More stories

  • in

    La Ferrari e i dolori dell’ex giovane Leclerc

    A 27 anni suonati, fa un po’ ridere continuare a chiamarlo il “predestinasto”. Piuttosto, se l’andazzo è questo pure nel 2025, il rischio che corre è entrare, in questo caso molto velocemente, nella schiera degli “ex giovani con un grande avvenire ormai dietro le spalle”. Povero Charles Leclerc. I suoi dolori sono gli stessi del popolo ferrarista, che lo accompagna da sei anni con la fede e le aspettative che si riservano a un nuovo Messia. Aspettativ LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il nuovo flop è a un passo. E l’effetto da copertina di Hamilton è quasi svanito

    La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una voglia pazzesca di riscatto e il bagno di folla nel roadshow milanese al Castello Sforzesco del 6 marzo scorso. Sembra passata una vita, sono trascorse poche settimane. Quelle in cui la gioia e la speranza di una Ferrari finalmente vincente si stanno tramutando in rinnovata delusione, quasi in rassegnazione. Anzi siamo già a un b LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

    L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di grazia per un pilota Ferrari, Kimi Raikkonen, oggi papà quasi a tempo pieno del talentuoso Robin – dieci anni e già una certa fama nei kart (due settimane fa si è fratturato un braccio) -, ieri pilota glaciale e chirurgico, l’ultimo capace di laurearsi campione del mondo con le insegne del Cavallino. L&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche Gp Cina: Hamilton quinto, Leclerc sesto. Pole Piastri

    10:20

    Gp Cina, il programma e l’orario di partenza

    Stabilita la griglia di partenza si aspetta solo il via: i semafori si spegneranno domenica 23 marzo alle ore 8 italiane per la gara sul circuito di Shanghai.

    10:11

    Antonelli: “Ho più confidenza, punto la top 6”

    Queste le parole di Kimi Antonelli: “Sicuramente avevo più confidenza, però ho fatto fatica a capire il warm up. Certe volte partivo più freddo, era difficile trovare la finestra giusta. C’è tanto lavoro da fare. Credo per fare top 6 il passo ci sia, diciamo che anche stare dietro non aiuta la macchina”.

    10:05

    Russell: “Le McLaren vanno troppo forte”

    Queste le parole di Russell: “Dobbiamo essere realisti, l’obiettivo è il podio. Le McLaren lì davanti vanno troppo forte”.

    9:56

    Norris: “La McLaren ha tanto potenziale”

    Queste le parole di Piastri: “Rispetto ad una pole sprint è molto diverso, la gara vale molto di più e poi ci ho messo così tanto tempo: l’ho aspettata a lungo, sono entusiasta. In qualifica devi trarre il massimo dalla macchina, le emozioni sono molto alte”

    Queste le parole di Norris: “Il potenziale della macchina è più alto. Oscar ha fatto un grande lavoro, è stato veloce. I punti si assegnano domani: abbiamo tanto lavoro da fare stanotte”.

    9:54

    Piastri, prima pole e record della pista

    Oscar Piastri conquista la prima pole della sua carriera. Reduce dall’errore in Australia in gara, l’australiano partirà davanti a tutti dopo aver battuto il record della pista due volte, fermandolo sul 1:30.641.

    9:41

    Hamilton: “Abbiamo avuto più sovrasterzo”

    Ecco le parole di Lewis Hamilton: “Potevo essere un paio di decimi più su ma ho fatto fatica. Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo cambiato qualcosa ed abbiamo avuto più sovrasterzo”.

    9:33

    Crisi Lawson: “La Red Bull è una macchina difficile”

    Queste le parole di Lawson: “È una macchina difficile da guidare, c’è bisogno di tempo. Abbiamo avuto problemi con il traffico oggi, però non dovrebbe passarci il passaggio al Q2”.

    Queste invece le parole di Hadjar: “Sono felice, ogni volta che vado in pista rimango sbalordito da quanto va veloce la mia macchina”.

    9:29

    Leclerc: “Gli altri sono migliorati, sarà una gara difficile”

    Queste le parole di Charles Leclerc dopo le qualifiche:”Gli altri sono migliorati, noi non così tanto. Nonostante ciò oggi sono molto più soddisfatto rispetto a ieri, ma non mi aspettavo un miracolo. Su questa pista faccio fatica, non ce ne era di più, è un peccato. Dobbiamo analizzare prima di parlare di tutto, le condizioni diverse valgono per tutti. Lewis va molto forte, tra stare davanti con aria pulita o dietro senza c’è tanta differenza. La sua vittoria stamattina è positiva, ma sarà una gara difficile”.

    9:23

    Vasseur: “Siamo tutti vicini, ce la giochiamo”

    Queste le parole del team principal Vasseur: “Siamo tutti compatti, molto vicini. Abbiamo faticato nella Q2, poi siamo migliorati nella Q3. Il passo c’è, siamo in gara e ce la giochiamo. Dovremmo tenere sotto controllo il degrado. Oggi il degrado è stato molto più grande di quanto ci aspettavamo. Penso sia difficile per tutti, da sessione a sessione ci sono tante differenze. Ci sono tante cose da tenere sotto controllo, però siamo tutti vicini”.

    9:18

    Qualifiche, delusione Ferrari dopo la Sprint

    Il trionfo nella Sprint ha fatto sperare in un risultato nettamente diverso per i due piloti Ferrari, che partiranno dalla terza fila. Hamilton e Leclerc hanno corso su tempi simili a quelli delle qualifiche Sprint, ma lì davanti le McLaren, Verstappen e Russell sono andati troppo forte.

    9:12

    Gp Cina: la griglia di partenza

    1. Oscar Piastri 1:30.641

    2. George Russell +0.082

    3. Lando Norris +0.152

    4. Max Verstappen +0.176

    5. Lewis Hamilton +0.286

    6. Charles Leclerc +0.380

    7. Isack Hadjar +0.438

    8. Andrea Kimi Antonelli +0.462

    9. Yuki Tsunoda +0.997

    10. Alexander Albon +1.065

    11. Esteban Ocon

    12. Nico Hulkenberg

    13. Fernando Alonso

    14. Lance Stroll

    15. Carlos Sainz

    16. Pierre Gasly

    17. Oliver Bearman

    18. Jack Doohan

    19. Gabriel Bortoleto

    20. Liam Lawson

    9:04

    +++ Pole Piastri! Hamilton quinto, Leclerc sesto +++

    Si chiude la Q3: Oscar Piastri conquista la pole, la prima della sua carriera. Dietro di lui un grandissimo George Russell, che riesce a battere Lando Norris (3°) togliendo la doppietta alla McLaren. Poi Verstappen e le Ferrari di Hamilton e Leclerc (5°e 6°). Chiudono Hadjar, Antonelli, Tsunoda e Albon.

    9:02

    Capolavoro Russell, è secondo!

    Russell si prende la seconda posizione a 82 millesimi da Piastri.

    9:01

    Hamilton e Leclerc non si migliorano

    Hamilton e Leclerc restano in quarta e sesta posizione.

    8:58

    Tre minuti alla fine della Q3, ripartono i piloti

    I piloti escono dai box quando mancano tre minuti alla fine della Q3. Ultima chance per le Ferrari di migliorare la loro posizione.

    8:55

    Russell supera Leclerc, attenzione alle Racing Bulls

    Russell si prende la quinta posizione e Leclerc scende in sesta. Attenzione alle Racing Bulls: sono su gomma usata e potrebbero tentare un giro su gomma nuova.

    8:54

    Doppietta McLaren davanti, poi Verstappen e le Ferrari

    Norris si prende la seconda posizione a 90 centesimi da Piastri, poi Verstappen e le Ferrari con Hamilton quarto e Leclerc quinto.

    8:53

    Piastri davanti, Hamilton terzo

    Piastri è al momento in pole con il nuovo record della pista (1:30.703), poi Verstappen ed Hamilton.

    8:52

    Antonelli primo italiano in Q3 dopo quattro anni

    Tra i dieci che si stanno sfidando per la pole c’è Kimi Antonelli, che diventa il primo italiano a raggiungere la Q3 dopo quattro anni, dalla Q3 di Giovinazzi ad Arabia Saudita nel 2021.

    8:49

    Inizia la Q3: 12 minuti per decidere la pole

    Semaforo verde, inizia la Q3: sono 12 i minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole.

    8:42

    Termina la Q2: passano Hamilton e Leclerc, fuori Sainz

    Norris davanti a tutti, seguito da Verstappen, Piastri e ancora le sorprendenti Racing Bulls di Hadjar e Tsunoda. Poi Russell e le Ferrari di Leclerc e Hamilton. Va in Q3 per la prima volta Antonelli, chiude un grande Albon. Eliminati Ocon, Hulkenberg, Alonso, Stroll e Sainz.

    8:41

    Si migliorano Leclerc ed Hamilton, ma ancora rischiano

    Si migliorano Leclerc e Hamilton, ma non possono ancora stare tranquilli con la settima ed ottava posizione

    8:36

    Tutti i piloti nei box, mancano 6 minuti alla fine

    Tutti i piloti rientrano ai box quando mancano 6 minuti alla fine. Al momento sono a rischio Stroll, Ocon, Hadjar, Alonso e Sainz.

    8:33

    McLaren davanti a tutti, Hamilton e Leclerc dietro

    Subito davanti a tutti le McLaren, con Norris, in testa con il nuovo record del circuito in 1:30.787, seguito da Piastri. Settimo Hamilton, nono Leclerc: le due Ferrari sono momentaneamente salve, ma mancano ancora sette minuti di Q2.

    8:26

    Inizia la Q2: scatta il semaforo verde

    Si riparte subito con la Q2: quindici minuti a disposizione dei piloti, ne rimarranno soltanto dieci per la pole. Tutti i piloti sono su gomma nuova e iniziando a scendere le prime vetture in pista.

    8:22

    Termina la Q1: passano Hamilton e Leclerc, disastro Lawson

    Chiude davanti a tutti Norris, poi le sorprendenti Racing Bulls di Hadjar e Tsunoda. Settimo Leclerc e 11° Hamilton, che avanzano in Q2. Eliminati Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto e ancora un disastro per Lawson: il pilota Red Bull chiude ultimo e rimedia la terza eliminazione in Q1 in tre qualifiche da inizio stagione.

    8:20

    Respira Leclerc: ora è terzo

    Ora un grande tempo di Leclerc, che si prende la terza posizione dietro a Verstappen ed un sorprendente Tsunoda.

    8:17

    Leclerc riprova il giro: rischia l’eliminazione

    Leclerc scende in 13ª posizione, c’è il rischio di una clamorosa eliminazione. Per questo motivo il monegasco sta chiudendo due giri di cooldown, per poi riprovare il giro veloce.

    8:14

    Brivido Leclerc, mancano cinque minuti

    Tempo lento di Leclerc, che nei primi due settori era dietro Sainz (15° posto) e poi riesce a riprendersi nel terzo settore per mettersi in 11ª posizione ed essere momentaneamente salvo.

    8:09

    Verstappen davanti a tutti, Lawson rischia

    Verstappen in 1:31.424 si mette davanti a tutti mentre Lawson, ancora senza tempo a 9 minuti dalla fine, è a rischio eliminazione.

    8:07

    PIastri davanti, vicino a lui Hamilton

    Subito Piastri davanti a tutti, in 1:31.591. Segue a meno di un decimo di distacco Hamilton, poi Russell, Antonelli, Gasly, Ocon, Hulkenberg, Bearman, Leclerc e Bortoleto a chiudere la top ten.

    8:06

    Entra anche Verstappen, tutti i piloti in pista

    Mancano 13 minuti alla fine della Q1, al momento tutti i piloti sono in pista, con Verstappen l’ultimo ad unirsi al gruppo.

    8:00

    +++ Si parte: iniziano le qualifiche sul circuito di Shanghai +++

    Semaforo verde in pitlane: iniziano le qualifiche del Gp della Cina. Si parte con la Q1, prime vetture in pista.

    7:50

    Qualifiche Shanghai, ci siamo: 10 minuti al via

    Mancano solo 10 minuti all’inizio delle qualifiche sul circuito di Shanghai. Si partirà con la Q1: ben 18 minuti a disposizione per i 20 piloti, con gli ultimi cinque tempi che saranno eliminati.

    7:45

    Shanghai, lo scorso anno qualifiche deludenti per la Ferrari

    Nella scorsa stagione fu Max Verstappen a conquistare la pole position, seguito da Perez e Alonso. La Ferrari chiuse con il sesto e settimo posto di Leclerc e Sainz: si punterà a fare decisamente meglio.

    7:40

    Sprint Shanghai, come cambia la classifica piloti

    Nonostante l’ottavo posto, Norris resta davanti a tutti con 26 punti, seguito da Verstappen (24) e Russell (20). Balzo di Hamilton, che dopo il decimo posto in Australia conquista 8 punti che lo portano al settimo posto. Nono posto per Leclerc con 8 punti.

    7:35

    Gp della Cina, il format delle qualifiche

    Dopo le qualifiche della Sprint, si ritorna al format classico per le qualifiche della gara: si partirà con la Q1 da 18 minuti, poi la Q2 da 15 minuti e infine la Q3 da 12 minuti. Ogni volta saranno eliminati gli ultimi cinque piloti.

    7:30

    Piastri insegue Hamilton, Norris delude

    Piastri ci prova ma poi chiude a sei secondi di distanza da Hamilton, prendendosi comunque il secondo posto. Delude Norris, solo ottavo dietro ad Antonelli e Tsunoda.

    7:25

    Leclerc delude e spaventa i tifosi: “Il problema sono io”

    Chiude invece con un deludente quinto posto Charles Leclerc, sorpassato in avvio da Russell che poi non è più riuscito a riprendere. Nel post-gara il pilota monegasco ha espresso tutta la sua delusione, facendo anche preoccupare i tifosi: “Non mi aspetto miracoli e credo davvero di essere io il problema. Vedremo”. LEGGI TUTTO

    7:20

    Hamilton nella storia: trionfa nella Sprint race!

    Hamilton parte in pole, gestisce gli attacchi da parte di Piastri e Verstappen e vince la Sprint race sul circuito di Shanghai. Arriva così il primo trionfo con la Ferrari. Un’importante iniezione di fiducia dopo la gara in Australia e in vista proprio delle qualifiche. “L’ultima gara è stata dolorosa, ma sapevamo del potenziale della macchina. Questo weekend ho fatto dei cambiamenti e la macchina ha preso vita”, le prime parole del pilota inglese. Dietro di lui Piastri e Verstappen. LEGGI TUTTO

    7:15

    Gp della Cina, come seguire le qualifiche

    Ecco tutte le informazioni sulle qualifiche del Gp della Cina, tra cui orario e come seguirle in tv o streaming. LEGGI TUTTO

    Shanghai – Cina LEGGI TUTTO

  • in

    F1, solo Sainz davanti alle Ferrari di Hamilton e Leclerc nella seconda giornata di test in Bahrain

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc e il primo giorno in Ferrari con Hamilton: “Sarei deluso se…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur: “La nuova Ferrari ha tutto per vincere. Leclerc è cresciuto, Hamilton…”

    “Abbiamo fatto un buon passo in avanti rispetto al 2023. Siamo migliorati in tutte le aree: macchina, strategie, piloti, sviluppi, approccio… Certo, guardare quei 14 punti che ci dividono dalla McLaren e dal titolo costruttori non fa piacere affatto, ma gli altri numeri sono positivi. Abbiamo fatto il 60% di punti in più, il 400% di vittorie in più, il 175% dei podi in più e ridotto il gap dal vertice del 97%. L’unico meno (43%) è davanti alle pole. Ci stiamo lavorando”.
    Che 2025 si aspetta?
    “Veniamo da una stagione con quattro team vicini e sette piloti che si sono divisi le vittorie. Buono per la F1, i tifosi e voi media, meno per noi… Sarà così anche la prossima. La lezione è che per vincere bisogna essere perfetti, avere una buona macchina e partire davanti, meglio se in pole. E soprattutto che tutto può cambiare in fretta. La Red Bull doveva dominare, poi è arrivata la McLaren. Quindi noi… Si può sempre recuperare, bisogna sempre restare concentrati. Quindi dobbiamo lavorare per evitare i troppi alti e bassi che abbiamo avuto. E sarà importante fare punti quando soffri e reagire in fretta quando hai problemi, come quest’estate noi. Proprio questo mi fa essere fiducioso”.
    Una Ferrari in crescita e quindi favorita?
    “Non m’interessa essere favorito a gennaio, ma vincere alla fine. McLaren da luglio è molto forte, Mercedes è stata più altalenante a seconda delle piste, un po’ come noi. Alla fine l’unico parametro che mi interessa sono i decimi di differenza tra un’auto e l’altra. E non mi guardo indietro. Mai”.
    Cosa serve quindi per centrare il Mondiale nel 2025?
    “Lavorare sui dettagli. E evitare gli ‘zeri’. Rotture, incidenti, errori… In un campionato che si decide per 14 punti su oltre 600 uno “zero” fa un’enorme differenza. Noi in Canada ne abbiamo avuti due… Insomma, dobbiamo evitare ogni singolo errore e prendere ogni singola decisione giusta”.
    Alle porte c’è la rivoluzione 2026.
    “Come tutti dovremo anticipare il momento in cui le risorse si concentreranno sul progetto dell’anno successivo, ma dipenderà da quando sei in lotta per il Mondiale. Il problema è non rischiare di fare come la Mercedes nel 2021, che ha pagato sul 2022 la lotta fino all’ultimo con la Red Bull. Ma se ce l’hai, è un buon problema. Significa che lotti per il titolo”.
    Dopo due anni, la rivoluzione delle figure apicali, gli arrivi di Serra, D’Ambrosio ed Hamilton, si può dire che questa è la “sua” Ferrari?
    “Il progetto non ha un nome e se pensi di aver costruito la ‘tua’ squadra sei finito. L’approccio deve essere quello del miglioramento continuo, dipartimento per dipartimento. Abbiamo cambiato tante persone, ma è normale. Poi dico che ora serviranno cambiamenti più ‘leggeri’ che in passato, ma continuando a sviluppare anche la squadra. Però ora vedo un approccio buono, la capacità di reagire. Lavoriamo come team. Nessuno viene criticato se sbaglia. Non conosco il passato della Ferrari, ma sono orgoglioso di com’è la squadra adesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Abu Dhabi, Ferrari miracolo cercasi: Leclerc penultimo, Sainz terzo. Rivivi il LIVE

    20:00
    McLaren, obiettivo battere la Ferrari
    La McLaren è pronta a mettere le mani sul titolo costruttori con i suoi piloti che scatteranno dalla prima fila del Gp di Abu Dhabi. Il poleman Lando Norris è carico: “Giornata perfetta, domani vogliamo battere la Ferrari in grande stile”. Dello stesso avviso il partner Oscar Piastri: “Io e Norris vogliamo vincere l’ultimo Gran Premio, ma la voglia di conquistare il titolo costruttori è più grande degli obiettivi personali”

    19:55
    Mercedes, delusi Hamilton e Russell
    C’è delusione in casa Mercedes dopo le qualifiche. Russell ha chiuso settimo ed è avanzato in terza fila solamente grazie alla retrocessione di Hulkenberg: “Siamo peggiorati rispetto a ieri (venerdì, ndr), ma non capiamo il perché”. Addirittura diciottesimo Hamilton, che però non demorde: “Farò di tutto per onorare la mia ultima gara in Mercedes”. 

    19:48
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    19:44
    Gasly incredulo: “Miglioramento impressionante”
    Pierre Gasly quasi stenta a crederci. Il pilota dell’Alpine partirà dalla terza fila, un risultato inatteso viste le premesse del weekend: “Abbiamo iniziato senza un buon bilanciamento, ma in qualifica c’è stato un miglioramento impressionante, i ragazzi onestamente stanno dando il massimo”.

    19:28
    Verstappen: “Obiettivo podio”
    Ha chiuso la qualifica con il quinto tempo, ma la penalità comminata ad Hulkenberg lo ha riportato in seconda fila, al fianco di Sainz, ma il campione del Mondo, Verstappen non è del tutto soddisfatto: “Avrei dovuto essere in prima fila, ma con il bilanciamento di oggi non è stato facile. In gara sono certo che andremo meglio, l’obiettivo è salire sul podio”.

    19:11
    La nuova griglia di partenza
    Con la penalità inflitta ad Hulkenberg, cambia ancora la griglia di partenza del Gp di Abu Dhabi:
    1. Lando Norris McLaren 1:22.595 2. Oscar Piastri McLaren +0.209 3. Carlos Sainz Ferrari +0.229 4. Max Verstappen Red Bull Racing +0.3505. Pierre Gasly Alpine +0.3896. George Russell Mercedes +0.5377. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +0.291*8. Fernando Alonso Aston Martin +0.601 9. Valtteri Bottas Kick Sauber +0.609 10. Sergio Perez Red Bull Racing +0.669

    18:57
    Leclerc, inconveniente a cena: cosa è successo
    Prima di affrontare l’ultimo Gran Premio dell’anno ad Abu Dhabi, i piloti di Formula 1 si sono concessi un momento di relax con la tradizionale cena di fine stagione. Tuttavia, ciò che doveva essere una serata spensierata si è trasformata in un piccolo incubo per Charles Leclerc. LEGGI TUTTO

    18:46
    Penalità per Hulkenberg, scala in settima posizione
    Arriva la penalità di tre posizioni per Hulkenberg, per aver ostacolato due vetture nel tunnel d’uscita dalla pit-lane. Il pilota della Haas passa così dal quarto al settimo posto.

    18:35
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    18:22
    Abu Dhabi, Verstappen e Russell partiranno vicini
    Dopo le tensioni degli scorsi giorni, Verstappen e Russell partiranno vicini, entrambi dalla terza fila. LEGGI TUTTO

    18:05
    Leclerc partirà penultimo, dietro di lui Colapinto
    Nonostante il quattordicesimo posto e la penalità di 10 posizioni, Leclerc non sarà ultimo per via della penalità di 5 posizioni di Colapinto.

    17:55
    Abu Dhabi, il programma di domani
    Domani, domenica 8 dicembre, andrà in scena l’ultimo Gran Premio della stagione sul circuito di Abu Dhabi. La partenza è fissata per le ore 14:00.

    17:40
    Ferrari, la frase di Sainz in romanesco
    “Il momento più basso dei miei quattro anni alla Ferrari è stata la telefonata in cui mi veniva detto che non sarei rimasto. Pensavo non sarebbe arrivata mai”. Poi Sainz sorprende con il dialetto romanesco: “Doveva annà così”. LEGGI TUTTO

    17:20
    Leclerc partirà penultimo: cosa è successo
    Dopo il primo tempo segnato nella Q1, il tempo di Leclerc nella Q2 è stato annullato per aver superato i track limits, finendo 14°. Con la penalità di dieci posizioni risulta nel penultimo posto di partenza in griglia. LEGGI QUI

    17:05
    Abu Dhabi, Leclerc penultimo: chi avrà davanti
    Ecco le ultime dieci posizioni del Gran Premio di Abu Dhabi:
    11. Yuki Tsunoda RB 12. Liam Lawson RB13. Lance Stroll Aston Martin 14. Kevin Magnussen Haas15. Guanyu Zhou Kick Sauber 16. Lewis Hamilton Mercedes 17. Jack Doohan Alpine 18. Alexander Albon Williams (penalità di cinque posizioni) 19. Charles Leclerc Ferrari (penalità di dieci posizioni) 20. Franco Colapinto Williams (penalità di cinque posizioni)

    16:50
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    16:36
    Abu Dhabi, le prime dieci posizioni
    Queste le prime dieci posizioni per il Gran Premio di Abu Dhabi: 
    1. Lando Norris McLaren 1:22.595 2. Oscar Piastri McLaren +0.209 3. Carlos Sainz Ferrari +0.229 4. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +0.291 5. Max Verstappen Red Bull Racing +0.350 6. Pierre Gasly Alpine +0.3897. George Russell Mercedes +0.537 8. Fernando Alonso Aston Martin +0.601 9. Valtteri Bottas Kick Sauber +0.609 10. Sergio Perez Red Bull Racing +0.669

    16:26
    Vasseur: “Sarà dura, ma non impossibile”
    Queste le parole di Vasseur: “Siamo stati lì a lottare con Sainz per il primo posto fino alla fine, lotteremo fino all’ultima curva. Con Leclerc la situazione è diversa, il miglior scenario possibile era il decimo posto. Cambio motore? Vediamo, decideremo domani. Non sarebbe un grosso vantaggio. Strategia? Lotteremo contro la Mclaren come abbiamo fatto negli ultimi weekend, non cambieremo la strategia solo perché è l’ultima gara. Domani sarà dura ma non impossibile, con la penalità è diventata ancora più difficile ma nulla è ancora deciso”. 

    16:18
    Sainz: “Difficile controllare le emozioni, daremo il massimo”
    Queste le parole di Sainz dopo le qualifiche: “Credo che siamo riusciti a fare un buon weekend fin qui, ma le Mclaren hanno un passo migliore. Nel Q3 hanno mostrato il loro vantaggio su di noi. Daremo tutto domani per vincere il mondiale. Ultima gara in Ferrari? Darei tutto per chiudere con una vittoria, oggi volevo veramente la pole. Potrebbe essere la mia ultima battaglia per la vittoria, cercherò di godermela al meglio. È difficile controllare le emozioni, abbiamo ancora l’opportunità di vincere il mondiale, ancora non mi rendo conto di cosa sta succedendo”.

    16:09
    Abu Dhabi, tante sorprese nelle qualifiche
    Si chiude così l’ultima sessione di qualifiche di questa stagione. Tante le sorprese in pista, a partire dall’eliminazione di Hamilton in Q1. Poi in Q2 viene eliminato Leclerc, che a causa della penalità partirà ultimo. Infine a sorprendere tutti è stato Hulkenberg, che chiude con un incredibile quarto posto alla guida della sua Haas, mettendosi davanti a Verstappen e Russell.

    16:06
    +++ Norris pole, poi Piastri. Terzo Sainz +++
    Termina la Q3 con Norris in pole seguito da Piastri. Prima fila tutta Mclaren con Sainz in terza posizione. Segue poi uno straordinario Hulkenberg davanti a Verstappen. Poi Gasly, Russell, Alonso, Bottas e Perez.

    16:02
    Q3, tempo tolto e restituito a Piastri
    Dubbi su quanto sta accadendo a Piastri, che supera Sainz in terza posizione. Il suo tempo era stato prima annullato per aver superato i track limits, ma ora gli è stato restituito dopo la revisione del filmato.

    16:00
    Leclerc: “Sono fiducioso, ci crediamo fino alla fine”
    Queste le parole di Leclerc: “Vediamo con calma adesso, domani mi aspetto una Mclaren molto forte. Ho fatto i track limits e lo paghiamo. Sono tante posizioni da recuperare ma sono fiducioso e ci crediamo fino alla fine. Spero di rifarmi domani”.

    15:58
    Q3, Sainz terzo al momento
    Siamo a metà della Q3, con sei minuti rimasti ai piloti. Per ora Verstappen è in testa, seguito da Norris e Sainz.

    15:53
    Inizia la Q3, ultimi 12 minuti di qualifiche
    Inizia ora la Q3: solo dodici minuti a disposizione degli ultimi dieci piloti rimasti per conquistare la pole.

    15:52
    Abu Dhabi, Sainz resta l’ultima speranza della Ferrari
    Con Leclerc che partirà ultimo, l’ultima speranza della Ferrari resta Carlos Sainz. Lo spagnolo ha chiuso la Q2 davanti a tutti con il tempo di 1:22.985 e ora si aspetta di vedere cosa farà in Q3.

    15:49
    Q2, eliminato Leclerc. Sainz in testa
    Sainz chiude la Q2 davanti a tutti, seguito da Verstappen e Hulkenberg. Eliminati Tsunoda, Lawson, Stroll e Magnussen insieme a Leclerc che partirà ultimo.

    15:46
    +++ Leclerc partirà ultimo! +++
    Ultimi secondi frenetici nella Q2. Leclerc si prende il primo posto, ma il giro viene annullato per aver superato i limiti di pista e quindi si deve accontentare del quattordicesimo posto, venendo eliminato in Q2. Con la penalità di 10 posizioni, Leclerc partirà ultimo.

    15:43
    Q2, Leclerc a rischio a pochi secondi dalla fine
    Serve un grande giro da parte di Leclerc, al momento fuori in undicesima posizione: mancano pochi secondi alla fine della Q2.

    15:37
    Q2, Verstappen davanti a tutti e Leclerc a rischio
    Siamo a metà della Q2, con poco più di sette minuti rimasti. Verstappen è davanti a tutti, seguito da Norris e Piastri. A rischio Leclerc, al momento al decimo posto.

    15:28
    Abu Dhabi, inizia la Q2!
    Inizia la Q2: stavolta sono quindici i minuti a disposizione dei piloti, con gli ultimi cinque che saranno eliminati.

    15:25
    Delusione Hamilton dopo la Q1
    Si chiude malissimo l’ultima sessione di qualifiche di Hamilton sulla Mercedes, eliminato per 93 millesimi e che torna ai box scuotendo la testa. Il pilota inglese ha colpito qualcosa in pista nel suo ultimo giro, rovinando dunque il suo tentativo.

    15:22
    Q1, Hamilton eliminato a sorpresa!
    L’ultima sessione di qualifiche di Hamilton con la Mercedes si chiude con una clamorosa eliminazione in Q1, con il 18° posto. Eliminati anche Albon, Zhou, Colapinto e Doohan. Leclerc chiude la sessione al primo posto davanti a Bottas e Sainz.

    15:16
    Q1, quattro minuti rimasti
    Ferrari e Mclaren al sicuro quando mancano quattro minuti alla fine. A rischio, per il momento, ci sono Doohan, Lawson, Albon, Perez e Colapinto.

    15:11
    Sainz davanti a tutti, Leclerc sesto
    Siamo a metà della Q1, con otto minuti rimasti ai piloti. Sainz è davanti a tutti in 1:23.487, dietro Leclerc è sesto.

    15:07
    In pista anche Leclerc e Sainz
    Iniziano a scendere in pista i primi piloti, tra cui anche Leclerc e Sainz.

    15:00
    +++ Iniziano le qualifiche ad Abu Dhabi! +++
    Si comincia: inizia l’ultima sessione di qualifiche della stagione! Diciotto minuti a disposizione dei piloti per superare la Q1 sul circuito di Abu Dhabi.

    14:55
    Qualifiche, tra poco l’inizio della Q1
    Ci siamo quasi, tra cinque minuti inizierà la Q1: diciotto minuti a disposizione dei piloti per chiudere il loro giro veloce, i 5 più lenti verranno eliminati.

    14:45
    Abu Dhabi, le Mclaren dominano le prove libere
    C’è attesa per le qualifiche, che inizieranno tra quindici minuti. Le prime prove libere hanno mostrato il dominio della Mclaren, con Piastri e Norris davanti a tutti al termine della terza sessione. Lontane le Ferrari: quinto Sainz, nono Leclerc.

    14:38
    Abu Dhabi, Leclerc sfida Norris per il secondo posto
    Oltre al mondiale costruttori, ci sarà da assegnare il secondo posto del mondiale già vinto da Verstappen. Norris è il favorito a quota 349 punti, seguito da Leclerc a otto punti di distanza (341).

    14:30
    Leclerc, dedica speciale per l’ultima gara con Sainz
    La Ferrari scende in pista, ancora in lotta per il mondiale costruttori. Sarà però anche l’ultima gara di Sainz con la Rossa, e per questo motivo Leclerc ha voluto rendere omaggio al suo compagno di squadra indossando un casco in suo onore. LEGGI TUTTO

    14:25
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    14:20
    Ferrari, una doppietta potrebbe non bastare
    Il massimo dei punti ottenibili da parte della Ferrari è di 44, considerando una doppietta di Leclerc e Sainz più il punto del giro veloce. Ma anche questa combinazione potrebbe non bastare, con Norris e Piastri che porterebbero a casa il mondiale costruttori realizzando 23 punti (terzo e quarto posto).

    14:15
    Ferrari campione del mondo se…: tutte le combinazioni
    Ultimo Gran Premio della stagione, con la Ferrari distante 21 punti dalla Mclaren nel mondiale costruttori. Ecco tutte le combinazioni per la vittoria: 

    Leclerc e Sainz recuperano 21 punti su Norris e Piastri e uno dei due vince il Gran Premio.
    Leclerc e Sainz recuperano 22 punti su Norris e Piastri, senza bisogno che uno dei due vinca il Gran Premio.

    14:05
    Ferrari nei guai: durissima penalità per Leclerc
    Brutte notizie per la Ferrari, ancora in corsa per il mondiale costruttori ma con 21 punti da recuperare sulla Mclaren. Ancora prima dell’inizio delle qualifiche, Leclerc ha ricevuto una penalità durissima. LEGGI TUTTO

    14:00
    Ferrari, segui le qualifiche in diretta
    Ultima sessione di qualifiche della stagione sul circuito di Abu Dhabi: segui tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti LEGGI TUTTO