More stories

  • in

    Gara Unica (28/5/2021) – Del Monte Supercoppa A2 – TABELLINO

    Gara Unica (28/5/2021) – Del Monte Supercoppa A2
    Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25) – Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 8, Di Martino 7, Padura Diaz 20, Gironi 8, Alletti 12, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 3, Presta 0, Cominetti 2. N.E. Persoglia. All. Di Pinto. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 21, Cargioli 10, Santangelo 10, Pierotti 11, Milesi 6, Rota (L), Fedrizzi 9, D’Amico (L), Ceccato 0, Signorelli 0, Umek 0. N.E. Mancin, Sormani. All. Graziosi. ARBITRI: Carcione, Autuori. NOTE – durata set: 26′, 23′, 32′, 24′; tot: 105′. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: presentata la sfida in diretta YouTube

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Presentata in diretta YouTube la sfida di venerdì 28 maggio
    Si è tenuta questa mattina alle ore 13.00 la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2, l’evento novità che chiuderà la stagione 2020/21. La manifestazione, in programma venerdì 28 maggio alle ore 20.30 in diretta RAI Sport, sarà un’accesa sfida tra due Club protagonisti indiscussi della Serie A2 Credem Banca: Prisma Taranto (neopromossa in SuperLega) e Agnelli Tipiesse Bergamo (detentrice della Del Monte® Coppa Italia 2021).Il PalaMazzola di Taranto sarà teatro di un incontro che assegnerà l’ultimo trofeo stagionale e il primo della bacheca di Supercoppa Serie A2.
    Dopo il saluto del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, collegato da Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, insieme al Vicesindaco Fabiano Marti, e del Presidente della Fipav Puglia Paolo Indiveri, è intervenuto il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Cercheremo di fare una grande festa al termine della stagione più difficile di tutta la storia della pallavolo italiana, un’annata caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da grandi conferme da parte di chi non ha smesso di credere ed investire nella pallavolo, ma – rivela Righi – è notizia di questa mattina la mancata possibilità di avere una porzione di pubblico durante l’evento. La decisione di oggi ci lascia amareggiati perché avevamo immaginato questa manifestazione come un segnale di ripartenza”.
    Un leggero rammarico per aver interrotto troppo presto la corsa ai Play Off Promozione si è evinto dalle parole del Presidente Giuseppe Carenini e dal Vicepresidente Andrea Callioni della Agnelli Tipiesse Bergamo: “Venerdì sera sarà per l’Agnelli Tipiesse Bergamo la partita del riscatto, dopo una stagione che sul finale non è riuscita a proseguire lungo la striscia positiva intrapresa all’inizio. Sicuramente daremo vita ad un grande match, scendendo in campo con la solita determinazione che ci ha sempre contraddistinto e mi auguro di essere la prima squadra ad inaugurare l’albo d’oro”.
    Riscatto per l’Agnelli Tipiesse, volontà di ripartenza e di normalità nelle parole del presidente della Prisma Taranto Tonio Bongiovanni, che, recentemente, ha festeggiato l’approdo in SuperLega del suo Club: “Con questa manifestazione noi desideriamo accendere un raggio di sole per donare momenti di serenità e tranquillità, cercando di ripartire dopo il buio vissuto negli ultimi tempi. Vogliamo dedicare questo evento, qualunque sarà il risultato, alla gente d’Italia, cercando di rivestire di normalità le nostre vite”.
    Felicità e amarezza. Una promozione in SuperLega e la possibilità di non poter essere sostenuti dal pubblico neanche questa volta. “Non si tratterà di una partita facile – ammette Manuel Coscione palleggiatore della Prisma Taranto – dovremo ritrovare energie mentali e fisiche dopo aver raggiunto un obiettivo importante. La diretta RAI credo sia una bella occasione per dimostrare il valore anche del Campionato di Serie A2”. “La Supercoppa – prosegue Simone Parodi – vuol dire per noi confermarci un’altra volta, ma sarà dura perché Bergamo arriva agguerrita, desiderosa di fare bene. Chiude poi Aimone Alletti, che, alla sua prima esperienza in Puglia rivela la soddisfazione data dall’annata ma soprattutto dalla forza del gruppo, aiutato certamente dalle bellezze e dalle possibilità che la regione ionica ha offerto fuori dal campo.
    Di rossoblù in rossoblù, dal sud al nord. “Una leggera invidia per non essere arrivati in Finale c’è – ammette il coach bergamasco Gianluca Graziosi – ma abbiamo lavorato duro e una volta smaltita l’amarezza per aver abbandonato i Play Off, vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo, vincerà il migliore”.
    I complimenti per la Promozione arrivano dai giocatori dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Si sono meritati questa Promozione – apre Antonio Cargioli – dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare”. Il Club del presidente Agnelli e Carenini darà il tutto per tutto nel match di venerdì sera che sarà per i lombardi, come ha affermato Jernej Terpin, “un’occasione per ridare e trovare entusiasmo e fiducia. È stato difficile tornare in palestra dopo essere usciti dai Play Off, ma credo che potremo disputare questa partita al meglio cercando di portarla a casa”.Si preannuncia quindi una sfida accesa ed avvincente, che ribadirà ancora una volta, come dice il regista argentino Finoli “il grande valore del Campionato italiano, uno dei migliori al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Allegrucci

    Condoglianze alla famiglia Allegrucci
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla moglie Barbara per l’improvvisa scomparsa di Francesco Allegrucci, 64 anni, dirigente della Sir Safety Conad Perugia e responsabile Coppe europee del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: “Dal Governo oltre 150 milioni per lo sport, un risultato importante”

    Comitato 4.0: “Dal Governo oltre 150 milioni per lo sport, un risultato importante”
    – Nel decreto Sostegni bis 90 milioni di euro per estendere il credito di imposta sulle sponsorizzazioni– 56 milioni di euro il contributo per le spese sanitarie sostenute durante la pandemia– Potenziamento dei fondi gestiti dall’ICS per le garanzie al credito– Comitato 4.0: “Riconosciuto il valore dello sport come settore economico e sociale”
    Oltre 150 milioni di euro stanziati dal Governo per lo sport nel decreto Sostegni bis: sono le risorse destinate al settore con la misura approvata oggi dal Consiglio dei Ministri. In particolare, 90 milioni di euro sono stati stanziati per estendere la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni fino al 2021; 56 milioni di euro a favore delle società professionistiche e delle società e associazioni dilettantistiche a ristoro delle spese sanitarie per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da Covid-19; infine un ampliamento dei fondi all’Istituto per il Credito Sportivo per le garanzie sui finanziamenti del sistema bancario.
    Le misure presenti nel decreto Sostegni Bis sono state richieste dal Comitato 4.0 e ottenute dopo un lavoro, lungo e travagliato, iniziato a novembre dello scorso anno. Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Seria A, Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile si dicono “particolarmente soddisfatti per il risultato raggiunto”.  “Il decreto Sostegni bis finalmente ci ripaga di tutti gli sforzi fatti per i 289 club che rappresentiamo, e l’attitudine a ragionare a sistema ci ha consentito di allargare il perimetro delle misure anche a beneficio di altre realtà del settore. Oggi allo sport è stato dato il giusto riconoscimento che merita come comparto economico e sociale, come pezzo fondamentale del tessuto produttivo italiano” dichiarano i Presidenti del Comitato 4.0.
    “Un ringraziamento particolare va al Sottosegretario Vezzali per aver compreso e accolto i nostri bisogni, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Franco e alla Vice Ministra Castelli, così come alle forze parlamentari che ci hanno accompagnato lungo questo percorso. Auspichiamo di poter continuare a lavorare in un clima di collaborazione e di sintonia” conclude il Comitato 4.0. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2, si gioca venerdì 28

