More stories

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Sesta giornata. Sabalenka vince il gruppo. Jasmine Paolini perde netto. Pegula vince in due set ed è in semifinale (ecco le semifinali)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Semifinali WTA Finals (Riad 2025)Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs Amanda Anisimova 🇺🇸Elena Rybakina 🇰🇿 vs Jessica Pegula 🇺🇸

    Jessica Pegula continua a confermarsi come una delle giocatrici più solide e costanti dell’intero circuito WTA. Arrivata alle WTA Finals 2025 senza troppo clamore mediatico, l’americana ha saputo ancora una volta imporsi con la sua proverbiale regolarità, conquistando un posto in semifinale grazie a un autoritario successo su Jasmine Paolini: 6-2, 6-3 nella giornata conclusiva della fase a gironi.Un match mai realmente in discussione: Pegula ha preso il controllo dello scambio fin dai primi game, imponendo il suo ritmo, la sua profondità di palla e la sua straordinaria capacità di leggere il gioco. Paolini ha provato a variare, a spingere e a trovare traiettorie alternative, ma l’americana è stata semplicemente più solida in ogni ambito del gioco.Con questa vittoria, Jess firma la sua 53ª affermazione stagionale, un traguardo che la rende la prima statunitense trentenne a raggiungere tale cifra dai tempi di Serena Williams nel 2015. Un dato che descrive perfettamente la continuità e la maturità raggiunte da Pegula, oggi una certezza del circuito e una delle giocatrici più difficili da scalfire sul cemento indoor.Il successo dell’americana, inoltre, aggiunge pepe alla sfida tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff: una vittoria della statunitense in tre set aprirebbe infatti un clamoroso scenario di qualificazione tramite percentuale di giochi vinti, trasformando la sfida in un vero e proprio “duello alla sopravvivenza” stile Giochi dell’Hunger Games. Ma non è stato così perchè la Sabalenka ha vinto in due set conquistando il primo posto e portando la Pegula in seconda posizione.

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 6° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani Inizio 13:00WTA Riyadh Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [3]655 Timea Babos / Luisa Stefani [7]2710 Vincitore: Babos / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (5) Jessica Pegula vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00WTA Riyadh Jessica Pegula [5]0660 Jasmine Paolini [8]0230 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (1) Aryna Sabalenka vs (3) Coco Gauff Non prima 16:30WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]• 0760 Coco Gauff [3]0620 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Coco Gauff 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Coco Gauff 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 2-4* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    (2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider WTA Riyadh Katerina Siniakova / Taylor Townsend [2]• 0660 Mirra Andreeva / Diana Shnaider [5]0240 Vincitore: Siniakova / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3Katerina Siniakova / Taylor TownsendServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka 3v 0s🇺🇸 Cori Gauff 1v 2s🇺🇸 Jessica Pegula 2v 1s🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 3s
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 2s🇺🇸 Amanda Anisimova 2v 1s🇰🇿 Elena Rybakina 3v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 2sEkaterina Alexandrova 0v 1s

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 2sVeronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 2v 1sHsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 3v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 3s
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 2v 0sGabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 1sMirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 2sTimea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 1v 1s LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Sesta giornata. Jasmine Paolini alla caccia della prima vittoria (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 6° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Jessica Pegula vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (3) Coco Gauff Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    (2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka 2v 0s🇺🇸 Cori Gauff 1v 1s🇺🇸 Jessica Pegula 1v 1s🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 2s
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 2s🇺🇸 Amanda Anisimova 2v 1s🇰🇿 Elena Rybakina 3v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 2sEkaterina Alexandrova 0v 1s

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 2sVeronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 2v 1sHsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 3v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 3s
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 2v 0sGabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 1sMirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 2sTimea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 1v 1s LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini si fermano alle WTA Finals 2025: Mertens e Kudermetova vincono in due set

