More stories

  • in

    Reazione Emma Villas Aubay, Siena conquista un punto in Basilicata

    A Marsicovetere la reazione della Emma Villas Aubay Siena porta in dote un punto al team biancoblu. La Cave del Sole conquista i primi due set e mette il match sui binari a lei favorevoli. Ma qui arriva la riscossa senese, con la formazione di coach Paolo Montagnani che si aggiudica terzo e quarto set. Si arriva al tiebreak, dove la lucidità dei locali risulta decisiva.
    Primo set Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. E’ di Panciocco il primo punto senese dell’incontro. E’ subito “on fire” Andrea Argenta che da seconda linea incrocia bene per il punto del 6-4. La Cave del Sole tenta l’allungo, il punto break di Sebastiano Milan vale il 7-4. Risponde Samuel Onwuelo, autore del 7-5, secondo suo punto personale del match.
    Di buona fattura la veloce Pinelli-Rossi, ma Lagonegro sbaglia pochissimo in questo frangente della partita. Di Silvestre appoggia sul muro senese e trova il mani out per l’11-7. Siena aumenta la propria intensità difensiva e trova buone giocate in attacco, la Emma Villas Aubay si porta sul -1 (18-17) ma a questo punto è ancora Di Silvestre a mettere a segno un punto importante. Punto Siena con Panciocco, che si ripete poco dopo con una bella pipe. Ma in battuta i senesi non trovano continuità. Un muro su Parodi vale il set point per il team di casa. L’errore in battuta di Ottaviani chiude il set sul 25-21.
    Secondo set I lucani partono 5-1 anche nel secondo parziale. Siena continua a sbagliare molto al servizio e anche in attacco la squadra toscana fatica. Quando Argenta mura Ottaviani il punteggio arriva sul 12-5 in favore dei padroni di casa. Ci sono due punti di fila per Siena, con Ottaviani bravo a siglare il 13-8. Buono il turno in battuta di Riccardo Pinelli, la Emma Villas Aubay accorcia sul 15-12. Lagonegro arriva anche sul +5 (20-15) quando Siena prova a reagire con l’ace di Onwuelo. Argenta spinge ancora i suoi, il muro di Bonola su Ottaviani vale il 25-18.
    Terzo set Siena prova a rialzare la testa e con tre muri punto si porta sullo 0-5. Andrea Mattei protagonista in questo momento della sfida. Il punto di Milan e la schiacciata out di Ottaviani riportano Lagonegro a -3: 6-9. L’intelligente colpo di Andrea Rossi vale però il decimo punto senese in questo set. Il pallonetto di Argenta rimette la Cave del Sole a stretto contatto: 10-11. Il pareggio nel set arriva sul 13-13. Molto bello il pallonetto di Ottaviani che dà il +2 ai senesi (15-17). La palla out di Di Silvestre permette ai toscani di raggiungere il +3. Ma la Cave del Sole reagisce nuovamente: la schiacciata di Milan porta il punteggio sul 22-22. Onwuelo non sbaglia, Siena rimette la testa avanti (22-23). Argenta pareggia, ma nel finale c’è una grande difesa senese finalizzata da Panciocco (23-25).
    Quarto set Siena ancora avanti in avvio di set (4-7), con gli ospiti che ora stanno trovando una buona continuità al servizio. Rossi mette giù una veloce, poi mura Argenta (6-9). Panciocco bene in attacco, Siena difende il suo vantaggio nel set. Ottaviani fa lo stesso (8-11). Capolavoro di Milan per l’11-12 dopo un sontuoso salvataggio difensivo di Argenta. Che poco dopo lascia il campo. Ottaviani ottimo sopra il muro di Lagonegro (13-15). Punto break con la murata vincente di Andrea Rossi (13-16). Onwuelo si carica sulle spalle Siena: prima spedisce un pallone all’incrocio delle righe per il 15-18. L’opposto senese è bravo anche per il punto del 19-21. Poi realizza un ace per il 19-22. Favoloso il pallonetto di Ottaviani che spinge Siena sul +4: 19-23. E’ scatenato Onwuelo, ancora a segno: 20-24. Siena vince il quarto set 20-25, si va al tiebreak.
    Quinto set La murata subita da Milan e l’errore in attacco di Lagonegro porta il tiebreak sullo 0-2. Ancora Onwuelo sugli scudi per il 2-4. Sul taraflex emerge anche la qualità di Ottaviani, il suo tocco leggero dà il 5-6. Si va sul cambio di campo sull’8-7 per i padroni di casa. La parallela di Milan vale il 9-7. Lagonegro tocca il +4, Armenante trova poi un punto preziosissimo per i locali. E’ Di Silvestre a chiudere il tiebreak sul 15-10 e quindi l’incontro.

