More stories

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Nardi e Vavassori (con una wild card) al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇦🇪 ATP 500 Dubai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Roman Safiullin vs (WC) Nikoloz Basilashvili Mikhail Kukushkin vs (7) Otto Virtanen
    (2) Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama (PR) Yosuke Watanuki vs (8) Pavel Kotov
    (3) Christopher O’Connell vs (WC) Abdulrahman Al Janahi (WC) Andrea Vavassori vs (6) Botic van de Zandschulp
    (4) Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Lloyd Harris vs (5) Luca Nardi

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)
    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov
    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi pronto alla sfida con Alcaraz: “Non sarà facile, ma con Djokovic ci sono riuscito”

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi si prepara alla super sfida contro Carlos Alcaraz nel secondo turno dell’ATP 500 di Doha. Il tennista italiano, che lo scorso marzo aveva stupito il mondo battendo Novak Djokovic a Indian Wells, sogna un’altra impresa contro la testa di serie numero uno del torneo, consapevole della difficoltà ma anche delle proprie potenzialità.
    “Non sarà facile, ma l’ho fatto una volta con Novak”, ha dichiarato Nardi all’ATP Tour. “So che lui non ha giocato la sua miglior partita e io ho colto l’opportunità. Domani (per chi legge oggi) sarà probabilmente lo stesso perché Carlos ha vinto un torneo la scorsa settimana e sta giocando sempre meglio, match dopo match.”
    I due, entrambi classe 2003, hanno un passato comune nelle categorie giovanili: “Abbiamo giocato un paio di volte da ragazzini”, ricorda Nardi. “Avevamo 13-14 anni e ha sempre vinto lui. Non l’ho mai battuto, non ho mai avuto chance. La prima volta che abbiamo giocato era forse in Spagna. Mi ha battuto facilmente. Ha sempre giocato ogni colpo: palle corte, colpi potenti. È sempre stato lo stesso.”L’azzurro, attualmente numero 85 del mondo, sta vivendo un buon momento di forma come dimostra la finale Challenger raggiunta a Koblenz questo mese e la vittoria al primo turno a Doha contro Zhang Zhizhen, curiosamente lo stesso avversario battuto prima della storica vittoria su Djokovic a Indian Wells.
    Un percorso che Nardi sta affrontando senza un coach fisso da ottobre: “Sto ancora cercando quello giusto. In alcuni tornei gioco da solo, in altri mi aiutano alcuni coach che conosco. Durante la pre-season ho lavorato con diversi allenatori, ma sto ancora cercando quello principale.”Nonostante le pressioni del circuito ATP, il pesarese trova il modo di rilassarsi grazie alla sua passione per il calcio – è un grande tifoso del Napoli – e per le moto, eredità della sua città natale, Pesaro, che ha dato i natali anche alla leggenda Valentino Rossi. “Tutti guidano le moto a Pesaro grazie a lui”, racconta Nardi. “Mi piace andare lungo la costa nelle giornate di sole, con mio padre o anche da solo.”
    Guardando alla sfida con Alcaraz, Nardi mantiene un approccio positivo e propositivo: “Sarà sicuramente un match divertente per me, perché voglio anche testare il mio livello”, ha concluso. “Non capita spesso di giocare con i migliori al mondo. Quindi sarà una partita divertente, ma anche utile per capire a che punto sono.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi supera Zhang a Doha: ora la sfida con Alcaraz

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Esordio convincente di Luca Nardi all’ATP 500 di Doha. Il tennista pesarese ha superato il cinese Zhizhen Zhang, numero 49 del mondo, con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e diciassette minuti di gioco, guadagnandosi un secondo turno di prestigio contro la testa di serie numero uno Carlos Alcaraz.
    La prestazione dell’azzurro è stata particolarmente solida al servizio, dove ha messo a segno cinque ace e vinto il 76% dei punti con la prima, mentre Zhang ha faticato molto con la battuta, fermandosi al 62% di punti vinti con la prima.
    Il primo set è stato in equilibrio fino al decimo game, con entrambi i giocatori che hanno tenuto agevolmente i propri turni di servizio. Proprio quando il tie-break sembrava inevitabile, Nardi ha alzato il livello procurandosi due palle break, che erano anche set point, riuscendo a convertire e chiudere il parziale per 6-4.
    Nel secondo set, dopo aver mancato una palla break nel quarto gioco, Nardi ha subito il break ma ha reagito immediatamente trovando il controbreak. Da quel momento, il numero 85 del mondo ha preso il controllo del match, inanellando una serie di quattro game consecutivi che gli hanno permesso di chiudere 6-3, conquistando cosĂŹ un prestigioso secondo turno contro Alcaraz.
    ATP Doha Zhizhen Zhang43 Luca Nardi66 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6Z. Zhang 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-4 → 3-5L. Nardi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4Z. Zhang 0-15 df 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-4 → 4-5Z. Zhang 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-3 → 3-4Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Z. Zhang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Z. Zhang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Zheng 🇨🇳
    Nardi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    251
    285

    Ace
    5
    5

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    37/53 (70%)
    38/59 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    23/37 (62%)
    29/38 (76%)

    Punti vinti sulla seconda
    8/16 (50%)
    11/21 (52%)

    Palle break salvate
    2/5 (40%)
    1/2 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    131
    181

    Punti vinti sulla prima di servizio
    9/38 (24%)
    14/37 (38%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    10/21 (48%)
    8/16 (50%)

    Palle break convertite
    1/2 (50%)
    3/5 (60%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    31/53 (58%)
    40/59 (68%)

    Punti vinti in risposta
    19/59 (32%)
    22/53 (42%)

    Totale punti vinti
    50/112 (45%)
    62/112 (55%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi da Doha: “Sto dalla parte di Sinner, a Roma sbaraglierà tutti. Sto cercando un coach, mi serve continuità”

    Luca Nardi nella foto

    Luca Nardi ha centrato la qualificazione al main draw dell’ATP 500 di Doha, nel quale esordirà contro il cinese Zhizhen Zhang (che pochi giorni fa si è ritirato a Marsiglia nel corso dei quarti di finale). Il pesarese è stato intervistato da La Stampa e si è soffermato su vari temi, affermando di essere impegnato nella scelta di un nuovo coach e di sostenere fermamente Jannik Sinner in questo momento difficile.
    “Jannik è un mio caro amico, un bravissimo ragazzo, sono sempre stato dalla sua parte” afferma Nardi. “Sono contento che abbia preso la decisione di accettare la proposta della WADA. L’anno scorso per lui deve essere stato un inferno, almeno potrà mettersi tutto alle spalle. Sono sicuro che tornerà a Roma e sbaraglierà tutti“.
    “L’anno scorso ho attraversato un momento un po’ confuso, diciamo così, e ho commesso qualche errore, forse non ho dato alle persone il tempo necessario per trovare il feeling con me” continua Luca, parlando della sua situazione. “Dopo aver lasciato l’Academy di Galimberti a Cattolica ho cambiato un po’ tanti coach, tornando anche al mio primo maestro, ma non ha funzionato. Ora sto cercando la persona giusta, perché per me la prima cosa che conta è il rapporto umano. Mollare tutto? No, assolutamente. Scelte sbagliate, sì. Ma voglia di smettere con il tennis, no”.
    Questo il principale obiettivo di Nardi, per l’immediato: maggior continuità di gioco, e quindi risultati. “Quello che mi manca è la continuità, ho troppi alti e bassi sia nel corso della stagione, il tecnico che sceglierò dovrà aiutarmi proprio in questo“.
    “La vittoria contro Djokovic l’anno scorso a Indian Wells per qualche settimana mi ha un po’ sbalestrato, è vero, ma è stata una bella cosa. Se Djokovic se l’è presa? No, è un tipo tranquillo, ci salutiamo quando ci incontriamo. Purtroppo non capita spesso che giochiamo gli stessi tornei…”
    L’esordio contro il tennis potente di Zhang non sarà facile, ma Luca è fiducioso: “Una volta l’ho battuto, quindi entrerò in campo con ottimismo”.
    Nardi nel 2025 ha centrato il main draw ad Auckland, quindi ha disputato la finale al Challenger di Koblenz (partendo dalle qualificazioni). Poca fortuna a Marsiglia, battuto subito da Altmaier. Adesso la nuova chance a Doha, con l’ingresso nel main draw. In caso di vittoria, quasi sicuramente Luca troverà Alcaraz (che esordisce contro Cilic).
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi conquista il main draw a Doha: Zhang al primo turno (con il tabellone completo dei qualificati)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi completa con successo il percorso di qualificazione all’ATP 500 di Doha, superando il kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 6-4 6-4. Il tennista pesarese, testa di serie numero 3 del tabellone cadetto, ha gestito con autorità il match contro l’esperto avversario, numero 110 del mondo.Nel loro primo confronto diretto, Nardi ha mostrato solidità nei momenti chiave dell’incontro, gestendo al meglio le condizioni meteorologiche non ideali, con temperatura intorno ai 20 gradi e pioggia intermittente che ha caratterizzato la giornata qatariota.
    L’azzurro, attualmente numero 83 del ranking ATP, affronterà al primo turno del tabellone principale il cinese Zhizhen Zhang, in quello che si preannuncia come un interessante test per misurare le sue ambizioni nel prestigioso torneo del Qatar.Per Nardi si tratta di un importante traguardo, avendo conquistato l’accesso al suo primo ATP 500 del 2025.
    Primo set (6-4) Nardi è partito forte, portandosi in vantaggio 2-0 grazie a un break iniziale e a un ottimo rendimento al servizio. Kukushkin ha reagito, riuscendo a impattare sul 2-2, ma l’azzurro ha trovato un nuovo allungo sul 5-4, piazzando il break a 30 e conquistando la frazione per 6 a 4
    Secondo set (6-4) La seconda partita ha ricalcato in gran parte l’andamento del primo set: Nardi si è subito portato sul 2-0, salvo subire un’immediata rimonta di Kukushkin che ha ristabilito la parità sul 2-2. L’azzurro dopo la pausa per pioggia sul 3 pari, proprio al ritorno ha ceduto il turno di battuta ma da quel momento l’italiano si è dimostrato solido nei momenti più tesi, piazzando un parziale di tre game consecutivi e due break conquistando la partita per 6 a 4.
    ATP Doha Luca Nardi [3]66 Mikhail Kukushkin [8]44 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 30-154-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Kukushkin 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Kukushkin 🇰🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    246
    215

    Ace
    4
    2

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    44/69 (64%)
    44/71 (62%)

    Punti vinti sulla prima
    26/44 (59%)
    24/44 (55%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/25 (52%)
    13/27 (48%)

    Palle break salvate
    5/8 (63%)
    6/11 (55%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    193
    156

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/44 (45%)
    18/44 (41%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    14/27 (52%)
    12/25 (48%)

    Palle break convertite
    5/11 (45%)
    3/8 (38%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    39/69 (57%)
    37/71 (52%)

    Punti vinti in risposta
    34/71 (48%)
    30/69 (43%)

    Totale punti vinti
    73/140 (52%)
    67/140 (48%)

    MD(1) Carlos Alcaraz vs (PR) Marin Cilic Zhizhen Zhang vs (Q) Luca Nardi Fabian Marozsan vs (WC) Aziz Dougaz Jiri Lehecka vs (7) Grigor Dimitrov
    (3) Novak Djokovic vs Matteo Berrettini Jan-Lennard Struff vs Tallon Griekspoor (Q) Christopher O’Connell vs (WC) Hady Habib Alexei Popyrin vs (8) Jack Draper
    (6) Stefanos Tsitsipas vs (SE) Hamad Medjedovic (Q) Quentin Halys vs Felix Auger-Aliassime Zizou Bergs vs Roberto Bautista Agut Karen Khachanov vs (4) Daniil Medvedev
    (5) Andrey Rublev vs Alexander Bublik Ugo Humbert vs Nuno Borges (Q) Botic van de Zandschulp vs (WC) Abdullah Shelbayh Roman Safiullin vs (2) Alex de Minaur
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Luca Nardi a Doha (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    🌧️ Pioggia (prob:25%)22°C/17°C

    Court 1 – ore 09:00Stan Wawrinka vs Arthur Cazaux ATP Doha Stan Wawrinka• 151 Arthur Cazaux [6]152ServizioSvolgimentoSet 1S. Wawrinka 15-0 15-15A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Wawrinka 0-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Luca Nardi vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00Quentin Halys vs Mubarak Shannan Zayid ATP Doha Quentin Halys [1]155 Mubarak Shannan Zayid• 03ServizioSvolgimentoSet 1M. Shannan ZayidQ. Halys4-3 → 5-3M. Shannan Zayid 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2M. Shannan Zayid 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Q. Halys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2M. Shannan Zayid 15-0 15-15 df 15-30 df 15-401-1 → 2-1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Shannan Zayid 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Daniel Merida vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Christopher O’Connell vs Yosuke Watanuki ATP Doha Christopher O’Connell [2]• 302 Yosuke Watanuki152ServizioSvolgimentoSet 1C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 dfY. Watanuki 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Watanuki 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. O’Connell 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Botic van de Zandschulp vs Ergi Kirkin (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 09:00Jozef Kovalik vs Pavel Kotov ATP Doha Jozef Kovalik• 402 Pavel Kotov [7]A1ServizioSvolgimentoSet 1J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-AP. Kotov 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1P. Kotov 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Terence Atmane vs Otto Virtanen (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️31°C/24°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 20:00Jaime Faria vs Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Gustavo Heide / Marcelo Zormann vs Ryan Seggerman / John-Patrick Smith (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 20:00Tomas Barrios Vera vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Karue Sell Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 20:00Roman Andres Burruchaga vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Hugo Dellien vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Boris Arias / Federico Zeballos (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – ore 20:00Juan Manuel Cerundolo vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    Yannick Hanfmann vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. C’è Luca Nardi e anche Stan Wawrinka

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 500 Doha – Tabellone Qualificazione – hard(1) Quentin Halys vs (WC) Mubarak Shannan Zayid Stan Wawrinka vs (6) Arthur Cazaux
    (2) Christopher O’Connell vs (PR) Yosuke Watanuki Jozef Kovalik vs (7) Pavel Kotov
    (3) Luca Nardi vs Yasutaka Uchiyama (WC) Daniel Merida vs (8) Mikhail Kukushkin
    (4) Botic van de Zandschulp vs (WC) Ergi Kirkin Terence Atmane vs (5) Otto Virtanen

    Court 1 – ore 09:00Stan Wawrinka vs Arthur Cazaux Luca Nardi vs Yasutaka Uchiyama
    Court 2 – ore 09:00Quentin Halys vs Mubarak Shannan Zayid Daniel Merida vs Mikhail Kukushkin
    Court 3 – ore 09:00Christopher O’Connell vs Yosuke Watanuki Botic van de Zandschulp vs Ergi Kirkin
    Court 4 – ore 09:00Jozef Kovalik vs Pavel Kotov Terence Atmane vs Otto Virtanen (Non prima 11:30) LEGGI TUTTO

  • in

    A Marsiglia dominio Altmaier: Nardi ko in 70 minuti

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi esce di scena al primo turno dell’ATP 250 di Marsiglia, sconfitto dal tedesco Daniel Altmaier con un perentorio 6-2 6-2 in una partita senza storia.
    Primo setI primi cinque game sono stati combattuti, ma con Altmaier capace di vincerne quattro grazie a un tennis solido e vario. Il tedesco ha fatto la differenza con il servizio (7 ace nel primo set) e un rovescio lungolinea particolarmente efficace. Nardi non è riuscito a trovare contromisure, commettendo diversi errori non forzati soprattutto di dritto. Il parziale si è chiuso sul 6-2 con l’ennesimo ace del tedesco.
    Secondo setAnche nel secondo set Altmaier ha preso subito il comando delle operazioni con un break in apertura, salendo rapidamente sul 5-1 annullando però tre palle break complessivamente nel quarto e sesto gioco.Il marchigiano ha mostrato segni di frustrazione e un atteggiamento poco positivo, evidenziato da una smorzata giocata in piedi e finita addirittura in corridoio sul punteggio di 2-0. Altmaier ha continuato a dominare con il servizio (arrivando a 10 ace totali) e un gioco vario fatto di slice profondi e tocchi precisi sotto rete, chiudendo ancora 6-2.
    Le statisticheAltmaier ha chiuso con 10 ace e una prestazione quasi perfetta al servizio. Il tedesco ha mostrato particolare efficacia con il rovescio, colpo con cui ha costruito molti punti importanti sia in lungolinea che con tocchi sottili sotto rete. Per Nardi una giornata da dimenticare, con tanti errori non forzati soprattutto dal lato del dritto e un atteggiamento in campo non sempre all’altezza.Una sconfitta netta per il marchigiano, che dovrà lavorare per ritrovare la giusta condizione fisica e mentale. Per Altmaier invece una vittoria convincente che lo proietta al secondo turno con grande fiducia.
    ATP Marseille Luca Nardi22 Daniel Altmaier66 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Altmaier 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 0-2L. Nardi 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-5 → 2-6L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5D. Altmaier 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace0-3 → 0-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3D. Altmaier 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Altmaier 🇩🇪

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    198
    297

    Ace
    0
    10

    Doppi falli
    1
    1

    Prima di servizio
    36/67 (54%)
    30/53 (57%)

    Punti vinti sulla prima
    26/36 (72%)
    25/30 (83%)

    Punti vinti sulla seconda
    7/31 (23%)
    12/23 (52%)

    Palle break salvate
    7/11 (64%)
    4/4 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    8

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    64
    192

    Punti vinti sulla prima di servizio
    5/30 (17%)
    10/36 (28%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    11/23 (48%)
    24/31 (77%)

    Palle break convertite
    0/4 (0%)
    4/11 (36%)

    Giochi di risposta giocati
    8
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    33/67 (49%)
    37/53 (70%)

    Punti vinti in risposta
    16/53 (30%)
    34/67 (51%)

    Totale punti vinti
    49/120 (41%)
    71/120 (59%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO