prevalso su un estenuante tie-break che si è concluso 9-7 a suo favore, portando la partita al set decisivo.
    Nel terzo set, l’esperienza e la determinazione di Thiem hanno prevalso, con l’austriaco che ha preso il controllo del gioco, portandosi avanti 4-0 e poi chiudendo il match sul 6-2 al primo match point utile, dopo 2 ore e 27 minuti di gioco.Con questa vittoria, Thiem avanza agli ottavi di finale, dove incontrerà il tedesco Yannick Hanfmann.
    ATP Antwerp Luca Nardi662 Dominic Thiem376 Vincitore: Thiem ServizioSvolgimentoSet 3D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6L. Nardi 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4D. Thiem 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace0-3 → 0-4L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3D. Thiem 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5D. Thiem 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5L. Nardi3-4 → 4-4D. Thiem 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-2 → 3-3D. Thiem 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Nardi0-1 → 1-1D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-3 → 6-3D. Thiem40-A 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-405-2 → 5-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2D. Thiem 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Thiem 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    Tennis Match Statistics: Nardi vs Thiem

    Nardi 🇮🇹 vs Thiem 🇦🇹

    Statistic
    Nardi 🇮🇹
    Thiem 🇦🇹

    ACES
    7
    5

    DOUBLE FAULTS
    3
    5

    FIRST SERVE
    65/97 (67%)
    63/102 (62%)

    1ST SERVE POINTS WON
    48/65 (74%)
    51/63 (81%)

    2ND SERVE POINTS WON
    17/32 (53%)
    16/39 (41%)

    BREAK POINTS SAVED
    3/6 (50%)
    4/6 (67%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    15
    14

    RETURN RATING
    126
    143

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    12/63 (19%)
    17/65 (26%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    23/39 (59%)
    15/32 (47%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/6 (33%)
    3/6 (50%)

    RETURN GAMES PLAYED
    14
    15

    NET POINTS WON
    12/22 (55%)
    12/18 (67%)

    WINNERS
    36
    30

    UNFORCED ERRORS
    14
    13

    SERVICE POINTS WON
    65/97 (67%)
    67/102 (66%)

    RETURN POINTS WON
    35/102 (34%)
    32/97 (33%)

    TOTAL POINTS WON
    100/199 (50%)
    99/199 (50%)

    MAX SPEED
    217 km/h (134 mph)
    204 km/h (126 mph)

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    194 km/h (120 mph)
    192 km/h (119 mph)

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    146 km/h (90 mph)
    164 km/h (101 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Stoccolma e ATP 500 Tokyo: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Luca Nardi ad Anversa (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Miguel Angel Reyes-Varela / David Vega Hernandez vs Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Benjamin Bonzi vs Alexander Shevchenko (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Richard Gasquet vs [Q] Maximilian Marterer (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Alexander Blockx vs [5] Yannick Hanfmann (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Luca Nardi vs Dominic Thiem Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [6] Roberto Carballes Baena vs [Q] Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    2. Fabian Marozsan vs [8] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Zizou Bergs / Tibo Colson vs [4] Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    4. Robin Haase / Philipp Oswald vs Roberto Carballes Baena / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    5. Sander Arends / Quentin Halys vs Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [5] Sebastian Baez vs J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs [Q] Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs [WC] Leo Borg (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Borna Gojo vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori vs Nicolas Barrientos / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Pavel Kotov vs [7] Christopher Eubanks (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Daniel Evans vs [Q] Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Karl Friberg / Jonathan Mridha vs Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    5. Harri Heliovaara / Patrik Niklas-Salminen vs Marcelo Demoliner / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – 1° Turno , cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Alex de Minaur vs [Q] Jack Draper ATP Tokyo Alex de Minaur [4]477 Jack Draper666 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6J. Draper 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6A. de Minaur40-15 15-0 40-0 ace ace5-5 → 6-5J. DraperA-40 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Draper 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace4-3 → 4-4A. de Minaur15-40 15-15 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3J. Draper 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2J. Draper 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Draper0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1A. de Minaur6-4 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 df 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-6 → 6-6J. Draper 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5J. Draper 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 4-5A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4J. Draper 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2J. Draper 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. Draper 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-2 → 1-2A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2J. Draper 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-404-5 → 4-6J. Draper 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4J. Draper 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-3 → 3-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Draper 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2J. Draper 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Draper 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Taylor Fritz vs Cameron Norrie ATP Tokyo Taylor Fritz [1]3063 Cameron Norrie• 4040ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0C. Norrie 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Norrie 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4T. Fritz 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 5-4C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4T. Fritz 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4C. Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4T. Fritz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Norrie 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-402-1 → 2-2T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-1 → 2-1C. Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    3. Ben Shelton vs [Q] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Yosuke Watanuki vs [2] Casper Ruud (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Aslan Karatsev vs [6] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare

    KINOSHITA GROUP ARENA – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Sho Shimabukuro vs [Q] Cristian Garin ATP Tokyo Sho Shimabukuro463 Cristian Garin636 Vincitore: Garin ServizioSvolgimentoSet 3C. Garin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5C. Garin 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-4 → 2-5S. Shimabukuro 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4C. Garin 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3S. Shimabukuro0-40 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2C. Garin 15-0 30-0 ace1-1 → 1-2S. Shimabukuro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1C. Garin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Shimabukuro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3C. Garin 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3S. Shimabukuro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2C. Garin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2S. Shimabukuro 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2C. Garin 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1C. Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1S. Shimabukuro 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Garin 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5C. Garin 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3C. Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3S. Shimabukuro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Garin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Shimabukuro 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1C. Garin 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    2. Alexei Popyrin vs [7] Karen KhachanovATP Tokyo Alexei Popyrin66 Karen Khachanov [7]42 Vincitore: Popyrin ServizioSvolgimentoSet 2A. Popyrin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-405-2 → 6-2K. Khachanov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2A. Popyrin 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-303-2 → 4-2K. Khachanov 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 3-2A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Khachanov2-0 → 2-1A. Popyrin40-30 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 df ace 15-40 ace 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Popyrin 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4A. Popyrin 0-15 15-15 ace4-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace4-2 → 4-3A. Popyrin 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-1 → 4-2K. Khachanov 15-0 30-0 ace 40-04-0 → 4-1A. Popyrin40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0K. Khachanov15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0K. Khachanov 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    3. Francisco Cerundolo vs Diego Schwartzman ATP Tokyo Francisco Cerundolo• 01 Diego Schwartzman00ServizioSvolgimentoSet 1F. CerundoloD. Schwartzman 0-15 df 0-30 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    4. [WC] Shintaro Mochizuki vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Mackenzie McDonald / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: Il tabellone principale e di qualificazione. Luca Nardi wild card per il Md. Zeppieri nelle quali

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 250 Anversa – Tabellone Principale – hard(1) Tsitsipas, Stefanos vs ByeStricker, Dominic vs van de Zandschulp, Botic (WC) Nardi, Luca vs Thiem, Dominic Qualifier vs (5) Hanfmann, Yannick
    (4) Fils, Arthur vs ByeMunar, Jaume vs (WC) Lajal, Mark Qualifier vs Shevchenko, Alexander Marozsan, Fabian vs (8) Varillas, Juan Pablo
    (6) Carballes Baena, Roberto vs Qualifier(WC) Goffin, David vs Halys, Quentin Barrere, Gregoire vs Galan, Daniel Elahi Bye vs (3) Bublik, Alexander
    (7) Gasquet, Richard vs QualifierBorges, Nuno vs Koepfer, Dominik Rinderknech, Arthur vs Gaston, Hugo Bye vs (2) Struff, Jan-Lennard

    ATP 250 Anversa – Tabellone Qualificazione – hard(1) Bonzi, Benjamin vs Otte, Oscar (Alt) Grenier, Hugo vs (5) Zeppieri, Giulio
    (2) Medjedovic, Hamad vs (WC) Blockx, Alexander (WC) Bailly, Gilles Arnaud vs (6) Llamas Ruiz, Pablo
    (3) Cressy, Maxime vs Onclin, Gauthier Coppejans, Kimmer vs (7) Escoffier, Antoine
    (4) Marterer, Maximilian vs Brouwer, Gijs Bergs, Zizou vs (8) Droguet, Titouan

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Kimmer Coppejans vs [7] Antoine Escoffier 2. Zizou Bergs vs [8] Titouan Droguet 3. [2] Hamad Medjedovic vs [WC] Alexander Blockx 4. [WC] Gilles Arnaud Bailly vs [6] Pablo Llamas Ruiz
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Maximilian Marterer vs Gijs Brouwer 2. [3] Maxime Cressy vs Gauthier Onclin (non prima ore: 13:30)3. [1] Benjamin Bonzi vs Oscar Otte 4. [Alt] Hugo Grenier vs [5] Giulio Zeppieri LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Liberec, Lexington e Ludenscheid: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo due azzurri. Pellegrino a San Marino e Nardi a Porto (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 20:15 (ora locale: 8:15 pm)1. Andrea Pellegrino vs [2] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo) – Finale, cemento

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Joao Sousa vs [4] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) – Semifinali e Finale – terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gerard Campana Lee vs [Q] Toby Kodat Il match deve ancora iniziare
    2. Gerard Campana Lee OR [Q] Toby Kodat vs Ugo Blanchet OR [8] Francisco Comesana (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    WILSON – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ugo Blanchet vs [8] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – Finale, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Arthur Cazaux vs [2] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi raggiunge la semifinale nel Challenger di Porto

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi prosegue il suo percorso nel torneo Challenger di Porto. L’italiano ha superato nei quarti di finale il bulgaro Adrian Andreev, n-202 ATP, con un punteggio di 6-4, 6-3.
    Nella fase decisiva del primo set, Nardi è riuscito a fare breccia subito, aggiudicandosi il primo gioco con un break che ha poi difeso fino alla fine del set. Nel secondo set, dopo aver mancato un vantaggio di 3 a 1, l’azzurro ha mantenuto la calma e, sul punteggio di 3 pari, ha saputo incanalare la partita a suo favore conquistando tre game consecutivi, con due break a suo favore, chiudendo il set e la partita per 6 a 4.Ora, Nardi attende di conoscere il suo avversario in semifinale, che sarà il vincitore della sfida tra Escoffier, testa di serie numero 7, e Diez.
    ATP Porto Adrian Andreev43 Luca Nardi [4]66 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2A. Andreev 0-15 15-15 15-30 df 15-403-5 → 3-6L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Andreev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Andreev 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3A. Andreev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Andreev 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-15 ace 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6A. Andreev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5L. Nardi 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Andreev 15-15 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4A. Andreev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3A. Andreev 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Nardi 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2A. Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato e Luca Nardi preparano Wimbledon sul campo in erba del Queen’s Club

    di Marco Cecchinato e Luca Nardi in questi giorni al Queen’s Club di Cattolica Insieme a Giorgio Galimberti

