More stories

  • in

    Da Salsomaggiore: Inizio positivo per il nostro tennis giovanile al Torneo Bayer

    Leonardo Cattaneo nella foto

    Inizio positivo per il nostro tennis giovanile al Torneo Bayer
    Inizio positivo per il nostro tennis giovanile sui campi del TC Salsomaggiore dove sono scesi in campo i protagonisti della 41^ edizione del Torneo Bayer. In campo maschile si è giocata la parte alta del tabellone ed hanno superato il primo ostacolo quattro azzurrini. il cremasco Leonardo Cattaneo ha prevalso su Jacopo Borsoi abbastanza facilmente. Più equilibrato il match tra la wild card della FITP il 17enne romagnolo Riccardo Pasi e il romano Jacopo Vasamì con quest’ultimo venuto fuori alla distanza.
    Hanno ben impressionato Gabriele Crivellaro e Samuele Seghetti di una buona spanna superiori ai rispettivi avversari. Tra gli stranieri esordio senza problemi per le teste di serie .La numero uno lo svedese Vinciguerra ha prevalso sull’indiano Govila mentre la numero 3 lo spagnolo Pascual Ferra ha lasciato le briciole al ceko Frohlich. La prima sorpresa viene dall’oriente per opera del cinese Jinpeng Tang che ha eliminato il guatemalteco Botran Neutze n°5 del torneo.
    Venendo al torneo femminile avanzano Anastasia Bertacchi e Sveva Pieroni che hanno vinto i loro duelli casalinghi contro la Pieragostini e la Proietti. Escono di scena le due lucky loser Ambra Tommasi e Asia Sundas già soddisfatte della loro prima esperienza importante e alle prese con avversarie onestamente più forti. Non deve lamentarsi del suo torneo invece la palermitana Elisabetta Allegra che per un set ha giocato alla pari con la n°2 del torneo l’esile svedese Lea Nilsson , destinata a spingersi molto avanti nel torneo.
    Risultati
    Main draw
    1°turno Boys : Pascual Ferra (Spa) b Frohlich (Cze) 6/1 6/1;Tang (Chn) b Botran Neuze (Gua) 7/6 (4) 6/2;Cattaneo (Ita) b Borsoi (Ita) 6/3 6/3;Doig (Rsa) b Cocola (Ita) 4/6 6/3 6/1;Vinciguerra (Sve) b Govila (Ind) 6/4 6/1;Vasami (Ita) b Pasi (Ita) 4/6 6/3 6/1;Crivellaro (Ita) b Caciolli (Ita) 6/0 6/2;Seghetti (Ita) b Pecorini (Ita) 6/0 6/1.
    1°turno Girls : Quesada (Spa) b Sundas (Ita) 6/4 6/2;Bertacchi (Ita) b Pieragostini (Ita) 7/5 6/1;Nilsson (Sve) b Allegra (Ita) 7/6 (1) 6/1;Manta (Sui) b Gasparini (Ita) 6/3 6/3;Mpteshi Perricard (Fra) b Tommasi (Ita) 6/1 6/1;Stoyanov (Ned) b Zocco (Ita) 7/6 (4) 6/1;Markina (Lat) b Svahn (Swe) 6/3 6/3. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Salsomaggiore: Qualificazioni concluse, il torneo entra nel vivo: giovani talenti pronti a brillare

    Mattia Cappellari nella foto

    Il tempo ha dato tregua e modo di far concludere le qualificazioni del torneo che hanno dato conferma di un innalzamento del loro livello rispetto alle passate edizioni segno di un tennis che si evolve di anno in anno in un torneo dove di under 18 se ne vedono oramai veramente pochi facendo posto ai più giovani specie fra le ragazze. Venendo al responso del campo il torneo femminile ha visto la qualificazione di Carlotta Bassotti a spese di Asia Sundas. Un incontro equilibrato dove la giocatrice marchigiana ha prevalso in virtù della maggiore esperienza e della difficoltà di un’avversaria abituata a terreni più rapidi come quelli americani. Bella prestazione della 15enne Marzia Paola Pieragostini che ha piegato alla distanza la ravennate Ambra Tommasi. Crolla invece Asia Basiletti mai in partita contro la palermitana Elena Allegra che ha giocato una partita esemplare per colpi e concentrazione.Match alti e bassi tra la Marina Quesada e Manuela Filardi risolta dall’iberica nel tiebreak finale. Nel torneo maschile il marchigiano Edoardo Principi ha spento la grinta di Conigliaro mentre il toscano Duccio Caciolli ha ribaltato il punteggio contro Berto. Nel tardo pomeriggio ultimi pass a favore di Jacopo Borsoi e di Mattia Cappellari. Domani il torneo entrerà nel vivo con gli incontri del main draw , incontri suddivisi tra il lunedì e il martedì . Nel torneo maschile nelle prime 8 teste di serie troviamo quattro azzurrini , nell’ordine Beraldo (2) , Darderi (6) ,Seghetti (7),Basile (8). Nel femminile tra le prime 8 tre ragazze Petrillo (6) , Bertacchi (7) e Bedini (8). Incontri sui campi del TC Salso a partire dalle ore 8.30.

    Risultati

    2°turno Boys : Principi (Ita) b Conigliaro (Ita) 6/4 6/1;Caciolli (Ita) b Berto (Ita) 1/6 7/5 10/6;Borsoi (Ita) b Tartaglione (Ita) 7/5 7/5;Cappellari (Ita) b Pisanu (Ita) 6/2 7/6 (5).
    2°turno Girls : Bassotti (Ita) b Sundas (Ita) 6/3 7/5;Pieragostini (Ita) b Tommasi (Ita) 7/5 6/1; Allegra (Ita) b A.Basiletti 6/1 6/1;Quesada (Spa) b Filardi (Ita) 2/6 6/2 10/4. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni iniziatr a Salsomaggiore: esordio positivo per Basiletti e Sundas

    Asia Sundas nella foto

    Iniziate le qualificazioni del torneo sui campi del TC Salsomaggiore malgrado la pioggia caduta nella notte abbia reso inagibile uno dei tre campi del torneo costringendo gli organizzatori a spostare alcuni match al TC Cabriolo di Fidenza. Qualificazioni di buon livello anche se non è stato facile per questi ragazzi far scorrere la palla vista la pesantezza dei campi. Per fortuna un po’ di sole ha fatto capolino nel pomeriggio consentendo di concludere il primo turno di queste qualificazioni. Nella gara femminile esordio positivo per la wild card della FITP Asia Basiletti. La 15 enne di San Vincenzo (LI) ha eliminato senza troppi patemi la numero 3 delle quali , Valentina Merku ,17 anni di origine albanese ma che vive stabilmente in Italia.
    Una buona impressione ha destato un’altra Asia la Sundas. Il tennis scorre nelle sue vene visto che la mamma è Valentina Sassi ex 144 del mondo . Asia 14 anni ha anche una sorellina Sofia che promette molto bene. Le due si allenano in Florida in una Academy molto famosa. Nel torneo maschile vittoria a sorpresa del veneto Lorenzo Berto sul palermitano Riccardo Surano (n°2 delle quali) e bell’esordio del sedicenne siracusano Giovanni Conigliaro che ha eliminato il ceko Froehlich n°1 delle qualificazioni . In chiusura di giornata il 17enne romano Jacopo Borsoi ha piegato dopo una partita molto bella ed equilibrata il mantovano Samuel Estevez Junior. Domani turno finale a partire dalle ore 10.00.
    Risultati1°turno Boys : Berto (Ita) b Surano (Ita) 6/2 6/4;Caciolli (Ita) b Ciaschetti (Ita) 6/2 6/2;Tartaglione (Ita) b Canonico (Ita) 3/6 6/3 10/8;Principi (Ita) b Della Corte (Ita) 6/1 6/0;Cappellari (Ita) b Marendon (Ita) 6/1 6/0;Corigliano (Ita) b Froehlich (Cze) 6/1 7/5;Pisanu (Ita) b Pratkyaksh (Ind) 6/2 6/3;Borsoi (Ita) b Estevez (Spa) 7/5 6/4.
    1°turno Girls : Quesada (Spa) b Cadar (Ita) 6/0 6/2;Bassotti (Ita) b Fumagalli (Ita) 4/6 6/2 12/10;Sundas (Ita) b Mosi (Ita) 6/4 6/3;Pieragostini (Ita) b Antici (Ita) 6/3 6/1;Tommasi (Ita) b Villa (Sui) 6/3 1/6 10/6;Basiletti (Ita) b Merku (Alb) 6/4 6/2;Allegra (Ita) b Bedini (Ita) 6/1 6/1;Filardi (Ita) b Ballotta (Ita) 6/0 6/2. LEGGI TUTTO

  • in

    TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores: Domani parte il torneo con le qualificazione

    TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores: Domani parte il torneo con le qualificazione

    Qualificazioni al via al TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores. Il torneo fa parte dei J200 del calendario internazionale e dopo Firenze è la seconda prova del nostro circuito juniores che culminerà con il Trofeo Bonfiglio a Milano in programma a metà maggio. Il torneo di qualificazione vedrò scendere in campo 16 giocatori e 16 giocatrici e avrà termine domenica dando accesso a 4 giocatori e 4 giocatrici per il tabellone principale. Il torneo di quest’anno offre molti spunti di interesse per la presenza di tutta una serie di giocatori e giocatrici che potranno ben figurare nel circuito pro. Dallo svedese Vinciguerra al nostro Vito Antonio Darderi alle tedesca Stusek e alla svedese Nilsson. Domani incontri a partire dalle ore 9.00 pioggia permettendo visto il tempo mutevole di questi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre azzurri nelle semifinali del 47° Città di Firenze Under 18

    Daniele Rapagnetta nella foto

    Si entra nelle fasi finali della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” e nel maschile il tabellone si tinge di azzurro. Domenica 31 marzo sono in programma le semifinali dalle 10 mentre lunedi di Pasquetta si svolgeranno le finali nel pomeriggio. Tanto pubblico sugli spalti a seguire i quarti di finale che hanno visto confermare la valanga azzurra nel maschile con ben tre azzurri in semifinale.
    Le due semifinali maschili vedranno il derby nella parte alta del tabellone tra il numero uno Andrea De Marchi e Pierluigi Basile mentre Daniele Rapagnetta sfiderà il finlandese Oskari Paldanius. Andrea De Marchi [1] ha sconfitto nei quarti, sul centrale, lo spagnolo Sergio Planella Hernandez [5] per 62 62 ed ora ci sarà il derby con Pierluigi Basile che nel derby ha prevalso su Jacopo Vasami per 64 64. Nella parte bassa Daniele Rapagnetta (4) ha sconfitto nell’altra sfida azzurra Gabriele Crivellaro per 62 61. Nell’unica sfida dove non c’era un italiano il finlandese Oskari Paldanius ha superato l’ucraino qualificato Glib Sekachov per 64 63
    A livello femminile raggiunge la semifinale la numero uno del seeding la Ceca Lucie Urbanova [1] che sconfigge in un match molto bella l’austriaca proveniente dalle qualificazioni Lilli Tagger per 75 75. Sfiderà la spagnola NeusTorner Sensano che ha superato l’azzurra Gaia Maduzzi [5] 64 62 . Nella parte bassa l’ucraina Yelyzaveta Kotliar [6] supera la Ceca Julie Pastikova [3] 64 75 e sfiderà la spagnola Meritxell Teixido Garcia che ha sconfitto Alexandra Zimmer 63 57 62. LEGGI TUTTO

  • in

    Valanga azzurra nel maschile del 47° ITF Under 18 Città di Firenze

    Pierluigi Basile nella foto

    Giornata di grande tennis al Circolo del Tennis Firenze per gli ottavi di finale della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” con tanto pubblico sugli spalti a seguire gli scambi degli junior provenienti da tutto il mondo per conquistare il trofeo già vinto da numerosi top 10 del tennis sia a livello maschile che femminile. I quarti di finale sono in programma dalle 10 di sabato 30 marzo con ingresso libero al Ct Firenze in viale del Visarno.
    “Una giornata dove abbiamo visto un tennis di qualità – spiega il direttore del torneo Giovanni Del Panta – molto bella la sfida tra la 14enne, numero due al mondo under 14 Ruchkina e l’austriaca Zimmer terminata 75 al terzo per la giocatrice più esperta ma il pubblico presente al circolo è rimasto folgorato da questa ragazzina di cui sentiremo parlare. Tra le italiane brava Gaia Maduzzi a vincere il suo match 64 al terzo. Nel maschile bene i nostri ragazzi con le vittorie abbastanza agevoli di Pierluigi Basile, Jacopo vasami e Daniele Rapagnetta ”.
    A livello femminile giungono nei quarti due spagnole, due giocatrici della Repubblica Ceca e due austriache con un’ucraina e un’italiana come outsider. La numero uno del tabellone non ha problemi a sconfiggere 62 61 la toscana Anastasia Bertacchi e nei quarti affronterà l’austriaca Lilli Tagger, proveniente dalle qualificazioni, che ha avuto la meglio su Greta Petrillo per 46 75 60. Nel secondo quarto della parte alta troviamo la nostra Gaia Maduzzi (5) che ha superato la Ceca Krejcova 61 16 64 ed affronterà la spagnola Neus Torner Sensano che ha eliminato la numero 4, la Ceca Tichackova con un facile 63 62. Nella parte bassa prosegue il cammino dell’ucraina, numero sei del seeding, Yelyzaveta Kotliar che supera 64 67 61 la spagnola Perez ed ora sfiderà la Ceca Julie Pastikova (3) che in poco meno di un’ora sconfigge la serba Petkovic. Molto bella la sfida tra la giovanissima Ruchkina e l’austriaca Zimmer con affermazione della seconda per 61 26 75 e a sorpresa giocherà con la spagnola Meritxell Teixido Garcia brava ad avere la meglio sulla tedesca numero due del tabellone Julia Stusek per 62 26 61.
    A livello maschile il tabellone è a tinte azzurre con ben tre giocatori che si sono qualificati per i quarti di finale e gli incontri non si sono ancora conclusi. Pierluigi Basile ha superato il Ceco Jan Klimas, numero 3 del seeding, con un perentorio 62 62 e in un derby azzurro se la vedrà nei quarti con Jacopo Vasami bravo ad avere la meglio sullo spagnolo Roger Pascual Ferra [7] per 63 63. Conferma la sua quarta testa di serie Daniele Rapagnetta [4] superando lo spagnolo Rafael Segado Esteve 64 62.
    Nel torneo di doppio maschile i primi favoriti sono la coppia spagnola Izan Almazan Valiente e Roger Pascual Ferra mentre le seconde teste di serie sono il duo italiano composto da Vito Antonio Darderi insieme ad Andrea De Marchi.
    Nel femminile è la coppia Ceca- tedesca la favorita e vede insieme Lucie Urbanova e Julia Stusek. Mentre le seconde teste di serie sono le due giocatrici della Repubblica CecaJulie Pastikova e Magdalena Smekalova.
    Il direttore del torneo è il maestro Giovanni Del Panta mentre come giudice arbitro dellamanifestazione è stato designato Sebastiano Cavarra.
    Quarti di finale:
    Femminile:
    CZE Lucie Urbanova [1] b ITA Anastasia Bertacchi 62 61
    AUT Lilli Tagger (Q) b ITA Greta Petrillo 46 75 60
    ESP NeusTorner Sensano b CZE Eliska Tichackova [4] 63 62
    ITA Gaia Maduzzi [5] b CZE Tereza Krejcova 61 16 64
    UKR Yelyzaveta Kotliar [6] b ESP Claudia Ferrer Perez 64 67 61
    CZE Julie Pastikova [3] b SRB Lana Petkovic 61 61
    AUT Alexandra Zimmer b KSENIIA RUCHKINA (Q) 61 26 75
    ESP Meritxell Teixido Garcia b GER Julia Stusek [2] 62 26 61
    tabellone maschile
    ITA Andrea De Marchi [1] ESP Andres Santamarta Roig
    FRA Raphael Vaksmann (Q) ESP Sergio Planella Hernandez [5]
    ITA Pierluigi Basile b CZE Jan Klimas [3] 62 62
    ITA Jacopo Vasami b ESP Roger Pascual Ferra [7] 63 63
    ITA Gabriele Crivellaro (WC) AUT Nico Hipfl
    ITA Daniele Rapagnetta [4] b ESP Rafael Segado Esteve 64 62
    SGP Bill Chan [6] UKR Glib Sekachov (Q)
    USA Carel Aubriel Ngounoue FIN Oskari Paldanius LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurri protagonisti al 47° Torneo Internazionale Giovanile Città di Firenze

