More stories

  • in

    WTA 1000 Miami: Paolini avanza, Jabeur costretta al ritiro dopo solo sette game

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Dura solo sette game l’incontro tra Jasmine Paolini e Ons Jabeur. La tunisina, già entrata in campo con una vistosa fasciatura al polpaccio sinistro, è costretta a gettare la spugna sul 4-3 Paolini, dopo esser crollata a terra su di un contro piede, una palla out dell’azzurra che era costata a Jasmine il contro break. Conclusione amara di una partita che prometteva spettacolo, anche se nella parte di match disputata erano stati più gli errori dei colpi vincenti.
    Paolini era entrata bene nel match, annullando una palla break nel primo turno di servizio e quindi brava a scappare avanti 3-0. Sembrava molto attiva con le gambe e ben centrata col diritto, tornato piuttosto pesante e pressante, non lontano dal quello che nel 2024 l’aveva issata nell’Olimpo della disciplina, anche se ancora con qualche errore di troppo. Vivace con i piedi e pronta ad entrare nel campo, Jasmine aveva ben preparato la partita cercando di mettere grande pressione all’avversaria per non consentirle di scatenare la qualità della sua mano e varietà di colpi. Davvero un peccato per la tunisina, già molto penalizzata nel recente passato da vari problemi fisici. Un problema sofferto nel riscaldamento si è riacutizzato in campo, con quella scivolata (un contro piede) che deve aver tirato troppo il muscolo già sofferente.
    Paolini avanza quindi, ottenendo il miglior piazzamento in carriera a Miami. Al prossimo turno aspetta la vincitrice tra Osaka e Baptiste.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Paolini scatta alla battuta ma va sotto alla maggior aggressività di Jabeur, e sul 30 pari commette doppio fallo. Jasmine annulla la palla break con uno scatto in avanti clamoroso e tocco stretto altrettanto bello a rivolvere una smorzata ottima della tunisina. Solo una manciata di punti, ma la magia della mano di Jabeur fa scattare i primi applausi. Con servizi solidi, Paolini muove lo score (1-0). Trova sicurezza in spinta nel secondo game Jasmine, è brava ad arrivare a palla break e prendersela con una risposta profonda e affondo col diritto, BREAK e 2-0. Paolini si è sciolta: col diritto dal centro del campo comanda e avanza seguendo la sua spinta. Bella la chiusura acrobatica sul 15 pari, tanta sostanza e 3-0. Jabeur trova un bel turno di servizio e con un Ace vince il suo primo game, 3-1. Il diritto della toscana scoppia la palla, sembra tornato eficcante come nel 2024, ma ancora con qualche errore di troppo; come quello sul 30 pari che le costa palla break. Una prima solida la aiuta, Ons non risponde in campo. Servizio e diritto viaggiano, 4-1 Paolini. Ons è in difficoltà a contenere la spinta di Jasmine quando l’azzurra gioca centrale e profondo, tanto che la tunisina è costretta a prendersi il rischio per prima, pena finire nella pressione e quindi costretta a correre. Ottimo un rovescio lungo linea, Jabeur 4-2. Nel settimo game Paolini gioca male, poche prime in campo e si fa prendere dalla velocità della rivale, tanto che subisce il contro break, 4-3, ma proprio mentre Jasmine tira fuori il rovescio che le costa il game, Jabeur crolla a terra presa in contro piede. Forse si è riacutizzato un problema al polpaccio sinistro, già bello fasciato fin dall’avvio dell’incontro. Zoppica vistosamente Ons, pure Jas la aiuta a tornare sulla sedia e arriva uno scontato Medical time out. Il trainer stringe ancor più la fascia ma Ons sembra far fatica anche solo a camminare. Niente, si ritira. Finisce dopo solo 7 game, con Paolini che vince 4-3, ritiro.
    Davvero sfortunata la tunisina, si è aggravato un infortunio che proprio non ci voleva, visto il suo tentativo di recuperare posizioni dopo un periodo complicato per lei. Continua il torneo di Paolini, che al terzo turno aspetta la vincente di Osaka – Baptiste.

