More stories

  • in

    Paolini domina Kenin e vola agli ottavi a Pechino

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini continua il suo ottimo percorso al WTA 1000 di Pechino, approdando agli ottavi di finale dopo una convincente vittoria su Sofia Kenin. L’azzurra ha superato l’ex campionessa Slam con un netto 6-3 6-0, in poco più di un’ora di gioco, confermando solidità e brillantezza sia negli scambi da fondo che nella gestione dei momenti chiave.
    Nel primo set Paolini ha preso rapidamente il controllo degli scambi, sfruttando la profondità dei colpi e muovendo l’avversaria con continuità. Dopo il 6-3 iniziale, l’azzurra ha alzato ulteriormente il ritmo, lasciando a zero l’americana nella seconda frazione e chiudendo il match con un parziale di sette giochi consecutivi.Agli ottavi la n.1 d’Italia affronterà la ceca Marie Bouzkova, classe 1998, giocatrice alta 180 cm per 61 kg, attualmente n.52 del ranking mondiale (best ranking n.24). Bouzkova, 27 anni, è atleta solida da fondo, capace di difendere con regolarità e di alzare il livello negli scambi prolungati.
    Per Paolini sarà un test importante in vista della seconda settimana del torneo, con l’obiettivo di proseguire un 2025 che l’ha già vista protagonista tranne che nei tornei dello Slam.
    WTA Beijing Jasmine Paolini [6]• 0660 Sofia Kenin [27]0300 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 6-0Sofia Kenin 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 5-2Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Sofia Kenin 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini già al secondo turno. Presenza anche di Lucia Bronzetti

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Pechino – Tabellone Principale – hard – parte alta(1) Iga Swiatek vs Bye(WC) Yue Yuan vs Yulia Putintseva Ann Li vs Camila Osorio Bye vs (28) Anna Kalinskaya
    (19) Liudmila Samsonova vs ByeLois Boisson vs QualifierRebecca Sramkova vs Elena-Gabriela Ruse Bye vs (16) Emma Navarro
    (12) Naomi Osaka vs ByeQualifier vs QualifierMagdalena Frech vs QualifierBye vs (23) Marta Kostyuk
    (30) Emma Raducanu vs ByeDonna Vekic vs QualifierAjla Tomljanovic vs Yuliia Starodubtseva Bye vs (5) Jessica Pegula
    (4) Mirra Andreeva vs ByeQualifier vs (WC) Lin Zhu Jessica Bouzas Maneiro vs Jaqueline Cristian Bye vs (29) Dayana Yastremska
    (17) Diana Shnaider vs ByeQualifier vs Maya Joint Sonay Kartal vs Alycia Parks Bye vs (14) Daria Kasatkina
    (10) Clara Tauson vs ByeZeynep Sonmez vs (WC) Sijia Wei Katerina Siniakova vs Anastasia Potapova Bye vs (21) Victoria Mboko
    (26) Linda Noskova vs Bye(WC) Hanyu Guo vs (WC) Xiyu Wang Suzan Lamens vs Yafan Wang Bye vs (7) Qinwen Zheng

    WTA 1000 Pechino – Tabellone Principale – hard – parte bassa(6) Jasmine Paolini vs ByeAnastasija Sevastova vs Kimberly Birrell Polina Kudermetova vs QualifierBye vs (27) Sofia Kenin
    (24) Veronika Kudermetova vs ByeMagda Linette vs Bianca Andreescu Tatjana Maria vs Marie Bouzkova Bye vs (11) Elina Svitolina
    (13) Karolina Muchova vs ByeCaroline Dolehide vs Sorana Cirstea Qualifier vs Antonia Ruzic Bye vs (18) Paula Badosa
    (31) Xinyu Wang vs ByeQualifier vs (WC) Shuai Zhang Katie Boulter vs Hailey Baptiste Bye vs (3) Amanda Anisimova
    (8) Elena Rybakina vs ByeLaura Siegemund vs Caty McNally (WC) Ruien Zhang vs Eva Lys Bye vs (32) Iva Jovic
    (20) Elise Mertens vs ByeMcCartney Kessler vs (WC) Han Shi Barbora Krejcikova vs Anna Blinkova Bye vs (9) Ekaterina Alexandrova
    (15) Belinda Bencic vs ByeQualifier vs Peyton Stearns Qualifier vs Viktorija Golubic Bye vs (22) Jelena Ostapenko
    (25) Leylah Fernandez vs ByeAshlyn Krueger vs Maria Sakkari Lucia Bronzetti vs Kamilla Rakhimova Bye vs (2) Coco Gauff LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini e le azzurre, la forza interiore che porta al successo

    Jasmine Paolini, leader azzurra

    Una delle qualità dei grandi è trasformare la difficoltà in opportunità, resistere nei momenti più duri e trovare la reazione per ripartire. E vincere. Jasmine Paolini è stata straordinaria, per l’ennesima volta, in Billie Jean King Cup, trascinando il team italiano alla bellissima vittoria a Shenzhen, che consegna ancor di più questo gruppo e queste splendide ragazze alla storia del nostro tennis. Eppure, se torniamo indietro di un paio di giorni, nel primo pomeriggio italiano, siamo stati a un passo dalla sconfitta e dall’ammainare il tricolore che sbandierava da campioni in carica della “Davis Rosa”. Paolini soffre contro Svitolina, la ucraina gioca forte. Gioca bene. Con pressione e intensità ha messo sotto la nostra “Jas”, che si ritrova sotto di un set e di break, con Elina al servizio e a soli due game dal vincere il secondo singolare. Marta Kostyuk ha fatto un partitone, vincendo il primo singolare, la situazione è a dir poco critica in questo momento. Siamo a due game dal tornare a casa. Ma nell’impianto cinese non c’è aria di sconfitta, tutt’altro. Paolini è lì, non è felice della sua prestazione, ma è presente. Il suo sguardo non è affatto vuoto, segna una delusione che sta per esplodere in furia agonistica. Serve solo una crepa, un piccolo spiraglio, una miccia per accendere la rimonta perché Paolini è lì con testa e gambe, non ha nessuna voglia di perdere.
    Il campione lo si vede esattamente in quel momento, quando la situazione è a dir poco critica ma non si perde d’animo e si fa trovare pronto. Il segnale arriva con un turno di servizio nervoso di Svitolina, che in vantaggio si fa prendere dalla fretta e sbaglia due palle di numero. Due palle nel tennis possono significare un universo, temporale e di emozioni. Elina mostra nervosismo e Jasmine vede in quel preciso istante il momento per entrare a gamba tesa nella partita. Quella risposta che finora aveva funzionato si e no, diventa profonda e insidiosa. È un attimo, ma in quel preciso momento abbiamo vinto la Billie Jean King Cup 2025, sotto di un singolare e a due game dall’eliminazione. Lì abbiamo vinto perché Paolini si è accesa, è andata a rimontare, a battere Svitolina e quindi col nostro doppio monumentale abbiamo completato l’opera. Da lì in avanti siamo stati inarrestabili.
    Gli USA sono team forte, sulla carta e per classifica anche superiore, ma noi abbiamo dalla nostra qualcosa di diverso. Uno spirito di squadra superiore, un istinto per le grandi occasioni che ci porta trovare la magia e la partita super proprio quando conta. L’esempio, la rimonta, la forza fisica e morale di Paolini, e della nostra super coppia Jas-Sara in doppio, hanno acceso anche Cocciaretto e tutto è andato alla grande. Siamo di nuovo campioni in BJK Cup, abbiamo superato grandi difficoltà grazie a tenniste forti e ragazze fortissime. Quando vinci hai qualcosa dentro che ti resta e ti stimola nella difficoltà. Paolini è la nostra leader, e l’ha dimostrato una volta di più a Shenzhen.
    Nel 2025 ha subito molte critiche, anche ingiuste. Ingiusto sarebbe stato chiederle di ripetere o migliorare un 2024 dove ha fatto due finali Slam (la prima in assoluto per una donna in singolare a Wimbledon nella nostra storia), ha vinto alle Olimpiadi, è stata n.4 al mondo, ci ha trascinato a Malaga vincendo la BJK Cup. Ha avuto alti e bassi, ha avuto dubbi. Ha interrotto la vincente collaborazione con Furlan e si è presa rischi. Ma ha vinto a Roma agli Internazionali, non accadeva da 40 anni grazie a Raffaella Reggi. E molto altro. Nella difficoltà, Jasmine non scappa mai, regge e rilancia perché lei è forte non solo nel braccio, è fortissima dentro. Ha raggiunto una consapevolezza dei propri mezzi che nelle occasioni importanti la portano a trovare grande qualità di gioco e reazioni insperate. E trascina le altre, è esempio per le altre, è energia che si diffonde nell’aria e diventa contagiosa. Basta vedere che razza di partita ha fatto Cocciaretto, distruggendo Navarro in finale. Il gruppo poi aiuta, un gruppo sano, guidato da una persona meravigliosa come Tathiana Garbin, una signora in tutti i sensi tra trasmette intensità con calma dei forti. Siamo di nuovo la nazionale più forte del mondo. È bellissimo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italia sul tetto del mondo: Jasmine Paolini travolge Pegula e regala la sesta Billie Jean King Cup all’Italia (la seconda consecutiva)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    È l’Italia a regnare ancora nel mondo del tennis femminile a squadre. La Billie Jean King Cup 2025 parla di nuovo azzurro grazie a una straordinaria Jasmine Paolini, capace di travolgere la numero 7 del mondo Jessica Pegula con un netto 6-4, 6-2, chiudendo la finale contro gli Stati Uniti sul 2-0 e regalando al team guidato da Tathiana Garbin il secondo titolo consecutivo, il sesto della storia.
    Cocciaretto, la vittoria che ha acceso la finaleIl primo punto è arrivato da una clamorosa impresa di Elisabetta Cocciaretto, che ha battuto la n.17 del mondo Emma Navarro con un doppio 6-4.La marchigiana ha mostrato cuore, coraggio e solidità mentale, soprattutto nei momenti caldi: sotto 4-2 nel secondo set, ha infilato quattro giochi consecutivi per chiudere il match, regalando all’Italia un vantaggio fondamentale. Memorabile il rovescio lungolinea con cui ha annullato un momento delicatissimo e il punto spettacolare che ha acceso l’entusiasmo del pubblico. Una vittoria che vale come un vero e proprio “miracolo sportivo”, considerando la caratura della rivale.
    Il secondo match: dominio PaoliniLa partita è stata un manifesto della crescita della tennista toscana. Nel primo set Jasmine ha resistito con grande solidità ai tentativi iniziali di Pegula (era avanti per 4 a 2), ribaltando il risultato e strappando il parziale grazie a un superbo rovescio lungolinea, colpo che ha fatto la differenza lungo tutto l’incontro.Il secondo set si è trasformato presto in un monologo azzurro. Paolini ha trovato subito il break, trascinata dalla sua intensità e da un dritto che ha martellato senza sosta la statunitense. Sul 5-1 ha avuto tre match point consecutivi non sfruttati, ma non si è lasciata prendere dall’ansia: ha continuato a spingere da fondo, tornando a dominare negli scambi lunghi e chiudendo poco dopo al termine di un’ora e mezza di grande tennis.
    Il trionfo azzurroPegula, reduce dalla semifinale agli US Open, non ha trovato contromisure al ritmo e alla varietà dell’azzurra, commettendo errori nei momenti cruciali. Jasmine, invece, ha mostrato maturità, coraggio e freddezza, conquistando uno dei successi più prestigiosi della sua carriera.Con questa vittoria, l’Italia si conferma una potenza del tennis femminile mondiale. Paolini è stata l’anima della squadra, mentre il contributo delle compagne, a partire dalla veterana Sara Errani, ha cementato un gruppo che ha saputo riscrivere la storia recente della competizione.Il grido finale della squadra racconta tutto: “Campionesse del mondo! È sempre Italia!”
    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 Italia 🇮🇹 – USA 🇺🇸 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini: “Somiglio più ad Alcaraz, ma da Sinner imparo tantissimo”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini è la protagonista assoluta del cammino azzurro verso la finale della Billie Jean King Cup 2025. Da Zhuhai, dopo la vittoria decisiva contro l’Ucraina, la numero uno italiana ha trovato anche il tempo di parlare ai microfoni di EFE, soffermandosi su due figure che stanno segnando l’attualità del tennis mondiale: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
    «Sono due personalità davvero diverse, due giocatori distinti che ci fanno emozionare e divertire molto in campo. Il fatto che siano così differenti rende questa rivalità ancora più bella», ha spiegato Paolini, sottolineando come entrambi rappresentino valori importanti per lo sport: «Sono educati, rispettosi, intelligenti e giocano un tennis straordinario».
    La toscana ha poi fatto un paragone personale con i due campioni: «Io tendo a fare più rumore, a sorridere di più, quindi da questo punto di vista mi sento più simile ad Alcaraz. Però mi piace molto vedere come gioca Jannik, perché ama spingere l’avversario dal fondo. Per la mia esperienza in campo, mi è utile osservare i suoi movimenti e il modo in cui costruisce i punti». LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in finale di Billie Jean King Cup: battuta l’Ucraina 2-1. Dopo la sconfitta iniziale di Cocciaretto contro Kostyuk, Paolini rimonta Svitolina e insieme a Errani chiude il doppio decisivo. Domenica alle 11 italiane la finale contro USA o Gran Bretagna

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia è ancora protagonista nella Billie Jean King Cup 2025! Le azzurre volano in finale per il terzo anno consecutivo dopo la vittoria sofferta per 2-1 sull’Ucraina nella semifinale di Shenzhen.Il tie era iniziato in salita con la sconfitta di Elisabetta Cocciaretto, superata da Marta Kostyuk 6-2 6-3. A rimettere tutto in equilibrio ci ha pensato Jasmine Paolini, capace di piegare in rimonta Elina Svitolina 3-6 6-4 6-4 in un match di straordinaria intensità. Decisivo, come spesso accade, è stato il doppio: Sara Errani e Jasmine Paolini hanno regolato la coppia Kostyuk/Kichenok con il punteggio di 6-2 6-3, firmando il punto del trionfo.Le azzurre giocheranno la finale domenica alle ore 11 italiane, contro la vincente della seconda semifinale tra Stati Uniti e Gran Bretagna.
    Errani e Paolini dominano il primo setIl match si è aperto con la scelta sorprendente degli avversari di schierare Marta Kostyuk accanto a Lyudmyla Kichenok, separando le gemelle. Una decisione azzardata che ha mostrato subito mancanza di intesa: le azzurre hanno colto l’occasione strappando il servizio in apertura e portandosi avanti 3-0.Errani, con la sua esperienza e sensibilità a rete, e Paolini, incisiva negli scambi da fondo, hanno trovato rapidamente il ritmo giusto. L’Ucraina ha provato a reagire con la potenza di Kostyuk, ma l’Italia ha risposto con solidità, guadagnando il controbreak sul 3-2 e piazzando la fuga decisiva.A chiudere il set ci ha pensato ancora Errani con una splendida stop-volley di rovescio, mentre un doppio fallo di Kichenok ha consegnato il 6-2 finale.
    Errani e Paolini partono male ma poi piazzano cinque game consecutivi e vinconoItalia travolgente! Con la solita solidità e un’intesa che non conosce incrinature, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno portato a casa anche il secondo parziale, piegando Marta Kostyuk e Lyudmyla Kichenok con il punteggio di 6-3. Dopo un avvio complicato, con le ucraine aggressive e pronte a cercare il colpo a rete, le azzurre hanno saputo resistere, restare lucide nei momenti delicati e ribaltare l’inerzia del set anche quando sono state sotto per 1 a 3.Il game chiave arriva sul 4-3, quando Errani e Paolini approfittano degli errori gratuiti di Kostyuk per piazzare il break che spiana la strada alla vittoria. Da lì in poi, tutto in discesa: Jasmine è chirurgica da fondo, Sara inossidabile a rete. Sul 5-3, la Paolini tiene la battuta con autorità.Ed è Sara Errani, veterana e cuore pulsante di questa squadra, a mettere il sigillo con una splendida volée di diritto: 6-3, Italia in finale di Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo!
    Un trionfo che premia la determinazione, il sacrificio e lo spirito di squadra. Le azzurre non hanno mai smesso di crederci, ribaltando una sfida che sembrava compromessa dopo il ko di Cocciaretto contro Kostyuk. Ora la finale è realtà.
    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Semifinale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇺🇦 Ucraina 2-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Il doppio Errani – Paolini qualificato per le WTA Finals di Riyadh

    La infografica della WTA

    Era scontato, ma ora è anche ufficiale: il doppio azzurro Sara Errani – Jasmine Paolini è qualificato per le WTA Finals di Riyadh. È la seconda presenza consecutiva per le nostre giocatrici alla kermesse WTA di fine anno, prevista dal 1° all’8 novembre nella città saudita. Insieme alla coppia azzurra, sono già qualificate anche i team formati da Taylor Townsend e Katerina Siniakova, e Gaby Dabrowski e Erin Routliffe. Anche per Townsend – Siniakova è la seconda presenza alle Finals (la ceca ha vinto in passato il torneo), mentre Dabrowski – Routliffe sono chiamate a difendere il titolo vinto lo scorso anno e per loro è la terza presenza all’evento.

    Riyadh calling 📞
    It’s a second #WTAFinalsRiyadh in a row for Sara Errani and Jasmine Paolini as they qualify through the PIF Race to the WTA Finals 💪
    The Italian pair can cap off a memorable season that includes two 1000 titles in Doha and Italy, plus a first Grand Slam… pic.twitter.com/Aq9IKIAOuo
    — wta (@WTA) September 15, 2025
    Paolini ed Errani hanno conquistato con pieno merito un posto alle Finals: nel 2025 hanno alzato i trofei a Doha e Roma, eventi di categoria 1000, e soprattutto hanno trionfato a Roland Garros, primo Slam vinto insieme. Davvero una primavera magica per “Jas” e “Sarita”, con 14 vittorie di fila tra Roma, Parigi e Berlino, dove hanno ceduto solo in finale.
    Per le due azzurre c’è tennis, e importante, già da domani: sono infatti impegnate nella fase finale della Billie Jean King Cup in Cina, precisamente a  Shenzhen, dove proveranno a difendere il titolo a squadre vinto lo scorso anno a Malaga.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Tyra Grant convocata per le Billie Jean King Cup Finals 2025. Ecco tutte le convocate italiane. L’Italia giocherà il 16 settembre

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto FITP

    Tathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, ha convocato Tyra Grant per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen (Cina).La 17enne romana — nata il 12 marzo 2008 — è alla prima convocazione assoluta con la Nazionale maggiore e farà questa prima esperienza in azzurro al fianco di: Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Jasmine Paolini.Nella giornata di ieri il Team Italia ha raggiunto Shenzhen e da oggi inizierà gli allenamenti in vista dell’esordio, in programma martedì 16 settembre
    Le parole di Tathiana Garbin“Tyra Grant, inserita per la prima volta nel gruppo azzurro in occasione di queste *Billie Jean King Cup Finals*, è una giovane atleta che ha già mostrato enormi potenzialità e importanti segnali di crescita.Crediamo sia fondamentale offrire una opportunità di tale prestigio anche alle nuove generazioni in quanto, il nostro compito principale, è garantire continuità al progetto tecnico della squadra e costruire un’eredità concreta per il futuro.Martina Trevisan sta proseguendo il percorso di recupero dopo un’operazione, e il rispetto dei tempi individuali è parte integrante della nostra visione.Scegliere non è mai facile ma queste ragazze, sia quelle che rappresenteranno l’Italia a Shenzhen sia quelle che faranno il tifo da lontano, sanno di essere tutte indispensabili all’interno di questo progetto.La forza del nostro gruppo nasce proprio dall’unione tra esperienza e futuro: è questo equilibrio che ci permette di guardare avanti con fiducia e ambizione.”
    Il cammino dell’ItaliaLe azzurre, campionesse in carica grazie al trionfo di Malaga 2024, esordiranno il 16 settembre alle ore 17:00 locali (*11:00 italiane*) contro la Cina.* In caso di vittoria, l’Italia tornerà in campo il 19 settembre (*ore 11:00 italiane*) contro Spagna o Ucraina.* La finale è in programma il 21 settembre.
    📺 Diretta live ed esclusiva su:SuperTennis TVSuperTennis PlusSuperTenniX LEGGI TUTTO