More stories

  • in

    Fonseca sorprende Fils a Rio, è il primo 2006 a vincere un match sul tour maggiore

    Joao Fonseca (foto Rio Open)

    Giovani talenti crescono. Il brasiliano Joao Fonseca è diventato la star dell’ATP 500 di Rio, già orfano di Alcaraz per il brutto infortunio alla caviglia patito all’esordio e che l’ha costretto a un doloroso ritiro dopo una manciata di punti. Tutt’altra storia per il giovanissimo talento locale, che entrato in tabellone con una wild card, ha annichilito il tosto francese Arthur Fils battendolo con un secco 6-0- 6-4, in quella che è stata la sua prima vittoria sul tour maggiore. Questo netto successo entra di diritto nella storia del torneo e della disciplina: Fonseca infatti, oggi 17enne, è il primo classe 2006 a vincere un match sull’ATP Tour.
    Di Fonseca si parla da tempo, visto che è stato il primo brasiliano nella storia a terminare una stagione da n.1 junior, vincendo lo scorso US Open giovanile e disputando la finale anche agli Australian Open. Tuttavia Joao ieri notte a Rio ha impressionato per la tranquillità con la quale ha condotto i suoi turni di battuta, forte di un servizio già molto interessante, e ancor più per la sua esplosività in risposta, grazie alla quale ha sbattuto Fils fuori dal campo e controllato il gioco. Dotato di colpi piuttosto fluidi ed eleganti, Fonseca sembra già possedere qualità tecniche davvero notevoli nonostante la giovanissima età e margini di crescita ancora inesplorati. È una bellezza il suo anticipo col rovescio lungo linea, colpo che maschera molto bene e con il quale riesce a cambiare improvvisamente ritmo allo scambio. Ha fulminato Fils più volte nel successo di ieri, e in generale si è avuta in più occasioni la sensazione che Arthur abbia fatto molta fatica a capire la traiettoria dei colpi del giovane avversario. Discreta anche la propensione di Fonseca nel venire avanti a raccogliere di volo – e con ottima mano – i frutti delle aperture di campo. Un potenziale che non poteva passare inosservato e che l’ha portato nella “scuderia” di Federer a livello di management e sponsorizzazione.

    Special night. Special talent 💫
    17-year-old Brazilian Joao Fonseca was FLAWLESS to secure a first-ever ATP win! pic.twitter.com/TLTzPZYTDh
    — Tennis TV (@TennisTV) February 21, 2024

    Joao ha vissuto la sua prima volta con enorme entusiasmo, visto che è arrivata proprio nel torneo di casa (è nativo di Rio de Janeiro). “Sono molto felice, non poteva andare meglio. Ho ottenuto la mia prima vittoria a 10 minuti da casa mia, con tutti i miei amici e la mia famiglia qui a sostenermi”, racconta il giovane giocatore come riporta il sito ATP. “È tutto molto speciale ma non voglio rilassarmi, punto deciso al prossimo turno”.
    Lo aspetta un secondo turno interessante, contro il cileno Christian Garin, tennista esperto ma non esattamente nella miglior fase in carriera. “Contro Garín sarà un’altra partita difficile, ma penso di essere preparato. Gioco in casa e ho la mia squadra qui a sostenermi, spero di godermi il momento e vedere cosa succede”, afferma Fonseca.
    L’esordio a Rio è stata una tempesta di emozioni, ma è riuscito a domarle: “Era concentrato su ogni colpo. Ovviamente ero nervoso. A tratti quasi tremavo, ma volevo davvero vincere e sono felice di avercela fatta. Negli ultimi mesi mi sono concentrato molto sullo sviluppo del mio gioco e questo è il risultato. Sono molto più maturo, questo è il mio posto. Voglio giocare nei grandi stadi”.

    ‘This is where I belong; I want to be in these huge stadiums’
    Joao Fonseca, everyone 👏#RioOpen10Anos pic.twitter.com/mbA9DGvMCu
    — Tennis TV (@TennisTV) February 21, 2024

    Joao ha costruito la sua passione per il tennis proprio frequentando ogni anno il torneo della sua città: “Vengo al Rio Open sin dalla prima edizione e questo rende per me questa vittoria ancora più speciale. So che è stato un grande passo quello di oggi, ma non è ancora finita. Sono felice, ma voglio sempre di più, spero di continuare ad andare avanti. Voglio arrivare in alto, sono concentrato su questo” conclude il brasiliano.
    In un’intervista rilasciata a Globo dopo il successo a US Open junior, Fonseca aveva affermato che in patria lo chiamano “il piccolo Sinner”. Potremo forse accostare Joao a Jannik per la pulizia degli impatti, ma a livello di gioco i due in realtà non si assomigliano troppo. L’azzurro è più potente e ama costruire un tennis in progressione di enorme intensità; il carioca invece tende maggiormente a disegnare il campo e cambiare ritmo usando molto il contro piede. Seguiremo con attenzione l’ingresso di Fonseca sul tour. È un prospetto estremamente giovane e con un gioco ancora da rafforzare e affinare in molti settori, ma il potenziale è davvero notevole.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Buenos Aires: Gianluca Mager sconfitto ai quarti dal n.1 del mondo juniores Joao Fonseca. Prima semifinale challenger in carriera per lui

    Gianluca Mager nella foto

    Già nel suo primo torneo dell’anno, João Fonseca, diciassettenne e primo nel ranking mondiale junior, ha ottenuto il miglior risultato della sua ancora breve carriera nei tornei Challenger. Questo venerdì (12), il tennista brasiliano, attualmente 727° nella classifica ATP, ha trionfato nei quarti di finale contro l’italiano Gianluca Mager, ex top 65 e ora 335° nel ranking, imponendosi con un netto 6-1 e 6-3 in soli 1h17 di gioco, guadagnandosi così un posto nelle semifinali del torneo di Buenos Aires.
    Durante l’incontro, Fonseca ha mantenuto un approccio aggressivo, cedendo il servizio solo una volta all’inizio del secondo set. Nonostante la maggiore esperienza dell’avversario, il giovane brasiliano ha dominato la partita, chiudendo rapidamente il primo set in meno di trenta minuti e ribaltando il risultato nel secondo dopo un iniziale svantaggio di 0-1, vincendo consecutivamente gli ultimi tre game. Nella sua corsa alla finale, Fonseca affronterà il kazako Dmitry Popko, attualmente 417° nel ranking ATP, che proviene da una vittoria su Tristan Boyer, 268°. Nell’altra semifinale, un altro brasiliano, João Lucas Reis, classificato 313°, si confronterà con Gonzalo Bueno, 415° nel ranking.
    ATP Buenos Aires (Argentino) 1 Gianluca Mager13 Joao Fonseca66 Vincitore: Fonseca ServizioSvolgimentoSet 2J. Fonseca 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6G. Mager 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5J. Fonseca 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Fonseca 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3G. Mager 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2G. Mager 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 1-1J. Fonseca 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mager1-5 → 1-6J. Fonseca 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5G. Mager 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-3 → 1-4J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 1-2J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1G. Mager 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Joao Fonseca ITF World Champion 2023

    Joao Fonseca (foto ITF)

