More stories

  • in

    Itf Forte Village: Il resoconto di giornata

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    Saranno Niccolò Catini e Daniel Michalski a giocarsi la vittoria finale nel primo dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Catini continua il suo ottimo percorso sorprendendo 6-1, 6-3 il britannico Felix Gill, testa di serie numero 1 e ora affronterà il davisman polacco, numero 4 del seeding, che ha dovuto lottare per avere la meglio per 7-5, 3-6, 6-3 sul numero 5 del tabellone Gabriele Pennaforti.Per Niccolò è la seconda finale Itf in carriera, dopo quella persa due anni fa ad Aprilia, mentre Daniel ha in bacheca dodici trofei, quattro vinti proprio qui tra il 2022 (uno) e il 2023 (tre).
    Nel torneo femminile, vola in semifinale Nuria Brancaccio. La testa di serie numero 1 ha regolato 6-1, 6-4 Silvia Ambrosio nel derby tricolore di giornata e domani affronterà la svedese Lisa Zaar, che l’ha spuntata 6-2, 3-6, 6-3 in un match tra qualificate Camilla Gennaro. Sconfitta in tre set anche per Tatiana Pieri, battuta 6-1, 3-6, 6-2 dalla ceca Julie Struplova, numero 2 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itf del Forte Village entra nel vivo

    Tatiana Pieri nella foto

    Due tennisti italiani accedono alle semifinali del primo dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo). Sono Nicolò Catini e Gabriele Pennaforti.
    Catini è stato bravo a sorprendere 6-3, 7-5 lo spagnolo Carlos Sanchez Jover, testa di serie numero 3, e domani si troverà davanti il britannico Felix Gill, favorito della vigilia (6-2, 6-2 al numero 6 Gabriele Piraino). Pennaforti, numero 5 del seeding, che ha regolato 6-2, 6-3 nel derby tricolore il numero 2 Andrea Picchione, affronterà il numero 4 Daniel Michalski, che ha eliminato con un doppio 6-2 Lorenzo Carboni. Il davisman polacco è decisamente a suo agio su questi campi, avendo già vinto qui quattro volte il torneo (uno nel 2022 e tre l’anno scorso).Quattro italiane volano ai quarti del torneo femminile. La testa di serie numero 1 Nuria Brancaccio ha avuto buon gioco contro la polacca Daria Kuczer (doppio 6-2) e domani affronterà la numero 6 Silvia Ambrosio, vincente 6-1, 2-6, 6-4 sulla statunitense Vivian Wolff.
    Avanti anche la qualificata Camilla Gennaro, che sgambetta 3-6, 6-3, 6-1 la tedesca Nastasja Schunk e domani troverà un’altra qualificata, la svedese Lisa Zaar, che ha eliminato 4-6, 6-1, 6-3 la tedesca Katharina Hobgarski, testa di serie numero 4. Insegue la semifinale Tatiana Pieri, che ha regolato la bulgara Isabella Shinikova (numero 5 del tabellone) con un netto 6-3, 6-1, e domani sfiderà la ceca Julie Struplova, numero 2 del seeding e reduce dal 6-1, 2-6, 6-3 su Anastasia Abbagnato. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno nell’Itf Forte Village

    Felix Gill nella foto

    Cade subito una testa di serie. George Loffhagen esce all’esordio nel primo dei sei tornei Itf che si disputeranno sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Per sei settimane, sono in programma altrettanti tornei Combined (maschili e femminili in contemporanea) organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300mila euro di montepremi complessivo).
    Il britannico si è ritirato sul risultato di un set pari contro Niccolò Catini. Avanti i primi sette del seeding. Tra queste, bene gli italiani: la numero 2 Andrea Picchione (6-2, 6-0 al qualificato Matteo Mura), la 5 Gabriele Pennaforti (6-1, 6-3 alla wild card Maximilian Figl), la 6 Gabriele Piraino (6-2, 6-3 al lucky looser statunitense Kyle Overmyer) e la 7 Federico Iannaccone (7-6, 6-1 su Stefano Reitano).Avanti anche Giuseppe La Vela (6-7, 7-5, 6-2 al qualificato Julian Ocleppo), Carlo Alberto Caniato (6-4, 6-0 al qualificato Christian Capacci), Cosimo Banti (doppio 6-2 a Francesco Mineo Mineo nel derby tra qualificati), Gabriele Vulpitta (7-6, 6-3 a Noah Perfetti) e le wild card Daniele Rapagnetta ( 7-5, 6-2 a Fausto Tabacco) e Nicolò Toffanin (4-6, 6-4, 6-2 al qualificato Gabriele Dolce).Salutano il torneo Leonardo Malgaroli (6-2, 6-4 dallo spagnolo Carlos Sanchez Jover, testa di serie numero 3) e i qualificati Matteo Mesaglio (6-2, 6-0 dal britannico Felix Gill, numero 1 del torneo) e Silvio Mencaglia (6-1, 6-4 dal britannico Toby Martin).E da domani, è già tempo di ottavi di finale.
    Nel tabellone femminile, subito out le prime tre italiane in campo: Jennifer Ruggeri (6-2, 6-1 dalla spagnola Aliona Bolsova, 88esima al mondo nel 2019) e le wild card Melania Delai (7-6, 6-1 dalla polacca Daria Kuczer) e Chiara Girelli (doppio 6-2 dalla polacca Weronika Falkowska).Da segnalare la qualificazione di Giulia Gabba: la 37enne di Casale Monferrato, a dodici anni dall’ultima partita in campo internazionale (con un best ranking di 187 nel 2007), ha superato i due turni del tabellone cadetto e domani sfiderà la terza testa di serie, la spagnola Carlota Martinez Cirez. Qualificate anche Eleonora Alvisi e Camilla Gennaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Primi match per gli Itf al Forte Village