    Queste le parole post match del Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno: “Sono molto soddisfatto della partita che la squadra ha giocato, dell’atteggiamento e della reazione avuta. Se consideriamo tutto quello che abbiamo visto avremmo anche meritato di vincere questa gara. Abbiamo avuto la riprova che la squadra è viva e che lotterà per tutte le otto partite che restano da giocare in regular season. I ragazzi devono capire che non sono inferiori a nessuno ma devono credere in se stessi e scacciare tutti i fantasmi che li frenano. Io sono il primo che credo in loro e reputo la nostra squadra al pari di quasi tutte quelle che sono presenti in questo campionato. Nei match che disputeremo in casa sono certo che avremo un grande sostegno da parte del pubblico e di tutti i nostri tifosi che ci hanno sempre supportato anche quando vincevamo i campionati. Il nostro palazzetto sarà il nostro uomo in più, ne sono certo ed il PalaEstra ancora ha la sua forza ed impatto emozionale. I nostri giocatori non sono certo inferiori agli altri”.

    Le dichiarazioni post partita di coach Paolo Montagnani: “Oggi si è vista una grande reazione da parte dei ragazzi. Li ho spronati per tutta la partita e dal terzo set in avanti si sono viste buone cose dal punto di vista tecnico. Sono stati più tranquilli, si sono sciolti e si sono tolti un po’ di tensione. La squadra ha fatto tante scelte tattiche giuste, i ragazzi hanno giocato e la reazione c’è stata. Sono contento di quello che hanno fatto vedere sul taraflex, poi ovviamente c’è sempre da migliorare. Peccato perché nel tiebreak ci siamo incastrati in qualche situazione sbagliata. Spero che il punto che abbiamo conquistato oggi ci dia fiducia per le prossime partite”.

    Il commento del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Dopo il secondo set si poteva pensare che la squadra mollasse, ma ciò non è avvenuto. I ragazzi hanno fatto quello che dovevano fare, c’è stata una reazione e siamo stati in gara fino alla fine. Sono stati bravissimi. La vittoria sarebbe stata il giusto riconoscimento per tutto il lavoro fatto”.

    Cave del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 15-10)
    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Biasotto, Argenta 17, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic, Beghelli, Pistolesi 2, Di Silvestre 24, Bonola 5, Milan 13, Armenante 5, Maziarz 11. Coach: Barbiero. Assistente: Viggiano.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone (L), Parodi 2, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 17, Ottaviani 12, Mattei 8, Onwuelo 18, Rossi 10, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    Arbitri: Rosario Vecchione, Matteo Talento.
    NOTE. Percentuale in attacco: Lagonegro 54%, Siena 47%. Muri punto: Lagonegro 9, Siena 11. Positività in ricezione: Lagonegro 65% (38% perfette), Siena 53% (27% perfette). Ace: Lagonegro 1, Siena 2. Errori in battuta: Lagonegro 19, Siena 19.
    Durata del match: 1 ora e 58 minuti (25’, 24’, 30’, 24’, 15’).
    (Foto Nicola Zottarelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Lagonegro è forte a muro e ha qualità fisiche importanti, Milan e Argenta sono buonissimi attaccanti”

