More stories

  • in

    3ª Giornata (23/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    3ª Giornata (23/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 11, Tognoni 6, Rossato 8, Ferenciac 10, Miscione 8, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Palombi 0, Pomponi (L). N.E. De Vito. All. Budani. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 4, Libraro E. 6, Vetrano 3, Carelli 4, Tartaglione 14, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 6, Faenza 0, D’Avanzo 3. N.E. De Luca, Siciliano, Iodice. All. Racaniello. ARBITRI: Pasciari, Capolongo. NOTE – durata set: 30′, 31′, 32′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021R I S U L T A T I

    1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in più: Dist&Log Marcianise, Opus Sabaudia;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 24/10/2021 Ore: 18.00

    Ismea Aversa

    OmiFer Palmi

    Avimecc Modica

    Efficienza Energia Galatina

    Ore 17:00

    Opus Sabaudia

    Dist&Log Marcianise

    23/10/2021 ore 20:30

    Aurispa Libellula Lecce

    Maury’s Com Cavi Tuscania

    Ore 16:00

    Leo Shoes Casarano

    Shedirpharma Massa Lubrense

    Con.Crea Marigliano

    Falù Ottaviano

    Riposa: Sistemia Aci Castello

    >Formato TXT3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021
    RISULTATI
    Ismea Aversa-OmiFer Palmi – Non ancora disputata; Avimecc Modica-Efficienza Energia Galatina – Non ancora disputata Ore 17:00; Opus Sabaudia-Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) 23/10/2021 ore 20:30; Aurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania – Non ancora disputata Ore 16:00; Leo Shoes Casarano-Shedirpharma Massa Lubrense – Non ancora disputata; Con.Crea Marigliano-Falù Ottaviano – Non ancora disputataRiposa: Sistemia Aci Castello

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPIsmea Aversa 6 2 2 0 6 0 Sistemia Aci Castello 6 2 2 0 6 1 OmiFer Palmi 5 2 2 0 6 2 Aurispa Libellula Lecce 4 2 1 1 5 3 Maury’s Com Cavi Tuscania 3 1 1 0 3 0 Avimecc Modica 3 2 1 1 3 3 Dist&Log Marcianise 3 3 1 2 4 6 Opus Sabaudia 3 3 1 2 3 7 Leo Shoes Casarano 2 1 1 0 3 2 Efficienza Energia Galatina 2 2 1 1 3 5 Con.Crea Marigliano 1 2 0 2 3 6 Falù Ottaviano 1 2 0 2 2 6 Shedirpharma Massa Lubrense 0 2 0 2 0 6 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in più: Dist&Log Marcianise, Opus Sabaudia;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 24/10/2021 Ore: 18.00Ismea Aversa-OmiFer Palmi; Avimecc Modica-Efficienza Energia Galatina Ore 17:00; Opus Sabaudia-Dist&Log Marcianise 23/10/2021 ore 20:30; Aurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania Ore 16:00; Leo Shoes Casarano-Shedirpharma Massa Lubrense; Con.Crea Marigliano-Falù OttavianoRiposa: Sistemia Aci Castello

    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021Ismea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in più: Dist&Log Marcianise, Opus Sabaudia; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (23/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (23/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. N.E. All. Tubertini. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 10, Padura Diaz 14, Pierotti 14, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 28′, 34′, 32′; tot: 94′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021

    Untitled Page

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021R I S U L T A T I

    1 Incontro in meno: Conad Reggio Emilia; 1 Incontro in più: Emma Villas Aubay Siena;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 24/10/2021 Ore: 18.00

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    HRK Motta di Livenza

    Emma Villas Aubay Siena

    Agnelli Tipiesse Bergamo

    23/10/2021 ore 20:30

    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia

    Kemas Lamipel Santa Croce

    BCC Castellana Grotte

    Conad Reggio Emilia

    Ore 16:00

    Pool Libertas Cantù

    Cave Del Sole Lagonegro

    Ore 16:00

    Delta Group Porto Viro

    Synergy Mondovì

    Riposa: Sieco Service Ortona

    >Formato TXT3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021
    RISULTATI
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Motta di Livenza – Non ancora disputata; Emma Villas Aubay Siena-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) 23/10/2021 ore 20:30; Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce – Non ancora disputata; BCC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata Ore 16:00; Pool Libertas Cantù-Cave Del Sole Lagonegro – Non ancora disputata Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Synergy Mondovì – Non ancora disputataRiposa: Sieco Service Ortona

