More stories

  • in

    ITF Solarino: tornano i tornei da $25.000 in provincia di Siracusa

    Torna l’ITF a Solarino, la provincia di Siracusa tornerà ad ospitare tre tornei del circuito ITF Women’s Tour con un montepremi da 25 mila dollari. Dal 30 ottobre all’19 novembre scenderanno in campo allo Zaiera Tennis Facility trentadue tenniste del circuito internazionale a caccia di punti utili per il ranking.
    “Torniamo sul percorso originario – ha dichiarato il tournament director Renato Morabito -, perché il nostro progetto è sempre stato quello di consolidarci nel circuito internazionale ITF proponendo prove che, anno dopo anno, avrebbero messo in palio 25 mila dollari e dunque portato a Solarino tennis di alto livello”.Dalle nove edizioni dell’ITF di Solarino e in particolare dall’organizzazione dei tornei W25 sono nate le presenze in Sicilia di giocatrici attualmente tra le top 50 del ranking WTA e tra le migliori dieci italiane del circuito.
    “Cocciaretto, Stefanini, Brancaccio e Rosatello sono passate giovanissime da Solarino per giocare i nostri tornei e oggi hanno una classifica di tutto rispetto. Negli ultimi anni anche tenniste siciliane hanno costruito il loro percorso di maturità tennistica (penso a Pedone, Bilardo o Tona) partendo dalla provincia di Siracusa. Un fatto che rende i nostri tornei momenti importanti per le giocatrici, gli addetti ai lavori, gli appassionati, a fine stagione”.L’International Tennis Federation ha comunicato le designazioni per tutte e tre le settimane di competizione targate rispettivamente TopSpin Energy Cup, Archigen Cup, GHV Cup: Aniello Santonicola arbitrerà Solarino 1,2,3 insieme a Gianluca Moscarella e l’olandese Witte Tibor. Supervisor del torneo è Riccardo De Biase.
    Oggi 12 ottobre si chiudono le iscrizioni al torneo. Il primo giorno di qualificazione si giocherà il 29 ottobre, il primo giorno di gioco del tabellone principale è previsto per il 31 ottobre. L’ingresso ai campi è libero per gli appassionati durante tutta la manifestazione, le partite sono coperte dalla trasmissione in streaming. Anche per la sua nona edizione ’International World Tennis Tour di Solarino è patrocinato dal Comune di Solarino. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Solarino: Il primo acuto di Melania Delai

    Melania Delai ITA, 15.10.2002

    L’ITF WorldTennis Tour di Solarino va in archivio con la vittoria dell’azzurra Melania Delai nella G&V Hospital Cup. La testa di serie del torneo Jacqueline Cabaj Award viene sconfitta in quasi due ore sul punteggio di 6-7, 3-6, risultato che sancisce il primo successo di una tennista italiana nel singolare nell’Itf solarinese.
    “Poter premiare Melania Delai nel singolare è un risultato che ovviamente fa piacere – commenta il direttore del torneo Renato Morabito – finora nessuna italiana era riuscita a fare lo stesso nelle tre settimane. Concludiamo una manifestazione sicuramente riuscita, speriamo di essere di nuovo qui a Marzo, ci proveremo ma al momento questa è solo un’intenzione”. A premiare la tennista veneta è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Solarino Luciano Puglisi. “Se non c’è certezza sulla data del ritorno dell’International Tennis Tour a Solarino posso garantire, invece, che noi ci saremo – ha scherzato Puglisi -. L’amministrazione resta vicina a questo evento chiaramente importante per un territorio che si sta trasformando in un piccolo polo sportivo. Mi complimento con Melania Delai e rivolgo il mio arrivederci all’organizzazione del torneo”.
    ITF Solarino J. Cabaj Awad [1]63 M. Delai [2]76 Vincitore: M. Delai ServizioSvolgimentoSet 2J. Cabaj Awad 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6M. Delai 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5J. Cabaj Awad 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4M. Delai 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Delai 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2J. Cabaj Awad 0-15 df 0-30 0-401-1 → 1-2M. Delai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1J. Cabaj Awad 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6M. Delai 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. Cabaj Awad 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5M. Delai 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4J. Cabaj Awad 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3M. Delai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Delai 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2J. Cabaj Awad 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Delai 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df0-2 → 1-2J. Cabaj Awad 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Delai 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Il doppio della TopSpin Energy Cup è siciliano: Pedone e Ferrara vincenti al tie break

    Pedone e Ferrara nella foto

    Giorgia Pedone e Virginia Ferrara si aggiudicano il doppio della Top Spin Energy Cup vincendo al tie break contro Jacqueline Cabaj Award-Alicia Smith 6-1, 1-6, 4-6. La vittoria delle due tenniste siciliane regala alla kermesse solarinese il primo successo azzurro della settima edizione.
    Nel singolare, la ceca Petra Csabi elimina una fin qui ottima Federica Urgesi 6-1, 6-2, mentre resta stregato l’accesso alla finale per la svizzera Bojana Klincov, vincitrice a Solarino nel 2019, sconfitta anche nella semi della TopSpin Energy Cup dalla ceca Katarina Kuzmova 3-6, 6-3, 4-6.
    Nel lungo intervallo tra la fine delle semifinali e l’inizio della finale del doppio i campi dello Zaiera Tennis hanno ospitato oltre 40 piccoli tennisti della scuola tennis Wimbledon Floridia. Gli allievi del maestro Salvatore Amenta hanno giocato con alcune delle tenniste in gara all’ITF World Tennis Tour in un’ora di pura e semplice passione per il tennis.
    “Giornate così spero possano ripetersi – ha commentato il tournament director Renato Morabito – aver avuto la possibilità di ospitare sui nostri campi così tanti ragazzi e bambini già appassionati di tennis è stato un segnale bello e importante. Ringrazio le giocatrici che si sono messe a disposizione per scambiare qualche palla con loro e firmare autografi”. Morabito ha anche premiato le partecipanti alla finale del doppio. “La vittoria di Pedone e Ferrara, da tenniste siciliane e italiane, è chiaramente un risultato rilevante, lo è ancor di più perché arriva battendo al tie break una coppia internazionale come quella composta dall’australiana Smith e la svedese Cabaj Award”.
    Domani 14 novembre la TopSpin Energy Cup andrà in archivio al termine della finale del singolare. La sfida tutta ceca tra Katerina Kuzmova e Petra Csabi (proveniente dalle qualificazioni) assegnerà gli ultimi W15 della settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    TopSpin Energy Cup agli sgoccioli: Urgesi in semifinale. Il tournament director Renato Morabito a lavoro per riportare i W25 in Sicilia, ma in una nuova località

    Federica Urgesi nella foto

    ITF WorldTennis Tour Solarino al giro di boa, trascorsi oltre quindici giorni dall’inizio della kermesse è tempo di primi bilanci per l’organizzazione del maestro catanese Renato Morabito. Stando ai numeri collezionati dal torneo e le presenze di quest’anno, la prima edizione dopo la pandemia ha avuto le giuste risposte in termini di partecipazione e risultati. “Siamo andati oltre aspettative – commenta Morabito – questi tornei vengono calendarizzati un anno prima e quindi organizzati un anno prima, ma quando questo lasso di tempo coincide ad un periodo di incertezza come quello portato dal Covid-19, è chiaro si vive una certa apprensione. Da qui la nostra soddisfazione per le due settimane di gioco disputate allo Zaiera Tennis”.
    L’ITF solarinese è ormai una tappa fissa del circuito International Tennis Federation.“Sta nascendo una certa tradizione: nelle ultime sette edizioni abbiamo messo in piedi trenta tornei ed un risultato da rimarcare. Quest’anno in particolare ci sono tenniste interessanti straniere e giovani italiane attenzionate dalla FIT, giocatrici che partono da qui per prospettare tappe più importanti nel prossimo futuro”.
    L’ITF WorldTennis Tour di Solarino potrebbe riabbracciare tornei W25, ma in una nuova sede.“Sono in corso contatti che non posso svelare con un’altra località scelta per tornei da W25. Ci metteremo a lavoro il giorno dopo la fine di questi tornei e nel giro di poche settimane si saprà se si potranno disputare. In definitiva Solarino dovrebbe confermare la sua data a Novembre con in aggiunta i W25 che speriamo vengano calendarizzate, ma da giocare in un’altra sede. Al momento questo resta comunque solo un piano”.
    Anche la TopSpin Energy Cup è agli sgoccioli. La coppia siciliana composta da Giorgia Pedone e Virginia Ferrara ha strappato il pass per la finale del doppio che si giocherà domani alle 14:30 contro la coppia Award-Smith. Nel singolare Klincov-Kuzmova e Urgesi-Csabi, entrambe con inizio alle 10, vale un posto in finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e lacrime, Alicia Smith vince l’Archigen Cup

    Alicia Smith e Federica Bilardo nella foto

    L’australiana Alicia Smith si aggiudica l’Archigen Cup, ma le servono oltre due ore per superare la palermitana Federica Bilardo, in uscita da un infortunio al piede. Sui campi dello Zaiera Tennis la vittoria di Smith arriva in due set, 36 67, in un match intenso e apprezzato dagli appassionati tornati a riempire le gradinate dell’impianto solarinese.
    L’ultimo punto è una liberazione per la tennista australiana, che commossa ha subito cercato subito l’abbraccio del suo allenatore prima di fermarsi a chiaccherare proprio con l’avversaria Bilardo.Grande sportività in campo allo Zaiera prima della cerimonia di premiazione: presenti il tournament director Renato Morabito, il consigliere federale FIT Sicilia Vincenza Ciraolo e l’assessore allo Sport del Comune di Solarino Luciano Puglisi.
    “L’Archigen Cup è una manifestazione riuscita e si è conclusa con un match splendido tra due giocatrici importanti. Complimenti a Smith, ma anche a Bilardo. L’ITF di Solarino procede con la TopSping Energy Cup, torneo in cui rivedremo in campo molte giocatrici nel giro del Settore Tecnico FIT e tante giovani tenniste promettenti siciliane. L’Archigen Cup come la TopSpig Energy Cup resterà in primis un torneo internazionale, come dimostra il main draw”.
    Testa di serie della TopSpin Energy Cup è la svedese Cabaj Award, Melania Delai e Federica Arcidiacono sono seconda e terza del seeding, restano a Solarino Federica Bilardo e l’australiana Smith, mentre la spedizione azzurra continua con Crescenzi, Salvi, Zucchini, Viviani, Gaggini e Dessolis.
    “Porto i saluti del neo presidente Giorgio Giordano – ha dichiarato la consigliere Federale Vincenza Ciraulo – e mi complimento con Smith e Bilardo per l’ottima partita. L’ITF di Solarino è un appuntamento importante per il tennis siciliano e ancor di più per il tennis femminile della nostra regione. Il mio compito è incentivarlo per questo considero molto positiva la presenza di giocatrici come Bilardo, Pedone, Tedesco, Paterno e Abbagnato e tutte le altre tenniste siciliane che sfrutteranno questo torneo per migliorare”.
    “Il Comune di Solarino ringrazia l’ITF World Tennis Tour di Solarino perché coinvolge il nostro territorio in una manifestazione internazionale. Porto i saluti del Sindaco Sebastiano Scorpo – ha dichiarato l’assessore allo Sport Luciano Puglisi – e garantisco la nostra vicinanza per i prossimi due tornei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Smith-Bilardo per la finale dell’Archigen Cup

    Alicia Smith nella foto

    Alicia Smith contro Federica Bilardo sarà la finale dell’Archigen Cup 2021. La mancina siciliana ha battuto 57 64 Giulia Crescenzi e sfiderà domani l’australiana Alicia Smith, brava a superare facilmente la svizzera Bojana Klincov (60 64) vincitrice dell’Archigen Cup 2019.
    Giochi ancora aperti per Crescenzi nella finale del doppio in programma oggi allo Zaiera Tennis. La tennista romana in coppia con Federica Arcidiacono sfiderà le ceche Csabi e Vlckova. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Solarino: Cinque italiane ai quarti, due coppie azzurre accedono in Semifinale del doppio

    Federica Bilardo nellla foto

    Colpi di scena e match intensi, le tenniste impegnate nell’Archigen Cup di Solarino stanno garantendo grande spettacolo al primo dei tre tornei W15 iniziati in provincia di Siracusa martedì 2 novembre.Cinque italiane hanno strappato il pass per i quarti di finale nel singolare. Occhi puntati su Melania Delai, mentre la palermitana Giulia Tedesco resta in gioco dopo aver eliminato la terza testa di serie Arcidiacono in oltre due ore e mezza di gioco. Altra unica palermitana in gioco è Federica Bilardo, mentre Giorgia Pedone è stata eliminata da Giulia Crescenzi. Stupisce ancora Federica Urgesi (wild card) brava ad approdare ai quarti battendo anche Eleonora Alvisi, dopo esserci concessa la vittoria in tre set contro la testa di serie Cabaj Award. Pienamente in gioco la testa di serie numero sei, l’australiana Alicia Smith, così come la svizzera Bojana Klincov e la polacca Aleksandra Jelen.
    Nel doppio avanzano Arcidiacono-Crescenzi e la coppia palermitana Ferrara-Pedone, così come Cabaj Award-Smith e le ceche Csabi-Vlckova. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Solarino: L’Archigen Cup entra nel vivo. Otto giovani azzurre qualificate al main draw

    Nella foto la palermitana Giorgia Pedone

    Le qualificazioni del 31 ottobre e 1 novembre hanno portato all’ingresso nel tabellone principale di otto giovani promesse italiane: Giorgia Pedone, Virginia Ferrara, Gaia Greco, Maddalen Giordano, Anastasia Abbagnato, Asia Serafini e Cecilia Manitto.
    A partire da domani 2 novembre l’Archigen Cup entra nel vivo con gli incontri del primo turno tra la testa di serie svedese Cabaj Award e l’italiana Federica Urgesi, la doppia sfida azzurra Arcidiacono-Valente e Bilardo-Manitto, mentre Melania Delai sfiderà la slovacca Mia Chudejova. L’ex 161 del mondo Anne Shaefer (wild card) affronterà la diciottenne Eleonora Alvisi.
    Nel doppio le azzurre Urgesi e Valente se la vedranno contro la testa di serie Award e l’australiana Smith, Federica Bilardo e Nicole Fossa Huergo saranno invece impegnate contro le connazionali Dessolis e Odorizzi, mentre Federica Arcidiacono e Giulia Crescenzi sfideranno Emily Di Giannantonio e Anna Schubries arrivata a Solarino con Anne Shaefer nella duplice veste di giocatrice e coach.
    Md[1] Jacqueline Cabaj awad vs Federica Urgesi Eleonora Alvisi vs Anne Schaefer Anastasia Abbagnato vs Georgia Pedone Chiara Girelli vs [8] Giulia Crescenzi
    [3] Federica Arcidiacono vs Denise Valente Giulia Tedesco vs Gaia Greco Barbara Dessolis vs Maria Toma CECILIA Manitto vs [5] Federica Bilardo
    [6] Alicia Smith vs Asia Serafini Karolina Vlckova vs Sofia Pizzoni Carola Cavelli vs Aleksandra Julia Jelen Sevil Yuldasheva vs [4] Nicole Fossa huergo
    [7] Bojana Klincov vs Maddalena Giordano Petra Csabi vs Angelina Wirges Virginia Ferrara vs Helena Stevic Mia Chudejova vs [2] Melania Delai LEGGI TUTTO