    Lapo Marianelli nella foto

    I tabelloni principali della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” si allineano agli ottavi di finale. Un’altra giornata complicata per l’organizzazione che comunque è riuscita a concludere tutte le partite in programma grazie al supporto dei palloni del Ct Le Signe, del Tennis Isolotto e del Tennis Quaracchi.
    “Un grazie ai circoli amici che ci hanno dato la possibilità di poter giocare indoor presso le loro strutture – spiega il presidente del Ct Firenze Carlo Pennisi – si conferma la grande collaborazione dei club fiorentini che subito hanno dato la loro disponibilità. Penso che il Torneo Internazionale giovanile quest’anno lo possiamo definire proprio Città di Firenze. Ora entriamo nella fase finale e ci auguriamo che il tempo dia la possibilità a tutti gli appassionati di poter venire a vedere questi giovani atleti provenienti da ben 30 nazioni e diversi di loro sono di ottima qualità”.
    A livello maschile dopo le sorprese della prima giornata il favorito Andrea De Marchi ha superato 76 62 il qualificato tedesco Jamie Mackenzieed ora affronterà per un posto nei quarti lo spagnolo Andres Santamarta Roig che ha sconfitto 62 62 il tedesco Nikolai Barsukov. Vanno avanti nella parte alta del tabellone maschile il francese Raphael Vaksmannche ha la meglio su 57 64 63 sul rumeno Stirbu e affronterà lo spagnolo, testa di serie numero 5, Sergio Planella Hernandez che prevale su Lorenzo Beraldo 67 61 63. Mentre gli azzurri Pierluigi Basile sconfigge 76 26 63 il finlandese Linus Lagerbohm mentre jacopo Vasami mette in mostra il suo gioco e sconfigge 63 62 il polacco Bruno Kobot. Esce sconfitto lo junior del Ct Firenze lapo Marianelli contro il sesto favorito il giocatore di Singapore Bill Chan e nell’incontro forse più bello della giornata Vito Antonio Darderi è stato superato dall’ucraino proveniente dalle qualificazioni Glib Sekachov 57 61 64.
    A livello femminile è l’Europa a farla da padrona. Conferma di Eliaska Tichackova, quarta testa di serie, che riesce a superare l’azzurra Ilary Pistola 76 62 mentre è brava Greta Petrillo che in un match combattuto chiuso 76 36 63 sconfigge l’inglese, numero sette del seeding, Gabia Paskauskas e affronterà negli ottavi l’austriaca, proveniente dalle qualificazioni, Lilli Tagger che ha sconfitto la ceca Viktorie Zidelova 63 75. Sempre tra le italiane peccato per Vittoria Vignolini, giocatrice toscana del Tc Prato, che è stata superata 64 16 76 dalla serba Lana Petkovic in un match molto equilibrato. Negli ottavi anche l’under 14, numero due del mondo, Kseniia Ruchkina che affronterà l’austriaca Alexandra Zimmer
    Nel torneo di doppio maschile i primi favoriti sono la coppia spagnola Izan Almazan Valiente e Roger Pascual Ferra mentre le seconde teste di serie sono il duo italiano composto da Vito Antonio Darderi insieme ad Andrea De Marchi.
    Nel femminile è la coppia Ceca- tedesca la favorita e vede insieme Lucie Urbanova e Julia Stusek. Mentre le seconde teste di serie sono le due giocatrici della Repubblica Ceca Julie Pastikova e Magdalena Smekalova.
    Ottavi di finale:
    Tabellone maschile– 🇮🇹 Andrea De Marchi [1] vs 🇪🇸 Andres Santamarta Roig– 🇫🇷 Raphael Vaksmann (Q) vs 🇪🇸 Sergio Planella Hernandez [5]– x 🇨🇿 Jan Klimas [3] vs 🇮🇹 Michele Mecarelli (WC)– 🇮🇹 Pierluigi Basile vs x 🇮🇹 Samuele Seghetti (Q) vs 🇪🇸 Roger Pascual Ferra [7]– 🇮🇹 Gabriele Crivellaro (WC) vs 🇦🇹 Nico Hipfl– 🇪🇸 Rafael Segado Esteve vs 🇮🇹 Daniele Rapagnetta [4]– 🇸🇬 Bill Chan [6] vs 🇺🇦 Glib Sekachov (Q)– 🇺🇸 Carel Aubriel Ngounoue vs 🇫🇮 Oskari Paldanius
    Tabellone femminile:
    – x 🇨🇿 Lucie Urbanova [1] vs 🇩🇰 Laura Brunkel – x 🇪🇸 Candela Yecora vs 🇮🇹 Anastasia Bertacchi– 🇦🇹 Lilli Tagger (Q) vs 🇮🇹 Greta Petrillo– 🇨🇿 Eliska Tichackova [4] vs x 🇷🇴 Anamaria Federica Oana vs 🇪🇸 Neus Torner Sensano– x 🇨🇿 Tereza Krejcova vs 🇩🇪 Valentina Steiner vs x 🇷🇺 Valeriia Artemeva (Q) vs 🇮🇹 Gaia Maduzzi [5]– 🇺🇦 Yelyzaveta Kotliar [6] vs 🇪🇸 Claudia Ferrer Perez– 🇷🇸 Lana Petkovic vs 🇨🇿 Julie Pastikova [3]– 🇷🇺 Kseniia Ruchkina (Q) vs 🇦🇹 Alexandra Zimmer– 🇪🇸 Meritxell Teixido Garcia vs 🇩🇪 Julia Stusek [2] LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali stellari al Match Ball Firenze (venerdi 29 marzo alle 10 e 11,30)

    Filippo Romano nella foto

    Siamo alle semifinali del torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024 con montepremi di 25.610 euro, valido come 46ª edizione dei Campionati Toscani Assoluti che si sta svolgendo al Match Ball Firenze Country Club con il supporto degli Assi Firenze e di Valleverde. Saranno due sfide davvero stellari quelle in programma al circolo di Bagno a Ripoli con inizio alle 10 e alle 11,30.. Il numero uno del tabellone Riccardo Bonadio, che nei quarti ha sconfitto 64 64 Samuele Pieri (2.2), affronterà Stefano Baldoni (4) che ha prevalso 62 62 su Filippo Alberti (2.4). Nella parte bassa Luigi Sorrentino dopo aver eliminato il numero tre Manuel Mazza sconfigge Gian Matias Di Natale 76 63 ed ora affronterà per il pass della finale Filippo Romano (2.3) che in una partita fiume ha avuto la meglio 46 76 64 su Emanuele Mazzeschi 2.3. Nel femminile giunge alle semifinali la seconda favorita Maria Vittoria Viviani ma l’atleta del Ct Grosseto ha dovuto faticare più del previsto per sconfiggere Emma Ottavia Ghirardato con il match che si è concluso 46 61 63 dopo più di 2 ore di gioco. Conquista il penultimo atto del torneo anche la quarta favorita Camilla Gennaro 2.3 che supera 62 75 Melania Delai 2.3. La numero uno Anastasia Piangerelli è entrata in campo in tarda serata contro Elena Bocchi. mentre l’altro quarto di finale vedeva di fronte Anastasia Bertacchi (Tc Italia) ed Emma Martellenghi (Tc Park Calenzano) L’ingresso al Match Ball Firenze è libero LEGGI TUTTO