More stories

  • in

    ITF W35 Solarino, vince ancora la pioggia. Domenica inizia Solarino 2, lunedì si chiude la Terranova Cup

    ITF W35 Solarino, vince ancora la pioggia

    Tutto rimandato, ancora una volta, a causa della pioggia. La decisione del Supervisor dell’ITFW35 di Solarino, Tamas Peterdi, è stata inevitabile: rimandare le semifinali del doppio e i quarti di finale del singolare della Terranova Cup a domenica 9 marzo a causa della pioggia, e in particolare della pesantezza del campo, zeppo d’acqua nonostante la manutenzione, a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi. Tutte le finali si giocheranno lunedì 10 marzo (orario da definire).
    Nella giornata di domani, 9 marzo, inizierà anche il primo turno di qualificazioni al secondo W35 organizzato in Sicilia, la Globalpharma Cup, dove il tabellone ha lo stesso respiro internazionale della prima settimana di tennis in rosa giocata a Solarino. Viktoria Hruncakova e Joanna Garland sono ancora la prima e la seconda testa di serie, mentre la terza giocatrice del main draw è la tedesca Sofia Costoulas. Cinque le italiane già presenti nel tabellone principale: Beatrice Ricci, Jessica Pieri, le siciliane Miriana Tona e Anastasia Abbagnato, insieme a Federica Urgesi. Quattro le wild card assegnate, andate a Gaia Maduzzi, Viola Turini, Anastasia Bertacchi e Carolina Gasparini.
    Dalle 9 del 9 marzo, con meteo più favorevole, ripartirà a Solarino il tennis internazionale femminile del circuito ITF. Il calendario prevede la disputa di 18 partite in una sola giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF W35 Solarino. Terranova Cup al via: giocatrici da 3 continenti si sfidano nel siracusano

    Anastasia Abbagnato nella foto

    La dodicesima edizione dell’ITF W35 di Solarino ha ufficialmente preso il via con la conferenza stampa allo Zaiera Resort, storica sede della manifestazione. All’incontro di apertura della Terranova Cup, primo dei tre tornei in programma nella provincia di Siracusa, con un montepremi complessivo di 90 mila dollari, hanno preso parte il tournament director Renato Morabito e la consigliera regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Vincenza Ciraolo.“Torniamo in campo dopo una breve pausa, consapevoli delle difficoltà già annunciate – ha dichiarato Morabito – ma con la determinazione di portare avanti una tradizione tennistica consolidata nel panorama femminile. Il nostro impegno è quello di garantire continuità a un evento che, oggi più che mai, rappresenta un punto di riferimento per il movimento femminile internazionale, in un periodo storico particolarmente significativo per il nostro sport”.
    L’ITF W35 di Solarino continua a distinguersi per una partecipazione internazionale ampia, con tenniste provenienti non solo dall’Italia e dal resto d’Europa, ma anche da Taipei, Giappone e, per la prima volta, dall’Africa.
    “La presenza di giocatrici provenienti da tre continenti è la conferma della crescita internazionale della manifestazione. Le tappe dell’ITF di Solarino attraggono effettivamente talenti da tutto il mondo – ha spiegato il direttore del torneo – rafforzando il ruolo di Solarino nel circuito ITF”.All’interno del tabellone principale non manca la presenza di tenniste italiane. Il main draw della Terranova Cup è composto per oltre il 40% da giocatrici azzurre: sono Beatrice Ricci, Jessica Pieri, le siciliane Miriana Tona, Anastasia Abbagnato e Dalila Spiteri, oltre a Silvia Ambrosio, Federica Urgesi e Lara Pfeifer.
    “La presenza di giocatrici siciliane è sicuramente importante, ma sono diverse le azzurre che potranno giocare un ottimo torneo qui a Solarino – ha dichiarato la consigliera FITP Sicilia Vincenza Ciraolo –. L’organizzazione di questi tornei ITF femminili rappresenta un momento significativo per tutto il movimento tennistico, in una regione che ha aumentato il numero di competizioni internazionali a disposizione dei propri atleti”.Testa di serie della Terranova Cup è la slovacca Viktoria Hruncakova, che un anno fa ha partecipato alla stessa competizione, vincendo il titolo contro la statunitense Robin Anderson. Seconda testa di serie è la giocatrice di Taipei, Joanna Garland, altra ‘vecchia conoscenza’ del torneo, che appena quattro mesi fa, in provincia di Siracusa, si è aggiudicata due dei tre titoli messi in palio nell’ITF di Solarino. LEGGI TUTTO

  • in

    Aumentano i costi, ma l’ITF W35 resta a Solarino

    Renato Morabito direttore del Torneo

    Aumentano i costi, ma l’ITF W35 resterà a Solarino. Lo ha deciso il tournament director, Renato Morabito, che a 3 mesi dall’ultima edizione dei tornei, ha dovuto far fronte ad un aumento dei costi quantificato in circa 8 mila euro a settimana. Un aggravio che non fermerà la tappa ITF solarinese, nonostante, inoltre, la perdita del patrocinio da parte del Comune causata dalle ultime vicende amministrative.A pesare sulla sostenibilità del torneo è la recente decisione dell’ITF di aumentare il montepremi settimanale, il compenso degli ufficiali di gara e revocare la copertura streaming dei tornei W35 femminili.
    L’assenza dello streaming non riguarda solo il torneo di Solarino, ma impatta l’intero circuito femminile di questa fascia di montepremi, privando le tenniste di un’importante vetrina. Una scelta che, oltre a ridurre l’esposizione mediatica del torneo, rischia di penalizzare la crescita dell’intero movimento tennistico femminile.
    “I tornei maschili con lo stesso montepremi – ha sottolineato il direttore del torneo, Renato Morabito – continuano ad avere la diretta streaming, mentre per il circuito femminile la situazione è cambiata radicalmente. È difficile comprenderne le ragioni. Questa decisione non solo penalizza gli organizzatori, ma riduce anche l’accessibilità per gli appassionati di tennis e, soprattutto, priva le giocatrici di una visibilità che, a parità di montepremi, resta invece garantita ai loro colleghi uomini”.
    Con queste premesse si svolgerà sabato 1 marzo, alle ore 11, alla sala riunioni dello Zaiera Resort, la conferenza stampa di presentazione della 12^ edizione dell’ITF World Tennis Tour di Solarino. Prenderanno parte all’appuntamento il direttore del torneo Renato Morabito e la consigliere regionale Fitp Vincenza Ciraolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Mancano meno di sette giorni al primo “play” della dodicesima edizione dei tornei ITF femminili di Solarino, appuntamento che, dalla Sicilia, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama tennistico internazionale.Quest’anno l’ITF W35, organizzato in provincia di Siracusa dal tournament director Renato Morabito, presenta due importanti novità che aggiungono valore e appeal globale all’evento: un montepremi complessivo di 90.000 dollari e, per la prima volta, la partecipazione di una tennista africana.
    L’edizione 2025, come quella 2024, è impostata sullo svolgimento di tre tornei consecutivi. Domenica 2 marzo prenderanno il via le ‘quali’ dell’ITF W35 “Terranova Cup”, a cui seguiranno la “Global Pharma Cup” e la “SPC Cup”, che chiuderà la manifestazione il 23 marzo.
    La tappa solarinese dell’ITF World Tennis Tour è ormai un appuntamento storico all’interno di un movimento tennistico regionale che solo recentemente, grazie all’impulso del presidente FITP Giorgio Giordano, ha capito l’importanza di ospitare il tennis internazionale in Sicilia.“Mi complimento con Renato Morabito per essere riuscito, anche quest’anno, a inserire nel calendario internazionale i tre tornei femminili di Solarino – ha dichiarato il presidente FITP Sicilia, Giordano –. Conosco le difficoltà che comporta l’organizzazione di questo tipo di eventi e Morabito, con professionalità, ha saputo garantire un appuntamento fisso per gli appassionati del tennis internazionale femminile”.
    Giordano ha poi aggiunto: “Il tennis internazionale è di casa in Sicilia. Oltre Solarino, avremo il WTA 125 al Country di Palermo, gli ITF maschili e due tornei internazionali juniores. I circoli hanno accolto il mio invito a organizzare eventi internazionali perché ne hanno compreso l’importanza per il movimento tennistico siciliano. Questi appuntamenti offrono ai tennisti italiani l’opportunità di fare esperienza in campo internazionale, anche grazie alle wild card. Non a caso, i risultati a livello internazionale sono migliorati con l’aumentare dei tornei organizzati negli ultimi anni. Per la Sicilia, queste competizioni assumono un significato ancora più rilevante, e per questo ringrazio nuovamente Renato Morabito: sono appuntamenti che infondono entusiasmo”.La conferenza stampa di presentazione delle tre tappe dell’ITF W35 di Solarino si svolgerà il 1° marzo, alle ore 11:30, presso la sala conferenze dello Zaiera Tennis Resort. LEGGI TUTTO