More stories

  • in

    I risultati dell’11a di Serie A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 Credem Banca11a giornata: è di Cuneo l’unica vittoria esterna. Turno aperto dal maxi-record di muri vincenti in una gara di Katalan
    Risultati 11a giornata di andata – Serie A2 Credem BancaPool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro 3-2 (23-25, 25-22, 17-25, 25-17, 17-15)Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia 3-1 (22-25, 25-14, 25-19, 25-17)Yuasa Battery Grottazzolina – Abba Pineto 3-2 (20-25, 26-28, 26-24, 25-13, 15-7)Sieco Service Ortona – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-21, 19-25, 23-25, 15-25)WOW Green House Aversa – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 17-25, 31-33, 25-15, 15-10).
    L’11a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca tra Tinet Prata di Pordenone e BCC Tecbus Castellana Grotte ha portato con sé un nuovo record in Serie A: il capitano della formazione friulana, Nicolò Katalan, ha messo a segno nel match di questa sera ben 14 muri, superando di due block il precedente primato.
    Il record firmato in questo turno assume uno spessore ancor più rilevante se si considera che gli altri exploit in graduatoria (12 o 11 block vincenti) erano maturati al termine di sfide concluse in 5 set (uno solo in 4 parziali), mentre il numero 2 in maglia Tinet ha riscritto la storia di questa particolare classifica, con 14 muri in 3 set: una media di quasi 5 muri a segno in ogni frazione.
    Classifica “Maggior numero di Muri Vincenti in una gara”https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPBLOCK_MATCH&Anno=-1&Serie=-1

    Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro 3-2 (23-25, 25-22, 17-25, 25-17, 17-15) – Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 12, Monguzzi 1, Gamba 28, Bakiri 18, Aguenier 13, Magliano 0, Butti (L), Gianotti 0, Bacco 1, Picchio 0, Rossi 8. N.E. Quagliozzi. All. Denora Caporusso. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 20, Barone 6, Barotto 17, Sette 20, Zamagni 3, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 1, Bellei 1, Morgese (L), Eccher 4. N.E. Charalampidis, Chiloiro. All. Morato. ARBITRI: Gasparro, Armandola. NOTE – durata set: 29′, 26′, 26′, 26′, 24′; tot: 131′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-19, 25-14) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Allik 11, Mati 7, Lawrence 20, Colli 9, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Brucini 0, Loreti (L). N.E. Parodi, Russo, Petratti, Gatto, Giannini. All. Bulleri. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 2, Candeli 6, Klapwijk 14, Gavilan 7, Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori 2, Ferri 4, Malual 0, Franzoni (L), Ghirardi 0, Mijatovic 0. N.E. Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Selmi, Mesiano. NOTE – durata set: 28′, 30′, 25′; tot: 83′.
    Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) – Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 2, Terpin 11, Katalan 16, Lucconi 10, Petras 10, Scopelliti 3, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Pegoraro 2, Iannaccone 1, Truocchio 0. N.E. Alberini. All. Boninfante. BCC Tecbus Castellana Grotte: Rampazzo 1, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 8, Pol 8, Ceban 8, Fanizza (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Princi, Menchetti, Balestra, Guadagnini. All. Cruciani. ARBITRI: Nava, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 24′; tot: 79′.
    Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia 3-1 (22-25, 25-14, 25-19, 25-17) – Consar Ravenna: Mancini 3, Orioli 11, Arasomwan 11, Bovolenta 31, Benavidez 8, Grottoli 6, Rossetti (L), Goi (L), Russo 0, Feri 1. N.E. Chiella, Bartolucci, Menichini, Falardeau. All. Bonitta. Conad Reggio Emilia: Sperotto 3, Suraci 7, Bonola 9, Marks 13, Mariano 2, Volpe 4, Sesto 0, Catellani 0, Gasparini 5, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 4. N.E. Caciagli, Maiocchi. All. Fanuli. ARBITRI: Serafin, Clemente. NOTE – durata set: 31′, 28′, 26′, 27′; tot: 112′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Abba Pineto 3-2 (20-25, 26-28, 26-24, 25-13, 15-7) – Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 4, Fedrizzi 22, Canella 9, Nielsen 10, Cattaneo 12, Mattei 9, Romiti R. (L), Cubito 0, Vecchi 0, Mitkov 17, Marchisio (L). N.E. Bellomo, Romiti A.. All. Ortenzi. Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 18, Jeroncic 2, Frac 10, Loglisci 12, Nikacevic 15, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 8, Panciocco 0, Msatfi 0. N.E. Basso, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Grassia. NOTE – durata set: 25′, 30′, 30′, 22′, 14′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-21, 19-25, 23-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Dimitrov 4, Bertoli 21, Tognoni 4, Ferrato 10, Marshall 13, Fabi 6, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Di Giulio 0. N.E. Del Vecchio, Patriarca, Falcone, Donatelli, Lanci. All. Lanci. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 12, Codarin 8, Jensen 19, Gottardo 16, Volpato 13, Andreopoulos (L), Giacomini 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Bristot, Giordano, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Autuori, Vecchione. NOTE – durata set: 23′, 24′, 30′, 22′; tot: 99′.
    WOW Green House Aversa – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 17-25, 31-33, 25-15, 15-10) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 16, Marra 7, Argenta 23, Lyutskanov 22, Presta 4, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Agrusti 0. N.E. Chiapello, Schioppa, Gatto. All. Passaro. Emma Villas Siena: Nevot 2, Milan 19, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 15, Tallone 14, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 28′, 49′, 30′, 20′; tot: 157′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 30, Tinet Prata di Pordenone 26, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Consar Ravenna 20, Emma Villas Siena 19, Consoli Sferc Brescia 17, Delta Group Porto Viro 17, Conad Reggio Emilia 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, WOW Green House Aversa 14, Pool Libertas Cantù 13, Abba Pineto 12, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    12ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Kemas Lamipel Santa Croce – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 17.00WOW Green House Aversa – Consoli Sferc Brescia
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Emma Villas SienaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneBCC Tecbus Castellana Grotte – Consar Ravenna
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 19.00Abba Pineto – Pool Libertas CantùConad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona 
    Serie A3 Credem Banca11a giornata: nel Girone Bianco, vittorie esterne al quinto set per Acqui Terme e Sarroch. Non si ferma la capolista Mantova.Nel Girone Blu Palmi vince a San Giustino, colpo esterno per la capolista Macerata, che supera al quinto set Marcianise. Successo al tie break per Napoli con Lecce
    Risultati 11a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMoyashi Garlasco – Stadium Mirandola 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-20)Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch 2-3 (25-20, 11-25, 26-24, 16-25, 10-15)Geetit Bologna – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (25-22, 22-25, 21-25, 25-20, 18-20)Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (20-25, 23-25, 25-16, 20-25)CUS Cagliari – Pallavolo Motta 3-0 (25-15, 25-20, 27-25)Gabbiano Mantova – Belluno Volley 3-0 (26-24, 25-21, 26-24).

    Moyashi Garlasco – Stadium Mirandola 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-20) – Moyashi Garlasco: Peslac 0, Cavalcanti 10, Orlando Boscardini 14, Martinez 22, Puliti 11, Tomassini 4, Pedroni 7, Chadtchyn 1, Biasotto 3, Vattovaz 3, Calitri (L), Accorsi (L). N.E. Colella. All. Bertini. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 8, Rustichelli R. 7, Albergati 18, Scita 10, Bombardi 8, Capua 0, Gozzi (L), Rustichelli M. (L), Scaglioni 1. N.E. Canossa, Bevilacqua, Schincaglia, Rossatti. All. Mescoli. ARBITRI: Di Lorenzo, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 32′, 29′, 32′; tot: 123′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch 2-3 (25-20, 11-25, 26-24, 16-25, 10-15) – Wimore Salsomaggiore Terme: Chakravorti 1, Cantagalli 12, Bucciarelli 5, Beltrami 22, Van Solkema 14, Bussolari 12, Monica (L), Boschi 0, Muroni 1, Zecca (L), Riccò 3. N.E. Alberghini, Conforti. All. Mattioli. Sarlux Sarroch: Fabroni 5, Ciupa 10, Leccis 5, Romoli 26, Sideri 12, Fortes 12, Curridori 0, Ntotila 8, Agostini 1, Mocci (L), Giaffreda (L). N.E. Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Giglio, Laghi. NOTE – durata set: 23′, 20′, 31′, 25′, 18′; tot: 117′.
    Geetit Bologna – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (25-22, 22-25, 21-25, 25-20, 18-20) – Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 25, Giampietri 11, Listanskis 33, Ronchi 5, Donati 3, Maletti (L), Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Aprile, Baciocco, Faccani. All. Guarnieri. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Martino 25, Perassolo 5, Cester 15, Graziani 16, Esposito 15, Russo (L), Morchio 1, Bettucchi 0, Corrozzatto 0, Martina (L), Stamegna 3. N.E. D’Onofrio, Garra, Russello, Passo, Fois. All. Rizzo. ARBITRI: Dell’orso, Lentini. NOTE – durata set: 24′, 25′, 25′, 29′, 26′; tot: 129′.
    Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (20-25, 23-25, 25-16, 20-25) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 12, Guastamacchia 9, Giannotti 25, Favaro 10, Iorno 5, Lazzarini (L), Bassanello (L), Paludet 0, Lazzaron 0, Cunial 2. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Galaverna 16, Rainero 4, Rossato 25, Van De Kamp 13, Dutto 5, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 3, Turkaj 1. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Manzoni, Pasciari. NOTE – durata set: 27′, 30′, 24′, 27′; tot: 108′.
    CUS Cagliari – Pallavolo Motta 3-0 (25-15, 25-20, 27-25) – CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 14, Ambrose 5, Calarco 17, Busch 12, Menicali 12, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Miselli 3, Durante 0. N.E. Enna, Sanna, Sartirani. All. Ammendola. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 3, Luisetto 10, Mazzotti 8, Saibene 14, Arienti 3, Lazzaro (L), Santi (L), Bortolozzo 1, Mazzon 4. N.E. Murabito, D’Annunzio. All. Zanardo. ARBITRI: Cavicchi, Fontini. NOTE – durata set: 25′, 24′, 36′; tot: 85′.
    Gabbiano Mantova – Belluno Volley 3-0 (26-24, 25-21, 26-24) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Miselli 6, Novello 17, Parolari 11, Tauletta 6, Catellani (L), Scaltriti 0, Depalma 0, Sommavilla (L). N.E. Ferrari, Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Belluno Volley: Maccabruni 2, Bucko 7, Antonaci 6, Bisi 17, Schiro 6, Mozzato 7, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Marigliano, Giulietti. NOTE – durata set: 30′, 25′, 33′; tot: 88′.

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoGabbiano Mantova 29, Personal Time San Donà di Piave 27, Negrini CTE Acqui Terme 20, Belluno Volley 19, Monge Gerbaudo Savigliano 19, CUS Cagliari 18, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 12, Moyashi Garlasco 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Wimore Salsomaggiore Terme 5.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta.

    12ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 17.00Sarlux Sarroch – Gamma Chimica BrugherioGabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 20.30Monge Gerbaudo Savigliano – Wimore Salsomaggiore Terme
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 21.00Stadium Mirandola – CUS Cagliari
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui TermeMoyashi Garlasco – Geetit Bologna

    Risultati 11a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoRinascita Lagonegro – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 29-27, 25-19)Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-16, 20-25, 25-19, 25-22)Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (25-22, 20-25, 17-25, 21-25)Avimecc Modica – Just British Bari 3-0 (25-20, 25-19, 25-23)QuantWare Napoli – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (25-20, 18-25, 25-22, 16-25, 18-16)Tim Montaggi Marcianise – Banca Macerata 2-3 (25-22, 22-25, 19-25, 25-22, 17-19).
    Rinascita Lagonegro – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 29-27, 25-19) – Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 2, Armenante 15, Molinari 9, Vaskelis 19, Fioretti 2, Miscione 3, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Nicotra 0, Pizzichini 3, Dietre 3. N.E. Simone, Piazza. All. Lorizio. Plus Volleyball Sabaudia: Ferenciac 8, Andriola 2, Urbanowicz 12, De Paola 1, Mazza 7, Schettino 0, Bisci (L), Onwuelo 15, Della Rosa 0, Rondoni (L), De Vito 3. N.E. Crolla, Catinelli Guglielminetti. All. Mosca. ARBITRI: Giorgianni, Spinnicchia. NOTE – durata set: 32′, 38′, 27′; tot: 101′.
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-16, 20-25, 25-19, 25-22) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 6, Baldari 7, Pepe 3, Lugli 29, Giuliani 15, Miraglia 6, De Micheli (L), Martinelli 0, Peluso 1, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0. N.E. Quarta. All. Licchelli. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 2, Gozzo 8, Pilotto 11, Szabo 15, Disabato 9, Garofolo 9, Pontecorvo (L), Gargiulo 1, Piedepalumbo 0, Prosperi Turri (L), Grimaldi 4, Carcagnì 5. N.E. Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Traversa, De Sensi. NOTE – durata set: 33′, 30′, 30′, 36′; tot: 129′.
    Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (25-22, 20-25, 17-25, 21-25) – Erm Group San Giustino: Biffi 1, Cappelletti 15, Bragatto 8, Marzolla 19, Wawrzynczyk 10, Quarta 7, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Skuodis 0, Stoppelli 1. N.E. Cozzolino, Ricci, Panizzi. All. Bartolini. OmiFer Palmi: Cottarelli 7, Corrado 19, Gitto 8, Stabrawa 31, Carbone 0, Rau 3, Iovieno 0, Donati (L), Russo 6, Pellegrino 0. N.E. Amato, Maccarone. All. Porcino. ARBITRI: Lanza, Mannarino. NOTE – durata set: 28′, 34′, 27′, 31′; tot: 120′.
    Avimecc Modica – Just British Bari 3-0 (25-20, 25-19, 25-23) – Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 6, Raso 3, Spagnol 17, Capelli 13, Buzzi 9, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Di Franco, Cascio, Tidona. All. Di Stefano. Just British Bari: Longo 3, Galliani 1, Pasquali 3, Padura Diaz 16, Wojcik 3, Persoglia 3, Pirazzoli (L), Cengia 0, Catinelli 0, Sportelli 11, Pisoni (L), Barretta 5. N.E. All. Falabella. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′; tot: 89′.
    QuantWare Napoli – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (25-20, 18-25, 25-22, 16-25, 18-16) – QuantWare Napoli: Leone 1, Sulista 11, Saccone 2, Cefariello 23, Starace 19, Martino 7, Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 0, Malanga 0, Ardito (L), Montò 0, Piccolo 0. N.E. All. Calabrese. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 3, Mazzone 27, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 20, Lanciani 3, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Scaffidi 1, Cipolloni Save 0, Soncini 0, Matani 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: Colucci, Scarfò. NOTE – durata set: 28′, 32′, 40′, 28′, 34′; tot: 162′.
    Tim Montaggi Marcianise – Banca Macerata 2-3 (25-22, 22-25, 19-25, 25-22, 17-19) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 2, Dalmonte 13, Vetrano 10, Compagnoni 9, Drobnic 15, Ballan 12, Bizzarro (L), Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 8. N.E. Pascucci, Foraboschi, Settembre. All. Nacci. Banca Macerata: Marsili 1, Zornetta 14, Fall 13, Casaro 29, Lazzaretto 14, Orazi 5, Pahor 0, Penna 2, Sanfilippo 2, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L), Paolorosso (L). N.E. Ravellino. All. Castellano. ARBITRI: Sumeraro, Adamo. NOTE – durata set: 28′, 32′, 29′, 37′, 27′; tot: 153′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluBanca Macerata 28, Rinascita Lagonegro 21, Smartsystem Fano 19, Erm Group San Giustino 19, Avimecc Modica 17, OmiFer Palmi 16, Leo Shoes Casarano 15, Shedirpharma Sorrento 14, Aurispa DelCar Lecce 13, QuantWare Napoli 13, Just British Bari 9, Tim Montaggi Marcianise 8, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Leo Shoes Casarano.
    12ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 17.00Just British Bari – QuantWare Napoli
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – Erm Group San GiustinoPlus Volleyball Sabaudia – Aurispa DelCar LecceOmiFer Palmi – Rinascita Lagonegro
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 19.00Smartsystem Fano – Tim Montaggi Marcianise
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 19.30Banca Macerata – Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    Tim Montaggi Marcianise – Banca Macerata 2-3 (25-22, 22-25, 19-25, 25-22, 17-19) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 2, Dalmonte 13, Vetrano 10, Compagnoni 9, Drobnic 15, Ballan 12, Bizzarro (L), Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 8. N.E. Pascucci, Foraboschi, Settembre. All. Nacci. Banca Macerata: Marsili 1, Zornetta 14, Fall 13, Casaro 29, Lazzaretto 14, Orazi 5, Pahor 0, Penna 2, Sanfilippo 2, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L), Paolorosso (L). N.E. Ravellino. All. Castellano. ARBITRI: Sumeraro, Adamo. NOTE – durata set: 28′, 32′, 29′, 37′, 27′; tot: 153′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI POSTICIPI

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Moyashi Garlasco – Stadium Mirandola 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-20) – Moyashi Garlasco: Peslac 0, Cavalcanti 10, Orlando Boscardini 14, Martinez 22, Puliti 11, Tomassini 4, Pedroni 7, Chadtchyn 1, Biasotto 3, Vattovaz 3, Calitri (L), Accorsi (L). N.E. Colella. All. Bertini. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 8, Rustichelli R. 7, Albergati 18, Scita 10, Bombardi 8, Capua 0, Gozzi (L), Rustichelli M. (L), Scaglioni 1. N.E. Canossa, Bevilacqua, Schincaglia, Rossatti. All. Mescoli. ARBITRI: Di Lorenzo, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 32′, 29′, 32′; tot: 123′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch 2-3 (25-20, 11-25, 26-24, 16-25, 10-15) – Wimore Salsomaggiore Terme: Chakravorti 1, Cantagalli 12, Bucciarelli 5, Beltrami 22, Van Solkema 14, Bussolari 12, Monica (L), Boschi 0, Muroni 1, Zecca (L), Riccò 3. N.E. Alberghini, Conforti. All. Mattioli. Sarlux Sarroch: Fabroni 5, Ciupa 10, Leccis 5, Romoli 26, Sideri 12, Fortes 12, Curridori 0, Ntotila 8, Agostini 1, Mocci (L), Giaffreda (L). N.E. Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Giglio, Laghi. NOTE – durata set: 23′, 20′, 31′, 25′, 18′; tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    Record di muri in un match per Katalan di Prata di Pordenone

    Record di block vincenti in una gara per il capitano della Tinet Prata di Pordenone, Nicolò Katalan.
    Serie A Credem Banca14 muri in 3 set per Nicolò Katalan: record assoluto di block vincenti in una gara per il capitano della Tinet Prata di Pordenone
    L’anticipo dell’11a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca tra Tinet Prata di Pordenone e BCC Tecbus Castellana Grotte ha portato con sé un nuovo record in Serie A: il capitano della formazione friulana, Nicolò Katalan, ha messo a segno nel match di questa sera ben 14 muri, superando di due block il precedente primato.
    Il record firmato in data odierna assume uno spessore ancor più rilevante se si considera che gli altri exploit in graduatoria (12 o 11 block vincenti) erano maturati al termine di sfide concluse in 5 set (uno solo in 4 parziali), mentre il numero 2 in maglia Tinet ha questa sera riscritto la storia di questa particolare classifica, con 14 muri in 3 set: una media di quasi 5 muri a segno in ogni frazione.
    Classifica “Maggior numero di Muri Vincenti in una gara”https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPBLOCK_MATCH&Anno=-1&Serie=-1

    Articolo precedenteLa Tinet batte Castellana Grotte con un Katalan da recordProssimo articoloJuantorena non sarà a referto con Trento LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) – Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 2, Terpin 11, Katalan 16, Lucconi 10, Petras 10, Scopelliti 3, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Pegoraro 2, Iannaccone 1, Truocchio 0. N.E. Alberini. All. Boninfante. BCC Tecbus Castellana Grotte: Rampazzo 1, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 8, Pol 8, Ceban 8, Fanizza (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Princi, Menchetti, Balestra, Guadagnini. All. Cruciani. ARBITRI: Nava, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 24′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) 09/12/2023 ore 20:30; Consar Ravenna-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Yuasa Battery Grottazzolina-Abba Pineto – Non ancora disputata; Sieco Service Ortona-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; WOW Green House Aversa-Emma Villas Siena – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 28 10 10 0 30 11Tinet Prata di Pordenone 26 11 9 2 30 11Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18 10 6 4 24 17Emma Villas Siena 18 10 6 4 23 18Consoli Sferc Brescia 17 10 6 4 23 19Consar Ravenna 17 10 6 4 19 17Delta Group Porto Viro 16 10 5 5 21 20Conad Reggio Emilia 16 10 4 6 22 23WOW Green House Aversa 12 10 4 6 17 23Abba Pineto 11 10 4 6 18 25Kemas Lamipel Santa Croce 11 10 4 6 15 21Pool Libertas Cantù 11 10 3 7 19 24BCC Tecbus Castellana Grotte 7 11 3 8 14 29Sieco Service Ortona 5 10 1 9 12 29
    1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, BCC Tecbus Castellana Grotte;
    PROSSIMO TURNO10/12/2023 Ore: 18.00Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV ; Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli Sferc Brescia Diretta VBTV ; Tinet Prata di Pordenone-BCC Tecbus Castellana Grotte 09/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Consar Ravenna-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Abba Pineto Diretta VBTV ; Sieco Service Ortona-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Emma Villas Siena Ore 19:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 28, Tinet Prata di Pordenone 26, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Consar Ravenna 17, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Pool Libertas Cantù 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    Note: 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, BCC Tecbus Castellana Grotte; LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Finale al Club World Championship

    Sir Sicoma Perugia vs Halkbank Spor Kulübü, Semifinal FIVB Volleyball Club World Championship presso Koramangala Indoor Stadium Bangalore IN, 9 dicembre 2023. Foto: Vinilal Pilassery [riferimento file: 2023-12-09/DEE_3573]
    Club World Championship 2023Perugia liquida l’Halkbank in tre set e vola in Finale. Domani, alle 16.00, finalissima contro l’Itambè Minas
    Sir Susa Vim Perugia – Halkbank Ankara 3-0 (25-14, 25-16, 31-29) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. HALKBANK ANKARA: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.
    Una super Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-0 l’HalkBank Ankaradi coach Boban Kovac e vola per la seconda volta consecutiva alla finale del Mondiale per Club in corso di svolgimento a Bangalore in India. Domani alle 16.00 in Italia, i Block Devils affronteranno nella finalissima i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda Semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds.
    Arriva in finale un’ottima Perugia, capace oggi pomeriggio di giocare due set ai limiti della perfezione. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo “smash” e fa esultare i suoi.
    Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) ed in attacco (55% contro 44% di squadra).
    Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti.
    Sarà dunque finale domani per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Dall’altra parte della rete l’Itambè Minas di coach Guilherme dovrebbe scendere in campo con il regista Orlando in diagonale con il cubano-russo Sánchez Bozhulev in posto due, Isac e Renan dovrebbero essere i centrali, il Coelho e Vinicios gli schiacciatori di posto quattro con Maique libero.
    Club World Championship 2023Domenica 10 dicembre 2023 – Finali
    Ore 12.30, Finale 3°/4° posto: Suntory Sunbirds – HalkBank AnkaraOre 16.00, Finale 1°/2° posto: Sir Sicoma Perugia – Itambè Minas
    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds. Ahmedabad Defenders e Sada Cruzeiro eliminate nella fase a gironi.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi:https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2023/standings/
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro
    1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Perugia – Halkbank in Semifinale al Club World Championship