    “Contro Lagonegro sarà una gara difficilissima per noi, ma ogni match deve rappresentare un’opportunità per conquistare punti”. E’ il parere di coach Paolo Montagnani, allenatore della Emma Villas Aubay Siena che si è messa in viaggio verso la Basilicata. Domani alle ore 18 i biancoblu sfideranno a Marsicovetere la Cave del Sole Lagonegro per una partita valevole come recupero della quinta giornata del girone di ritorno (il match doveva essere giocato il 30 gennaio, ma era stato rinviato per Covid).
    Siena è penultima in classifica e necessita di punti per la corsa salvezza. “All’andata – prosegue l’allenatore di Siena – giocammo una buonissima partita, facemmo bene nel muro-difesa e in generale riuscimmo a mettere sul taraflex grande intensità e ottima qualità. Speriamo di poter ripetere una prestazione di quel tipo e di avere le indicazioni giuste per giocare al meglio questo match. Abbiamo nove gare da disputare, per ora pensiamo a Lagonegro che è una squadra che ha un buon gioco, qualità fisiche, hanno pure dei buoni numeri a muro, hanno ottime caratteristiche in questo senso. Nel loro roster ci sono giocatori del calibro di Sebastiano Milan e Andrea Argenta che sono ottimi attaccanti per questa categoria. A volte hanno dei passaggi a vuoto, noi ci auguriamo di riuscire a metterli in difficoltà anche se sappiamo bene che sono una squadra tosta e non semplice da affrontare”.
    Ancora coach Montagnani: “Avevamo calcolato che negli ultimi 49 allenamenti eravamo riusciti a fare solamente quindici minuti al completo. Citando questo dato si capisce quanto la gestione nell’ultimo periodo sia stata complicata, era quindi difficile riuscire ad essere performanti contro Ortona. Ci siamo messi in moto, purtroppo il risultato nella sfida contro gli abruzzesi ci ha dato torto. Siamo tornati comunque in palestra, non tutti sono al 100% perché c’è chi dopo avere avuto il Covid sta facendo un po’ di fatica dal punto di vista fisico. Lo si è visto anche contro Ortona in ciò che è avvenuto dal secondo set in avanti. Nel secondo set siamo andati punto a punto, abbiamo avuto palloni importanti per portarci avanti e se li avessimo concretizzati sarebbe arrivata maggiore fiducia e autostima per i ragazzi. Non è andata bene, Ortona ha messo qualcosa in più di noi”.
    La Cave del Sole ha appena perso per 3-1 in casa di Bergamo: dopo due ore esatte di gara i lombardi si sono aggiudicati una sfida lottata e che ha assicurato loro tre punti in classifica. Lagonegro ha comunque attaccato con un buon 49% di squadra e ha chiuso il match con il 60% di positività in ricezione. Molto buona è stata la prestazione di Sebastiano Milan (che sarà uno degli ex dell’incontro con Siena), autore di 21 punti e che ha terminato la partita con il 57% in attacco; bene anche Andrea Argenta, che ha totalizzato 17 punti e il 50% in attacco. Di Silvestre ha invece messo giù 13 palloni.
    Lagonegro è in piena lotta per un posto play off. I lucani sono sesti con 26 punti in classifica e hanno un bilancio fin qui in attivo di nove vittorie e otto sconfitte nei 17 match disputati. All’andata la sfida premiò Siena, che riuscì a conquistare la vittoria con un bel 3-1 in proprio favore. Il match si disputò il 7 novembre scorso: 18 i punti di Onwuelo, 16 quelli di Kuznetsov, 15 a testa per Ottaviani e Mattei.
    La gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube di Volleyball World. Arbitreranno la sfida Rosario Vecchione e Matteo Talento. LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo di fila per la Emma Villas Aubay Siena, sconfitta Lagonegro 3-1

