More stories

  • in

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25) Ore 19:30; Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) 22/02/2025 ore 20:30; Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16); Cisterna Volley-Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25) 22/02/2025 ore 20:30; Rana Verona-Sonepar Padova – Non ancora disputata Ore 20:30; Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23) Ore 15:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 54 21 19 2 60 22Itas Trentino 54 21 19 2 59 22Cucine Lube Civitanova 43 21 13 8 50 28Gas Sales Bluenergy Piacenza 39 21 13 8 46 35Rana Verona 36 20 12 8 43 30Allianz Milano 36 21 12 9 42 36Valsa Group Modena 26 21 8 13 37 46Cisterna Volley 23 21 9 12 35 49Sonepar Padova 19 20 6 14 34 50Yuasa Battery Grottazzolina 18 21 5 16 30 54Gioiella Prisma Taranto 14 21 4 17 27 56Mint Vero Volley Monza 13 21 5 16 21 56
    Un incontro in meno: Rana Verona, Sonepar Padova.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/03/2025 Ore: 18.00Sonepar Padova-Itas Trentino; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Vim Perugia; Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona; Allianz Milano-Valsa Group Modena; Mint Vero Volley Monza-Cisterna Volley; Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Rana Verona 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
    Note: un incontro in meno: Rana Verona, Sonepar Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento vince la Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Sorrento alza al cielo il trofeo per la prima volta nella sua storia superando San Donà di Piave. A Longarone Patriarca premiato Del Monte® MVP
    Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A3Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-21, 25-21, 25-17) – Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 10, Fortes 10, Baldi 10, Wawrzynczyk 2, Patriarca 7, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Cremoni 8, Filippelli 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Buccella. All. Esposito. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 5, Mellano 3, Giannotti 11, Baciocco 6, Fusaro 10, Zanatta (L), Rocca 2, Tuccelli 0, Cunial 7, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Clemente, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 24′; tot: 77′.
    Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da casa. È il dolcissimo paradosso di una Romeo Sorrento che alza al cielo delle Dolomiti, e in particolare di Longarone, il suo primo trofeo: la Del Monte® Coppa Italia A3. Dopo aver sconfitto in Semifinale i “padroni di casa” del Belluno Volley, i campani superano anche la Personal Time San Donà di Piave, in una finalissima chiusa in tre parziali e interpretata in maniera magistrale. Una vittoria di squadra, di un collettivo che ha dimostrato di avere una marcia in più. Anche in una finale in cui tre atleti chiudono in doppia cifra (Pol, Baldi e Fortes: tutti con 10 punti) e Patriarca, nominato Del Monte® MVP, è dominante sotto rete, mentre ai veneti non basta Giannotti, top scorer del match con 11 punti.
    A premiare la formazione vincitrice sono stati Michele Miccolis, Consigliere della Lega Pallavolo Serie A, insieme a Roberto Padrin, Sindaco di Longarone e Presidente della Provincia di Belluno; la targa dell’MVP è stata consegnata da Yvonne Schlesinger, Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A, mentre le medaglie al collo alla seconda classificata le hanno messe Mario Zandomenego, Consigliere delegato allo Sport del Comune di Longarone, e Michele Miccolis. A premiare i quattro arbitri dell’incontro Sandro Da Rold, Presidente del Belluno Volley.
    Pronti, via e i biancoverdi sono già scappati: 8-0 con ben quattro ace di uno scatenato Pol. E Patriarca, a muro, crea il vuoto (11-2). La Personal Time, però, non concepisce il verbo “arrendersi”: risale a -2 grazie al servizio vincente di Bellucci e si porta a una sola lunghezza di distanza con il contrattacco di Giannotti. Ma la fatica per la rimonta si fa sentire e, nel finale, riprende il largo il sestetto di coach Esposito, che trova risorse importanti pure dalla panchina: ogni riferimento a Gianluca Cremoni (che chiuderà con 8 punti, con 3 muri) non è casuale, con lo schiacciatore che subentra nel finale di set senza più lasciare il campo.
    La partenza lanciata di Sorrento nel primo set si ripete anche nel secondo parziale, come testimoniato dal 5-1 campano. Tuttavia, Giannotti e Cunial guidano un’altra rimonta, facendo leva anche sulla regia di un lucido Bellucci: sul 17-15, però, la Romeo innesta ancora le marce alte. Nei momenti topici, sbaglia poco, tendente al nulla. E replica il 25-21 di partenza.
    San Donà di Piave ha le spalle al muro. E, per la terza volta su tre, paga a caro prezzo la falsa partenza all’interno di un set. L’ultimo round, infatti, è un assolo della Romeo Sorrento, capace di portarsi ben presto sul 4-0. A muro, poi, Baldi e Fortes alzano prepotentemente il volume. E il divario raggiunge proporzioni importanti. Anzi, decisive. Alla fine, è festa grande per gli oltre cento tifosi arrivati dalla Campania e per tutta la società di Sorrento: il 23 febbraio 2025, ai piedi delle Dolomiti, è destinato a rimanere per sempre impresso nei loro ricordi.

    SPETTATORI: 899 (sold out)INCASSO: € 7.212DEL MONTE® MVP: Stefano Patriarca (Romeo Sorrento)
    Stefano Patriarca (Romeo Sorrento): “Raccolgo soddisfazioni da altre fonti: questo è tutto bellissimo, ma vedere dei giovani affrontare in questo modo una Finale, vedere un ragazzo di 17 anni cambiare le sorti della partita, è una cosa incredibile per noi, ancora più bella. Questo significa che il gruppo sta funzionando. È una questione di alchimia, di avere confidenza quando si gioca, di fidarsi l’uno dell’altro. Sono felice del premio ricevuto, ma mai come quest’anno il vero MVP è la squadra, il gruppo. Questa è una squadra costruita con sacrifici: per fare sì bene, ma con l’intento in primis di fare crescere un movimento, una società e una città che ha voglia di fare pallavolo, e di farla bene. Questo è un mattoncino che abbiamo posto, forse anche leggermente in anticipo rispetto alle previsioni. Da Sorrento c’è stato un esodo, questa è una gioia gigante. La Supercoppa sarà una vera e propria festa: sono orgoglioso di fare parte di tante ‘prime volte’ di questa società”.
    Leonardo Baciocco (Personal Time San Donà di Piave): “Dobbiamo essere contenti della Semifinale. Un bilancio fin qui? Stiamo facendo un percorso di crescita che ci ha condotto alla prima posizione in Regular Season e alla Finale di Coppa Italia. Rimane un po’ di amarezza, è normale: quando abbiamo ripreso la gara in mano siamo calati, con qualche momento di buio. Ci auguriamo che arrivino partite come queste, magari con un esito diverso”.
     
    ALBO D’ORO
    Stagione             Vincitrice                                             Sede2019/20             Olimpia Bergamo (A2)*                   Casalecchio di Reno (BO)2020/21             Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)*      Cisano Bergamasco (BG)2021/22             Tinet Prata di Pordenone                  Bologna2022/23             Abba Pineto                                       Macerata2023/24             OmiFer Palmi                                    Fano (PU)2024/25           Romeo Sorrento                                Longarone (BL)
    * Edizione con formula “mista” A2 e A3
    LE SQUADRE VINCENTI
    1 vittoria: Palmi (2023/24), Pineto (2022/23), Prata di Pordenone (2021/22), Sorrento (2024/25).
    2 vittorie per Bergamo nell’edizione con formula “mista” A2 e A3 (2020/21 e 2021/22)

    I GIOCATORI VINCENTI
    In grassetto gli atleti che hanno vinto la 4ª edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3
    1 vittoria: Amato Alberto (2023/24), Baldari Simone (2022/23), Baldazzi Alberto (2021/22), Baldi Andrea (2024/25), Basso Enrico (2022/23), Becchio Alessandro (2024/25), Bongiorno Roberto (2022/23), Boninfante Mattia (2021/22), Bortolozzo Matteo (2021/22), Bragatto Marco (2022/23), Bruno Manuel (2021/22), Buccella Gianluca (2024/25), Calonico Lorenzo (2022/23), Carbone Peppino (2023/24), Ciampa Michele (2024/25), Cremoni Gianluca (2024/25), Corrado Francesco (2023/24), Cottarelli Francesco (2023/24), Dal Col Fabio (2021/22), De Giovanni Antonio (2021/22), Donati Francesco (2023/24), Filippelli Mattia (2024/25), Fioretti Andrea (2022/23), Fortes Francesco (2024/25), Gaiatto Jonathan (2021/22), Gambella Fabrizio (2021/22), Gargiulo Mariano (2024/25), Gitto Carmelo (2023/24), Giuliani Ludovico (2022/23), Iovieno Cristian (2023/24), Katalan Nicolò (2021/22), Link Jacob (2022/23), Maccarone Graziano (2023/24), Mignano Matteo (2022/23), Milan Sebastiano (2022/23), Novello Marco (2021/22), Omaggi Alessio (2022/23), Paris Matteo (2022/23), Patriarca Stefano (2024/25), Pellegrino Davide (2023/24), Pesare Giancarlo (2022/23), Pinarello Denis (2021/22), Pol Alberto (2024/25), Pontecorvo Paolo (2024/25), Porro Luca (2021/22), Rau Giancarlo (2023/24), Rondoni Andrea (2021/22), Russo Davide Luigi (2024/25), Russo Erminio (2023/24), Stabrawa Pawel (2023/24), Tulone Calogero (2024/25), Wawrzynczyk Stanislaw (2024/25), Yordanov Zlatan (2021/22).

    GLI ALLENATORI VINCENTI
    In grassetto l’allenatore che ha vinto la 4ª edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3
    1 vittoria: Boninfante Dante (2021/22), Esposito Nicola (2024/25), Porcino Gianluca (2023/24), Tomasello Giacomo (2022/23). LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 8, Rychlicki 19, Lavia 14, Bartha 6, Bristot (L), Kozamernik 6, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Hossein Khanzadeh 11, Tenorio 4, Balaso (L), Orduna 0, Bisotto (L), Lagumdzija 4, Dirlic 0, Bottolo 2. N.E. Chinenyeze, Podrascanin. All. Medei. ARBITRI: Zavater, Lot, Merli. NOTE – durata set: 22′, 30′, 32′, 31′; tot: 115′.
    Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 12, Nedeljkovic 10, Faure 17, Ramon 9, Mazzone 5, Tosti (L), Pace (L), Tarumi 2. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 6, Reggers 20, Kaziyski 8, Caneschi 3, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Otsuka 8. N.E. Gardini. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′, 35′; tot: 123′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 19:30; Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) 22/02/2025 ore 20:30; Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza – Non ancora disputata; Cisterna Volley-Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25) 22/02/2025 ore 20:30; Rana Verona-Sonepar Padova – Non ancora disputata Ore 20:30; Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto – Non ancora disputata Ore 15:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPItas Trentino 54 21 19 2 59 22Sir Susa Vim Perugia 51 20 18 2 57 21Cucine Lube Civitanova 43 21 13 8 50 28Rana Verona 36 20 12 8 43 30Gas Sales Bluenergy Piacenza 36 20 12 8 43 35Allianz Milano 36 21 12 9 42 36Cisterna Volley 23 21 9 12 35 49Valsa Group Modena 23 20 7 13 34 45Sonepar Padova 19 20 6 14 34 50Yuasa Battery Grottazzolina 18 20 5 15 30 51Gioiella Prisma Taranto 14 20 4 16 26 53Mint Vero Volley Monza 13 20 5 15 20 53
    Un incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Cisterna Volley;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/03/2025 Sonepar Padova-Itas Trentino; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Vim Perugia; Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona; Allianz Milano-Valsa Group Modena; Mint Vero Volley Monza-Cisterna Volley; Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Itas Trentino 54, Sir Susa Vim Perugia 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 36, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
    Note: un incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Cisterna Volley; LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sorrento – San Donà la Finale Del Monte® Coppa Italia A3

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3San Donà si aggiudica in 3 set la Semifinale contro Ortona e raggiunge Sorrento in Finale. Domani, dalle 18.00 in diretta YouTube, si giocherà per il titolo
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 12, Mellano 5, Giannotti 17, Baciocco 12, Fusaro 11, Rocca 0, Zanatta (L), Cunial 0, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 8, Pasquali 3, Rossato 16, Del Vecchio 5, Arienti 4, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 3, Di Tullio 0. N.E. Marshall, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Ciaccio, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′; tot: 77′.
    L’altra SemifinaleRomeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20, 18-25, 17-25, 15-13)
    Personal Time San Donà di Piave raggiunge Romeo Sorrento in Finale: la formazione veneta supera 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) Sieco Service Ortona e si regala l’atto conclusivo della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che dalle 18.00 di domani, in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A assegnerà il titolo.
    Fattore ranking rispettato anche nella seconda Semifinale di giornata, che mette di fronte San Donà di Piave e Ortona: la squadra allenata da coach Moretti prende il largo già nel primo set (concluso sul 25-19), sfruttando la vena realizzativa di Brucini (12 in totale i punti messi a referto dallo schiacciatore) ma soprattutto potendo contare su un Giannotti in splendida forma, top scorer del match con 17 punti e trascinatore vero della Personal Time. Dall’altra parte della rete la squadra di Denora Caporusso si appoggia sui colpi e i punti di Rossato (16 punti totali), ma senza riuscire a rimettere in discussione la sfida.
    Il secondo set vede ancora una volta Personal Time San Donà di Piave condurre: la formazione di Moretti prova a prendere da subito il largo sfruttando il muro di Fusaro (10-7), Sieco Service Ortona tenta man mano di ricucire ma Giannotti ha altre idee, con l’opposto di San Donà che trova il +5 (14-9). Nella parte centrale del parziale San Donà mantiene un vantaggio rassicurante, incrementando il distacco da Ortona nel finale sfruttando proprio la vena realizzativa di Giannotti (5 punti nel secondo set). Il punto esclamativo al parziale lo mette Mellano, dal centro, che chiude i discorsi sul 25-19.
    Più equilibrato, invece, il terzo parziale: Ortona riesce a rimanere incollata a San Donà per buona parte del set, subendo però l’accelerazione della Personal Time sull’11 a 8 firmato da Giannotti. Un vantaggio, quello di un paio di lunghezze, che si manterrà per buona parte del set; anzi, Ortona avrebbe anche la possibilità di ricucire lo strappo e di mettere in discussione l’esito del parziale, quando sull’errore di Giannotti si trova sul 15-14, a una sola lunghezza di distanza. La reazione di San Donà è però immediata e sfocia nel 19-14 firmato da Baciocco, con la formazione veneta che vedrà avvicinarsi sempre più il tanto agognato punto che regala la Finale. Punto, in questo caso, trasformato da Giannotti, autentico protagonista della squadra allenata da Moretti.
    Curiosità sulla sfida di domani: l’anno scorso i 2 registi titolari delle finaliste giocavano a squadre invertite; Tulone palleggiava a San Donà, Bellucci invece a Sorrento.

    SPETTATORI: 899 (sold out)INCASSO: € 7.212
    Nicolas Brucini (Personal Time San Donà di Piave): “Siamo stati molto bravi a preparare la partita e mettere in pratica quanto studiato. È un’emozione unica prendere parte a una competizione come la fase finale di Coppa Italia, non succede a tutti, e sono fiero della mia squadra. Mi aspetto una grande battaglia, abbiamo visto parte dell’altra Semifinale. Sorrento è forte e preparata, metteremo in campo tutto quello che possiamo”.Vittorio Broccatelli (Sieco Service Ortona): “Ogni sconfitta insegna qualcosa, dobbiamo continuare a spingere come abbiamo fatto durante il campionato, e anche se è un momento dove siamo un po’ in difficoltà, bisogna continuare a lavorare bene. Stasera siamo stati sotto il nostro livello in attacco e in ricezione, mentre loro sono stati impeccabili in battuta e in fase break”.
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolleyhttps://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share

     
    Albo D’oro Del Monte® Coppa Italia A32021/22 Tinet Prata di Pordenone2022/23 Abba Pineto2023/24 OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024
    Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20, 18-25, 17-25, 15-13) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 15, Fortes 13, Baldi 17, Wawrzynczyk 11, Patriarca 5, Buccella 0, Ciampa 0, Cremoni 0, Pontecorvo (L), Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. Belluno Volley: Ferrato 5, Saibene 2, Basso 7, Mian 12, Loglisci 25, Mozzato 6, Bassanello (L), Luisetto 0, Schiro 14, Bisi 13, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Cengia. All. Marzola. ARBITRI: Grossi, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 23′, 18′; tot: 124′.
    Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 12, Mellano 5, Giannotti 17, Baciocco 12, Fusaro 11, Rocca 0, Zanatta (L), Cunial 0, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 8, Pasquali 3, Rossato 16, Del Vecchio 5, Arienti 4, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 3, Di Tullio 0. N.E. Marshall, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Ciaccio, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Evolution Green Aversa 2-3 (22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 12, Compagnoni 6, Tonkonoh 26, Merlo 24, Mengozzi 10, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 0. N.E. Magnanelli, Acuti, Marks. All. Mastrangelo. Evolution Green Aversa: Garnica 5, Lyutskanov 14, Frumuselu 3, Motzo 24, Canuto 6, Arasomwan 11, Agouzoul (L), Saar 6, Rossini (L), Ambrose 8, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Di Meo. All. Tomasello. ARBITRI: Sessolo, Marotta. NOTE – durata set: 30′, 25′, 31′, 32′, 17′; tot: 135′. LEGGI TUTTO