More stories

  • in

    Rinviata Piacenza – Vibo Valentia

    SuperLega Credem Banca13a giornata di andata: rinvio gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Gas Bluenergy Piacenza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma sabato 18 dicembre 2021 alle 20.30, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a di andata

    Risultati 11a giornata Serie A2 Credem Banca: Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10)
    Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18)
    Agnelli Tipiesse Bergamo-HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)
    Synergy Mondovì-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11)
    Cave Del Sole Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25)
    Delta Group Porto Viro-BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22)
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena
    Kemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 10, Arasomwan 6, Bezerra Souza 15, Colli 6, Festi 6, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Menchetti, Caproni, Brucini, Gabbriellini, Giovannetti. All. Douglas. Sieco Service Ortona: Ferrato 0, Pessoa 11, Fabi 1, Santangelo 21, Cappelletti 4, Elia 2, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Molinari 0, Del Fra 0. N.E. De Paola, Piazza, Bulfon. All. Lanci. ARBITRI: Oranelli, Toni. NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′; tot: 82′.
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10) – Conad Reggio Emilia: Garnica 5, Held 17, Scopelliti 6, Mian 16, Cominetti 15, Zamagni 12, Cagni (L), Cantagalli 12, Morgese (L), Catellani 0, Sesto 0. N.E. Marretta, Suraci. All. Mastrangelo. Pool Libertas Cantù: Coscione 1, Sette 10, Mazza 5, Motzo 23, Hanzic 14, Copelli 15, Bortolini (L), Pietroni 0, Princi 0. N.E. Trovò, Salvador. All. Battocchio. ARBITRI: Feriozzi, Merli. NOTE – durata set: 24′, 34′, 29′, 28′, 16′; tot: 131′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 24, Bonola 7, Argenta 11, Di Silvestre 12, Maziarz 11, Biasotto (L), Armenante 1, Hoffer (L), Zivojinovic 0, Beghelli 1, El Moudden 0. N.E. Marini. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 11, Sighinolfi 10, Pereira Da Silva 19, Preti 14, Codarin 12, Filippi 0, Bisotto (L), Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Autuori, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 25′; tot: 110′.
    Delta Group Porto Viro – BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Vedovotto 7, O’Dea 7, Bellei 27, Mariano 10, Barone 11, Penzo (L), Gasparini 4, Lamprecht (L), Romagnoli 1, Pol 3. N.E. Marzolla, Tiozzo Caenazzo, Sperandio. All. Tardioli. BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 12, Presta 8, Lopes Nery 22, Borgogno 12, Truocchio 10, Capelli 0, Toscani (L), De Santis 0, Santambrogio 3. N.E. Zanettin, Arienti. All. Gulinelli. ARBITRI: Serafin, Rolla. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′, 29′; tot: 112′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 14, Larizza 5, Padura Diaz 15, Pierotti 13, Cargioli 9, Abosinetti (L), D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Ceccato, Cioffi, Mancin. All. Graziosi. HRK Diana Group Motta: Alberini 3, Cattaneo 7, Luisetto 5, Secco Costa 17, Saibene 6, Biglino 2, Zaccaria (L), Battista (L). N.E. Acuti, Loglisci, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Colucci, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 30′; tot: 84′.
    Synergy Mondovì – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11) – Synergy Mondovì: Lusetti 9, Boscaini 3, Ceban 10, Arinze Kelvin 22, Meschiari 9, Catena 3, Raffa (L), Cianciotta 14, Camperi 0, Mazzon 4. N.E. Gecchele, Fenoglio. All. Denora. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 20, Patriarca 18, Giannotti 17, Mazzone 11, Esposito 6, Franzoni (L), Crosatti 1, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Pristera’, Cavicchi. NOTE – durata set: 22′, 26′, 24′, 24′, 19′; tot: 115′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte 23, Agnelli Tipiesse Bergamo 22, Conad Reggio Emilia 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Pool Libertas Cantù 18, Kemas Lamipel Santa Croce 18, HRK Diana Group Motta 17, Delta Group Porto Viro 16, Cave Del Sole Lagonegro 15, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 12, Emma Villas Aubay Siena 10, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte e Cave Del Sole Lagonegro.
    12a giornata Serie A2 Credem BancaDomenica 19 dicembre 2021, ore 16.00Sieco Service Ortona – Synergy MondovìDiretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 19.00 Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Martedì 21 dicembre 2021, ore 18.30 HRK Diana Group Motta – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Riposa: BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI POSTICIPO

    11ª Giornata (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Volley 2001 Garlasco – Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (17-25, 23-25, 25-19, 22-25) – Volley 2001 Garlasco: Coali 8, Puliti 14, Porcello 2, Magalini 18, Miglietta 6, Resegotti (L), Taramelli (L), Petrone 0, Giampietri 8, Crusca 5, Testagrossa 1, Mellano 0. N.E. Moro. All. Maranesi. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 1, Masotti 6, Ferrari 7, Dahl 28, Pinali 20, Aprile 11, Gabrielli (L), Brunetti (L), Pahor 0. N.E. Rossi, Grottoli, Dordei. All. Marzola. ARBITRI: Guarneri, Russo. NOTE – durata set: 25′, 30′, 29′, 29′; tot: 113′.
    Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 22-25, 26-28) – Videx Grottazzolina: Marchiani 4, Vecchi 14, Focosi 3, Lanciani 0, Mandolini 15, Cubito 8, Mercuri (L), Romiti (L), Nielsen 6. N.E. Cascio, Pison, Giacomini, Perini. All. Ortenzi. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Yordanov 8, Bortolozzo 4, Novello 4, Porro 13, Katalan 10, Bruno (L), Baldazzi 15, Dal Col 0. N.E. De Giovanni, Gambella, Lauro. All. Boninfante. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 32′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    11ª Giornata And. (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021R I S U L T A T I

    Videx Grottazzolina

    Tinet Prata di Pordenone

    0–3

    (22-25, 22-25, 26-28)

    Ore 19:00

    Abba Pineto

    Geetit Bologna

    3–0

    (25-18, 25-10, 25-15)

    Vigilar Fano

    Gamma Chimica Brugherio

    3–0

    (25-18, 25-23, 25-19)

    Ore 16:00

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Monge-Gerbaudo Savigliano

    3–1

    (22-25, 27-25, 25-15, 27-25)

    ViViBanca Torino

    Med Store Tunit Macerata

    1–3

    (21-25, 19-25, 25-16, 22-25)

    Ore 16:00

    Volley Team San Donà di Piave

    Da Rold Logistics Belluno

    2–3

    (25-17, 28-30, 25-19, 21-25, 13-15)

    Volley 2001 Garlasco

    Sa.Ma. Portomaggiore

    1–3

    (17-25, 23-25, 25-19, 22-25)

    Ore 19:00

    1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 19/12/2021 Ore: 18.00

    Abba Pineto

    Vigilar Fano

    Med Store Tunit Macerata

    Gamma Chimica Brugherio

    Volley Team San Donà di Piave

    ViViBanca Torino

    Ore 16:00

    Volley 2001 Garlasco

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    18/12/2021 ore 20:30

    Monge-Gerbaudo Savigliano

    Videx Grottazzolina

    18/12/2021 ore 20:30

    Geetit Bologna

    Tinet Prata di Pordenone

    Ore 19:00

    Da Rold Logistics Belluno

    Sa.Ma. Portomaggiore

    >Formato TXT11ª Giornata And. (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021
    RISULTATI
    Videx Grottazzolina-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 22-25, 26-28) Ore 19:00; Abba Pineto-Geetit Bologna 3-0 (25-18, 25-10, 25-15); Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-18, 25-23, 25-19) Ore 16:00; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 27-25, 25-15, 27-25); ViViBanca Torino-Med Store Tunit Macerata 1-3 (21-25, 19-25, 25-16, 22-25) Ore 16:00; Volley Team San Donà di Piave-Da Rold Logistics Belluno 2-3 (25-17, 28-30, 25-19, 21-25, 13-15); Volley 2001 Garlasco-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (17-25, 23-25, 25-19, 22-25) Ore 19:00

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 27 10 9 1 28 6 Med Store Tunit Macerata 26 11 9 2 27 10 Videx Grottazzolina 26 11 9 2 27 12 Tinet Prata di Pordenone 23 11 8 3 26 16 Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20 11 7 4 22 18 Sa.Ma. Portomaggiore 17 11 5 6 20 19 Da Rold Logistics Belluno 16 11 6 5 24 24 Volley Team San Donà di Piave 16 11 5 6 23 20 Monge-Gerbaudo Savigliano 13 11 4 7 18 26 Vigilar Fano 12 10 4 6 19 20 Volley 2001 Garlasco 11 11 4 7 17 25 Geetit Bologna 6 11 3 8 13 30 ViViBanca Torino 5 9 1 8 10 25 Gamma Chimica Brugherio 4 11 1 10 7 30 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 19/12/2021 Ore: 18.00Abba Pineto-Vigilar Fano; Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica Brugherio; Volley Team San Donà di Piave-ViViBanca Torino Ore 16:00; Volley 2001 Garlasco-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 18/12/2021 ore 20:30; Monge-Gerbaudo Savigliano-Videx Grottazzolina 18/12/2021 ore 20:30; Geetit Bologna-Tinet Prata di Pordenone Ore 19:00; Da Rold Logistics Belluno-Sa.Ma. Portomaggiore

    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (12/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Abba Pineto 27, Med Store Tunit Macerata 26, Videx Grottazzolina 26, Tinet Prata di Pordenone 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20, Sa.Ma. Portomaggiore 17, Da Rold Logistics Belluno 16, Volley Team San Donà di Piave 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Vigilar Fano 12, Volley 2001 Garlasco 11, Geetit Bologna 6, ViViBanca Torino 5, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Note: 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino; LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 12a giornata

    Domenica 12 dicembre 2021 SuperLega Credem Banca: la situazione dopo la 12a di andata
    SuperLega Credem Banca12a giornata di andata: Perugia supera Monza e trova la vetta solitaria, Modena respinge Taranto in rimonta, Cisterna batte Ravenna con personalità
    Risultati 12a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16)
    Giocate alle 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20)
    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)
    Giocata ieriTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)
    Rinviata a data da destinarsiVerona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Riposa: Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian. NOTE – durata set: 24′, 35′, 25′, 26′; tot: 110′. Spettatori: 2.918. MVP – Abdel-Aziz.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince al PalaPanini con Taranto nel 12° turno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno/Abdel-Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Gli ospiti partono forte (6-10). Falaschi e compagni sorprendono gli emiliani e vanno sul +6 (11-17). Modena non riesce più a rialzarsi e i pugliesi blindano il parziale (17-25). Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer reagisce e si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. Un osso duro la Gioiella Prisma Taranto, tenace nel tentativo di rimanere aggrappata al parziale (22-20). Nel finale sono i padroni di casa a chiudere il parziale (27-25), è 1-1. Nel terzo atto dell’incontro i gialli sprintano in apertura (11-8). Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout (17-13). L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16, Ngapeth chiude il parziale (25-19) siglando il sorpasso per 2 set a 1. Modena rientra in campo per chiudere i conti, Taranto per allungare la sfida. Buon lavoro di Ngapeth e compagni (15-11) che giocano in sicurezza e chiudono il parziale 25-16. Una vittoria di carattere per 3-1.
    Spettatori:2.918MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Salvatore Rossini (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Oggi una bella sfida con un giovane libero molto forte, gli faccio i complimenti. La mia prova? Sono contento dei nostri progressi partita dopo partita, cominciamo a essere solidi dietro e questo aiuta tutti a essere più tranquilli. Veniamo da tante gare ravvicinate e devo congratularmi con lo staff che ci ha tenuti belli in forma: abbiamo una settimana per preparare Padova, che esprime un gioco molto interessante e spinge tanto in battuta, noi però non ci vogliamo fermare”.
    Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto): “Nonostante il risultato siamo stati bravi. Purtroppo c’è stato un calo nell’ultimo set, mentre nel primo probabilmente ci hanno sottovalutati. Successivamente è venuto fuori il gioco di Modena ma è stato un bel testa a testa. Peccato perché potevamo tornare con un risultato diverso. Mi sono ripreso dall’infortunio e mi sento bene, merito soprattutto del nostro fisioterapista. Domenica ospiteremo Milano e sarà un’altra gara tostissima come quella odierna e tutte quelle che affronteremo”.
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 14, Russo 9, Rychlicki 10, Leon Venero 22, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ricci 0. N.E. Travica, Ter Horst, Mengozzi, Dardzans. All. Grbic. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 13, Grozdanov 1, Grozer 15, Dzavoronok 13, Galassi 10, Federici (L), Galliani 1, Gaggini (L), Beretta 4, Calligaro 0. N.E. Gianotti, Mitrasinovic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Lot, Giardini. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 27′; tot: 108′. Spettatori: 2.032. MVP: Anderson
    La Sir Safety Conad Perugia vince e si prende in solitario la vetta della classifica. Vittoria in quattro set per i padroni di casa di Nikola Grbic che superano una volitiva Vero Volley Monza di fronte ai duemila del PalaBarton. Primi due parziali di ottima fattura dei bianconeri che sfruttano una fase break di altissimo livello per scavare il solco nel punteggio con Leon e Rychlicki sugli scudi. Nel terzo set Monza, sotto di cinque lunghezze, prende ritmo in attacco, Dzavoronok e Grozer non ne sbagliano più una e proprio l’opposto tedesco accorcia. La quarta e decisiva frazione ha un solo grande protagonista: Matt Anderson. Il martello americano diventa infermabile in ogni zona del campo, Perugia accumula un cospicuo vantaggio e contiene la reazione finale dei brianzoli con il neo entrato Plotnytskyi che chiude il match. È proprio Anderson l’MVP della sfida con 14 punti e 2 ace. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (22), Solé e Rychlicki (entrambi con 10 palloni vincenti), 5 i muri a segno per Russo. Nelle file di Monza è Grozer il miglior realizzatore con 15 punti. Sono 13 le palle a terra di Dzavoronok e Davyskiba, 10 per Galassi. I numeri del match sono tutti a favore dei padroni di casa: 7 ace (5 di Leon) contro 5, 55% di ricezione positiva contro 37%, 50% in attacco contro 40% e 12 muri a 9.
    Spettatori: 2.032MVP: Matthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia)
    Nikola Grbic (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza) : “Quella di oggi è stata una gara davvero dura. Solo nel terzo set siamo riusciti a far vedere il nostro gioco e il modo in cui sappiamo e dobbiamo stare in campo. Negli altri parziali abbiamo fatto fatica e non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate. Dobbiamo imparare da queste gare e ripartire subito dalla prossima. Siamo una grande squadra che deve lavorare insieme, come sempre, perché può togliersi grandi soddisfazioni. Dobbiamo solo crederci tutti insieme”.
    Top Volley Cisterna – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 9, Bossi 6, Dirlic 16, Maar 10, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Saadat 2. N.E. Raffaelli, Wiltenburg. All. Soli. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 10, Fusaro 3, Klapwijk 7, Orioli 2, Erati 3, Pirazzoli (L), Biernat 0, Comparoni 1, Goi (L), Dimitrov 3, Ulrich 2, Ljaftov 4. N.E. Candeli. All. Zanini. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′. Spettatori: 516. MVP: Dirlic
    Nella dodicesima giornata di Superlega Credem Banca la Top Volley Cisterna di coach Fabio Soli supera la Consar Ravenna tra le mura amiche con il massimo scarto e immagazzina 3 punti importanti per avanzare in classifica. Il predominio è chiaro fin dall’inizio. I padroni di casa partono bene riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari già dalle prime battute (9-4). Tommaso Rinaldi è la marcia in più dei locali, e quando viene chiamato da Baranowicz non sbaglia un colpo. Per il 16-8 determinanti anche le difese a muro di Zingel e Maar. I ragazzi di coach Soli mandano in confusione gli avversari, Dirlic (MVP del match) mette la palla a terra e il vantaggio sale a +8 (20-12). Maar risolve il set (25-16). Secondo parziale targato Dirlic in avvio. L’opposto croato chiude a muro i rivali e attacca veloce un pallone perfetto di Baranowicz (8-5). I biancoblù ritrovano la regolarità del primo set (16-13), poi Baranowicz inventa un pallonetto che tocca l’incrocio dell’angolo alto del campo avversario (18-13). Ravenna è in difficoltà, Mimmo Cavaccini vola su tutti i palloni degli avversari e infine ci pensa Rinaldi (23-15). Il giovane capitano della nazionale Under 21 mette a terra anche il punto del 25-16. Sprint pontino nel terzo set (5-0), coach Zanini fa riposare uno spento Vukasinovic e inserisce Ulrich. Il vantaggio dei pontini sale fino a +7 grazie all’ace di Rinaldi (12-5). Maar continua a macinare punti, il canadese conferma uno stato di forma impeccabile mettendo a terra due palle fondamentali, poi il solito Dirlic piega gli avversari (19-10). In campo l’iraniano Saadat si mette in mostra a muro e in difesa, ma mette anche a terra due palloni per il 24-14. La partita termina 3-0 con l’errore in battuta di Ravenna 25-16.
    Spettatori: 516MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Stasera potevamo essere in difficoltà perché Ravenna è una squadra che gioca ed è fastidiosa. Siamo stati bravi a rimanere lucidi. Con il nostro ritmo e il gioco in campo abbiamo tenuto bene per tutti e tre i set ed è stato magnifico. Dovevamo reagire e trovare una vittoria per il morale e per il gruppo, ora guardiamo avanti e ci prepariamo per i prossimi incontri”.
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “Non salvo nulla di questa partita, a fine gara ho chiamato subito i ragazzi nello spogliatoio, li ho voluti guardare tutti negli occhi e ho chiesto loro spiegazioni sul perché di questa prestazione. Siamo stati umiliati e a me questo non sta bene. Così come non posso accettare di vedere questo tipo di atteggiamento e paure affrontando formazioni come Cisterna che sono più vicine a noi rispetto alle corazzate della SuperLega. Non abbiamo nemmeno provato a combattere e quando non lotti perdi in partenza. Dopo una prova così è dura dire altro”.
    Giocata ieri: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Spettatori: 570. Incasso: 1.558 euro. MVP: Borges
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 31, Cucine Lube Civitanova 28, Leo Shoes PerkinElmer Modena 22, Itas Trentino 22, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Kioene Padova 15, Allianz Milano 15, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Verona Volley 8, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano e Verona Volley.
    1 incontro in più: Consar RCM Ravenna.
    13a giornata di andata SuperLega Credem bancaSabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Sabato 18 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 15.30Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 20.30 Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Riposa: Consar RCM Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Cucine Lube, sfuma il sogno. Sada Campione. Bronzo per Trento

    Mondiale per Club 2021Cucine Lube, sfuma il sogno. Il Sada Cruzeiro è campione del MondoPer la Trentino Itas è medaglia di Bronzo
    Risultati Finale Mondiale per Club 2021FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f1/2 – Final RoundCucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro Cucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro 0-3 (17-25, 22-25, 23-25)Cucine Lube Civitanova: Garcia 11, Kovar 1, Sottile 0, Marchisio 0, Balaso (L), Lucarelli 9, Zaytsev 1, Diamantini 1, Simon 7, De Cecco 2, Anzani 0, Yant 11. N.E. Juantorena, Jeroncic. All. Blengini – Sada Cruzeiro: Provenzano L, Rodrigues 6, De Souza Wallace 9, Leao 8, Isac 6, Gil Kreling Fernando 0, Lopez 12. NE: Oppenkoski, Loh Lucas, Rech, Batista Cledenílson Souz, Kehl Bauer Lucas, Resley, Provensi. All.: Filipe Augusto Ferraz.
    La difesa del titolo iridato in Brasile sfuma sul più bello. Per la terza volta su quattro partecipazioni al Mondiale per Club il percorso della Cucine Lube Civitanova si arresta a pochi metri dal traguardo, nella Finalissima. Fatale sul campo del Ginasio Divino Braga di Betim lo scivolone in tre set (17-25, 22-25, 23-25) contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro, che vincono il loro quarto Mondiale e riscattano le tre sconfitte del passato con i cucinieri: quella del 2019 in Finale e le due subite nei gironi, sempre nell’edizione 2019 e nel 2017. A pesare i troppi errori biancorossi dai nove metri. A fine gara Gabi Garcia e Yant, 12 punti a testa, dividono il trono di top scorer con il cubano Lopez, ma la maggior precisione in attacco del Sada (53% contro il 49% biancorosso), la gestione quasi impeccabile del muro-difesa (6 i block vincenti contro 1 solo di Civitanova) fanno la differenza. A pesare in parte sulla prestazione la maratona di due ore contro Sono i premi individuali a risollevare il morale, grazie alla nomina di Simon come miglior centrale del torneo e Balaso come miglior libero a Betim 2021. Nel primo set (17-25) la torcida sugli spalti e i 14 errori della Lube (8 al servizio) fanno la differenza. I biancorossi restano in gara fino al 16-17, poi arriva un parziale di 7 a 0 dei brasiliani. A nulla servono i cambi sulla metà campo biancorossa. I 2 ace di De Cecco e i 5 punti di Yant col (56% di efficacia) limitano solo i danni. Nel secondo set (22-25) cresce la precisione in attacco della Lube e Garcia si mette in evidenza con 6 punti, ma sono 11 gli errori dei marchigiani contro i 6 del Sada, che mette il turbo sul 22-23. Nel terzo set (23-25) il Cruzeiro continua a essere più preciso (16-21), ma la Lube reagisce d’orgoglio con gli ace di Garcia e Yant (23-24). Solo un’illusione sgretolata dall’errore numero 26 al servizio.
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Purtroppo è andata male, loro hanno fatto una gran bella partita, mentre noi abbiamo commesso tanti, toppi errori, soprattutto in battuta. Abbiamo forzato perché con la palla in mano era molto difficile fermare il Sada, che ha giocato una bella partita e dalla sua ha avuto anche un po’ di fortuna. Nel terzo set siamo arrivati vicinissimi alla rimonta, peccato non esserci riusciti. L’imperativo adesso è guardare avanti con fiducia, cercando anche di imparare dagli errori che abbiamo commesso oggi. Abbiamo davanti due impegni molto importanti in Champions League e campionato, in cui daremo nuovamente il 100%”.
    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f3/4 – Final RoundTrentino Itas – Funvic  3-0 (25-18, 25-18, 25-18) – Trentino Itas: Kaziyski 17, Michieletto 10, Sbertoli 3, Pinali 0, Lavia 16, Zenger L, Podrascanin 4, Lisinac 7. NE. D’heer, Cavuto , Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti. Funvic: Matheus Krauchuk 11, Gasman 9, M. Radke 2, Yudi 4, Joao Gabriel 0, Gabriel 2, Brito 6, Thales (L), Fabio 5. N.E. Andre, Gabriel, Riad, Roque, Symon. All. Conceição João.
    1.105 giorni dopo l’ultima volta (il 2 dicembre 2018), Trentino Volley torna a salire sul podio iridato. I vice campioni d’Europa hanno infatti concluso stasera con una vittoria e la conseguente medaglia di bronzo il proprio cammino nel Mondiale per Club 2021, avendo la meglio in tre set dei brasiliani del Funvic nella finale che assegnava il terzo posto della rassegna giocata a Betim.La nona partecipazione al torneo internazionale più importante per Club per la Società di via Trener si chiude quindi col sorriso, regalando un altro piazzamento di prestigio nella competizione dopo cinque primi posti (2009, 2010, 2011, 2012 e 2018) e l’identico risultato colto sempre a Betim nel 2013 e 2016. Nel match odierno la Trentino Itas ha dimostrato di aver saputo voltare pagina dopo la sconfitta del giorno prima in semifinale con Lube, ripartendo dalle tante belle cose messe in mostra proprio in quella partita; per lunghi tratti del match ha giocato una pallavolo convincente, fatta di tecnica, tattica e tanto muro (15 vincenti in appena tre set), ma anche di grande determinazione, messa spesso in evidenza in fase difensiva. A rifinire il tutto, per confezionare un successo per 3-0 mai veramente in discussione, ci hanno poi pensato Capitan Kaziyski (18 punti col 61% in attacco, 4 muri e 3 ace), Lavia (stesso score, ma con il 71% a rete e anche tre muri) e Michieletto, anche lui in doppia cifra. Segnali importanti anche in vista del ritorno in Italia, dove ci sarà subito da confrontarsi nuovamente con Champions League e SuperLega.
    L’albo d’oro del Mondiale per Club1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019: Cucine Lube Civitanova2020: non disputato2021: Sada Cruzeiro (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f1/2 – Final Round – Cucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f1/2 – Final Round – Cucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro
    Cucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro 0-3 (17-25, 22-25, 23-25) – Cucine Lube Civitanova: Garcia 11, Kovar 1, Sottile 0, Marchisio 0, Balaso (L), Lucarelli 9, Zaytsev 1, Diamantini 1, Simon 7, De Cecco 2, Anzani 0, Yant 11. N.E. Juantorena, Jeroncic. All. Blengini – Sada Cruzeiro: Provenzano L, Rodrigues 6, De Souza Wallace 9, Leao 8, Isac 6, Gil Kreling Fernando 0, Lopez 12. NE: Oppenkoski, Loh Lucas, Rech, Batista Cledenílson Souz, Kehl Bauer Lucas, Resley, Provensi. All.: Filipe Augusto Ferraz – ARBITRI: Gerothodoros, Dziewirz. NOTE – durata set: 00′, 23′, 27′ 24′; tot: 74′. LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f3/4 – Final Round – Trentino Itas – Funvic

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- pool-f3/4 – Final Round – Trentino Itas – Funvic
    Trentino Itas – Funvic 3-0 (25-18, 25-18, 25-18) – Trentino Itas: Kaziyski 17, Michieletto 10, Sbertoli 3, Pinali 0, Lavia 16, Zenger L, Podrascanin 4, Lisinac 7. NE. D’heer, Cavuto , Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti. Funvic: Matheus Krauchuk 11, Gasman 9, M. Radke 2, Yudi 4, Joao Gabriel 0, Gabriel 2, Brito 6, Thales (L), Fabio 5. N.E. Andre, Gabriel, Riad, Roque, Symon. All. Conceição João. ARBITRI: Ramirez Ortiz, Macias. NOTE – durata set: 20′, 20′, 21′; tot: 61′. LEGGI TUTTO