More stories

  • in

    Tartarini all’ATP: “Musetti non si deve complicare la vita con la tattica”

    Lorenzo Musetti a Milano

    Simone Tartarini è molto più di un coach per Lorenzo Musetti. È stato come un padre, uno zio, un confidente, un amico. Lo segue da 11 anni, fin da quando il piccolo Lorenzo si innamorò di questo sport con la racchetta. Tartarini l’ha guidato passo dopo passo, seguendo la sua crescita umana e sportiva, che l’ha portato a vincere l’Australian Open junior e poi fare l’ingresso, fragoroso, nel mondo del tennis Pro. Fragoroso sì, perché il suo tennis non lascia indifferenti. Nel 2021 il toscano ha entusiasmato molte volte: Acapulco, Lione, a Roland Garros, dove ha messo alle corde il n.1 del mondo Djokovic portandosi in vantaggio di due set a zero negli ottavi, prima di subire la rimonta del futuro campione del torneo. Poi un’estate più complicata, tra lo stop per la maturità, la preparazione per Wimbledon improvvisata su di un campo di calcio adattato al tennis, e il viaggio last minute alle Olimpiadi che ha un po’ complicato le cose. Ha passato un periodo non facile Lorenzo, sul piano personale, con una crisi di fiducia che in campo si è riflessa mortalmente. Sì, perché il tennis scorre per davvero nelle vene di Musetti, proprio come quel tatuaggio che ha sul braccio, un battito cardiaco con racchetta, segnale inequivocabile del suo amore totale per questo sport che gli sta dando tanto ma anche costando molto.
    Negli ultimi tornei autunnali si è rivisto un discreto Musetti, che soffre e sta in campo cercando di dare del suo meglio, anche se i fasti di inizio stagione sono lontani. Ieri all’Allianz Cloud di Milano ha messo in campo le ultime energie dopo una stagione lunga e faticosa, arrivando ad una vittoria contro Gaston che gli era quasi scappata via dopo averla sfiorata. Oggi con Korda si gioca l’accesso alle semifinali delle NextGen Finals, ma in palio c’è molto di più dall’anno prossimo. Per Tartarini, Musetti può essere un tennista da top10, uno di quelli più forti. Ma serve lavoro, applicazione, e meno confusione tattica. L’aver talento e tanti possibili schemi per vincere, a suo dire sta complicando le cose, perché oggi per salire in vetta serve un piano tattico più limpido, semplice, diretto.
    Il coach ne ha parlato nel Coach Corner dell’ATP, riportiamo alcuni passaggi del pensiero di Tartarini, che spazia anche su proprio rapporto con il talento 19enne.

    Quando Lorenzo era un ragazzo, lo portavi a guardare il tennis professionistico. Com’è adesso avere persone che vengono a guardarlo?Attualmente c’è grande interesse per i giovani perché in questo periodo ce ne sono davvero di molto bravi nell’ATP Tour. Carlos Alcaraz è il migliore. Rune è un altro giocatore molto, molto bravo. Korda lo stesso, come Brooksby. Credo che in ogni torneo in cui giocano Alcaraz, Korda o Lorenzo, molte persone siano interessate a seguire le partite perché possono scoprire nuovi giocatori. Ora la gente pensa che Auger-Aliassime e Shapovalov siano già vecchi anche se hanno solo 21, 22 anni! A Lorenzo tutto questo piace. Per lui è importante essere in fiducia quando gioca. Nella seconda parte della stagione qualche volta invece non lo era quando è sceso in campo.
    Perché è così importante la fiducia nel suo tennis?Lorenzo è un grande talento. Quando era più giovane, ogni volta che giocava a tennis faceva fin troppe palle corte e pallonetti. Quando aveva 12 anni, moltissimi colpi erano tagliati, palle corte, variazioni. Per me andava bene, ma ora è tutto completamente diverso. Per Lorenzo non è facile, in ogni partita deve cambiare la sua tattica. In una singola partita, ha quattro o cinque soluzioni, ma io voglio più stabilità invece di quattro o cinque alternative possibili. Non è facile quando Lorenzo cambia tutto ogni volta ad ogni punto. Lui ama giocare con varietà, ma ho detto a Lorenzo che deve seguire me al 70% e tenersi un 30% di creatività, non ci serve confusione sul piano tattico.
    Negli ultimi due mesi abbiamo lavorato solo su servizio e risposta. Ci stiamo focalizzando sulla seconda di servizio perché abbiamo bisogno di costruire una strategia più stabile. Stiamo lavorando sulla stessa situazione tattica, giocatore diverso, stessa situazione. Per me questo è importante.

    Lavori con Lorenzo da quando era un bambino, come è cambiato il vostro rapporto?
    La relazione tra di noi è sempre la stessa. Quando aveva 10 anni, io ero come un padre o uno zio, oggi siamo i migliori amici. Ha iniziato con me quando aveva solo 8 anni e ora ne ha 19. È un’enorme soddisfazione vedere cosa è diventato Lorenzo e spero che staremo insieme per tutta la sua carriera da pro, ma non so cosa accadrà in futuro. Lorenzo è un bravo ragazzo. Io credo che possa diventare un Top 10, c’è la possibilità, ma deve lavorare ogni giorno. Vedremo cosa accadrà nei prossimi due o tre anni, mi auguro che possa diventare uno dei migliori tennisti.
    È stato un anno emozionante, come stare sull’ottovolante?È stata una bellissima annata per Lorenzo. Nella prima parte, da gennaio a giugno fino a Roland Garros, abbiamo ottenuto i migliori risultati. Dopo gli ottimi tornei ad Acapulco e Miami, nel mese seguente sulla terra battuta Lorenzo ha giocato molto bene. Credo dia il suo meglio sulla terra rossa perché la sua tecnica lo fa esprimere al massimo. Ricordo la semifinale raggiunta a Lione contro Tsitsipas. Aveva vinto contro Korda, Auger-Aliassime e Bedene giocando in modo eccellente. Dopo Roland Garros, abbiamo avuto alcuni problemi perché Lorenzo si è dovuto fermare per quattro settimane per l’esame di maturità, era importante per lui terminare gli studi. Non ha giocato alcun torneo su erba, ci siamo potuti allenare solo su di un campo da calcio arrangiato a casa. Era tutto troppo diverso. Ha perso al primo turno a Wimbledon contro Hurkacz. L’altro problema è stato l’aver dovuto cambiare tutta la programmazione. Ora però va meglio. Ha giocato bene indoor ad Anversa. Con Gianluca Mager ha fatto un bel match e contro Jannik Sinner ha disputato un buon primo set. Anche contro Monfils a Vienna e poi a Parigi ha giocato un buon tennis. Ha perso quindi l’ultimo match contro Duckworth, ma ha avuto un problema quella mattina prima di scendere in campo. Si è svegliato e non riusciva a muovere la spalla. I mesi scorsi è andata meglio. Ora alle Intesa Sanpaolo NextGen Atp Finals terminiamo questa stagione. È stata lunga, ma è andata bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: Lorenzo Musetti “ono felicissimo di essere riuscito a vincere. Domani mi giocherò tutto contro Sebastian Korda” (con il programma di domani)

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti : “Ero troppo dispiaciuto per la prestazione di ieri, oggi volevo dare tutto e portare in campo la miglior versione possibile di Lorenzo per vincere questa partita, e anche se ho fatto soffrire il pubblico che mi ha tanto sostenuto, sono felicissimo di essere riuscito a vincere. Domani mi giocherò tutto contro Sebastian Korda”.
    Allianz Cloud Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Carlos Alcaraz vs [5] Juan Manuel Cerundolo 2. [4] Brandon Nakashima vs [7] Holger Rune (non prima ore: 15:00)3. [6] Sebastian Baez vs [8] Hugo Gaston (non prima ore: 19:30)4. [2] Sebastian Korda vs [3] Lorenzo Musetti LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: I risultati con il dettaglio della Seconda Giornata. Lorenzo Musetti vince e si rimette in corsa per la qualificazione

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti vince la prima partita nella seconda giornata delle Next Gen ATP Finals.L’azzurro batte dopo due ore e 33 minuti il francese Gaston 4-3 4-3 2-4 3-4 4-2 la sfida più lunga delle Intesa San Paolo Next Gen ATP Finals. Musetti si è imposto senza mai togliere il servizio all’avversario, nonostante 15 palle break, e si rimette in corsa per un posto in semifinale. Oggi deve battere Korda, altrimenti sarebbe eliminato, e tifare Gaston contro Baez. Se l’argentino dovesse fermare il francese, si andrebbe al calcolo della percentuale di set vinti e persi.
    Carlos Alcaraz già in semifinale.

    ATP Next Gen Finals – Milano, cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Allianz Cloud Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [5] Juan Manuel Cerundolo vs [7] Holger Vitus Nodskov Rune ATP ATP Next Gen Finals Milan Cerundolo J.• 01241 Rune H.04414 Vincitore: Rune H. ServizioSvolgimentoSet 4Cerundolo J.Rune H. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Cerundolo J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3Rune H. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Cerundolo J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Rune H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3Cerundolo J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 Cerundolo J.3-1 → 4-1Rune H. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Cerundolo J. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Rune H. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Cerundolo J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Cerundolo J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 30-0 40-0 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 Rune H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Cerundolo J. 0-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Rune H. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Cerundolo J. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Rune H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Cerundolo J. 0-15 0-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Cerundolo J. 0-15 0-30 15-40 30-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 0-30 0-40 0-15 15-30 30-30 40-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 30-0 40-0 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 Rune H. 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Cerundolo J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Rune H. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Cerundolo J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Rune H.15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Carlos Alcaraz vs [4] Brandon Nakashima (non prima ore: 15:00)ATP ATP Next Gen Finals Milan Alcaraz C.• 0444 Nakashima B.0313 Vincitore: Alcaraz C. ServizioSvolgimentoSet 3Alcaraz C.Alcaraz C. 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-43-3 → 4-3Alcaraz C. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Nakashima B. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Nakashima B. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alcaraz C. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Nakashima B. 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 Alcaraz C. 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 6-43-3 → 4-3Alcaraz C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Nakashima B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Alcaraz C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Nakashima B. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [2] Sebastian Korda vs [6] Sebastian Baez (non prima ore: 19:30)ATP ATP Next Gen Finals Milan Korda S.• 0444 Baez S.0322 Vincitore: Korda S. ServizioSvolgimentoSet 3Baez S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Korda S. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Baez S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Korda S. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Baez S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Korda S. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Korda S. 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 Baez S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Korda S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Baez S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Baez S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 Korda S. 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 5-3 6-33-3 → 4-3Korda S. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Baez S. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3Korda S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Baez S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Baez S.15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    4. [3] Lorenzo Musetti vs [8] Hugo Gaston ATP ATP Next Gen Finals Milan Musetti L.• 044234 Gaston H.033442 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 5Musetti L.Gaston H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Gaston H. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Musetti L. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Gaston H. 30-15 40-151-0 → 1-1Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Gaston H. 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 2-5 4-5 4-6 5-6 6-6 7-6 7-7 8-73-3 → 3-4Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Gaston H. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Gaston H. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Gaston H. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3Musetti L. 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Musetti L.15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4Musetti L.Gaston H. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Gaston H. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Musetti L. 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-5 6-6 7-63-3 → 4-3Gaston H. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Gaston H. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Gaston H. 15-0 30-0 40-151-0 → 1-1Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 Musetti L. 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-43-3 → 4-3Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Gaston H. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Musetti L. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Gaston H. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Musetti L. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Gaston H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Gruppo A(1) Alcaraz, Carlos 2V. 0S.(6-0) – Semifinalista(4) Nakashima, Brandon 1V. 1S (3-4)(5) Cerundolo, Juan Manuel OV 2S. (2-6)(7) Rune, Holger Vitus Nodskov 1V 1S. (3-4)
    Gruppo B(2) Korda, Sebastian 2V. 0s. (6-2)(3) Musetti, Lorenzo 1V. 1S. (4-5)(6) Baez, Sebastian 1V 1S. (3-4)(8) Gaston, Hugo OV. 2S (5-6)

    Albo d’oro2019 J. Sinner2018 S. Tsitsipas2017 H. Chung
    RegolamentoLa partita al meglio dei cinque set con parziali più corti (a 4 invece che a 6) e con il tie-break sul 3-3.Il punto secco sul 40-40: niente vantaggi.Coaching legale attraverso cuffie microfonate per permettere al pubblico di ascoltare il dialogo fra giocatori e allenatori.La possibilità per gli spettatori paganti di muoversi liberamente sugli spalti laterali.L’utilizzo delle chiamate elettroniche su tutti i punti, abolendo la figura del giudice di lineaLo shot clock prima del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: LIVE i risultati con il dettaglio della Seconda Giornata. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP Next Gen Finals – Milano, cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Allianz Cloud Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [5] Juan Manuel Cerundolo vs [7] Holger Vitus Nodskov Rune Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs [4] Brandon Nakashima (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Sebastian Korda vs [6] Sebastian Baez (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Lorenzo Musetti vs [8] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    Gruppo A(1) Alcaraz, Carlos 1V. 0S.(3-0)(4) Nakashima, Brandon 1V. 0S (3-1)(5) Cerundolo, Juan Manuel OV 1S. (1-3)(7) Rune, Holger Vitus Nodskov OV 1S. (0-3)
    Gruppo B(2) Korda, Sebastian 1V. 0s. (3-2)(3) Musetti, Lorenzo 0V. 1S. (1-3)(6) Baez, Sebastian 1V 0S. (3-1)(8) Gaston, Hugo OV. 1S (2-3)

    Albo d’oro2019 J. Sinner2018 S. Tsitsipas2017 H. Chung
    RegolamentoLa partita al meglio dei cinque set con parziali più corti (a 4 invece che a 6) e con il tie-break sul 3-3.Il punto secco sul 40-40: niente vantaggi.Coaching legale attraverso cuffie microfonate per permettere al pubblico di ascoltare il dialogo fra giocatori e allenatori.La possibilità per gli spettatori paganti di muoversi liberamente sugli spalti laterali.L’utilizzo delle chiamate elettroniche su tutti i punti, abolendo la figura del giudice di lineaLo shot clock prima del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Milano: Parla Lorenzo Musetti “Da quella semifinale di due anni fa sono cresciuto tanto fisicamente, soprattutto quest’anno”

    Lorenzo Musetti nella foto- Foto Sposito

    Lorenzo Musetti : “Da quella semifinale di due anni fa sono cresciuto tanto fisicamente, soprattutto quest’anno che è stato il primo per me totalmente nel circuito ATP”.Ci sarà grande attenzione sui miei match qui, credo che il pubblico si sentirà. Mi fa piacere avere le persone che fanno il tifo per me. Non è la prima volta che gioco in Italia con i tifosi tutti per me, non sarà un problema.Vengo da un finale di stagione con tante partite sul cemento indoor, quindi spero di non fare fatica ad ambientarmi alla situazione del campo.Credo sia molto utile il coaching in campo, anche perché non vedo il motivo per cui sia permesso nel circuito WTA mentre noi non abbiamo questa regola. Credo che sia giusto sperimentarlo, giusta l’eliminazione delle cuffie che secondo me rendeva un po’ più di tendenza, di moda la figura del coaching. È giusto in questa modalità, quindi non solo con segnali con le mani o urlando altrimenti si crea solo confusione, e in genere facilitare il coaching, perché ormai in tutti gli sport c’è questa funzione e credo vada anche a migliorare il livello del tennis. È una delle mie regole preferite e spero di poterci giocare anche nell’ATP. A livello junior avevamo già sperimentato questa regola insieme a quella del no-let in battuta che però non mi era piaciuta. Credo di poter parlare a nome di tutti dicendo che è molto utile”.
    Da segnalare che questo pomeriggio l’azzurro si è allenato con Carlos Alcaraz. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: Il programma di Martedì 09 Novembre 2021 (Prima giornata). In campo Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Brandon Nakashima vs [5] Juan Manuel Cerundolo 2. [1] Carlos Alcaraz vs [7] Holger Vitus Nodskov Rune (non prima ore: 15:00)3. [2] Sebastian Korda vs [8] Hugo Gaston (non prima ore: 19:30)4. [3] Lorenzo Musetti vs [6] Sebastian Baez

    Gruppo A(1) Alcaraz, Carlos (4) Nakashima, Brandon (5) Cerundolo, Juan Manuel (7) Rune, Holger Vitus Nodskov
    Gruppo B(2) Korda, Sebastian (3) Musetti, Lorenzo (6) Baez, Sebastian (8) Gaston, Hugo
    Albo d’oro2019 J. Sinner2018 S. Tsitsipas2017 H. Chung

    RegolamentoLa partita al meglio dei cinque set con parziali più corti (a 4 invece che a 6) e con il tie-break sul 3-3.Il punto secco sul 40-40: niente vantaggi.Coaching legale attraverso cuffie microfonate per permettere al pubblico di ascoltare il dialogo fra giocatori e allenatori.La possibilità per gli spettatori paganti di muoversi liberamente sugli spalti laterali.L’utilizzo delle chiamate elettroniche su tutti i punti, abolendo la figura del giudice di lineaLo shot clock prima del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals 2021: Sorteggiati i Gruppi. C’è Lorenzo Musetti per i colori italiani

    Lorenzo Musetti nella foto

    Ecco i due gruppi delle Next Gen ATP Finals in programma da martedì prossimo a Milano.
    I protagonisti della presentazione dell’evento milanese hanno partecipato all’estrazione dei due round robin. Lorenzo Musetti è nel gruppo con Sebastian Korda, Sebastian Baez e il francese Hugo Gaston. Nel gruppo 1 la super-sfida tra i due fenomeni del futuro: Alcaraz e Rune.
    Gruppo A(1) Alcaraz, Carlos (4) Nakashima, Brandon (5) Cerundolo, Juan Manuel (7) Rune, Holger Vitus Nodskov
    Gruppo B(2) Korda, Sebastian (3) Musetti, Lorenzo (6) Baez, Sebastian (8) Gaston, Hugo
    Albo d’oro2019 J. Sinner2018 S. Tsitsipas2017 H. Chung
    RegolamentoLa partita al meglio dei cinque set con parziali più corti (a 4 invece che a 6) e con il tie-break sul 3-3.Il punto secco sul 40-40: niente vantaggi.Coaching legale attraverso cuffie microfonate per permettere al pubblico di ascoltare il dialogo fra giocatori e allenatori.La possibilità per gli spettatori paganti di muoversi liberamente sugli spalti laterali.L’utilizzo delle chiamate elettroniche su tutti i punti, abolendo la figura del giudice di lineaLo shot clock prima del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Lorenzo Musetti si ferma contro James Duckworth

    Lorenzo Musetti nella foto

    Niente da fare per Lorenzo Musetti fermato al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Parigi Bercy.L’azzurro, lucky loser, si è arreso a James Duckworth classe 1992 e n.55 ATP con il risultato di 63 36 63 dopo 2 ore e 5 minuti di partita.
    Musetti doo aver perso il primo set per 6 a 3 e vinto il secondo con lo stesso punteggio nel terzo parziale nel secondo game, dal 30 a 0, Lorenzo combinava un paio di pasticci (soprattutto una palla corta scellerata sul 30-30) che di fatto consegnavano il break al suo avversario che si portava poi sul 3 a 0.Sull’1 a 3 Lorenzo mancava due palle break ma era bravo James mettendo a segno due vincenti.Sul 5 a 3 Duckworth teneva a 0 il turno di servizio e chiudeva la partita per 6 a 3.
    ATP ATP Paris Musetti L.363 Duckworth J.636 Vincitore: Duckworth J. ServizioSvolgimentoSet 3Duckworth J. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Duckworth J. 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4Duckworth J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3Duckworth J. 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Musetti L. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Duckworth J. 15-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Duckworth J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Duckworth J.3-2 → 3-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Duckworth J. 15-0 15-15 40-15 40-302-1 → 2-2Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Duckworth J. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Duckworth J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Musetti L. 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Duckworth J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-301-4 → 2-4Duckworth J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Musetti L. 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3Duckworth J. 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Musetti L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Duckworth J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    9 ACES 111 DOUBLE FAULTS 056/104 (54%) FIRST SERVE 45/83 (54%)37/56 (66%) 1ST SERVE POINTS WON 38/45 (84%)25/48 (52%) 2ND SERVE POINTS WON 20/38 (53%)8/10 (80%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)13 SERVICE GAMES PLAYED 147/45 (16%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/56 (34%)18/38 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 23/48 (48%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 2/10 (20%)14 RETURN GAMES PLAYED 139/17 (53%) NET POINTS WON 32/47 (68%)28 WINNERS 3827 UNFORCED ERRORS 1762/104 (60%) SERVICE POINTS WON 58/83 (70%)25/83 (30%) RETURN POINTS WON 42/104 (40%)87/187 (47%) TOTAL POINTS WON 100/187 (53%)205 km/h MAX SPEED 212 km/h184km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 198 km/h150km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 154 km/h LEGGI TUTTO