    Siena dà continuità al proprio percorso e dopo la vittoria centrata al PalaManera di Mondovì conquista altri tre punti preziosi nella sfida interna contro Lagonegro. Finisce 3-1 per la squadra allenata da coach Paolo Montagnani. Ottime le prestazioni di Andrea Mattei, assoluto dominatore a muro, di Onwuelo e Ottaviani. Buonissima la prova di Ivan Kuznetsov (16 punti per lui), esordio senese per Simone Parodi.
    Primo set C’è la novità costituita dalla presenza dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov nella squadra titolare senese. Con lui in banda Giuseppe Ottaviani. La diagonale palleggiatore-opposto è formata da Pinelli e Onwuelo, al centro ci sono Mattei e Rossi, il libero è Sorgente.
    Si gioca subito su buoni ritmi, sul taraflex si vede un bel volley. Onwuelo va a segno chiudendo un paio di giocate difficili. Kuznetsov si fa apprezzare per una bella pipe. Pinelli cerca con profitto anche al centro Mattei e Rossi. Dall’altra parte della rete Argenta è immediatamente “on fire” (per lui già 7 punti nel primo set) e in più occasioni riesce ad eludere muro e difesa senesi. Poi sale in cattedra Ottaviani, autore di tre punti senesi alla metà del set. Si arriva sul pareggio anche sul 17-17 con una giocata a segno di Andrea Rossi. Il punto break per i padroni di casa arriva grazie a buoni posizionamenti del muro biancoblu, è poi Onwuelo a chiudere la giocata che vale il 18-17. Entra in campo anche Simone Parodi, ultimo acquisto in casa della Emma Villas Aubay. Ottaviani mette giù il 23-22. Milan spara fuori la pipe, è 24-22 per Siena. Andrea Rossi mura ed è 25-22.
    I senesi hanno attaccato con il 67% e hanno ricevuto con il 71% di positività. Per Onwuelo 7 punti e il 71% in attacco.
    Secondo set Mattei-show all’inizio del secondo set. Il centrale di Siena realizza tre punti immediati per la squadra di casa. Ancora Mattei a segno, stavolta con un servizio vincente: 9-7. Un’altra pipe di Kuznetsov dà il +3 a Siena: 11-8. Siena allunga, approfittando pure di alcuni errori in attacco della Cave del Sole. Quando Ottaviani mette a segno un ace il punteggio è sul 15-9. Ancora Mattei ispiratissimo a muro: 19-13. Lagonegro piazza però un parziale di 2-8 e centra il punto del pareggio con il muro di Bonola: 21-21. E’ nuovamente Mattei a togliere le castagne dal fuoco con un altro muro vincente (per lui 8 punti nel secondo set). Milan sbaglia, poi Siena sfrutta subito l’occasione per portarsi sul 2-0 chiudendo il set sul 25-21.
    Terzo set Mattei e Ottaviani sono protagonisti anche in avvio di terzo set. Onwuelo risolve una situazione difficile con una ottima giocata. Onwuelo centra proprio l’incrocio delle righe per il 19-18 senese. Grande muro di Pinelli e la Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo. Ma due murate del team ospite riportano il punteggio sulla parità: 21-21. Bene Kuznetsov: 22-21. Ottaviani mette giù il pallone del 24-23. Con il punto di Argenta si va ai vantaggi. Vince Lagonegro 27-29.
    Quarto set Ottima attenzione a muro e Siena vola via sul 10-5 in avvio di quarto set. Mattei conferma ancora di stare vivendo una giornata super, un altro suo muro porta il punteggio sul 12-7. Onwuelo è superlativo e si prende gli applausi degli spettatori presenti al PalaEstra. Lagonegro trova un paio di punti al centro. Con due punti di Sebastiano Milan Lagonegro si avvicina (16-13). Ottaviani trova il mani-out del muro lucano, ora sono quattro i punti di vantaggio dei padroni di casa. Kuznetsov torna a marchiare il suo timbro con una pipe (18-14). Ancora Onwuelo protagonista, è attento a muro e chiude un punto nel quale il muro toscano si era opposto più volte agli attacchi ospiti (19-14). Siena scappa via con il muro di Samuel Onwuelo (21-15). Ancora Kuznetsov a segno, poi ci pensa Onwuelo ancora in una situazione non semplice. E’ match point, la chiude Mattei con un ace che vale il 25-19.

