More stories

  • in

    WTA Finals 2025: lo spettacolo del tennis femminile arriva a Riad. Ecco i Gruppi. Jasmine Paolini con Sabalenka

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Dal 1° all’8 novembre 2025, Riad ospiterà uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: le WTA Finals 2025, il torneo che riunisce le otto migliori giocatrici della stagione. Una settimana di tennis d’élite che promette emozioni, intensità e grande equilibrio, con un livello di partecipanti tra i più alti degli ultimi anni.Non sarà facile fare pronostici: Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, le due grandi protagoniste del circuito, partono con i favori del pronostico, ma ogni incontro potrà rivelarsi decisivo. Il sorteggio, effettuato nel pomeriggio, ha definito i due gruppi che compongono la fase a gironi: Steffi Graf e Serena Williams. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzeranno alle semifinali.
    Gruppo Steffi GrafAryna SabalenkaCori GauffJessica PegulaJasmine Paolini
    La numero 1 del mondo, Sabalenka, andrà alla ricerca di un titolo che ancora manca nel suo palmarès. La bielorussa dovrà però vedersela con avversarie pericolose e in ottima forma. Cori Gauff, in particolare, è la rivale più temibile: la statunitense arriva da una convincente tournée asiatica, in cui ha mostrato notevoli progressi al servizio e grande continuità di rendimento.Ma attenzione anche a Jessica Pegula e alla nostra Jasmine Paolini, due giocatrici capaci di colpire con precisione e di adattarsi bene al ritmo aggressivo di Sabalenka. Proprio Pegula, infatti, ha sconfitto Aryna poche settimane fa a Wuhan, dimostrando di poterla mettere in difficoltà. Molto dipenderà dalle condizioni di gioco: la velocità della superficie e delle palline potrà favorire o penalizzare le giocatrici più votate al contrattacco.
    Gruppo Serena WilliamsIga SwiatekAmanda AnisimovaElena RybakinaMadison Keys
    Nel gruppo guidato da Iga Swiatek si preannunciano partite di altissima intensità. La polacca, nota per la sua regolarità e solidità mentale, dovrà affrontare tre autentiche picchiatrici: Anisimova, Rybakina e Keys, tutte giocatrici capaci di decidere i punti in pochi colpi.Swiatek, che dovrà affidarsi alla sua eccezionale mobilità e al suo gioco vario, sarà chiamata a contrastare la potenza delle avversarie imponendo ritmo e variazioni di effetto. La chiave del successo per lei sarà mantenere un’alta percentuale di prime di servizio e riuscire ad anticipare le rivali, togliendo loro l’iniziativa nello scambio.Rybakina appare la più in forma del gruppo, mentre Anisimova potrebbe essere la mina vagante: quando trova fiducia, il suo tennis è praticamente ingiocabile. Madison Keys, invece, cercherà di ritrovare il suo miglior livello dopo alcune settimane altalenanti.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini pronte alla sfida: sorteggio impegnativo per le azzurre alle WTA Finals di Riad di doppio

    Jasmine Paolini e Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Le WTA Finals di Riad si aprono con un verdetto chiaro per i colori italiani: Sara Errani e Jasmine Paolini dovranno affrontare un cammino tutt’altro che agevole nel torneo di doppio, che chiude ufficialmente la stagione del circuito femminile.Il sorteggio ha infatti collocato la coppia azzurra nel Gruppo Martina Navratilova, insieme a tre duetti di altissimo livello: Kudermetova/Mertens, Hsieh/Ostapenko e Muhammad/Schuurs. Un girone denso di talento e personalità, dove ogni match promette equilibrio e intensità.Errani e Paolini, però, non partono battute. Dopo un 2025 in cui hanno mostrato grande solidità, spirito di squadra e una crescita costante, le italiane arrivano a Riad con la consapevolezza di poter competere con chiunque. L’esperienza e l’astuzia tattica di Errani si fondono perfettamente con la freschezza e la potenza di Paolini, una combinazione che ha già regalato risultati prestigiosi nel corso dell’anno da valutare però il doppio impegno di Jasmine anche in singolare.
    Nell’altro gruppo, il Liezel Huber, si sfideranno Siniakova/Townsend, Dabrowski/Routliffe, Andreeva/Shnaider e Babos/Stefani.Per la coppia azzurra, l’obiettivo sarà quello di partire forte e imporsi fin da subito nel round robin, puntando a una storica qualificazione alle semifinali. Un traguardo ambizioso ma alla portata, per due giocatrici che hanno dimostrato già in passato di saper dare il meglio nei momenti più importanti.
    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini qualificata alle WTA Finals di Riad: seconda partecipazione consecutiva per l’azzurra, in singolare e in doppio

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    È ufficiale: Jasmine Paolini è la settima giocatrice qualificata per le WTA Finals 2025, in programma a Riad dal 1° all’8 novembre. La 29enne di Bagni di Lucca corona così una stagione straordinaria e farà il bis dell’anno scorso, qualificandosi sia nel singolare che nel doppio, dove sarà nuovamente in campo insieme alla compagna Sara Errani.Per Paolini si tratta di un risultato storico, che premia la costanza, il talento e la crescita di una giocatrice capace di imporsi ai massimi livelli. L’azzurra ha conquistato la qualificazione grazie alle semifinali raggiunte questa settimana al WTA 500 di Ningbo, traguardo che le ha garantito matematicamente uno dei posti disponibili nel prestigioso evento di fine stagione. Con il suo ingresso nel gruppo, resta ora solo un posto ancora libero per il singolare, che sarà conteso tra Elena Rybakina e Mirra Andreeva.
    Paolini raggiunge così un parterre d’eccezione composto dalla numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, da Iga Swiatek, Coco Gauff (campionessa in carica), Amanda Anisimova, Jessica Pegula e Madison Keys. Un risultato che conferma l’azzurra tra le protagoniste assolute del tennis mondiale.La stagione di Jasmine è stata semplicemente indimenticabile. A maggio ha scritto la storia del tennis italiano vincendo il titolo agli Internazionali BNL d’Italia, diventando la prima campionessa azzurra in singolare a Roma dopo 40 anni. Da lì in poi ha continuato a collezionare risultati di altissimo livello: la finale al WTA 1000 di Cincinnati, le semifinali a Miami e Wuhan, e altri piazzamenti che le hanno permesso di scalare la classifica della PIF WTA Race to the Finals.
    Con la qualificazione ufficiale alle Finals e la certezza di partecipare anche al torneo di doppio, Paolini chiude la stagione tra le migliori del circuito, rappresentando al meglio il tennis italiano e confermandosi una delle giocatrici più complete e costanti del 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Race Live: La situazione aggiornata in tempo reale. Jasmine Paolini è al momento al settimo posto

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Elena Rybakina si aggiudica lo scontro diretto contro Jasmine Paolini e rinvia la certezza della qualificazione dell’azzurra alle WTA Finals di Riad. La kazaka si impone con un netto 6-3, 6-2 nella semifinale del WTA 500 di Ningbo, confermando la propria superiorità al servizio e la freschezza fisica dopo una settimana quasi perfetta. Con questo successo, Rybakina conquista un posto in finale e tiene ancora aperta la lotta per un posto tra le migliori otto della stagione: in caso di vittoria domani, salirebbe a 4305 punti, restando comunque alle spalle di Paolini e Mirra Andreeva nella Race.Il verdetto finale è dunque rimandato alla prossima settimana, quando andrà in scena il WTA 500 di Tokyo, ultimo grande appuntamento prima delle Finals. Sia Paolini che Rybakina saranno al via, mentre Andreeva non risulta iscritta e non ha richiesto una wild card per il torneo giapponese. Tuttavia, la giovane russa potrebbe ancora sorprendere iscrivendosi al WTA 250 di Guangzhou, dove al momento figurano 31 giocatrici tra iscritte, wild card e qualificate.A Tokyo, Jasmine Paolini esordirà contro Xinyu Wang o una qualificata, mentre Elena Rybakina debutterà contro Kayla Mboko o Leylah Fernandez. Sarà dunque la capitale giapponese a decidere tutto: la corsa verso Riad entra nella sua fase più emozionante, con l’azzurra ancora in vantaggio ma con la kazaka pronta a dare battaglia fino all’ultimo punto.
    Race Live Aggiornata1. Aryna Sabalenka 🇧🇾 – 27 – 100002. Iga Świątek 🇵🇱 – 24 – 83683. Coco Gauff 🇺🇸 – 21 – 65744. Amanda Anisimova 🇺🇸 – 24 – 59075. Jessica Pegula 🇺🇸 – 31 – 51836. Madison Keys 🇺🇸 – 30 – 44497. Jasmine Paolini 🇮🇹 – 29 – 43258. Mirra Andreeva 🇷🇺 – 18 – 43209. Elena Rybakina 🇰🇿 – 26 – 413010. Ekaterina Alexandrova 🇷🇺 – 30 – 324511. Clara Tauson 🇩🇰 – 22 – 277012. Elina Svitolina 🇺🇦 – 31 – 260613. Belinda Bencic 🇨🇭 – 28 – 257714. Emma Navarro 🇺🇸 – 24 – 251515. Linda Nosková 🇨🇿 – 20 – 2376 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Ningbo – Rybakina troppo forte per una Paolini stanca: 6-3, 6-2. L’azzurra si ferma in semifinale ma resta in corsa per le Finals di Riad

    Jasmine Paolini con Elena Rybakina

    Dopo la splendida vittoria in rimonta su Belinda Bencic, Jasmine Paolini si ferma in semifinale al WTA 500 di Ningbo. L’azzurra cede a Elena Rybakina per 6-3, 6-2, in un match dominato dalla potenza e dalla precisione della kazaka, che ha sfruttato al meglio la propria freschezza fisica e un servizio devastante.Un grande peccato per Paolini, che ha mostrato ancora una volta determinazione e lucidità tattica, ma che oggi ha pagato la stanchezza accumulata nella battaglia di oltre tre ore del giorno precedente contro Bencic.
    Primo set: equilibrio iniziale, poi Rybakina acceleraL’inizio del match è equilibrato: Paolini tiene bene il ritmo da fondo e cerca di allungare gli scambi, ma Rybakina riesce a imporsi nei turni di servizio grazie a una percentuale altissima di prime e a un paio di aceSul 4-3 la kazaka piazza il break decisivo, sfruttando un leggero calo dell’azzurra. Con un’altra prima vincente, chiude il parziale per 6-3, dimostrando un controllo assoluto dei punti importanti e annullando anche una palla del controbreak.
    Secondo set: l’azzurra ci prova, ma la kazaka dominaPaolini prova a reagire, spingendo con il dritto e trovando anche qualche bella soluzione in avanzamento, ma la benzina sembra finita. Dopo il 2-2, Rybakina prende il largo: il servizio continua a essere un’arma letale, mentre Jasmine fatica a rispondere con la stessa efficacia del primo set.Due break consecutivi portano la kazaka fino al 6-2 finale, un risultato che rispecchia la differenza di condizione fisica tra le due giocatrici.
    Stanchezza e prospettivePaolini ha giocato con il cuore, ma la fatica di un torneo intenso si è fatta sentire. Le oltre tre ore passate in campo contro Bencic hanno tolto brillantezza alle gambe e precisione ai colpi, mentre Rybakina, più fresca, ha potuto gestire il match con sicurezza e lucidità.Nonostante la sconfitta, Jasmine può guardare al futuro con ottimismo: la semifinale di Ningbo le consente di consolidare il suo settimo posto nella Race, avvicinandosi sempre di più alla qualificazione per le WTA Finals di Riad.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Tokyo: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini testa di serie n.1

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Tokyo – Tabellone Principale – hard(1) Jasmine Paolini vs ByeXinyu Wang vs QualifierQualifier vs Maya Joint Marketa Vondrousova vs (8) Karolina Muchova
    (3) Ekaterina Alexandrova vs ByeQualifier vs Jaqueline Cristian (WC) Wakana Sonobe vs (WC) Nikola Bartunkova (WC) Moyuka Uchijima vs (6) Linda Noskova
    (7) Diana Shnaider vs Dayana Yastremska Sofia Kenin vs Anna Kalinskaya Qualifier vs McCartney Kessler Bye vs (4) Clara Tauson
    (5) Belinda Bencic vs (WC) Bianca Andreescu Qualifier vs QualifierLeylah Fernandez vs Victoria Mboko Bye vs (2) Elena Rybakina LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Ningbo – Impresa di Jasmine Paolini: rimonta capolavoro su Bencic e semifinale conquistata dopo 3 ore e mezza

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Una battaglia intensa quella andata in scena a Ningbo, dove Jasmine Paolini ha superato in rimonta Belinda Bencic con il punteggio di 5-7 7-5 6-3, al termine di 3 ore e 32 minuti di gioco. Un match intenso, vibrante e di straordinaria qualità, che conferma il momento di forma eccezionale della toscana e la proietta in semifinale, sempre più vicina alla qualificazione alle WTA Finals di Riad.
    Primo set: equilibrio e colpi d’autore, ma Bencic piazza la zampata decisivaIl match si apre con grande intensità da entrambe le parti. Paolini parte con determinazione, conquistando subito il break e portandosi avanti (2 a 0), ma Bencic risponde colpo su colpo. L’elvetica mostra la sua solidità da fondo campo e, dopo una lunga serie di game combattuti, riesce a recuperare lo svantaggio. Sul 5-5, la svizzera alza il livello, costringendo Jasmine a qualche errore di troppo con il rovescio: arriva così il break decisivo e poi il 7-5 che chiude un primo set equilibratissimo, durato oltre un’ora.
    Secondo set – Reazione da campionessa: Jasmine ribalta tuttoNel secondo parziale la musica sembra la stessa: Bencic parte meglio, trova il break del 5-4 e va a servire per il match. Proprio quando la partita pare segnata, Paolini cambia marcia: con un mix di grinta, difese straordinarie e grande lucidità tattica, l’azzurra infila tre game consecutivi, piazza il controbreak del 5-5 e vola fino al 7-5, approfittando del calo fisico della svizzera. Un set durissimo, oltre i 90 minuti di gioco, che riapre completamente l’incontro
    Terzo set: dominio e lucidità, la toscana vola in semifinaleNel parziale decisivo, la condizione fisica e mentale di Paolini fa la differenza. Bencic chiede un medical timeout per un problema muscolare alla coscia destra, ma Jasmine resta concentrata, martellando con il dritto e muovendo l’avversaria da un lato all’altro del campo. Sul 4-3, l’azzurra trova il break decisivo e chiude il match con una splendida prima vincente: 6-3 e semifinale conquistata.
    Verso la semifinale e le FinalsIn semifinale, Paolini affronterà la vincente tra Ajla Tomljanovic e Elena Rybakina. In caso di vittoria dell’australiana, l’azzurra sarebbe già matematicamente qualificata per le WTA Finals di Riad, coronando una stagione straordinaria.Una vittoria, quella di oggi, che vale più di un semplice successo: è il simbolo della crescita e della maturità di Jasmine Paolini, capace di ribaltare una partita difficilissima con grinta, lucidità e un tennis sempre più completo.
    WTA Ningbo Belinda Bencic [6]753 Jasmine Paolini [2]576 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Belinda Bencic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Belinda Bencic 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Belinda Bencic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Belinda Bencic 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 5-7Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Belinda Bencic 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Belinda Bencic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Belinda Bencic 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Belinda Bencic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3Belinda Bencic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2Belinda Bencic 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Ningbo – Paolini supera Kudermetova ed è ai quarti! Ora sfida con Bencic per un posto alle Finals

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Continua il momento d’oro di Jasmine Paolini, che centra l’accesso ai quarti di finale del WTA 500 di Ningbo grazie al successo su Veronika Kudermetova con il punteggio di 6-2 7-5. Un’altra vittoria convincente per la toscana, che conferma la propria crescita e la solidità mostrata nelle ultime settimane.Grazie a questo risultato, Jasmine mette ora nel mirino la sesta posizione nella WTA Race, occupata da Mirra Andreeva, distante poco più di 80 punti. Una vittoria nei quarti contro Belinda Bencic le consentirebbe di superare la russa e avvicinarsi in maniera decisiva alla qualificazione per le WTA Finals.
    Nel primo set Jasmine Paolini è partita fortissimo, imponendo subito il proprio ritmo contro una Veronika Kudermetova apparsa contratta e fallosa. L’azzurra ha spinto con continuità dal fondo, soprattutto con il dritto incrociato, indirizzando lo scambio e costringendo la russa a giocare sempre in difesa. Dopo un iniziale equilibrio, Paolini ha trovato il break nel quarto gioco e da lì non si è più voltata indietro: la sua solidità al servizio e la capacità di cambiare direzione con il rovescio le hanno permesso di allungare rapidamente sul 5-2, chiudendo poi il parziale per 6-2 grazie a un altro errore gratuito dell’avversaria.
    Nel secondo set la partita è diventata più combattuta. Kudermetova ha provato a reagire, aumentando la velocità dei colpi e riuscendo a strappare per prima la battuta a Paolini nel quinto game (3-2). La toscana, però, ha risposto subito con il controbreak immediato, rimettendo il punteggio in equilibrio. Da lì in avanti, i game sono diventati più lunghi e tesi, con entrambe le giocatrici attente a non concedere troppo. Sul 6-5, Paolini ha trovato il momento chiave del match: ha alzato il livello in risposta, costringendo Kudermetova a forzare e commettere diversi errori. L’azzurra ha così chiuso il match sul 7-5, grazie a un altro doppio fallo della russa sul match point.
    WTA Ningbo Veronika Kudermetova• 0250 Jasmine Paolini [2]0670 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Veronika KudermetovaServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO