More stories

  • in

    Lorenzo Sonego sconfitto al secondo turno a Monaco di Baviera

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego è stato sconfitto da Cristian Garin nel secondo turno del torneo ATP 250 di Monaco di Baviera. La partita è stata complicata sin dall’inizio per Sonego, che ha commesso un doppio fallo sulla prima palla break, l’unica concessa nel set, regalando il parziale all’avversario. Il torinese ha mancato l’opportunità di sfruttare l’unica palla break a suo favore e ha mostrato difficoltà nel trovare il giusto feeling con la palla, soffiandosi sulle mani per cercare di scaldarle.Nel secondo set, Sonego ha subito un altro break all’inizio ma è riuscito a recuperare, portando il punteggio a 2-2 grazie a un’ottima giocata con il diritto e un urlo di sollievo e battaglia. Tuttavia, la partita non è stata facile né spettacolare, con entrambi i giocatori che hanno mostrato frustrazione in diverse fasi del match.
    Sonego è riuscito a portarsi avanti 4-2, ma la sua fuga è durata poco, poiché ha subito un contro-break nel settimo game a causa di scelte ed esecuzioni imprecise nello scambio. Il torinese ha poi ceduto nel tie-break, concludendo la partita con qualche rimpianto.
    In sintesi la partita è stata complicata per Sonego fin dall’inizio, e nonostante qualche momento di brillantezza, non è riuscito a imporsi sull’avversario. Alla fine, il tie-break ha sancito la vittoria di Garin e la sconfitta di Sonego, che lascia il torneo con un po’ di amarezza.
    ATP Munich Cristian Garin67 Lorenzo Sonego [6]36 Vincitore: Garin ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-3 4-3* 5-3* 6*-3 df6-6 → 7-6C. Garin 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-5 → 5-6C. Garin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5C. Garin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4C. Garin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4L. Sonego 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1C. Garin 15-0 30-0 40-150-1 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3C. Garin4-2 → 5-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 4-2C. Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Garin 0-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1C. Garin 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0
    0 ACES 24 DOUBLE FAULTS 445/73 (62%) FIRST SERVE 41/61 (67%)32/45 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 29/41 (71%)15/28 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 8/20 (40%)3/5 (60%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1012/41 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 13/45 (29%)12/20 (60%)ù 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/28 (46%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 2/5 (40%)10 RETURN GAMES PLAYED 1147/73 (64%) SERVICE POINTS WON 37/61 (61%)24/61 (39%) RETURN POINTS WON 26/73 (36%)71/134 (53%) TOTAL POINTS WON 63/134 (47%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Monaco e Banja Luka: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – Ottavi di Finale, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Yoshihito Nishioka vs [4] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Denis Shapovalov vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [13] Roberto Bautista Agut (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Casper Ruud vs [15] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Pista Andres Gimeno – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Alex de Minaur vs [11] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Alejandro Davidovich Fokina vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Cameron Norrie vs [9] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Daniel Evans vs [6] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marharyta Khomenko vs [2] Carla Vazquez Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Rafael Matos / David Vega Hernandez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maria Pares vs [3] Anna Orlando Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Indira Delgado vs Maria Trujillo Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Idoia Razquin vs Tomiris Nurzhan Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco (Germania) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Aslan Karatsev vs [WC] Daniel Altmaier ATP Munich Aslan Karatsev40473 Daniel Altmaier• 40660ServizioSvolgimentoSet 3D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40A. Karatsev 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2*6-6 → 7-6A. Karatsev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Karatsev 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Karatsev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4A. Karatsev 0-30 df 0-40 15-40 30-40 A-402-3 → 3-3D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Karatsev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2D. Altmaier 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1A. Karatsev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Karatsev 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4D. Altmaier 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Karatsev 0-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Holger Rune vs [WC] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Alexander Zverev vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    4. Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Marc-Andrea Huesler vs Dominic Thiem (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Flavio Cobolli vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Cristian Garin vs [6] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Aslan Karatsev OR [WC] Daniel Altmaier vs [4] Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs [Q] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    2. Quentin Halys / David Pel vs [2] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff vs Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dustin Brown / Adam Pavlasek vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [Alt] Yannick Hanfmann / Daniel Masur (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Christopher O’Connell / Albano Olivetti vs Robin Haase / Philipp Oswald (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Allianz Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nico Langmann vs Anthony Dittmar Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Garcia Vena vs Christoph Wilke Il match deve ancora iniziare
    3. Kamil Fabisiak vs Dahnon Ward Il match deve ancora iniziare
    4. Enrique Siscar Meseguer vs Sven Hiller Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dusan Lajovic vs [8] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Miomir Kecmanovic vs [Q] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Pablo Varillas vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Radu Albot vs [6] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Richard Gasquet vs [WC] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare
    4. Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic vs [2] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego rischia ma avanza nel torneo ATP 250 di Monaco