    Prove tecniche di Wimbledon. Il teatro è il campo in erba naturale del Queen’s Club Cattolica, il nuovo centro sportivo in via Leoncavallo (adiacente allo stadio comunale Giorgio Calbi) inaugurato ufficialmente all’inizio dell’anno e ora arrivato alla sua completa funzionalità come servizi, con il centro medico Fisioclinics Cattolica (il taglio del nastro effettuato venerdì 9 giugno) e appunto il court verde che arricchisce ulteriormente la struttura realizzata da Giorgio Galimberti e soci nella “Regina dell’Adriatico”.
    In queste calde giornate che segnano l’arrivo dell’estate hanno scelto proprio il campo green due campioni della racchetta tricolore come Marco Cecchinato e Luca Nardi con l’obiettivo di preparare al meglio The Championships, il terzo Slam stagionale in calendario dal 3 al 16 luglio.
    Il 30enne di Palermo, attualmente numero 86 del ranking mondiale, è iscritto la prossima settimana al torneo Atp 250 di Eastbourne (al momento come quarto “alternate” per il tabellone principale) e con il suo staff ha chiesto appoggio logistico alla Galimberti Tennis Academy per rifinire la preparazione su questa superficie, potendo contare anche su alcuni allievi dell’ex davisman azzurro come sparring partner per il lavoro tecnico sul campo.Discorso analogo per il 20enne di Pesaro (vista la vicinanza geografica con Cattolica e la sua amicizia con diversi atleti che fanno base all’Academy era stato il primo a saggiare il court verde, appena completato), che dopo aver superato un problemino muscolare che lo aveva condizionato nel challenger di Vicenza da numero 153 del ranking dovrà tentare di guadagnarsi un posto a Wimbledon passando dalle qualificazioni, in programma la prossima settimana sull’erba di Roehampton, tradizionale palcoscenico del torneo “cadetto” londinese.“E’ con vero piacere che abbiamo accolto la richiesta di Cecchinato e Nardi di allenarsi sul campo in erba del nostro centro sportivo – sottolinea Giorgio Galimberti – in vista degli importanti appuntamenti che li attendono. Fra l’altro questa settimana sui campi in terra battuta stiamo ospitando il ‘Galimberti Tennis Academy Open’, Future ITF maschile da 25.000 dollari di montepremi, e quindi i numerosi appassionati locali che frequentano il club in queste giornate hanno la possibilità di vedere all’opera due giocatori di alto livello, un’opportunità preziosa anche per i nostri allievi più giovani per toccare con mano il modo in cui lavorano questi atleti. In maggio avevamo ospitato per una settimana una top 20 della classifica mondiale come la polacca Magda Linette e il suo team, e sono sicuro che anche altri campioni della racchetta verranno a Cattolica, qualcuno probabilmente anche a breve. Del resto queste forme di collaborazione costituiscono parte integrante del nostro ambizioso progetto a 360 gradi”.Insomma, per la “Regina dell’Adriatico” è un inizio d’estate da capitale del tennis italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Nardi subisce la rimonta di Goffin

    Luca Nardi

    Brutta sconfitta per Luca Nardi all’esordio degli Internazionali d’Italia 2023. Il 19enne di Pesaro ha perso contro David Goffin col punteggio di 3-6 6-4 6-2 in 2 ore e 22 minuti di gioco, al termine di una partita che aveva condotto e controllato con un buonissimo tennis fino al 4-3 del secondo set. In quel game, prima una palla sfortunata che non è di fatto saltata, quindi un paio di incursioni a rete non chiuse, per un break che ha riacceso un Goffin dimesso e ribaltato totalmente la partita a favore del belga, capace di infilare un parziale di 28 punti a 8, scappare via nel terzo set e chiudere l’incontro a suo favore. I rimpianti per Nardi sono tanti, visto che stava dominando gli scambi senza andare in grossa difficoltà, imponendo ottime geometrie, e soprattutto perché nel terzo set non ha sfruttato sei palle break complessive nei primi tre turni del belga. Si è anche toccato la coscia fasciata (fin dall’inizio del match) nel corso del terzo parziale, ma in realtà non è apparso in difficoltà fisica. Quel brutto game di servizio sul 4-3 gli è costato carissimo. Davvero un peccato perché in caso di vittoria avrebbe sfidato Sasha Zverev in un secondo turno coi fiocchi.
    La cronacaLuca inizia l’incontro con un bel piglio, diritto e rovescio scorrono facili e sicuri, trovando profondità e precisione. Le sue geometrie e progressione mettono in crisi Goffin, meno rapido e sicuro dell’azzurro. Nardi domina il campo, strappa il turno di battuta al belga nel quarto gioco (splendido il lob vincente di diritto sulla palla break), consolidando il vantaggio con un altro ottimo game al servizio e fissando lo score sul 4-1. Il servizio non sostiene David, sotto al 50% per prime palle in campo, ed è costretto a rincorrere sulle accelerazioni angolate di Nardi, in controllo degli scambi con un diritto davvero efficace, spesso colpito con i piedi in campo, velocissimo ad entrare in anticipo. Il pesarese non sfrutta due chance per il 5-1 in risposta, ma controlla i propri turni di servizio e chiude il primo set per 6-3 in 42 minuti. 71% di prime di servizio in campo per l’azzurro, con un ottimo 6 su 9 sulla seconda palla, e nessuna palla break concessa all’avversario.
    Nardi scatta veloce dai blocchi anche all’avvio del secondo set: comanda lo scambio in risposta, tenendo una combinazione di ritmo e angoli insostenibile per la difesa di Goffin, che con un errore di diritto subisce un break immediato. Forte del vantaggio, Luca produce con grande sicurezza le sue geometrie, ed è bravo anche a ribaltare gli scambi nei quali l’ex n.7 del mondo tira “a tutta” prendendosi grandi rischi. L’azzurro non sfrutta tre chance per il doppio allungo nel terzo game, altre due nel quinto lunghissimo gioco, durato oltre 12 minuti con ben 22 punti, e una nel settimo. Servendo sul 4-3, Nardi ha il primo momento di difficoltà del match, tra un rimbalzo “fasullo” della palla e un paio di giocate difensive super di Goffin. Il belga strappa la prima palla break del match, e la trasforma grazie ad uno smash tirato in rete dal marchigiano. 4 pari. David ha preso fiducia, colpisce la palla con maggior intensità e da una posizione più avanzata, forzando Luca in difesa con ottimi angoli. Con un parziale di 15 punti a 4, il belga ribalta totalmente l’incontro, vincendo il secondo set 6-4 (con doppio fallo di Nardi sul set point).
    L’ottimo momento di Goffin continua anche nel terzo set: salva una palla break servendo in apertura e quindi strappa il turno di battuta Nardi, trovando un paio di giocate splendide e volando avanti 2-0. Luca ha perso campo e soprattutto sicurezza, è troppo falloso e subisce l’iniziativa del rivale, che si porta 3-0 con un parziale di 13 punti a 3 nel set. Purtroppo la partita è girata totalmente dalla parte del belga, che con i piedi molto vicini alla riga di fondo sposta un Nardi ora meno veloce, costretto a rincorrere e incapace di imporre quelle geometrie con le quali aveva dominato Goffin nella prima parte del match. Nardi serve sul 5-2 per allungare l’incontro, ma sembra non crederci più, tanto che cede ancora il turno di servizio per il 6-2 Goffin.
    ATP Rome Luca Nardi642 David Goffin366 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6D. Goffin 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4D. Goffin 0-15 df 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3D. Goffin 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2D. Goffin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 0-40 df4-5 → 4-6D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2D. Goffin 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1D. Goffin 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-1 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1D. Goffin 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto del Primo Turno Qualificazioni. Bene Darderi, Fonio e Baldi. Parla Luca Nardi “emozionante il debutto al Roland Garros” (con il programma di domani)

    Luca Nardi – Foto MEF Tennis Events

    Lo spettacolo è iniziato. Sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia sono cominciati gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, primo ATP Challenger 125 della storia dell’Umbria. Tanti gli azzurri presenti al torneo organizzato da MEF Tennis Events tra qualificazioni e tabellone principale.
    Nardi pronto a battagliare – Tra i più attesi Luca Nardi, che al primo turno del main draw se la vedrà con Gianluca Mager in un interessante derby tricolore. Nelle ultime settimane il diciottenne di Pesaro ha vissuto, Forlì a parte, una serie di emozionanti prime volte tra Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico e Roland Garros: “Sono felice di essere di nuovo a Perugia due anni dopo la prima volta, quando nel torneo del circuito che organizzò MEF Tennis Events dopo il lockdown giocai due ottime partite. Non dimenticherò mai quella finita alle 2 di notte sul Centrale contro Pablo Andujar. Spero di far divertire anche quest’anno il pubblico. Come arrivo a questo appuntamento? Fisicamente mi sento bene, mi sono allenato intensamente negli ultimi giorni. Non voglio mettermi pressione ma sono fiducioso”. E di pressione il giovane talento marchigiano deve affrontarne tanta già da qualche stagione: “Io sono serenissimo, lascio parlare gli altri. Il mio compito è entrare in campo e dare ogni volta il massimo. Parigi? È stato bellissimo. L’anno scorso giocando il Roland Garros Junior ho pensato che mi sarebbe piaciuto tornare dopo dodici mesi per il torneo dei grandi: è stata una bella sensazione. Peccato perché avrei potuto superare le qualificazioni, ma sarà per la prossima volta”.
    Gli incroci del tabellone – Non un gran sorteggio per Marco Cecchinato, che debutterà contro il campione in carica, l’argentino Tomas Martin Etcheverry, mentre Giulio Zeppieri affronterà il colombiano Daniel Elahi Galan (semifinalista a Perugia nel 2019). Interessante la sfida tra Flavio Cobolli e il kazako Timofey Skatov, ex numero 1 del mondo under 18, così come quella tra Matteo Arnaldi e la seconda testa di serie del tabellone, lo spagnolo Jaume Munar. Alessandro Giannessi giocherà contro il bosniaco Nerman Fatic, Franco Agamenone contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena e Luca Potenza contro lo svedese Elias Ymer. Gli altri azzurri, compreso l’idolo di casa Francesco Passaro, scopriranno il rispettivo avversario una volta terminate le qualificazioni. L’ex numero 12 ATP, il croato Borna Coric, esordirà contro il peruviano Juan Pablo Varillas.
    I primi incontri – Buona la prima in qualificazioni per Luciano Darderi, che in uno dei derby italiani del tabellone cadetto si è sbarazzato della wild card Massimo Giunta con lo score di 6-3 6-0: “Mi trovo a mio agio su questi campi, la palla viaggia, sono contento di come ho giocato contro un ragazzo che può crescere bene. È un periodo importante per me, sto lavorando per migliorare mentalmente e dal punto di vista atletico: voglio iniziare a giocare regolarmente gli Slam”. Avanti anche Giovanni Fonio, Raul Brancaccio e Filippo Baldi.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Giovanni Fonio vs [12] Elliot Benchetrit 2. [1] Maximilian Marterer vs [9] Filippo Baldi 3. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Marco Cecchinato (non prima ore: 16:00)4. [7] Gianluca Mager vs Luca Nardi (non prima ore: 18:00)5. [Alt] Borna Coric vs [8] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 21:00)
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Luciano Darderi vs Andrey Chepelev2. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Giorgio Tabacco 3. Franco Agamenone vs [4] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 15:00)
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Raul Brancaccio vs [11/Alt] Cristian Rodriguez 2. Giovanni Oradini vs [10] Oscar Jose Gutierrez 3. Timofey Skatov vs Flavio Cobolli (non prima ore: 15:00)

    I risultati di domenica 5 giugno
    Primo turno qualificazioniMaximilian Marterer b. Arjun Kadhe 6-3 6-2Luciano Darderi b. Massimo Giunta 6-3 6-0Giovanni Fonio b. Michael Geerts 6-3 3-6 7-5Raul Brancaccio b. Riccardo Balzerani 6-3 7-6(4)Nicolas Barrientos b. Gabriele Piraino 7-5 6-3Andrey Chepelev b. Ernests Gulbis 7-6(6) 4-0 rit.Filippo Baldi b. Daniele Capecchi 6-2 6-4Oscar Jose Gutierrez b. Cristian Campese 6-3 6-2Cristian Rodriguez b. Simone Roncalli 6-1 6-2Elliot Benchetrit b. Pawel Cias 6-4 7-5 LEGGI TUTTO