    Emma Villas Aubay Siena – Cave del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Parodi, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco, Ottaviani 15, Mazzone, Mattei 15, Onwuelo 18, Rossi 10, Kuznetsov 16, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Marini 1, Biasotto 4, Argenta 23, El Moudden 1, Hoffer (L), Zivojinovic, Beghelli, Pistolesi 7, Di Silvestre 5, Bonola 5, Milan 15, Armenante 9, Maziarz. Coach: Barbiero. Assistente: Viggiano.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini, Massimo Rolla.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 49%, Lagonegro 40%. Muri punto: Siena 17, Lagonegro 17. Positività in ricezione: Siena 72% (45% perfette), Lagonegro 50% (23% perfette). Ace: Siena 5, Lagonegro 3. Errori in battuta: Siena 15, Lagonegro 14.
    Spettatori: 626.
    Durata del match: 2 ore e 1 minuto (25’, 31’, 37’, 28’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Dobbiamo proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso a Mondovì”

    “Questo è un gruppo sano, con ragazzi che si impegnano tanto e lavorano a fondo”. In questo modo coach Paolo Montagnani parla della Emma Villas Aubay Siena, che domenica 7 novembre torna a giocare al PalaEstra. A partire dalle ore 18 i senesi affronteranno la Cave del Sole Lagonegro per un match valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2. I toscani hanno 3 punti in classifica, che sono frutto della vittoria centrata nella scorsa giornata al PalaManera di Mondovì. I lucani hanno 5 punti, hanno fin qui vinto due gare sulle quattro disputate e sono reduci dalla sconfitta interna contro Reggio Emilia. Così coach Montagnani: “Sarà una sfida difficile, Lagonegro ha giocatori importanti. Questa settimana di allenamento è stata utile anche per Ivan Kuznetsov, che negli ultimi giorni ha avuto modo di conoscere il gruppo. E’ un giocatore che ha potenzialità importanti. Speriamo di continuare nel percorso che abbiamo intrapreso con la vittoria a Mondovì”.
    I biglietti per assistere alla sfida sono in vendita online nel circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domani dalle ore 16 alle 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15,30 in poi.

    La Emma Villas Aubay Siena è tornata da Mondovì con la prima vittoria del suo campionato, ottenuta con una prova di sostanza e di solidità. I senesi hanno controllato il gioco e sono stati padroni del campo dall’inizio alla fine del match, hanno sbagliato poco, hanno ricevuto con profitto, hanno tenuto bene a muro e in difesa l’opposto del team piemontese Arinze e hanno poi attaccato con buonissime percentuali senza cali di tensione o di concentrazione durante la gara. Samuel Onwuelo è stato protagonista della sfida con la bellezza di 26 punti messi a segno (3 servizi vincenti e 7 punti break), così come Andrea Mattei che è andato in doppia cifra per palloni messi giù (10) e che è stato capace di realizzare ben 5 murate vincenti. In doppia cifra per punti realizzati è andato anche Giuseppe Ottaviani (10), mentre Andrea Rossi ne ha totalizzati 9 e Rocco Panciocco 8. Al PalaManera ha anche esordito lo schiacciatore russo Ivan Kuznetsov, in campo per alcuni minuti a pochi giorni dal suo arrivo nella città del Palio.
    Dal Piemonte, quindi, la squadra senese è tornata con tante note positive e con i primi tre punti in classifica. Non poteva andare meglio la prima partita di coach Paolo Montagnani alla guida della Emma Villas Aubay Siena. I toscani hanno chiuso l’incontro con il 57% di produttività in attacco e con la stessa percentuale in quanto a ricezioni positive. Sono stati 10 i muri punti di Siena contro i 4 totalizzati dai monregalesi. Tre i servizi vincenti dei senesi, messi a segno da Samuel Onwuelo.
    Siena ora cerca la conferma nella gara interna contro la Cave del Sole Lagonegro. I lucani sono reduci dalla sconfitta interna contro Reggio Emilia, ma il loro avvio di campionato non è stato negativo, con due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro giornate. A Lagonegro giocano gli ex senesi Matteo Pistolesi e Sebastiano Milan, oltre ad Andrea Argenta che ha terminato lo scorso match con 15 punti all’attivo.
    Ai senesi serve un successo casalingo per trovare nuove certezze e per guadagnare qualche posizione in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, già aperta la prevendita per la gara di domenica al PalaEstra contro la Cave del Sole Lagonegro

    Al PalaManera di Mondovì la Emma Villas Aubay Siena ha centrato la prima vittoria del suo campionato. I biancoblu toscani hanno giocato un match di sostanza, riuscendo ad imporsi per tre set a zero e prendendosi in questo modo tre punti in classifica.
    Buono il 57% finale di squadra dei senesi in attacco, la stessa percentuale ottenuta nel fondamentale della ricezione in quanto a positive. Il muro della Emma Villas Aubay ha stampato anche 10 blocks sugli attacchi avversari contro i 4 totalizzati dai piemontesi: 5 sono stati realizzati da Andrea Mattei, autore di 10 punti al PalaManera.
    Ottima è stata la prestazione dell’opposto di Siena, Samuel Onwuelo che ha messo giù 26 palloni con il 67% in attacco: 7 i suoi punti break, 3 i servizi vincenti, a cui ha aggiunto pure un muro punto.
    “Avevamo proprio bisogno di una prestazione di livello – il commento al termine dell’incontro a Mondovì da parte di Samuel Onwuelo. – Sono molto contento per la prestazione mia e della squadra. Volevamo dimenticare le tre gare iniziali del torneo. Lavoriamo sodo e siamo riusciti a mostrarlo in campo, con grinta, cuore e tanta voglia di vincere. Credo di poter fare ancora meglio in battuta, anche se in un frangente decisivo sono riuscito a mettere a segno un ace”.
    Ancora Onwuelo: “Era importante sbloccarci. Siamo rimasti calmi in campo, abbiamo vinto il primo set e il resto è arrivato di conseguenza. La squadra ha messo sul taraflex grinta e voglia ed è arrivata la vittoria”.

    Domenica 7 novembre a partire dalle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare al PalaEstra, l’avversaria sarà la Cave del Sole Lagonegro. E’ già iniziata la prevendita ed è possibile acquistare online i biglietti per assistere alla partita sul circuito della CiaoTickets.
    Lagonegro ha 5 punti in classifica, con due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro gare del torneo. I lucani di coach Mario Barbiero, dove militano gli ex senesi Matteo Pistolesi e Sebastiano Milan, sono appena usciti sconfitti tra le mura amiche contro Reggio Emilia per 0-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena pronta alla trasferta in Basilicata, domenica sfiderà Lagonegro

    E’ terminato l’allenamento quotidiano della Emma Villas Aubay Siena, che si prepara per la nuova trasferta da effettuare. La squadra è praticamente al completo (ad eccezione di Pietro Milordini, out per infortunio) e si appresta a compiere il viaggio in Basilicata dove domenica andrà ad affrontare la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Il match, valevole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta del 2019 per la Emma Villas Aubay Siena, le parole del direttore sportivo Fabio Mechini

    Allenamento pomeridiano per la Emma Villas Aubay Siena che domenica 22 dicembre è attesa dalla partita in Calabria, a Corigliano Calabro, contro la Geovertical Geosat Lagonegro. Via al match alle ore 18, la partita sarà visibile in diretta streaming all’indirizzo https://youtu.be/ZOkloaSPSSo. E’ la decima giornata del campionato di volley di Serie A2 maschile, la penultima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Falaschi: “Lagonegro ha degli attaccanti molto forti, noi dovremo avere tanta attenzione”

    “Dobbiamo cercare di vincere le prossime due partite per poter arrivare alla fine del girone di andata con il migliore piazzamento possibile”. Così parla il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Marco Falaschi in vista delle prossime due sfide di Siena, che domenica 22 dicembre giocherà a Corigliano Calabro contro Lagonegro e che giovedì 26 […] LEGGI TUTTO