More stories

  • in

    Bergamo e Porto Viro in Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Per Bergamo e Porto Viro è Finale.Storico risultato per il Club di A3
    Risultati Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2/A3Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21)Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25)
    Fattore campo rispettato per L’Agnelli Tipiesse Bergamo che dopo due ore di partita, sempre sul filo del punto a punto, ha battuto la BAM Acqua San Bernardo Cuneo staccando il pass per la Finalissima di Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3. Per gli orobici si tratta della quarta Finale consecutiva negli ultimi quattro anni.Al Pala Bigi di Reggio Emilia è la Delta Group Rico Carni Porto Viro a festeggiare. Dopo aver superato la Prisma Taranto nei Quarti di Finale, la compagine di Serie A3 Credem Banca, contro ogni pronostico, si è imposta per 3 a 1 sulla Conad Reggio Emilia regalando uno storico traguardo alla provincia di Rovigo.Agnelli Tipiesse Bergamo e Delta Group Rico Carni Porto Viro si sfideranno il prossimo 11 marzo a caccia del 24° trofeo della Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3.
    La formulaLe squadre classificate dal 1° al 6° posto di Serie A2 e le due squadre al 1° posto in A3 al termine dei rispettivi gironi di andata sono qualificate direttamente alla Coppa Italia e verranno inserite in tabellone. Le 8 squadre disputano i Quarti di finale e le Semifinali in gara unica in casa delle squadre con migliore classifica al termine del girone di andata della prima fase. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la Finalissima.
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Prisma Taranto – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 24-26)Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia 2-3 (14-25, 25-18, 25-22, 15-25, 9-15)BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (28-26, 23-25, 26-28, 25-11, 15-13)Agnelli Tipiesse Bergamo – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-11, 25-12, 25-21)
    Al linkhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=817È possibile visualizzare il tabellone
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 21, Cargioli 9, Santangelo 18, Pierotti 18, Milesi 7, Rota (L), D’Amico (L), Mancin 0. N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 17, Bonola 4, Pereira Da Silva 14, Preti 11, Codarin 8, Bisotto 0, Catania (L), Chiapello (L), Galaverna 0, Sighinolfi 2, Gonzi 0. N.E. D’Amato. All. Serniotti. ARBITRI: Sessolo, Armandola. NOTE – durata set: 23′, 28′, 28′, 30′; tot: 109′.
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25) – Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Ippolito 9, Scopelliti 10, Bellei 3, Loglisci 20, Mattei 7, Suraci 19, Morgese (L), Sesto 1, Maiocchi 6. N.E. Ristic, Catellani. All. Mastrangelo. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 1, Vinti 11, Sperandio 7, Cuda 23, Lazzaretto 16, Bargi 9, Bernardi (L), Zorzi 0, Lamprecht (L). N.E. Aprile, Marchesan, Bellia, Caenazzo Tiozzo, Dordei. All. Zambonin. ARBITRI: Feriozzi, Turtu’. NOTE – durata set: 25′, 23′, 26′, 26′; tot: 100′.
    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Giovedì 11 marzo 2021, ore 20.30Diretta YouTubeAgnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Rico Carni Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (24/2/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (24/2/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 3-2 (29-31, 25-11, 25-16, 20-25, 15-11) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Colli 18, Festi 11, Bezerra Souza 26, Cappelletti 16, Copelli 12, Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 1, Di Marco 0, Robbiati 0. N.E. Caproni, Andreini. All. Montagnani. Pool Libertas Cantù: Viiber 2, Bertoli 15, Monguzzi 4, Motzo 24, Mariano 12, Gianotti 4, Corti (L), Picchio 0, Butti (L), Regattieri 0, Malvestiti 0, Galliani 2. N.E. Mazza. All. Battocchio. ARBITRI: Rolla, Caretti. NOTE – durata set: 35′, 21′, 24′, 28′, 17′; tot: 125′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (17/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020

    Formato HTML (a seguire formato txt)
    3ª Giornata Rit. (17/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020R I S U L T A T I

    Cave del Sole Geomedical Lagonegro
    Emma Villas Aubay Siena
    0–3
    (19-25, 12-25, 22-25)

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    BCC Castellana Grotte
    3–0
    (25-22, 25-20, 25-22)