    Ons Jabeur vs Jasmine Paolini WTA Miami Ons Jabeur [31]03 Jasmine Paolini [6]• 04 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine PaoliniJasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Ons Jabeur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Ons Jabeur 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini avanza al terzo turno del WTA 1000 di Miami

    Jasmine Paolini nella foto

    Vittoria importante per Jasmine Paolini che supera in due set 6-4 6-4 la slovacca Rebecca Sramkova trentasette del ranking e si qualifica per il terzo turno del WTA 1000 di Miami.
    Una partita non facile contro un’avversaria che in forma, al suo best ranking anche se indietro di 30 posizioni in classifica. Rebecca Sramkova, classe 1996 ed un solo torneo vinto in carriera l’Open di Tailandia nel settembre 2024 iniziava il match con il turbo. Doppio break iniziale e due palle per passare a condurre 4-0. Paolini che sembrava in balia della slovacca aveva un sussulto d’orgoglio. Recuperava un break e poi sotto 2-4 infilava una serie di cinque giochi a zero che le davano il primo parziale 6-4 e la portavano ad iniziare in vantaggio la seconda frazione. Nonostante il vantaggio era la Sramkova a brekkare per prima. Sul 2 pari la slovacca toglieva il servizio all’allieva di Furlan. Di nuovo sotto nel punteggio Jasmine ritrova il dritto, controbreak immediata per poi togliere il servizio alla Sramkova. Jasmine serviva per il match sul 5-3, subiva il break, ma riusciva finalmente a chiudere nel gioco successivo. Una vittoria che da fiducia. Positiva più per il gioco per la grinta e la determinazione messa in campo. Conquistata recuperando sia nel primo che nel secondo set, da una situazione di punteggio sfavorevole, forse con qualche aiutino da parte della Sramkova che ha mostrato limiti evidenti specialmente dalla parte del dritto. Purtroppo Jasmine è molto lontana dai picchi del 2024. Oggi la seconda di servizio non era al livello di una top-10 ed era quasi sempre preda della risposta aggressiva della slovacca. Le condizioni non erano facili, caldo umido e vento, ma l’impressione è che su questi campi la palla vada troppo veloce per Jasmine che se, non riesce a dominare lo scambio dal primo colpo, si trova subito in difficoltà. Il cemento non è la sua superficie preferita, ma una vittoria può dare la fiducia necessaria. Ora per lei Ons Jabeur o Katerina Siniakova, avversarie difficili, ma bisogna crederci fino in fondo.
    La cronaca1° setServe Paolini. Purtroppo 4 punti consecutivi per la Sramkova, break a zero. Ace per Sramkova che ha due chance per il due a zero. Secondo ace nel game 2-0 Sramkova. Serve Paolini che ha due possibilità per smuovere il punteggio. Purtroppo la seconda dell’azzurra è troppo tenera e la slovacca mette a segno ogni volta una risposta vincente. Si scambia poco. La superficie di Miami è più veloce di quella di Indian Wells. Jasmine sbaglia con il dritto e deve difendere un break point. Niente da fare. Una seconda molle e la tennista di Bratislava piazza l’ennesima risposta vincente. Sramkova avanti 3-0 con doppio break. La partita si fa difficile. Sramkova domina al servizio pur con il solo sette prime su dieci in campo. L’impressione è che la palla della nativa di Bratislava sia troppo veloce per Jasmine. Si va ai vantaggi. Ace numero quattro. Paolini si muove meglio e mette a segno un dritto vincente. Esita con il dritto Sramlova arriva la prima palla break per Paolini. Manovra bene la slovacca, rovescio in rete di Paolini break point annullato. Arriva un’altra palla break. Brutta risposta di Jasmine, parità. Rimane sul nastro la palla corta di Sramkova. Palla break numero tre. Risposta vincente arriva il break. Sramkova sempre avanti 3-1.
    Tiene lo scambio Jasmine che gioca sul dritto di Sramkova. Due possibilità per conquistare il primo gioco di servizio. Ottima prima slovacca sempre avanti, ma divario ridotto 3-2 da un possibile quattro a zero. Ritrova il dritto Paolini che va avanti 30-0. Traballante il dritto della slovacca, 15 non forzati fino adesso, tre palle break consecutive per l’italiana. Due errori di Jasmine e se ne vanno le prime due. Servizio e dritto sulla terza. Ancora un game ai vantaggi. Ottima prima e dritto vincente. Cinque punti consecutivi e Sramkova avanti 4-2. Al servizio Paolini. E’ importate restare vicini dello score. Gioco assolutamente da vincere. Purtroppo la seconda della Paolini non è al livello di un 1000. Trenta pari. Due ottime prime per Paolini che si avvicina alla slovacca che resta avanti 4-3.
    Palle nuove per Sramkova che parte con il quinto ace. Ancora fallosa con il dritto Rebecca 30 pari. Passante di Jasmine. Palla break per rimettere il punteggio in parità. Doppio fallo, Paolini aggancio ultimato: 4-4. Al servizio la finalista del Roland Garros 2024. A rete l’azzurra che va avanti 30-15. Ancora un errore con il dritto per la slovacca che si ripete con il rovescio. Paolini avanti 5-4. Indecisa al servizio Sramkova, sente il peso del sorpasso. Paolini entra in campo e fa sua la prima frazione 6-4.
    2° setInizia bene Jasmine. E’ il momento di affondare e non far rientrare in partita la slovacca. Aggressiva l’azzurra. Chiude a zero con il ace il primo gioco. Quinto gioco consecutivo per la lucchese 1-0. Al servizio la slovacca. Si salva con la prima Sramkova 1-1. Paolini al servizio, sempre problemi con la seconda che la slovacca puntualmente aggredisce Trenta pari. Ritrova la prima Jasmine 2-1. Pasticcia a rete la Sramkova che si riscatta immediatamente con un ace, il sesto. Ancora due servizi vincenti e score in parità 2-2.
    Cerca il vincente di dritto Jasmine, ma rischia troppo. Palla centrale di Jasmine che va sotto 0-30. Ancora un vincente della Sramkova che si guadagna 3 palle break consecutive. Dritto vincente sempre sulla seconda di Paolini Arriva il break. Sramkova passa a condurre 3-2. Settimo punto consecutivo per la nativa di Bratislava. Paolini reagisce con un contropiede di dritte, poi costringe l’avversaria all’errore 15-30. Bella risposta e due break-point per l’azzurra. Servizio e dritto per Sramkova che annulla il primo. Errore di rovescio di Jasmine, quaranta pari. Dritto a sventaglio di Paolini, terza palla break del game. Rovescio vincente. Controbreak 3 pari.
    Al servizio Jasmine che regala due punti da quaranta a quindici. Si va ai vantaggi. Dritto fuori e palla break per Sramkova. Domina lo scambio la lucchese. Parità. Ancora un rovescio fuori e nuova palla break. Servizio e dritto. Break point annullato. Palla corta della slovacca, e terza palla break, annullata con una prima vincente. Sfugge il dritto a Jasmine. Palla break n.4. Palla corta e salvataggio al volo, Paolini annulla il quarto break point. Doppio falle e quinta palla break. Ancora una palla corta e palla break annullata. Finalmente vantaggio Paolini che tiene il servizio dopo un gioco durato diciotto punti: 4-3.
    Inizia con un dritto vincente la finalista di Wimbledon 2024. Doppio fallo Paolini avanti 30-0. A rete Jasmine. Due palle break pesantissime. Annulla prima con il dritto Sramkova. Risposta in rete. Parità. Dritto vincente di Jasmine. Vincente numero diciassette e seconda palla del game. Schiaffo al volo vincente di Paolini che ora (5-3) serve per il match. Vincente di Sramkova sulla solita seconda dell’azzurra. Finalmente una prima e Jasmine va avanti 30-15. Doppio fallo, trenta pari. Domina lo scambio la slovacca. Palla break. Rovescio in rete e break point annullato. Attacca la Sramkova sulla seconda, palla break numero due. Questa volta è il dritto a tradire la slovacca. Parità. Di nuovo palla break per la slovacca che aggredisce l’azzurra. Errore di dritto e parità. Rovescio fuori di Jasmine e quinta palla break. Due spettacolari rovesci ed arriva il controbreak. Srmkova si fa sotto 4-5 e serve per restare nel match.
    Inizia bene Jasmine, che poi sbaglia la risposta sulla seconda della slovacca. A rete Paolini 30-15. Schiaffo al volo per Sramkova 30 pari. Ribalta lo scambio l’italiana, rovescio fuori della nativa di Bratislava. Match-point. Scambio durissimo, Sramkova mette fuori il dritto 6-4. Gioco, partita incontro Paolini.

    Rebecca Sramkova vs Jasmine Paolini WTA Miami Rebecca Sramkova• 0440 Jasmine Paolini [6]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca SramkovaServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Paolini cede a una Samsonova in grande spolvero

    Jasmine Paolini nella foto

    I precedenti avevano messo tutti sull’attenti: sarà una partita molto difficile per Jasmine Paolini contro Liudmila Samsonova, e il campo purtroppo ha confermato le attese della vigilia. La russa, in grande forma e con un tennis davvero eccellente, vince piuttosto nettamente contro l’azzurra negli ottavi di finale del WTA 1000 di Indian Wells, come dimostra lo score di 6-0 6-4 in poco più di un’ora di gioco, un successo che apre le porte a Samsonova per una super partita contro Aryna Sabalenka. Liudmila è partita molto forte fin dall’avvio, mettendo in mostra un tennis solido, pratico, offensivo e vincente. Jasmine non è riuscita a trovare una contro mossa, in particolare nel primo set, dove ha giocato fin troppo passivamente senza una reazione non solo tecnica ma anche emotiva. Samsonova attraversa un momento favoloso: colpisce la palla con grande potenza e precisione e quando riesce a farlo da ferma comandando lo scambio diventa letale. Buona parte della sconfitta dell’azzurra è venuta proprio dal non riuscire a spostare a sufficienza la rivale, se non la fai correre e le lasci il comando del gioco, può fulminarti con bordate vincenti, e così purtroppo è stato. Paolini nel secondo set è andata subito sotto ma ha mostrato una grinta superiore, ha cercato di cambiare qualcosa e con il diritto è stata più incisiva (meglio anche alla battuta), così che il set è stato più equilibrato ma non c’è mai stata la sensazione che la partita potesse davvero girare a favore di Jasmine. La risposta della russa è stata importantissima in questa sua vittoria: Paolini infatti è riuscita a portare a casa solo il 42% di punti sulla prima di servizio, dato che indica chiaramente quanto sia stata sotto pressione.
    Il primo set è un assolo mirabile della russa, in soli 20 minuti infligge un duro “cappotto” a Paolini, che scatta male nel match con un break immediato, colpa anche di un nastro non fortunato ma anche un doppio fallo. Samsonova tira dritta come un treno, diritti e rovesci pesanti e precisi, in particolare dal centro del campo dove ha stazionato e comandato il gioco. Jasmine non trova qualità in risposta, va sotto 2-0 velocemente e poi cede ancora il servizio, in balia della potenza della rivale. Col diritto l’azzurra non riesce a portare la russa fuori dal campo e concede altri due break per un durissimo 6-0.
    La musica non cambia nemmeno all’avvio del secondo set: Paolini al servizio è sotto assedio, non riesce a trovare il guizzo e concede subito un altro break, il quarto consecutivo, sul 30-40. Tutto troppo facile per la russa, vince il settimo game di fila, quindi finalmente concede qualcosa e Paolini muove lo score, sfruttando tre errori della rivale. Jasmine prova a cambiare tattica: non dà più tanta forza alla palla, cercando una parabola più alta e profondità, in modo da cambiare i riferimenti alla rivale. I risultati sono modesti, ma Samsonova sbaglia qualcosa in più. Paolini cede un altro break, per il 4-1 “pesante”, poi arriva il primo e unico momento difficile per la russa, che su quelle palle con poco peso sbaglia qualcosa – normale dopo 50 minuti quasi perfetti – e concede un contro break, per il 4-2. Troppo poco per riaprire la partita: Paolini ora regge meglio, entra con i piedi in campo e finalmente comanda di più col diritto, ma non riesce ad incidere in risposta e Samsonova senza concedere altre chance chiude il set, e il match per 6-4 al primo match.
    Una sconfitta dura, amara, che stoppa la corsa di Jasmine nel grande torneo californiano. Era una partita difficile sulla carta e difficile è stata, ma si sperava in una Paolini con un piglio diverso, soprattutto nel primo set dove è stata davvero travolta e non è riuscita a tirare fuori quella grinta e giocate che nel 2024 le avevano consentito di ribaltare situazioni molto difficili. Resta una prestazione eccellente di Samsonova, che vince con pieno merito e avanza nel torneo.

    WTA Indian Wells Liudmila Samsonova [24]0660 Jasmine Paolini [6]0040 Vincitore: Samsonova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Paolini soffre ma batte Cristian, è negli ottavi

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Il tennis azzurro a Indian Wells resta aggrappato a Jasmine Paolini. La toscana, testa di serie n.6 del torneo californiano, soffre più di quel che ci si poteva aspettare ma sconfigge la rumena Jaqueline Cristian (n. 79 WTA) per 6-4 3-6 6-4 e accede agli ottavi di finale, dove affronterà Liudmila Samsonova. Per Paolini è stato il quarto successo in altrettanti confronti con la rumena, ma i primi tre si erano disputati su terra battuta. Nelle 2 ore e 24 minuti di gioco l’azzurra è partita bene, poi è andata sotto al tennis consistente della Cristan, ma è stata brava a mettere in campo tutta la sua grinta e cuore rimontando uno svantaggio di 3-1 nel terzo set. Quando la situazione per lei sembrava quasi compromessa, sotto di un break e 15-30, ha “alzato il muro” giocando un tennis consistente da fondo campo, senza sbagliare niente e puntando a sfiancare la rivale, riuscendo a completare una rimonta favolosa. Decisiva la sua tenuta nel durissimo turno di servizio sul 4 pari del terzo set, un game di 24 punti nel quale è successo di tutto, ha sprecato qualche vantaggio di troppo e annullato due palle break, andando poi a prendersi il successo in risposta nel decimo game.
    Jasmine ha servito meglio della Cristian e ha annullato 8 delle 13 palle break concesse (3 su 9 per la rumena). Ma oltre ai numeri Paolini è riuscita vincere mettendo in campo tantissima grinta, brava a non cedere mentalmente quando le cose si erano messe molto male e ritrovare la necessaria lucidità e spinta con il fisico per rimontare e vincere.
    Paolini parte di slancio: il diritto è ficcante e domina gli scambi, break immediato e poi subito un altro, per il 3-0 “pesante”, vincendo ben 15 dei primi 17 punti. Arriva la reazione della rumena che riesce a strappare un contro break (3-1), seguono altri due break con un tennis più irregolare e qualche errore di troppo della lucchese, un po’ frettolosa nel cercare l’accelerazione. Paolini cede il turno di battuta nel sesto game, e Cristian si avvicina sul 4-3, ma l’azzurre regge nei suoi successivi turni di battuta e riesce ad aggiudicarsi il primo set per 6-4. Dopo l’ottimo avvio il suo tennis è diventato meno sicuro, è andata un po’ come si suol dire fuori giri, sbagliando qualche colpo di troppo per eccesso di spinta e questo lo paga nel secondo set.
    Cristian infatti serve bene e strappa subito il break a Jasmine, che si ritrova sotto 3-0. Il set scorre sui turni di battuta fino al 5-3, con la rumena a servire per il set. Paolini cerca di riaprire il parziale e Jaqueline ci mette del suo sbagliando qualcosa sotto la tensione del punteggio. Arrivano due palle break per Jasmine, 30-40 e poi ai vantaggi, ma non riesce a sfruttare e il set va alla Cristan per 6-3.
    Il terzo set è dominato dalla tensione e gli errori fioccano, da entrambe le parti. Male Paolini, cede subito il game di battuta a zero, braccio bloccato e tanti errori; quindi è Cristian a restituire il favore per l’1 pari. Purtroppo Jasmine non è sicura, attacca e sbaglia, pure uno smash banale proprio sulla palla break che la condanna al 2-1. Stavolta Cristian regge e consolida il vantaggio sul 3-1, e in risposta cerca di mettere pressione a Paolini che si ritrova sotto 15-30. La partita sembra scivolargli di mano, ma proprio nel momento più difficile Paolini ritrova quella grinta leonina che l’ha portata a risultati straordinari nel 2024. Si mette giocare di potenza ma con margine, e non sbaglia quasi più niente. Senza i “regali”, Cristian è costretta a cercare il punto e sbaglia, ed è sfiancata dalla maggior consistenza dell’azzurra. Il piano di Paolini funziona: si prende un fondamentale contro break nel sesto game per il 3 pari, quindi nella bagarre più totale riesce a vincere il durissimo nono game da ventiquattro punti. Sul 5-4 mette in campo tutta la forza, arriva a match point sul 30-40 a Cristian spara in rete. Vittoria, a fatica ma molto importante.

    WTA Indian Wells Jaqueline Cristian464 Jasmine Paolini [6]636 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Una Paolini combattiva supera Jovic ad Indian Wells e vola al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini ha conquistato il terzo turno del WTA 1000 di Indian Wells, battendo la giovane promessa americana Iva Jovic con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-3 al termine di una battaglia durata oltre due ore. L’azzurra, dopo un match dai due volti, ha mostrato carattere e solidità nei momenti cruciali della partita, riuscendo ad avere la meglio sulla diciassettenne statunitense.Al terzo turno Jasmine Paolini sfiderà Jaqueline Cristian.
    Il primo set è stato un autentico braccio di ferro, con entrambe le giocatrici determinate a non cedere terreno. Paolini ha dovuto fronteggiare una Jovic senza paura, capace di reggere gli scambi da fondo e pronta ad accelerare alla prima occasione. Dopo un avvio equilibrato, l’azzurra ha subito un break sul 2-2, trovandosi sotto 2-3, ma ha reagito immediatamente strappando a sua volta il servizio all’americana. Da quel momento il set è proceduto on serve fino al tie-break, dove l’esperienza della toscana ha fatto la differenza: Paolini ha alzato il livello del proprio gioco proprio nel momento decisivo, mentre Jovic ha accusato la pressione commettendo diversi errori gratuiti. Con il punteggio di 7-3, l’italiana si è assicurata il primo parziale.
    Nel secondo set si è assistito a un improvviso calo dell’azzurra. Paolini, che sembrava in controllo dopo aver conquistato il primo gioco, ha subito una serie di cinque game consecutivi che hanno permesso a Jovic di dominare il parziale e chiuderlo con un netto 6-1. L’americana ha cambiato marcia, trovando vincenti a ripetizione soprattutto con il rovescio, colpo che ha mostrato di padroneggiare con grande naturalezza.
    Il terzo e decisivo set è iniziato con l’italiana determinata a riprendere il controllo della situazione. Paolini ha immediatamente brekkato l’avversaria, ma Jovic ha reagito subito ottenendo per due volte il contro-break. Il momento decisivo è arrivato sul 4-3 con Jasmine che ha mantenuto alta la concentrazione, piazzando un nuovo break e portandosi sul 5 a 3. Nel nono game quando ha servito per vincere la frazione la n.6 del mondo ha tenuto questa volta a 15 il turno di battuta ed alla prima palla match a disposizione ha chiuso la contesa per 6 a 3.
    Nel corso della partita, Paolini ha mostrato una buona varietà tattica, alternando palle alte e cariche a improvvise accelerazioni, soprattutto con il dritto. Nei momenti decisivi l’azzurra ha saputo anche variare il gioco con efficaci smorzate e ottimi lob che hanno messo in difficoltà l’americana.
    WTA Indian Wells Iva Jovic663 Jasmine Paolini [6]716 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Iva Jovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Iva Jovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Eisenhower Cup 2025: Lo spettacolo del doppio misto illumina la notte di Indian Wells. In campo anche Paolini-Musetti per i colori italiani

    Lo spettacolo del doppio misto illumina la notte di Indian Wells

    La Eisenhower Cup si conferma come l’evento di apertura alla vigilia del prestigioso BNP Paribas Open di Indian Wells. Questo torneo di esibizione, che negli ultimi tre anni ha adottato il formato del doppio misto, offrirà partite dal ritmo incalzante nell’elettrizzante cornice dello Stadium 2 illuminato dalle luci notturne.
    Informazioni essenziali sull’evento 2025Quando: Martedì 4 marzo, ore 19:00 locali (corrispondenti alle ore 04:00 del 5 marzo in Italia)Dove: Stadium 2, Indian Wells Tennis GardenBiglietti: Già disponibili a partire da 60 dollariCopertura TV in Italia: In replica su SuperTennis TV alle ore 13:00 del 5 marzoFormato: Tie Break Tens – incontri al meglio di dieci punti in un tabellone a eliminazione diretta con otto coppie, per un totale di sette match durante la serata
    Giocatori in campoL’edizione 2025 della Eisenhower Cup radunerà alcune delle più brillanti stelle del tennis mondiale, che si sfideranno in appassionanti match di doppio misto:
    Elena Rybakina (Campionessa BNP Paribas Open 2023) e Taylor Fritz (Campione BNP Paribas Open 2022)Madison Keys (fresca vincitrice degli Australian Open 2025) e Tommy Paul (n.11 ATP)Casper Ruud (n.5 del mondo) e Maria Sakkari (due volte finalista a Indian Wells)Emma Navarro e Ben Shelton (Campioni in carica della Eisenhower Cup)Paula Badosa (Campionessa BNP Paribas Open 2021) e Stefanos Tsitsipas (n.9 ATP)Alex de Minaur (n.10 del mondo) e Katie Boulter (n.25 WTA)Iga Swiatek (due volte Campionessa a Indian Wells) e Hubert Hurkacz (n.22 ATP)Jasmine Paolini (n.6 WTA) e Lorenzo Musetti (n.16 ATP) – la coppia italiana pronta a rappresentare il tricolore
    Un’esperienza completa per gli spettatoriUn ulteriore vantaggio per chi acquisterà i biglietti della Eisenhower Cup sarà la possibilità di accedere anticipatamente agli impianti e assistere alle partite di qualificazione del BNP Paribas Open che si disputeranno durante l’intera giornata di martedì 4 marzo, prima dell’evento serale.I possessori di biglietti per le qualificazioni del martedì dovranno invece acquistare un titolo di ingresso specifico per la Eisenhower Cup se desiderano partecipare all’evento.Per gli appassionati italiani che non potranno seguire l’evento in diretta durante la notte, SuperTennis TV trasmetterà la replica integrale alle ore 13:00, permettendo di vedere all’opera la coppia azzurra Paolini-Musetti in questa affascinante competizione che anticipa uno dei tornei più prestigiosi del calendario tennistico.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini rassicura tutti: “Sto meglio, pronta per gli Stati Uniti”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Buone notizie per Jasmine Paolini. La tennista italiana, infortunatasi durante gli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai dove difendeva il titolo, ha rassicurato tutti sulle sue condizioni fisiche attraverso i social media.“Ho preso qualche giorno di riposo e ho prestato attenzione al mio piede. Mi sento meglio! Sono tornata ad allenarmi e mi sento pronta per i prossimi tornei negli USA”, ha scritto la toscana, che era stata costretta nel giocare menomata contro Sofia Kenin dopo una brutta caduta all’inizio del secondo set.
    L’infortunio era apparso preoccupante: Paolini si era impuntata con il piede destro durante uno spostamento laterale, accasciandosi sul cemento di Dubai. Nonostante il tentativo di continuare con una vistosa fasciatura alla caviglia, aveva dovuto cedere per 6-4 6-0, rinunciando successivamente anche al torneo di doppio dopo il trionfo della settimana precedente a Doha.

    Hey! 😀 I took a few days off to rest and check on my foot. Feeling much better now! Back to training and getting ready for the tournaments in the US. 💪🏽🇺🇸
    — Jasmine Paolini (@JasminePaolini) February 23, 2025

    La numero 6 del ranking WTA può ora guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti del “Sunshine Double” americano. I WTA 1000 di Indian Wells e Miami rappresenteranno due tappe fondamentali per difendere la sua posizione in classifica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini rassicura dopo il ritiro a Dubai: “Non dovrebbe essere nulla di grave”

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini ha voluto tranquillizzare i tifosi dopo il ritiro nel match contro Sofia Kenin agli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai, perso 6-4 6-0 a causa di un infortunio alla caviglia.La tennista italiana, numero 4 del mondo, ha pubblicato un breve comunicato sui social media dopo la partita: “Non credo che sia una lesione molto seria, ma mi sottoporrò agli esami il prima possibile per tornare in campo”, ha scritto la toscana, cercando di smorzare le preoccupazioni sulla gravità dell’infortunio.
    Un epilogo amaro per la detentrice del titolo, che ha provato a continuare il match nonostante il dolore dopo la caduta avvenuta all’inizio del secondo set, ma è stata costretta a concludere l’incontro visibilmente menomata.L’obiettivo di Paolini è ora quello di recuperare in vista dei tornei di marzo, in particolare per il “Sunshine Double” di Indian Wells e Miami, appuntamenti cruciali della stagione sul cemento americano.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO