More stories

  • in

    Halep si scaglia nuovamente contro la ITIA

    Simona Halep nella recente intervista a Tennis Majors

    Simona Halep attraverso un nuovo comunicato emesso ieri sera critica aspramente la ITIA (The International Tennis Integrity Agency) per il non poter essere ricevuta da un tribunale indipendente in merito alla sua sospensione dello scorso ottobre. La situazione della ex n.1 al mondo rumena si era aggravata dopo che l’agenzia aveva rilevato un’irregolarità nel suo passaporto biologico. Simona ha diffuso attraverso i suoi social network una lettera nella quale accusa l’agenzia di ritardare la sua udienza per essere giudicata da un tribunale indipendente, anche se questo non è ciò che l’organismo cerca di mostrare.

    pic.twitter.com/zflOtJzBjp
    — Simona Halep (@Simona_Halep) May 22, 2023

    “Ancora una volta sono estremamente scioccata e delusa dall’atteggiamento di ITIA. Mentre ITIA, attraverso il suo rappresentante, Nicole Sapstead, ha dichiarato pubblicamente 3 giorni fa che ITIA “si è impegnata a coinvolgere la signora Halep in modo empatico, efficiente e tempestivo”, allo stesso tempo, hanno chiesto ufficialmente alla Corte di ritardare la mia udienza per la terza volta. ITIA dichiara pubblicamente una cosa mentre privatamente ne fa un’altra. Ho ripetutamente richiesto la mia audizione e l’ITIA ha ripetutamente cercato di ritardarla. Quando smetterà? Ripeto la domanda. Ho diritto a una rapida udienza. Agire in questo modo è contrario al mio diritto”.
    Nei giorni scorsi anche il suo ex coach Patrick Mouratoglou aveva scritto un lungo messaggio sui social sostenendo le tesi difensive della Halep. LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur De Greef sospeso dall’ITIA: ritiratosi a febbraio, aveva iniziato la carriera da coach

    Arthur De Greef, ex tennista belga, è stato sospeso in via provvisoria dall’ITIA (International Tennis Integrity Agency) assieme ai due connazionali Romain Barbosa (n.1300 ATP, ex Top-450 nel 2016) e Alex Witmeur (senza ranking in singolare, n.2094 ATP in doppio) perché sospettato di aver alterato l’esito di alcuni incontri del circuito professionistico. Attuale numero 463 della classifica ATP in singolare, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’ITIA, la nuova Agenzia anticorruzione che sostituisce la TIU

    Nasce l’ITIA, la nuova Agenzia anticorruzione che sostituisce la TIU

    La stagione 2021 avrà un nuovo organismo nel mondo del tennis.
    La precedente TIU, Tennis Integrity Unit, che perseguiva il comportamento improprio legato alla corruzione nelle partite, sarà sostituito dall’ITIA, International Tennis Integrity Agency, composta da ATP, ITF, WTA, Grand Slam e cinque membri indipendenti. LEGGI TUTTO