More stories

  • in

    TopSpin Energy Cup, eliminata Giorgia Pedone. Tabellone fitto a causa della pioggia

    TopSpin Energy Cup, eliminata Giorgia Pedone. Tabellone fitto a causa della pioggia

    Le giornate conclusive della TopSpin Energy Cup a Solarino, in provincia di Siracusa, sono state segnate dalle interruzioni dovute al maltempo che ha rallentato lo svolgimento delle gare. Anche oggi la pioggia ha complicato il calendario, cancellando di fatto lo svolgimento della finale del doppio, rinviata a domenica 10 novembre. Il programma di domenica, dunque, sarà particolarmente ricco: oltre alla finale del doppio, dovrà essere giocato anche l’ultimo quarto di finale e le semifinali.
    Per quanto riguarda il singolare, al termine delle partite di recupero, resta ancora da conoscere una delle due finaliste. La greca Valentini Grammatikopoulou, già qualificata per l’ultimo atto della TopSpin Energy Cup, aspetta di sapere il nome della propria avversaria, che sarà una tra Katerina Kuzmova, testa di serie numero 7, e Joanna Garland.
    Garland, arrivata da Taipei, ha eliminato la testa di serie numero 1 del torneo, la palermitana Giorgia Pedone, con un netto 6-2, 6-0 in poco più di un’ora di gioco. Kuzmova, che lo scorso anno ha vinto a Solarino proprio la TopSpin Energy Cup, ha invece eliminato Camilla Gennaro con un secco 1-6, 2-6. La semifinale tra le due giocatrici è stata interrotta dopo un’ora, a causa della pioggia, sul 6-1, 6-2
    L’ottima tenuta del tappeto dei campi di Solarino ha evitato finora la prospettiva di far slittare la fine della prima settimana di W35 a lunedì 11 novembre. Tutti gli incontri della TopSpin Energy Cup riprenderanno domenica 10 novembre dalle 8:30. L’ingresso è gratuito per tutti gli appassionati allo Zaiera Resort. LEGGI TUTTO

  • in

    Solarino torna al centro del circuito ITF femminile con due tappe W35

    La conferenza stampa di oggi

    Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione dell’ITF di Solarino, torneo di tennis femminile che mette in palio un montepremi complessivo da 50 mila dollari in provincia di Siracusa. Per il decimo anno consecutivo la cittadina solarinese ospita la manifestazione, diventando punto di riferimento del circuito ITF, lo stesso che organizza l’Open di Francia meglio conosciuto come Roland Garros.
    Alla conferenza hanno partecipato la vicesindaco e assessore allo Sport Francesca Oliva, l’assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Economico Rosa Bazzano e il direttore del torneo Renato Morabito. Durante l’incontro sono stati presentati i dettagli dell’evento, che ogni anno richiama tenniste da tutto il mondo, contribuendo a promuovere Solarino come punto di riferimento nel panorama tennistico internazionale e portando indotto per il territorio.
    “Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare due tappe ITF a Solarino – ha dichiarato la vicesindaco Oliva -, un evento importante per la nostra comunità. Una punta di diamante per l’entità della manifestazione, sia per i risvolti di tipo economico che di tipo sociale, considerato l’arrivo di tenniste provenienti da tutte le parti del Mondo”.
    Nel tabellone principale, insieme all’attuale testa di serie siciliana Giorgia Pedone (205 del ranking WTA), sono presenti giocatrici provenienti da Spagna, Serbia, Slovacchia e Taipei.
    “Sistematicamente ogni anno sono arrivate qui a Solarino giocatrici provenienti dai Cinque Continenti e con un livello medio, al di la delle emergenti che poi raggiungono palcoscenici più importanti, che si attesta attorno alla 200^ posizione nel Mondo. Un livello – ha dichiarato il direttore Morabito – di assoluta eccellenza”
    Novità assoluta di quest’anno e il restyling di tutti i campi su cui si giocheranno le due tappe l’ITFW35 di Solarino nelle date di novembre.
    “Abbiamo realizzato un restyling di tutto l’impianto di gara per dare un’immagine professionale e pronta della struttura e dell’organizzazione – ha spiegato ancora il direttore del torneo -. Le giocatrici potranno apprezzare un fondo del campo migliorato, frangivento brandizzati, reti nuove e seggioloni per gli arbitri nuovi. Insomma, abbiamo fatto un investimento importante per valorizzare la manifestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo titolo in cinque mesi per Linda Klimovicova all’ITF di Solarino

    Jessica Pieri nella foto

    Tre titolo in cinque mesi tutti all’ITF di Solarino. Linda Klimovicova batte Jessica Pieri nella finale dell’Archigen Cup 2024 e vince il primo W35 in carriera dopo aver conquistato lo scorso novembre il primo W25 in provincia di Siracusa. Per la tennista diciannove della Repubblica Ceca il carpet solarinese si conferma fortunatissimo. Non rompe il digiuno Pieri, sconfitta in due set 63 60, e in cerca del primo titolo in singolare dal 2017. Per la giocatrice toscana, partita dalle qualificazioni, ha pesato durante il match anche un fastidio all’adduttore della gamba destra.
    A premiare Jessica Pieri è stato il sindaco pro tempore del Comune di Solarino Giuseppe Germano. “Faccio i complimenti all’unica tennista azzurra arrivata in fondo al torneo. Che ha già alle spalle una grande esperienza. I miei complimenti vanno senza dubbio anche a Linda Klimovicova, che potremmo sicuramente ricordare come la tennista “regina” della nostra città considerati i titoli conquistati qui negli ultimi cinque mesi”. Come accaduto a novembre, Klimovicova ha vinto l’Archigen Cup, per questo è stata premiata nuovamente da Caterina Maugeri. “Felice di notare la fortunata coincidenza di questa vittoria – ha detto l’imprenditrice – e non posso che ricordare, considerata la vicinanza con la Giornata Internazionale della Donna, quanto sia importante contribuire e investire nello sport femminile”.
    Archiviata l’Archigen Cup inizierà da domani la Terranova Cup, secondo e ultimo torneo di marzo dell’ITF W35 di Solarino. Hanno ottenuto una wild card per accedere al tabellone principale le azzurre Vittoria Paganetti, Virginia Ferrara e Beatrice Ricci insieme alla polacca Oliwia Szymczuch. Hanno avuto accesso invece alle qualificazioni e hanno iniziato già questa domenica il torneo Anna Lanciaprima, Franca Di Pietro e l’americana Julie Bedard (ritirata).
    Il tournament director dell’ITF di Solarino ha tirato le somme al termine dell’Archigen Cup: “I tornei stanno andando molto bene. Avevamo rinnovato gran parte dello staff ed in Federica Lo Nero, Marika Pappalardo e la nuova physio Aurora Trovato abbiamo trovato finora ottimi riscontri. Il tennis giocato sui nostri campi quest’anno si è alzato di livello e notare l’arrivo di giocatrice dal passato importante come Aravane Rezai e Michaella Krajicek è conferma del ruolo dell’ITF di Solarino di crocevia di “vecchie glorie” e giovani tenniste in grado di sfidarle ottenendo primi titoli importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Archigen Cup, Jessica Pieri giocherà la finale contro Linda Klimovicova

    Jessica Pieri nella foto

    A quasi cinque anni dalla finale giocata dalla sorella minore Tatiana, Jessica Pieri scenderà in campo domenica 10 marzo alle 10:30 per disputare a Solarino l’ultimo atto dell’Archigen Cup. La tennista azzurra ha battuto in semifinale la favorita ceca Barbora Palicova 61 67 76 e domani giocherà per il titolo contro Linda Klimovicova.
    Termina in semifinale il torneo di Aravane Rezai che si arrende in due set proprio alle diciannovenne della Repubblica Ceca. Klimovicova sfiderà Jessica Pieri per il primo titolo W35, dopo aver vinto a Solarino lo scorso novembre il primo titolo W25 in carriera.
    Nel doppio, la coppia composta dalla polacca Martyna Kubka e la taiwanese Chia Yi Tsao si è aggiudicata il titolo battendo 64 64 la serba Katarina Kozarov e la russa Veronica Miroshnichenko. Miroshnichenko è russa perchè nata a Mosca, ma ha chiare origini ucraine e anche a Solarino ha scelto di rappresentare proprio l’Ucraina scendo in campo con una spilla dai colori blu e giallo. “L’Ucraina è il mio paese” ha ribadito all’ITF di Solarino Miroshnichenko. La giocatrice sta lottando da tempo per lasciare la cittadinanza russa ed ottenere quella della propria famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF W35 Solarino, una sola italiana in semifinale. Sabato 9 marzo la finale del doppio

    A. Rezai nella foto

    ll derby azzurro non sorride alla siciliana Giorgia Pedone. E’ Jessica Pieri a strappare il pass per la semifinale Archigen Cup con il punteggio 63 62. Domani alle 10 la tennista lucchese giocherà contro la ceca Barbora Palicova, quattordicesima del tabellone principale. La seconda semifinale vedrà in campo la veterana francese Aravane Rezai (26 64 64 contro la tedesca Magali Kempen) per affrontare la diciannovenne ceca Linda Klimovicova, nel 2023 capace di conquistare due titoli consecutivi sul carpet solarinese.
    Si giocherà non prima delle 14 la finale del doppio. Eliminata in semifinale la coppia azzurra formata da Giorgia Pedone e Jennifer Ruggeri, scenderanno in campo domani sul campo 3 la polacca Martyna Kubka in coppia con la taiwanese Chia Yi Taso e la serba Katarina Kozarov in coppia con la russa Veronika Miroshnichenko.
    Arrivano già le prime novità sulle wild card riservate per la Terranova Cup, secondo e ultimo appuntamento in programma dell’ITF W35 di Solarino. Chance di accesso alle qualificazioni per le azzurre promettenti che prenderanno parte al torneo e con loro una giovane tennista americana che ha chiesto in extremis di prendere l’iscrizione. Accederanno direttamente al tabellone principali tre giocatrici italiane ed una tennista polacca. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITF W35 per la Giornata Internazionale della donna

    L’ITF W35 per la Giornata Internazionale della donna

    In occasione della Giornata Internazionale della Donna l’ITF W35 di Solarino ospiterà AperiArt. Un pomeriggio creativo aperto a tutte le giocatrici iscritte al torneo, promosso dall’atelier Verde Pastello.
    A partire dalle 16 le professioniste ospiti allo Zaiera Resort avranno a disposizione 20 cavalletti con altrettante tele da poter dipingere per trascorrere alcune ore di relax nella hall dello Zaiera Resort.
    “L’atelier d’arte è un luogo in cui percepisco l’importanza delle tradizioni, del rispetto del patrimonio artistico, dell’amore per il bello e della libertà di scelta – ha spiegato Valentina Gagliano responsabile di Atelier d’arte e promotrice dell’evento AperiArt – per questo amo Mi piace poi far conoscere gli artisti che sono stati in grado, proprio come le tenniste professioniste, ad emozionarci anche lottando per la loro affermazione. Penso alla pittrice barocca Artemisia Gentileschi, la cui storia umana, prima ancora che artistica, ci porta a soffermarci sulla forza delle donne. Ecco perché venerdì 8 marzo, ho proposto l’organizzazione di AperiArt al Tournament director dell’ITF W35 di Solarino Renato Morabito. Per la prima volta nelle dieci edizioni del torneo sarà in programma un pomeriggio creativo riservato alle giocatrici. Trascorreremo un momento di libertà espressiva, dove Arte e sport si incontrano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Solarino: Campo 1 declassato a campo di allenamento fino al week-end

    Da Solarino: Campo 1 declassato a campo di allenamento fino al week-end

    Il campo 1 dello Zaiera Tennis Facility ha richiesto un intervento straordinario, su indicazione del Supervisor dell’ITF W35 di Solarino Tamas Peterdi. L’organizzazione lavorerà per ripristinare il fondo, compromesso dalla radice di un albero. Il campo 1 è stato declassato a campo di allenamento fino a venerdì 8 marzo.
    “La natura fa parte del nostro contesto di gioco e se questo è il prezzo da pagare per convivere in perfetto equilibrio, siamo pronti a fare quel che serve. Abbiamo scelto di intervenire ad inizio del week-end per riavere un campo 1 perfettamente praticabile per l’inizio delle qualificazione della Terranova Cup. Quando sarà di nuovo necessario avere tutto i campi a regime” ha spiegato il tournament director Renato Morabito. L’Archigen Cup si sta svolgendo regolarmente sugli altri 3 campi della struttura.
    Notizia da registrare in questi giorni è anche l’arrivo a Solarino di una troupe a seguito della tennista francese Aravane Rezai, ex n° 15 del Mondo. Il gruppo è impegnato a girare a Solarino un docufilm che tra un anno sarà in programmazione nelle sale francesi. A coordinare le riprese è l’attore Djanis Bouzyani. LEGGI TUTTO

  • in

    ITFW35 Solarino al via. Domani il turno di qualificazioni, nove le azzurre in campo

    Federica Bilardo nellla foto

    Con la presentazione dell’ITF W35 di Solarino al Comune si è aperto il sipario sulla decima edizione della tappa ITF World Tennis Tour organizzata in provincia di Siracusa. Con una entry list dal chiaro respiro internazionale, la manifestazione prende il via allo Zaiera Tennis Facility questo week-end con i primi match delle qualificazioni.
    In sala “Falcone Borsellino” il sindaco pro tempore Giuseppe Germano, insieme al tournament director Renato Morabito, hanno presentato il torneo. Per la prima volta tre tenniste iscritte alla tappa ITF hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione del torneo. Sono Emilie Lindh, runner-up Archigen 2023, Sofia Shapatava runner up nel doppio GVH Cup 2023 e Anna Bochoradze. Le tre tenniste partono dalle qualificazioni e hanno condiviso in conferenza stampa gli obiettivi che proveranno a raggiungere in Sicilia.
    Emilie Lindh ha spiegato: “Si tratta del mio primo ritorno a Solarino, dove mi sono infortunata lo scorso novembre. Sto rientrando da quell’infortunio e proverò a centrare l’accesso al tabellone principale, lottando per ripetere il risultato dello scorso anno”. Sofia Shapatava ha perso la finale del doppio GVH Cup 2023 contro Angelica Moratelli e Lisa Pigato e ritorna a Solarino per competere sia nel singolare che nel doppio. La tennista è parte del torneo anche nella veste di allenatrice della connazionale diciassettenne Anna Bochoradze. “Sono felice di tornare – ha detto Sofia Shapatava – spero di ripetere il risultato della scorsa edizione e migliorarlo”. Per Bochoradze, l’ITF di Solarino sarà il primo torneo giocato su carpet. “E’ la mia prima volta su questo tipo di superficie e spero di fare bene. Sono sicuramente felice di giocare in Italia”.
    Sono state comunicate quest’oggi le wild card assegnate dal settore tecnico Fitp. Camilla Gennaro, Jennifer Ruggeri, Arianna Zucchini accedono al turno di qualificazione. Michaella Krajicek ha già ottenuto la wc concessa dall’organizzazione.Vittoria Paganetti, Allegra Fiorani, Oliwia Szymzuch, Anna Lanciaprima e Cecilia Di Pietro entrano nel tabellone Alternates. Nel tabellone principale c’è una sola azzurra, Giorgia Pedone, che gioca in casa da siciliana insieme Federica Bilardo e Virginia Ferrara. Quest’ultime fanno parte del gruppo delle nove tenniste italiane in campo da domenica 3 marzo per il turno di qualificazioni composto da Federica Di Sarra, Angelica Raggi, Arianna Zucchini, Jessica Pieri, Beatrice Ricci, Virginia Ferrara, Sara Milanese, Melania Delai. Parte dalle “quali” Aravane Rezai, numero 15 del Mondo nel 2010.Archigen Cup, primo dei due tornei di marzo, si giocherà dal 4 al 10 marzo. Terranova Cup invece prenderà il via dall’11 marzo e fino al 17. L’ingresso allo Zaiera Tennis Facility .
    🇮🇹 Tabellone Qualificazione1. Emilie LINDH (GBR) [1] 🇬🇧 vs Anna BOCHORADZE (GEO) 🇬🇪2. Zara DARKEN (KAZ) 🇰🇿 vs Daria KHOMUTSIANSKAYA (BLR) [10] 🇧🇾
    3. Federica BILARDO (ITA) [2] 🇮🇹 vs Mariia KOSTIUK (UKR) 🇺🇦4. Angelica RAGGI (ITA) 🇮🇹 vs Virginia FERRARA (ITA) [16] 🇮🇹
    5. Katrina SCOTT (USA) [3] 🇺🇸 vs Aravane REZAI (FRA) 🇫🇷6. Alessia RAO (ITA) 🇮🇹 vs Sarah-Rebecca SEKULIC (GER) [13] 🇩🇪
    7. Federica DI SARRA (ITA) [4] 🇮🇹 vs Martina LO PUMO (ITA) 🇮🇹8. Maria Vittoria CALIGIORE (ITA) 🇮🇹 vs Beatrice RICCI (ITA) [15] 🇮🇹
    9. Chia Yi TSAO (TPE) [5] 🇹🇼 vs Sara MILANESE (ITA) 🇮🇹10. Anna LANCIAPRIMA (ITA) 🇮🇹 vs Pemra OZGEN (TUR) [9] 🇹🇷
    11. Yufei REN (CHN) [6] 🇨🇳 vs Noemi LA CAGNINA (ITA) 🇮🇹12. Giulia PATERNO (ITA) 🇮🇹 vs Selina DAL (GER) [12] 🇩🇪
    13. Stephanie Judith VISSCHER (NED) [7] 🇳🇱 vs Allegra FIORANI (ITA) (WC) 🇮🇹14. Franca Cecilia DI PIETRO (ITA) 🇮🇹 vs Jessica PIERI (ITA) [11] 🇮🇹
    15. Sofia SHAPATAVA (GEO) [8] 🇬🇪 vs Oliwia SZYMCZUCH (POL) 🇵🇱16. Vittoria PAGANETTI (ITA) 🇮🇹 vs Kamilla BARTONE (LAT) [14] 🇱🇻 LEGGI TUTTO