More stories

  • in

    Balaso: “La Nazionale vuole ripetersi, la Lube resterà protagonista!”

    Reduce dal quarto posto conclusivo alla VNL con la maglia della Nazionale italiana, il libero Fabio Balaso, vice campione della SuperLega Credem Banca con la Lube e campione d’Europa e del Mondo con la selezione azzurra, si gode una breve parentesi di relax prima di ritornare al lavoro per gli imminenti impegni internazionali, ovvero i Campionati Europei e le Qualificazioni Olimpiche. L’atleta raggiungerà il Club solamente due settimane del via ufficiale alla massima serie.
    Quali sono le tue sensazioni dopo il quarto posto finale alla VNL?
    Balaso: “Il gruppo della Nazionale vuole dimostrare ancora tanto e vincere il più possibile. In Polonia abbiamo avuto un’ulteriore conferma di potercela giocare con tutti, ma al tempo stesso la prova tangibile che non si può mai abbassare la soglia d’attenzione. Non è semplice, ma il nostro livello tecnico, fisico e mentale dovrà essere sempre al top”.
    La Volleyball Nations League ci ha detto che il pericolo numero uno resta la Polonia?
    “Non dobbiamo sottovalutare nessuno, a cominciare dalle rivali del girone. La Polonia rappresenta un’avversaria pericolosissima, come lo sono Francia e Slovenia. Penseremo un passo alla volta focalizzandoci prima di tutto sul nostro gioco”.
    Hai qualche giorno libero. Anche un instancabile come Balaso “la macchina” deve fermarsi per far raffreddare il motore.
    “In effetti è un’estate intensa di lavoro, un periodo per passare del tempo in famiglia è oro colato. Già il 4 agosto inizierò con la Nazionale l’iter di avvicinamento all’Europeo, nella seconda parte del mese parteciperemo al Torneo Wagner in Polonia, poi ci tufferemo nella competizione continentale in casa. Non è finita qui. Subito dopo ci saranno le Qualificazioni Olimpiche e dovremo farci trovare pronti. Solo a pochi giorni dall’inizio della Regular Season 2023/24 potrò allenarmi con i compagni di squadre della Lube”.
    Visti i tuoi impegni, la SuperLega sembra lontanissima, ma roster e calendario sono noti. Si può già ipotizzare una griglia in base ai valori?
    “Penso che Perugia sia una delle favorite grazie all’ossatura quasi immutata. Mi viene spontaneo dire che Civitanova, Modena e Trento saranno protagoniste. Occhio alle emergenti! Già dall’anno scorso si è vista la crescita di altre rivali. Anche nella stagione ventura tutti i match saranno duri!”.
    A Civitanova in ricezione avrai il sostegno di Ivan Zaytsev come nei Play Off.
    “Una mossa che darà più equilibro alla squadra, ne abbiamo avuto un assaggio nella lotta Scudetto. I suoi colpi in attacco hanno reso popolare lo Zar in tutto il mondo, ma nel bagaglio tecnico di Ivan c’è molto di più. Con la sua esperienza sarà più facile dare palloni giocabili a Luciano De Cecco e visto il nostro parco attaccanti ci saranno ricadute positive nel gioco”.
    Ti attende una Lube ulteriormente ringiovanita.
    “Ormai sono tra i ‘vecchi’. Per me è un piacere lavorare con tanti giovani di qualità nell’ambito di un progetto chiaro e interessante. Trovo che sia bello e stimolante rimanere competitivi con diversi emergenti dall’ottimo potenziale e già in grado di farsi valere in questi palcoscenici, come accaduto nell’ultimo campionato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso e Bottolo in Semifinale alla VNL, USA – Italia sabato alle 20

    Due cucinieri ancora a caccia del podio nella VNL. In Polonia l’Italvolley di Fabio Balaso e Mattia Bottolo, ma orfana di Simone Anzani (tornerà ad allenarsi in meno di due settimane), mercoledì è approdata alla Semifinale con un netto 3-0 nei Quarti di finale in gara unica ai danni dell’Argentina di Luciano De Cecco, palleggiatore e capitano della Cucine Lube Civitanova. Il libero azzurro ha blindato la seconda linea italiana scoraggiando le offensive sudamericane e vanificando la potenza di fuoco dell’albiceleste. Tra i rappresentanti biancorossi impegnati con le rispettive selezioni nazionali a Danzica, il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze, autore di 16 punti personali figurando tra i protagonisti del match, ha salutato la kermesse al primo atto delle Finals dopo lo stop al tie break della sua Francia contro gli Stati Uniti. Domani, sabato 22 luglio (ore 20), la Nazionale italiana dei due tesserati biancorossi se la vedrà nella Semifinale in gara unica proprio contro la formazione a stelle e strisce, che nella prima settimana di VNL fermò con il massimo scarto il gruppo di Fefè De Giorgi. Da allora l’atteggiamento è cambiato e gli azzurri vogliono rendere la vita difficile al sestetto degli States.
    Quarti di finale
    Mercoledì 19 luglio
    USA – Francia 3-2 (25-21, 25-18, 17-25, 24-26, 15-9)
    Italia – Argentina 3-0 (25-17, 25-13, 25-14)
    Giovedì 20 luglio
    Ore 17 Giappone – Slovenia 3-0 (26-24, 25-18, 25-22)
    Ore 20 Polonia – Brasile 3-0 (26-24, 25-21, 25-20)
    Programma Semifinali a Danzica
    Sabato 22 luglio
    Ore 17 Giappone – Polonia
    Ore 20 USA – Italia
    Finale per il 3° posto e resa dei conti domenica 23 luglio, alle 17 e alle 20. LEGGI TUTTO

  • in

    The Finals, al via domani la fase clou di VNL con quattro cucinieri

    La fase finale della Volleyball Nations League 2023 è alle porte con quattro biancorossi ancora in lizza nella competizione a tappe cominciata a giugno. Nei Quarti di Finale in gara unica sul campo di Danzica, in Polonia, alle 17 di domani, mercoledì 19 luglio, la Francia del centrale Barthelemy Chinenyeze sfiderà il rullo compressore Stati Uniti, mentre alle 20, sullo stesso taraflex, si affronteranno l’Italia, orfana del centrale Simone Anzani ma con due cucinieri a rapporto, ovvero il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, e l’Argentina del regista Luciano De Cecco, capitano dell’Albiceleste e della Cucine Lube Civitanova. Le due selezioni si sono incrociate al debutto, martedì 6 giugno in Canada. Il primo match vide prevalere il team sudamericano 3-0 (25-22, 25-23 e 25-18) su un Italvolley opaca, ma gli uomini di Fefè De Giorgi sono cresciuti step by step nel torneo. Eliminate e fuori dalle migliori otto squadre la Bulgaria dello schiacciatore Alex Nikolov e il gruppo cubano del laterale Marlon Yant.
    La classifica delle prime posizioni che ha portato al tabellone dei Quarti
    Stati Uniti 10 vinte e 2 perse – 31 punti
    Giappone 10 vinte e 2 perse – 27 punti
    Polonia 10 vinte e 2 perse – 25 punti
    Italia 9 vinte e 3 perse – 26 punti
    Argentina 9 vinte e 3 persi – 26 punti
    Brasile 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Slovena 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Francia 6 vinte e 6 perse – 18 punti
    Eliminate le formazioni dal nono posto in poi: Serbia, Olanda, Germania, Canada, Cuba, Iran, Bulgaria, Cina.
    Il quadro completo dei Quarti di Finale a Danzica
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 17 Stati Uniti – Francia
    Ore 20 Italia – Argentina
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 17 Giappone – Slovenia
    Ore 20 Polonia – Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    La Notte Azzurra della Lube si è tinta di biancorosso con il calore dei tifosi!

    Autografi, brindisi e foto ricordo con i tre Campioni d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Ieri, martedì 28 giugno, dopo la presentazione del nuovo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, il nuovo acquisto dei campioni d’Italia è stato raggiunto al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche da Simone Anzani e Fabio Balaso, compagni della Nazionale italiana e ora anche di Club. Tutti e tre sul gradino più alto del podio continentale in azzurro nel 2021, gli ospiti speciali sono stati i protagonisti assoluti della “Notte Azzurra della Lube”.
    La reunion nelle Marche è andata in scena in una giornata significativa per il Club e la tifoseria, visto che poco prima si era tenuta la prima presentazione estiva dal vivo nell’estate 2022. I tre biancorossi si sono resi protagonisti di siparietti spiritosi e i senatori hanno voluto al centro delle foto Bottolo nella sua giornata.
    Dopo la conferenza stampa a cui avevano partecipato la presidente Simona Sileoni, l’ad e vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio, si è unito al gruppo anche il patron Fabio Giulianelli. Ne è nata una serata vivace e coinvolgente che ha riunito oltre cento persone, sedute su più tavoli tra bandiere, sciarpe e striscioni, alla vigilia di un altro evento sempre più vicino, la presentazione della Campagna Abbonamenti 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube presenterà Bottolo martedì (ore 18.30) al Madeira di Civitanova

    Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
    Lo schiacciatore veneto Mattia Bottolo sarà a disposizione di stampa e tifosi dalle 18.30. Poi, intorno alle 20.15, prenderà vita la “Notte Azzurra della Lube”. Il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso, compagni del neo cuciniero nella Nazionale campione d’Europa e nella Cucine Lube Civitanova campione d’Italia, lo raggiungeranno per cenare insieme ai tifosi.
    Alla conferenza di apertura tutti i riflettori saranno puntati su Bottolo, il primo degli innesti annunciati nelle scorse settimane dal Club. L’ex Kioene Padova, ora nelle Filippine con Anzani e Balaso per la seconda settimana della VNL, ritroverà quindi al Madeira i due compagni. Saranno assenti altri due nazionali azzurri della Lube, l’opposto Ivan Zaytsev, in ritiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma in vista dei prossimi impegni con l’Italia, e lo schiacciatore Mattia Gottardo, emergente in arrivo da Padova, ora alle prese con il collegiale della selezione azzurra U22 in vista degli Europei di categoria.
    La conferenza andrà in diretta su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley.
    Finita la presentazione, si aprirà la “Notte Azzurra della Lube” con i tre campioni d’Europa a tavola tra i tifosi al Madeira. La serata conviviale avrà un prezzo speciale per i supporter della Cucine Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2022, tre tesserati della Cucine Lube nel gruppo azzurro

    A.S. Volley Lube annuncia che il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito tre biancorossi nella lista dei 25 convocati alla prossima Volleyball Nations League, competizione internazionale in programma dall’8 giugno al 24 luglio con gare in Canada, nelle Filippine, in Polonia e in Italia. Il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e l’opposto Ivan Zaytsev, attualmente protagonisti delle sfide Scudetto in maglia Lube, metteranno esperienza e talento al servizio del gruppo azzurro.
    Per ogni tappa il CT potrà scegliere 14 giocatori. Il format si articolerà in tre settimane di gioco, durante le quali ogni nazionale disputerà 4 partite, per un totale di 12. Nella prima settimana gli azzurri esordiranno a Ottawa, in Canada (8-12 giugno), per poi volare a Quezon City, nelle Filippine (22-26 giugno); ultima tappa della fase intercontinentale a Danzica, in Polonia (5-10 luglio). Dai Quarti alla Finalissima ci si sposterà a Casalecchio di Reno (20-24 luglio), alle porte di Bologna.
    Lista completa per ruolo:
    Alzatori: Giannelli, Sbertoli, Porro, Falaschi.
    Opposti: Zaytsev, Pinali, Romanò, Stefani.
    Schiacciatori: Bottolo, Lavia, Michieletto, Recine, Cavuto, Gardini, Gironi.
    Centrali: Anzani, Vitelli, Cortesia, Galassi, Ricci, Russo, Mosca.
    Libero: Balaso, Scanferla, Piccinelli.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Prima settimana (Ottawa, Canada)
    8 giugno: Francia-Italia ore 01.30
    9 giugno: Polonia-Italia ore 01.30
    11 giugno: Canada-Italia ore 01.00
    12 giugno: Argentina-Italia ore 20

    Seconda settimana (Quezon City, Filippine)
    22 giugno: Germania-Italia ore 13
    24 giugno: Giappone-Italia ore 13
    25 giugno: Italia-Slovenia ore 13
    26 giugno: Italia-Cina ore 13
    Terza settimana (Danzica, Polonia)
    5 luglio: Bulgaria-Italia ore 17
    7 luglio: Italia-Iran ore 14
    8 luglio: Italia-Serbia ore 20
    10 luglio: Italia-Olanda ore 17
    Quarti di finale (Casalecchio di Reno, Bologna)
    20-21 luglio
    Semifinali (Casalecchio di Reno, Bologna)
    23 luglio
    Finali (Casalecchio di Reno, Bologna)
    24 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube blinda Balaso con un accordo pluriennale

    Fabio Balaso è sempre più biancorosso! Seduto al tavolo delle trattative con un anno di contratto all’attivo prima della scadenza, il libero padovano della Cucine Lube e della Nazionale italiana ha firmato un ulteriore accordo quadriennale con il Club Campione d’Italia per un totale di cinque anni a Civitanova. Il fuoriclasse veneto ha condiviso il desiderio di legare la sua carriera ai colori che lo hanno portato a vincere tutto.
    TitoliDopo una prima parte di carriera passata a Padova, nel team della sua città tra A2 e SuperLega, l’atleta, classe ’95, 178 cm d’altezza, nel 2018/19 è approdato alla Lube Volley, con cui ha vinto una Champions League (2019), un Mondiale per Club (2019), due Coppe Italia (2020 e 2021) e due Scudetti (2019 e 2021). Un bilancio eccellente arricchito da 102 presenze in Nazionale e dalla conquista dell’Europeo nel corso dell’estate, con tanto di riconoscimento individuale per le grandi performance. A fine 2021 è arrivato anche l’argento iridato al Mondiale per Club 2021 in maglia Lube.
    Fabio Balaso: “Avevo un altro anno di contratto con la Cucine Lube – svela -, ma ho scelto di non andare in scadenza e ho accettato il prolungamento per ulteriori quattro stagioni. Sono molto contento perché la mia volontà e quella del Club viaggiano di pari passo. Mi trovo molto bene nelle Marche, in particolare a Civitanova e in questa società! La fiducia della dirigenza e gli sforzi della Lube per allestire sempre formazioni competitive sono alla base della mia scelta. Voglio continuare a vincere in biancorosso e centrare il maggior numero di titoli possibili. Le prime stagioni a Civitanova mi hanno dato una maggiore consapevolezza dei miei mezzi incrementando le sicurezze e aiutandomi a crescere dal punto di vista sportivo e umano. Il terzo Scudetto di fila o la conquista della Champions League? Noi scendiamo in campo per vincere su tutti i fronti, certo che la massima kermesse continentale esercita su di me un grande fascino! Di ricordi emozionanti ne ho molti qui, ma il primo Scudetto conquistato da biancorosso contro Perugia non lo dimenticherò mai!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Lube in campo mercoledì (ore 19) a Maribor. Balaso: “Daremo tutto!”

    Pochi giorni dopo la Finale del Mondiale per Club con il Sada Cruzeiro e quasi alla vigilia del match di SuperLega Credem Banca contro la Sir Safety Conad Perugia, la Cucine Lube Civitanova entra in modalità CEV Champions League e affronta la trasferta slovena contro l’OK Merkur Maribor (in campo mercoledì 15 dicembre alle 19 con diretta Discovery+ e Radio Arancia).
    La squadra è partita nella mattinata di oggi senza il capitano Osmany Juantorena, non ancora al meglio.
    I campioni d’Italia sono reduci dall’argento iridato in Brasile. Dopo aver vinto a punteggio pieno il mini-girone a Betim, con il ritorno in campo di Ivan Zaytsev,  e aver superato ai tie break Trento in Semifinale, gli uomini di Chicco Blengini sono scivolati in tre set nella Finale con il Sada Cruzeiro. In Campionato, invece, i cucinieri ora sono secondi con tre lunghezze da recuperare sulla capolista Perugia, che proprio domenica 19 dicembre, alle ore 18, farà visita ai biancorossi per l’ultima giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il Maribor attraversa un buon momento in patria. Forte del successo casalingo per 3-1 sul Pomgrad nel primo match dei Quarti nella Coppa Nazionale, l’8 dicembre l’OK Merkur si è ripetuto nella seconda sfida in trasferta con il massimo scarto. Tutto liscio anche in Campionato, visto che sabato gli uomini di Sebastijan Skorc hanno battuto tra le mura amiche il Salonit Anhovo per 3-1 rimanendo in seconda posizione sulla scia della capolista ACH Ljubljana e allunando a 4 successi la striscia positiva nella lega slovena.
    Contro la Lube il Maribor potrebbe schierare Planinsic al palleggio per l’opposto Ikhbayri, Krzic e Pavlovic al centro, Donik e Gergye in banda e Kosenina libero.
    Le parole di Fabio Balaso (Libero Cucine Lube Civitanova):
    “Il match in Slovenia contro il Maribor è molto importante. Non solo perché vogliamo proseguire il cammino a punteggio pieno, ma anche perché vogliamo cancellare l’amarezza dopo la Finalissima al Mondiale per Club. Veniamo da un lungo viaggio, ma dobbiamo dare il massimo focalizzandoci sulla CEV Champions League, senza pensare al match di domenica con Perugia. Battere l’OK Merkur vorrebbe dire risollevarci in vista di un fitto calendario. Il premio come miglior libero a Betim 2021? Gratificante, ma non ci penso, conta vincere con la squadra la prossima partita e le successive”.
    La situazione nella Pool 
    Nella prima giornata della Pool C la Cucine Lube ha superato in tre set i russi del Novosibirsk tra le mura amiche, mentre nel proprio quartier generale i campioni d’Europa dello Zaksa hanno piegato con il massimo scarto il Maribor portandosi a quota 3 come la Lube, ma con un quoziente punti inferiore rispetto al sodalizio marchigiano.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 2ª giornata
    Oggi, ore 19 locali (ore 13 italiane).
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Arbitri: Salvis Kurtiss (LAT), Ozan Cagi Sarikaya (TUR)
    Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 19
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Stanislava Simic (SRB), Jan Krticka (CZE)

    Risultati 1a giornata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15).
    Classifica Pool C
    Civitanova 3, Kedzierzyn-Kozle 3, Maribor 0, Novosibirsk 0.

    Prima sfida in Champions League tra Civitanova e Maribor
    Cucine Lube Civitanova e OK Merkur Maribor si incrociano per la prima volta.
    Come seguire Maribor – Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO