More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 12 Marzo 2025

    In Grecia le condizioni climatiche sono molto simili a quelle in cui Federico è cresciuto, a mio parere quindi per quest anno la sfida maggiore per Federico sarà quella di dimostrare di avere lo stesso livello anche in condizioni climatiche diverse, persino in continenti diversi.Credo sia stato questo il motivo principale perché suo padre lo abbia fatto partecipare a questo Challenger in Grecia, nell ottica di un abituamento in prospettiva per fargli vedere a Federico le differenze che ci sono a latitudini differenti.
    Grecia, Giappone lo scorso anno, Egitto la settimana scorsa, sono tutte zone con determinate condizioni climatiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 11 Marzo 2025

    Tutti fuori i nostri nel mille, il post AO non é stato per ora all’altezza del nostro movimento, tanto che qualcuno di scarsa memoria lo ha paragonato a certe stagioni di 30-40 anni fa.Si tratta invece di una flessione fisiologica, anche alimentata da alcuni piccoli malanni fisici.Spazio quindi oggi alle “terze e quarte linee” (e ditemi quanti altri paesi hanno Bellucci e Fognini come terze linee e Zeppieri e Cinà come quarte), in tornei interessanti che possono dare una svolta. Forza ragazzi! LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 10 Marzo 2025

    Scritto da PincoSe si toglie Sinner il famosissimo movimento dorato italiano rasenta la mediocrità. Berrettini ci prova ma non ritorna vicino alla top 10 neanche pregando, Musetti il solito vorrei ma non posso/voglio/credo. Gli altri sono onesti mestieranti in grado di sobillare i creduloni con qualche exploit ogni morte di papa. Sbaglio?
    Per farti capire il tuo livello d’idiozia, scrivendo queste cose, ti posto la situazione del ranking dei tennisti spagnoli di questi giorni 18 anni fa, quando la Spagna era il più forte paese tennistico al mondo https://www.atptour.com/en/rankings/singles?region=ESP&dateWeek=2007-03-12.All’epoca avevano 13 tennisti nei primi 100,il numero 2 (Nadal), il numero 7 Robredo, e tutti gli altri in posizioni più o meno analoghe ai nostri. Notare che i nostri primi 11 hanno un’età media di 23 anni, all’epoca gli spagnoli l’avevano di 25 e mezzo, quindi è lecito aspettarsi che le posizioni dei nostri possano migliorare. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 09 Marzo 2025

    Masters 1000 Indian Wells – hard ☀️ Soleggiato, 26°C / 12°C

    R32: Berrettini (Rank: 29) – Tsitsipas (Rank: 9) Non prima 21:00 (H2H: 2-7)
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Fils (Rank: 21) – Musetti (Rank: 16) Non prima 02:00 (H2H: 0-1)
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Cash / Glasspool – Darderi / Dimitrov 4° inc. ore 19
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Bolelli / Vavassori – Ebden / Peers Inizio 19:00
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 06 Marzo 2025

    Scritto da Giampieur77speriamo in qualche buon risultato oggi.. quest’anno stanno un po’ tutti su un livello piu’ basso dell’anno scorso.. ci si aspettava una crescita dei vari cobolli, nardi, arnaldi, darderi e lo stesso musetti, visto anche l’eta’ giovane, ma per ora tra infortuni, malesseri, sfiducia ed involuzione i risultati non sono buoni.. speriamo sia un assestamento e la stagione della terra porti un inversione.. proprio ora che ci manca sinner poi..
    Cerchiamo di non generalizzare, rispetto alla fine dello scorso anno sono scesi solo Cobolli (e non di molto), Darderi e Fognini (ma è nella logica delle cose), gli altri sono saliti o sono stabili, in particolare sono saliti Sonego, Nardi, Bellucci e Passaro, stabili Sinner (di meglio non poteva fare), Musetti ed Arnaldi. Buttare m. nel ventilatore non serve a nessuno. LEGGI TUTTO