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Il tennista italiano supera un esordio complicato e faticoso (è stato a due punti dal perdere la partita), battendo il francese Quentin Halys in tre set.
    Lorenzo Sonego avanza al secondo turno nel torneo ATP 250 di Monaco di Baviera. Il 27enne torinese, n.45 del ranking e sesto favorito del seeding, ha battuto in rimonta per 3-6 7-6(5) 7-5, al termine di una battaglia di quasi due ore e mezza, il francese Quentin Halys, n.65 ATP.
    Lorenza paga caro il break subito nel secondo gioco del primo set alla terza opportunità concessa al francese. Halys dal canto suo conferma il vantaggio (3-0) e lo difende senza concedere praticamente nulla fino al 6-3.L’equilibrio prosegue in avvio di secondo parziale, dove il punteggio segue i turni di servizio. Finisce per decidere il tie-break, dove il transalpino schizza avanti 5-2. A due punti dalla sconfitta arriva la reazione di Sonego, che con un diritto lungolinea e un ace si rifà sotto (5-4). Halys si irrigidisce, Sonego piazza un altro diritto e finisce per chiudere 7 a 5 con una striscia vincente di cinque punti.Nel terzo set il francese offre le prime due palle-break di tutta la sua partita sul 5 a 6 annulla la prima ma non la seconda e Lorenzo sale 6-5. E poco dopo archivia la pratica (7-5) su un diritto sotterrato in rete dal francese.
    Giovedì al secondo turno Sonego affronterà o il cileno Cristian Garin, n.86 del ranking, o il tedesco Marko Topo, n.478 del ranking, proveniente dalle qualificazioni.
    ATP Munich Quentin Halys665 Lorenzo Sonego [6]377 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Q. Halys 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6L. Sonego 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Sonego 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 40-15 40-301-1 → 2-1L. Sonego 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* df 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 ace 5*-5 5-6*6-6 → 6-7Q. Halys 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace4-5 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4L. Sonego 15-0 40-0 40-153-3 → 3-4Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-3 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3Q. Halys 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Q. Halys 0-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df A-400-1 → 1-1L. Sonego 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Sonego 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Q. Halys3-1 → 4-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Q. Halys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace2-0 → 3-0L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Rafael Nadal batte facilmente Lorenzo Sonego. Partita che verrà ricordata per il rimprovero di Rafael a Lorenzo

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Niente da fare per Lorenzo Sonego sconfitto da Rafael Nadal per 6-1 6-2 6-4 nel terzo turno del torneo di Wimbledon dopo 2 ore e 4 minuti di partita.Ora Nadal sfiderà agli ottavi di finale l’olandese Botic Van de Zandschulp (n.25 ATP e testa di serie n.21).Da segnalare il rimprovero di Rafael a Lorenzo perchè grugniva troppo forte quando Sonego aveva piazzato il controbreak sul 4 pari del terzo set. Alla fine della partita i due si sono parlati decidendo che avrebbero concluso la questione negli spogliatoi.
    Primo set: Nadal brekkava Sonego nel terzo gioco, con Lorenzo che spingeva con il rovescio incrociato stretto, senza però trovare il campo ed era 3 a 1 per Nadal.Sul 4 a 1 Rafael metteva a segno un nuovo break con doppio fallo di Sonego sulla palla break e pochi minuti dopo chiudeva la frazione per 6 a 1.
    Secondo set: Non cambiava la musica con Nadal che fin dal primo gioco dettava legge e brekkava Lorenzo piazzando un bellissmo passante con il dritto incrociato stretto, che super colpo!Nel terzo game nuovo break di Rafael, con Sonego che commetteva ben 3 errori gratuiti di diritto nel game, uno anche sulla palla break e si andava sul 3 a 0 pesante per il campione spagnolo.Nadal poi non concedeva nulla al servizio e conquistava la seconda frazione per 6 a 2.
    Terzo set: Su Nadal avanti per 4 a 2, break nel primo gioco, la partita veniva sospesa per 15 minuti per chiudere il tetto dopo che Lorenzo nei game precedenti aveva manifestato dei problemi nel vedere la palla per colpa della cattiva visibilità.Alla ripresa Lorenzo tornava carico e giocava un gran game di risposta piazzando il controbreak ed impattando sul 4 pari.Proprio dopo quel game vinto Nadal fermava un attimo il gioco e parlava con Sonego dicendogli senza giri di parole che doveva gridare di meno in campo. Lorenzo aveva anche un battibecco con il Giudice di Sedia ma alla fine riprendeva a servire.L’azzurro non riusciva però ad essere incisivo al servizio e Rafael metteva a segno un nuovo break giocando un bel game di risposta e chiudendo poi poco dopo la partita per 6 a 4.
    Slam Wimbledon L. Sonego [27]124 R. Nadal [2]666 Vincitore: R. Nadal ServizioSvolgimentoSet 3R. Nadal 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5R. Nadal 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4R. Nadal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Nadal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6L. Sonego1-5 → 2-5R. Nadal 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4R. Nadal 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3R. Nadal0-1 → 0-2L. Sonego0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Nadal 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3R. Nadal 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego30-0 ace 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1R. Nadal0-0 → 0-1
    L. SONEGO – R. NADAL2 ACES 22 DOUBLE FAULTS 443/67 (64%) FIRST SERVE % IN 45/67 (67%)24/43 (56%) WIN % ON 1ST SERVE 35/45 (78%)12/24 (50%)WIN % ON 2ND SERVE14/22 (64%)10/21 (48%) NET POINTS WON 20/28 (71%)1/1 (100%) BREAK POINTS WON 6/8 (75%)18/67 (27%) RECEIVING POINTS WON 31/67 (46%)19 WINNERS 2417 UNFORCED ERRORS 1754 TOTAL POINTS WON 802064.0 m DISTANCE COVERED 2000.6 m15.4 m DISTANCE COVERED/PT. 14.9 m LEGGI TUTTO