    Sieco Service Ortona
    Agnelli Tipiesse Bergamo
    0–3
    (16-25, 22-25, 24-26)

    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Synergy Mondovì
    0–3
    (22-25, 23-25, 20-25)
    Ore 19:00
    Prisma Taranto
    Conad Reggio Emilia
    3–1
    (25-15, 26-28, 25-18, 25-21)

    Kemas Lamipel Santa Croce
    Pool Libertas Cantù
    3–2
    (29-31, 25-11, 25-16, 20-25, 15-11)
    24/02/2021 ore 19:00

    1 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, BCC Castellana Grotte, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in meno: Prisma Taranto; 1 Incontro in meno: Sieco Service Ortona;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 28/02/2021 Ore: 18.00

    Agnelli Tipiesse Bergamo
    Emma Villas Aubay Siena

    Kemas Lamipel Santa Croce
    Prisma Taranto

    Sieco Service Ortona
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    27/02/2021 ore 18:00
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro
    Synergy Mondovì

    BCC Castellana Grotte
    Conad Reggio Emilia

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo
    Pool Libertas Cantù
    Ore 16:00

    >Formato TXT3ª Giornata Rit. (17/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    RISULTATI
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Emma Villas Aubay Siena 0-3 (19-25, 12-25, 22-25); BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-20, 25-22); Sieco Service Ortona-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 22-25, 24-26); Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Synergy Mondovì 0-3 (22-25, 23-25, 20-25) Ore 19:00; Prisma Taranto-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-15, 26-28, 25-18, 25-21); Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 3-2 (29-31, 25-11, 25-16, 20-25, 15-11) 24/02/2021 ore 19:00

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAgnelli Tipiesse Bergamo 47 17 16 1 49 8BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32 18 11 7 40 31Prisma Taranto 31 15 9 6 36 22Emma Villas Aubay Siena 29 17 9 8 36 31Sieco Service Ortona 27 16 10 6 31 28Conad Reggio Emilia 26 17 9 8 37 33Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 26 18 8 10 33 38BCC Castellana Grotte 25 18 9 9 32 34Kemas Lamipel Santa Croce 24 17 9 8 30 33Pool Libertas Cantù 17 18 5 13 26 44Synergy Mondovì 16 18 5 13 26 44Cave del Sole Geomedical Lagonegro 9 17 3 14 17 471 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, BCC Castellana Grotte, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in meno: Prisma Taranto; 1 Incontro in meno: Sieco Service Ortona;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 28/02/2021 Ore: 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-Emma Villas Aubay Siena; Kemas Lamipel Santa Croce-Prisma Taranto; Sieco Service Ortona-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 27/02/2021 ore 18:00; Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Synergy Mondovì; BCC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Pool Libertas Cantù Ore 16:00

    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (17/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Prisma Taranto 31, Emma Villas Aubay Siena 29, Sieco Service Ortona 27, Conad Reggio Emilia 26, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 26, BCC Castellana Grotte 25, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Pool Libertas Cantù 17, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 9.
    Note: 1 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, BCC Castellana Grotte, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in meno: Prisma Taranto; 1 Incontro in meno: Sieco Service Ortona; LEGGI TUTTO

  • in

    Gara unica (24/2/2021) – Del Monte Coppa Italia A2/A3 – TABELLINO

    Gara unica (24/2/2021) – Del Monte Coppa Italia A2/A3
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25) – Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Ippolito 9, Scopelliti 10, Bellei 3, Loglisci 20, Mattei 7, Suraci 19, Morgese (L), Sesto 1, Maiocchi 6. N.E. Ristic, Catellani. All. Mastrangelo. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 1, Vinti 11, Sperandio 7, Cuda 23, Lazzaretto 16, Bargi 9, Bernardi (L), Zorzi 0, Lamprecht (L). N.E. Aprile, Marchesan, Bellia, Caenazzo Tiozzo, Dordei. All. Zambonin. ARBITRI: Feriozzi, Turtu’. NOTE – durata set: 25′, 23′, 26′, 26′; tot: 100′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (24/02/2021) – Del Monte Coppa Italia A2/A3, Stagione 2020

    Untitled Page

    Formato HTML (a seguire formato txt)
    1ª Giornata Sem. (24/02/2021) – Del Monte Coppa Italia A2/A3, Stagione 2020R I S U L T A T I
    1 Incontro in meno: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, Sieco Service Ortona, Prisma Taranto, Efficienza Energia Galatina;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 11/03/2021 Ore: 20.300

    Agnelli Tipiesse Bergamo
    Delta Group Rico Carni Porto Viro

    >Formato TXT1ª Giornata Sem. (24/02/2021) – Del Monte Coppa Italia A2/A3, Stagione 2020
    RISULTATI
    Agnelli Tipiesse Bergamo-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21) Ore 18:00; Conad Reggio Emilia-Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25) Ore 19:00

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 11/03/2021 Ore: 20.300Agnelli Tipiesse Bergamo-Delta Group Rico Carni Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals – Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals
    Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22) – Leo Shoes Modena: Petric 5, Porro 0, Stankovic 7, Grebennikov (L), Christenson 6, Karlitzek 0, Vettori 15, Mazzone 3, Lavia 13. N.E. Rinaldi, Iannelli, Sanguinetti, Bossi, Buchegger. All. Giani. Sir Sicoma Monin Perugia: Ricci 4, Vernon-Evans 2, Travica 4, Ter Horst 5, Leon Venero 13, Zimmermann 0, Solè 8, Russo 0, Colaci (L), Atanasijevic 5, Plotnytskyi 6. N.E. Piccinelli, Sossenheimer, Muzaj. All. Heynen. ARBITRI: Ovuka, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri Preliminare e Quarti di Champions League

    SuperLega Credem Banca Numeri gara 1 Turno Preliminare
    Risultati 1a giornata Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – NBV Verona 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 32-30)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 32-30)Leo Shoes Modena – Consar Ravenna 3-0 (31-29, 25-21, 25-21)
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.10Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.45Leo Shoes Modena – Consar Ravenna (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.444° Set (32-30) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-16) Allianz Milano – NBV Verona
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 49,6%Allianz MilanoRICEZIONE: 29,9%NBV VeronaMURI VINCENTI: 12Allianz MilanoPUNTI: 80Allianz MilanoBATTUTE VINCENTI: 8Leo Shoes Modena
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 22Matey Kaziyski (NBV Verona)ATTACCHI PUNTO: 19Jean Patry (Allianz Milano)Matey Kaziyski (NBV Verona)SERVIZI VINCENTI: 4Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Micah Christenson (Leo Shoes Modena)MURI VINCENTI: 4Matteo Piano (Allianz Milano)
    I MIGLIORIRiccardo Sbertoli (Allianz Milano – NBV Verona)Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova)Micah Christenson (Leo Shoes Modena – Consar Ravenna)
    CEV Champions League 2021I Quarti di Finale di Champions League: Modena – Perugia allo start
    Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di CEV Champions League. Le danze si aprono domani sera, 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del Turno Preliminare contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.
    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.
    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga, un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Tutte le gare dei Quarti di CEV Champions League saranno trasmesse su SKY, canale SKY sport Arena, mentre ai microfoni di RAI Sport, Maurizio Colantoni e Fabio Vullo commenteranno in diretta il match Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle di mercoledì 24 febbraio.
    Il programmaQuarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Differita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli LEGGI TUTTO

  • in

    StageUp: la SuperLega raggiunge i 12,2 milioni di interessati

    Con 12,2 milioni di interessati, la SuperLega Credem Banca fissa un altro record insieme alla Serie A2.Il presidente Righi: “Risultato frutto del lavoro quotidiano di Lega e Club, ma non ci fermiamo”
    Gli italiani interessati alla SuperLega Credem Banca hanno raggiunto quota 12 milioni e 222mila, con un aumento rispetto alla rilevazione di maggio 2020 del 4,7%. Il dato emerge dalla rilevazione di novembre 2020 della ricerca multiclient periodica Sponsor Value di StageUp e Ipsos.
    Si tratta del miglior risultato registrato dall’Evento dall’avvio della ricerca Sponsor Value avvenuto nella Stagione Agonistica 2000/01.
    Il panel ha riguardato la popolazione italiana dai 14 ai 64 anni. Gli “interessati” sono le persone che hanno dichiarato di seguire la manifestazione, almeno saltuariamente. Brilla il grande equilibrio fra il pubblico maschile e femminile, con una leggera prevalenza (55%) degli uomini, giovani ed adulti, di status medio/alto e con buona capacità di spesa, testimoniato da una concentrazione elevata di laureati con reddito medio/alto.
    Gli appassionati (che seguono la SuperLega “regolarmente” o “abbastanza regolarmente”) sono 3,8 milioni (30% degli interessati) e, in termini di target, mantengono lo status medio-alto degli interessati, ma manifestano una maggior presenza di donne e giovani, con età compresa tra 14 e 34 anni.
    Da un punto di vista mediatico si conferma la leadership della fruizione attraverso RAI Sport (35%) con un rafforzamento del servizio streaming del canale di Lega su Eleven Sports (7%), della Radio (7%) e dei Social Network (11%).
    Rilevante anche la crescita della Serie A2 Credem Banca, che supera per la prima volta i 10 milioni di interessati, con uno scatto avanti del 15% rispetto alla rilevazione della stagione precedente.
    Ovviamente il confronto col calcio è sempre complicato, data l’enormità del bacino dei tifosi del pallone, ma molto interessante per chi investe nella SuperLega è che l’atteggiamento verso le sponsorizzazioni degli interessati ai Campionati di volley maschile è significativamente più favorevole rispetto a quello del pubblico del calcio di Serie A. Non solo: anche la preferenza per le marche sponsor al momento dell’acquisto segna un primato del volley maschile sulla Serie A di calcio.
    Per Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, l’asticella può essere piazzata ancora più in alto: “Questa ricerca di mercato mostra il crescendo dei risultati del lavoro quotidiano della nostra Lega e dei prestigiosi Club che la compongono. La rilevazione fatta in piena pandemia dimostra che l’impegno di tutte le nostre componenti, sponsor, atleti, allenatori, dirigenti, ha aiutato il movimento a non far perdere la presa con il nostro seguito. Non ci fermiamo, vogliamo ogni giorno migliorarci. Sono tanti gli indicatori, compresa l’Auditel, che dimostrano come molti media tradizionali non abbiano colto l’importanza del nostro movimento”.
    Giovanni Palazzi, Amministratore Delegato di StageUp, afferma che “la maggiore permanenza tra le mura domestiche, unita ai programmi di rafforzamento della comunicazione a mezzo internet della Lega Volley e dei Club, hanno portato, nonostante la mancata fruizione live dovuta alla pandemia, ad un aumento dell’interesse per la SuperLega. Un processo di crescita continuo, accelerato, a partire dal 2009, dall’accordo con RAI ben coadiuvato, nell’era dello streaming, dal successo crescente del canale digitale di Lega”.
    SPONSOR VALUE è una ricerca multiclient periodica realizzata da StageUp e Ipsos. Considerata l’auditel degli eventi sportivi e spettacolistici italiani, ha preso avvio nella stagione agonistica 2000/01. Monitora i principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, la Serie A di Calcio, Basket e Volley passando per la F1 e il MotoGp.
    STAGEUP, partecipata da FiBo Spa (la finanziaria del sistema cooperativo di Bologna che vede tra i soci Legacoop Bologna, Unipol Gruppo Finanziario, Coop Alleanza 3.0, Conad Italia), si occupa di consulenza di comunicazione e marketing anche attraverso servizi di outsourcing e temporary management. Negli ultimi 20 anni si è affermata come una delle aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Nel gennaio 2020 ha lanciato, insieme a Par-Tec Spa, uno dei principali system integrator italiani, ChainOn (WWW.CHAINON.IT) il primo marketplace digitale, basato su blockchain e intelligenza artificiale, per vendere e comprare sponsorizzazioni, diritti media e di licenza nello sport e nell’intrattenimento.
    IPSOS è una delle società leader a livello mondiale nei servizi di ricerca demoscopica e di mercato. Il Gruppo, quotato alla Borsa di Parigi, nasce in Francia nel 1975 ed è attualmente presente in 89 Paesi, con oltre 16.000 dipendenti che sviluppano un fatturato di 1,8 miliardi di euro. Ipsos Italia occupa circa 300 professionisti che gestiscono, ogni anno, più di 2.000 progetti di ricerca per conto di oltre 400 clienti. LEGGI TUTTO