    Club World Championship 2023Primo posto nella Pool A per Perugia, che domani alle 12.30 sfiderà l’Halkbank in Semifinale
    Sir Susa Vim Perugia – Ahmedabad Defenders 3-0 (25-18, 25-18, 25-11) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Herrera 17, Flavio 5, Solè 4, Plotnytskyi 9, Semeniuk 5, Colaci (libero), Ropret, Candellaro 2, Held 6, Toscani (libero). N.e.: Ben Tara, Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. AHMEDABAD DEFENDERS: Appavu 1, Ramaswamy 6, Rai 2, Lakshmipuram 6, Senica 3, Balwan 6, Ramamoorthy (libero), Tamilvanan (libero), Subramaniyam, Mohan, Ullah. N.e.: Sahaya, Patel, Shetty. All. Dakshinamoorthy, vice all. Malik.
    La Sir Susa Vim Perugia chiude al primo posto nella Pool A del Mondiale per Club in India. I Block Devils sconfiggono in tre set la formazione indiana dell’Ahmedabad Defenders nella seconda gara del girone, e troveranno in Semifinale dalla Pool B l’HalkBank Ankara che, nella prima gara di giornata, batte il Sada Cruzeiro e chiude al secondo posto eliminando proprio la formazione brasiliana. Domani le Semifinali, con i Block Devils in campo alle 12:30 italiane (17.00 locali) contro la compagine di Boban Kovac e degli ex Serie A Ngapeth, Nimir e Perrin. A seguire l’altra Semifinale tra i giapponesi del Suntory Sunbirds ed i brasiliani dell’Itambè Minas.
    Netta superiorità tecnica, tattica e di gioco di Perugia nel match di oggi contro i padroni di casa; i Block Devils si dimostrano comunque bravi a tenere attenzione e concentrazione durante tutto l’arco della partita. Lorenzetti ne ha approfittato per ruotare tutti gli effettivi a disposizione. Best scorer Herrera con 17 palloni vincenti ben supportato da Plotnytskyi (9 punti) e dall’ingresso di un prezioso Held (6 punti su 7 attacchi).
    Appuntamento dunque a domani con Perugia a caccia di un posto in Finale. Dall’altra parte della rete coach Kovac dovrebbe presentare l’americano Ma’a in regia, l’olandese ex Milano, Trento e Modena Nimir Abdel-Aziz in diagonale, Matic e Ulu al centro, il francese ex Modena Ngapeth ed il canadese ex Piacenza e Verona Perrin in posto quattro e Done libero. La formazione turca ha già un precedente in stagione contro un club di SuperLega Credem Banca: l’Halkbank è infatti nello stesso girone (Pool C) della Gas Sales Daiko Piacenza, e nel primo turno della fase a gironi, Nimir e compagni hanno espugnato il PalaBancaSport in quattro set.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds. Ahmedabad Defenders e Sada Cruzeiro eliminate nella fase a gironi.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi:https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2023/standings/
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – Club World Championship 2023

    Sabato 9 dicembre 2023 – Semifinali
    Ore 12.30, Sir Sicoma Perugia (prima Pool A) – HalkBank Ankara (seconda Pool B)Ore 16.00, Suntory Sunbirds (prima Pool B) – Itambè Minas (seconda Pool A)
    Domenica 10 dicembre 2023 – Finali
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO