More stories

  • in

    Lorenzo Balducci e Simone Massellani semifinalisti al 48° Torneo ITF Under 18 Città di Firenze

    Simone Massellani nella foto – Foto Piero Camel

    Siamo alle semifinali del 48° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze Il giorno di Pasqua al Circolo del Tennis Firenze 1898 sono previste le semifinali dalle 10 per ammirare lo spettacolo del tennis giovanile mondiale.
    Il pubblico potrà applaudire due giocatori italiani che sono riusciti a qualificarsi per il penultimo atto del torneo maschile. La sorpresa, il termale dello Sporting Club Montecatini, Lorenzo Balducci mancino che ha eliminato nei quarti il favorito Gabriele Crivellaro nella parte alta del tabellone mentre nella bassa è il piemontese Simone Massellani a superare nel derby Filippo Alfano 61 16 64.Poteva essere una semifinale tutta italiana ma Raffaele Ciurnelli (Ct Giotto Arezzo) avanti di un set si è fatto recuperare dallo spagnolo Xavi Palomar (8) con il match che si chiude 46 64 61 per l’iberico che così affronterà il termale Balducci, figlio dell’ex giocatore e maestro Daniele Balducci, che in questa manifestazione ha fatto vedere un tennis frizzante e divertente. Il piemontese Massellani che ha come punto di forza il rovescio lungo linea invece affronterà il vincente del match tra lo sloveno Ziga Sesko [7] e il ceco Jakub Smejcky.
    Nel femminile escono entrambe le due atlete italiane. Collocate nella parte bassa del tabellone La marchigiana Ilary Pistola ha perso nettamente 62 62 contro la giocatrice Ceca Denisa Zoldakova mentre la lombarda Carla Giambelli è stata eliminata dalla seconda favorita del seeding la tedesca Victoria Pohle per 62 64. Nella parte alta va avanti senza problemi l’altra tedesca Eva Bennemann (1) che approda in semifinale superando la svizzera Sarina Schnyder per 63 30 ritiro
    Il torneo di doppio avrà il suo atto finale nella giornata di domenica 20 aprile con in gara ancora la coppia italiana composta da Carla Giambelli e Fabiola Marino e il duo tedesco Eva Bennemann e Victoria Pohle [1] come favorite.Nel maschile è la coppia composta da Daniel Aleksandar Amarandei e Gabriele Crivellaro ad essere ancora iin gara.
    L’accesso al torneo è libero con le semifinali che verranno giocate il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile) dalle 10 e le finali a Pasquetta (lunedi 21 aprile).
    Singolare maschile:BALDUCCI, LORENZO b CRIVELLARO, G [1] 64 63PALOMAR, Xavi [8] b CIURNELLI, Raffaele 46 64 61SESKO, Ziga [7] vs SMEJCKY, JakubMASSELLANI, Simone b ALFANO, Filippo 61 16 64
    Singolare femminile:BENNEMANN, Eva [1] b SCHNYDER, Sarina 63 30OANA, A [4] vs MURRAY, Ligaya [8]ZOLDAKOVA, Denisa b PISTOLA, Ilary 62 62POHLE, Victoria [2] b GIAMBELLI, Carla [5] LEGGI TUTTO

  • in

    Tre azzurri ai quarti di finale al 48° ITF Under 18 Città di Firenze Raffaele Ciurnelli nel maschile e Ilary Pistola e Carla Giambelli nel femminile

    Carla Giambelli – Foto Piero Camel

    E’ l’azzurro Raffaele Ciurnelli a qualificarsi per i quarti di finale, in programma sabato 19 aprile dalle 10, del 48° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze. Il giocatore toscano che gioca per il Ct Giotto Arezzo ha sconfitto il terzo favorito del seeding l’americano Nischal Spurling [3] per 61 61 e si conferma prospetto molto interessante. Ciurnelli lo scorso anno ha conquistato il Torneo Internazionale Under 16 al Foro Italico durante gli Internazionali Bnl d’Italia e dopo aver esordito in serie A con il club aretino è pronto per il grande salto nel tennis internazionale. Allenato dal maestro Alessandro Caneschi fa del servizio e del diritto i suoi colpi migliori. La giornata degli ottavi di finale si è giocata tutta al coperto sui campi del Club Sportivo Firenze e di San Giusto e nella parte bassa lo sloveno Ziga Sesko [7] ha superato lo svizzero Adam Knis (LL) in una partita molto combattuta terminata 57 76 63 per lo sloveno che affronterà il ceco Jakub Smejcky che ha facilmente avuto la meglio sul numero 4 del seeding lo svedese Victor Ryden per 60 62.
    Buone notizie per i colori azzurri al femminile con ben due atlete italiane che conquistano i quarti. Nella parte bassa del tabellone Ilary Pistola e Carla Giambelli entrano tra le prime otto. La marchigiana che lo scorso anno ha conquistato un poker di successi partendo dal J100 di Dubrovnik, i J60 di Pescara e L’Aia, e il Tennis Europe U.16 agli Internazionali di Roma ha sconfitto per 64 63 la tedesca Emily Victoria Eigelsbach e dopo la bella affermazione al primo turno con la svedese Lea Nillson favorita numero 3 l’atleta allenata da Andrea Ramundo grazie al suo gioco vario può essere considerata una vera e propria outsider. Mentre la lombarda Carla Giambelli già vincitrice del Torneo Avvenire e dei Campionati Europei Under 16 di Parma nel 2024 e qui grazie a una wild card e testa di serie numero 5 ha prevalso sull’ucraina Polina Skliar per 64 76 in un match molto bello e giocato a viso aperto dalle due contendenti. Ora per la campionessa europea under 16 la sfida con la seconda favorita del seeding la tedesca Victoria Pohle che ha superato non senza affanni la svizzera Noelia Manta 46 61 64. Una sfida da seguire con attenzione.
    Il torneo di doppio giocherà sabato 19 aprile le sfide di semifinale con lo svizzero Thomas Gunzinger in coppia con il tedesco Tom Sickenberger primi favoriti mentre la testa di serie numero due vede lo sloveno Ziga Sesko insieme allo svedese Victor RydenNel femminile da battere il duo tedesco Eva Bennemann e Victoria Pohle [1] con seconde favorite la coppia composta dall’Ucraina Mariia Drobysheva e dalla Ceca Denisa Zoldakova [2]
    L’accesso al torneo è libero e sarà una grande occasione per i tanti appassionati di poter vedere dal vivo i futuri campioni del tennis mondiale. Il Circolo del Tennis Firenze 1898 si trova nel polmone verde della città, all’interno del Parco delle Cascine, con la sua tradizione centenaria (quest’anno festeggia i 127 anni e nell’occasione del 125° anno è stato insignito del Fiorino d’Oro massima onorificenza fiorentina) e soprattutto un luogo dove è bello poter seguire incontri divertenti e appassionanti. Sabato 19 aprile gli incontri inizieranno alle 10 con i quarti di finale. Le semifinali verranno giocate il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile) e le finali a Pasquetta (lunedi 21 aprile). LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa dei favoriti al 48° ITF Under 18 Città di Firenze Junior prosegue

    Raffaele Ciurnelli – foto Piero Camel

    La 48ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” prosegue causa pioggia un po all’aperto, in viale del Visarno, e un pò al coperto sui campi del Club Sportivo Firenze e di San Giusto con i favoriti che raggiungono gli ottavi di finale della manifestazione fiorentina.
    Nel maschile dopo la bella prova del numero uno Gabriele Crivellaro (1) esce dal torneo dopo un match molto combattuto Matteo Sciahbasi ad opera dello svizzero Adam Knis per 26 62 64. Sulla strada dell’azzurro verso la finale c’è l’americano Nischal Spurling [3] che agli ottavi dovrà cercare di superare il toscano del Ct Giotto Arezzo Raffaele Ciurnelli“Giocare al Ct Firenze in questo torneo che ha visto vincere giocatori del calibro di Federer, Khachanov e Lorenzo Musetti mi da una carica incredibile – spiega Ciurnelli – non mi do limiti e proverò ad andare più avanti possibile nel torneo. Spero che il pubblico mi faccia il tifo perchè quando ho dalla mia il sostegno gioco ancora meglio”.
    Gli altri azzurri in gara sono Filippo Alfano che affronterà il polacco Blus e Simone Massellani che troverà la sorpresa Ali Missoum, marocchino, che ha sconfitto all’esordio il tedesco Sickenberger, secondo favorito..
    A livello femminile prosegue la corsa della numero uno del tabellone la tedesca Eva Bennemann che sconfigge 62 61 l’azzurra Alessia Antici e troverà agli ottavi la russa Kseniia Ruchkina che ha superato la svedese Czajka 62 62. Niente da fare per la giocatrice toscana Vittoria Vignolini che di fronte alla numero 4, la rumena Anamaria Federica Oana, perde con un netto 62 62. Negli ottavi in programma venerdi 18 aprile Ilary Pistola sfiderà la tedesca Bigelsbach mentre l’altra italiana ancora in gara Carla Giambelli (5) affronterà l’ucraina Skliar.
    Gli incontri degli ottavi di finale (venerdi 18 aprile) avranno inizio (ingresso libero) alle 9 e accanto alle sfide di singolare proseguirà anche il torneo di doppio che vede come prime coppie favorite nel tabellone maschile lo svizzero Thomas Gunzinger in coppia con il tedesco Tom Sickenberger [1] mentre la testa di serie numero due vede lo sloveno Ziga Sesko insieme allo svedese Victor RydenNel femminile da battere il duo tedesco Eva Bennemann e Victoria Pohle [1] con seconde favorite la coppia composta dall’Ucraina Mariia Drobysheva e dalla Ceca Denisa Zoldakova [2]
    Tanti i tecnici presenti al Circolo del Tennis Firenze 1898 per seguire i giocatori e non poteva mancare il referente Fitp degli under 18 Giancarlo Palumbo che conosce molto bene questi tornei “Il torneo del Ct Firenze ha una tradizione incredibile ed è un passaggio obbligato per i giovani tennisti – spiega Palumbo – qui ci ricordiamo di una finale tra Roger Federer e il nostro capitano di Coppa Davis Filippo Volandri ma anche le affermazioni di Kachanov, di Lorenzo Musetti e di tanti altri giocatori e giocatrici che poi sono diventati campioni. Tra l’altro questa è una manifestazione particolare perchè segue la Pasqua e ogni anno ha delle novità ma il fatto che ci siano tanti giocatori di nazionalità diverse conferma che è un torneo che richiama i migliori giovani di tutto il mondo e anche noi come Federazione portiamo i migliori per farli crescere”.
    Durante la manifestazione l’accesso al torneo sarà libero e sarà una grande occasione per i tanti appassionati di poter vedere dal vivo i futuri campioni del tennis mondiale. Il Circolo del Tennis Firenze 1898 si trova nel polmone verde della città, all’interno del Parco delle Cascine, con la sua tradizione centenaria (quest’anno festeggia i 127 anni e nell’occasione del 125° anno è stato insignito del Fiorino d’Oro massima onorificenza fiorentina) e soprattutto un luogo dove è bello poter seguire incontri divertenti e appassionanti. Le semifinali verranno giocate il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile) e le finali a Pasquetta (lunedi 21 aprile).
    Risultati:SUI Adam Knis b ITA Matteo Sciahbasi 26 62 64GER Eva Bennemann [1] ITA Alessia Antici 62 61UKR Polina Skliar b ITA Virginia Proietti 61 61Kseniia Ruchkina b SWE Antonina Czajka 62 62GER Sophie Triquart b ITA Beatrice Vittoria Gatti 64 43ROU Anamaria Federica Oana [4] b ITA Vittoria Vignolini 62 62 LEGGI TUTTO

  • in

    Al 48° ITF Under 18 Città di Firenze splendono gli azzurri Gabriele Crivellaro e Ilary Pistola

    Gabriele Crivellaro (52 Itf) nella foto

    Il sole di colore azzurro, dopo la pioggia, splende sulla 48ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” grazie alle vittorie del favorito nel torneo maschile Gabriele Crivellaro (52 Itf) che sconfigge sul centrale del Ct Firenze lo spagnolo Eudald Gonzalez per 63 62. Sorpresa invece nella parte bassa con il marocchino Ali Missoum che supera in un match equilibrato il tedesco numero due del seeding Tom Sickenberger 26 64 64. Bene anche il toscano del Ct Giotto Arezzo Raffaele Ciurnelli che ha la meglio sul norvegese Sebastian Eie per 63 62 e troverà al turno successivo il terzo favorito l’americano Nischal Spurling [3] che ha superato 63 62 il ceco Oliver Sanders.
    A livello femminile è l’azzurra Ilary Pistola ad andare avanti grazie a un grande match sul campo 4 che le ha permesso di superare la svedese, numero 3 del seeding, Lea Nilsson per 63 26 75. Ora sfiderà la tedesca Emily Victoria Eigelsbach. Bene anche Carla Giambelli [5] che vince facilmente per 61 63 sulla coreana Ha Yoon Son. Va avanti anche la numero due, la tedesca Victoria Pohle [2], che in un match combattuto ha la meglio sull’italiana Ylenia Zocco (WC) 75 26 75. Affronterà agli ottavi la svizzera Noelia Manta
    Nella giornata di giovedi 17 aprile con inizio dei match (ingresso libero) alle 9 si giocheranno gli altri match del primo turno dei tabelloni maschile e femminile con il giudice arbitro della manifestazione Daniele Morossi che ha predisposto anche il main draw del torneo di doppio con la disputa delle prime sfide.
    Le prime coppie favorite nel tabellone di doppio maschile sono lo svizzero Thomas Gunzinger in coppia con il tedesco Tom Sickenberger [1] mentre la due vede lo sloveno Ziga Sesko insieme allo svedese Victor Ryden come secondi favoriti.Nel femminile da battere il duo tedesco Eva Bennemann e Victoria Pohle [1] con seconde favorite la coppia composta dall’Ucraina Mariia Drobysheva e dalla Ceca Denisa Zoldakova [2]
    Durante la manifestazione l’accesso al torneo sarà libero e sarà una grande occasione per i tanti appassionati di poter vedere dal vivo i futuri campioni del tennis mondiale. Il Circolo del Tennis Firenze 1898 si trova nel polmone verde della città, all’interno del Parco delle Cascine, con la sua tradizione centenaria (quest’anno festeggia i 127 anni e nell’occasione del 125° anno è stato insignito del Fiorino d’Oro massima onorificenza fiorentina) e soprattutto un luogo dove è bello poter seguire incontri divertenti e appassionanti. Le semifinali verranno giocate il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile) e le finali a Pasquetta (lunedi 21 aprile).
    Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”Alla vincitrice del torneo femminile verrà assegnato il 5° Trofeo “Rhoda De Bellegarde di Saint Lèry”. Il riconoscimento è stato istituito nel 2019 poiché Rhoda De Bellegarde è stata giocatrice del Circolo del Tennis Firenze e prima campionessa italiana per due anni consecutivi. Il suo impegno maggiore è stato quello sociale, che l’ha vista volontaria, come crocerossina, in prima linea durante il primo conflitto mondiale. Successivamente, destinata all’ospedale di Stigliano dove contrasse la terribile influenza “spagnola”, muore giovanissima a soli 28 anni. Per il suo impegno durante la Grande Guerra viene insignita della medaglia d’Argento al Valor Militare. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Circolo del Tennis Firenze per il 45° Itf Under 18 Città di Firenze sventola la bandiera italiana

    Lorenzo Ferri nella foto

    Sventolano i colori italiani alla 45ª edizione del Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”. I giovani giocatori azzurri sono i protagonisti della kermesse fiorentina che apriva la stagione del tennis under 18 Tutti e quattro gli azzurri impegnati nelle semifinali sono riusciti a conquistare le finali di questa edizione del Città di Firenze, dopo due anni di stop a causa della pandemia, davanti al pubblico delle grandi occasioni.
    Bel sole sul campo centrale delle Cascine disturbato un po’ dal vento ma una solida Georgia Pedone, numero 3 del seeding, non ha problemi a qualificarsi per prima al match conclusivo di questa kermesse. La siciliana molto concreta e con un ritmo davvero impressionante sconfigge la polacca Olivia Bergler, proveniente dalle qualificazioni, per 61 62. La giocatrice azzurra è sempre stata sopra e dentro il campo non lasciando mai la possibilità all’avversaria di avere chance. Nell’altra semifinale Federica Urgesi lotta e tiene testa alla numero uno Evialina Laskevich, che giocava senza bandiera, ma perde il primo set al tie break 7-6. L’azzurra non demorde e con il suo ritmo e un rovescio davvero preciso mette in difficoltà la favorita della manifestazione e dopo il break mantiene il servizio e conquista il secondo set 6-3. Dopo una breve sosta è ancora l’azzurra a variare il ritmo per non dare l’opportunità all’avversaria di spingere con il dritto. Alla lunga la Laskevich commette qualche errore e l’italiana riesce a portarsi in vantaggio e a chiudere la sfida 6-3 e a guadagnarsi il derby per iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro dove hanno vinto giocatrici del calibro della Amelie Mauresmo, Martina Hingis, Jennifer Capriati e Simona Halep.
    Nel maschile Lorenzo Ferri affrontava il serbo Branko Djuric (3) che dopo l’under 15 Cinà aveva sconfitto il maratoneta, un po’ stanco, Niccolò Ciavarella ma si è scontrato contro la fisicità del piemontese che in un match davvero bello è riuscito a portare a casa la vittoria per 64 75. Federico Bondioli invece aveva di fronte un altro mancino come lo svizzero Manfredi Graziani e con lo stesso punteggio 64 75 conquista la finale e anche in questo caso un derby tutto italiano.
    Una Pasquetta davvero di tennis azzurro con la finale femminile in programma alle 14,30 sul campo centrale del Circolo tennis Firenze e a seguire quella maschile
    In tarda serata si sono conclusi anche i tornei di doppio e le finali vedevano le sfide tra la coppia numero uno Evialina Laskevic ed Ella McDonald contro il duo polacco estone Bergler Varul nel femminile. Mentre nel maschile Djuric-Schwaerzler affrontava il duo italiano portoghese Ferri-Pereira LEGGI TUTTO

  • in

    Gli italiani protagonisti al Circolo del Tennis Firenze nel 45° Itf Under 18 Città di Firenze

    Federica Urgesi nella foto

    Italiani protagonisti alla 45ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” che entra nella sua fase conclusiva. Il vento ha un pò disturbato i giocatori ma il bel sole ha portato tanta gente ad assiepare le tribune del circolo delle Cascine.
    Nel maschile ben due azzurri in semifinale. Lorenzo Ferri ha la meglio sullo svizzero Andrin Casanova per 61 16 61 mentre Federico Bondioli supera lo sloveno Matic Kriznic per 63 64. Per conquistare la finale il piemontese Ferri dovrà prevalere sul serbo Branko Djuric (3) che dopo l’under 15 Cinà ha sconfitto il maratoneta, un po’ stanco, Niccolò Ciavarella per 64 62. Invece Bondioli dovrà superare lo svizzero Manfredi Graziani bravo a stoppare la corsa del ceco Kalina per 64 62
    “Poter rigiocare un torneo internazionale giovanile in Italia è davvero importante e per questo ringraziamo il Ct Firenze che è riuscito a organizzarlo pur con mille difficoltà – dice Giancarlo Palumbo, responsabile nazionale under 18 maschile e femminile – il gruppo sta crescendo e anche questi risultati dimostrano che abbiamo diverse frecce nell’arco per far continuare a crescere il tennis italiano”
    Nel femminile brava Federica Urgesi a superare la serba Obradovic per 75 64 ed ora l’azzurra affronterà la numero uno Evialina Laskevich, che gioca senza bandiera, che ha superato la beniamina di casa Anna Paradisi per 63 63. “Sarà un match difficile ma sto bene e riuscire a trovare il ritmo con questo vento è la dimostrazione che bisogna stare sempre attente – dice Urgesi – il mio obiettivo è giocare gli slam junior dopo Australian Open punto a Wimbledon” Nella parte bassa Georgia Pedone, numero 3 del seeding, si qualifica per la semifinale sfoderando un tennis davvero impeccabile pur con molte folate di vento. La tennista siciliana sconfigge 62 63 la polacca Lipiec ed ora avrà di fronte un’altra polacca Olivia Bergler, proveniente dalle qualificazioni, che ha la meglio sull’inglese Mc Donalds per 75 63.
    Il giorno di Pasqua (17 aprile) sarà una domenica di grande tennis giovanile al Ct Firenze con le semifinali femminili che verranno giocate in contemporanea alle 10.30 mentre le semifinali maschili sono in programma dalle 15. A seguire finali dei doppi.
    In svolgimento anche i tornei di doppio, che avranno la propria conclusione domenica 17 aprile, con la coppia Evialina Laskevic ed Ella McDonald come favorite nel tabellone femminile in semi contro Brockmann e Lanz mentre nella parte bassa Pace/Urgesi sfideranno Bergler Varul. Nel maschile Djuric-Schwaerzler contro il duo azzurro Bilardo e Gandolfi mentre nella parte bassa Ferri-Pereira contro Bondioli-Romano.
    Molto partecipato anche il Trofeo della Stampa che ha visto i giornalisti impegnati in un torneo di padel sui due campi accanto allo Sferisferio nel cuore del Parco alle Cascine. La manifestazione aveva il patrocinio dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) e dopo un girone eliminatorio si sono disputate le finali con affermazione del duo Tatti-Trifoni su Tenerani-Mazzetti terzo posto per Di Ferdinando-Montaleni contro Canino-Bernardini al tie break finale.
    Tabelloni principali e teste di serie:
    Maschile
    (tabellone da 32)
    Quarti:
    Bondioli b Kroznic 63 64
    Graziani b Kalina 64 62
    Djuric b Ciavarella 64 62
    Ferri b Casanova 61 16 61
    Femminile
    (tabellone da 32)
    Laskevich b Paradisi 64 63
    Urgesi b Obradovic 75 64
    Pedone b Lipiec 62 63
    Bergler b McDonalds 75 63 LEGGI TUTTO

  • in

    Al Città di Firenze Under 18 siamo agli ottavi di finale

    Anna Paradisi nella foto – Foto Piero Camel

    Il 45ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” si allinea agli ottavi di finale e sono numerosi gli italiani ancora protagonisti della kermesse giovanile fiorentina, con ingresso libero, che fa ripartire il tennis junior di alto livello.
    E la sorpresa arriva proprio dal ligure, che si allena all’Accademia di Piatti, Giacomo Nosei che dopo aver superato tre turni di qualificazione sconfigge il favorito del tabellone, il tedesco Liam Gavrielides, per 64 60 “Ho giocato molto bene il primo set – spiega Nosei – poi ad inizio secondo set ho tenuto e lui ha iniziato a sbagliare e così ho approfittato del momento e sono riuscito a vincere anche questa gara”. Il match più divertente e combattuto al maschile è stato quello tra Niccolò Ciavarella e il polacco Maciej Kos terminato per l’azzurro 67 76 75. Dopo 3 ore di gioco l’italiano ha portato a casa il match. Ben i due svizzeri che superano il turno Manfredi Graziani e Andrin Casanova e lo sloveno Matic Kriznik che prevale sull’italiano Jacopo Bilardo per 63 64.
    Nel tabellone femminile avanzano le prime due favorite. Evialina Laskevich che gioca senza bandiera, supera Denise Valente 75 60 e l’olandese Isis Louise Van den Broek (2) prevale su Gaia Greco per 36 63 61. Tutto il pubblico del Circolo Tennis Firenze si è poi assiepato sul campo Palazzina per applaudire Anna Paradisi che in due set (64 64) ha la meglio sull’estone Elisabeth Iila “Giocare in casa non è mai facile e poi era da un po’ che non giocavo più in Italia e al Circolo del Tennis – spiega Paradisi che si allena all’Accademia Rafa Nadal in Spagna – all’inizio ero un po’ tesa poi ho iniziato a giocare il mio tennis e sono riuscita a superare il turno”. Ora per la giocatrice toscana il derby con Vittoria Paganetti. Chi vince affronterà nei quarti la numero uno.
    Iniziati anche i tornei di doppio che avranno la propria conclusione domenica 17 aprile con la coppia Evialina Laskevic ed Ella McDonald come favorite nel tabellone femminile con numero due il duo composto da Paradisi e Vandenbroek. Nel maschile il duo azzurro Niccolò Ciavarella e Daniele Minighini precede la coppia Maciej Kos e Stepan Mruzek.Molto seguito e con tanta partecipazione il primo incontro con gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Meyer che ha trattato il tema “Sport e sana alimentazione”, venerdi 15 aprile alle 17 il secondo appuntamento parlerà di “Sport e prevenzione, la possibilità di un’attività fisica per tutti” sempre con i medici e gli specialisti dell’ospedale Meyer.
    Il direttore del torneo è Giovanni Del Panta mentre il giudice arbitro della manifestazione è l’esperto Sebastiano Cavarra. LEGGI TUTTO