More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 20 Febbraio 2025

    Berrettini: dopo due giornate intense sotto il profilo agonistico e mentale oggi ne ha una terza se possibile ancora più difficile, ma… Non c’è due senza tre, forza Matteo!Darderi: Cerundolo non è un mostro di continuità, ma comunque un avversario nettamente favorito con il Luciano attuale, vincere oggi sarebbe una bella sorpresa e un’ottima iniezione di fiducia. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 19 Febbraio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-402-5 → 2-6K. Singh / Kumar Sinha 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-4 → 2-5E. Dalla Valle / Sultanov 0-15 15-15 30-30 40-302-3 → 2-4K. Singh / Kumar Sinha 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3K. Singh / Kumar Sinha 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2K. Singh / Kumar Sinha 15-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6K. Singh / Kumar Sinha 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5K. Singh / Kumar Sinha 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4E. Dalla Valle / Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-3 → 0-4K. Singh / Kumar Sinha 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3E. Dalla Valle / Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2K. Singh / Kumar Sinha 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 18 Febbraio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2D. Beckles / Borghini Baldovinetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30I. Denisov / Szajrych 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Beckles / Borghini Baldovinetti 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Denisov / Szajrych 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 6-2D. Beckles / Borghini Baldovinetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df5-1 → 5-2I. Denisov / Szajrych 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 5-1D. Beckles / Borghini Baldovinetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-403-1 → 4-1I. Denisov / Szajrych 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1D. Beckles / Borghini Baldovinetti 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 2-1I. Denisov / Szajrych 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1D. Beckles / Borghini Baldovinetti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 17 Febbraio 2025

    Scritto da dateccitrungelliti
    Scritto da Andreas SeppiForza ragazzi.Un plauso a Covato, Agamenone e Borgihni.

    Sto guardando Covato e non c’è un barlume di partita.Vediamo se c’è una reazione nel secondo set.
    Rispettosamente, ‘sta storia di Covato che gioca solo nell’ Africa nera fa un po’ ridere. Il ragazzone siciliano ha un servizio decente, ma in tutto il resto ad oggi non vale neanche un 2.5. Ha una classifica ATP totalmente incongrua col suo reale valore, e a quanto pare vuole continuare a gonfiarla a suon di punti africani. Ma io dico, a che pro? Vuole arrivare 500 del mondo con l’Uganda e il Burundi? E poi? Solo per metterlo sul curriculum per l’esame di maestro? Perché non cimentarsi un po’ con gli open e i futures “seri”, e vedere se riesce ad alzare un po’ il livello, continuando a lavorare maniacalmente sul servizio, così magari fra un paio d’anni può provarci davvero? LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 16 Febbraio 2025

    Non trovo menzione del fantasmagorico UTS (Ultimate Tennis Showdown) che solo un “personaggio” come Mouratoglou (che col tennis c’entra tanto quanto Briatore con la F1) poteva ideare…Un’esibizione buona per tennisti sul viale del tramonto, mentre ragazzi come Cobolli farebbero meglio a stare a casa per allenarsi…
    I N G U A R D A B I L E !!! LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Febbraio 2025. Nardi a un passo dal main draw a Doha: supera Uchiyama in due set

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Luca Nardi prosegue il suo cammino nelle qualificazioni dell’ATP 500 di Doha. Il tennista italiano, numero 83 del mondo e terza testa di serie del tabellone cadetto, ha superato in maniera convincente il giapponese Yasutaka Uchiyama, numero 157 ATP, con il punteggio di 6-4 6-4.Nel primo confronto diretto tra i due giocatori, Nardi ha mostrato solidità e personalità, gestendo bene i momenti chiave dell’incontro contro un avversario esperto del circuito.I break sia nel primo che nel secondo set sono arrivati sul 4 pari.
    Il marchigiano si giocherà l’accesso al tabellone principale contro il kazako Mikhail Kukushkin, 37enne ex numero 39 del mondo e attualmente posizionato alla 110esima posizione del ranking ATP. Kukushkin, tennista destrorso con una lunga esperienza nel circuito maggiore, rappresenterà un test impegnativo per il giovane italiano.
    Per Nardi si tratta di un’importante opportunità per accedere al main draw di un ATP 500, categoria di tornei che presenta un campo partecipanti di altissimo livello. In caso di vittoria nel turno decisivo, l’azzurro potrebbe trovarsi ad affrontare alcuni dei migliori giocatori del circuito nel tabellone principale.

    ATP 500 Doha – Hard – 🌧️ Pioggia, 22°C / 17°C

    Q1: Nardi (Rank: 83) – Uchiyama (Rank: 157) 2° inc. ore 09 (H2H: 0-0)
    ATP Doha Luca Nardi [3]66 Yasutaka Uchiyama44 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-404-4 → 5-4L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 2-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    ATP 250 Delray Beach – Hard ☀️ Soleggiato, 27°C / 22°C

    CH 125 Manama – Hard – 🌧️ Pioggia, 20°C / 15°C

    F: Fucsovics (Rank: 97) – Vavassori (Rank: 240) Inizio 10:00 (H2H: 0-1)
    ATP Manama Marton Fucsovics [1]666 Andrea Vavassori374 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 3M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Vavassori 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Fucsovics0-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Vavassori 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 1000 Doha – Hard – 🌧️ Pioggia, 22°C / 16°C

    Winner: Errani / Paolini – Jiang / Wu ore 13:30
    WTA Doha Sara Errani / Jasmine Paolini [3]• 0770 Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu0560 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 3*-4 3-5* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9* 9*-9 10*-9 10-10* 11-10*6-6 → 7-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Febbraio 2025

    Arnaldi, a mio parere, può vincere il torneo.Ha un gioco a rischio massimo, ma quando entrano le sue accellerazioni fa male a tutti ( tranne uno)Le sconfitte di Zverev e Fritz sono la dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che tranne il solito noto, chiunque dei top player può perdere da un buon giocatore se non è al massimo.Detto ciò vorrei vedere una finale Cerundolo-Fonseca.Il brasiliano ha dimostrato di non soffrire un ambiente caldo ma bisogna vedere se ha recuperato dalle 3 ore di ieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 14 Febbraio 2025

    Tre azzurri a caccia delle semifinali in 3 tornei diversi, più Vavassori nel Challenger di Manama, può essere un weekend di fuoco.Tra i quattro Sonego è quello più in difficoltà contro Humbert, ma chissà. Arnaldi contro Nakashima dovrà alzare il livello, è stato più Tien a perdere che Matteo a vincere la partita di stanotte. Musetti apparentemente messo bene contro Martinez ma non si sa mai con Lorenzo. Vavassori se vince il quarto dovrà giocare subito dopo la semifinale, importante non buttare via energie nel primo match. È possibile che gli diano una wild card per le quali del 500 di Doha se dovesse passare i quarti a Manama? LEGGI TUTTO