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Finisce qui l’avventura di Sara Errani e Jasmine Paolini alle WTA Finals, in corso a Riad (Arabia Saudita). Le azzurre, prime teste di serie e campionesse olimpiche in carica, salutano il torneo dopo la sconfitta nel terzo e ultimo incontro del Gruppo Martina Navratilova contro la coppia formata dalla belga Elise Mertens e dalla russa Veronika Kudermetova, che si impongono con un duplice 6-3 in un’ora e ventuno minuti di gioco.Con questo successo, Mertens e Kudermetova conquistano il secondo posto nel girone e accedono così alle semifinali, dove venerdì affronteranno la coppia numero 2 del seeding, formata dalla ceca Katerina Siniakova e dalla statunitense Taylor Townsend, già qualificate con un turno d’anticipo come vincitrici del Gruppo Liezel Huber.
    Primo set: equilibrio fino al primo breakIl match parte con un buon ritmo da entrambe le parti, ma l’equilibrio si spezza nel terzo game, quando Errani perde il servizio a quindici. Le avversarie allungano sul 3-1, capitalizzando il break iniziale, mentre le azzurre non riescono mai a creare occasioni per rientrare nel parziale. Nel settimo game, ancora Errani cede la battuta al deciding point, consegnando di fatto la frazione a Mertens e Kudermetova.Le italiane provano a reagire nell’ottavo gioco, annullando tre set point e recuperando uno dei due break, ma nel nono game Paolini perde il servizio al punto decisivo: il set si chiude così 6-3 in 39 minuti a favore della coppia russo-belga.
    Secondo set: stesso copione, con più equilibrioNel secondo parziale, Errani e Paolini partono meglio e ottengono subito il break a quindici, ma Paolini subisce l’immediato controbreak nel game successivo. La fase centrale del set è molto combattuta: in quattro game consecutivi si arriva al deciding point, ma a spuntarla sono quasi sempre le giocatrici al servizio.Sul 3-2, Mertens e Kudermetova strappano ancora una volta la battuta a Paolini, consolidando il vantaggio e gestendo con esperienza gli ultimi scambi. Le azzurre annullano due match point nell’ottavo game, ma nel nono la russa e la belga chiudono i conti tenendo il servizio a quindici: ancora 6-3, stavolta in 42 minuti.
    Le statistiche del matchI numeri raccontano bene l’andamento della partita: Mertens e Kudermetova vincono 62 punti contro i 46 delle azzurre, realizzano 28 vincenti (a fronte dei soli 7 di Errani e Paolini) e commettono 28 errori non forzati, contro i 25 delle italiane.Più efficace anche la gestione dei punti chiave: le vincitrici sfruttano 5 delle 11 palle break avute a disposizione, mentre Errani e Paolini ne concretizzano soltanto 2 su 6.
    WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [1]0330 Veronika Kudermetova / Elise Mertens [4]• 0660 Vincitore: Kudermetova / Mertens ServizioSvolgimentoSet 3Veronika Kudermetova / Elise MertensServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals Riad – Paolini saluta il torneo: sconfitta in due set da Coco Gauff

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Finisce con una sconfitta la seconda partita di Jasmine Paolini alle WTA Finals 2025 di Riad, che dopo il ko d’esordio si arrende anche a Coco Gauff con il punteggio di 6-3 6-2. Un match difficile dall’inizio alla fine per l’azzurra, mai davvero in grado di imporre il proprio ritmo e ora matematicamente eliminata dal torneo. Resta da disputare, per onor di firma, l’ultimo incontro del girone contro Jessica Pegula.
    Primo set – Paolini parte bene, ma Gauff acceleraJasmine era partita con buone sensazioni, subito aggressiva nei primi game e capace di tenere testa alla numero 3 del mondo nei primi scambi. Dopo il primo turno di servizio però perduto a 0, l’azzurra ha trovato buone soluzioni con il dritto inside-in e alcune variazioni di ritmo efficaci ma ha mancato tre palle break consecutive nel terzo game.Ma Gauff ha rapidamente cambiato marcia. L’americana, solidissima in risposta e capace di spingere da fondo con continuità si è portata sul 4 a 1 sfruttando qualche imprecisione di Paolini con il rovescio e tanti errori gratuiti. Jasmine ha tentato di reagire portandosi sul 3 a 4 e servizio, ma un secondo break nell’ottavo game ha chiuso i conti del parziale: 6-3 Gauff in 39 minuti, con l’italiana costretta a rincorrere e a subire la maggiore potenza dell’avversaria.
    Secondo set – Gauff dilaga, Paolini perde fiduciaNel secondo parziale Gauff ha continuato a dominare gli scambi da fondo campo, trovando subito un break sul 2 pari. L’americana ha preso il controllo totale del match, variando con il rovescio e aggredendo le seconde di servizio di Paolini, troppo leggere per contenerla.Gauff ha spinto con decisione, strappando nuovamente il servizio all’azzurra sul 4 a 2 e chiudendo poi senza esitazioni con il punteggio di 6-2 dopo aver annullato una palla break sul 30-40.
    Gauff rilancia le sue ambizioni, Paolini fuori dal torneoCon questa vittoria, Coco Gauff mantiene vive le speranze di qualificazione alle semifinali, mentre per Paolini non ci sono più possibilità di passaggio del turno.L’azzurra ha chiuso il match con una prestazione altalenante: pochi punti diretti con la prima e troppi errori non forzati nei momenti chiave, soprattutto con il dritto. Il torneo di Riad si conclude così per Jasmine (che sembrava anche avere dei problemi di salute, ha tossito spesso durante il match), che dovrà accontentarsi di un bilancio comunque positivo per un 2025 di crescita e di grandi risultati, tra cui la vittoria a Roma.
    WTA Riyadh Coco Gauff [3]• 0660 Jasmine Paolini [8]0320 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Seconda Giornata. Pegula piega Gauff al debutto – disastro al servizio per Coco

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    Esordio da dimenticare per Cori Gauff alle WTA Finals 2025, che si aprono con una sconfitta pesante nel derby statunitense contro Jessica Pegula. Dopo oltre due ore di gioco, la numero tre del mondo ha ceduto per 6-3 6-7 6-2, in un match in cui i suoi problemi al servizio sono stati ancora una volta determinanti.La campionessa dello US Open non è riuscita a trovare ritmo e sicurezza nei momenti chiave, finendo per perdere il servizio ben nove volte e commettere 17 doppi falli, un dato che sintetizza alla perfezione il suo momento di difficoltà.
    Gauff si perde da solaFin dal primo set, Pegula è stata più solida e costante, sfruttando le incertezze dell’avversaria e spingendo con il rovescio in risposta. Gauff ha provato a reagire nel secondo parziale, riuscendo a portarlo al tie-break grazie a un parziale di grande intensità, ma l’equilibrio è durato poco.Nel terzo set, Pegula ha ripreso in mano il match con autorità, approfittando dei continui errori in battuta di Coco, che ha perso completamente fiducia. Il 6-2 finale riflette una superiorità netta, soprattutto dal punto di vista mentale e tattico.
    Gruppo Graf: situazione aperta ma in salita per GauffCon questa sconfitta, Gauff complica subito il suo cammino nel Gruppo Steffi Graf, dove dovrà ora affrontare Aryna Sabalenka e Jasmine Paolini per tentare di tenere vive le speranze di semifinale. La vittoria di Pegula, invece, la rilancia in chiave qualificazione: la 31enne americana potrà giocarsi la leadership del girone proprio contro Sabalenka nel prossimo match.

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 2° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider Inizio 13:00WTA Riyadh Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [3]• 0670 Mirra Andreeva / Diana Shnaider [5]0360 Vincitore: Dabrowski / Routliffe ServizioSvolgimentoSet 3Gabriela Dabrowski / Erin RoutliffeServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]0660 Jasmine Paolini [8]• 0310 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (3) Coco Gauff vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30WTA Riyadh Coco Gauff [3]372 Jessica Pegula [5]666 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 6-6Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Coco Gauff 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani WTA Riyadh Katerina Siniakova / Taylor Townsend [2]1563 Timea Babos / Luisa Stefani [7]• 1525ServizioSvolgimentoSet 2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 0s🇺🇸 Amanda Anisimova 0v 1s🇰🇿 Elena Rybakina 1v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 1s

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 0sVeronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 0v 1sHsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 1v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 1s
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka domina Paolini: esordio vincente nel gruppo Steffi Graf alle WTA Finals

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Inizia nel segno della numero uno del mondo la sua avventura alle WTA Finals 2025. Aryna Sabalenka supera con autorità Jasmine Paolini in due set (6-3 6-1) e si porta in vetta al Gruppo Steffi Graf, confermando la propria superiorità fisica e tecnica. Per la tennista italiana un debutto complicato, nonostante qualche buona fase di gioco, soprattutto nella parte centrale del primo set.
    Primo set: Sabalenka impone il ritmoLa partita parte subito con un’intensità altissima. Paolini cerca di variare con il rovescio lungolinea e qualche accelerazione di dritto, ma Sabalenka mette subito in chiaro le gerarchie. L’azzurra perde il servizio in apertura (0-2) a causa delle risposte aggressive della bielorussa, che trova subito profondità e potenza.Jasmine prova a restare aggrappata al match, conquistando un paio di game di servizio puliti (1-3, 2-4), ma Sabalenka continua a dominare con la prima — già sette ace nel primo parziale — e una grande solidità da fondo campo. Sul 4-2, Paolini reagisce e riesce a piazzare il controbreak del 3-4, approfittando di qualche errore di misura della bielorussa. Ma la reazione dura poco: Sabalenka risponde immediatamente con un nuovo break (5-3) e chiude il set al servizio con il settimo ace del match.Il primo parziale si conclude 6-3 dopo 39 minuti, con Sabalenka che colpisce 18 vincenti a fronte di soli 8 errori gratuiti.
    Secondo set: monologo della numero unoNel secondo set la bielorussa alza ulteriormente il ritmo, trasformando la partita in un monologo. Subito break in apertura (1-0), parziale di 4 game consecutivi in cui Paolini non riesce a trovare il tempo sulla palla avversaria. Il dritto di Sabalenka è devastante, alterna soluzioni in potenza a stretti incrociati imprendibili, mentre Jasmine fatica a reggere gli scambi lunghi.Sul 4-0, l’italiana riesce finalmente a sbloccarsi con un turno di servizio solido (1-4), ma la numero uno WTA non concede altro: mantiene la calma, continua a servire con precisione e chiude il match con un dritto incrociato stretto vincente.Il secondo set termina 6-1 in appena 27 minuti, per un totale di 1 ora e 6 minuti di gioco.
    WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]0660 Jasmine Paolini [8]• 0310 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Seconda Giornata. In campo anche la nostra Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 2° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Coco Gauff vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    (2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 0s🇺🇸 Amanda Anisimova 0v 1s🇰🇿 Elena Rybakina 1v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 1s

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 0sVeronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 0v 1sHsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 1v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 1s
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini alle WTA Finals 2025 tra regole controverse e il caso Andreeva per il visto mancato a Tokyo

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Le regole ufficiali della WTA si confermano complesse e, in molti casi, di difficile interpretazione anche per giocatrici, appassionati e media. L’ultimo esempio arriva dal caso di Jasmine Paolini, la cui qualificazione alle WTA Finals 2025 ha generato un acceso dibattito, soprattutto per le conseguenze che ha avuto su Mirra Andreeva, rimasta esclusa per pochi punti.
    Secondo il regolamento WTA, le giocatrici di vertice devono partecipare ad almeno sei tornei di categoria WTA 500 durante la stagione. Chi non rispetta questo requisito non solo perde il diritto a una quota del Bonus Pool di fine anno, ma subisce anche una penalizzazione nel ranking: riceve uno “0” in un torneo non giocato e perde i punti ottenuti in un altro evento.
    Paolini ha disputato soltanto cinque tornei WTA 500, ma non ha ricevuto alcuna penalizzazione, a differenza di altre tenniste come Iga Swiatek e Aryna Sabalenka. Il giornalista polacco Dominik Senkowski ha chiarito che la WTA ha concesso all’italiana un’esenzione per “motivi medici” in seguito al suo ritiro dal torneo di Adelaide, comunicato due giorni prima dell’inizio della competizione.
    Il punto controverso riguarda proprio le condizioni di questa rinuncia. Il regolamento WTA prevede che un ritiro dell’ultimo momento sia giustificato solo per ragioni mediche, mentre Paolini aveva spiegato di aver bisogno di riposo dopo la United Cup 2025. Nonostante ciò, la WTA ha accettato la sua motivazione, evitando così che la giocatrice ricevesse la penalità che l’avrebbe fatta scendere di dieci punti in classifica.Una differenza apparentemente minima, ma decisiva: Paolini ha chiuso la Race WTA 2025 con appena sei punti di vantaggio su Mirra Andreeva. Se la WTA avesse applicato la penalità, l’italiana sarebbe nona nella Race e la russa avrebbe ottenuto l’ultimo posto utile per Riad.
    A complicare ulteriormente la vicenda, Andreeva non ha potuto partecipare al torneo di Tokyo a causa di problemi con il visto d’ingresso in Giappone, perdendo così l’opportunità di guadagnare punti preziosi per la qualificazione.Una situazione intricata che mette in luce ancora una volta la scarsa chiarezza e uniformità delle regole WTA. Jasmine Paolini parteciperà alle Finals 2025, ma la sua qualificazione rimarrà uno dei casi più discussi della stagione WTA.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO