More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc festeggia la pole in Messico: “Adesso voglio vincere”

    Sulla gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, estasi Leclerc: “Pole? Non me l’aspettavo, ma ora voglio vincere”

    CITTA’ DEL MESSICO – La festa rossa della Ferrari chiude il sabato al Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La pole position di Charles Leclerc davanti al compagno di squadra Carlos Sainz è il miglior modo possibile per arrivare alla gara di domenica. Un risultato inaspettato anche per lo stesso pilota monegasco, che si dice sorpreso: “Pole? Non ci pensavo assolutamente, non me lo aspettavo – le sue parole -. Adesso è il secondo weekend di fila che lo dico e la gente magari non ci crede neanche più, ma è vero. Alla finetutto si è allineato,abbiamo trovato velocità e adesso mi devo concentrare su domani perchéva bene la pole, ma dobbiamo vincere e sarà molto difficile”.
    Verso la gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    FP3 Messico: comanda Verstappen, Ferrari lontane nel traffico

    CITTÀ DEL MESSICO – Max Verstappen conquista anche la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento di F1. Il campione della Red Bull chiude in 1:17.887, tallonato ad appena 70 millesimi di distanza da Alexander Albon. Lontane le Ferrari, con Charles Leclerc e Carlos Sainz rispettivamente 13° e 15° a causa del traffico che non ha permesso loro di chiudere un giro buono nella simulazione di qualifica. In particolare, il monegasco ha incontrato sul suo percorso Kevin Magnussen, mentre ancora più grave è stato l’episodio tra Esteban Ocon e Sainz, con l’iberico che, per non sbattere contro il pilota dell’Aston Martin, è incappato in un testa coda. I due, quindi, arrivano senza riferimenti di rilievo alle qualifiche, al via alle 23.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Messico, Norris e Leclerc inseguono Verstappen in FP2

    CITTÀ DEL MESSICO – La seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Messico ha visto ancora Max Verstappen chiudere davanti a tutti. Il campione del mondo della Red Bull ha fermato il cronometro in 1:18.686, seguito da vicino da Lando Norris e Charles Leclerc, racchiusi in appena due decimi e mezzo. Dietro Max, appare serrata la lotta come seconda forza, soprattutto in ottica passo gara, con la simulazione che ha visto McLaren, Ferrari e Mercedes molto ravvicinate. Undicesima piazza per Carlos Sainz, mentre ci sono da segnalare anche gli exploit di Valtteri Bottas e Daniel Ricciardo, quarto e sesto separati da Sergio Perez. LEGGI TUTTO

  • in

    FP2 Messico: Verstappen davanti, ma la Ferrari segue con Leclerc

    CITTÀ DEL MESSICO – È ancora Max Verstappen il più veloce nel Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento del mondiale F1. L’olandese della Red Bull comanda anche la seconda sessione di libere, ma la battaglia dietro di lui è aperta: Lando Norris insegue ad appena 119 millesimi di distacco, con Charles Leclerc a +0.266; undicesimo a oltre mezzo secondo, invece, Carlos Sainz. Ma la Ferrari ha ben figurato sul passo gara, con le simulazioni che riportano una lotta serrata insieme a McLaren e alla Mercedes, che però sembra un attimo indietro sul giro secco: Lewis Hamilton ha chiuso settimo, mentre George Russell decimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, duro sfogo di Leclerc nel team radio: “Risultato di m***a”

    AUSTIN – E’ stato un weekend duro per la Ferrari quello del Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1. Dopo la grande pole position conquistata da Charles Leclerc nelle qualifiche del venerdì e il secondo posto nella sprint race, infatti, nella gara della domenica il monegasco ha pagato la pessima strategia della scuderia di Maranello, che non gli ha permesso di andare oltre un sesto posto sul traguardo. Successivamente Leclerc è stato squalificato per un’irregolarità sul fondo, come Lewis Hamilton. 

    Leclerc: “Risultato di m***a”

    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, non ha affatto nascosto la propria frustrazione per l’andamento della gara e, per questo motivo, ha dimostrato tutto il proprio nervosismo sin dai primi giri dopo la sua prima sosta. Durante un team radio, infatti, il monegasco se l’è presa con la scuderia per la strategia ed un eventuale nuovo piano C: “Che c***o dite, così rovinerei ulteriormente la gara”. Al termine della corsa, invece, si è lasciato andare ad un lapidario commento sul suo sesto posto: “Un risultato di m***a”. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso al GP Usa, Leclerc e Hamilton squalificati: il motivo e cosa cambia

    Come cambia la classifica
    La squalifica di Charles Leclerc e Lewis Hamilton ha un grande impatto sull’ordine di arrivo, poiché Lando Norris sale al secondo posto, mentre Carlos Sainz, quarto sul traguardo, riesce a salire sul terzo gradino del podio. Il britannico, dunque, vede allontanarsi la possibilità di raggiungere il secondo posto nel Mondiale piloti occupato da Sergio Perez, mentre la Ferrari guadagna qualche punticino sulla Mercedes grazie al terzo posto dello spagnolo. Importante cambiamento anche nelle retrovie, con il pilota della Williams, Logan Sargeant, che conquista il suo primo punto in Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Usa, Leclerc e Hamilton squalificati a Austin

    Hamilton e Leclerc, il motivo della squalifica
    Al termine della gara infatti le loro auto non hanno superato le ispezioni post-gara effettuate dal delegato tecnico FIA Jo Bauer, che ha rilevato alcune irregolarità al fondo delle vetture. In seguito alla squalifica, Lando Norris (McLaren) sale al secondo posto del Gran Premio di Austin, con Carlos Sainz (Ferrari) che raggiunge il podio. Sergio Perez (Red Bull) sale al quarto posto aumentando così il vantaggio su Hamilton al secondo posto nella classifica piloti. Logan Sargeant (Williams) conquista il decimo posto e si porta a casa, sul circuito di casa, il suo primo punto in Formula 1. LEGGI TUTTO