    Il talentoso 17enne brasiliano Joao Fonseca ha chiuso il 2o23 da numero 1 della classifica ITF junior e da campione del mondo ITF. Fonseca è il primo junior brasiliano ad essere nominato campione del mondo ITF. In passato l’ambito riconoscimento è stato vinto dai connazionali Gustavo Kuerten nel singolare Pro e dalla coppia formata Bruno Soares e Marcelo Melo.
    La corsa per finire la stagione 2023 da n.1 ITF è stata serrata fino all’ultimo tuffo, con il messicano Rodrigo Pacheco saldamente in corsa fino all’ultima settimana disponibile.
    “Sono molto orgoglioso della mia carriera junior ed è un onore essere il primo brasiliano in assoluto a finire l’anno come numero 1 al mondo e ricevere il premio di Campione del mondo ITF”, ha detto Fonseca, vincitore della Coppa Davis Junior con Brasile nel 2022. “Spero di ispirare la prossima generazione e di avvicinare i risultati incredibili ottenuti delle leggende brasiliane sul tour Pro”.
    La prima piazza del ranking ITF giovanile di Fonseca deriva principalmente dal suo trionfo agli US Open lo scorso settembre, quando è diventato il primo brasiliano a vincere uno Junior Grand Slam dopo Thiago Seyboth Wild, che trionfò sempre a New York nel 2018. Il successo a NY è stato il culmine di una stagione Junior Grand Slam incredibilmente consistente per Fonseca: il 17enne verdeoro ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open, al Roland Garros e a Wimbledon, dimostrando un tennis completo e adatto a tutte le varie superfici.
    In molti si attendevano un successo di Fonseca all’edizione Junior di Wimbledon, dopo la vittoria al prestigioso J 300 di Roehampton, dove il brasiliano ha sconfitto in finale il bulgaro Iliyan Radulov. Il sogno di diventare il primo junior brasiliano a conquistare Wimbledon si è infranto negli ottavi, per mano del favorito di casa e futuro campione Henry Searle.
    “Tutto è successo così in fretta”, commenta Fonseca al sito ufficiale ITF. “All’inizio lottavo per entrare negli Slam, poi ho potuto giocare alcuni tornei professionistici in Brasile e ho anche giocato il mio primo tabellone principale ATP a Rio. Ci sono stati momenti in cui sentivo che non stavo dando il massimo, ma poi sono riuscito a riprendermi e a vincere gli US Open. Sono molto felice di essere riuscito a realizzare un’impresa così straordinaria. Ho alzato il mio livello lì durante la settimana e ho giocato al meglio. Il 2023 è stato un anno fantastico e so di aver fatto un altro passo verso la mia carriera da professionista” conclude Joao.
    Diventare campione ITF Junior e n.1 ITF non è garanzia di successo da Pro, ma è certamente un segnale di qualità importante. Intanto è già nella “scuderia” del marchio On, insieme a Ben Shelton e Iga Swiatek. LEGGI TUTTO

  • in

    David Ferrer sulla decisione di Alcaraz: “Ho molta fiducia nella squadra che abbiamo”. Il brasiliano Joao Fonseca conquista gli US Open junior. Dopo la finale degli US Open, Sabalenka scherza: “Stasera bevo sicuramente”

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha annunciato poche ore fa la sua decisione di ritirarsi dalla fase a gironi della Coppa Davis 2023 dopo essere stato sconfitto nelle semifinali degli US Open 2023. Questa è la reazione di David Ferrer, capitano della squadra spagnola: “Sapevamo che Carlos ha avuto una stagione molto impegnativa, con un grande carico fisico e mentale. Al termine della semifinale ho potuto parlare con il suo allenatore, Juan Carlos Ferrero, che mi ha detto che era molto stanco e aveva avuto problemi fisici. È chiaro che l’assenza di un giocatore come Carlos si fa sentire, ma dobbiamo concentrarci sui giocatori che ci sono, che sono molto bravi. Ho molta fiducia nella squadra che abbiamo, con giovani giocatori che faranno il loro debutto e sono molto motivati.”
    Joao Fonseca si guadagna a pieni voti la posizione di prossimo numero 1 nei junior dopo aver conquistato il trofeo degli US Open 2023 nella categoria junior. Il tennista brasiliano di 17 anni, recentemente ingaggiato dal marchio ON, ha realizzato una grande rimonta contro Learner Tien con il punteggio di 4-6, 6-4 6-3 in 1 ora e 59 minuti di finale. Fonseca diventa il secondo tennista brasiliano a raggiungere questo traguardo, una notizia che suscita particolare entusiasmo tra i fan dell’America del Sud.
    Aryna Sabalenka, la nuova numero uno del mondo da lunedì, ha ammesso sabato di essere stata lontana dal giocare il suo miglior tennis durante la finale degli US Open, perdendo contro Coco Gauff. La bielorussa ha commesso 46 errori non forzati, ben più della metà dei punti vinti da Gauff durante la partita.“Porto con me molte cose positive e tutto fa parte del processo. Ho gestito bene il primo set, ho iniziato senza nervosismo, ma poi dal secondo set ho iniziato a pensare troppo ed è lì che le cose sono peggiorate. È stata una battaglia interna. Ho giocato e perso contro me stessa,” ha ammesso la 25enne bielorussa.Sabalenka ha anche scherzato sul modo in cui intende superare la delusione della sconfitta. “Stasera bevo sicuramente,” ha detto sorridendo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO