More stories

  • in

    Andata Ottavi (13/12/2023) – Volleyball Challenge Cup, Stagione 2023 – TABELLINO

    Andata Ottavi (13/12/2023) – Volleyball Challenge Cup, Stagione 2023
    PANATHINAIKOS ATHENS – MINT VERO VOLLEY MONZA 2-3 (25-21, 18-25, 25-22, 18-25, 9-15) – PANATHINAIKOS ATHENS: Kasampalis 4, Kovar 15, Hierrezuelo Aguirre 12, Petreas 17, Fragkos 3, Kontostathis (L), Hernandez Ramos 21, Voulkidis 8, Protopsaltis 11. Non entrati Papangelopoulos, Zisis, Markou, Ferreira Rangel, Kostopoulos. All. Andreopoulos. MINT VERO VOLLEY MONZA: Beretta 2, Comparoni, Gaggini (L), Galassi 11, Gil Kreling 1, Loeppky 15, Morazzini, Szwarc 22, Takahashi 17, Visic. Non entrati Frascio. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Kozic, Parvanova. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 25′, 17′; tot: 122′. Panathinaikos Athens: Battute sbagliate 24, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 29, Vincenti 10. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Andata (13/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool B Stagione 2023 – TABELLINO

    3ª Giornata Andata (13/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool B Stagione 2023
    ASSECO RESOVIA RZESZOW – TRENTINO ITAS 0-3 (21-25, 24-26, 20-25)- ASSECO RESOVIA RZESZOW :Kedzierski, Bucki 1, Klos 3, Kochanowski, Staszewski, Boyer 12, Drzyzga 1, Potera, Louati 7, Zatorski (L), Cebulj 9. Non entrati Rejino, Mordyl, Szpakowski. All. Medei. TRENTINO ITAS: D’heer , Kozamernik 4, Michieletto 10, Sbertoli 1, Rychlicki 10, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 4. Non entrati Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli Fabio. ARBITRI: Lopes Pinto, Aro. Note – durata set: 29′, 30′, 25′; tot. 85′. Asseco Resovia Rzeszow: Battute sbagliate 11, Vincenti 3. Trentino Itas: Battute sbagliate 11, Vincenti 5. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Andata (12/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool E Stagione 2023 – TABELLINO

    3ª Giornata Andata (12/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool E Stagione 2023
    GREENYARD MAASEIK – CUCINE LUBE CIVITANOVA 0-3 (22-25, 25-27, 24-26) – GREENYARD MAASEIK: Lindqvist, Polak 6, Bartos 9, Iribarne, Hanzic 14, Cox 11, Perin (L), Vanker 2, Fornes 9. Non entrati: Hetman, Berkhout, Neyens, Thys. All. Bertini. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 7, Motzo 1, Balaso (L), Zaytsev, Lagumdzija 19, Nikolov 20, Diamantini, De Cecco, Bottolo, Larizza 4, Yant Herrera 11. Non entrati: Thelle, Bisotto, Anzani. All. Blengini Gianlorenzo. ARBITRI: Porvaznik, Strandson. NOTE – durata set: 29′, 29′, 33′ ; tot: 91′. Greenyard Maaseik: Battute sbagliate 10, Vincenti 4. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 16, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e Challenge Cup: Milano a Cagliari contro il Paok, Monza ad Atene

    Milano giocherà a Cagliari la gara di andata degli Ottavi di CEV Cup
    CEV Cup 2024Il PalaPirastu di Cagliari sarà il palcoscenico di Allianz Milano – Paok Salonicco, gara di andata degli Ottavi di Finale
    La gara di andata dell’Allianz Milano in CEV Cup 2024 avrà un sapore particolare: i meneghini giocheranno il match interno degli Ottavi di Finale al PalaPirastu di Cagliari, grazie alla collaborazione della Powervolley con le autorità locali. Sarà il Paok Salonicco, una delle maggiori polisportive della Grecia, l’avversario dell’Allianz. Prima battuta in Sardegna dunque alle 19.00 di domani, mercoledì 13 dicembre.
    Un rivale decisamente di alto livello per Matteo Piano e compagni. Il Paok ha infatti vinto tre campionati di Grecia, tutti negli ultimi dieci anni e quattro Coppe di Grecia, compreso le ultime due edizioni. In Europa finora non ha perso neppure un set: nel turno precedente, la squadra di coach Josko Milenkoski ha infatti avuto ragione con un doppio 3-0 del Mladost di Zagabria.
    Salonicco ha un roster di tutto rispetto con diversi nomi noti. Nel ritorno dei Sedicesimi, il Paok ha schierato con in regia l’esperto palleggiatore canadese Jay Blankenau, cresciuto nell’Università di Calgari, ha poi girato mezza Europa sempre in squadre di vertice (Polonia, Germania, Belgio Olanda Francia e Turchia) in diagonale con l’opposto belga Bram Van Den Dries, vecchia conoscenza della Serie A italiana sponda Latina, San Giustino e Segrate, poi in Francia, Turchia, Polonia, Corea del Sud e Grecia tra Paok e Panathinaikos. I due schiacciatori laterali principali sono l’olandese Maarten Van Garderen, che in Italia ha giocato a Corigliano, Ravenna, Modena, Trento, Cisterna e Siena e il greco Mouchlias, al centro i “senatori” greci Takouridis, al Paok da otto stagioni e Gatsis che con Salonicco ha fatto 5 campionati. Giocatore di esperienza pure il libero Konstantinidis. In rosa anche il belga Tomas Rousseaux che lo scorso anno ha vinto la CEV Cup con la Valsa Group Modena.
    CEV Cup 2024
    8th Finals – Home Match
    Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 19.00Allianz Milano – Paok Thessaloniki (GRE)Arbitri: Zdenek Grabovsky, Christos Maifoshis

     
     
    CEV Challenge Cup 2024Mint Vero Volley Monza in scena domani pomeriggio ad Atene per la prima sfida degli Ottavi di Finale contro il Panathinaikos
    La Mint Vero Volley Monza  è pronta a tornare in campo domani, mercoledì 13 dicembre, alle ore 18.30, alla P. Gazgas Competition Hall di Atene dove se la vedrà con il Panathinaikos, per la gara di andata degli Ottavi di Finale della Challenge Cup 2024.
    Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno, fissata in Brianza, giovedì 21 dicembre e la Vero Volley ne è consapevole. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo il match giocato a Catania, domenica 10 dicembre valido per la 9a giornata di SuperLega Credem Banca. Il successo contro gli etnei ha garantito alla Mint di consolidare il quarto posto in classifica, a quota 17 punti, frutto di un girone d’andata, al momento, con uno score di sei vittorie e tre sconfitte. Monza potrà affidarsi alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante in questo inizio di stagione, contro i temibili ellenici pronti a dar battaglia tra le mura amiche.
    Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali, così come non ci sono ex da una parte che dall’altra della rete. Il Panathinaikos, nei Sedicesimi di finale, ha sconfitto la squadra azera del Khari Byul Byul Shusha, imponendosi per 0-3 a Baku e per 3-1 ad Atene. Top scorer per i greci nel primo incontro l’opposto cubano Hernandez Ramos, autore di 15 punti, mentre nella gara di ritorno sono stati 16 i palloni messi a terra dal classe 2003 Angelos Markou.
    CEV Challenge Cup 2024
    8th Finals – Home Match
    Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 18.30Panathinaikos Athens (GRE) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Nikola Kozic, Vanya Parvanova
      LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League 2024: terzo turno della fase a gironi

    CEV Champions League 2024Terzo turno della fase a gironi: Civitanova in Belgio martedì, Trento e Piacenza in campo mercoledì sera
    Tra la 9a e la 10a giornata di SuperLega Credem Banca, torna di scena la CEV Champions League 2024, con il terzo turno del “4th Round”, ovvero la fase a gironi. Giunti ormai “giro di boa”, i tre club italiani impegnati nella massima competizione europea cercano punti importanti in ottica qualificazione e primo posto. Anche in Champions League infatti ogni punto è prezioso, in quanto anche le prime classificate verranno ordinate in base al loro rendimento per disegnare il tabellone finale.
    Sfida significativa in Belgio per la Cucine Lube Civitanova contro il Greenyard Maaseik nella Pool E di Champions League. Reduce dal confortante successo di venerdì in campionato e imbattuta nel raggruppamento di coppa, la formazione di Chicco Blengini cerca un en plein di vittorie europee nel faccia a faccia di domani, martedì 12 dicembre, ore 20.30, alla Steengoed Arena. Una volta smaltito il lungo viaggio di domenica, i biancorossi si alleneranno sul campo di gara. Percorso in salita in campionato per il Greenyard Maaseik, che nell’ultimo turno ha superato il Gent arginando l’emorragia di quattro sconfitte. Il Club belga è quarto in graduatoria. Dall’annata 2021/22 la squadra è guidata dall’italiano Fulvio Bertini. Nella Pool E di Champions League Maaseik ha perso 3-0 in casa all’esordio con Praga, per poi rifarsi in quattro set a Galati nel secondo turno.
    Dopo la sconfitta al PalaPanini maturata contro la Valsa Group Modena nell’ultimo turno di SuperLega Credem Banca, la Trentino Itas cercherà di mantenere un’altra imbattibilità, quella europea, su un altro difficile campo: alla RCWS Podpromie di Resovia, gli uomini di Fabio Soli scenderanno in campo mercoledì alle 18.00 contro l’Asseco Resovia, seconda nella Pool B con tre punti (sconfitta all’esordio contro Tours VB e vittoria in Slovenia contro Lubiana). Resovia è attualmente al quarto posto nella Plusliga polacca, con una gara in meno delle formazioni momentaneamente sul podio. La formazione guidata da Giampaolo Medei può contare su alcuni volti noti nel panorama delle nazionali, nonché ex volti noti del nostro campionato, come Torey Defalco, Klemen Cebulj, Stephen Boyer, e due punti fissi della nazionale polacca come Jakub Kochanowski e Pawel Zatorski.
    Appuntamento cruciale anche per la Gas Sales Daiko Piacenza, che mercoledì sera, alle 20.30, potrà contare sulla spinta del PalaBancaSport nella sfida contro il Berlin Recycling Volleys. Dopo avere ceduto (non certo senza lottare) l’intera posta nel primo match di Champions della sua storia in casa contro l’Halkbank Ankara, la Gas Sales Daiko si è immediatamente rimessa in carreggiata nel suo percorso europeo vincendo a Lisbona, e ora vuole ripetersi nel match contro Berlino. Per quanto riguarda la classifica della Pool C, il club tedesco ha attualmente quattro punti, uno in più dei biancorossi, ottenuti grazie alla vittoria interna netta contro Lisbona e al punto raccolto nella sconfitta ad Ankara. In Budensliga, Berlino viaggia imbattuta a ritmi altissimi, con un solo punto perso nelle prime otto giornate.
    Tutte le gare dei club italiani in CEV Champions League sono visibili su DAZN.

    CEV Champions League 2024
    4th Round – 3rd Leg
    Pool DMartedì 12 dicembre 2023, ore 20.30Greenyard Maaseik (BEL) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Igor Porvaznik, Risto StrandsonDiretta DAZNTelecronaca di Orazio Accomando
    Pool BMercoledì 13 dicembre 2023, ore 18.00Asseco Resovia (POL) – Trentino ItasArbitri: Pedro Lopes Pinto, Kenneth AroDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran
    Pool CMercoledì 13 dicembre 2023, ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza – Berlin Recycling Volleys (GER)Arbitri: Blaz Markelj, Paul Catalin Szabo-AlexiDiretta DAZNTelecronaca di Simone Carpanini e Filippo Savi LEGGI TUTTO

  • in

    Verona torna al successo. Milano superata al tie break

    SuperLega Credem BancaVerona torna al successo nell’ultimo match del 9° turno, Milano si arrende solo al quinto set. Il rientrante Keita è MVP
    Posticipo 9a giornata SuperLega Credem Banca
    Rana Verona – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-21, 23-25, 25-21, 15-11) – RANA VERONA: Zingel 11, Dzavoronok 2, D’amico (L), Keita 7, Esmaeilnezhad 20, Grozdanov 4, Spirito 2, Sani 16, Mosca, Mozic 21. Non entrati Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. ALLIANZ MILANO: Kaziyski 16, Mergarejo Hernandez 20, Zonta, Catania (L), Vitelli 3, Reggers 18, Loser 16, Piano 3, Porro 1, Dirlic 2. Non entrati Innocenzi, Ishikawa, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Piana. NOTE – Spettatori 2708, durata set: 30′, 28′, 28′, 31′, 18′; tot: 135′.
    Nell’ultimo match della 9a giornata, Rana Verona infila la prima vittoria casalinga della stagione e torna al successo dopo 4 giornate (ultimo successo datato 12 novembre), superando 3 a 2 l’Allianz Milano al termine di un match al cardiopalma.
    In avvio di gara regna l’equilibrio in campo, con le due squadre che rispondono colpo sul colpo attraverso una serie di scambi interessanti. Poi sono gli ospiti a trovare maggiore continuità nel gioco, con una buona serie al servizio di Reggers che manda i suoi avanti di quattro lunghezze. Verona accorcia le distanze, ma l’attacco di Kaziyski sblocca la sfida. Partenza arrembante per la squadra di Stoytchev nel secondo parziale, guadagnando addirittura sette punti di vantaggio sugli avversari. Milano recupera terreno, ma Verona resta davanti largamente e con l’attacco da seconda linea di Amin pareggia i conti. Al rientro in campo, la contesa è avvincente e le due squadre giocano punto a punto. L’equilibrio si spezza solamente al termine del parziale, quando Loser sorprende la difesa di casa e manda di nuovo avanti i meneghini. La prima parte del set è la fotocopia dei precedenti: Verona e Milano si contendono ogni pallone e ne giova lo spettacolo. A metà frazione arriva anche il debutto di Keita, che mette a terra tre punti di fila ai primi palloni toccati. Verona alza il ritmo e con Zingel riesce a pungere nei momenti decisivi, portando la sfida al tie-break. Le due squadre non mollano e il palazzetto è una bolgia. Verona ne ha di più e con il block di Sani chiude la contesa.
    Best scorer Mozic, autore di 21 punti con 3 muri, seguito da Amin con 20. In doppia cifra anche Sani (16) e Zingel (11) per gli scaligeri. Sulla sponda lombarda, Mergarejo ha messo a terra 20 palloni con 3 ace.
    Verona tornerà in campo domenica alle 18.00, ancora al Pala AGSM Aim, contro il Cisterna Volley; impegno interno anche per Milano, che ospiterà la Gioiella Prisma Taranto alle 16.30. Prima della 10a di SuperLega Credem Banca, l’Allianz sarà invece di scena a Cagliari per l’andata degli Ottavi di CEV Cup.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI: 2708
    Dario Simoni (Viceallenatore Rana Verona): “Una vittoria di Rado, perché ha avuto l’intuizione di mettere Keita in quel momento, ma complimenti alla squadra per aver tenuto dal punto di vista emotivo e del gioco; è una vittoria importante sicuramente per il punteggio, ma soprattutto per la coesione del gruppo. Si affronterà la prossima gara con attenzione, lavorando finalmente tutti insieme”.Paolo Porro (Allianz Milano): “Potevamo sicuramente fare meglio e chiudere il quarto set. Durante il tie-break un po’ per demeriti nostri e un po’ per meriti di Verona ci siamo fatti superare e così si è chiusa la partita. Stiamo comunque ancora crescendo e in classifica siamo lì con le altre. Adesso pensiamo alla Coppa che si giocherà in settimana”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Andata (10/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    9ª Giornata Andata (10/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RANA VERONA – ALLIANZ MILANO 3-2 (23-25, 25-21, 23-25, 25-21, 15-11) – RANA VERONA: Zingel 11, Dzavoronok 2, D’amico (L), Keita 7, Esmaeilnezhad 20, Grozdanov 4, Spirito 2, Sani 16, Mosca, Mozic 21. Non entrati Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. ALLIANZ MILANO: Kaziyski 16, Mergarejo Hernandez 20, Zonta, Catania (L), Vitelli 3, Reggers 18, Loser 16, Piano 3, Porro 1, Dirlic 2. Non entrati Innocenzi, Ishikawa, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Piana. NOTE – Spettatori 2708, durata set: 30′, 28′, 28′, 31′, 18′; tot: 135′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Sir Susa Vim Perugia-Pallavolo Padova 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) 22/11/2023 ore 20:30; Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16); Rana Verona-Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-21, 23-25, 25-21, 15-11) Ore 20:30; Cisterna Volley-Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 21-25, 25-22, 19-25) 08/12/2023 ore 18:00; Gioiella Prisma Taranto-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-19, 20-25, 18-25, 16-25) 08/12/2023 ore 20:30; Farmitalia Catania-Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25) Ore 16:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 24 9 8 1 26 8Itas Trentino 22 9 8 1 25 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 20 9 6 3 23 11Mint Vero Volley Monza 17 9 6 3 19 13Cucine Lube Civitanova 16 9 6 3 18 14Valsa Group Modena 15 9 6 3 19 18Allianz Milano 14 9 4 5 17 16Pallavolo Padova 10 9 4 5 13 21Rana Verona 9 9 3 6 13 22Cisterna Volley 7 9 2 7 15 23Gioiella Prisma Taranto 5 9 0 9 13 27Farmitalia Catania 3 9 1 8 7 25
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia Ore 15:45 Diretta Rai 2 e VBTV; Rana Verona-Cisterna Volley Diretta VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova Ore 16:00 Diretta VBTV; Mint Vero Volley Monza-Pallavolo Padova Diretta VBTV; Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto Ore 16:30 Diretta VBTV; Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 16/12/2023 ore 18:00 Diretta Rai Sport e VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Note: LEGGI TUTTO