    Andrea Picchione nella foto

    Si inizia a fare sul serio. Con i primi match del tabellone principale maschile, ha preso ufficialmente il via il primo dei sei tornei Itf che si disputeranno sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Per sei settimane, sono in programma altrettanti tornei Combined (maschili e femminili in contemporanea) organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300mila euro di montepremi complessivo).
    Inizia bene l’avventura dell’algherese Lorenzo Carboni, che supera 7-5, 6-2 Gabriele Bosio. Al secondo turno anche Gabriele Pennaforti, numero 5 del seeding, che ha regolato 6-1, 6-3 la wild card Maximilian Figl. In tabellone altri ventuno italiani: le teste di serie Andrea Picchione (2), Gabriele Piraino (6), Federico Iannaccone (7), Fausto Tabacco, Giuseppe La Vela, Leonardo Malgaroli, Niccolò Catini, Stefano Reitano, Carlo Alberto Caniato, Noah Perfetti per diritto di classifica, i qualificati Matteo Mesaglio, Julian Ocleppo, Gabriele Dolce, Silvio Mencaglia, Christian Capacci, Cosimo Banti, Francesco Mineo Mineo e Matteo Mura, Gabriele Vulpitta (Je) e le wild card Daniele Rapagnetta e Nicolò Toffanin.Sorteggiato anche il tabellone femminile, con Nuria Brancaccio testa di serie numero 1.In gara anche la numero 6 del seeding Silvia Ambrosio, Jennifer Ruggeri, Tatiana Pieri, Anastasia Abbagnato, Arianna Zucchini e le wild card Melania Delai, Federica Sacco, Samira De Stefano e Chiara Girelli. Arrivate al turno decisivo delle qualificazioni, in programma domani, Barbara Dessolis, Verena Meliss, Eleonora Alvisi contro Irene Lavino, Matilde Mariani contro Camilla Gennaro, Martina Spigarelli, Giulia Gabba contro Caterina Odorizzi. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Sabato 28 Ottobre 2023

    Martina Colmegna nella foto

    Saranno Oriol Roca Batalla e Daniel Michalski a giocare la finale del singolare maschile dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Doppio turno nel sabato del Forte, che nei quarti della mattina ha visto il polacco, accreditato della terza testa di serie, regolare 6-1, 6-4 Giovanni Oradini, mentre si sono qualificati per le semifinali anche il numero 4 Alexander Weis (7-6, 6-3 allo spagnolo Carlos Sanchez Jover) e il qualificato Luciano Carraro, che dopo lo 0-6 del primo set, ha sorpreso con un doppio 6-4 il secondo favorito del torneo, il davisman bosniaco Nerman Fatic. In semifinale si è spenta la speranza di avere italiani in finale: il numero 1 del seeding Roca Batalla ha battuto 6-2, 6-3 Weis, mentre Carraro si è ritirato dopo aver perso i primi nove giochi contro Michalski.C’è ancora un’italiana in gara nel singolare femminile: è la testa di serie numero 8 Martina Colmegna, che nei quarti ha eliminato 6-4, 6-3 l’elvetica Ylena In-Albon (numero 2) e domani sfiderà per un posto in finale proprio la tennista con la quale ha vinto il doppio, l’argentina Guillermina Naya, che nei quarti ha battuto Anna Turati 6-2, 6-3. Turati che negli ottavi aveva regolato 6-3, 6-2 la wild card Giulia Carbonaro. Sconfitta nei quarti anche la terza italiana in gara, Tatiana Pieri, 6-0, 6-4 dalla ceca Brenda Fruhvirtova, favorita del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Venerdì 27 Ottobre 2023

    Alexander Weis e Giovanni Oradini nella foto

    Doppietta azzurra nel doppio dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.L’acquazzone del mattino ha stravolto di nuovo il programma della giornata e sono andate in scena solo le finali dei doppi.
    Nel maschile, Giovanni Oradini e Alexander Weis hanno battuto 7-6(1), 7-5 i cechi Filip Duda e Roman Postolka mentre, nel femminile, Martina Colmegna, in coppia con l’argentina Guillermina Naya, l’ha spuntata 6-2, 6-7(6), 10-8 sulla tedesca Katharina Hobgarski e l’elvetica Ylena In-Albon.Domani, Giove Pluvio permettendo, si disputerà un doppio turno. Per il maschile, si giocheranno i quarti e le semifinali, per il femminile ottavi e quarti. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 26 Ottobre 2023

    Martina Colmegna nella foto

    La pioggia caduta copiosa sul sud della Sardegna nella nottata tra mercoledì e giovedì ha reso impraticabili alcuni campi, costringendo il supervisor ad allestire un programma light per il giovedì dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Solo due i singolari andati in scena nella giornata, entrambi per gli ottavi di finale del singolare femminile. Appassionante il derby tricolore che ha visto la testa di serie numero 8 Martina Colmegna avere la meglio per 6-1, 2-6, 7-5 in 2 ore e 12′ minuti di gioco su Enola Chiesa. Solo un minuto in meno è servito alla numero 2 del seeding, l’elvetica Ylena In-Albon per avere la meglio 6-4, 7-5 sulla qualificata Alessandra Mazzola, con la portacolori del Tc Cagliari che non è riuscita a concretizzare alcune occasioni per portare la sfida al terzo set.
    In-Albon e Colmegna si troveranno avversarie sia nei quarti del singolare, sia nella finale del doppio: la svizzera, in coppia con la tedesca Katharina Hobgarski (che hanno approfittato del ritiro di Corinna Dentoni e Martina Peretti dopo un game), l’italiana con l’argentina Guillermina Naya (che hanno regolato 6-1, 6-3 la romena Alexandra Cadantu Ignatik e la bulgara Dia Evtimova).Non ci sarà una finale tutta italiana nel doppio maschile. Giovanni Oradini e Alexander Weis l’hanno spuntata 3-6, 6-2, 11-9 sui fratelli Fausto e Giorgio Tabacco, mentre Tommaso Compagnucci e Stefano Reitano hanno ceduto il passo per 7-6(5), 6-4 ai cechi Filip Duda e Roman Postolka. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Mercoledì 25 Ottobre 2023

    Tatiana Pieri nella foto

    Tre italiani nei quarti di finale dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula: sono Alexander Weis, Giovanni Oradini e Luciano Carraro.Weis, accreditato della quarta testa di serie, ha regolato 6-0, 6-4 il qualificato argentino Gian Matias Di Natale e domani affronterà lo spagnolo Carlos Sanchez Jover, numero 7 del seeding.Oradini ha eliminato in rimonta la testa di serie numero 5 Giovanni Fonio e va a sfidare il polacco Daniel Michalski, numero 3 del torneo, che ha eliminato 6-4, 6-3 Fausto Tabacco.
    Nella sfida tra qualificati italiani, Carraro ha battuto 6-2, 6-3 Andrea Gola e cercherà di sorprendere il numero 2 del seeding, il davisman bosniaco Nerman Fatic.Eliminata anche la testa di serie numero 6 Salvatore Caruso (2-6, 6-4, 6-2 in rimonta dallo spagnolo Pol Martin Tiffon).Sono sei le italiane che accedono agli ottavi di finale del singolare femminile. Dopo le vittoria di martedì di Tatiana Pieri (che ora avrà la tedesca Katharina Hobgarski, numero 7 del seeding), Giulia Carbonaro e della numero 8 Martina Colmegna, sono arrivate quella in due giorni di Anna Turati sulla croata Tena Lukas, testa di serie numero 4, per 6-4, 6-3 (e impegnata negli ottavi contro Carbonaro), di Enola Chiesa 4-6, 6-4, 6-3 nella sfida tra qualificate contro Barbara Dessolis (per lei ora Colmegna) e la qualificata Alessandra Mazzola, che ha superato 3-6, 6-1, 6-0 Federica Di Sarra e se la vedrà con la numero 2 del seeding, l’elvetica Ylena In-Albon, che ha approfittato del ritiro della qualificata Irene Lavino dopo quattro giochi.Salutano il torneo anche la wild card Greta Greco Lucchina (6-2, 6-3 dalla qualificata russa Alisa Oktiabreva) e la qualificata Samira De Stefano (6-2, 6-0 dalla spagnola Carlota Martinez Cirez, numero 3 del tabellone). LEGGI TUTTO