More stories

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 24 Ottobre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Sette italiani passano agli ottavi di finale dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di PulaAd Alexander Weis e Giovanni Oradini, vincente lunedì, si aggiunge Salvo Caruso, accreditato della sesta testa di serie, ha superato 6-3, 6-2 il qualificato Andrea Bolla e ora affronterà lo spagnolo Pol Martin Tiffon (doppio 6-4 al qualificato Giovanni Calvano). Avanti il numero 5 Giovanni Fonio, che regola 6-2, 6-3 il qualificato Giammarco Gandolfi e sfiderà proprio Oradini, con la certezza di un italiano nei quarti. Altro ottavo tutto italiano quello tra i qualificati Luciano Carraro (6-2, 3-6, 7-6 sul serbo Miljan Zekic, numero 8 del seeding, con il tiebreak decisivo chiuso sull’8-6) e Andrea Gola (6-4, 3-6, 6-0 su Luca Potenza). Fausto Tabacco batte 6-4, 7-6(5) il qualificato Gian Marco Ortenzi e si regala un secondo turno contro il polacco Daniel Michalski, numero 3 del seeding.
    Si qualificano per il main draw femminile le italiane Barbara Dessolis, Alessandra Mazzola, Samira De Stefano, Enola Chiesa e Irene Lavino. Buon esordio nel tabellone principale per la testa di serie numero 8 Martina Colmegna (6-0, 6-1 alla francese Sara Cakarevic), la wild card Giulia Carbonaro (6-1, 6-2 alla wild card Verena Meliss), Tatiana Pieri (7-5, 6-3 a Deborah Chiesa), mentre vengono eliminate Aurora Zantedeschi (5-7, 6-1, 6-0 contro l’ucraina Oleksandra Oliynykova), Miriana Tona (che si è ritirata dopo aver perso 6-1 il primo set contro l’elvetica Nadine Keller) e Jennifer Ruggeri (6-2, 6-0 dalla spagnola Leyre Romero Gormaz, testa di serie numero 6). La pioggia ferma Anna Turati in vantaggio 6-4, 3-3 contro la croata Tena Lukas, numero 4 del tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Sabato 21 Ottobre 2023

    Il vincitore e finalista del torneo di Pula

    Felix Gill vince il titolo del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il britannico, non incluso tra le teste di serie, ha sorpreso 6-2, 6-4 lo spagnolo Oriol Roca Batalla, numero 1 del seeding.
    Nel femminile, la finale vedrà affrontarsi Veronika Erjavec e Leyre Romero Gormaz. La slovena, numero 1 del tabellone e vittoriosa sugli stessi campi sette giorni fa, ha regolato 6-2, 6-3 la serba Lola Radivojevic, numero 4 del seeding. La spagnola, testa di serie numero 6, ha avuto la meglio per 7-5, 6-2 sulla portacolori del Tc Cagliari Nuria Brancaccioi, accreditata della seconda testa di serie.Il doppio è tricolore. I fratelli messinesi Fausto e Giorgio Tabacco si aggiudicano il titolo maschile superando 6-4, 6-4 i cechi Filip Duda e Lukas Rosol, mentre il femminile è di Martina Colmegna e Lisa Pigato, che superano 6-4, 7-5 le favorite della vigilia, la bosniaca Anita Husaric Wagner e la slovena Nika Radisic.Domani prenderà il via il sesto e ultimo torneo della stagione su questi campi. Si parte con le qualificazioni maschili. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Venerdì 20 Ottobre 2023

    Nuria Brancaccio nella foto

    Oriol Roca Batalla e Felix Gill si giocheranno il titolo del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Lo spagnolo, testa di serie numero 1, ha eliminato l’ultimo italiano in gara, il numero 3 del seeding Edoardo Lavagno: 6-2, 4-6, 6-3 in due ore e 34′ di gioco.Il britannico, invece, ha sorpreso 6-2, 2-6, 6-3 in due ore e un quarto il davisman bosniaco Nerman Fatic, numero 2 del tabellone.Due italiani nella finale del doppio. Sono i fratelli messinesi Fausto e Giorgio Tabacco che, regolati 6-1, 6-0 lo stesso Gill e Carlos Sanchez Jover, sfideranno per il trofeo i cechi Filip Duda e Lukas Rosol (6-3, 6-4 al giapponese Ryuki Matsuda e allo spagnolo David Perez Sanz).
    Nuria Brancaccio vola nella semifinale femminile. La portacolori del Tc Cagliari, accreditata della seconda testa di serie, regola con un doppio 6-1 l’ucraina Oleksandra Oliynykova e domani sfiderà la spagnola Leyre Romero Gormaz, numero 6 del seeding.Derby slavo nella parte alta del tabellone, con la numero 1 del seeding, la slovena Veronika Erjavec che, battuta 1-6, 6-1, 6-2 in rimonta la wild card Anastasia Abbagnato, affronterà la serba Lola Radivojevic (numero 4), che non ha lasciato giochi alla romena Cristina Dinu (numero 7).Una coppia italiana nella finale del doppio femminile, Martina Colmegna e Lisa Pigato (6-2, 7-6 sulla bosniaca Dea Herdzelas e la croata Tena Lukas), che sfideranno per il titolo le favorite, la slovena Nika Radisic e la bosniaca Anita Husaric Wagner (che l’hanno spuntata 2-6, 6-4, 10-5 in rimonta su Brancaccio e Romero Gormaz). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 19 Ottobre 2023

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    Edoardo Lavagno si qualifica per le semifinali del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il piemontese, testa di serie numero 3, Lavagno l’ha spuntata in un’autentica battaglia sportiva sullo spagnolo Carlos Sanchez Jover, sconfitto 7-5, 4-6, 7-6(8) in .Eliminati gli altri due italiani in gara. Il numero 7 del seeding Salvatore Caruso, vincente la scorsa settimana, è stato regolato 6-3, 6-2 dal britannico Felix Gill, mentre il numero 8 Giovanni Fonio è stato sconfitto 7-6(4), 6-4 dal davisman bosniaco Nerman Fatic (numero 2).Sono due le italiane dei quarti femminili. Bene la la wild card Anastasia Abbagnato, che ha eliminato in la tennista del Burundi Sada Nahimana, testa di serie numero 8, . Per lei ora c’è la numero 1 del seeding, la slovena Veronika Erjavec, che ha battuto 7-5, 6-3 Giorgia Pedone. Ça numero 2 del seeding Nuria Brancaccio ha approfittato del ritiro della romena Andrea Prisacariu per una distorsione alla caviglia sul 6-4, 1-0 in favore della portacolori del Tc Cagliari, che dovrà respingere l’assalto dell’ucraina Oleksandra Oliynykova, che ha eliminato 5-7, 6-4, 7-5 in rimonta la qualificata Anna Turati.Sconfitte da teste di serie le altre tre italiane in gara: la qualificata Denise Valente (doppio 6-3 per mano della serba Lola Radivojevic, numero 4), per Aurora Zantedeschi (che si è ritirata per un problema al piede sul 6-4, 1-6, 0-3 contro la romena Cristina Dinu, numero 7) e per Martina Colmegna(6-1, 6-2 dalla spagnola Leyre Romero Gormaz, numero 6). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Mercoledì 18 Ottobre 2023

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    Edoardo Lavagno, Salvatore Caruso e Giovanni Fonio. Sono i tre italiani che hanno raggiunto i quarti di finale del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il numero 3 del seeding Lavagno ha battuto 6-0, 6-4 in un derby tricolore Fausto Tabacco e domani sfiderà lo spagnolo Carlos Sanchez Jover (doppio 6-4 alla wild card Giorgio Tabacco), il numero 7 Caruso ha regolato 6-3, 6-1 il qualificato Denis Constantin Spirindon e se la vedrà con il britannico Felix Gill (6-2, 6-2 al portoghese Goncalo Oliveira, numero 4 del tabellone), mentre il numero 8 Fonio ha superato 6-4, 6-2 il qualificato Luciano Carraro e affronterà il bosniaco Nerman Fatic (numero 2).Eliminato il qualificato Stefano Reitano (7-6, 6-1 dal polacco Daniel Michalski, testa di serie numero 5).Altre tre italiane raggiungono Giorgia Pedone, la wild card Anastasia Abbagnato, Aurora Zantedeschi e la testa di serie numero 2 Nuria Brancaccio. Sono Martina Colmegna (7-5, 6-1 nel derby tricolore contro la qualificata Greta Greco Lucchina) e le qualificate Denise Valente (6-4, 6-2 all’elvetica Nadine Keller) e Anna Turati (6-3, 6-2 alla romena Alexandra Ignatik, meglio nota con il nome da nubile, Cadantu, numero 5 del seeding).Sconfitte per le qualificate Martina Spigarelli (che ha lottato per due ore e 20′ prima di lasciare strada alla slovena Veronika Erjavec, numero 1 del tabellone), Lisa Pigato (sconfitta dalla tennista del Burundi Sada Nahimana, numero 8 del seeding, 6-2, 3-6, 6-1 in 2h34′) e Tatiana Pieri (battuta 7-6, 6-3 in 2h09′ dalla croata Tena Lukas, testa di serie numero 3). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 17 Ottobre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Italia sull’ottovolante. Sono otto i tennisti azzurri che si sono qualificati per gli ottavi di finale del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sono il qualificato Stefano Reitano (che l’ha spuntata 7-3 nel tiebreak decisivo contro il belga Buvaysar Gadamauri in due ore e 40′ e ora se la vedrà con il polacco Daniel Michalski, testa di serie numero 7, vincente in 3h19′ sul qualificato Pietro Marino, 6-4 al terzo), Fausto Tabacco (6-2, 6-0 al qualificato Giorgio Ricca) che se la vedrà con il numero 3 del seeding Edoardo Lavagno, la wild card Giorgio Tabacco (6-4 al terzo in 2h48′ sul qualificato Tommaso Compagnucci), il numero 7 Salvo Caruso (che ha lottato oltre due ore e mezza per avere la meglio 7-6, 6-4 su Lorenzo Rottoli) che ora sfiderà il qualificato Denis Constantin Spirindon (neanche un game lasciato alla wild card statunitense di chiare origini italiane Mario Giuseppe Nicosia) e il numero 8 Giovanni Fonio (7-6, 6-2 in 2h15′ al qualificato Andrea Gola) che troverà davanti un altro qualificato Luciano Carraro (6-4 al terzo in 2h52′ sulla wild card Luca Potenza).Poker italiano nel primo turno femminile, con le vittorie di Giorgia Pedone (7-5 al terzo sulla slovena Nika Radisic in due ore e 54′), della wild card Anastasia Abbagnato (6-1, 6-3 sull’ungherese Reka Luca Jani), di Aurora Zantedeschi (6-3, 6-4 nel derby contro la wild card Eleonora Alvisi) e della testa di serie numero 2 Nuria Brancaccio (6-2, 6-0 alla wild card Dalila Spiteri nell’altra sfida tutta italiana). Jennifer Ruggeri lotta, ma esce sconfitta 6-2, 6-7(4), 6-1 contro la romena Cristina Dinu dopo 2h26′ di battaglia sportiva.
    Domani in campo altre sette italiane per completare i sedicesimi di finale: Martina Colmegna contro la qualificata Greta Greco Lucchina, le qualificate Tatiana Pieri, Lisa Pigato, Anna Turati e Denise Valente, la qualificata Martina Spigarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Lunedì 16 Ottobre 2023

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    En plein degli italiani che conquistano tutti e otto i posti utili per accedere dalle qualificazioni al tabellone principale del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sono Tommaso Compagnucci, Pietro Marino, Stefano Reitano, Andrea Gola, Luciano Carraro, Alessandro Bellifemine, Denis Constantin Spiridon e Giorgio Ricca.Primi match per il main draw maschile, con due italiani in campo. Buon esordio per Edoardo Lavagno. Il torinese, accreditato della terza testa di serie, ha battuto il ceco Lukas Rosol 5-7, 6-4, 6-3 in oltre due ore e mezza di gioco. Il 38enne Rosol, numero 26 della classifica mondiale nel 2014, ma ora scivolato alla casella 659, è noto agli appassionati soprattutto per la vittoria su Rafa Nadal a Wilmbledon 2012. Invece, la wild card Gabriele Pennaforti cede 7-6(4), 6-4 contro l’olandese Max Houkes.
    Tanta Italia anche nel turno decisivo delle qualificazioni femminili. Scenderanno in campo Martina Spigarelli, Beatrice Ricci e Denise Valente, mentre si sfideranno Lisa Pigato contro Virginia Ferrara, Tatiana Pieri contro Giulia Carbonaro, Anna Turati contro Vittoria Paganetti e Greta Greco Iucchina contro Samira De Stefano. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Sabato 14 Ottobre 2023

    Salvatore Caruso vincitore a Pula

    Salvatore Caruso si aggiudica il singolare maschile nel quarto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sui campi di Santa Margherita di Pula, l’ex Top 100 mondiale, accreditato della quarta testa di serie, ha conquistato una tiratissima finale tutta italiana battendo 6-7(4), 7-6(4), 6-4 Marcello Serafini in 3 ore e 12′.La finale del doppio maschile non si è disputata, con Serafini e Gianmarco Ferrari che hanno lasciato via libera agli olandesi Thiemo De Bakker e Max Houkes.Si ferma in semifinale la corsa dell’ultima italiana in gara nel singolare femminile, la qualificata Federica Bilardo, che ha lottato per 2 ore e 17′ prima di cedere 4-6, 6-2, 6-3 alla ceca Sara Bejlek, numero 4 del seeding, che domani sfiderà la svedese Caijsa Wilda Hennemann, che ha rimontato 3-6, 7-5, 6-1 in 2 ore e 51′ la seconda favorita del torneo, la romena Irina Bara.Il derby tricolore valido per il titolo del doppio femminile, ha visto Eleonora Alvisi e Nuria Brancaccio avere la meglio per 6-2, 2-6, 10-6 su Anastasia Abbagnato e Virginia Ferrara.E parte già il quinto torneo, con le qualificazioni maschili. LEGGI TUTTO