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPKemas Lamipel Santa Croce 6 2 2 0 6 0 HRK Motta di Livenza 6 2 2 0 6 0 BCC Castellana Grotte 6 2 2 0 6 0 Cave Del Sole Lagonegro 5 2 2 0 6 3 Pool Libertas Cantù 4 2 1 1 5 3 Conad Reggio Emilia 3 1 1 0 3 0 Agnelli Tipiesse Bergamo 3 2 1 1 3 3 Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3 2 1 1 3 4 BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2 2 1 1 3 5 Synergy Mondovì 1 2 0 2 2 6 Sieco Service Ortona 0 2 0 2 1 6 Delta Group Porto Viro 0 2 0 2 1 6 Emma Villas Aubay Siena 0 3 0 3 0 9 1 Incontro in meno: Conad Reggio Emilia; 1 Incontro in più: Emma Villas Aubay Siena;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 24/10/2021 Ore: 18.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Motta di Livenza; Emma Villas Aubay Siena-Agnelli Tipiesse Bergamo 23/10/2021 ore 20:30; Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce; BCC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia Ore 16:00; Pool Libertas Cantù-Cave Del Sole Lagonegro Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Synergy MondovìRiposa: Sieco Service Ortona

    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Kemas Lamipel Santa Croce 6, HRK Motta di Livenza 6, BCC Castellana Grotte 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Pool Libertas Cantù 4, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Delta Group Porto Viro 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Conad Reggio Emilia; 1 Incontro in più: Emma Villas Aubay Siena;

    Articolo precedenteL’Itas Trentino è la seconda FinalistaProssimo articolo3ª Giornata (23/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino è la seconda Finalista

    Sabato 23 ottobre 2021Del Monte® Supercoppa: Trento stacca il pass per la Finale
    Del Monte® SupercoppaLa Itas Trentino raggiunge la Vero Volley Monza in Finale.La Finalissima domani alle 16.00 su RAI 2
    Risultato Semifinali Del Monte® Supercoppa Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Anderson 10, Ricci 5, Rychlicki 5, Leon Venero 16, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 6, Travica 0, Mengozzi 0. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. Itas Trentino: Sbertoli 3, Kaziyski 15, Lisinac 10, Lavia 11, Michieletto 10, Podrascanin 10, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 0. N.E. Albergati, Sperotto, Pinali, D’Heer. All. Lorenzetti.
    Giocata alle 15.15 Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 1-3 (22-25, 16-25, 25-21, 20-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Juantorena 10, Simon 13, Garcia Fernandez 11, Santos De Souza 15, Anzani 7, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 2, Sottile 1. N.E. Yant Herrera, Jeroncic, Penna, Diamantini. All. Blengini. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 16, Galassi 10, Grozer 21, Dzavoronok 18, Grozdanov 9, Gaggini (L), Beretta 0, Karyagin 0, Federici (L), Calligaro 0, Galliani 0. N.E. Comparoni, Mitrasinovic. All. Eccheli. ARBITRI: Goitre, Lot. NOTE – durata set: 29′, 24′, 30′, 28′; tot: 111′.
    L’Itas Trentino è la seconda finalista della Del Monte® Supercoppa. I ragazzi di Lorenzetti hanno sconfitto in tre set la Sir Safety Perugia e contenderanno così il trofeo alla Vero Volley Monza nella finale di domani. I primi due set hanno un andamento pressoché simile: la Sir tenta l’allungo iniziale e Trento insegue con un ritardo massimo di tre punti, poi i ragazzi di Lorenzetti salgono in cattedra a muro e al servizio impattando il set ed andando poi a conquistarlo. I fondamentali che consentono all’Itas di portarsi sul 2-0 sono principalmente il muro (6 a segno in due set) e l’attacco dal centro dove Podrascanin ha il 100%. Da parte perugina non basta in questa fase la prova di Leon, il più costante in attacco ma non del tutto positivo in ricezione, e di Solé mentre Rychlicki finisce in panchina per far posto a Plotnytskyi e non rientra nemmeno nel terzo set nel quale Perugia rimane a contatto con i trentini (12-12) dopo che Grbic ha sostituito Giannelli con Travica. Il finale è punto a punto con Trento però sempre avanti di un break: decide una battuta out di Anderson.
    Spettatori: 2.382Incasso: 37.672
    Nikola Grbic (allenatore Sir Safety Conad Perugia) : “Trento ha vinto meritatamente perché ha giocato meglio a pallavolo. Noi siamo mancati nelle situazioni dove li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, non ne abbiamo saputo approfittare e non abbiamo saputo trarre giovamento dalle poche occasioni avute. Nel terzo set ho provato a cambiare assetto mettendo una formazione mai provata e alcuni palloni, quelli che alla fine ci sono mancati, sono derivati anche da questa mancanza di rodaggio. È una bella lezione per noi, abbiamo lavoro da fare e ne avremo tempo. In allenamento lo stiamo facendo bene, dobbiamo cominciare a farlo anche in partita”.Daniele Lavia (Itas Trentino) : “Una semifinale così 3-0, contro una squadra del genere è difficile da aspettarsela. Sapevamo di poter mettere in difficoltà l’avversario, un avversario con giocatori mostruosi, con un palleggiatore incredibile. Abbiamo cercato di fissare alcuni punti prima di scendere in campo. Abbiamo difeso molto, abbiamo murato molto e abbiamo battuto anche bene. Credo sia stata un’ottima partita per noi e ci da tanta fiducia per la gara di domani. Abbiamo da lavorare sull’amalgama del gruppo, stiamo lavorando tanto ed è questo l’atteggiamento giusto per portare a Trento qualcosa di importante”.
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00FINALEDiretta RAI DueVolleyball TV LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ad Ancona la Final Four

    Del Monte® SupercoppaPresentata ad Ancona la Final Four
    È stata presentata questa mattina la Del Monte® Supercoppa 2021 presso la Sede della Regione Marche ad Ancona. Erano presenti Giorgia Latini, assessora della Regione Marche allo Sport, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni, per la Lega Pallavolo Serie A il presidente Massimo Righi. Al tavolo con i relatori il coach della squadra biancorossa, Chicco Blengini, e il suo capitano Osmany Juantorena.
    Gli onori di casa a Giorgia Latini, che ha ribadito come “le Marche sono felici di accogliere questo evento, dopo essersi distinte per grandi recenti risultati sportivi. È un forte segnale di rinascita che diamo attraverso lo sport. Non abbiamo solo il nostro amato Mancini: gli atleti paralimpici e squadre di eccellenza come la Lube sono l’incentivo ad attrarre nuove persone verso lo sport, maestro di aggregazione ed educazione”.
    “Il ritorno dei tifosi – ha sottolineato Simona Sileoni – e la ripartenza sono le chiavi di questo evento, per tutto il mondo della pallavolo che qui nella Marche ha una sua culla. È un onore avere la possibilità di ospitare l’evento, è una gioia e una responsabilità. Facciamo tanto per il territorio come Lube, lavoriamo sui giovani, mettiamo sempre nuove energie e questo è il nostro modo di dire grazie a tutti. Non avremo ancora intorno a noi tutto il pubblico che desideriamo, ma quattro grandi squadre e quattro grandi tifoserie che sanno sedersi fianco a fianco sono la firma della pallavolo”.
    Dopo il saluto del Presidente della Fipav Marche, Fabio Franchini (“La Lube ha fatto tanto e la pallavolo di vertice aiuta: abbiamo risultati positivi, finalmente il ritorno degli Under 12 nelle palestre è il segnale che aspettavamo”), l’intervento del presidente di Lega Massimo Righi.
    “Grazie alla Regione Marche che ci ha ospitato questa mattina, e grazie alla Lube che organizza con noi questa edizione della Del Monte® Supercoppa. Il risultato mediatico sarà indubbiamente grande con Rai Sport, Rai Due per la Finale, e i milioni di spettatori di Volleyball TV, la piattaforma digitale curata da Volleyball World. Per il pubblico dal vivo c’è ancora una nota dolente, ho chiesto l’aumento al 75% della capienza al CTS per questo evento, domanda ad oggi ancora inascoltata. Meritiamo il 100% per dimostrare che il palasport è un posto sicuro: l’ho detto in altre occasioni, limitarlo al 60% sembra da parte del CTS un manifesto di pericolo. Avremo in campo un evento stellare, con squadre piene di campioni: nessuno ha un evento di pallavolo di questo livello oggi nel mondo, sarà una grande festa di sport”.
    Inevitabile poi parlare di pressione con coach Chicco Blengini: “Credo sia più un onore che un onere: la pressione è sempre un previlegio, che ti sei meritato vincendo in precedenza. È questa la realtà Lube, essere la squadra che tutti vogliono battere, e altri si sono attrezzati per farlo. È una bella sfida, questa di Supercoppa: un grande trofeo, e giocandolo in casa è ancora più benvoluto. Rispetto alle altre due coppe in palio è semplicemente diverso, perché è all’inizio della stagione: non sei a fine gennaio come per la Coppa Italia o a fine Play Off quando è in palio lo Scudetto. Per questo è più difficile, per lo stesso motivo per cui spesso al girone di andata di Regular Season ci sono risultati particolari. Squadre nuove, e l’inatteso è normalità”.
    Gli fa eco Osmany Juantorena: “L’ultima volta all’Eurosuole, con la coppa dello Scudetto in mano… Ricordo l’abbraccio coi tifosi fuori che aspettavano fuori, la coppa e le foto nel parcheggio con loro. Per fortuna i tifosi sono tornati, è una ripartenza bella, io e il mio Club abbiamo bisogno di loro. Domenica mi guardavo intorno e mi pareva fossero passati anni senza le persone intorno. Mi manca la Supercoppa tra le mie vittorie, vero, tutti la vogliono vincere alla fine. L’obiettivo è la Finale, ma non dimentichiamo che abbiamo prima una partita complessa sabato da vincere”.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport e Volleyball TV
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyball TV
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00FINALEDiretta RAI Due e Volleyball TV LEGGI TUTTO

  • in

    I saluti a Diego Mosna che lascia la Trentino Volley

    Diego Mosna lascia la Trentino VolleyIl presidente Massimo Righi: “Una colonna portante per la Lega e i Club”
    L’Itas Trentino ha ufficializzato l’uscita di Diego Mosna dalla Società. Una svolta epocale non solo per la Società di cui è stato presidente, sponsor e anima, ma anche per gli altri Club che hanno riconosciuto per molti anni nell’imprenditore trentino una guida ferma e sempre attenta. Il cav. Mosna è infatti stato presidente del Consorzio dei Club per tre mandati, dal 2004 al 2009, dal 2010 al 2014 e dal 2019 al 2020.
    “Per la storia della Lega Pallavolo – commenta il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – è una pagina importante che si gira. A livello personale, Diego Mosna ha a lungo guidato la mia strada come Amministratore Delegato, insegnandomi moltissimo. Ma tutti i Club lo hanno sempre considerato una colonna portante del nostro movimento. Tanti imprenditori in passato e tuttora sono fondamentali per la Serie A, incarnando un esempio a livello mondiale per lo sport. Mosna, tre questi, è stato un uomo chiave per la pallavolo maschile, un leader che non ha avuto timore nell’intraprendere anche importanti battaglie con le istituzioni e i governi sportivi. A Trento inizieranno da questa mattina un nuovo corso senza di lui, un sentito in bocca al lupo al neo presidente Bruno Da Re. Ma noi ci sentiamo davvero in dovere di ringraziare Diego Mosna per quanto ha fatto per la crescita del volley, non solo nella sua Regione”.

    Articolo precedenteDomenica Cuneo torna al palazzetto, con grinta!Prossimo articoloPresentata ad Ancona la Final Four LEGGI TUTTO