More stories

  • in

    CEV Champions League Volley 2025 | Play Off – TABELLINO

    CEV Champions League Volley 2025 | Play Off
    HALKBANK ANKARA – ALLIANZ MILANO 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31) – HALKBANK ANKARA: Cicekoglu, Bidak 4, Ivgen (L), Matic 7, Lagumdzija, Done (L), Leal Hidalgo 13, Kooy 23, Ma’a 4, Sotola 23, Unver. Non entrati: Uzunkol, Dilmenler, Aslan All. Kolakovic. ALLIANZ MILANO: Kaziyski 9, Larizza 1, Zonta 1, Catania (L), Reggers 19, Barotto 4, Piano, Schnitzer 3, Gardini 1, Tatsunori 5, Porro, Louati 9, Caneschi 4. Non entrati: Staforini. All. Piazza. ARBITRI: Popovic, Yovchev. NOTE – durata set: 39′, 24′, 25′, 39′; tot: 127′. HALKBANK ANKARA: Battute sbagliate 23, Vincenti 8. ALLIANZ MILANO: Battute sbagliate 25, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti in vendita per la Final Four Del Monte® Coppa Italia A3

    Del Monte® Coppa Italia A3Aperta la vendita degli abbonamenti per la Final Four a Longarone; aperta anche la possibilità per i media di fare richiesta per l’evento
    Si è ufficialmente aperta oggi, mercoledì 12 febbraio, la biglietteria per gli abbonamenti della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che si giocherà a Longarone, in provincia di Belluno, nel weekend del 22 e 23 febbraio. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Longarone. I biglietti per le singole giornate di gara saranno disponibili a partire dai prossimi giorni. Intanto, per i giornalisti e media interessati, è aperta la possibilità di fare richiesta accredito per la due giorni di pallavolo.
    I biglietti sono acquistabili al seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 –Belluno (BL).
    Biglietteria abbonamentohttps://www.diyticket.it/artists/4007/final-four-del-monte-coppa-italia-serie-a3-2024-2025

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro martedì 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite il link indicato. Eventuale accettazione sarà comunicata via mail entro giovedì 20 febbraio.

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Abbonamento 15 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Abbonamento 10 €
    Tribuna numerataAbbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, Civitanova in campo per l’andata delle Semifinali

    CEV Challenge Cup 2025Si alza il sipario sulle Semifinali: Civitanova ospita l’SK Ankara per la sfida di andata. Squadre in campo giovedì alle 20.30, con diretta DAZN
    Si avvicina il primo atto delle Semifinali di CEV Challenge Cup per Cucine Lube Civitanova che, reduce dal ko in campionato contro Valsa Group Modena, vuole subito rialzare la testa: l’occasione capita in campo europeo, perché alle 20.30 di domani, giovedì 13 febbraio, i cucinieri di Giampaolo Medei ospitano all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche la formazione turca dell’SK Ankara, per la gara di andata delle Semifinali, con la sfida che sarà trasmessa in diretta su DAZN.
    Per il match interno di domani Civitanova proverà a imporre una legge casalinga che fin qui ha saputo rispettare in ogni competizione, visto che davanti ai propri tifosi la formazione marchigiana non ha mai perso. Quello contro l’SK Ankara sarà il primo confronto in assoluto, mentre fin qui sono già 15 i precedenti contro squadre turche.
    CEV Challenge Cup 2025Home Match – SemifinalsGiovedì 13 febbraio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – SK Ankara (TUR)Arbitri: Mathilde Hayaux Du Tilly, Juraj Mokry.Diretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2025, l’andata dei Quarti di Finale sorride a Trento

    CEV Cup 2025I Quarti di Finale iniziano bene per Trento: Chaumont VB 52 superato 3-1, tra due settimane la sfida di ritorno alla ilT Quotidiano Arena
    CEV Cup 2025 – Quarter Finals, Home Match
    Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25) – CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi. TRENTINO ITAS: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio. ARBITRI: Schoenmakers, Hesse. NOTE – durata set: 29′, 27′, 27′, 23′; tot: 106′. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3.
    Iniziano bene i Quarti di Finale di CEV Cup per Trentino Itas che, impegnata in Francia contro lo Chaumont VB 52 vince per 3-1, aggiudicandosi così la gara di andata e guardando alla sfida di ritorno con la certezza che ai dolomitici basterà vincere due parziali (o il golden set) per passare in Semifinale. Contro la formazione francese, allenata dall’ex coach di Trento Silvano Prandi, gli uomini di Fabio Soli si portano a casa il match al termine di una rimonta, trovando così la seconda vittoria in pochi giorni dopo il successo interno contro Gas Sales Bluenergy Piacenza in SuperLega Credem Banca. In Francia ben figurano Michieletto (13 punti), Flavio (12 punti), Bartha (11 punti) ma soprattutto Lavia, top scorer del match con 14 punti – gli stessi realizzati dal francese Pasteur – e premiato con il titolo di MVP al termine dell’incontro. La sfida di ritorno è fissata tra due settimane, con Trento che proverà così a conquistare l’accesso tra le magnifiche quattro della competizione. Questo weekend, invece, Trento sarà di scena a Monza contro i padroni della Mint Vero Volley: fischio d’inizio sabato 15 febbraio alle 20.30, diretta Rai Sport.
    CEV Cup 2025Away Match – Quarter FinalsMercoledì 26 febbraio 2025, ore 20.30Trentino Itas – Chaumont VB 52 (FRA) Andata: Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Quarti (12/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024 – TABELLINO

    Andata Quarti (12/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024
    CHAUMONT VB 52 (FRA) – TRENTINO ITAS 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25) – CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi. TRENTINO ITAS: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio. ARBITRI: Schoenmakers, Hesse. NOTE – durata set: 29′, 27′, 27′, 23′; tot: 106′. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, Milano in Turchia per l’andata dei Play Off

    CEV Champions League 2025Milano in Turchia per la sfida di andata della fase a Play Off: Allianz in campo contro l’Halkbank Ankara
    Reduce dal successo interno contro Sonepar Padova in SuperLega Credem Banca, Allianz Milano si prepara per la gara di andata della fase Play Off di CEV Champions League, che vedrà i meneghini scendere in campo contro l’Halkbank Ankara, formazione turca, nella giornata di domani, mercoledì 12 febbraio (ore 15.00). La squadra allenata da Roberto Piazza proverà ad accedere ai Quarti di Finale tramite questo doppio appuntamento, dopo avere chiuso la fase a gironi al secondo posto: dall’altra parte della rete la formazione turca, che ha chiuso la sua Pool (era nello stesso raggruppamento di Perugia) in seconda posizione. Dopo l’impegno europeo, Milano sarà nuovamente di scena in campionato, con la sfida esterna sul campo di Sir Susa Vim Perugia, in programma per domenica 16 febbraio alle ore 18.00.
    Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.
    CEV Champions League 2025Home Match – Play OffsMercoledì 12 febbraio 2025, ore 15.00Halkbank Ankara (TUR) – Allianz MilanoArbitri: Tomislav Popovic, Konstantin Yovchev. Diretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport Uno; Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento in Francia per l’andata dei Quarti di Finale

    CEV Cup 2025Trento si prepara per l’andata dei Quarti di Finale: sfida martedì, in Francia, contro lo Chaumont VB 52
    Dopo le fatiche di campionato, che hanno visto Trento vincere, davanti al pubblico di casa, al tie-break contro Piacenza, nella gara valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, i dolomitici di Fabio Soli si preparano per l’impegno europeo, che li vedrà protagonisti domani, martedì 11 febbraio (ore 20.00), contro lo Chaumont VB 52, nella sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Cup. Gli avversari, formazione francese guidata dall’ex tecnico di Trento Silvano Prandi, fanno parte del gruppo di squadre ‘scese’ dalla CEV Champions League dopo la conclusione della Pool Phase (Fase a Gironi), e al momento si trovano in prima posizione nel massimo campionato francese. I Campioni d’Europa in carica si presentano nella Nazione francese per l’ottava volta nella loro storia: un appuntamento che Soli ha dovuto preparare senza Bristot e Acquarone, rimasti in Italia a causa di differenti problemi fisici. Sarà inoltre la terza volta che Trentino Itas e Chaumont VB 52 incroceranno le loro strade, con il bilancio che recita una vittoria per parte. La gara di ritorno è prevista tra due settimane, quando alla ilT Quotidiano Arena, giovedì 26 febbraio 2025, si conoscerà la squadra che avanzerà al turno successivo.
    CEV Cup 2025Home Match – Quarter FinalsMartedì 11 febbraio 2025, ore 20.00Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino ItasArbitri: Roben Schoenmakers, Jennifer Hesse
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (09/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI | INVIO FINALE

    8ª Giornata Rit. (09/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-19, 25-15) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Soncini 10, Stufano 7, Laganà 23, Lazzaretto 12, Picardo 5, De Santis (L), Galipò 1, Lopetrone (L), Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Guarienti Zappoli, Lamp, Murabito. All. Polimeni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Zornetta 14, Ciccolella 6, Casaro 8, Iervolino 7, Marra 6, Mondello 1, Guadagnini (L), Carta 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Russo, Bux, Renzo. All. Barbone. ARBITRI: Pasciari, Lanza. NOTE – durata set: 41′, 28′, 25′; tot: 94′.
    Gaia Energy Napoli – Sieco Service Ortona 3-1 (23-25, 28-26, 25-23, 25-19) – Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 12, Martino 11, Lugli 26, Starace 20, Lanciani 7, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Saccone, Sportelli, Sangiovanni, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. Sieco Service Ortona: Pinelli 2, Bertoli 9, Pasquali 14, Rossato 23, Del Vecchio 9, Arienti 8, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 1, Di Tullio 3, Torosantucci 0, Alcantarini 0. N.E. Di Giunta. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Mancuso, Giorgianni. NOTE – durata set: 30′, 40′, 36′, 28′; tot: 134′.
    Aurispa Links per la vita Lecce – Rinascita Lagonegro 1-3 (25-20, 20-25, 20-25, 22-25) – Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Iannaccone 12, Deserio 6, Penna 20, Mazzone 17, Maletto 10, Bleve (L), Ferrini 1, Cappio (L), Cimmino 0. N.E. D’Alba, Colaci, Coppa. All. Ambrosio. Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 8, Tognoni 5, Cantagalli 26, Armenante 12, Pegoraro 10, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Focosi 1. N.E. Franza, Bonacchi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Mannarino, Pescatore. NOTE – durata set: 26′, 29′, 29′, 31′; tot: 115′.
    EnergyTime Campobasso – Romeo Sorrento 0-3 (17-25, 19-25, 19-25) – EnergyTime Campobasso: De Jong 0, Margutti 3, Orazi 3, Morelli 19, Gatto 4, Fabi 5, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 2, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 4. N.E. Santucci, D’Amico. All. Bua. Romeo Sorrento: Pol 10, Fortes 8, Baldi 11, Wawrzynczyk 10, Patriarca 11, Tulone 5, Pontecorvo (L), Filippelli 0, Becchio 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Cremoni, Gargiulo. All. Esposito. ARBITRI: Villano, Traversa. NOTE – durata set: 22′, 28′, 26′; tot: 76′.
    Avimecc Modica – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-13, 24-26, 26-24, 25-12) – Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 16, Matani 5, Padura Diaz 21, Barretta 26, Buzzi 7, Pappalardo (L), Raso 5, Capelli 0, Nastasi (L). N.E. Cipolloni Save, Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 5, Pizzichini 1, Onwuelo 16, Mazzon R. 12, De Vito 6, Abagnale (L), Menichini 6, Ruiz 8, Mazzon N. 1, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Guarneri. NOTE – durata set: 25′, 35′, 43′, 25′; tot: 128′. LEGGI TUTTO