    Giovedì 20 maggio 2021Del Monte® Supercoppa Serie A2: la data della sfidaProvvedimenti disciplinari
    Serie A2 Credem BancaDel Monte® Supercoppa A2, si gioca venerdì 28
    Sarà anticipata a venerdì 28 maggio alle ore 20.30, sempre in diretta su RAI Sport, la prima edizione della Del Monte® Supercoppa A2. La inedita sfida vedrà di fronte al PalaMazzola di Taranto i campioni della Serie A2 Credem Banca, la Prisma Taranto, opposti ai vincitori della Del Monte® Coppa Italia A2/A3, Agnelli Tipiesse Bergamo.
    La prima casella dell’albo d’oro sarà dunque scritta dalla vincitrice della sfida in gara unica tra la squadra di Vincenzo Di Pinto, neopromossa ieri in SuperLega Credem Banca dopo aver battuto in tre gare la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ed il team guidato da Gianluca Graziosi, che da più di un mese attende di scendere in campo dopo aver perso la sfida decisiva dei Quarti Play Off Promozione il 18 aprile proprio contro i bresciani.
    Venerdì 28 maggio 2021, ore 20.30Del Monte® Supercoppa A2 – PalaMazzola TarantoPrisma Taranto – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta RAI Sport
    Provvedimenti disciplinariGara Play Off Promozione Serie A2 del 19 maggio 2021
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto vola in SuperLega

    Mercoledì 19 maggio 2021Play Off Serie A2 Credem Banca: Taranto, è SuperLega
    Play Off Serie A2 Credem BancaTaranto vince Gara 3 e conquista la promozione in SuperLega
    Risultato Gara 3 Finale Play Off Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (25-15, 25-20, 21-25, 25-22)
    Dopo 11 anni dall’ultima stagione in Serie A1, terminata con la cessione del titolo a Castellana Grotte, la Prisma Taranto, new entry dell’annata 20/21 in Serie A2 Credem Banca, torna in SuperLega, guadagnandosi sul campo la promozione nel massimo Campionato del volley italiano. I Tarantini, secondi in classifica al termine della Regular Season, alle spalle della Agnelli Tipiesse Bergamo, hanno spinto sull’acceleratore nella fase topica della stagione riuscendo a respingere Cantù ai Quarti e Cuneo in Semifinale per poi conquistare la SuperLega in sole 3 Gare contro Brescia. Taranto, neo promossa in SuperLega, e Bergamo, vincitrice della 2021 Del Monte® Coppa Italia Serie A2, si sfideranno nell’ultimo evento della stagione, la Del Monte® Supercoppa.
    Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (25-15, 25-20, 21-25, 25-22) – Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 15, Di Martino 9, Padura Diaz 22, Gironi 8, Alletti 9, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cominetti 0, Cottarelli 0, Fiore 4. N.E. Presta, Persoglia. All. Di Pinto. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 18, Candeli 7, Bisi 15, Cisolla 10, Esposito 6, Crosatti (L), Cogliati 0, Tasholli 1, Franzoni (L). N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi, Orlando Boscardini. All. Zambonardi. ARBITRI: Spinnicchia, Talento. NOTE – durata set: 23′, 25′, 27′, 30′; tot: 105′.
    A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultato Gara 2 Finale Play Off A2 Credem BancaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28)Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem BancaPrisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (23-25, 22-25, 25-16, 25-23, 21-19) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (19/5/2021) – Play Off A2 Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (19/5/2021) – Play Off A2 Credem Banca
    Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (25-15, 25-20, 21-25, 25-22) – Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 15, Di Martino 9, Padura Diaz 22, Gironi 8, Alletti 9, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cominetti 0, Cottarelli 0, Fiore 4. N.E. Presta, Persoglia. All. Di Pinto. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 18, Candeli 7, Bisi 15, Cisolla 10, Esposito 6, Crosatti (L), Cogliati 0, Tasholli 1, Franzoni (L). N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi, Orlando Boscardini. All. Zambonardi. ARBITRI: Spinnicchia, Talento. NOTE – durata set: 23′, 25′, 27′, 30′; tot: 105′. LEGGI TUTTO